PDA

View Full Version : Quali ram da overclock per sandy bridge.


dinamite2
30-08-2011, 12:39
Ragazzi vorrei prendere un kit di ram, preferibilmente da 8gb a 1866 o 2133 compatibili con sandy bridge e quindi con un voltaggio di 1,5v.
A parte le solite Corsair Vengeance e G.Skill Ripjaws non trovo molto.
Sbaglio?
Mi piacerebbero delle dominator GT, ho visto che ne è uscito un kit certificato a 2133 con 1,5v, ma hanno un costo proibitivo di 499 dollari :rolleyes: .
Adesso avrei trovato invece delle dominator GT 1866 che molti siti danno come funzionanti a 1,5 , ma non trovo nulla sul sito corsair.
Le ram sono queste:
CORSAIR DOMINATOR GT DHX+ CMT8GX3M2A1866C9 8GB
Premesso che comunque costicchiano (mediamente 120 euro), ma secondo voi vanno bene accoppiate ad una piattaforma sandy bridge? in rete non ho trovato nulla di nulla.
Altrimenti ripiego, spendendo la metà su delle G.skill sniper 1866 o Ripjaws 2133.
Voi cosa suggerite, conoscete altre ram da overclock operanti a 1,5v.

dinamite2
31-08-2011, 11:54
ragazzi un aiutino?
vi spiego, sono indeciso se prendere queste corsair dominator gt DDR3 1866

http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/20110831124731_gt.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/20110831124816_se.JPG

oppure virare su delle classiche Corsair Vengeance DDR3 1866

http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/20110831125047_gt.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/20110831125111_se.JPG

Non riesco a capire in cosa possono differire, apparentemente sembrano identiche sia nei timings che nella frequenza.
Solo che le dominator 8gb costano 110 euro, le Vengeance invece vengono 60 euro....

:confused: :confused: :confused:

Phenomenale
31-08-2011, 12:33
conoscete altre ram da overclock operanti a 1,5v.Una volta i processori si overcloccavano alzando l' FSB, ed era importante avere RAM da overclock per non aver problemi a salire con la CPU.
Oggi con SB si overclocca con il molti della CPU, puoi montare qualunque memoria scarusa che non sarai mai RAM-Limited nel tuo overclock. :cool:

Se posso aggiungere una mia opinione personale, punterei a delle DDR3-1866 che rappresentano l'apice del rapporto velocità-stabilità. Non sono pochi quelli che affermano che le DDR3-2133, oltre a regalare punti in più nei benchmark, regalano anche un pò di instabilità extra... troppo veloci :D

Ma per rispondere alla tua domanda: ho un collega che si è fatto il 2500K, ci ha messo delle G.Skill Ripjaws-x DDR3-1600 e non ha problemi... sembra una marca affidabile ;)

dinamite2
31-08-2011, 13:43
grazie mille per la testimonianza.
Grazie ad un amico ho letto questo articolo:

http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/2689/memorie-ddr3-e-processori-intel-sandy-bridge_index.html

e in sostanza dice che su sandy bridge non cambia molto avere delle ram prestanti.
Delle classiche 1600 vanno benone, le 1866 se prese a buon prezzo danno un piccolissimo boost in piu, ma spendere troppo non conviene proprio.
Comunque ho capito che tra tutte, le 2133 sono quelle che danno meno (se calcoliamo il rapporto Q/P).
Quindi credo che opterò per delle economiche ram ddr3 1866, alla fine le pago 15 euro in piu rispetto allo stesso modello da 1600.