PDA

View Full Version : Se non VERTEX 3... allora cosa?


Stabum
30-08-2011, 12:59
Salve...
avevo il dito indice posato sul tasto sinistro del mouse, pronto, anzi PRONTISSIMO per ordinare il mio nuovo PC completo, con un SSD OCZ Vertex 3 da 120 GB, quando mi sono detto: "vediamo che cosa dicono gli amici del forum della sola componente hardware su cui non ero passato e ripassato almeno un milione di volte" e... BOOM!!! Una valanga di interventi negativi in cui si lamentavano problemi di firmware, hardware e chi ne ha più ne metta!!! :doh:

Allora facciamo così: visto che il Vertex 3 - almeno per il momento - è meglio scordarselo (peccato, perchè aveva delle prestazioni da urlo, almeno a livello benchmark), quale SSD da 120 GB in una fascia di prezzo sotto i 200 € è bene considerare? I Corsair Force 3 sono da consigliare? Che differenze ci sono tra i Force 3 e i Performance 3 da 128GB? Altri modelli da suggerire?

Ancora grazie a tutti voi per il vostro insostituibile aiuto!

mihos
30-08-2011, 14:39
Salve...
avevo il dito indice posato sul tasto sinistro del mouse, pronto, anzi PRONTISSIMO per ordinare il mio nuovo PC completo, con un SSD OCZ Vertex 3 da 120 GB, quando mi sono detto: "vediamo che cosa dicono gli amici del forum della sola componente hardware su cui non ero passato e ripassato almeno un milione di volte" e... BOOM!!! Una valanga di interventi negativi in cui si lamentavano problemi di firmware, hardware e chi ne ha più ne metta!!! :doh:

Allora facciamo così: visto che il Vertex 3 - almeno per il momento - è meglio scordarselo (peccato, perchè aveva delle prestazioni da urlo, almeno a livello benchmark), quale SSD da 120 GB in una fascia di prezzo sotto i 200 € è bene considerare? I Corsair Force 3 sono da consigliare? Che differenze ci sono tra i Force 3 e i Performance 3 da 128GB? Altri modelli da suggerire?

Ancora grazie a tutti voi per il vostro insostituibile aiuto!

guarda un po' apro il forum per fare questa esatta domanda e trovo qualcuno con lo stesso dello stesso parere!

Comunque, io sto anche valutando il crucial m4 128GB sui 190€

Stabum
30-08-2011, 15:08
guarda un po' apro il forum per fare questa esatta domanda e trovo qualcuno con lo stesso dello stesso parere!

Comunque, io sto anche valutando il crucial m4 128GB sui 190€

:D :D In effetti non è un problema da poco... Gli OCZ Vertex 3 erano primi in tutti i benchmark, pertanto, prima che venissero fuori i noti problemi di firmware ecc., erano un "best buy" come dicono quelli che parlano l'inglese! :)

Rinnovo quindi l'interogativo e ne introduco un altro: il Vertex 3 MI (a parte che costa molto di più!) soffre degli stessi problemi degli altri Vertex 3?

Ancora grazie a tutti!

mihos
30-08-2011, 16:14
:D :D In effetti non è un problema da poco... Gli OCZ Vertex 3 erano primi in tutti i benchmark, pertanto, prima che venissero fuori i noti problemi di firmware ecc., erano un "best buy" come dicono quelli che parlano l'inglese! :)

Rinnovo quindi l'interogativo e ne introduco un altro: il Vertex 3 MI (a parte che costa molto di più!) soffre degli stessi problemi degli altri Vertex 3?

Ancora grazie a tutti!

Riguardo al vertes 3 MAX IOPS (MI) ti posso rispondere tranquillamente io. Dato che utilizza la (vecchia ma più stabile) tecnologia a 32nm ha meno problemi rispetto al tradizionale Vertex 3 (28nm).

