View Full Version : Acer Aspire 7551G-N954G50Mnkk
Salve, ho cercato discussioni relative a questo notebook, ma non ne ho trovate, perciò apro un nuovo thread.
Chiedo info perchè non mi intendo di notebook, visto che è la prima volta che penso di comprarne uno.
Acer Aspire 7551G-N954G50Mnkk
Prezzo €489
Processore AMD Phenom II Quad-Core 2,100 GHz N950
Cache L2 Dimensioni Totali 2 MB
(il sito dove l'ho visto a quel prezzo - non lo cito perchè mi pare non si possa far pubblicità, credo - indicate Triple-Core, lì per lì ho avuto il dubbio che per un errore di digitazione non fosse l'N950 il processore, ma l'N850... invece dal sito ufficiale Asus (http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/LX.RCE02.007) risulta che si tratti dell'N950)
Motherboard AMD M880G
Front Side Bus 1.333 MHz
Ram
RAM Installata 4 GB
RAM Massima 8 GB
Banchi RAM Totali 2
Banchi RAM Liberi 0
Frequenza 1.066 MHz
Tecnologia DDR 3
Monitor 17,300" LED LCD Matrice Attiva (TFT)
Proporzione 16:9 1.600x900 Px HD+
Memoria di massa 500GB SATA 5.400 rpm
Audio
Scheda Audio Integrata Sì
Microfono Integrato Sì
Grafica ATI Radeon HD 5470 512 mb
Webcam integrata Megapixel 1,300
Batteria 6 celle
S.o. Windows 7 Home Premium 64bit
Unità ottiche DVD±RW 8x
Tipologie supporti leggibili CD-ROM, CD-R, CD-RW, DVD-RAM, DVD-ROM, DVD±R, DVD±RW
Tipologie supporti masterizzabili CD-R, CD-RW, DVD-RAM, DVD±R, DVD±RW, DVD±R DL, DVD±RW DL
Connessioni
Lan (rj45) Ethernet 10/ 100/ 1000
Wireless (standard) 802.11g
Bluetooth No
Porte USB 2.0 n°3
Porte USB 3.0 n°0
Porta HDMI Sì
Porta VGA Sì
So che c'è di meglio in giro e che la scheda video è forse (credo) di qualità medio-bassa, ma la mia disponibilità economica è scarsa (già €489 è quasi al limite per le mie finanze) e non devo usarlo per gaming "spinto" (giusto qualche GDR occasionalmente), più che altro navigo, lego la posta, ritocco foto con GIMP, elaborazione di documenti di office (questo mi interessa in particolare, ho un file excel piuttosto pesante, tanto che il desktop dell'ufficio a volte si impalla per gestirlo, ed è un desktop recente...), ci guarderò film, e prevedo, quando comprerò la tv, di attaccarcela (mi sto per trasferire, ho scelto un 17" perchè per i primi tempi, forse un paio d'anni, dovrà far le veci della tv).
Le mie domande sono due:
1- Io credo che la configurazione di questo notebook mi sia più che sufficiente e che dovrei star bene per qualche anno, voi che ne pensate?
2- Secondo voi il rapporto qualità/prezzo del notebook è buono?
Ringrazio per l'attenzione prestatami.
lanfratta
31-08-2011, 09:00
Salve, ho cercato discussioni relative a questo notebook, ma non ne ho trovate, perciò apro un nuovo thread.
Chiedo info perchè non mi intendo di notebook, visto che è la prima volta che penso di comprarne uno.
