View Full Version : VGA simile alla GTX480 ma meno consumi
Matthew83
30-08-2011, 11:35
Ciao a tutti.
Volevo chiedervi se esiste una scheda video con le medesime (o simili) prestazioni della mia GTx480 ma che scaldi e consumi meno e, quindi, anche più silenziosa.
Saluti e grazie. :)
Matteo
Goofy Goober
30-08-2011, 11:50
la 570 GTX va come la 480, e scalda meno, consuma meno ed è più silenziosa.
ti consiglio una MSI Twin Frozr II, una Asus Direct CUII o una Gigabyte Windforce.
evita i modelli a pcb corto che sono uguali d'aspetto alla 560Ti, hanno un cattivo dissipatore per il tipo di scheda.
Matthew83
31-08-2011, 17:53
Ciao e grazie per l'aiuto.
Mi hanno parlato molto bene della HD6950, cosa ne pensi?
Se invece cambiassi il dissipatore della mia 480 con uno Shaman?
Saluti e grazie. :)
Matteo
vonugard
31-08-2011, 18:07
Ciao e grazie per l'aiuto.
Mi hanno parlato molto bene della HD6950, cosa ne pensi?
Se invece cambiassi il dissipatore della mia 480 con uno Shaman?
Saluti e grazie. :)
Matteo
infatti ti conviene cambiare il dissipatore con uno shaman o arctic cooling accelero plus 2
ma preferirei uno shaman :D
Goofy Goober
31-08-2011, 19:13
sulla 480 gtx metterei un bel Accelero Extreme Plus II, silenziosissimo anche a regime massimo e temperature ottime.
lo shaman mi pare un blocco di metallo enorme che occupa 4 slot per niente :stordita:
Pat.Jane
31-08-2011, 20:05
Se invece cambiassi il dissipatore della mia 480 con uno Shaman?
otterresti risultati clamorosi, io ce l'ho e l'ho consigliato a diverse persone che si sono trovate tutte benissimo
anche qui sul forum se vai nella sezione "case, alimentatori, sistemi di raffreddamento" e fai una ricerca a qualche mese fa c'è proprio il thread in cui lo consigliavo ad un ragazzo con la 480 che l'ha preso rimanendone molto soddisfatto
Pat.Jane
31-08-2011, 20:10
lo shaman mi pare un blocco di metallo enorme che occupa 4 slot per niente :stordita:
lol come dare fiato alla bocca (in senso figurato) senza cognizione di causa :rolleyes:
ho una gtx 560 Ti Superclocked ulteriormente overclockata @ 950 con lo Shaman la temperatura più alta che abbia mai visto sotto Furmark credo sia 55° ... il tutto nel totale silenzio
d'inverno ho temperature tipo 26-28 idle 47-51 full, ne ho fatto anche una recensione con foto, impressioni etc
consigliato ad infinite persone tutte soddisfattissime, soprattutto su schede come 470 e 480 si ottengono vantaggi anche di 25-30° questo oltre al piccolo "insignificante" dettaglio della silenziosità assoluta rispetto a qualunque scheda anche con dissipatore custom, nettamente superiore anche rispetto all'accelero triventola nelle sue varie versioni (tanto le ventole sono sempre le solite)
Goofy Goober
31-08-2011, 20:39
lol come dare fiato alla bocca (in senso figurato) senza cognizione di causa :rolleyes:
guarda non so nemmeno perchè ti rispondo, ma come preferisci.
Ripeto, lo shaman occupa 4 slot per niente, è orrendo a vedersi come un intercooler di un Iveco montato nel case, e ha temperature non così tanto inferiori all'accelero.
Su una 580GTX overcloccata l'accelero la tiene a 65 gradi circa in full. (una 480gtx in SLI fa 74 gradi circa con l'inutile test furmark, cerca su youtube) occupa i suoi 2,5 slot, si dice che è un trislot, ma a differenza di altri come quello dell'Asus Direct CUII sono le ventole a rialzarlo e non la struttura principale, quindi l'aria la pesca bene lo stesso.
E l'accelero è ovviamente inudibile anche a massimo regime, se mai ci fosse bisogno di tenerlo al massimo, ovviamente.
Un giorno mi illuminera su cosa serve avere un abominio di dissipatore come quello per tenere a 55 gradi una 560ti.
Se lo fai per gratificazione personale, nulla da dire.
Mi pare di ricordare i ghettomods quando sulle 8800GTX montavano i Tuniq Tower 120 di recupero per avere temperature bassissime.
Parere personale, de gustibus, quel che vuoi, anche se mi tenesse la VGA a 30 gradi in full senza ventole occupando tutto quello spazio, nel mio case non entrerà mai.
Per cui amici come prima, continua pure a consigliare lo shaman, io continuerò a consigliare l'accelero che va più che bene occupando già tanto spazio per i miei criteri.