Stabum
30-08-2011, 21:26
Riguardo al vertes 3 MAX IOPS (MI) ti posso rispondere tranquillamente io. Dato che utilizza la (vecchia ma più stabile) tecnologia a 32nm ha meno problemi rispetto al tradizionale Vertex 3 (28nm).

Che significa "meno" problemi? Neanche il MAX IOPS è esente da problemi??? :cry:

Ma insomma un disgraziato disposto a spendere non più di 200 € per un SSD da 120 GB che cavolo deve comprare per stare tranquillo???

Sembra incredibile ma passano gli anni, le tecnologie si evolvono... e io sto qui a rimpiangere il mio MAXTOR da 40 GB EIDE che ha tenuto botta 10 e più anni!

Gatzu
30-08-2011, 21:45
Io sento parlare di bug e di problemi firmware ma non ho ancora sentito nello specifico quali siano i problemi. Ho solo sentito che questi dischi rallentano le proprie prestazioni quando superano l'80% della loro capienza ma questo è sempre stata la caratteristica dei controller Sand Force.
Potresti dirci in concreto di che problemi hai sentito parlare tu?
Comunque sempre da cio' che dice la rete, il disco piu' solido con controller Sand force sembra essere in Corsair Force GT e potresti andare con questo:

SSD Corsair Force GT 120GB 2.5" Lettura 555 MB/s Scrittura 515 MB/s SATA3 CSSD-F120GBGT-BK €172

Sembra che corsair sia stata piu' celere a far uscire aggiornamenti per correggere dei bug e che ora i dischi siano a posto.

Se invece si guarda ad altri controller, sembra che il disco piu' solido sia proprio il crucial M4 che anche al suo riempimento rispetta i dati di targa.

Io sto per vendere il mio Vertex 2 e sono anche io un po' indeciso sul suo successore pero' sui 60 gb, per adesso è in vantaggio l'M4 per il suo ottimo rapporto prezzo/prestazioni.

SALUT.

RufyAce
30-08-2011, 22:39
Il crucial m4 da 128 gb si trova a 148 euro, altro che 190! non spendete questi 40 euro in più, andate a mangiare con questi soldi...:D
Gli ssd con controller sandforce sono un rischio, se vuoi qualcosa di affidabile e con buone prestazioni ti consiglio l'm4 o l'intel 510, con il primo in vantaggio per via dei 70 euro che si risparmiano.

SuperMariano81
31-08-2011, 07:25
Oggi dovrebbe arrivarmi l'OCZ vertex 3 da 120gb :stordita:
Ma che problemi presentano e sopratutto che test si possono fare per capire se il prodotto è fallato o se bisogna intervenire a livello di firmware?

Stabum
31-08-2011, 11:07
Potresti dirci in concreto di che problemi hai sentito parlare tu?
SALUT.

I problemi che si sono manifestati sono essenzialmente di freezing e di bloccaggio del sistema operativo. In buona sostanza il pc si "immobilizza" per circa un minuto. In alcuni casi si "sblocca" da solo. In altri non c'è che resettare e ripartire.

http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=2162921

http://geekmontage.com/texts/ocz-vertex-3-freezes-locks-up-stutters-and-crashes/


Ma basta googolare "Vertex 3 problems" o "Vertex 3 issues" per trovare molti più dettagli.

Stabum
31-08-2011, 16:37
Ho preso in considerazione 3 modelli di SSD:
- OCZ Vertex 3 120 GB;
- Corsair Force 3 120 GB;
- Crucial M4 128 GB.

