L4ky
30-08-2011, 20:51
Salve a tutti. Di recente ho scoperto che un NAS che ho, poteva essere riutilizzato. Premetto che sono un utente windows da quando sono nato e di linux, ho provato solo 2-3 volte ubuntu. Di questo NAS sono riuscito ad ottenere un accesso telnet (per uso privato, quindi chissenefrega della sicurezza, tanto è inaccessibile a chiunque tranne me). Con questo accesso telnet ho iniziato a familiarizzare con i comandi da terminale. Per avere l accesso telnet, ahimè, ogni qual volta riavvio il nas esso non riavvia in automatico il servizio telnet. Per cui devo eseguire un accesso con un client samba e automaticamente quando samba legge la config degli utenti (in cui ho inserito la stringa di avvio processo telnet) avvia il processo.
Volevo eliminare sto fatto, per cui ho iniziato a girare tutte le cartelle tramite il comando ls -l / e ho trovato alcuni file in /etc/init.d essi sono:
rc.sysinit
rc.reboot
smb
Ho intuito immediatamente che rc.sysinit centrasse con i processi di avvio, quindi ho copiato quel file in una cartella accessibili via ftp e cosi ho potuto visualizzarlo. Ho aggiunto in fondo la stringa di avvio telnet sotto ad altre stringhe di altri processi, ma al momento di copiare il file dalla cartella pubblica a /etc/init.d mi da permission denied.
Vorrei chiarimenti su come risolvere.
Ah vorrei anche chiedere se è rischioso fare sta cosa, e se si se c'è un alternativa che non mi faccia correre rischi.
(se combino qualcosa e non si avvia piu sono fregato, dovrei ricorrere alla saldatura sulla scheda madre della seriale e comprare tutta l attrezzatura).
Volevo eliminare sto fatto, per cui ho iniziato a girare tutte le cartelle tramite il comando ls -l / e ho trovato alcuni file in /etc/init.d essi sono:
rc.sysinit
rc.reboot
smb
Ho intuito immediatamente che rc.sysinit centrasse con i processi di avvio, quindi ho copiato quel file in una cartella accessibili via ftp e cosi ho potuto visualizzarlo. Ho aggiunto in fondo la stringa di avvio telnet sotto ad altre stringhe di altri processi, ma al momento di copiare il file dalla cartella pubblica a /etc/init.d mi da permission denied.
Vorrei chiarimenti su come risolvere.
Ah vorrei anche chiedere se è rischioso fare sta cosa, e se si se c'è un alternativa che non mi faccia correre rischi.
(se combino qualcosa e non si avvia piu sono fregato, dovrei ricorrere alla saldatura sulla scheda madre della seriale e comprare tutta l attrezzatura).