Ciao :)
Pat.Jane
01-09-2011, 15:00
E l'accelero è ovviamente inudibile anche a massimo regime, se mai ci fosse bisogno di tenerlo al massimo, ovviamente.
falso, se dici questo ci sono 2 possibilità:
1) sei sordo
2) non lo hai avuto e parli per partito preso
siccome ho avuto l'accelero per un breve periodo e ne ho montati altri 2 su schede di amici so bene qual'è la differenza rispetto allo Shaman dato che adesso ho anche questo
siccome di cognome non faccio nè Arctic Cooling nè Thermalright :rolleyes: non mi interessa "spingere" un prodotto o l'altro
Un giorno mi illuminera su cosa serve avere un abominio di dissipatore)abominio sarà per te pensa che la totalità di quelli che come me lo hanno preso lo trova anche gradevole esteticamente, l'estetica non è un punto da discutere perchè è soggettiva, chissenefrega di cosa è brutto per te, tanti amici stanno con ragazze che per me sono dei cessi ma non è che glielo vado a dire, ci devono stare loro mica io
qui si parla solo di prestazioni e lo Shaman è migliore in entrambi gli aspetti per cui si sceglie un dissi aftermarket
- prestazioni
- silenziosità
anche il discorso dei 4 slot è irrilevante, è chiaro che chi lo compra non vuole fare sli o cf e non ha bisogno degli slot pci che va a coprire, altrimenti neanche lo compra
è come se dici a uno "ma che te ne fai di una barca così grande, guarda quanto spazio occupa comprati un gommone e lo tieni in garage"
sticazzi, se ho deciso di comprarmi quella barca sono già consapevole delle dimensioni e quindi significa che mi va bene affittare un posto barca adeguato
quindi anche in tal senso le tue obiezioni sono irrilevanti, se uno non vuole un dissi ingombrante non lo compra, se lo compra significa che gli vanno bene le dimensionni
come quello per tenere a 55 gradi una 560ti.
Se lo fai per gratificazione personale, nulla da dire.
io l'ho comprato per la silenziosità, quelle temperature sono la CONSEGUENZA delle sue prestazioni, non lo scopo primario per cui l'ho preso
va da se che per schede molto più calde della 560 proprio perchè è capace di tali prestazioni è una manna dal cielo anche da quel punto di vista
poi se pensi di essere depositario della verità assoluta e se pensi che le tue esigenze corrispondano a quelle del resto dell'universo ti consiglio di ridimensionare un po' il tuo ego :)
Goofy Goober
01-09-2011, 15:16
Di accelero ne ho sentiti 2, in SLI. Non sono sordo, per fortuna. Probabilmente tu hai una soglia del concetto di silenzio diversa.
Non sono portatore di nessuna verità, e ho espresso i miei consigli in conseguenza a quel che penso e valuto.
Ripeto quel che ho detto, finchè c'è un alternativa come l'accelero in giro lo shaman non ha senso di esistere per me, ne nel mio case ne come consiglio ad altri per i loro pc.
4 slot occupati? inutili quando con 3 si ottiene già fin troppo, anche su delle 580gtx (in SLI) si arriva ad overclock molto elevati usando l'accelero e restando in temperature ottimali.
ridimensionare un po' il tuo ego
Non commento, ma mi domando cosa c'entri l'EGO con 2 dissipatori per VGA.
Ancora una volta, non porto verità assolute (anzi sono qui per imparare da tutti gli utenti più esperti di me su tante cose), porto i miei pareri. 4 slot occupati per un dissipatore vga non esistono per me, già 3 sono al limite, e se con 3 ottengo silenzio e buone temp, piuttosto che 4 slot inizio a valutare un liquido per vga, anche stile Aseket a circuito chiuso.
Chiudiamola qua, abbiamo solo pareri diversi su dei dissipatori per VGA, evitiamo di portarla sul personale con supposizioni e congetture varie, possiamo sopravvivere lo stesso anche pensandola diversamente :)
Pat.Jane
01-09-2011, 20:19
Non commento, ma mi domando cosa c'entri l'EGO con 2 dissipatori per VGA.
lol che senso ha distorcere il senso di quello che uno dice decontestualizzando a proprio piacimento
l'ego non c'entra con i due dissipatori ovviamente ma col tuo modo di porti, ovvero
- ciò che per te è brutto deve essere brutto per tutti
- ciò che per te è troppo grosso deve essere troppo grosso per tutti
- ciò che per te è abbastanza silenzioso deve esserlo per tutti
peccato che questi sono tutte considerazioni soggettive, che non hanno nulla a che vedere con le prestazioni che a parità di condizioni sono oggettive
col risultato che una possibilità alternativa (superiore per prestazioni che sono l'unico parametro non soggettivo) la definisci "inutile abominio" senza possibilità di replica
tanto inutile non deve essere visto che tutte le persone che conosco che lo hanno preso sono stra-soddisfatte, basta girare un po' per forum anche stranieri per vedere che è in generale considerato eccellente
del resto Thermalright non è una azienda no-profit che mira a perdere .. se fa un prodotto e il prodotto vende significa che forse hanno centrato appieno le esigenze di una consistente fetta di mercato
Matthew83
01-09-2011, 21:39
Ciao a tutti e grazie ancora per i consigli! :)
Non sapevo che lo Shaman occupasse 4 slot!! :eek:
Caspita, sono troppi per me, ho altre due schede PCI installate!
A questo punto vado di Accelero? Quanti slot occupa?
Saluti e grazie. ;)
Matteo
Goofy Goober
02-09-2011, 09:01
L'accelero occupa 3 Slot circa, qualche millimetro in meno.
Se hai sempre problemi di spazio puoi vedere anche uno Zalman biventola (cerca sul loro sito) che occupa meno di 3 slot se ricordo bene
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.