View Full Version : LC POWER L6550
Mike2000
30-08-2011, 09:56
In favore di questo alimentatore, mi sento di aprire questo thread per condividere alcune informazioni che spero possano essere di qualche utilità per chi si è trovato come me in situazioni in cui si stava per sostituire un alimentatore con la paura che esso risultasse insufficiente.
Partiamo da principio.
Necessità lavorative (e in minima parte ludiche) mi hanno portato a scegliere una nuova scheda video.
Dopo giornate intere passate a leggere recensioni, pareri nei forum e discussioni su quale potesse soddisfare al meglio le mie esigenze (Photoshop, Lightroom, InDesign, Illustrator, qualche saltuaria partita a videogame di ultima generazione) mi sono deciso per una AMD Radeon HD6870.
Per tagliare corto, ho chiesto anche qui sul forum e tutti -compreso il negoziante dove ho acquistato la scheda- mi hanno detto che sarebbe stato praticamente obbligatorio sostituire quell'ali per incapacità a gestire quella e altre schede persino meno potenti.
Mi stavo per convincere che non sarei mai potuto andare oltre una 6550 ma grazie a Dio il mio buon senso di ragno :D ha avuto la meglio e ho preso la scheda che desideravo e di cui necessitavo.
Il negoziante mi ha detto che sarei stato al limite e non sarebbe bastata l'alimentazione e di scordarmi di sicuro ogni forma di overclock.
Risultato? Non solo la scheda è attaccato con doppio 6 pin (uno PCIe dell'ali e l'altro tramite adattatore molex 4to6 pin) ma il pc è overcloccato da 3 a 3,8ghz ed è stabilissimo.
La configurazione è in firma.
Questo per dire che troppo spesso ci si lascia prendere dal "sentito dire" o dalle psicosi a rincorrere l'ultima moda o verità assoluta (passatemi il termine) che gira sul web.
Spesso è marketing (un altro esempio: con la mia configurazione eseguo lavori pesantissimi in fotografia e a sentire online la mia macchina dovrebbe essere un muletto per il torrent), spesso sono solo chiacchiere (tutti dicono X ed io mi unisco per dimostrare quanto ne so...
Ciao e forza LC Power che non è manco 80+ Bronze! :ciapet:
Capellone
30-08-2011, 11:50
Svariati utenti hanno riportato esperienze simili alla tua e purtroppo sono tutte viziate allo stesso modo:
- ignoranza del reale consumo del pc: la tua configurazione consuma 250-300W al massimo anche tenendo conto dell'overclock (l'E8500 arriva a 3,8 GHz con vcore di default o poco più quindi il consumo aumenta di poco)
- ingoranza delle reali prestazioni e qualità dell'alimentatore: CanardPC nel 2009 aveva provato quanto poco valgono i modelli LC6550 (visita http://www.x86-secret.com/cpchw.php e dal menu scegli alimentations atx 2009 - LC-Power)
- un modo di agire del tutto irrazionale: «ma grazie a Dio il mio buon senso di ragno ha avuto la meglio...» (cit.)
Quindi alla fine che cosa hai dimostrato? secondo me proprio un bel niente.
Mike2000
30-08-2011, 13:22
La mia esperienza ha riportato che per gente non troppo ravveduta come me su questioni "elettriche", nel momento in cui chiede un consiglio, si spera di avere risposte sensate e non inesatte.
Avrei speso soldi inutilmente.
Sicuramente l'alimentatore non è lontanamente paragonabile ai vari OCZ, Enermax o Coolermaster. Il punto è però dare risposte sensate a chi ne ha bisogno. Non ho mai detto il contrario e non capisco perché tu mi stia dando dell'ignorante su questo punto in particolare.
Quella che tu denunci dispregiativamente come mia ignoranza, io ti dico che di fatto lo è. Ma non c'è niente di male nel non essere ferrati in qualcosa. Sono qui per apprendere visto che nella vita mi occupo del lato creativo dell'informatica e non ti questioni elettriche di un alimentatore.
Pensa che ho capito l'importanza dell'amperaggio sui 12v proprio ora che mi serviva una scheda grafica nuova.
Il mio modo non è stato irrazionale. Conoscendo le mie esigenze ho cercato online e parlato con gente. Mi sono fatto mia idea più affinata in merito ad un lotto di schede prese in considerazione e ho proceduto all'acquisto.
Potresti spiegarmi cosa ci vedi di irrazionale in questo?
Infine, non ho dimostrato un bel niente e non era certo questo l'intento. Come da inizio thread, l'intenzione è solo quella di voler dire:
- Generalmente che la gente tendenzialmente spesso esagera nel dare consigli o li da per sentito dire (ma qui sta all'intelletto individuale informarsi per bene)
- Nello specifico della sezione del forum, lasciare una testimonianza che forse potrebbe far comodo ad altri.
E sul secondo punto basta dare un occhio alla sezione "Consigli per gli Acquisti" in Schede Video e ci si rende conto di quanta gente è nella stessa situazione (e quanti consigli assurdi spesso si leggono).
Capellone
30-08-2011, 14:36
Mi spiego meglio:
il significato dell'ignoranza non è che tu non sappia o non voglia capire le cose (nessuno nasce ingegnere), ma si riferisce al fatto che nell'esperienza che hai vissuto sei partito alla ricerca di informazioni, sei stato disorientato da gente che ti hato informazioni incomplete e fuorvianti (negoziante, altri utenti del forum...) e sei giunto a delle conclusioni che non hanno solide fondamenta e sono facili confutare. perciò è come se fossi ancora nella situazione iniziale.
Perchè il tuo comportamento è stato irrazionale? semplicemente perchè hai deciso di provare di testa tua senza ben capire quello che stavi facendo, ti è andata bene e hai deciso che il tuo alimentatore è valoroso e merita di essere promosso.
Putroppo non basta l'entusiasmo di vederlo funzionare per giudicarlo positivamente; l'alimentatore è quasi al limite e non si sa quanto potrà durare prima di fare la brutta fine dei modelli esaminati da CanardPC, con in più il rischio che bruciandosi vada a ditruggere l'hardware che alimenta compresa la HD6870 nuova.
Mike2000
30-08-2011, 14:42
Diciamo che il senso del mio thread voleva essere molto meno psicologicamente un semplice: "ehi se vi può interessare vista la miriade di stupidaggini che a volte vi vengono detti, che anche una mezza ciofeca come questo ali riesce a reggere una 6870 o equivalente con una configurazione in firma come la mia". :D
Diciamo che il senso del mio thread voleva essere molto meno psicologicamente un semplice: "ehi se vi può interessare vista la miriade di stupidaggini che a volte vi vengono detti, che anche una mezza ciofeca come questo ali riesce a reggere una 6870 o equivalente con una configurazione in firma come la mia". :D
Ma sei consapevole che la tua configurazione non arriva a consumare 250W sotto carico e parlo dell'intero sistema?Qui stai solo dimostrando che il tuo LCPOWER eroga almeno 250W (che poi non ci sei neanche arrivato perchè per farlo devi usare benchmark sintetici per cpu e Vga).
Perchè non provi a dargli un carico di 550W che è quello che dovrebbe erogare e vediamo che succede? :asd:
La mia esperienza ha riportato che per gente non troppo ravveduta come me su questioni "elettriche", nel momento in cui chiede un consiglio, si spera di avere risposte sensate e non inesatte.
Io credo che il desiderio di ricevere risposte sensate, sia comune a tutti... non soltanto a chi è "non troppo ravveduto su questioni elettriche", qualunque cosa ciò voglia dire.
Avrei speso soldi inutilmente.
Tecnicamente parlando, la spesa inutile l'hai fatta a monte, acquistando un alimentatore che non eroga i watt che dichiara:
http://www.x86-secret.com/dossier-36-600-LC_Power_LC6550G(P)_2.0_550_Watts.html
Tenendo conto della totale assenza di assistenza ( che pure ha un suo costo ) e del fatto che l'alimentatore dichiara più di quanto è capace di fare, vediamo che il prezzo di 31 euro non è esattamente stracciato:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_lc6550.aspx
di fatti un fortron da 350 watt, o un antec basiq da 350 watt costano esattamente la stessa cifra,
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_fortron.aspx
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=antec+basiq&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=
ma hanno vantano, ciascuno, un'azienda più facilmente raggiungibile dall'utente, e più trasparente circa le effettive capacità dell'alimentatore.
Sempre per la stessa cifra, in tempi recenti, avresti anche potuto prendere un fortron hexa da 400 watt,
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_fortron.aspx
che almeno a temperatura ambiente 400 watt li eroga:
http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=auto&tl=it&u=http%3A%2F%2Fpowerlab.vn%2F2011%2F05%2Ffsp-hexa-he-500-500w%2F2%2F
magari all'epoca del tuo acquisto il fortron hexa non c'era, ma altre soluzioni
più oneste si trovavano: oltre ai fortron di cui sopra e agli antec basiq, aggiungendo meno di 10 euro, avresti potuto prendere un corsair cx da 400-430 watt, che oltre ad erogare i 400-430 watt dichiarati, ha un'assistenza degna di questo nome e con tanto di forum.
Sicuramente l'alimentatore non è lontanamente paragonabile ai vari OCZ, Enermax o Coolermaster. Il punto è però dare risposte sensate a chi ne ha bisogno.
il punto di cosa? Stai suggerendo di affidarti ad un alimentatore sconosciuto. Dov'è la "sensatezza" della tua di risposta?
Non ho mai detto il contrario e non capisco perché tu mi stia dando dell'ignorante su questo punto in particolare.
Provo a spiegarti il processo logico con cui si è arrivati a quella affermazione:mi limito ad analizzare il fenomeno, più che ad entrare nel merito dello stesso.
Nell'accezione di Capellone, "ignorante", non è un insulto. Capellone si è limitato ad osservare che tu non sei a conoscenza, e non ti sei preoccupato di informarti, e quindi ignori, l'effettivo consumo della tua macchina.
La sua assunzione è del tutto ragionevole in virtù di quello che scrivi. Avendo osservato sopra che LC-power è poco trasparente e poco affidabile, una frase di incoraggiamento del tipo:
forza LC Power che non è manco 80+ Bronze!
dimostra che hai fiducia in un brand che degno di fiducia non è, e pertanto tale affermazione è sintomo di poca cognizione di causa.
Di conseguenza ti è stato fatto osservare che la ragione per cui non hai avuto problemi fino ad ora è riconducibile al fatto che il tuo pc consuma meno di quanto la maggior parte delle persone assume, e non deriva invece dall'assunzione che LC_power faccia meglio di quanto si pensi.
Quella che tu denunci dispregiativamente come mia ignoranza, io ti dico che di fatto lo è. Ma non c'è niente di male nel non essere ferrati in qualcosa. Sono qui per apprendere visto che nella vita mi occupo del lato creativo dell'informatica e non ti questioni elettriche di un alimentatore.
io non leggo nessun disprezzo nelle parole di Capellone. tant'è che parla in via del tutto generale, e non del tuo caso specifico.
Pensa che ho capito l'importanza dell'amperaggio sui 12v proprio ora che mi serviva una scheda grafica nuova.
questo è un altro luogo comune.
Il mio modo non è stato irrazionale. Conoscendo le mie esigenze ho cercato online e parlato con gente. Mi sono fatto mia idea più affinata in merito ad un lotto di schede prese in considerazione e ho proceduto all'acquisto.
Potresti spiegarmi cosa ci vedi di irrazionale in questo?
il fatto di "aver parlato con gente", più che di esserti informato cercando materiale divulgativo, redatto da personale, o personaggi, tecnicamente preparati, come Mike Chin ( silentpcreview ) o Gabriel Torres ( Hardware Secrets ) o jonnyguru ( sito omonimo ) è comportamento irrazionale.
Puoi rendertene conto immediatamente se ti "allontani dal web":
se ti si rompe la macchina non "parli con gente", non chiedi ai passanti, contatti un meccanico.
- Nello specifico della sezione del forum, lasciare una testimonianza che forse potrebbe far comodo ad altri.
anche incoraggiare brand di dubbio valore non è un bel servizio alla comunità.
E sul secondo punto basta dare un occhio alla sezione "Consigli per gli Acquisti" in Schede Video e ci si rende conto di quanta gente è nella stessa situazione (e quanti consigli assurdi spesso si leggono).
vieni a leggere quelli nella sezione alimentatori e nella sezione ups, non saranno da meno.
Azaelneo
30-08-2011, 15:08
Io ho un modulare da 700w della lc con due gtx 460 sli. Nessun problema. Sono sicuro non sia la marca migliore ma sul forum si assiste a discussioni esagerate sul consumo dei pc, mi capita di leggere spesso di alimentatori esagerati per le configurazioni proposte.
Io ho un modulare da 700w della lc con due gtx 460 sli. Nessun problema. Sono sicuro non sia la marca migliore ma sul forum si assiste a discussioni esagerate sul consumo dei pc, mi capita di leggere spesso di alimentatori esagerati per le configurazioni proposte.
non è un buon motivo per suggerire un prodotto che "non si sa esattamente cosa sia capace di fare", quando ci sono prodotti che da questo punto di vista offrono più garanzie, esattamente perché, in caso di upgrade, è possibile stabilire se l'alimentatore che si possiede può reggere o meno.
per quanto riguarda l'esagerazione sul consumo dei pc, è sufficiente andare a vedere le recensioni per le varie configurazioni. una misura con un wattmetro toglie ogni dubbio ed è libera da interpretazioni e speculazioni varie.
Azaelneo
30-08-2011, 15:56
non è un buon motivo per suggerire un prodotto che "non si sa esattamente cosa sia capace di fare", quando ci sono prodotti che da questo punto di vista offrono più garanzie, esattamente perché, in caso di upgrade, è possibile stabilire se l'alimentatore che si possiede può reggere o meno.
per quanto riguarda l'esagerazione sul consumo dei pc, è sufficiente andare a vedere le recensioni per le varie configurazioni. una misura con un wattmetro toglie ogni dubbio ed è libera da interpretazioni e speculazioni varie.
scusami, ma lui sta solo dando la sua testimonianza, con quell'hw riesce a reggere. Io ne sto dando un'altra, con il mio modulare e il mio hw riesco a starci dentro. Questo sarà in futuro d'esempio per chi vorrà comprarlo, per quale motivo non dovrebbe scrivere sul forum?
Stermy57
30-08-2011, 16:00
Qualcuno mi aiuta a capire cosa ci sta scritto in questa DISCUSSIONE (http://www.x86-secret.com/cpchw.php) perchè è scritta in francese??Almeno in riassunto
scusami, ma lui sta solo dando la sua testimonianza, con quell'hw riesce a reggere. Io ne sto dando un'altra, con il mio modulare e il mio hw riesco a starci dentro. Questo sarà in futuro d'esempio per chi vorrà comprarlo, per quale motivo non dovrebbe scrivere sul forum?
Hai provato a valutare nel merito ciò che ho scritto?
Per quale ragione è buona cosa, in caso di problemi, non rivolgersi e non consigliare di rivolgersi a santoni, fattucchiere e ciarlatani?
wizard1993
30-08-2011, 16:12
Qualcuno mi aiuta a capire cosa ci sta scritto in questa DISCUSSIONE (http://www.x86-secret.com/cpchw.php) perchè è scritta in francese??Almeno in riassunto
preso da un altro 3d
Le conclusioni:
"Pour résumer, si votre voisin laisse son chien pisser sur votre scooter et jette ses détritus dans votre jardin, offrez-lui une LC Power LC6550G. Si en plus il vous a crevé un œil, a tué vos trois chats, couche avec votre femme et à foutu le feu à votre maison avec son barbecue, alors là, oui, offrez lui carrément une LC Power LC6550GP « Green Power » 2.0. Vous verrez, ça soulage."
Per riassumere, se il vostro vicino lascia che il suo cane pisci sul vostro scooter e getta dell'immondizia nel vostro giardino, regalategli un LC Power LC6550G. Se, in più, vi ha cavato un occhio, ha ucciso i vostri tre gatti, va a letto con la vostra donna e ha dato fuoco alla vostra casa con il suo barbecue, allora, ecco, offritegli senza esitazione un LC Power LC6550GP « Green Power » 2.0. Vedrete, sarà una bella consolazione
Stermy57
30-08-2011, 16:15
preso da un altro 3d
Le conclusioni:
"Pour résumer, si votre voisin laisse son chien pisser sur votre scooter et jette ses détritus dans votre jardin, offrez-lui une LC Power LC6550G. Si en plus il vous a crevé un œil, a tué vos trois chats, couche avec votre femme et à foutu le feu à votre maison avec son barbecue, alors là, oui, offrez lui carrément une LC Power LC6550GP « Green Power » 2.0. Vous verrez, ça soulage."
