PDA

View Full Version : Hp g62 100-sl temperature alte fino a 83° è normale?


lollo
30-08-2011, 22:10
Salve,
Qualche giorno fa il portatile del titolo che ho da circa un anno si è spento ed al riavvio un messaggio mi diceva chiaramente che si era spento poichè il processore aveva superato i 90°.
Ho installato hardware monitor per vedere le temperature e queste vanno anche dopo poco più di mezz'ora anche ad 83° col pc sotto sforzo.
La parte sinistra del pc è molto calda, mi da fastidio anche pogiarci la mano sinistra per scrivere.
Mi è stato detto che potrebbe essere normale, voi che ne pensate?Quali dovrebbero essere le temperature normali?

fabioss87
31-08-2011, 20:34
Se non è un problema di processi ,che ti fa schizzare la cpu al massimo potrebbe essere un problema di polvere tra il dissipatore , prova a vedere anche se la ventola gira , ad un mio amico sullo stesso portatile , non si avviava neanche piu ! Cmq non è normale perche a quella temperatura vanno in protezione .
http://krhainos.tk/fuzzyheatsink.jpg

lollo
31-08-2011, 21:20
Grazie.
La ventola la sento girare ma credo vada piano, la sento appena.
Mi sa che è il caso di portarlo in assistenza.

ThinkPad
31-08-2011, 21:57
In rete si trovano manuali per smontare i portatili, se hai buona manualità potresti risparmiare dei bei soldini, credo basterebbe una pulita al dissipatore e mettere una nuova pasta termica.

lollo
31-08-2011, 22:10
Si hai ragione, tempo fa ho sostituito la mobo sul mio vecchio dell.
Questo hp però è ancora a metà della garanzia e quindi sarò costretto a portarlo in assistenza.Quello che mi preoccupa sono i tempi, purtroppo dovrò portarlo da mediaworld e per sentito dire non sono molto veloci.:(

ThinkPad
31-08-2011, 22:26
..eh si, mi sa che allora devi per forza portarlo in assistenza.

lollo
01-09-2011, 11:59
Prima di portarlo in assistenza proverò ad usare una bomboletta per sparare un pò d'aria, magari si pulisce.

Mavel
01-09-2011, 12:02
Non è lo stesso modello, ma qui al lavoro avevano un portatile hp col tuo stesso difetto. Ho chiamato l'assistenza e mi hanno detto di aggiornare il bios in quanto la versione caricata su quel modello causava appunto il surriscaldamento.

Con il nostro portatile hp ha funzionato!

lollo
01-09-2011, 13:13
Grazie mille, si cercando in giro in forum stranieri ho trovato diverse indicazioni circa l'aggiornamento del bios ma sinceramente pensavo di aver capito male:), proverò anche quello magari risolvo.

lollo
08-09-2011, 22:55
Ho aggiornato il bios ed effetivamente adesso sento la ventola ed ho guadagnato diversi gradi.
In realtà però con il computer impegnato la temp riesce ad arrivare ancora anche ad 80 gradi in condizioni di estremo utilizzo...
Proverò a soffiare in direzione della ventola con una bombeletta ad hoc e vediamo.

Mavel
09-09-2011, 09:26
Inoltre proverei quei poggia-pc con ventola alimentati da porta usb.

lollo
13-09-2011, 08:32
Finalmente ho risolto del tutto.
Avevo due problemi in pratica.
Il primo riguardava il bios, ed infatti aggiornandolo le temp si sono abbassate di parecchio ma erano ancora abbastanza alte anche se il computer non si spegneva più.
Il secondo problema era la polvere sul dissipatore, dopo aver usato una bomboletta di aria compressa le temp sono tornate normali tra 40 e 50 gradi max.
Grazie a tutti per i suggerimenti.

Mavel
14-09-2011, 08:05
Bene bene :)