Sia l'OCZ che il Corsair condividono lo stesso controller (SandForce). Tuttavia sembra che i problemi sofferti dalle due marche non siano esattamente gli stessi. Corsair ha richiamato tutti i propri modelli difettosi (alcuni dicono che i Force GT non hanno mai presentato lo stesso difetto, altri dicono il contrario), fatto sta che i nuovi modelli (Force e Force GT), anche grazie a un aggiornamento firmware sono oramai a posto.
Per OCZ nulla si sa.
Per chi fosse interessato a un confronto tra il Corsair Force 3 e il Crucial M4, da quel che ho letto (ma ogni opinione e/o testimonianza diretta è bene accetta) i due modelli sono molto simili nelle prestazioni. Il Force GT è leggermente superiore (soprattutto quando si parla di trasferire files compressi) ma il suo costo è pure leggermente superiore.
Quello che ha destato il mio interesse è invece il fatto che i modelli con controller SandForce evidenziano un netto e sensibile calo di prestazioni mano a mano che l'hard disk viene riempito. Sicchè il confronto tra due SSD "vuoti" (uno con controller SandForce, l'altro con controller Marvell) non è del tutto veritiero, giacchè a un calo repentino delle prestazioni degli SSD con controller SandForce si conrappone la stabilità delle prestazioni negli SSD con controller Marvell (Crucial M4, appunto).
Per finire Crucial ha da poco reso disponibile una nuova versione del suo firmware (la 0009) che oltre a migliorare ulteriormente la stabilità del suo SSD ne migliora significativamente le prestazioni (addirittura, per un massimo, del 20%).

Summa summarum, credo che optare per un Crucial M4 sia una buona idea, tenuto conto che
- su internet non si leggono di grosse lamentele relative al prodotto;
- le prestazioni (anche tenuto conto degli aggiornamenti del firmware) sono assolutamente all'altezza degli altri concorrenti;
- le prestazioni si mantengono invariate anche a HD pieno.

Questo è tutto quello che so... invito tutti ad aggiungere le proprie esperienze, opinioni, indicazioni ecc. ecc.

mihos
31-08-2011, 22:38
Ho preso in considerazione 3 modelli di SSD:
- OCZ Vertex 3 120 GB;
- Corsair Force 3 120 GB;
- Crucial M4 128 GB.

Sia l'OCZ che il Corsair condividono lo stesso controller (SandForce). Tuttavia sembra che i problemi sofferti dalle due marche non siano esattamente gli stessi. Corsair ha richiamato tutti i propri modelli difettosi (alcuni dicono che i Force GT non hanno mai presentato lo stesso difetto, altri dicono il contrario), fatto sta che i nuovi modelli (Force e Force GT), anche grazie a un aggiornamento firmware sono oramai a posto.
Per OCZ nulla si sa.
Per chi fosse interessato a un confronto tra il Corsair Force 3 e il Crucial M4, da quel che ho letto (ma ogni opinione e/o testimonianza diretta è bene accetta) i due modelli sono molto simili nelle prestazioni. Il Force GT è leggermente superiore (soprattutto quando si parla di trasferire files compressi) ma il suo costo è pure leggermente superiore.
Quello che ha destato il mio interesse è invece il fatto che i modelli con controller SandForce evidenziano un netto e sensibile calo di prestazioni mano a mano che l'hard disk viene riempito. Sicchè il confronto tra due SSD "vuoti" (uno con controller SandForce, l'altro con controller Marvell) non è del tutto veritiero, giacchè a un calo repentino delle prestazioni degli SSD con controller SandForce si conrappone la stabilità delle prestazioni negli SSD con controller Marvell (Crucial M4, appunto).
Per finire Crucial ha da poco reso disponibile una nuova versione del suo firmware (la 0009) che oltre a migliorare ulteriormente la stabilità del suo SSD ne migliora significativamente le prestazioni (addirittura, per un massimo, del 20%).

Summa summarum, credo che optare per un Crucial M4 sia una buona idea, tenuto conto che
- su internet non si leggono di grosse lamentele relative al prodotto;
- le prestazioni (anche tenuto conto degli aggiornamenti del firmware) sono assolutamente all'altezza degli altri concorrenti;
- le prestazioni si mantengono invariate anche a HD pieno.

Questo è tutto quello che so... invito tutti ad aggiungere le proprie esperienze, opinioni, indicazioni ecc. ecc.

alla fin fine concordo con questa scelta,

qualcuno può dirmi in privato dove trovo il crucial m4 a 150€?