Per riassumere, se il vostro vicino lascia che il suo cane pisci sul vostro scooter e getta dell'immondizia nel vostro giardino, regalategli un LC Power LC6550G. Se, in più, vi ha cavato un occhio, ha ucciso i vostri tre gatti, va a letto con la vostra donna e ha dato fuoco alla vostra casa con il suo barbecue, allora, ecco, offritegli senza esitazione un LC Power LC6550GP « Green Power » 2.0. Vedrete, sarà una bella consolazione
In pratica una schifezza?
Mike2000
30-08-2011, 16:19
Ma sei consapevole che la tua configurazione non arriva a consumare 250W sotto carico e parlo dell'intero sistema?Qui stai solo dimostrando che il tuo LCPOWER eroga almeno 250W (che poi non ci sei neanche arrivato perchè per farlo devi usare benchmark sintetici per cpu e Vga).
Perchè non provi a dargli un carico di 550W che è quello che dovrebbe erogare e vediamo che succede? :asd:
Sono consapevole. ORA. Ma prima chi doveva esserlo, leggendo la mia configurazione in firma e sapendo le mie necessità, perchè insisteva che dovevo per forza cambiarlo quando invece è più che adeguato a tirare il carretto?
Questo è il fulcro. Evitiamo di andare lontano dal fulcro please. :)
Maicol82
30-08-2011, 16:21
E sul secondo punto basta dare un occhio alla sezione "Consigli per gli Acquisti" in Schede Video e ci si rende conto di quanta gente è nella stessa situazione (e quanti consigli assurdi spesso si leggono).
Concordo in pieno con te
giacomo_uncino
30-08-2011, 16:31
In pratica una schifezza?
a un certo punto scrivono:
En tout, la durée de vie de la LC6550GP 2.0 avec une charge de 400 Watts n’a pas dépassé les 5 minutes
anche se non conosco il francese mi sembra piuttosto chiaro, gli hanno dato un carico da 400W e l'ali è durato meno di 5 minuti....
Qualcuno mi aiuta a capire cosa ci sta scritto in questa DISCUSSIONE (http://www.x86-secret.com/cpchw.php) perchè è scritta in francese??Almeno in riassunto
puoi provare così.
http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=fr&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.x86-secret.com%2Fdossier-36-600-LC_Power_LC6550G(P)_2.0_550_Watts.html
se vuoi posso tradurti a mano qualche passaggio poco chiaro:
Commençons par la LC Power LC6550GP 2.0, de loin la plus vendue. Bien. Pour ceux qui ne lisent que la conclusion, et même que le premier paragraphe de la conclusion, nous allons faire simple : fuyez. Oui, fuyez ce bloc d'alimentation LC Power et retournez-vous plusieurs fois pour vous assurer qu'aucun vendeur sournois ne tente de vous rattraper. Avec une qualité de fabrication ultra-médiocre, pire que celle d'une alimentation Heden à 15€, couplée à une charge effective loin, très loin de celle indiquée sur l'étiquette, on aurait pu en rire. Sauf que la chose est vendue prêt de 40€… et qu'elle trouve acquéreur ! Or, à ce prix, on trouve aussi l'Antec EarthWatts 380 Watts, dont la qualité n'a tout simplement rien à voir. A croire qu'il suffit de coller une étiquette « 550 Watts » sur une alimentation 300 Watts noname pour la faire passer pour du haut de gamme…
Cominciamo dallo Lc_power LC6550GP 2.0 di gran lunga il più venduto. Bene. Per coloro che non leggono che la conclusione, o anche solo il primo paragrafo della conclusione la faremo semplice: fuggite. Si, fuggite da questo alimentatore LC-Power e voltatevi indietro più volte per assicurarvi che qualche subdolo venditore tenti di raggiungervi. Con una qualità costruttiva ultra mediocre, peggiore di quella di un alimentatore Haden da 15 euro, accopiato ad una potenza effettiva lontana, molto lontana da quella indicata sull'etichetta, avremmo potuto riderne. Salvo che la cosa viene venduta al prezzo di 40 euro... e che trova acquirenti! O a quel prezzo, troviamo anche l'antec EarthWatts 380 watt, la cui qualità non ha, molto semplicemente, nulla a che vedere. A credere che sia sufficiente incollare un'etichetta "550 watt" su un alimentatore da 300 watt senza nome per farla passare [per una] di fascia alta...
Passons ensuite au modèle LC6550G 2.0, plus ancien et de meilleure qualité mais, comble de l'ironie, vendu 5€ de moins. Etiqueté 300 ou 350 Watts et proposé aux alentours de 25€, on aurait pu s'interroger. En effet, celui-ci dispose d'une régulation décente, de composants suffisants pour une telle puissance et d'un refroidissement correct. Mais malgré tout, l'efficacité fait défaut, les fortes transitions de courants sont mal gérées et le PFC est toujours passif. Estampillé 550 Watts et vendu 35€, il n'ya rien à en retirer.
Passiamo quindi al modello 2.0, più vecchio e di migliore qualità ma, per ironia della sorte, venduto a 5 euro in meno. Etichettato per un 300 o 350 watt e proposto all'incirca a 25 euro, ci si sarebbe potuti ricredere. In effetti, quest'ultimo dispone di una regolazione decente, di componenti sufficienti per una tale potenza e di un raffreddamento corretto. Ma malgrado tutto, l'efficienza fa difetto, i forti transienti di corrente sono mal gestiti, e il PFC è sempre passivo. Marchiato 550 Watt e venduto a 35 euro, non c'è nulla da ritirare [rispetto a quanto detto per l'altro modello (ndt)].
Pour résumer, si votre voisin laisse son chien pisser sur votre scooter et jette ses détritus dans votre jardin, offrez-lui une LC Power LC6550G. Si en plus il vous a crevé un œil, a tué vos trois chats, couche avec votre femme et à foutu le feu à votre maison avec son barbecue, alors là, oui, offrez lui carrément une LC Power LC6550GP « Green Power » 2.0. Vous verrez, ça soulage.
Per riassumere se il vostro vicino lascia che il suo cane urini sul vostro scooter, e getta la spazzatura nel vostro giardino, offritegli un LC Power LC6550G. Se in più vi ha cavato un occhio, ha ammazzato i vostri tre gatti, è andato a letto con vostra moglie, e vi ha incendiato casa col suo barbecue, allora, si, offritegli senza incertezze un LC Power LC6550GP « Green Power » 2.0. Vedrete che soddisfazione.
Stermy57
30-08-2011, 16:37
a un certo punto scrivono:
En tout, la durée de vie de la LC6550GP 2.0 avec une charge de 400 Watts n’a pas dépassé les 5 minutes
anche se non conosco il francese mi sembra piuttosto chiaro, gli hanno dato un carico da 400W e l'ali è durato meno di 5 minuti....
Io me la cavo abbastanza in riparazioni di PSU ed elettroniche ma nn ho avuto ancora tempo di aprire il mio tra l'altro LC-POWER LC6550GP 2.0... è appena ho visto le immagini.... ci sono rimasto a bocca aperta per nn parlare dei grafici :eek:
Sono consapevole. ORA. Ma prima chi doveva esserlo, leggendo la mia configurazione in firma e sapendo le mie necessità, perchè insisteva che dovevo per forza cambiarlo quando invece è più che adeguato a tirare il carretto?
Questo è il fulcro. Evitiamo di andare lontano dal fulcro please. :)
come fa uno a dire che quell'alimentatore basta quando non si sa quanto eroga realmente? :wtf:
giacomo_uncino
30-08-2011, 16:44
Io me la cavo abbastanza in riparazioni di PSU ed elettroniche ma nn ho avuto ancora tempo di aprire il mio tra l'altro LC-POWER LC6550GP 2.0... è appena ho visto le immagini.... ci sono rimasto a bocca aperta per nn parlare dei grafici :eek:
ti intendi di riparazioni e hai preso proprio l'LC6550GP 2.0 :doh:
Mike2000
30-08-2011, 16:47
Tecnicamente parlando, la spesa inutile l'hai fatta a monte, acquistando un alimentatore che non eroga i watt che dichiara:
http://www.x86-secret.com/dossier-36-600-LC_Power_LC6550G(P)_2.0_550_Watts.html
Quell'alimentatore è da 4 anni dentro al pc. Non era quello il punto della discussione. Ai suoi tempi era stra sufficiente per tutto, anche se ben al di sotto dei watt dichiarati.
il punto di cosa? Stai suggerendo di affidarti ad un alimentatore sconosciuto. Dov'è la "sensatezza" della tua di risposta?
Stai andando OT su tutto il mio post ma comunque ti rifaccio notare che non ho suggerito a te o ad altri LC, anche se alla fine ho inserito lo sfottò "Forza LC..."
Il fulcro era ben altro: se si chiede assistenza è perché si è deficitari di nozioni su qualcosa e chi risponde dovrebbe farlo con nozione di causa. Se io non ero (e non sono tuttora) in grado di calcolare il consumo in watt della mia macchina, chi mi consiglia su Ali e Video nuova, avendo io tutto in firma potrebbe farlo prima di rispondere e dare così una risposta valida e di aiuto non solo per me che sto chiedendo, ma anche per chi potenzialmente poco ferrato legge la discussione.
Pertanto invece di sentirmi dire prendi questo, prendi quello, cambia, non ti regge, non puoi fare overclock, avrebbero fatto meglio a farsi due conti in Watt, ragionare invece di dar fiato alle trombe per aumentare il numero di messaggi inviati sulla board, e poi rispondere in modo sensato.
Di conseguenza ti è stato fatto osservare che la ragione per cui non hai avuto problemi fino ad ora è riconducibile al fatto che il tuo pc consuma meno di quanto la maggior parte delle persone assume, e non deriva invece dall'assunzione che LC_power faccia meglio di quanto si pensi.
Ma ho mai detto che LC fa meglio di quanto penso? Il concetto eppure è semplice, ma ti continua a sfuggire: mi sono state fatte previsioni catastrofiche, con reboot, crash, freeze e certezze sul fatto che avrei dovuto cambiare tutto l'ali. La firma è chiara sul sistema e come ci sei arrivato tu a fare il calcolo del watt, poteva farlo chi mi ha risposto prima. Più chiaro adesso?
il fatto di "aver parlato con gente", più che di esserti informato cercando materiale divulgativo, redatto da personale, o personaggi, tecnicamente preparati, come Mike Chin ( silentpcreview ) o Gabriel Torres ( Hardware Secrets ) o jonnyguru ( sito omonimo ) è comportamento irrazionale.
Peccato che ho chiaramente scritto di aver letto recensioni online e di essermi documentato, oltre ad aver parlato su community varie.
Puoi rendertene conto immediatamente se ti "allontani dal web":
se ti si rompe la macchina non "parli con gente", non chiedi ai passanti, contatti un meccanico.
Spaccato cerchione da 18" settimana scorsa. E prima di rivolgermi a qualcuno, ho preferito sentire pareri su rettifiche cerchi a Roma. Solo dopo mi sono mosso.
anche incoraggiare brand di dubbio valore non è un bel servizio alla comunità.
Hai ragione, mi hai scoperto. Sono un rappresentante di LC Power. Ma per favore... :D
Stermy57
30-08-2011, 16:49
ti intendi di riparazioni e hai preso proprio l'LC6550GP 2.0 :doh:
Mi sono interessato all'elettronica da circa un anno e quella PSU lo presa 2 anni e mezzo fa.... da niubbo preciso ahahahha
Mike2000
30-08-2011, 16:49
come fa uno a dire che quell'alimentatore basta quando non si sa quanto eroga realmente? :wtf:
E quindi in questo caso, si consiglia a prescindere di cambiare alimentatore? E possibilmente consigliandone alcuni da oltre 150 Euro?:muro:
Il fulcro era ben altro: se si chiede assistenza è perché si è deficitari di nozioni su qualcosa e chi risponde dovrebbe farlo con nozione di causa.
Purtroppo hai preso un grosso abbaglio. Questo è un forum, vale a dire una piazza ad accesso pubblico. Non è un centro assistenza, un helpdesk e tantomeno ci lavorano tecnici retribuiti per dare consigli. Per tale ragione nessuno è obbligato ad avere un qualche bagaglio di competenze per poter rispondere. Certo sarebbe bello se fosse così ma purtroppo quest'obbligo non c'è.
Se io non ero (e non sono tuttora) in grado di calcolare il consumo in watt della mia macchina, chi mi consiglia su Ali e Video nuova, avendo io tutto in firma potrebbe farlo prima di rispondere e dare così una risposta valida e di aiuto non solo per me che sto chiedendo, ma anche per chi potenzialmente poco ferrato legge la discussione.
Certo, potrebbe, ma perché dovrebbe? Voglio dire, se non lo fa per spirito personale, visto che non gliene viene niente, in termini materiali, perché dovrebbe farlo?
Pertanto invece di sentirmi dire prendi questo, prendi quello, cambia, non ti regge, non puoi fare overclock, avrebbero fatto meglio a farsi due conti in Watt, ragionare invece di dar fiato alle trombe per aumentare il numero di messaggi inviati sulla board, e poi rispondere in modo sensato.
Peccato che ci sia chi da più importanza al contapost che alla qualità dei post.
Ma ho mai detto che LC fa meglio di quanto penso?
Non ho mai detto che tu l'abbia detto. Ti ho fatto notare solo che dal tuo precedente post hai dato questa impressione.
Il concetto eppure è semplice, ma ti continua a sfuggire: mi sono state fatte previsioni catastrofiche, con reboot, crash, freeze e certezze sul fatto che avrei dovuto cambiare tutto l'ali.
Ti faccio presenti due cose:
a) quelle previsioni non sono necessariamente sbagliate, si tratta di rischi, non di certezze.
b) ci sono parecchi utenti che, con configurazioni come le tue, hanno visto il pc bruciarsi, per via di un alimentatore economico come l'LC power, anche senza necessariamente sovraccaricare l'alimentatore.
La firma è chiara sul sistema e come ci sei arrivato tu a fare il calcolo del watt, poteva farlo chi mi ha risposto prima. Più chiaro adesso?
Guarda che io non ho fatto nessun calcolo. Ho preso la recensione della tua scheda video e ho guardato quanti watt consuma il sistema usato nella recensione.
Non mi pare che usare un motore i ricerca richieda competenze di carattere elettrotecnico/elettronico/informatico.
Peccato che ho chiaramente scritto di aver letto recensioni online e di essermi documentato, oltre ad aver parlato su community varie.
in precedenza hai scritto
recensioni, pareri nei forum e discussioni
io ho parlato di guide quindi di istruzioni, proprio perché non mi è parso che tu le avessi menzionate.
se tu hai letto recensioni alla cieca, piuttosto che cercare delle istruzioni specifiche sfido che non sei arrivato da nessuna parte. per altro non ti ho visto neppure sul thread delle psu, posto in evidenza in questa stessa sezione, altrimenti ti avrei detto cosa cercare e cosa prendere.
Spaccato cerchione da 18" settimana scorsa. E prima di rivolgermi a qualcuno, ho preferito sentire pareri su rettifiche cerchi a Roma. Solo dopo mi sono mosso.
chiedi ai passanti dunque? A roma? :wtf: scusami se mi perplimo...
E quindi in questo caso, si consiglia a prescindere di cambiare alimentatore? E possibilmente consigliandone alcuni da oltre 150 Euro?:muro:
Premesso che sono consigli, e non imposizioni, ragione per cui sei libero di seguirli o meno, sono convinto che l'insieme di cpu, gpu e scheda madre, ma visto che ci lavori si potrebbe anche quantificare il valore dei dati presenti sul tuo hdd, costi complessivamente molto di più di qualsiasi alimentatore presente sul mercato.
Quindi se anche ti viene consigliato di spendere 150 euro, e sostituire un alimentatore che potenzialmente potrebbe mandarti in fumo l'intera macchina, dati compresi, dubito fortemente che sia un consiglio malvagio, per quanto non azzeccato, soprattutto contando il fatto che non è stato dato in mala fede. Quanti giorni di lavoro ti costa perdere i tuoi dati?
Per cui sinceramente trovo piuttosto inutile voler mettere per forza in piedi un circo che non ha ragion d'essere, piangersi addosso perché qualcuno non fa ciò che non è tenuto a fare, e inventarsi un problema che non esiste semplicemente perché magari non si è soliti pensare fuori dagli schemi.
Bastava un minimo di spirito di osservazione e realizzare che, nelle recensioni delle schede video, vengono indicati i consumi dell'intera piattaforma, piattaforma che viene descritta all'interno della recensione stessa. Anche cercare i consumi delle singole componenti con google, e realizzare che piu o meno, le cpu consumano tutte all'incirca gli stessi watt massimi, non era una grossa impresa. A questo punto si poteva concludere che i consumi della configurazione recensita erano "simili" a quelli del tuo pc, senza necessità di alcuna competenza di elettrotecnica.
Embè? era difficile?
Azaelneo
30-08-2011, 18:06
Hai provato a valutare nel merito ciò che ho scritto?