Acer Aspire 7551G-N954G50Mnkk
Prezzo €489
Processore AMD Phenom II Quad-Core 2,100 GHz N950
Cache L2 Dimensioni Totali 2 MB
(il sito dove l'ho visto a quel prezzo - non lo cito perchè mi pare non si possa far pubblicità, credo - indicate Triple-Core, lì per lì ho avuto il dubbio che per un errore di digitazione non fosse l'N950 il processore, ma l'N850... invece dal sito ufficiale Asus (http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/LX.RCE02.007) risulta che si tratti dell'N950)
Motherboard AMD M880G
Front Side Bus 1.333 MHz
Ram
RAM Installata 4 GB
RAM Massima 8 GB
Banchi RAM Totali 2
Banchi RAM Liberi 0
Frequenza 1.066 MHz
Tecnologia DDR 3
Monitor 17,300" LED LCD Matrice Attiva (TFT)
Proporzione 16:9 1.600x900 Px HD+
Memoria di massa 500GB SATA 5.400 rpm
Audio
Scheda Audio Integrata Sì
Microfono Integrato Sì
Grafica ATI Radeon HD 5470 512 mb
Webcam integrata Megapixel 1,300
Batteria 6 celle
S.o. Windows 7 Home Premium 64bit
Unità ottiche DVD±RW 8x
Tipologie supporti leggibili CD-ROM, CD-R, CD-RW, DVD-RAM, DVD-ROM, DVD±R, DVD±RW
Tipologie supporti masterizzabili CD-R, CD-RW, DVD-RAM, DVD±R, DVD±RW, DVD±R DL, DVD±RW DL
Connessioni
Lan (rj45) Ethernet 10/ 100/ 1000
Wireless (standard) 802.11g
Bluetooth No
Porte USB 2.0 n°3
Porte USB 3.0 n°0
Porta HDMI Sì
Porta VGA Sì
So che c'è di meglio in giro e che la scheda video è forse (credo) di qualità medio-bassa, ma la mia disponibilità economica è scarsa (già €489 è quasi al limite per le mie finanze) e non devo usarlo per gaming "spinto" (giusto qualche GDR occasionalmente), più che altro navigo, lego la posta, ritocco foto con GIMP, elaborazione di documenti di office (questo mi interessa in particolare, ho un file excel piuttosto pesante, tanto che il desktop dell'ufficio a volte si impalla per gestirlo, ed è un desktop recente...), ci guarderò film, e prevedo, quando comprerò la tv, di attaccarcela (mi sto per trasferire, ho scelto un 17" perchè per i primi tempi, forse un paio d'anni, dovrà far le veci della tv).
Le mie domande sono due:
1- Io credo che la configurazione di questo notebook mi sia più che sufficiente e che dovrei star bene per qualche anno, voi che ne pensate?
2- Secondo voi il rapporto qualità/prezzo del notebook è buono?
Ringrazio per l'attenzione prestatami.
Se vuoi alla stessa cifra c'è un vaio sony e con i5 2410 e geforce 410 (niente di che ma almeno è un i5).
Oppure SAMSUNG NP-RV720-S01IT con i3 e 520.
Se vuoi alla stessa cifra c'è un vaio sony e con i5 2410 e geforce 410 (niente di che ma almeno è un i5).
Oppure SAMSUNG NP-RV720-S01IT con i3 e 520.
Grazie per la risposta.
Il Sony penso tu intenda il "Vaio VPCEJ1M1E", ma non ho trovato offerte allo stesso prezzo, ma a 100-150€ in più.
Probabilmente la qualità in più vale la spesa, ma è fuori dalla mia portata.
Riguardo al Samsung invece ho trovato offerte allo stesso prezzo, anche se forse le prestazioni fra i due non sono molto diverse: N950 (http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=AMD+Phenom+II+N950+Quad-Core) vs i3-2310 (http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=Intel+Core+i3-2310M+%40+2.10GHz), l'i3 è appena due posizioni sopra, mentre nella scheda video invece, almeno guardando i siti di benchmark, un pò di differenza c'è.
Certamente sarebbe meglio prendere il Samsung che mi hai indicato a pari prezzo, anche per quanto riguarda la qualità costruttiva rispetto ad un Acer.
Ma il fatto è che ho ancora remore all'acquisto online di cose che costino più di un centinaio d'euro, più che nell'acquisto in se, nell'assistenza post-vendita in caso di problemi o utilizzo della garanzia, oltretutto preferisco ancora il contatto visivo con chi mi sta di fronte rispetto ad un "numero di assistenza", senza considerare che se devi mandare un prodotto indietro devi pure pagare di nuovo il corriere (tra l'altro odio far viaggiare oggetti di un certo valore con corriere, considerando che ne conosco uno e che so come venga trattata la merce... anche quella con la scritta "fragile"...), se capita di aver bisogno più volte del corriere il risparmio rispetto ad un negozio fisico spesso è belle che andato a farsi benedire...
Ho chiesto di questo notebook perchè il negozio online che lo vende a quel prezzo ha il "pickup point" a poco più di 1ora e 15min da casa mia, quindi in caso di problemi ci vado anche in auto, ma anche, e soprattutto, perchè, a 15min da casa mia c'è un altro negozio online, con anche sede fisica, che lo vende ad appena 50€ in più (considerando che nel secondo caso risparmio le spese di spedizione). Sto valutando di spendere 50€ in più e comprarlo da quest'ultimo.
Riguardo all'Asus, secondo te il rapporto qualità/prezzo è buono?
E sempre secondo te, rispetto alle mie esigenze citate nel 1°post, può andare bene o è sottodimensionato?
