View Full Version : Aiuto, il PC non si accende! Poi, va senza problemi...?
Tonino M
31-08-2011, 11:05
Salve a tutti,
spero di aver fatto bene a scegliere questa sezione del forum, anche se penso che il mio problema sia strettamente legato all'alimentatore...
Stamattina vado ad accendere il PC e... Niente! Nessun segno di vita. Premo di nuovo il pulsante d'avvio, ma ancora niente. Apro il cabinet, vedo la lucina verde sulla scheda madre... La corrente c'è. Riprovo. Niente... Aspetto un po', ci ragiono... Sniffo un po' dentro il case e mi pare di sentire un po' di puzza di circuito bruciato... Sarà così o è la mia immaginazione e la forza della suggestione? Possibile che un PC nuovissimo (tutti i componenti hanno un paio di mesi di vita) si sia già bruciato, da spento perdipiù?!
Poi spengo l'interruttore dell'alimentatore, aspetto un attimo, lo riposiziono su ON. Riprovo ad accendere il PC e... magia! Si avvia di nuovo!
Ne sono felice! Soprattutto dopo aver sudato freddo per qualche istante - c'è tutto il mio lavoro nel PC, opportunamente backuppato, ma sta tutto lì dentro! Insomma, meno male che si è acceso di nuovo, ma... mi chiedo (e vi chiedo): cosa può essere successo?
Per favore, fatemi sentire qualche parere rassicurante. Grazie :)
aled1974
31-08-2011, 11:22
odore di bruciato = qualcosa ha fatto/sta facendo corto e non è affatto buon segno
se hai dei dubbi sull'alimentatore potresti innanzitutto risalire a marca e modello (qual'è?) dopodichè puoi chiedere un parere sulla sua bontà nel thread dedicato che trovi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020&page=508 . Visto il periodo, sarà mica un LC?
hai anche dimenticato di dirci com'è composto l'hardware del tuo pc
infine, hai settato manualmente i parametri del bios in modo corretto? Specialmodo per quanto riguarda fsb, moltiplicatore, divisore, latenze ram e vDimm?
ah, potresti anche fare un'ispezione a vista di mobo e vga alla ricerca di condensatori gonfi o che perdono
ti ho rassicurato? :D
ciao ciao
Aurelio Magherelli
31-08-2011, 12:20
E' un epidemia..
Se scorri giù la sezione vedrai che ci sono molti altri post simili al tuo in questo periodo.
Mancato avvio e non arrivano nemmeno al bios.
A me personalmente è successo su due pc diversi, il mio principale e uno a bassi consumi.
Col mio ho risolto allentando le viti della mobo dopo aver staccato tutto e rimontato, per ora non lo ha più fatto, l'altro ancora ci devo mettere mano.
Tonino M
31-08-2011, 12:23
ti ho rassicurato? :D
No, per niente! :)
Comunque, ora il PC è acceso da qualche ora e non si sente (più?) nessuna puzza di bruciato.
Si tratta di un PC costruito con l'aiuto di questo splendido forum. Ecco i componenti:
Scheda madre Asus P8H67-V R3.0 (socket 1155)
CPU Intel Core I5-2400 3,1GHZ 6MB BOX
RAM Kingston DDR3 PC1600 4GB CL8 HYP KIT
Hard disk Western Digital SATA 1TB 64MB CAVIAR BLACK
Masterizzatore LG DVRW SATA GH22NS50 BLACK
Case Chieftec SH-01B-B-B BLACK
Alimentatore Be Quiet! S6-SYS-UA-350W (BN081)
Per quanto riguarda i settaggi del BIOS, da quando l'ho acquistato ho sistemato solo l'ora e la data. Il resto sono impostazioni di default.
A occhio poi sembra che nessun condensatore abbia problemi sulla mobo (la VGA è integrata): non sembrano perdere, né hanno segni di bruciatura...
Rassicurante per me sarebbe già poter escludere la scheda madre! Se dovessi sostituire l'alimentatore, poco male: si fa in un pomeriggio.