Per quale ragione è buona cosa, in caso di problemi, non rivolgersi e non consigliare di rivolgersi a santoni, fattucchiere e ciarlatani?
qui si parlava di esempi pratici, lui ha scritto che al contrario di quanto si sosteneva la configurazione regge, quindi anche se non testato in modo scientifico, in qualche modo verificato. I santoni, fattucchieri e ciarlatani basano le loro teorie su argomentazioni non verificate in nessun modo, quindi non capisco il paragone con quest'ultimi. Detto questo, la discussione a preso una piega noiosa, inutile continuare a parlare del nulla, qui ognuno rimane con le proprie convinzioni. Vi saluto ;)
qui si parlava di esempi pratici, lui ha scritto che al contrario di quanto si sosteneva la configurazione regge, quindi anche se non testato in modo scientifico, in qualche modo verificato.
Dato che il consumo di un pc varia in base all'utilizzo, e spazia dai 50 ai 300 watt per una configurazione soho, il tuo "in qualche modo verificato" si traduce in, "per puro culo non ha sovraccaricato l'alimentatore". In altri termini il fatto che la probabilità che qualcosa vada storta è sufficientemente bassa ha fatto si che l'autore del thread non abbia avuto ancora modo di accorgersi del bidone che ha messo nel case. D'altra parte non è che gli si possa far bruciare il pc, per dargli la controprova, altrimenti basta che mette sotto stress scheda video e cpu sotto oveclock, e vedrai che qualcosa parte.
Ora, il fatto che la probabilità che qualcosa vada storta è sufficientemente bassa, è esattamente il criterio sulla base del quale fanno fortuna santoni ciarlatani e fattucchiere. Visto che si dileguano guardacaso prima, che qualcosa vada storto, dato che anche in questo caso lo scientificamente provato, se n'è andato da un pezzo giù per lo scarico, direi che l'accostamento è pertinente.
In conclusione un'affermazione del tipo "il tuo alimentatore non basta" non va intesa in senso letterale, questo per le ragioni su esposte. Se però, a onor di spocchia, la si vuole interpretare in senso letterale liberissimi, ma tanto vale mettersi a parlare del sesso degli angeli.
Detto questo, la discussione a preso una piega noiosa, inutile continuare a parlare del nulla, qui ognuno rimane con le proprie convinzioni. Vi saluto ;)
Sicuro. A me sembri uno di quelli di cui si lamenta l'autore del thread comunque...
Azaelneo
30-08-2011, 22:04
Sicuro. A me sembri uno di quelli di cui si lamenta l'autore del thread comunque...
:asd: :asd: :asd:
credo che quello della "verità assoluta" di cui si lamenta sei tu non di certo io.
Tu stai portando avanti una battaglia contro un brand senza voler accettare ragioni di nessun tipo. A me non frega nulla di LC ne di altri brand, sono intervenuto solo per descrivere la mia esperienza...tu perché partecipi ancora a questa discussione? Tutto ritorna a quello che ho detto prima, si sta parlando del nulla!
Capellone
30-08-2011, 22:43
Scusa quali sarebbero le ragioni da accettare?
«Fino ad oggi ha funzionato» non mi sembra sufficiente.
il tuo SLI di GTX640 si alimenta anche con un buon 600W, quindi il tuo alimentatore che si accredita 700W di certo non sta mostrando i muscoli...
ma poi sei sicuro che possa arrivare a 700, che i voltaggi siano sempre in specifica, che il ripple sia basso, che i sistemi di protezione funzionino?
no, perchè quasi sicuramente non l'ha recensito nessuno.
quindi mandi avanti lo stesso discorso di Mike2000 e di molti altri utenti, vi fate cogliere dall'entusiasmo di un risultato inatteso (funziona! funaziona!) e vi dimenticate del fatto che l'alimentatore SuperCheap potrebbe tradirvi da un momento all'altro.
Azaelneo
30-08-2011, 22:55
Ma infatti io sono convinto che esistono alimentatori di gran lunga migliori, ho solo scritto quello che riesce a fare il mio modulare da 700w (non mi sembra pochissimo un i7 950 in oc con due gtx 460 sempre oc) Comunque ti prometto che se un giorno salterà tutto per aria per colpa dell'alimentatore tornerò qui a postare e a dire che LC fa schifo....ok?
Tu stai portando avanti una battaglia contro un brand senza voler accettare ragioni di nessun tipo.
Ma non mi pare proprio. LC_power non è l'unico brand che sconsiglio, per cui è difficile dire che sto portando avanti una battaglia contro un brand.
Io sono semplicemente dell'idea che se una ditta pretende di farsi pagare con soldi buoni, l'acquirente deve pretendere di ricevere un alimentatore buono. Se LC-Power, e tutti i brand che vendono alimentatori sopravvalutati, si facesse pagare coi soldi del monopoli non avrei nulla da obiettare.
Mi pare un principio abbastanza coerente, per cui se devo rinunciarci, ho bisogno di qualcosa di altrettanto coerente. Visto che fino ad ora, di ragioni valide e credibili da un punto di vista tecnico-economico per preferire un ali scadente non me ne sono state fornite, mi pare ovvio che non le ho accettate.
Quando qualche fan-boy di LC-power sarà in grado di motivare ragionevolmente la convenienza di adottare LC-Power lo prenderò in considerazione, peccato che fan-boy e ragionevole non vanno mai a braccetto...
Azaelneo
31-08-2011, 12:54
Non credo che un'azienda di nicchia come lc abbia dei fanboy, di contro però ha molti che vanno contro perché non mettono in conto anche il prezzo inferiore a prodotti qualitativamente migliori.
Non credo che un'azienda di nicchia come lc abbia dei fanboy, di contro però ha molti che vanno contro perché non mettono in conto anche il prezzo inferiore a prodotti qualitativamente migliori.
mah guarda, io è tanto che cerco dei test fatti come cristo comanda per vedere se a parità di qualità il prezzo è più alto o più basso, e ad oggi tutti i test che ho trovato dimostrano che gli LC_power costano mediamente di più della concorrenza a parità di prestazioni effettive, esattamente come ho esposto molti post addietro in questo stesso thread.
Se le ragioni che "devo" accettare a cui facevi riferimento nei post addietro sono ragioni fideistiche, allora si, è corretto dire che non sento ragioni... :)
Azaelneo
31-08-2011, 13:14
Basta chiedere http://www.hwproject.net/recensioni/case-e-alimentatori/185-lc-power.html
gd350turbo
31-08-2011, 13:24
In favore di questo alimentatore, mi sento di aprire questo thread per condividere alcune informazioni che spero possano essere di qualche utilità per chi si è trovato come me in situazioni in cui si stava per sostituire un alimentatore con la paura che esso risultasse insufficiente.
Perfettamente d'accordo con te...
Io ho sempre preso LC, spendendo poco ed i problemi che ho riportato, sono una ventola che ha smesso di funzionare...
Cambiata io con 10 euro...
Non tiene la potenza di 550 watt reali ?
Scusate chi è quella persona che se ha un sistema che consuma 550 watt mette un alimentatore che ne dovrebbe erogare 550 watt ?
Io ora ho un 700 watt, il mio sistema wattmetro alla mano consuma 500/550 watt al massimo del massimi...
E ci sta, e non puzza nemmeno di bruciato come qualcuno sosteneva...
Ho visto persone con un Q6600 mettere 1000 watt di alimentatore !
L'alimentatore è l'unica parte non informatica del computer, funziona sulle basi dell'elettrotecnica che la stragrande maggioranza delle persone non sa nemmeno cosa sia...
Quindi si fanno agevolmente ingannare da scritte tipo Active Pfc, ma in quanti sanno realmente cosa significa ?
Oppure cavi schermati in rame puro intrecciati a mano... molto d'effetto non trovate ?
Poi sempre per esempio 60 ampere sui 12 volt, ma i cavi hanno una sezione adeguata per trasmettere tale potenza ?
Sapete che il rame costa molto e che i cavi sono una parte del costo importante dell'alimentatore e quindi i costruttori tendono a farli sempre più sottili ?
Avete mai provato a vedere la sezione effettiva a parità di potenza tra un alimentatore di marca nota e no ? E magari la relativa perdita di potenziale sui suoi capi ?
Mike2000
31-08-2011, 14:03
Perfettamente d'accordo con te...
Io ho sempre preso LC, spendendo poco ed i problemi che ho riportato, sono una ventola che ha smesso di funzionare...
Cambiata io con 10 euro...
Non tiene la potenza di 550 watt reali ?
Scusate chi è quella persona che se ha un sistema che consuma 550 watt mette un alimentatore che ne dovrebbe erogare 550 watt ?
Io ora ho un 700 watt, il mio sistema wattmetro alla mano consuma 500/550 watt al massimo del massimi...
E ci sta, e non puzza nemmeno di bruciato come qualcuno sosteneva...
Ho visto persone con un Q6600 mettere 1000 watt di alimentatore !
L'alimentatore è l'unica parte non informatica del computer, funziona sulle basi dell'elettrotecnica che la stragrande maggioranza delle persone non sa nemmeno cosa sia...
Quindi si fanno agevolmente ingannare da scritte tipo Active Pfc, ma in quanti sanno realmente cosa significa ?
Oppure cavi schermati in rame puro intrecciati a mano... molto d'effetto non trovate ?
Poi sempre per esempio 60 ampere sui 12 volt, ma i cavi hanno una sezione adeguata per trasmettere tale potenza ?
Sapete che il rame costa molto e che i cavi sono una parte del costo importante dell'alimentatore e quindi i costruttori tendono a farli sempre più sottili ?
Avete mai provato a vedere la sezione effettiva a parità di potenza tra un alimentatore di marca nota e no ? E magari la relativa perdita di potenziale sui suoi capi ?
Io anche sono al secondo LC. Sempre trovato bene. Probabilmente per puro sfizio il prossimo sarà un Cooler Master da 600W. Puro sfizio però...
wizard1993
31-08-2011, 15:14
Io anche sono al secondo LC. Sempre trovato bene. Probabilmente per puro sfizio il prossimo sarà un Cooler Master da 600W. Puro sfizio però...
Visto che mi pare che tu abbia testato l'apparecchio e anche altro, vorrei sapere se hai fatto prove su come si comporta in caso di disturbi vari sulla linea e sui voltaggi in uscita. E, se per caso hai controllato come funzionano le protezioni contro il cortocircuito e ad altro, puoi dirmi se effettivamente intervengono?
Te lo chiedo perchè tutto si rompe (è l'usura) ma non tutto si rompe alla stessa maniera e se uno qualsiasi dei componenti che c'è attaccato facesse un corto (capita sugli hd, in caso di rottura) potrebbe far saltare in aria l'alimentatore, con tutto quello che c'è attaccato. Per i voltaggi te lo chiedo perchè, per esperienza, ti assicuro che i componenti reggono tensioni anche abbastanza fuori standard, ma questo ne accorcia la vita media (specie per i componenti che attingono direttamente alla 12v, senza altre regolazioni, come ventole, motori degli hd e in generale le periferiche ottiche).
Inoltre, se possibile, vorrei avere informazioni sul ripple, che condiziona in maniera decisamente ampia sempre queste componenti, oltre ai circuiti di conversione verso componenti delicate quali il comparto audio (anche se questi di solito hanno un altro regolatore di tensione lineare a monte).
per il resto, sarei curioso di sapere se in caso sbalzo di tensione (visto che non tutti abitano in zone dall'impianto elettrico efficiente) come si comporta l'attrezzo dopo aver beccato uno schianto di questo tipo. Sicuramente mi aspetto che si rompa, ma vorrei sapere se scherma in maniera adatta le altre componenti.
Azaelneo
31-08-2011, 15:36
Del tuo le sai queste cose?
gd350turbo
31-08-2011, 16:00
Visto che mi pare che tu abbia testato l'apparecchio e anche altro, vorrei sapere se hai fatto prove su come si comporta in caso di disturbi vari sulla linea e sui voltaggi in uscita. E, se per caso hai controllato come funzionano le protezioni contro il cortocircuito e ad altro, puoi dirmi se effettivamente intervengono?
Questo l'ho provato io, tempo fa un pc ogni tanto si spegneva...
Dopo aver smontato tutto lo smontabile, ho scoperto che in un tratto i fili della ventola erano spelati e facevano contatto...
Era difficile trovarlo in quanto sotto l'etichetta della medesima...
L'alimentatore si spegne...
wizard1993
31-08-2011, 16:01
Del tuo le sai queste cose?
essendo un silent pro della cooler master di cui esistono test in merito... si, perchè?
Questo l'ho provato io, tempo fa un pc ogni tanto si spegneva...
Dopo aver smontato tutto lo smontabile, ho scoperto che in un tratto i fili della ventola erano spelati e facevano contatto...
Era difficile trovarlo in quanto sotto l'etichetta della medesima...
L'alimentatore si spegne...
bene, almeno contro il corto circuito le protezioni ce le ha :D
Su certi alimentatori cinesi non ci sono nemmeno quelle.
Comunque mi pare di intuire che tu abbia uno della serie metatron (che ritengo decisamente superiore alle altre della medesima casa)
Basta chiedere http://www.hwproject.net/recensioni/case-e-alimentatori/185-lc-power.html
dov'è la recensione?
attaccare l'alimentatore ad un pc e far vedere che il pc funziona non è una recensione, è una presentazione.
queste sono recensioni:
di un alimentatore valido:
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=250
di un alimentatore economico:
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story5&reid=71
se non vai a misurare la corrente erogata dalle linee e non verifichi che l'alimentatore, in condizioni d'uso realistiche quindi non a 20 o 25 °C ma a 35-45 °C riesce a fare quanto dichiarato in targa, cosa verifichi? Una recensione serve a vedere quali sono i punti deboli e i punti di forza di un alimentatore, se non lo porti in una situazione critica non vedi niente, per cui è inutile.
essendo un silent pro della cooler master di cui esistono test in merito... si, perchè?
bene, almeno contro il corto circuito le protezioni ce le ha :D
Su certi alimentatori cinesi non ci sono nemmeno quelle.
Comunque mi pare di intuire che tu abbia uno della serie metatron (che ritengo decisamente superiore alle altre della medesima casa)
se l'alimentatore è certificato 80plus, eroga, almeno a temperatura ambiente, i watt dichiarati nella certificazione, permanendo entro le specifiche atx.
Non è molto ma è già qualcosa.
Azaelneo
31-08-2011, 16:15
essendo un silent pro della cooler master di cui esistono test in merito... si, perchè?
Cioé hai dei test che dicono che in caso di sbalzo di tensione si brucia sempre l'alimentatore e mai il pc? :wtf:
dov'è la recensione?
attaccare l'alimentatore ad un pc e far vedere che il pc funziona non è una recensione, è una presentazione.
CUT
Di sicuro non è un test estremo ma è la prima che ho trovato su google. Recensioni di un LC di fascia più alta con le stesse metodologie ne hai?
wizard1993
31-08-2011, 16:33
Cioé hai dei test che dicono che in caso di sbalzo di tensione si brucia sempre l'alimentatore e mai il pc? :wtf:
in quel senso no, ma visto che di fulmini ne ho presi un paio e di computer con quell'attrezzo ne ho più di 10, di cui nessuno ha avuto danni direi che un minimo di protezione ce le hanno. Poi chiaro, nom è ce li ho beccati direttamente sul'impanto di casa, altrimenti dubito che avrei ritrovato un impianto elettrico
Azaelneo
31-08-2011, 16:35
in quel senso no, ma visto che di fulmini ne ho presi un paio e di computer con quell'attrezzo ne ho più di 10, di cui nessuno ha avuto danni direi che un minimo di protezione ce le hanno. Poi chiaro, nom è ce li ho beccati direttamente sul'impanto di casa, altrimenti dubito che avrei ritrovato un impianto elettrico
Ma così ritorniamo al solito discorso, perché la tua testimonianza pratica vale e quella dell'utente o la mia no? :D
Mike2000
31-08-2011, 16:36
Visto che mi pare che tu abbia testato l'apparecchio e anche altro, vorrei sapere se hai fatto prove su come si comporta in caso di disturbi vari sulla linea e sui voltaggi in uscita. E, se per caso hai controllato come funzionano le protezioni contro il cortocircuito e ad altro, puoi dirmi se effettivamente intervengono?
Te lo chiedo perchè tutto si rompe (è l'usura) ma non tutto si rompe alla stessa maniera e se uno qualsiasi dei componenti che c'è attaccato facesse un corto (capita sugli hd, in caso di rottura) potrebbe far saltare in aria l'alimentatore, con tutto quello che c'è attaccato. Per i voltaggi te lo chiedo perchè, per esperienza, ti assicuro che i componenti reggono tensioni anche abbastanza fuori standard, ma questo ne accorcia la vita media (specie per i componenti che attingono direttamente alla 12v, senza altre regolazioni, come ventole, motori degli hd e in generale le periferiche ottiche).