[testo cancellato perchè post doppio - non so perchè me lo abbia postato 2 volte]
lanfratta
31-08-2011, 10:46
Grazie per la risposta.
Il Sony penso tu intenda il "Vaio VPCEJ1M1E", ma non ho trovato offerte allo stesso prezzo, ma a 100-150€ in più.
Probabilmente la qualità in più vale la spesa, ma è fuori dalla mia portata.
Riguardo al Samsung invece ho trovato offerte allo stesso prezzo, anche se forse le prestazioni fra i due non sono molto diverse: N950 (http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=AMD+Phenom+II+N950+Quad-Core) vs i3-2310 (http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=Intel+Core+i3-2310M+%40+2.10GHz), l'i3 è appena due posizioni sopra, mentre nella scheda video invece, almeno guardando i siti di benchmark, un pò di differenza c'è.
Certamente sarebbe meglio prendere il Samsung che mi hai indicato a pari prezzo, anche per quanto riguarda la qualità costruttiva rispetto ad un Acer.
Ma il fatto è che ho ancora remore all'acquisto online di cose che costino più di un centinaio d'euro, più che nell'acquisto in se, nell'assistenza post-vendita in caso di problemi o utilizzo della garanzia, oltretutto preferisco ancora il contatto visivo con chi mi sta di fronte rispetto ad un "numero di assistenza", senza considerare che se devi mandare un prodotto indietro devi pure pagare di nuovo il corriere (tra l'altro odio far viaggiare oggetti di un certo valore con corriere, considerando che ne conosco uno e che so come venga trattata la merce... anche quella con la scritta "fragile"...), se capita di aver bisogno più volte del corriere il risparmio rispetto ad un negozio fisico spesso è belle che andato a farsi benedire...
Ho chiesto di questo notebook perchè il negozio online che lo vende a quel prezzo ha il "pickup point" a poco più di 1ora e 15min da casa mia, quindi in caso di problemi ci vado anche in auto, ma anche, e soprattutto, perchè, a 15min da casa mia c'è un altro negozio online, con anche sede fisica, che lo vende ad appena 50€ in più (considerando che nel secondo caso risparmio le spese di spedizione). Sto valutando di spendere 50€ in più e comprarlo da quest'ultimo.
Riguardo all'Asus, secondo te il rapporto qualità/prezzo è buono?
E sempre secondo te, rispetto alle mie esigenze citate nel 1°post, può andare bene o è sottodimensionato?
cerca su trovaprezzi 17" sony, è il primo della lista. Se però non vuoi acquistare online, le possibilità sono molto limitate.
Poi tu non hai parlato di asus, ma di acer, che per quanto ultimamente sia migliorata è sempre acer, IMHO su modelli di bassa fascia propenderei per samsung o asus, in primis perchè ti offrono due anni di garanzia della casa (l'asus da il primo con kasko!). Non sono molto ferrato sui 17", così ad occhio pare che per avere qualcosa di buonino devi arrivare sui 500/550.
per poco meno di 500 euro dovresti trovare la nvidia 520m, più potente della ati 5470.
e magari un sandy bridge
cerca su trovaprezzi 17" sony, è il primo della lista. Se però non vuoi acquistare online, le possibilità sono molto limitate.
Poi tu non hai parlato di asus, ma di acer, che per quanto ultimamente sia migliorata è sempre acer, IMHO su modelli di bassa fascia propenderei per samsung o asus, in primis perchè ti offrono due anni di garanzia della casa (l'asus da il primo con kasko!). Non sono molto ferrato sui 17", così ad occhio pare che per avere qualcosa di buonino devi arrivare sui 500/550.
Intanto grazie per la cortesia.
Quello che mi esce con la ricerca che mi hai indicato rimanda ad un sito fatto piuttosto male:
- nella descrizione sintetica iniziale riporta che il processore è un Pentium Dual Core
- nei dettaglia: nella descrizione iniziale indica un core i5-2410M, nelle specifiche indica il Pentium Dual Core B940 (abbastanza più scarso del AMD N950 nei benchmark), e alla fine nel "generale" dice che il processore è l'i3-380M.
Non mi ispira molta fiducia quel sito.
Comunque riguardo all'acquisto online sono anche disposto a farlo se l'occasione è grande, almeno un centinaio d'euro, ma considerando che ho un negozio online con sede fisica quasi sotto casa (Qt**x s***e) con buoni prezzi, uno a 1ora e 15min (e**o elect*****s) sembre con buoni prezzi, più a due passi 4 grosse catene di elettrodomestici (Med**w***d, Eur*****, Ma**o P**o e Tr**y) e 2 di grande distribuzione che vendono anche prodotti tecnologici (C**p e Au***n), quasi mai trovo differenze di prezzo così ampie tale da giustificare l'acquisto online. Quindi cerco di trovare la soluzione migliore per me fra quello che posso rimediare nei dintorni.
