View Full Version : Previsioni molto aggressive per le vendite di Ultrabook
Redazione di Hardware Upg
30-08-2011, 13:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/previsioni-molto-aggressive-per-le-vendite-di-ultrabook_38221.html
Asus prevede di introdurre 6 modelli di notebook Ultrabook nel corso dell'autunno; i piani di vendita di Intel sono molto aggressivi ma forse per questo difficilmente raggiungibili
Click sul link per visualizzare la notizia.
threnino
30-08-2011, 14:32
si prospetta un autunno di shopping informatico per me :D
credo di più agli ufo che a previsioni come queste:asd:
quante persone spendono 1000 euro per un notebook da 11,6-13,3 pollici?
e per di più con un misero i3 e intel hd3000:asd:
per quei soldi mi faccio un santech, con i7 quad core a nvidia 560m:)
credo di più agli ufo che a previsioni come queste:asd:
quante persone spendono 1000 euro per un notebook da 11,6-13,3 pollici?
e per di più con un misero i3 e intel hd3000:asd:
per quei soldi mi faccio un santech, con i7 quad core a nvidia 560m:)
senza contare il TDP che aumenta, senza contare che essendo più sottili e compatti gli ultrabook risentono maggiormente della mancanza di flussi di aerazione e dell'alto TDP della CPU.
gli ULV di Intel della serie iCore sembrano CPU a voltaggio normale oramai, un tempo c'erano i C2D ULV a 10W quelli si che erano ULV.
avvelenato
30-08-2011, 14:44
devo giusto comprare un portatile come regalo per natale, se li fanno uscire per tempo, vorrei proprio comprare un ultrabook.
C'è sempre l'AIR di Apple... non è economicissimo... ma tanta roba!
threnino
30-08-2011, 15:06
C'è sempre l'AIR di Apple... non è economicissimo... ma tanta roba!
già, io sono stratentato di prenderlo e installarci win7.
Comunque il mese clou di uscita sarà ottobre, per natale dovrebbero già esserci dei mini tagli di prezzo/promozioni...
C'è sempre l'AIR di Apple... non è economicissimo... ma tanta roba!
l'Air è l'unico Mac che valga la pena considerare, pesa 1Kg ed ha anche la tastiera retroilluminata, come contro ha la mancanza di connessioni direttamente disponibili senza adattatore e l'aspetto del display in 16:9 ( piaga mondiale di tutto il mondo dei portatili ), ma comunque sotto i 1000€ non c'è nulla di paragonabile, ovviamente se il sistema operativo che ci trovi installato ti sta bene.
l'Air è l'unico Mac che valga la pena considerare, pesa 1Kg ed ha anche la tastiera retroilluminata, come contro ha la mancanza di connessioni direttamente disponibili senza adattatore e l'aspetto del display in 16:9 ( piaga mondiale di tutto il mondo dei portatili ), ma comunque sotto i 1000€ non c'è nulla di paragonabile, ovviamente se il sistema operativo che ci trovi installato ti sta bene.
Beh, ci sono 2 usb e una thunderbolt (una vera porta di espansione quando sarà sfruttata, che rende il portatile espandibile come fosse un fisso).
Se ti riferisci a vga e dvi, non ci sono semplicemente perché non ci sarebbe nemmeno posto.
Gli adattatori per vga,dvi e hdmi non sono comunque affatto invasivi.
Come S.O. c'è Lion che sembra fatto apposta per un ultraportatile e sfrutta perfettamente il trackpad che è il punto di forza imbattibile di tutti i portatili Apple da alcuni anni a questa parte.
(Naturalmente si può mettere anche Windows ma di solito si fa in virtualizzazione quando strettamente necessario).
Con lo sconto studenti attuale viene a costare poco più di 800 euro, poco più di un tablet (anche dimensioni e peso sono da tablet) ma è un computer vero con le potenzialità di un computer vero.
Se uno vuole un ultrabook adesso e spendere meno di mille euro non vedo alternative.
ghiltanas
30-08-2011, 16:23
per me il top per questi prodotti si avrà il prossimo anno, con i nuovi pp e sottosistemi grafici decenti. Io aspetto l'uscita di ivy bridge e valuterò l'acquisto di un ultraportatile (un air o quello che sarà, misura 13")
Giulius Caesar
30-08-2011, 19:27
Ma chi li compra a 800 dollari?
Ma stiamo a scherza?
Sai quanto me ne frega delle loro previsioni campate per aria, per me se li possono tenere.
Dopo si potranno scrivere articoli sui cali delle vendite nel settore portatili, non per Apple però.
Schernitore_Di_Paguri
30-08-2011, 20:55
Hanno floppato prevedendo che i tablet avrebbero avuto un boom enorme, e ora lo RIFANNO CON GLI ULTRABOOK! E in entrambi i casi si trattava di "segmenti" lanciati da APPLE. Lo capite che solo questa può avere successo, per via del suo marchio? Dannazione, alle volte penso davvero che un gruppo di utenti di un forum come questo sarebbe molto più competente di quante teste di keiser in qualche agenzia di analisti...
gnappoman
31-08-2011, 00:05
ehm
ma un Cr*sto di notebook tipo mac air 13" a 300 euro?