Inoltre, se possibile, vorrei avere informazioni sul ripple, che condiziona in maniera decisamente ampia sempre queste componenti, oltre ai circuiti di conversione verso componenti delicate quali il comparto audio (anche se questi di solito hanno un altro regolatore di tensione lineare a monte).
per il resto, sarei curioso di sapere se in caso sbalzo di tensione (visto che non tutti abitano in zone dall'impianto elettrico efficiente) come si comporta l'attrezzo dopo aver beccato uno schianto di questo tipo. Sicuramente mi aspetto che si rompa, ma vorrei sapere se scherma in maniera adatta le altre componenti.
No non ho testato niente e forse non mi sono spiegato: per ora continuo ad avere LC Power non ho proceduto ad altri acquisti. Era un'idea in prospettiva.
Di sicuro non è un test estremo ma è la prima che ho trovato su google. Recensioni di un LC di fascia più alta con le stesse metodologie ne hai?
no. è questa la cosa che mi porta a dubitare di quel brand.
per lc power esistono 3 tipi di test:
i test non test, ( sono 4 o 5 in tutto ) ovvero le presentazioni come quella che hai presentato, dove il massimo che vedi è che un ali da 700 watt funziona con una configurazione che ne assorbe 300 quando va bene.
i test fatti come cristo comanda, ( sono 2 o 3 ) e dimostrano che i modelli sotto i 600 watt, quelli prodotti "da sempre" erogano metà dei watt nominali dichiarati, ma se vai a cercare nel forum tra i post antecedenti al 2007 trovi gente che assicurava che quegli alimentatori andavano bene, anche senza test a supporto.
e poi ci sono i test dello 80 plus consortium per i modelli di fascia alta, questi test vengono condotti a temperatura ambiente ( 20 o 25 °C ), quindi non stressano minimamente l'alimentatore, nei quali il test viene completato, ma nella maggior parte dei casi, il wattaggio per il quale viene raggiunta la certificazione è di 50-100 watt inferiore al wattaggio nominale dichiarato. Per cui un 750 watt eroga al massimo 700 watt a 20 gradi, senza sapere se poi nel case a 35 40°C quei 700 watt diventano 650 600 o 550.
L'importanza che ha la temperatura di test la puoi vedere qui su hard ocp la recensione di un OCZ 700W ModXStream Pro Power Supply ratificato per una temperatura di 40°C e testato a 45°C.
L'alimentatore da 700 watt certificato 80plus arriva ad erogare il 75% del wattaggio dichiarato ma l'efficienza scende sotto l'80%
http://www.hardocp.com/article/2008/11/12/ocz_700w_modxstream_pro_power_supply/5
Testato a 40 °C non ci sono problemi
Lo stesso vale per il silverstone element
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story3&reid=164
http://www.hardocp.com/article/2009/03/03/ocz_modxstream_pro_700w_40c_update/
Ora se questo è quello che succede con brand che generalmente producono alimentatori di buona qualità cosa succede con gli LC power, dove gli unici test disponibili dimostrano che sono proni a saltare per aria?
wizard1993
31-08-2011, 16:53
Ma così ritorniamo al solito discorso, perché la tua testimonianza pratica vale e quella dell'utente o la mia no? :D
per quanto riguarda delle protezioni che funzionano in modalità on/off (o del tutto o per niente) la mia testimonianza, come quella dell'utente che dimostra che con il corto circuito ci sono delle protezioni valgono senza problemi. In fondo si tratta di test allo stesso modo che controllare con un oscilloscopio la forma dell'onda in uscita ad un carico dato, colo che per farlo servono strumenti ben adeguati
Cioé hai dei test che dicono che in caso di sbalzo di tensione si brucia sempre l'alimentatore e mai il pc? :wtf:
in quel senso no, ma visto che di fulmini ne ho presi un paio e di computer con quell'attrezzo ne ho più di 10, di cui nessuno ha avuto danni direi che un minimo di protezione ce le hanno. Poi chiaro, nom è ce li ho beccati direttamente sul'impanto di casa, altrimenti dubito che avrei ritrovato un impianto elettrico
Il discorso fulmini lascia il tempo che trova per tante ragioni che non vi sto a spiegare, idem con patate la questione "sbalzi elettrici" di per se.
Mi pare assodato che stiamo parlando di alimentatori per pc, non di ciabatte antifulmine, per cui come non chiediamo ad un'auto di arrampicarsi sugli specchi, non ha senso chiedere ad un alimentatore di proteggere l'hardware dai fulmini.
Quello che però possiamo chiedere ad produttore di alimentatori, è che implementi correttamente le protezioni in uscita, e questo per un alimentatore recensito in generale è possibile verificarlo: Silent power pro Cooler Master 600 W
Protections: Over Voltage (OVP), Under Voltage (UVP), Over Current (OCP, tested and working), Over Power (OPP), Over Temperature (OTP) and Short-Circuit (SCP, tested and working).
http://www.hardwaresecrets.com/article/Cooler-Master-Silent-Pro-M-600-W-Power-Supply-Review/929/9
gd350turbo
31-08-2011, 17:11
essendo un silent pro della cooler master di cui esistono test in merito... si, perchè?
bene, almeno contro il corto circuito le protezioni ce le ha :D
Su certi alimentatori cinesi non ci sono nemmeno quelle.
Comunque mi pare di intuire che tu abbia uno della serie metatron (che ritengo decisamente superiore alle altre della medesima casa)
Io, ma il problema citato era relativo ad un altro pc, con un classico lc6550...
In fondo si tratta di test allo stesso modo che controllare con un oscilloscopio la forma dell'onda in uscita ad un carico dato, colo che per farlo servono strumenti ben adeguati
Purtroppo il problema non è così banale come sembra. Verificare il corretto funzionamento dell'alimentatore, con cognizione di causa ovviamente, richiede una conoscenza approfondita dello standard ATX, dell'uso dell'oscilloscopio, delle configurazione di conversione a commutazione e così via.
La misura del ripple generato, ad esempio, non può essere effettuata infilando i terminali dell'oscilloscopio nell'uscita dell'ali, in quanto richiede un adattamento di impedenza indicato nello standard ATX.
Allo stesso modo una verifica del ripple non può essere fatta ignorando il "ruolo" dei diversi connettori. Questo si può vedere andando a confrontare la recensione del corsair hx1000 eseguita da xbitlab e quella eseguita da altre testate come hardocp o jonnyguru.
Nella recensione di Xbitlab si nota una flottazione del valor medio del ripple dovuta al fatto che hanno messo insieme i 12V del connettore 4 pin con i 12 volt del connettore a 24 pin ( vado a memoria ). Dato che sulla scheda madre le due tensioni vengono usate indipendentemente ( non sono collegate sul pcb della motherboard ) il costruttore ne tiene conto e organizza opportunamente la struttura dell'ali. Andando ad ignorare tale aspetto, si va a generare una situazione non prevista nel normale uso dell'alimentatore, che si traduce in un comportamento anomalo e non rispondente ad un caso di utilizzo reale :).
( Non è farina del mio sacco, è tutto indicato nel thread sulla metodologia di test adottata da jonnyguru sul forum omonimo )
Per questo non è sufficiente un test a braccio con mezzi di fortuna per una valutazione corretta e riproducibile di un alimentatore.
Ahugh!
Azaelneo
31-08-2011, 17:30
va bene abbiamo scoperto che su questi LC nessuno da garanzie, ma se il mio durerà 5 anni senza nessun problema, ho il permesso di ritenermi soddisfatto? :asd:
va bene abbiamo scoperto che su questi LC nessuno da garanzie, ma se il mio durerà 5 anni senza nessun problema, ho il permesso di ritenermi soddisfatto? :asd:
per quanto mi riguarda per esternare la tua soddisfazione puoi anche fare una festa, raccontarlo al prete durante la confessione o scriverlo sui muri... :asd:
finché non tenti di spacciarlo per un buon prodotto non credo ci sia problema.
gd350turbo
31-08-2011, 19:22
Un alimentatore che fa funzionare un pc per 5 anni senza problemi, non si può nemmeno definire un prodotto di cattiva qualità !
Un alimentatore che fa funzionare un pc per 5 anni senza problemi, non si può nemmeno definire un prodotto di cattiva qualità !
benissimo. tutti a consigliare allied deer e techsolo, visto che esiste almeno un pc che ha funzionato per 5 anni senza problemi con quegli scassoni...
Azaelneo
31-08-2011, 20:10
benissimo. tutti a consigliare allied deer e techsolo, visto che esiste almeno un pc che ha funzionato per 5 anni senza problemi con quegli scassoni...
non hai idea di quanti ne montiamo in negozio :asd: se le persone vogliono spendere poco non è di certo colpa mia :D
Poi ci sono quelli che vengono in negozio e frequentano il forum che mi chiedono configurazioni dal valore di 200€ con un alimentatore che da solo costa 200€ perché ormai si consiglia solo il top da 700w anche per i sempron :asd:
gd350turbo
31-08-2011, 20:18
benissimo. tutti a consigliare allied deer e techsolo, visto che esiste almeno un pc che ha funzionato per 5 anni senza problemi con quegli scassoni...
Qual'è il lavoro che deve fare un alimentatore ?
Far funzionare il pc su cui è montato senza problemi per il periodo di vita tecnologica del pc...
Se poi uno vuole spendere 200 euro per avere un alimentatore che anzichè avere un ripple di 0,25v lo la di 0,20 v ( valori per esempio ) l'active pfc, i cavi in rame puro, rivestiti di moquette, solo che non lo voglia comperare con i miei soldi, sono fatti suoi...
non hai idea di quanti ne montiamo in negozio :asd: se le persone vogliono spendere poco non è di certo colpa mia :D
Poi ci sono quelli che vengono in negozio e frequentano il forum che mi chiedono configurazioni dal valore di 200€ con un alimentatore che da solo costa 200€ perché ormai si consiglia solo il top da 700w anche per i sempron :asd:
allora come non detto... per te consigliare gli scassoni è una necessità visto che sono quelli su cui hai maggiore ricarico, tanto più che poi il niubbo torna sempre o perchè parte l'hdd o la scheda video o la scheda madre...
se dovessi consigliare un alimentatore decente quando lo rivedi più il cliente...
:asd:
allo stesso tempo sarà un caso che quelli che prendono gli alimentatori dimensionati correttamente vanno da un'altra parte? boh, chissenefrega, tanto per te non è certo un problema...
:asd:
Qual'è il lavoro che deve fare un alimentatore ?
Far funzionare il pc su cui è montato senza problemi per il periodo di vita tecnologica del pc...
:asd:
certo... come no...
"uno su mille ce la faaaaa..."
cantava gianni morandi...
Se poi uno vuole spendere 200 euro per avere un alimentatore che anzichè avere un ripple di 0,25v lo la di 0,20 v ( valori per esempio ) l'active pfc, i cavi in rame puro, rivestiti di moquette, solo che non lo voglia comperare con i miei soldi, sono fatti suoi...
peccato che di solito gli alimentatori coi belletti le lucine e i connettori feshion sono quelli che valgono meno dal punto di vista elettrico. tipo gli lc-power, per esempio...
Azaelneo
31-08-2011, 21:37
allora come non detto... per te consigliare gli scassoni è una necessità visto che sono quelli su cui hai maggiore ricarico, tanto più che poi il niubbo torna sempre o perchè parte l'hdd o la scheda video o la scheda madre...
se dovessi consigliare un alimentatore decente quando lo rivedi più il cliente...
:asd:
allo stesso tempo sarà un caso che quelli che prendono gli alimentatori dimensionati correttamente vanno da un'altra parte? boh, chissenefrega, tanto per te non è certo un problema...
:asd:
non ho mai scritto questo :rolleyes: gli alimentatori che monto sono dimensionati al budget che un cliente richiede.
non ho mai scritto questo :rolleyes: gli alimentatori che monto sono dimensionati al budget che un cliente richiede.
tu hai scritto che ci sono un sacco di clienti che vogliono lo scassone, poi ci sono quelli che vogliono l'ali da 200 euro.
non ne hai menzionati altri, e ora sei qui a dire che gli scassoni vanno bene ugualmente..
questo è quello che è venuto fuori dai tuoi post, dato che so per certo che esistono anche persone che vogliono un alimentatore correttamente dimensionato spendendo 40-80 euro, che tu non menzioni, è evidente che non ne hai mai visti...
ora, visto che sei qui a dire che gli scassoni vanno bene ugualmente, ho ipotizzato che magari è quella, la causa per cui tu non hai mai visto chi è interessato ad un alimentatore adeguato senza spendere una follia. ma visto che sghignazzi tanto non mi pare che per te sia un problema.
:asd:
Azaelneo
31-08-2011, 21:59
guarda mi dai veramente sui nervi perché ti poni su un livello superiore. Sicuramente sei una persona preparata in elettronica, almeno più di me, ma non capisci il punto. Io non sghignazzo per deriderti, volevo solo sdrammatizzare e scherzare della marca che avevi citato, invece tu la butti sul personale.
Di alimentatori ne montiamo di tutti i tipi, da 20€ ai 200€. E' ovvio che si monta più da 20€ che da 200€, ma nel mezzo si passa anche per corsair da 100€...si! montiamo anche quelli! Quindi non ipotizzare.
io non consiglio niente a nessuno, ho solo dato la mia esperienza su LC ma tu te la sei presa a male per questo.
invece tu la butti sul personale.
:confused:
dov'è che me la sarei presa o ti avrei offeso?
e per cosa poi? 4 pezzi di rame? :doh:
Azaelneo
31-08-2011, 22:34
:confused:
dov'è che me la sarei presa o ti avrei offeso?
e per cosa poi? 4 pezzi di rame? :doh:
allora come non detto... per te consigliare gli scassoni è una necessità visto che sono quelli su cui hai maggiore ricarico, tanto più che poi il niubbo torna sempre o perchè parte l'hdd o la scheda video o la scheda madre...
CUT
allo stesso tempo sarà un caso che quelli che prendono gli alimentatori dimensionati correttamente vanno da un'altra parte? boh, chissenefrega, tanto per te non è certo un problema...
:asd:
L'attività è mia e ipotizzare che la filosofia di tale attività è dare bidoni al cliente è come offendermi di persona.
Hai detto bene sono quattro pezzi di rame ma qui si continua a parlare :mbe:
L'attività è mia e ipotizzare che la filosofia di tale attività è dare bidoni al cliente è come offendermi di persona.
Hai detto bene sono quattro pezzi di rame ma qui si continua a parlare :mbe:
e dov'è che ho ipotizzato che la tua filosofia è dare bidoni?
hai detto tu che gli ali vanno bene lo stesso mi è parso.
scusami, ma lui sta solo dando la sua testimonianza, con quell'hw riesce a reggere. Io ne sto dando un'altra, con il mio modulare e il mio hw riesco a starci dentro. Questo sarà in futuro d'esempio per chi vorrà comprarlo, per quale motivo non dovrebbe scrivere sul forum?
e dici che è un esempio. io non ho ipotizzato nulla sotto questo punto di vista.
quello che ho ipotizzato è che una certa fetta di utenti vada da un'altra parte, nient'altro, e non c'è niente di offensivo in questo...
Azaelneo
31-08-2011, 23:06
Hai ragione tu...chiudiamo qui.
Capellone
31-08-2011, 23:20
non hai idea di quanti ne montiamo in negozio :asd: se le persone vogliono spendere poco non è di certo colpa mia :D
lo faccio anche io :asd: non per mia volontà ma perchè devo rispettare la volontà del titolare, e se ne assume lui la responsabilità. ma questo non vuol dire che io ritenga gli alimentatori cinesi degni di essere chiamati alimentatori, solo perchè fanno accendere il computer.
A casa mia uso solo roba di marca e a chi mi chiede un consiglio in confidenza consiglio la stessa roba di qualità.
LC-Power rimane nel limbo di quelle aziende che cercano di conquistare fette di mercato con tanta immagine, poca sostanza, prezzi (apparentemente) bassi e un gratuito passaparola di fanboy (si, ci sono anche per questo brand) e niubbi.
Azaelneo
31-08-2011, 23:35
lo faccio anche io :asd: non per mia volontà ma perchè devo rispettare la volontà del titolare, e se ne assume lui la responsabilità. ma questo non vuol dire che io ritenga gli alimentatori cinesi degni di essere chiamati alimentatori, solo perchè fanno accendere il computer.
A casa mia uso solo roba di marca e a chi mi chiede un consiglio in confidenza consiglio la stessa roba di qualità.
