View Full Version : consiglio teleobiettivo canon
-Revenge-
30-08-2011, 19:51
ciao!
hanno regalato a mia sorella la 1000d con il 18-55 is in bundle..col tempo si sta appassionando e vorrebbe un teleobiettivo discreto spendendo il meno possibile, o comunque sotto i 200€ se possibile..nuovo o usato (meglio nuovo forse..)
ho notato i vari 70-300 tamron e sigma e il 55-250 canon..
è molto meglio un tele stabilizzato?
tra le altre cose avrebbe intenzioni di fotografare le compagne di squadra (calcio) e mi pare che il tamron sia lentissimo nella messa a fuoco e quindi sarebbe da escludere se ciò fosse vero..so che per fotografare calciatori dovrei spendere minimo il triplo per un risultato decente, ma calciatori a parte, che tele entry level vi sentite di consigliare per farsi le ossa?
comunque io mi sto avvicinando ora al mondo reflex e mi affido ai vostri consigli!
hornet75
31-08-2011, 00:15
Con il budget a disposizione assolutamente il Canon EF 55-250mm. Lascia perdere i vari Sigma e Tamron. A parte il discorso dell'AF non proprio fulmineo non sono granchè neanche a livello di risolvenza.
Ci sarebbe il nuovo Tamron ultrasonico stabilizzato ma è ampiamente fuori budget, quindi se non hai da spenderne di più vai di Canon.
-Revenge-
31-08-2011, 09:24
Con il budget a disposizione assolutamente il Canon EF 55-250mm. Lascia perdere i vari Sigma e Tamron. A parte il discorso dell'AF non proprio fulmineo non sono granchè neanche a livello di risolvenza.
Ci sarebbe il nuovo Tamron ultrasonico stabilizzato ma è ampiamente fuori budget, quindi se non hai da spenderne di più vai di Canon.
ciao, grazie del consiglio!
data la qualità mediocre penso sia meglio prenderlo nuovo no?
modello vecchio o nuovo?
consiglio a eshop ?
servono paraluce o filtri
hornet75
31-08-2011, 09:37
vecchio o nuovo è indifferente è un restyling che non ha interessato lo schema ottico.
Per gli Eshop, i soliti noti, ti mando pvt.
Paraluce serve sicuro, i filtri dipende che tipo. Un polarizzatore ci sta, volendo anche un neutral density per il resto va a gusti.
SuperMariano81
31-08-2011, 09:52
i filtri sono compatibili col 18-55 quindi prendi un polarizzatore che male non fa :D
paraluce obbligatorio.
come negozio vedi lina24 o fotocololmbo oppure fordigit.it
per il calcio dipende dalla condizioni di scatto e dal risultato che vuoi ottenere
-Revenge-
31-08-2011, 10:14
lina24 mi pare il più conveniente..
paraluce mi sembra esclusivamente et-60 per questo obiettivo..
mi linkate un polarizzatore?
AleLinuxBSD
31-08-2011, 12:41
Come polarizzatore gli Hoya oppure i b+w sono buone marche.
E sufficiente che guardi il diametro dell'obiettivo per sapere cosa scegliere.
Come al solito verifica che l'obiettivo di tuo interesse non ruoti, in caso contrario, l'uso con un polarizzatore, diventa un'operazione molto più lenta e meno pratica.
-Revenge-
31-08-2011, 15:36
Come polarizzatore gli Hoya oppure i b+w sono buone marche.
E sufficiente che guardi il diametro dell'obiettivo per sapere cosa scegliere.
Come al solito verifica che l'obiettivo di tuo interesse non ruoti, in caso contrario, l'uso con un polarizzatore, diventa un'operazione molto più lenta e meno pratica.
azz costano una cifra!
mi avrebbero proposto un tamron 70-300 a 100€ a mano con paraluce compreso..lascio perdere proprio?
alla fine volendo il 55-250 col il paraluce vado a spendere almeno 220€..
Lascia perdere il Tamron...
Prendi il 55-250 IS come ti è stato consigliato...nella sua fascia di prezzo non ha alternative valide, ha un rapporto prezzo/prestazioni imbattibile.
Da Lina24 costa € 184,50 mentre il paraluce ET-60 III sta € 18.
-Revenge-
01-09-2011, 10:32
allora, mia sorella si è appena fermata da un fotografo dove le hanno proposto un canon 70-300 stabilizzato a poco più di 300€..sinceramente non capisco che modello possa essere in quanto il 70-300 is costa minimo 100€ in più in rete e in negozio penso che per meno di 450€ non lo trovi..
Comunque diciamo che potrebbe alzare il budget anche a 300€ circa se ne valesse la pena..c'è qualche valida alternativa stabilizzata su quei prezzi?
grazie ancora del vostro tempo:D
.+sl4yer+.
01-09-2011, 10:39
sono interessato anche io! :D
allora, mia sorella si è appena fermata da un fotografo dove le hanno proposto un canon 70-300 stabilizzato a poco più di 300€..sinceramente non capisco che modello possa essere in quanto il 70-300 is costa minimo 100€ in più in rete e in negozio penso che per meno di 450€ non lo trovi..
Comunque diciamo che potrebbe alzare il budget anche a 300€ circa se ne valesse la pena..c'è qualche valida alternativa stabilizzata su quei prezzi?
Una alternativa valida ma ovviamente ben più costosa al 55-250 IS e che potrebbe rientrare nel tuo budget è l'eccellente Tamron AF 70-300 f/4-5.6 FP Di VC USD che si trova su Amazon.it a € 337.
Non fanno pagare le spese di spedizione e quindi il costo finale è quello.
Il Tamron che è recentissimo, è ritenuto persino migliore dell'omologo e più anziano Canon il che è una garanzia.
In rete trovi molte recensioni al riguardo.:)
insane_2k
02-09-2011, 16:56
Quello che vuoi, ma stabilizzato! :)
Crisa...
03-09-2011, 15:23
Quello che vuoi, ma stabilizzato! :)
se deve fotografare le partite di calcio durante le azioni o qualsiasi oggetto in movimento lo stabilizzatore è totalmente inutile
manicomic
03-09-2011, 15:53
Io non avrei dubbi
70-200 f4 e passa la paura:D
se deve fotografare le partite di calcio durante le azioni o qualsiasi oggetto in movimento lo stabilizzatore è totalmente inutilePienamente d'accordo ma nelle altre situazioni lo stabilizzatore è una vera manna su un'ottica piuttosto lunghetta come il 70-300mm. che su APS-C si comporta come un 480mm.
-Revenge-
08-09-2011, 15:04
alla fine ho ordinato il canon 55-250 con paraluce..dovrebbe arrivare a giorni
SuperMariano81
08-09-2011, 15:16
Io non avrei dubbi
70-200 f4 e passa la paura:D
quoto :D
Pienamente d'accordo ma nelle altre situazioni lo stabilizzatore è una vera manna su un'ottica piuttosto lunghetta come il 70-300mm. che su APS-C si comporta come un 480mm.
non è vero.
dipende molto cosa e come si scatta, certo se c'è male non fa ma non è la panacea a tutti i mali. ;)
I 4 stop in più dello stabilizzatore per me sono sempre una manna ovviamente se non ci sono soggetti in movimento che li vanificano.
E' poi vero che esistono in giro braccia bioniche che ne rendono inutile la presenza sulla fotocamera...ma non è il mio caso. :D
Io non avrei dubbi
70-200 f4 e passa la paura:D
se lo trovi a 200€ ne prendo un vagone! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.