Spakkerebbero tutti, netbook, notebook, tablet...
Ma nooo, loro devono differenziare il mercato....
E' come l' i7 contro un celeron pippa: i costi di produzione sono gli stessi, quelli di commercializzazione?
threnino
31-08-2011, 08:37
ehm
ma un Cr*sto di notebook tipo mac air 13" a 300 euro?
Spakkerebbero tutti, netbook, notebook, tablet...
Ma nooo, loro devono differenziare il mercato....
E' come l' i7 contro un celeron pippa: i costi di produzione sono gli stessi, quelli di commercializzazione?
forse in qualche sogno umido.....
se qualunque ssd da 120gb, di fascia bassissima, si trova a non meno di 150€ e qualsiasi schermino schifoso da 13" ha il suo costo. Non credi che manchino un po' di elementi a completare il notebook cercando di rimanere intorno a quella cifra inconcepibile?
800€ per un pc del genere, è grasso che cola visti i prezzi che ci sono in giro. L'air 13" costa 1250 perchè è apple, ma se togli la mela dietro al monitor non credere che costi 1000 euro in meno...
asuka soryu langley
31-08-2011, 10:20
La cosa è molto semplice e lineare, sono circa 5 anni che TUTTE le case produttrici continuano a produrre NOTEBOOK che sono di una generazione passata!
Per chiunque non necessiti di un ACER da 300€, non esiste una soluzione decente! Tutti i produttori di cpu continuano a far uscire nuovi processori che CONSUMANO esattamente come quelli vecchi!
Le soluzioni ULV non esistono più
La durata della batteria di un portatile 2-3 ore O_O ??? MA SIAMO FUORI DI TESTA!!
Questi "ultrabook" non sono altro che il riproporre , IN MASSA, le soluzioni ULV di alcuni anni fa, cioè le uniche soluzioni che a mio avviso hanno senso in ottica di portabilità!
Che poi si voglia farli passare per l'invenzione dell'anno e spennare i clienti è normale, però non mi dispiacerebbe vedere almeno 1 pc su 2 dotato di monitor 13.3" e che pesi meno di 2kg! Oltre a durarmi almeno la 6 ore la batteria! Spero che ne vendano MIGLIAIA a prezzi colossali, così l'anno prossimo potrò iniziare a vendere UNICAMENTE portatili da 13.3" a 500€!!!
utentenonvalido
31-08-2011, 11:19
La cosa è molto semplice e lineare, sono circa 5 anni che TUTTE le case produttrici continuano a produrre NOTEBOOK che sono di una generazione passata!
Per chiunque non necessiti di un ACER da 300€, non esiste una soluzione decente! Tutti i produttori di cpu continuano a far uscire nuovi processori che CONSUMANO esattamente come quelli vecchi!
Le soluzioni ULV non esistono più
La durata della batteria di un portatile 2-3 ore O_O ??? MA SIAMO FUORI DI TESTA!!
Questi "ultrabook" non sono altro che il riproporre , IN MASSA, le soluzioni ULV di alcuni anni fa, cioè le uniche soluzioni che a mio avviso hanno senso in ottica di portabilità!
Che poi si voglia farli passare per l'invenzione dell'anno e spennare i clienti è normale, però non mi dispiacerebbe vedere almeno 1 pc su 2 dotato di monitor 13.3" e che pesi meno di 2kg! Oltre a durarmi almeno la 6 ore la batteria! Spero che ne vendano MIGLIAIA a prezzi colossali, così l'anno prossimo potrò iniziare a vendere UNICAMENTE portatili da 13.3" a 500€!!!
Non serve nessun processore ULV o particolari chipset intel per produrre un portatile sottile, leggero e che ha una buona autonomia. Ho un macbook pro da 13" di 2 anni fà con un core2 duo a 2.4ghz e la batteria mi dura ancora oggi oltre 6 ore con wifi rigorosamente attiva.
Qui si fanno sempre i conti in maniera superficiale e ognuno pensa di sapere qual'è il giusto prezzo delle cose. Se volete spendere 500E per un portatile e volete una batteria infinita, cpu performante e magari pure un bel design fatevelo da soli :doh:
utentenonvalido
31-08-2011, 11:34
ehm
ma un Cr*sto di notebook tipo mac air 13" a 300 euro?
Spakkerebbero tutti, netbook, notebook, tablet...
Ma nooo, loro devono differenziare il mercato....
E' come l' i7 contro un celeron pippa: i costi di produzione sono gli stessi, quelli di commercializzazione?
:mbe:
Sono quasi due anni che mi sollazzo con
17"
scheda grafica con 512Mb dedicati
core due duo e
4 ore REALI di autonomia con WiFi accesa
... che dire... se riescono a ridurre il peso riducendo le dimensioni fanno una bella cosa
Dai su l'unico problema degli ultrabook sono quei 100-200€ di troppo e la risoluzione troppo bassa dei monitor (ad eccezione degli zenbook di asus). Per il resto sono ottimi, chi ne critica le caratteristiche non ha capito un tubo del target di utilizzo del prodotto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.