LC-Power rimane nel limbo di quelle aziende che cercano di conquistare fette di mercato con tanta immagine, poca sostanza, prezzi (apparentemente) bassi e un gratuito passaparola di fanboy (si, ci sono anche per questo brand) e niubbi.
si anche io ritengo che quel brand non sia degno nota, tanto meno da consigliare, ma la concorrenza come ben saprai è agguerrita e per tirare il prezzo si fa questo e altro. Poi c'è da dire che i più grossi fornitori italiani non sanno assolutamente cosa è un alimentatore superiore a quella cifra, anche loro si sono adattati alle tendenze di mercato. Una volta ho preso anche roba cinese (ovviamente certificata per essere venduta in Europa), su 20 alimentatori circa la metà non funzionava... mai più ... anche se il prezzo era allettante, 12€ ivati case + alimentatore. Mai visto più basso :D
gd350turbo
01-09-2011, 07:31
certo... come no...
"uno su mille ce la faaaaa..."
cantava gianni morandi...
peccato che di solito gli alimentatori coi belletti le lucine e i connettori feshion sono quelli che valgono meno dal punto di vista elettrico. tipo gli lc-power, per esempio...
Mi sa che tu di LC ne hai visti pochi, anzi nessuno...
Sono gli alimentatori che la gente pensa siano "fighi" ad averli...
Così a caso, il Corsair 600 GS, OCZ Fatal1ty...
E ti dirò, secondo me se apri il tuo case, ne trovi uno... :D
Pat.Jane
01-09-2011, 08:11
Mi sa che tu di LC ne hai visti pochi, anzi nessuno...
Sono gli alimentatori che la gente pensa siano "fighi" ad averli...
lol @ trolling :rolleyes:
ci sono anche milioni di italiani che pensano che sia figo avere i jeans di marchi iperblasonati, che sono prodotti nell'est europa o in cina come semilavorati dal valore commerciale di 15-20€, vengono spediti in italia, etichettati (e così diventano magicamente "made in italy" perchè il "semilavorato" al 99% diventa prodotto finito al 100%) e appioppati al pubblico per 250€ come espressione di moda, stile, alta qualità italiana :rolleyes: ... lol magari li ha fatti un kazako in un lurido capannone di Astana
giacomo_uncino
01-09-2011, 09:27
si anche io ritengo che quel brand non sia degno nota, tanto meno da consigliare, ma la concorrenza come ben saprai è agguerrita e per tirare il prezzo si fa questo e altro. Poi c'è da dire che i più grossi fornitori italiani non sanno assolutamente cosa è un alimentatore superiore a quella cifra, anche loro si sono adattati alle tendenze di mercato. Una volta ho preso anche roba cinese (ovviamente certificata per essere venduta in Europa), su 20 alimentatori circa la metà non funzionava... mai più ... anche se il prezzo era allettante, 12€ ivati case + alimentatore. Mai visto più basso :D
mi immagino la "certificazione" un bel C E autocertificato :asd:
comunque 12€ non era male praticamente l'ali era regalato, e se anche lo buttavi ti restava il case da rivendere al solito "affarista" nostrano (http://img94.imageshack.us/img94/8769/polloyd.jpg) a 25€ :O
Azaelneo
01-09-2011, 09:34
mi immagino la "certificazione" un bel C E autocertificato :asd:
comunque 12€ non era male praticamente l'ali era regalato, e se anche lo buttavi ti restava il case da rivendere al solito "affarista" nostrano (http://img94.imageshack.us/img94/8769/polloyd.jpg) a 25€ :O
Si, i case tra l'altro non erano neanche malaccio. Avevano i sistemi di fissaggio automatico per hd e masterizzatori :eek:
Mi sa che tu di LC ne hai visti pochi, anzi nessuno...
Sono gli alimentatori che la gente pensa siano "fighi" ad averli...
Così a caso, il Corsair 600 GS, OCZ Fatal1ty...
E ti dirò, secondo me se apri il tuo case, ne trovi uno... :D
Li vedo a capodanno e non...
i famosi fuochi artificiali di produzione cinese...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1720098
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15592475
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1394861
gd350turbo
01-09-2011, 10:03
Li vedo a capodanno e non...
i famosi fuochi artificiali di produzione cinese...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1720098
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15592475
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1394861
Capito, un altro che parla per sentito dire/letto...
Perchè il tuo dove lo hanno costruito ?
Magari nella stessa fabbrica degli LC...
Capito, un altro che parla per sentito dire/letto...
Perchè il tuo dove lo hanno costruito ?
Magari nella stessa fabbrica degli LC...
ma com'è che le testimonianze personali sono una prova se sono positive, ma diventano "sentito dire" quando sono negative?
Magari si, magari no. Di sicuro la qualità costruttiva è migliore, quindi ho la garanzia che non esplode se dovessi sovraccaricarlo.
My two cents.
gd350turbo
01-09-2011, 11:26
ma com'è che le testimonianze personali sono una prova se sono positive, ma diventano "sentito dire" quando sono negative?
Magari si, magari no. Di sicuro la qualità costruttiva è migliore, quindi ho la garanzia che non esplode se dovessi sovraccaricarlo.
My two cents.
Con la differenza che io di LC ne ho avuti e no tuttora, tu mai e dopo averli provati per anni, dico che non sono certamente il massimo, ma non sono nemmeno il diavolo come li si descrive...
Bella teoria comunque quella del essere tranquilli in caso di sovraccarico...
Io so di avere necessità di 500watt quindi prendo almeno un 700watt per stare sul sicuro, se tu necessiti di 500 watt e prendi un alimentatore da 450 in modo che lo puoi eventualmente sovraccaricare e poterti vantare che il tuo alimentatore da 450 eroga 500 watt senza problemi, bhè ognuno si diverte come vuole...
Sisi complimenti davvero per i due cents...
giacomo_uncino
01-09-2011, 11:55
Con la differenza che io di LC ne ho avuti e no tuttora, tu mai e dopo averli provati per anni, dico che non sono certamente il massimo, ma non sono nemmeno il diavolo come li si descrive...
Bella teoria comunque quella del essere tranquilli in caso di sovraccarico...
Io so di avere necessità di 500watt quindi prendo almeno un 700watt per stare sul sicuro, se tu necessiti di 500 watt e prendi un alimentatore da 450 in modo che lo puoi eventualmente sovraccaricare e poterti vantare che il tuo alimentatore da 450 eroga 500 watt senza problemi, bhè ognuno si diverte come vuole...
Sisi complimenti davvero per i due cents...
pure io ho presi un Lc green power, e non mi posso lamentare il suo lavoro lo ha fatto. Però il pc non superava i 250W inoltre parliamo di 3-4 anni fa quando tra i 40 e i 50€ non c'era molta scelta inoltre l'ignoranza sull'oggetto era più diffusa.
Adesso strumenti per scegliere ci sono, sappiamo che una valida recensione dell'ali deve rispondere a criteri molto più tecnici dell'opinione stile ciao.it. Inoltre i prezzi sono scesi si possono trovare validi prodotti anche con 30€, però non millanteranno 600W e poi ne garantiscono max 250, ma i ben più ragionevoli 350W continui e con tutte le protezioni del caso
Con la differenza che io di LC ne ho avuti e no tuttora, tu mai e dopo averli provati per anni, dico che non sono certamente il massimo, ma non sono nemmeno il diavolo come li si descrive...
Bella teoria comunque quella del essere tranquilli in caso di sovraccarico...
Io so di avere necessità di 500watt quindi prendo almeno un 700watt per stare sul sicuro, se tu necessiti di 500 watt e prendi un alimentatore da 450 in modo che lo puoi eventualmente sovraccaricare e poterti vantare che il tuo alimentatore da 450 eroga 500 watt senza problemi, bhè ognuno si diverte come vuole...
Sisi complimenti davvero per i due cents...
Pensiero mio in questo caso :
scelgo il 450 watt perché:
Costa di meno anche se di marca.
Ha più certificazioni (che male non fa) e sicurezze sull' affidabilità dei componenti (da persone che li smontano e li guardano dentro, e li provano sul campo sotto stress).
Hanno piccoli particolari come cavi inguainati e ventole di migliore qualità.
Un esempio?
Senza neanche andare troppo a cercare, rispetto all' lc del topic vi è uno dei più consigliati, il corsair cx430, che costa anche meno.
Ritornando al vero discorso principale del topic, sono d' accordo.
In molti casi le persone consigliano per sentito dire o prendendo frasi di altri e ripetendole a macchinetta, consigli monosillaici li chiamo.
Ma in questo caso entra in gioco la mente di chi chiede consigli, che filtra le risposte e capisce quali sono quelle ragionate e quali no, oppure chiede come mai vengono date determinate risposte ed in base a ciò che ne consegue.
Penso sia anche normale, i forum sono luoghi pubblici dove le persone non si conoscono realmente tra loro e devono metterci la faccia fino ad un certo punto, quindi parlano spesso a vanvera.
Per farti un esempio, quando scelsi il mio case, dicendo che ero legato al negozio e ad un determinato budget ecc ecc, ci fu chi mi consigliò il cooler master 960II anche se non rientrava nei campi dati, perché era la moda del momento.
Ciò non vuol dire che fossea sbagliato quel case, ma che non rientrava nei miei interessi, ed optai alla fine per lo Zalman z9plus, case allora mezzo sconosciuto.
In questo il mio pensiero finale è : non bisogna fare l' errore di prendere per oro colato quello che viene detto in questi luoghi, ma non bisogna neanche fare l' errore opposto di pensare che si consiglino le cose solo in base alla moda, andando invece ad informarsi anche di proprio su recensioni e quant' altro, esaminando per bene tutti i dettagli.
Vale l' equazione più tempo speso, meno denaro speso :P
Con la differenza che io di LC ne ho avuti e no tuttora, tu mai e dopo averli provati per anni, dico che non sono certamente il massimo, ma non sono nemmeno il diavolo come li si descrive...
a me un alimentatore che eroga nemmeno i 3/4 di quanto dichiara, che non è detto abbia protezioni, e per il quale neppure l'azienda che li produce garantisce un bel niente, non paiono proprio prodotti a cui affidare l'hardware che assemblo nel case, tanto più che ci sono precedenti che dimostrano che quando saltano quegli alimentatori li, si portano dietro buona parte dell'hardware.
Se non sono il diavolo, non ci vanno tanto lontani.
Io so di avere necessità di 500watt quindi prendo almeno un 700watt per stare sul sicuro,
stare sul sicuro significa "avere la certezza che", ma chi ti dice che un ali da 700 watt riesce ad erogare almeno 500 sotto le condizioni di utilizzo più critiche visto che non sono testati?
Te lo chiedo perché è noto e dimostrato che all'aumentare della temperatura a cui l'alimentatore si trova, la potenza che eroga cala, e non necessariamente di poco per cui, visto che di test non ne hai, quello che tu chiami "stare sul sicuro", per me è un gioco d'azzardo.
se tu necessiti di 500 watt e prendi un alimentatore da 450 in modo che lo puoi eventualmente sovraccaricare e poterti vantare che il tuo alimentatore da 450 eroga 500 watt senza problemi, bhè ognuno si diverte come vuole...
ma anche no. Se il mio pc esige al massimo 500 watt, significa che in qualche, remota circostanza, come ad esempio durante uno stress test, o durante il 5-10% di un'intera sessione di gioco, il pc arriverà ad assorbire il 100% della potenza erogabile dall'ali, mentre nel restante 90% del tempo il consumo si assesta sui 300-350 watt per cui, volendo, anche un alimentatore che eroga esattamente 500 watt è più che sufficiente, anche se prendere un modello da 550 600 watt è preferibile.
quello a cui io facevo riferimento però non è il sovraccarico dovuto al consumo del pc in condizioni "normali", in quanto un sovraccarico puoi averlo per tanti motivi, ad esempio se ti sbagli a collegare le rail, oppure se ti capita di creare accidentalmente un cortocircuito, o ancora un sovraccarico può essere dovuto al calo della potenza che l'alimentatore può erogare quando salgono le temperature, e quando la "temperatura ambiente" raggiunge i 30-40 gradi avere una temperatura di 50 °C nel case è tutt'altro che improbabile, specie se impolverato o se posto in un spazio ristretto e con poco ricambio d'aria.
Quando in queste circostanze l'alimentatore si sovraccarica, se è decente, si spegne e non fa danni. Se invece è uno scassone economico non si spegne, brucia i mosfet al primario, crea un picco di tensione in uscita, e brucia i regolatori di tensione di scheda madre e/o scheda video generalmente.
In altri termini, di un alimentatore da 700 watt, che forse ne eroga 500, (ma non è detto che li eroghi), che non non è detto che abbia protezioni, e per il quale l'azienda stessa che lo produce non fa garanzia, non fornisce informazioni corrette, e neppure risponde ai clienti, ma che in compenso costa come un alimentatore da 500 watt di qualità testato garantito e certificato, ne faccio volentieri a meno.
Lo lascio a te, e mi tengo i 2 cent, visto che ognuno si diverte come vuole.. :)
Uno schifo del genere ci lascio divertire te, visto che ognu
gd350turbo
01-09-2011, 13:02
a me un alimentatore che eroga nemmeno i 3/4 di quanto dichiara, che non è detto abbia protezioni, e per il quale neppure l'azienda che li produce garantisce un bel niente, non paiono proprio prodotti a cui affidare l'hardware che assemblo nel case, tanto più che ci sono precedenti che dimostrano che quando saltano quegli alimentatori li, si portano dietro buona parte dell'hardware.
Se non sono il diavolo, non ci vanno tanto lontani.
vedi che parli per sentito dire !
Chi dice che non ha protezioni le eccome, sono diventato matto a capire perchè si spegneva, quando ho scoperto che due cavi della ventola erano spelati e si toccavano, quindi un corto netto su una linea 12 volt presa da un molex, l'alimentatore si spegneva...
stare sul sicuro significa "avere la certezza che", ma chi ti dice che un ali da 700 watt riesce ad erogare almeno 500 sotto le condizioni di utilizzo più critiche visto che non sono testati?
Lo fa funzionare, quindi gli eroga...
Il fatto che il sito xxx.com non gli abbia recensiti, non significa nulla...
Te lo chiedo perché è noto e dimostrato che all'aumentare della temperatura a cui l'alimentatore si trova, la potenza che eroga cala, e non necessariamente di poco per cui, visto che di test non ne hai, quello che tu chiami "stare sul sicuro", per me è un gioco d'azzardo.
Quando in queste circostanze l'alimentatore si sovraccarica, se è decente, si spegne e non fa danni. Se invece è uno scassone economico non si spegne, brucia i mosfet al primario, crea un picco di tensione in uscita, e brucia i regolatori di tensione di scheda madre e/o scheda video generalmente.
Lc 6550 si spegne...
Altri non lo so...
Questo odio immotivato verso questi alimentatori, non lo capisco...
Azaelneo
01-09-2011, 13:28
ti consiglio di lasciare perdere, è una battaglia inutile. Tanto lui rimane delle sue idee e tu delle tue ;) Alla fine qui si finisce solo per litigare.
gd350turbo
01-09-2011, 13:32
ti consiglio di lasciare perdere, è una battaglia inutile. Tanto lui rimane delle sue idee e tu delle tue ;) Alla fine qui si finisce solo per litigare.
Ma non voglio che lui cambi idea, non mi interessa che lui comperi lc o altro...
Mi interessava sapere se aveva delle motivazioni reali, notizie che potessero avere qualche utilità, invece sono le solite "news da web"
vedi che parli per sentito dire !
Chi dice che non ha protezioni le eccome, sono diventato matto a capire perchè si spegneva, quando ho scoperto che due cavi della ventola erano spelati e si toccavano, quindi un corto netto su una linea 12 volt presa da un molex, l'alimentatore si spegneva...
E quindi? Dove sta scritto che quello che vale per il tuo modello specifico modello vale anche per tutti gli altri modelli prodotti da un brand? Non sta scritto da nessuna parte, e il fatto che siano saltati ne è la prova.
D'altra parte il fatto che io scriva "non è detto che" è perché a seconda del modello può darsi che le le protezioni siano state implementate ma può anche darsi di no. Dato che non sto parlando di un modello specifico, non posso parlare all'indicativo, ma devo usare il congiuntivo, se voglio parlare in italiano corretto. Ma questo è giocare con la dialettica.
La cosa che invece non capisco è perchè il sentito dire va bene per affermare che un prodotto è buono, ma va non va bene per affermare che è scadente. Dal mio punto di vista il tuo post, il post di tizio o quello di caio, hanno tutti lo stesso valore. Perchè se devo prendere per buono quello che scrivi quando dici che un alimentatore funziona, non posso prendere per buono quello che scrivono tizio e caio quando dicono che l'alimentatore salta?
Perchè per assumere che un alimentatore è buono il tuo parere va bene, ma per assumere che è scadente deve per forza esplodermi in faccia?
D'altra parte di alimentatori scadenti che reggevano la mia configurazione ne ho avuti anch'io, e non ho avuto mai problemi con essi, ma da qui a dire che quegli alimentatori sono buoni ce ne corre. Ma scommetto che trattandosi di un ali cinese da 15 euro senza brand, allora posso dire che è scadente, invece se ha le cromature e la verniciatura a specchio e si chiama LC_power allora no, allora mi deve esplodere in faccia...
