PDA

View Full Version : Il bios vede l'hard disk, windows no


_BlackTornado_
30-08-2011, 15:54
Allora, a quanto pare oggi è saltato l'hard disk di un computer, che non si avviava più e faceva schermate blu.

Inserita una live di linux, sono riuscito a salvare una partizione (quella con i dati) ma non a clonare l'altra (con il sistema operativo e i programmi) in quanto clonezilla lamentava settori danneggiati.

Visto che tutto sommato i dati erano in salvo, la mia idea era semplicemente "monto un altro hard disk, reinstallo windows e poi ricopio tutto".

Niente di più facile, se non fosse per il fatto che non riesco ad installare windows...

Banalmente, una volta inserito il CD, l'installazione di Windows XP non rileva alcun hard disk. Ovviamente, per il bios invece sembra tutto regolare.
L'installazione di windows 7, dopo un infinità di tempo, rileva l'hard disk, ma non mi fa installare sopra ne formattare, in quanto "c'è una partizione dinamica non supportata".

Il disco è un normale disco che era formattato in NTFS... Dopo averci provato seven, ho anche cancellato le partizioni con gparted, ma niente, l'installazione di windows continua a non vederlo.

Sono sicuro che questo nuovo disco sia funzionante, ed in ogni caso ne ho provato anche un altro, con lo stesso risultato.
Ho provato a cambiare cavi sata e connettori sulla scheda madre, senza nessun cambiamento. Per il bios tutto ok, per l'installazione di windows il disco non c'è.

Cosa può essere? Magari c'è qualche impostazione da controllare?

Dumah Brazorf
30-08-2011, 15:59
Di che mobo si tratta? Testa la ram e anche se non hai errori prova un banco alla volta se ne hai più di uno.
Per le partizioni, vedi se con easeus partition recovery o il vecchio testdisk (c'è anche per windows) recuperi tutto.

Eress
30-08-2011, 18:34
Edit

xcdegasp
31-08-2011, 15:27
clickando due volte sul file c:\windows\system32\diskmgmt.msc cosa ti dice in merito alle unità disco?