Ho parlato di Acer e non di altre perchè generalmente ha prezzi più bassi, ma spulciando i siti di notebook quelli che preferisco sono appunto quelli dell'Asus, anche come linea, e i Dell, ma i prezzi sono fuori portata per me, soprattutto i Dell.
Se dovessi decidere, per questioni di budget, di rinunciare al 17" mi butterei di certo su Asus.
Ma in sostanza l'Acer che ho indicato è proprio una ciofeca che non vale quello che costa?
lanfratta
31-08-2011, 11:59
Intanto grazie per la cortesia.
Quello che mi esce con la ricerca che mi hai indicato rimanda ad un sito fatto piuttosto male:
- nella descrizione sintetica iniziale riporta che il processore è un Pentium Dual Core
- nei dettaglia: nella descrizione iniziale indica un core i5-2410M, nelle specifiche indica il Pentium Dual Core B940 (abbastanza più scarso del AMD N950 nei benchmark), e alla fine nel "generale" dice che il processore è l'i3-380M.
Non mi ispira molta fiducia quel sito.
Comunque riguardo all'acquisto online sono anche disposto a farlo se l'occasione è grande, almeno un centinaio d'euro, ma considerando che ho un negozio online con sede fisica quasi sotto casa (Qt**x s***e) con buoni prezzi, uno a 1ora e 15min (e**o elect*****s) sembre con buoni prezzi, più a due passi 4 grosse catene di elettrodomestici (Med**w***d, Eur*****, Ma**o P**o e Tr**y) e 2 di grande distribuzione che vendono anche prodotti tecnologici (C**p e Au***n), quasi mai trovo differenze di prezzo così ampie tale da giustificare l'acquisto online. Quindi cerco di trovare la soluzione migliore per me fra quello che posso rimediare nei dintorni.
Ho parlato di Acer e non di altre perchè generalmente ha prezzi più bassi, ma spulciando i siti di notebook quelli che preferisco sono appunto quelli dell'Asus, anche come linea, e i Dell, ma i prezzi sono fuori portata per me, soprattutto i Dell.
Se dovessi decidere, per questioni di budget, di rinunciare al 17" mi butterei di certo su Asus.
Ma in sostanza l'Acer che ho indicato è proprio una ciofeca che non vale quello che costa?
Sul sony ho sbagliato, ma diversi siti indicano il b940 come i5, non solo quel sito. Ho fatto una ricerca più approfondita, e hai ragione tu.
Come ti ho detto io non mi intendo molto di 17", però da una ricerca veloce ho visto che in pratica con una spesa leggermente maggiore, nell'ordine di 50€, hai abbastanza di meglio. Dai un'occhiata al Samsung RV720-S01IT che sembra decisamente meglio con i3 e 520m.
Ovviamente una volta individuato il modello, fai delle ricerche approfondite su possibili bug.
Un'altra opzione è che posti ogni modello, tipo 5/6, e poi uno ti da un parere a riguardo.
per poco meno di 500 euro dovresti trovare la nvidia 520m, più potente della ati 5470.
e magari un sandy bridge
A quei prezzi trovo solo 15", non 17"...
Sul sony ho sbagliato, ma diversi siti indicano il b940 come i5, non solo quel sito. Ho fatto una ricerca più approfondita, e hai ragione tu.
Come ti ho detto io non mi intendo molto di 17", però da una ricerca veloce ho visto che in pratica con una spesa leggermente maggiore, nell'ordine di 50€, hai abbastanza di meglio. Dai un'occhiata al Samsung RV720-S01IT che sembra decisamente meglio con i3 e 520m.
Ovviamente una volta individuato il modello, fai delle ricerche approfondite su possibili bug.
Un'altra opzione è che posti ogni modello, tipo 5/6, e poi uno ti da un parere a riguardo.
Mi pare di capire che l'Acer che ho postato è meglio che lo lascio perdere...
A questo punto, visto che non ho urgenza di comprarlo (non dovrei trasferirmi prima della fine del prossimo mese) aspetto di vedere se nel frattempo calano i prezzi degli Asus o esce qualche promozione interessante in qualche catena.
Per il momento ti ringrazio per la cortesia, quando sarà il momento farò come mi hai detto: posterò qualcuno dei modelli che troverò più interessanti.
Thanks :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.