Insomma... Cosa può causare l'impossibilità di avviare un PC una sola volta? Perché spegnere e riaccendere l'interruttore dell'alim. è servito? Possiamo ragionevolmente pensare che, se non è stato solo un problema straordinario ed estemporaneo, al massimo solo l'alimentatore può avere qualche problema?
Tonino M
31-08-2011, 12:34
E' un epidemia..
Se scorri giù la sezione vedrai che ci sono molti altri post simili al tuo in questo periodo.
Mancato avvio e non arrivano nemmeno al bios.[...]
Acc! Aurelio, non avevo letto... Se fosse così, dovremmo cominciare a pensare che le schede madri R3 hanno bisogno di una quarta revisione!?
Comunque nel mio caso non solo non arrivavo al BIOS, ma proprio non si avviava nulla, come fosse senza corrente.
Aurelio Magherelli
31-08-2011, 12:37
Acc! Aurelio, non avevo letto... Se fosse così, dovremmo cominciare a pensare che le schede madri R3 hanno bisogno di una quarta revisione!?
Comunque nel mio caso non solo non arrivavo al BIOS, ma proprio non si avviava nulla, come fosse senza corrente.
Scusa ma nemmeno lo ventole cpu+case+alimentatore partivano?
Tonino M
31-08-2011, 12:59
No, nulla. Tutto fermo come fosse staccato dalla rete elettrica... Infatti la prima cosa che ho controllato è stata la spia verde della mobo.
Ora faccio una prova: spengo, aspetto un attimo e provo a riavviare...
Aurelio Magherelli
31-08-2011, 13:35
Beh allora forse è l'alimentatore morente penso.
Tonino M
31-08-2011, 15:15
Io invece comincio a pensare alla scheda madre...
Sono tutti componenti nuovi, ma l'alimentatore mi dà tanto di una cosa che per la maggior parte dei casi o si rompe o funziona, mentre la gestione dell'avvio è un compito affidato alla scheda madre.
Ora ho provato più volte a spegnere e riaccendere il PC e questo scherzo me l'ha fatto una volta sola: è stato quindi un evento singolo, che proprio per questo dovrebbe avere poco a che fare con veri e propri guasti hardware.
Spero di sbagliarmi, ma temo che questa mobo mi pianterà un giorno, quando meno me l'aspetto e magari dopo che è scaduta la garanzia! :muro:
aled1974
31-08-2011, 20:55
la prova più semplice l'hai già intuita da solo, ti fai prestare un altro alimentatore sicuramente funzionante (e di adeguata qualità e potenza) e vedi se la macchina si comporta allo stesso modo
se sì non dipende dall'ali (più probabilmente da mobo o ram)
se no allora dipende proprio dall'ali, in quel caso vai di rma e sostituzione :D
ciao ciao
Tonino M
01-09-2011, 11:52
[...] ti fai prestare un altro alimentatore sicuramente funzionante (e di adeguata qualità e potenza) e vedi se la macchina si comporta allo stesso modo [...]
Ti ringrazio per il consiglio, ma la questione purtroppo non è così semplice.
Ho già spento e riacceso il PC senza problemi più volte da ieri. Stamattina ho riaccesso il PC dopo molte ore di pausa e, come succede sempre, non ho riscontrato nessun problema. E ovviamente non ho cambiato alimentatore.
Insomma una sola unica volta il PC non si è acceso ed è stato necessario spegnere e riaccendere l'alimentatore stesso. Ho pensato ad un possibile "accumulo di corrente" che nella notte aveva freezato l'alimentatore, ma il PC è collegato ad un UPS che dovrebbe anche stabilizzare eventuali picchi o anomalie nella tensione...
Funziona tutto in modo stabile, ma quel singolo evento mi lascia molto perplesso!
Non ti resta che aspettare, scheda madre o alimentatore non credo possa essere altro
Tonino M
01-09-2011, 13:16
Non ti resta che aspettare, scheda madre o alimentatore non credo possa essere altro
In effetti, mi devo rassegnare e aspettare, sperando che non succeda di nuovo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.