:wtf:
Lo fa funzionare, quindi gli eroga...
ma anche no. un pc mediamente consuma dal 10 al 50 per cento della potenza che assorbirebbe al massimo carico, quindi un alimentatore può far funzionare il pc anche senza erogare il massimo dei watt richiesti.
Il fatto che il sito xxx.com non gli abbia recensiti, non significa nulla...
ah beh, invece il primo che passa, che non sa un h di come funziona un pc, lui si che ha un peso non indifferente...
Te lo chiedo perché è noto e dimostrato che all'aumentare della temperatura a cui l'alimentatore si trova, la potenza che eroga cala, e non necessariamente di poco per cui, visto che di test non ne hai, quello che tu chiami "stare sul sicuro", per me è un gioco d'azzardo.
Lc 6550 si spegne...
si spegne una volta per sempre... a quanto pare...
http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=fr&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.x86-secret.com%2Fdossier-36-600-LC_Power_LC6550G(P)_2.0_550_Watts.html
Altri non lo so...
allora chi è che parla per sentito dire?
Questo odio immotivato verso questi alimentatori, non lo capisco...
ma di quale odio parli? Io ho semplicemente osservato che consigliare gli LC-Power non è un bel servizio alla comunita. PUNTO.
Ho fatto questa osservazione perchp il 90% delle persone che consigliano LC-Power spariscono dalla circolazione. Puntualmente però, l'acquirente incauto, mal consigliato dallo smanettone, rimane col cerino in mano, inizia ad avere i problemi più assurdi e non sa come raccapezzarsi. Generalmente gli esiti sono 2:
-l'ali è saltato portandosi dietro l'hardware, quindi coprendo ampiamente il risparmio iniziale,
-l'ali eroga tensioni poco pulite, inizia a rovinare le componenti, e il pc comincia a dare segni di instabilità che è difficile isolare. Di nuovo il problema si risolve sostituendo ad uno ad uno tutti i pezzi fino ad arrivare all'alimentatore. Di nuovo con abbondante spesa di tempo e denaro.
Ma a questo punto lo smanettone esperto che ha suggerito LC-power è già lontano o se ne lava bellamente le mani.
Il restante 10% di chi consiglia LC_power, realizza che forse, andando a conteggiare rischi, garanzie, tempo risparmiato e assistenza del produttore, oltre che watt effettivamente erogati, tutto questo risparmio forse forse non c'è e inizia ad acquistare e consigliare alimentatori recensiti.
A questo punto intervengono nuovi sostenitori di LC_power adducendo che a consigliare LC_power non si fa nulla di male, portando le solite prove a supporto, che poi sono sempre quelle:
- a me funziona
- la recensione x testa il modello da 1000 watt con un pc entry level e le tensioni sono stabilissime!
- tu parli per sentito dire
- le recensioni non significano nulla.
Io non ho fatto altro che smentire per l'ennesima volta i soliti luoghi comuni, pacatamente, serenamente, adducendo fonti, adducendo post, e apportando test, quei pochi disponibili.
Detto questo se voi volete mettervi un lc-power nel case, un tigre nel motore, o che altro, affari vostri, ma il fatto che consigliare prodotti scadenti, e svignarsela alla chetichella resta comunque un pessimo contributo e dal punto di vista informativo/divulgativo, e dal punto di vista finanziario, agli utenti della comunità, e di hwupgrade e di altre.
Azaelneo
01-09-2011, 14:07
credo che un LC sia meglio di uno cinese da 15€, non parlo solo di cromature, ma anche a livello costruttivo. Non credi?
credo che un LC sia meglio di uno cinese da 15€, non parlo solo di cromature, ma anche a livello costruttivo. Non credi?
No. Credo che alcuni lc-power possano essere migliori di un ali cinese, con riferimento ai soli modelli di fascia alta.
Per quelli di fascia bassa invece è difficile trovare qualche differenza, eccezion fatta per il prezzo più alto degli lc-power rispetto agli ali cinesi.
Per cui in generale, almeno secondo me, non è corretto dire che gli lc-power tout court siano migliori degli ali cinesi.
Steven1987
01-09-2011, 15:00
In favore di questo alimentatore, mi sento di aprire questo thread per condividere alcune informazioni che spero possano essere di qualche utilità per chi si è trovato come me in situazioni in cui si stava per sostituire un alimentatore con la paura che esso risultasse insufficiente.
Partiamo da principio.
Necessità lavorative (e in minima parte ludiche) mi hanno portato a scegliere una nuova scheda video.
Dopo giornate intere passate a leggere recensioni, pareri nei forum e discussioni su quale potesse soddisfare al meglio le mie esigenze (Photoshop, Lightroom, InDesign, Illustrator, qualche saltuaria partita a videogame di ultima generazione) mi sono deciso per una AMD Radeon HD6870.
Per tagliare corto, ho chiesto anche qui sul forum e tutti -compreso il negoziante dove ho acquistato la scheda- mi hanno detto che sarebbe stato praticamente obbligatorio sostituire quell'ali per incapacità a gestire quella e altre schede persino meno potenti.
Mi stavo per convincere che non sarei mai potuto andare oltre una 6550 ma grazie a Dio il mio buon senso di ragno :D ha avuto la meglio e ho preso la scheda che desideravo e di cui necessitavo.
Il negoziante mi ha detto che sarei stato al limite e non sarebbe bastata l'alimentazione e di scordarmi di sicuro ogni forma di overclock.
Risultato? Non solo la scheda è attaccato con doppio 6 pin (uno PCIe dell'ali e l'altro tramite adattatore molex 4to6 pin) ma il pc è overcloccato da 3 a 3,8ghz ed è stabilissimo.
La configurazione è in firma.
Questo per dire che troppo spesso ci si lascia prendere dal "sentito dire" o dalle psicosi a rincorrere l'ultima moda o verità assoluta (passatemi il termine) che gira sul web.
Spesso è marketing (un altro esempio: con la mia configurazione eseguo lavori pesantissimi in fotografia e a sentire online la mia macchina dovrebbe essere un muletto per il torrent), spesso sono solo chiacchiere (tutti dicono X ed io mi unisco per dimostrare quanto ne so...
Ciao e forza LC Power che non è manco 80+ Bronze! :ciapet:
:D Con questo thread si che hai scatenato un maledetto vespaio:D
C'è inoltre da dire che TUTTI gli alimentatori LC-Power vengono venduti dichiarando la loro potenza di picco. Ora prendiamo ad esempio un alimentatore delle serie Metatron, che ritengo, come credo anche hibone od altri, oggettivamente migliore di quelli della serie Green Power o entry level. Prendiamo ad oggetto il Prophecy, un ali che viene spacciato per un 750w, certificazione 80+ bronze bla bla bla. leggendo le specifiche di output mi accorgo che la potenza combinata sulle rail +12v è di 500w. Che significa? Significa che io posso interpretare il prophecy come un discreto ali modulare da 550/600w se va bene. Ora, appurato che quanto appena detto è oggettivo, e appurato che tale ali viene venduto ad un prezzo medio di 85€, perchè devo prendermi questo piuttosto che un OCZ ModxStream 700w, un Silverstone Strider 600w o un CM silent pro m700, che trovo sulla stessa cifra, € + € -???
gd350turbo
01-09-2011, 15:01
E quindi? Dove sta scritto che quello che vale per il tuo modello specifico modello vale anche per tutti gli altri modelli prodotti da un brand? Non sta scritto da nessuna parte, e il fatto che siano saltati ne è la prova.
la differenza tra quello che scrivo io e quello che scrivi tu è che quello che scrivo io l'ho provato di persona...
Quello che scrivi, invece sono cose scritte da altri e da te riportate...
D'altra parte il fatto che io scriva "non è detto che" è perché a seconda del modello può darsi che le le protezioni siano state implementate ma può anche darsi di no. Dato che non sto parlando di un modello specifico, non posso parlare all'indicativo, ma devo usare il congiuntivo, se voglio parlare in italiano corretto. Ma questo è giocare con la dialettica.
Se per questo sono esplose le batterie in portatili sony da migliaia di euro...
Perchè se devo prendere per buono quello che scrivi quando dici che un alimentatore funziona, non posso prendere per buono quello che scrivono tizio e caio quando dicono che l'alimentatore salta?
vedi sopra...
D'altra parte di alimentatori scadenti che reggevano la mia configurazione ne ho avuti anch'io, e non ho avuto mai problemi con essi, ma da qui a dire che quegli alimentatori sono buoni ce ne corre.
Perdonami il paragone stupido lo so, ma ci sta:
Anche da una Fiat ad una Ferrari cè molta differenza, allora perchè la gente compera Fiat ?
allora chi è che parla per sentito dire?
Sempre e solo tu...
Ma a questo punto lo smanettone esperto che ha suggerito LC-power è già lontano o se ne lava bellamente le mani.
Come ti ho gia detto, e penso che non ti dirò più tu sei un "ripetitore di notizie" niente altro...
Tu dici il sito xxx.com ha scritto che lc fa schifo, non li comperate, prendi quindi una notizia letta e la riporti ad un altra persona, ripeti a pappagallo quello che leggi...
Io dico è tanti anni che uso vari lc e non ho problemi e non scappo da nessuna parte sono qui dal 2003 e ho imparato che le recensioni vanno prese con delle pinze molto lunghe...
Sono fortunato io ?
Non lo so, io dico quello che è la mia esperienza in merito !
La differenza sostanziale sta nel leggere di una cosa e nel usare quella cosa..
[/quote]
Detto questo se voi volete mettervi un lc-power nel case, un tigre nel motore, o che altro, affari vostri, ma il fatto che consigliare prodotti scadenti, e svignarsela alla chetichella resta comunque un pessimo contributo e dal punto di vista informativo/divulgativo, e dal punto di vista finanziario, agli utenti della comunità, e di hwupgrade e di altre.
La comunità di hwupgrade è benissimo in grado di leggere quello che dicono gli altri siti, non hanno bisogno di uno che lo legge e glielo riporta !
Come lo leggi tu, lo possono leggere anche gli altri...
Tu, dicendo leggete quella recensione li, non dici nulla di interessante...
Io invece porto alla community, una esperienza personale, in quanto personalmente ho anni di esperienza con quel oggetto...
Tu ritieni più utile uno che ripete quello che legge su altri siti, o uno che porta proprie esperienze personali ?
giacomo_uncino
01-09-2011, 15:04
credo che un LC sia meglio di uno cinese da 15€, non parlo solo di cromature, ma anche a livello costruttivo. Non credi?
non si sa dipende da chi lo ha prodotto l'ali ;)
LC (come altri) si rivolge a produttori cinesi che partono da Huntkey per la fascia bassa a CWT per la fascia alta (+ altri), il problema è individuarlo questo produttore....
tanto per dire CWT ha prodotto questo http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=62, Huntkey questo http://www.hardwaresecrets.com/article/668 (notare la sigla ... 6550.... e la parte "The esplosion" :asd: )
Se chiedi a me ti dico modello per modello chi è l'OEM che ha prodotto il singolo modello LC-Power :D .
Cmq alimentatori da non montare neanche sotto tortura :asd:
la differenza tra quello che scrivo io e quello che scrivi tu è che quello che scrivo io l'ho provato di persona...
e cosa avresti provato? La tua configurazione, sotto stress assorbe 350-400 watt
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2647/nvidia-geforce-gtx-570-continua-la-marcia-di-gf110_9.html
per cui oltre a dimostrare che il tuo ali eroga 350 watt non dimostri nient'altro...
Può andar bene per la pubblicità del gratta e vinci, quella dallo slogan "Ti piace vincere facile?" dubito però che serva ad altro.
Quello che scrivi, invece sono cose scritte da altri e da te riportate...
Io non ho riportato niente. Il post lo hanno scritto loro in prima persona, per cui non c'è verso che io ne abbia alterato il contenuto.
Piuttosto, a me pare che la tua sia una posizione abbastanza di comodo che però non ha basi concrete. Per come la vedo io, i post che ho segnalato riportano opinioni molto più credibili della tua. Difatti l'esplosione dell'alimentatore è riscontrabile, anche visivamente, in maniera inequivocabile, per cui gli utenti sanno di cosa parlano.
Il corretto funzionamento invece non è riscontrabile visivamente. Da quello che affermi, purtroppo, ti limiti ad osservare che l'alimentatore funziona, però guarda caso aggiungi che il funzionamento è corretto senza avere alcun elemento di prova che dimostri. Il fatto che il pc non dia problemi non significa necessariamente che il funzionamento del pc sia corretto. Per cui affermando che il tuo alimentatore funziona in modo corretto, almeno a mio avviso, parli senza sapere di cosa stai parlando.
Se per questo sono esplose le batterie in portatili sony da migliaia di euro...
si.. ma nessuno si ostina a dire che erano buone batterie... per altro mi pare che la sony avesse avviato una campagna di richiamo a suo tempo.
e comunque la metti, non è che cambiare discorso dimostri la buona fattura di certi accrocchi.
Perdonami il paragone stupido lo so, ma ci sta:
Anche da una Fiat ad una Ferrari cè molta differenza, allora perchè la gente compera Fiat ?
no. non ci sta. il paragone è stupido e finisce li. Prendere due estremi di un altro settore e fare un parallelo strampalato non dimostra alcunchè.
Io non ho mai sostenuto che si dovesse prendere per forza di cose un alimentatore di fascia entusiast. Io ho fatto presente, anche in questo thread, che a parità di prezzo ci sono alternative più credibili e garantite, per cui consigliare uno scassone non ha, in linea generale, ragion d'essere.
Sempre e solo tu...
beh se dici che gli lc-power sono buoni, poi dici di conoscere solo il modello/i modelli che hai avuto, e parli anche degli altri, vuol dire che anche quando non hai basi per parlare ti inventi un giudizio, che è peggio che parlare per sentito dire. di nuovo, io non mi fido di alimentatori non recensiti come si deve. se vedo uno che si martella un dito e sento che urla, non ho bisogno di prendermi a martellate un dito per capire che fa male.
Come ti ho gia detto, e penso che non ti dirò più tu sei un "ripetitore di notizie" niente altro...
sarà pure così. ma nessuno le smentisce quelle notizie...
Io dico è tanti anni che uso vari lc e non ho problemi e non scappo da nessuna parte sono qui dal 2003 e ho imparato che le recensioni vanno prese con delle pinze molto lunghe...
Sono fortunato io ?
Non lo so, io dico quello che è la mia esperienza in merito !
non posso escluderlo.
http://img827.imageshack.us/img827/2381/95939885.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/827/95939885.jpg/)
La comunità di hwupgrade è benissimo in grado di leggere quello che dicono gli altri siti, non hanno bisogno di uno che lo legge e glielo riporta !
Come lo leggi tu, lo possono leggere anche gli altri...
Tu, dicendo leggete quella recensione li, non dici nulla di interessante...
guarda caso però prima che iniziassi a suggerire delle recensioni fatte con criterio e metodo non lo faceva nessuno ( vai a vedere quanti accenni trovi a silentpcreview jonnyguru e compagnia nel vecchio thread sugli alimentatori.) alla fine in tanti hanno concordato con me, sul fatto che un test fatto con criterio da più garanzie delle presunte esperienze degli smanettoni. sarà un caso anche questo.
Io invece porto alla community, una esperienza personale, in quanto personalmente ho anni di esperienza con quel oggetto...
quindi avendo usato un joujye come fermaporte per anni sono autorizzato a dire che funziona alla perfezione. del resto anche questa è un'esperienza al pari delle altre... ora si che sono un utente che contribuisce alla community!
:asd:
Tu ritieni più utile uno che ripete quello che legge su altri siti, o uno che porta proprie esperienze personali ?
Io ritengo più utile fornire una valutazione oggettiva riproducibile e metodica delle prestazioni di un alimentatore, che non dipenda da tizio o caio o sempronio, e che valuti un alimentatore nel merito di quello che è in grado di fare, rispetto a quello che dichiara di fare. Questo permette di capire se il prezzo di acquisto corrisponde all'effettivo valore dell'alimentatore oppure no, a prescindere dalle simpatie di tizio caio o sempronio che effettuano il test.
Ritengo anche che un approccio di questo tipo sia sia molto più utile di un giudizio "un tanto al chilo" dato dal primo che passa che, per aver infilato 4 spine, si sente un esperto, visto che un riscontro oggettivo non dipende dalle simpatie dalle convinzioni o dalla buona o malafede di chi effettua il riscontro, a differenza di un giudizio "un tanto al chilo" basato sull'aver visto il pc acceso.
Capellone
01-09-2011, 21:23
credo che un LC sia meglio di uno cinese da 15€, non parlo solo di cromature, ma anche a livello costruttivo. Non credi?
Perchè dovremmo crederlo?
se vi accontentate...
io non voglio crederlo, io voglio saperlo con certezza.
voglio che un jonnyguru o un hardwaresecrets rivoltino come un calzino qualche LC-Power, ma questo non accade perchè l'azienda si guarda bene dal mandare dei sample a certi laboratori.
Addirittura quelli di CanardPC si sono dovuti comprare i due esemplari di test di tasca loro :asd:
Guardate la rassegna stampa di recensioni sul sito ufficiale della LC-Power, fanno ridere.
Azaelneo
01-09-2011, 21:28
per quello che si può vedere a livello costruttivo e di dissipazione mi sembra costruito meglio. Io però ho solo visto aperto il mio che è la fascia un po più alta tra gli lc e un 600w. Qui si parla sempre di alimentatori economici ovviamente! il top della lc costa 70€
per quello che si può vedere a livello costruttivo e di dissipazione mi sembra costruito meglio. Io però ho solo visto aperto il mio che è la fascia un po più alta tra gli lc e un 600w. Qui si parla sempre di alimentatori economici ovviamente! il top della lc costa 70€
il top della lc power costa 150 euro...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=lc+power+1200w&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=
Azaelneo
01-09-2011, 22:05
non conoscevo questo da 1000w pensavo si fermassero al 750w.
gd350turbo
02-09-2011, 07:42
e cosa avresti provato? La tua configurazione, sotto stress assorbe 350-400 watt
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2647/nvidia-geforce-gtx-570-continua-la-marcia-di-gf110_9.html
Voi informatici puri...
Un giorno se un sito web che si occupa di recensioni, scriverà che gettando il computer dalla finestra se ne aumenta le prestazioni le strade saranno piene di computer gettati dalle finestre !
Esistono strumenti che si chiamano wattmetri che servono a misurare il consumo di un apparecchiatura elettrica, con una precisione molto più elevata di un siti web..
Si da il caso che io ne possieda uno e si da il caso che il computer sotto massimo stress, occt x gpu prime x cpu è arrivato a segnare 550 watt..
E l'alimentatore non è esploso...
Il computer non si è bloccato..
Ne puzzava di bruciato...
Ne ha preso fuoco...
Ma non è l'alimentatore oggetto del tread...
Di lc6550 ne avrò comperati e montati negli anni penso un 7 / 8...
Su computer normali, che vengono utillizzati in ambienti normali per utilizzi normali, l'unico inconveniente, è stata una ventola che si è rotta...
E sono passati degli anni...
Poi come gia detto,
Visto che ti ostini a fare solamente il ripetitore di notizie, senza alcun contenuto utile aggiunto ed avendo io gia fornito più volte la mia esperienza in merito vi saluto !
E quindi entra in campo il signor ragionamento;
si prende il link dato da hibone:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2647/nvidia-geforce-gtx-570-continua-la-marcia-di-gf110_9.html
Si legge come sono stati presi i consumi (a monte dell' alimentatore, con un qualcosa chiamato wattsup pro);
Si va a vedere cos' è questo wattsup pro:
https://www.wattsupmeters.com/secure/products.php?pn=0&wai=463&more=4
130 dollari di misuratore.
Ora, per vedere se è hardware upgrade il problema sono andato a vedere altre recensioni della 570 (non metot i links perché non so se si può, ma basta cercare su un motore di ricerca "gtx 570 consumi" e ne escono a iosa), andando ad esaminare consumi e metodi, ed il massimo che ho trovato non arrivava ai 400 watt (sottolineo, con un i7 920)
Ora, con molta obiettività.
Fossi nei miei panni crederesti a chi dice che lo possiede ed ha fatto le prove, o a persone che lo fanno di professione, wattaggi confermati a livello generico praticamente da ogni persona che se ne occupa e scrive su riviste e simila, o ad una persona su un forum?
Ancora, l' alimentatore in oggetto;
Si tratta di persone che hanno preso questo alimentatore, l' hanno testato, l' hanno smontato e verificato il circuito interno.
E dicono che è una schifezza.
Ma anche qui, è una campana sola.
Andiamo a cercare altre recensioni.
Ahimé, di questo prodotto non se ne trovano (un primo segnale di conferma che la lc difficilmente manda i suoi prodotti per fare i tests, ma lasciamo il beneficio del dubbio).
Ho trovato questa, un paragone tra 105 alimentatori, varie marche e modelli (in francese anche questa ahimé):
http://www.pcworld.fr/article/materiel/alimentation/comparatif-de-105-alimentations/94361/?utm_source=matbe&utm_medium=redirect
(Lascio notare l' esauriente prologo dove spiegano in dettaglio piattaforma, metodi, e danno una buona infarinatura su alcune delle domande più comuni sugli alimentatori, come il pfc, le linee a 12 volt, come interpretare i risultati, ecc ecc.)
Andando alla pagina degli lc power, notiamo 3 alimentatori recensiti, tra cui l' alimentatore del topic.
http://www.pcworld.fr/article/comparatif-de-105-alimentations/lc-power-3-alimentations/94901/
Andiamo alla pagina dei consumi dei wattaggi erogati e vediamo i risultati, entrambi i 6550 morti prima di arrivare a 400 watt (confermando quindi l' altra recensione).
Andiamo a vedere anche come aprono gli alimentatori ed esaminano la circuiteria interna, spiegandola.
Risultato: lo skorpio risulta essere un decente alimentatore.
I due 6550, riportando direttamente, una truffa a quel prezzo.
Già aprendolo si nota come la base sia per una latta di alimentatore più piccola, e aggiungiamoci parti sottodimensionate e saldature fatte alla bisogna.
Ora, è ovvio che potrebbe essere tutta una enorme congiura contro lg e contro i wattaggi reali di un sistema, ma personalmente, credo giusto un' anticchietta di più a chi fornisce dati precisi e foto (spiegando i perché ed i percome) ad un "io lo ho per anni e non è mai successo nulla", dicendo di aver misurato ma senza portare foto, dati o altre prove alla cosa.
Per fare un esempio, lotto da anni contro l' abbandono degli animali domestici e l' importanza della sterilizzazione, e una delle risposte più comuni è che "io mi occupo di animali da 30 anni, tu che ne vuoi sapere".
Ovviamente queste persone ne sanno di più di veterinari, comportamentalisti, volontari che si dedicano continuamente agli animali.
Per poi stupirsi quando dopo una-due settimane il volontario è riuscito ad avvicinarsi al gatto forastico ed imprendibile a dir loro.
E con questa direi che almeno qui ho concluso definitivamente il discorso, a voi la palla e scusatemi la lunghezza del topic.
dato che stavo pensando proprio all'acquisto di un modello lc-power per sostituire sul pc attuale (C2D e6600 e gts250) l' enermax liberty 500w che ho destinato ad alimentare il mio futuro pc (i7 2600k e GTX560 ti).
basandomi sulle caretteristiche di targa il LC-6600GP2 dovrebbe erogare 350w sui 12v quindi toricamente più che sufficenti per la configurazione attuale ora mi sorge più di qualche dubbio sulla loro affidabilità, qualcuno potrebbe consigliarmi un alimentatore economico (massimo 40€) che possa alimentare la mia attuale configurazione, che diventerà un secondo pc da mettere in lan per giocare con amici/ragazza, senza mettere a rischio i componenti (e6600 e gts250) a cui sono molto affezionato?
No. Credo che alcuni lc-power possano essere migliori di un ali cinese, con riferimento ai soli modelli di fascia alta.
Per quelli di fascia bassa invece è difficile trovare qualche differenza, eccezion fatta per il prezzo più alto degli lc-power rispetto agli ali cinesi.
Per cui in generale, almeno secondo me, non è corretto dire che gli lc-power tout court siano migliori degli ali cinesi.
guardando l'articolo di un altro sito si vede come gli alimentatori lc-power (come la maggior parte dei brand) si serve di vari fornitori terzi quasi tutti situati in cina, gli lc-power di fascia bassa sono prodotti dalla "Great Wall" colosso cinese che produce dalle macchine clone della serie 3 della BMW alle lampadine, mentre gli alimentatori di fascia più alta sono di altri produttori di cui si servono anche alcuni brand più conosciuti di fascia medio-alta del mercato.
corsair, cooler master, ocz a differenza di Enermax non hanno fabbriche di alimentatori ma li commissionano ad altri.
giacomo_uncino
02-09-2011, 13:12
dato che stavo pensando proprio all'acquisto di un modello lc-power per sostituire sul pc attuale (C2D e6600 e gts250) l' enermax liberty 500w che ho destinato ad alimentare il mio futuro pc (i7 2600k e GTX560 ti).
basandomi sulle caretteristiche di targa il LC-6600GP2 dovrebbe erogare 350w sui 12v quindi toricamente più che sufficenti per la configurazione attuale ora mi sorge più di qualche dubbio sulla loro affidabilità, qualcuno potrebbe consigliarmi un alimentatore economico (massimo 40€) che possa alimentare la mia attuale configurazione, che diventerà un secondo pc da mettere in lan per giocare con amici/ragazza, senza mettere a rischio i componenti (e6600 e gts250) a cui sono molto affezionato?
guardando l'articolo di un altro sito si vede come gli alimentatori lc-power (come la maggior parte dei brand) si serve di vari fornitori terzi quasi tutti situati in cina, gli lc-power di fascia bassa sono prodotti dalla "Great Wall" colosso cinese che produce dalle macchine clone della serie 3 della BMW alle lampadine, mentre gli alimentatori di fascia più alta sono di altri produttori di cui si servono anche alcuni brand più conosciuti di fascia medio-alta del mercato.
corsair, cooler master, ocz a differenza di Enermax non hanno fabbriche di alimentatori ma li commissionano ad altri.
ci sono gli Antec Basiq 350W, Corsair CX430, Fortron che vengono tutti sotto i 45€ e da 350W a 450W.
Steven1987
02-09-2011, 13:16
dato che stavo pensando proprio all'acquisto di un modello lc-power per sostituire sul pc attuale (C2D e6600 e gts250) l' enermax liberty 500w che ho destinato ad alimentare il mio futuro pc (i7 2600k e GTX560 ti).
basandomi sulle caretteristiche di targa il LC-6600GP2 dovrebbe erogare 350w sui 12v quindi toricamente più che sufficenti per la configurazione attuale ora mi sorge più di qualche dubbio sulla loro affidabilità, qualcuno potrebbe consigliarmi un alimentatore economico (massimo 40€) che possa alimentare la mia attuale configurazione, che diventerà un secondo pc da mettere in lan per giocare con amici/ragazza, senza mettere a rischio i componenti (e6600 e gts250) a cui sono molto affezionato?
guardando l'articolo di un altro sito si vede come gli alimentatori lc-power (come la maggior parte dei brand) si serve di vari fornitori terzi quasi tutti situati in cina, gli lc-power di fascia bassa sono prodotti dalla "Great Wall" colosso cinese che produce dalle macchine clone della serie 3 della BMW alle lampadine, mentre gli alimentatori di fascia più alta sono di altri produttori di cui si servono anche alcuni brand più conosciuti di fascia medio-alta del mercato.
corsair, cooler master, ocz a differenza di Enermax non hanno fabbriche di alimentatori ma li commissionano ad altri.
-Fortron Hexa 500w
-Corsair CX430v2
con uno di questi sei a posto
Capellone
02-09-2011, 13:26
Si da il caso che io ne possieda uno e si da il caso che il computer sotto massimo stress, occt x gpu prime x cpu è arrivato a segnare 550 watt..
E l'alimentatore non è esploso...
Il computer non si è bloccato..
Ne puzzava di bruciato...
Ne ha preso fuoco...
non so esattamente che modello hai ma se gli accreditiamo un 80% di efficienza il consumo reale del pc si aggirava sui 440W quando hai preso quella misura di consumo.
quindi anche tu hai dimostrato che stava rggendo poco più di mezzo carico massimo.
bella forza che non è scoppiato...
Voi informatici puri...
Un giorno se un sito web che si occupa di recensioni, scriverà che gettando il computer dalla finestra se ne aumenta le prestazioni le strade saranno piene di computer gettati dalle finestre !
Esistono strumenti che si chiamano wattmetri che servono a misurare il consumo di un apparecchiatura elettrica, con una precisione molto più elevata di un siti web..
questo conferma che per l'appunto non sai di cosa stai parlando.
Non soltanto vai a porre sullo stesso piano una misura, effettuata col wattmetro, ed una stima, effettuata conteggiando i consumi massimi teorici ( ottenuti chissà come per altro ), ma ignori addirittura il fatto che la stima riguarda la potenza erogata, mentre la misura riguarda la potenza assorbita.
Difatti un wattmetro misura la potenza che l'alimentatore preleva dalla rete domestica, ma non da alcuna informazione sulla potenza erogata, che è quella che occorre valutare.
Un wattmetro inoltre non fornisce alcuna indicazione sulle tensioni erogate, e non fornisce alcuna indicazione della potenza erogata per ciascuna delle tensioni.
Si da il caso che io ne possieda uno e si da il caso che il computer sotto massimo stress, occt x gpu prime x cpu è arrivato a segnare 550 watt..
il che significa che se si considera un'efficienza del 75%, ipotesi perfettamente realistica per quel tipo di alimentatore a quel livello di carico,
http://www.hardwaresecrets.com/article/Huntkey-V-Power-550-W-Power-Supply-Review/754/7
i watt erogati arrivano a ben 550*0.75 = 412.5.
Di nuovo non è che sia stato dimostrato nulla, siamo ancora ben lontani dal veder erogare 550 watt a 35-45 °C.
Senza contare, ma questa è più una questione di metodo, che probabilmente hai usato un wattmetro simil lidl-o-metro che, in termini tecnici, mancando di una certificazione sull'errore di misura commesso, non è neppure classificabile come strumento di misura.
Non è un caso infatti se i recensori indicano sempre gli strumenti utilizzati e le condizioni di test.
E l'alimentatore non è esploso...
Il computer non si è bloccato..
Ne puzzava di bruciato...
Ne ha preso fuoco...
Ma non è l'alimentatore oggetto del tread...
ma non è neppure arrivato a pieno carico, e non è neppure dato sapere a che temperatura ha lavorato. Non ci siamo mossi dalla linea di start, come vedi.
Di lc6550 ne avrò comperati e montati negli anni penso un 7 / 8...
Su computer normali, che vengono utillizzati in ambienti normali per utilizzi normali, l'unico inconveniente, è stata una ventola che si è rotta...
A meno di non montare nel case un compressore da frigorifero a 12V, tipo quelli usati sulle barche, tutti i computer sono normali, cambiano solo le esigenze in termini di watt, ma le caratteristiche dal punto di vista del carico applicato all'alimentatore, è lo stesso.
Poi come gia detto,
Visto che ti ostini a fare solamente il ripetitore di notizie, senza alcun contenuto utile aggiunto ed avendo io gia fornito più volte la mia esperienza in merito vi saluto !
Fai come credi. Se mai un giorno avrai riscontri compatibili con quelli di una recensione fatta a modo mi trovi sul forum.
Per quanto riguarda la mia ostinazione, purtroppo, ti devo informare che non ho motivo di concedere deroghe ad LC-power, per cui fintanto che produrrà alimentatori non rispondenti alle specifiche dichiarate in targa, continuerò a sconsigliarli, esattamente come faccio per tutti gli altri brand.
Buona giornata.
dato che stavo pensando proprio all'acquisto di un modello lc-power per sostituire sul pc attuale (C2D e6600 e gts250) l' enermax liberty 500w che ho destinato ad alimentare il mio futuro pc (i7 2600k e GTX560 ti).
basandomi sulle caretteristiche di targa il LC-6600GP2 dovrebbe erogare 350w sui 12v quindi toricamente più che sufficenti per la configurazione attuale ora mi sorge più di qualche dubbio sulla loro affidabilità, qualcuno potrebbe consigliarmi un alimentatore economico (massimo 40€) che possa alimentare la mia attuale configurazione, che diventerà un secondo pc da mettere in lan per giocare con amici/ragazza, senza mettere a rischio i componenti (e6600 e gts250) a cui sono molto affezionato?
puoi trovare alcuni modelli con riferimento al settimo post di questo stesso thread, eccoti il link.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35826468&postcount=7
se il liberty enermax di cui parli è antecedente al 2005 circa, vale a dire se non stai parlando del liberty eco di recente introduzione, almeno a mio avviso, non sarebbe male vagliare l'ipotesi di valutare un rimpiazzo.
Lo dico perchè la vecchia serie liberty non era propriamente tra le più affidabili. È vero che se ha durato tutto questo tempo, probabilmente, non è uno dei modelli difettati, ma visto che fai una piattaforma nuova, potresti pensare di fare nuovo anche l'alimentatore, e lasciare il liberty sul vecchio pc.
Visto che una piattaforma come quella che intendi fare consuma meno di 300 watt in condizioni d'uso normali
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2699/nvidia-geforce-gtx-560-ti-spazio-a-gf114_7.html
potresti prendere un 400/500 watt se conti di fare overclock e/o stress test o un 350/400 watt se conti di usarlo sempre a default senza fare test di alcun tipo.
gli antec hcg e i thermaltake litepower potrebbero essere delle alternative valide ai soliti corsair ocz sapphire.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=litepower&id=154&prezzoMin=45&prezzoMax=65
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=hcg&id=154&prezzoMin=45&prezzoMax=65
Purtroppo è un pezzo che non mi informo, per cui per quanto riguarda prestazioni e garanzia dovrai cercare un po in giro.
guardando l'articolo di un altro sito si vede come gli alimentatori lc-power (come la maggior parte dei brand) si serve di vari fornitori terzi quasi tutti situati in cina, gli lc-power di fascia bassa sono prodotti dalla "Great Wall" colosso cinese che produce dalle macchine clone della serie 3 della BMW alle lampadine, mentre gli alimentatori di fascia più alta sono di altri produttori di cui si servono anche alcuni brand più conosciuti di fascia medio-alta del mercato.
corsair, cooler master, ocz a differenza di Enermax non hanno fabbriche di alimentatori ma li commissionano ad altri.
in merito a questo però occorre osservare che i produttori oem, quelli che realizzano alimentatori conto terzi, non sono tutti sullo stesso piano.
A parte seasonic che generalmente mantiene uno standard qualitativo minimo posto molto in alto, per cui un seasonic "scadente" rientra tra quelli che consideriamo ottimi alimentatori, tutti gli altri produttori, generalmente, realizzano alimentatori in base al budget del committente, per cui possono produrre lo scassone immondo, o l'alimentatore eccellente.
Ovviamente andrebbero fatti tutta una serie di distinguo e precisazioni, perché il livello minimo e il livello massimo sono diversi da oem a oem, però in generale la finestra è molto ampia, tant'è che andiamo dall'alimentatore economico da 30 euro, a quello entusiast da 200.
il mio enermax lo ho acquistato nel 2007 il modello esatto è "elt500awt" non credo appartenga alla linea "eco", riguardo al possibile sostituto ho trovato l'enermax naxn 450w (trovato a 42€ in un negozio vicino a casa mia) che a parte il fatto di non essere modulabile dovrebbe avere caratteristiche non molto distanti dal mio alimentatore attuale.
riguardo all'affidabilità credo che il liberty che ho attualmente si sia dimostrato eccellente dopo 4 anni e mezzo di servizio è ancora silenzioso come quando lo ho comprato (praticamente inudibile) sempre freddo al tatto e mai una incertezza (anche se con la mia configurazione non dovrebbe essersi mai forzato più di tanto).
in caso di sostituzione per montarlo sul nuovo pc di certo sceglierei un altro enermax dalle caratteristiche superiori al mio attuale (mudulare, con più di 384w sulle 12v e con efficenza superiore a 80%) altrimenti mi sembrerebbe di fare un upgrade inutile ma credo che la spesa rispetto al naxn si alzerebbe abbastanza.
il mio enermax lo ho acquistato nel 2007 il modello esatto è "elt500awt" non credo appartenga alla linea "eco",
appartiene alla vecchia serie dxx
riguardo al possibile sostituto ho trovato l'enermax naxn 450w (trovato a 42€ in un negozio vicino a casa mia) che a parte il fatto di non essere modulabile dovrebbe avere caratteristiche non molto distanti dal mio alimentatore attuale.
a quanto ricordo, a meno che non abbiano cambiato le caratteristiche di recente, i modelli di basso wattaggio dovrebbero essere abbastanza economici non senza ragione. per cui sospetto che possano essere sullo stesso livello degli antec basiq o inferiore e costare di più.
riguardo all'affidabilità credo che il liberty che ho attualmente si sia dimostrato eccellente dopo 4 anni e mezzo di servizio è ancora silenzioso come quando lo ho comprato (praticamente inudibile) sempre freddo al tatto e mai una incertezza (anche se con la mia configurazione non dovrebbe essersi mai forzato più di tanto).
senz'altro, io infatti facevo riferimento alla moria di enermax, specie libery, proprio attorno al 2006-2007, supponendo che se il tuo non è ancora morto non dovrebbe essere tra quelli fallati, nel qual caso è un buon ali.
in caso di sostituzione per montarlo sul nuovo pc di certo sceglierei un altro enermax dalle caratteristiche superiori al mio attuale (mudulare, con più di 384w sulle 12v e con efficenza superiore a 80%) altrimenti mi sembrerebbe di fare un upgrade inutile ma credo che la spesa rispetto al naxn si alzerebbe abbastanza.
non c'è nessun problema. come spendere i tuoi soldi o valutare le tue necessità sta a te. io posso darti un'opinione, ma è inutile convincerti a prendere un altro modello che poi non ti piace, e contro il quale avrai sempre qualcosa da ridire. :)
Perseverance
03-09-2011, 14:37
Bellissimo tread peccato sia già finito! :p
Xò tirando le somme mi pare che sia finito tutto per il meglio, è bene che abbia roba di qualità una persona che "se lo merita" piuttosto di una che non è in grado di apprezzare\valutare\misurare.
Alla fine la natura ci pensa sempre a dare il pane al pane e il vino al vino :sofico:
Bellissimo tread peccato sia già finito! :p
Xò tirando le somme mi pare che sia finito tutto per il meglio, è bene che abbia roba di qualità una persona che "se lo merita" piuttosto di una che non è in grado di apprezzare\valutare\misurare.
Alla fine la natura ci pensa sempre a dare il pane al pane e il vino al vino :sofico:
boh, io non arriverei a metterla su questo piano, non è una questione di meritare o apprezzare o che...
tra l'altro metterla sul piano meritorio, suona come un insulto gratuito, del tipo: "tu non capisci niente, un alimentatore decente per te è sprecato!"
e mi pare che non sia proprio il caso, di offendere gli utenti che, per necessità o per scelta, hanno deciso di interessarsi ad altro.
senza contare che uno deve essere libero di comprarsi quello che vuole, visto che i soldi son suoi.
ad esempio, a differenza di Korn83, io sono dell'idea che non sono nè il maggiore wattaggio sui 12V, nè la modularità dei cavi, a determinare la superiorità prestazionale di un alimentatore, per cui cercando bene, si può trovare un ottimo compromesso, e senza spendere un occhio, trovare un alimentatore adeguato e di buona fattura. se però uno vuole rimanere su enermax, vuole più watt, e vuole un alimentatore modulare, allora è ovvio che cambia tutto. Io non condivido la scelta di porre certi paletti, cionondimeno non nego che la scelta di porre quei paletti è più che legittima.
Quando però si vuole cercare di convincere il prossimo, utilizzando quali argomenti: il nulla cosmico, i luoghi comuni più lapalissiani, e valutazioni spannometriche da un tanto al chilo, arrivando anche a discreditare il lavoro di chi gli alimentatori li progetta ( parlo di jonnyguru ), questo diventa "fuorviare gli utenti", per quanto lo si faccia in buona fede. E guardacaso è proprio il comportamento che è stato criticato all'inizio del thread. :)
Sul fatto che il thread si sia estinto boh... Visto quanta gente cade ad oggi vittima di ciarlatani, e compagnia, vedi vendita piramidale, washball etc, ci sarà sempre chi si lascia abbindolare dai dati sbandierati da ditte poco serie, per cui non è per adesso che thread del genere scompariranno. Per fortuna la "necessità" ai fini commerciali, di una certificazione 80plus costringe anche queste ditte a limitare la portata del bidone che possono tirare, per cui anche il danno che possono fare viene fortemente ridimensionato.
:)
Perseverance
03-09-2011, 15:30
Hai ragione ma mi sono spiegato malissimo. Forse meglio dire: contento te...contenti tutti. La domanda che resta è: anche se lo avessimo convinto lui avrebbe capito xkè? Se si allora avrebbe potuto apprezzare un buon ali.
boh, io non arriverei a metterla su questo piano, non è una questione di meritare o apprezzare o che...
tra l'altro metterla sul piano meritorio, suona come un insulto gratuito, del tipo: "tu non capisci niente, un alimentatore decente per te è sprecato!"Spero che non suoni così xkè non è quello che voglio far passare. Lui ha cercato seppur male, si è informato seppur male e alla fine ha tirato una conclusione errata. Xò fondamentalmente ha fatto la scelta che voleva e mi è parso soddisfatto.
Prendere un ali da 150€ l'avrebbe interpretato come un'inculata visto che con l'LC gli và uguale.
Tuttavia io non capisco ancora cosa spinge una persona a prendere le difese di un alimentatore, venire sul forum e scrivere una cosa come il primo messaggio. Lui probabilmente aveva molto entusiasmo quando ha scoperto che funzionava e ha pensato che tutta la gente che gli dava contro lo volesse fregare, quindi è venuto qua sul forum a dire la sua come per "denunciare" qualcosa. Io sono convinto che quando si acculturerà un po' in materia e tornerà a leggere questo tread capirà tutti gli errori.
Hai ragione ma mi sono spiegato malissimo. Forse meglio dire: contento te...contenti tutti. La domanda che resta è: anche se lo avessimo convinto lui avrebbe capito xkè? Se si allora avrebbe potuto apprezzare un buon ali.
Spero che non suoni così xkè non è quello che voglio far passare. Lui ha cercato seppur male, si è informato seppur male e alla fine ha tirato una conclusione errata. Xò fondamentalmente ha fatto la scelta che voleva e mi è parso soddisfatto.
Prendere un ali da 150€ l'avrebbe interpretato come un'inculata visto che con l'LC gli và uguale.
Tuttavia io non capisco ancora cosa spinge una persona a prendere le difese di un alimentatore, venire sul forum e scrivere una cosa come il primo messaggio. Lui probabilmente aveva molto entusiasmo quando ha scoperto che funzionava e ha pensato che tutta la gente che gli dava contro lo volesse fregare, quindi è venuto qua sul forum a dire la sua come per "denunciare" qualcosa. Io sono convinto che quando si acculturerà un po' in materia e tornerà a leggere questo tread capirà tutti gli errori.
se parli di mike2000 ti posso dire che per certi versi ha ragione. non è il massimo sentirsi dare dei consigli errati. per certi versi però ha torto, visto che nessuno viene pagato per dare consigli, nessuno è neppure tenuto ad essere preparato.
purtroppo come spesso accade, oltre a quelli che dicono che va bene l'alimentatore scrondo, ci sono quelli che dicono che un ali di marca da almeno 1000 watt è il minimo indispensabile, e necessario a prescindere, il che è ovviamente ridicolo. e in entrambi i casi si offendono o si incazzano, se dimostri il contrario.
http://img62.imageshack.us/img62/5499/ifitscalledcommonsenset.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/62/ifitscalledcommonsenset.jpg/)
è per questo che io mi limito a fare lo spacciatore di notizie. un utente che chiede aiuto non deve essere costretto a fidarsi di me. deve poter verificare da solo che non gli ho detto una cazzata. se qualcuno pensa che sia "comodo", rispetto a mettere in gioco l'"esperienza personale" che lo pensi.
:)
http://img233.imageshack.us/img233/5795/commonsensedemotivation.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/233/commonsensedemotivation.jpg/)
Azaelneo
03-09-2011, 16:57
Bellissimo tread peccato sia già finito! :p
Se vuoi rifomentarlo basta dire che LC fa schifo o che LC è fantastica e si riparte sicuramente :asd:
Perseverance
03-09-2011, 22:35
è per questo che io mi limito a fare lo spacciatore di notizie. un utente che chiede aiuto non deve essere costretto a fidarsi di me. deve poter verificare da solo che non gli ho detto una cazzata. se qualcuno pensa che sia "comodo", rispetto a mettere in gioco l'"esperienza personale" che lo pensi
Vale lo stesso anche per me, non voglio che mi si dia ragione xkè sono io (che infondo non sono nessuno) ma voglio mettere gli utenti in grado di capire e vedere da soli così da fare una scelta ragionata. Xò vedo che è sempre più difficile in quanto ci stanno sempre i soliti sboroni\estremisti che hai menzionato te; il risultato è che chi chiede aiuto si trova confuso più di prima.
Se vuoi rifomentarlo basta dire che LC fa schifo o che LC è fantastica e si riparte sicuramente :asd:
Se dico che la serie prophecy è prodotta da HIPER e sono delle board TypeR rimarchiate e destrutturate con componenti peggiori?!?
Azaelneo
04-09-2011, 02:12
Se dico che la serie prophecy è prodotta da HIPER e sono delle board TypeR rimarchiate e destrutturate con componenti peggiori?!?
Ti dico: ok nn Lo sapevo.
andrea1342
06-09-2011, 09:34
Se io avessi un pc con dei picchi di assorbimento di 550w e scegliessi questo ali, la colpa non sarebbe di LC Power bensì mia che non ho saputo orientarmi verso il modello più consono alle mie esigenze.
In verità è un buon alimentatore per configurazioni medie; la Great Wall è cinese, ma rispetto ai loro standard è sicuramente sopra la media, niente a che vedere con gli ali da 15 euro, spesso privi di alcune componenti fondamentali.
Mike2000
06-09-2011, 09:47
se parli di mike2000 ti posso dire che per certi versi ha ragione. non è il massimo sentirsi dare dei consigli errati. per certi versi però ha torto, visto che nessuno viene pagato per dare consigli, nessuno è neppure tenuto ad essere preparato.
Nessuno viene pagato per dare consigli, ma a questo punto se non si è in grado di aiutare il prossimo e in più si mette in circolo voci false e tendenziose, tanto vale tacere.
I forum dovrebbero servire a condividere esperienze e aiutare il prossimo. Nel momento in cui ci si giustifica dicendo che nessuno è pagato, quel forum perde di qualità. E la qualità, soprattutto ai giorni nostri, è praticamente tutto... ovunque. Ci si mette zero a trovare sostituto, in tutto, ovunque e con molta facilità.
Mike2000
06-09-2011, 09:49
Se vuoi rifomentarlo basta dire che LC fa schifo o che LC è fantastica e si riparte sicuramente :asd:
:D :D :D
andrea1342
06-09-2011, 10:36
Poichè nessuno è portatore della verità assoluta, ritengo che il potersi confrontare con una una pluralità di opinioni sia una cosa positiva..tanto più che (diversamente da qualche anno fa) non mi pare ci siano utenti palesemente più preparati di altri.
Perseverance
06-09-2011, 13:21
Nessuno viene pagato per dare consigli, ma a questo punto se non si è in grado di aiutare il prossimo e in più si mette in circolo voci false e tendenziose, tanto vale tacere.
I forum dovrebbero servire a condividere esperienze e aiutare il prossimo. Nel momento in cui ci si giustifica dicendo che nessuno è pagato, quel forum perde di qualità. E la qualità, soprattutto ai giorni nostri, è praticamente tutto... ovunque. Ci si mette zero a trovare sostituto, in tutto, ovunque e con molta facilità.
Spiace dovelo mettere sempre in evidenza ma il miglior modo di imparare è sbagliare; hai notato sicuramente che questo forum (non parlo degli altri xkè li conosco poco) è ricco di persone che credono di essere competenti o semplicemente cercano in tutti i modi di avere ragione e di essere considerati. Queste persone esistono un po' da tutte le parti e in un ambiente così è difficile attingere consigli veritieri ed esaustivi per una persona poco smaliziata di internet; xò prima o poi ti ci devi imbattere e farti esperienza, ma attento a non crearti pregiudizi: devi sempre mantenere uno spirito critico e indagatore sennò finisci come loro.
I forum come le piazze come i mercatini sono zone di ritrovi di appassionati dove si dice tutto di tutti e si ricevono consigli da tutti; sta a te metterti preventivamente nelle condizioni di saper padroneggiare un minimo l'argomento che ti interessa così da avere competenza nel distinguere consigli errati da consigli giusti; se non ti crei un minimo di competenza non puoi fare distinzioni xkè non sai come farle e ti affideresti solo alla fortuna e alla persuasione (degli altri).
I forum dovrebbero servire a condividere esperienze e aiutare il prossimo. Nel momento in cui ci si giustifica dicendo che nessuno è pagato, quel forum perde di qualità. E la qualità, soprattutto ai giorni nostri, è praticamente tutto... ovunque.
Come detto prima per apprezzare un consiglio di qualità devi avere un minimo di infarinatura, se poi la qualità non ti aggrada:Ci si mette zero a trovare sostituto, in tutto, ovunque e con molta facilità.ed è giusto che sia così.
Il discorso che fà hibone è molto chiaro e giusto: il forum è fatto anche da appassionati oltre che da gente farfugliona. L'utente che chiede aiuto deve essere a conoscenza del fatto che molti utenti risponderanno adeguatamente, molti altri saranno incompetenti: questo è il prezzo da pagare per un consiglio aggratis su un forum. Quindi una persona che viene su un forum a chiedere consigli è bene che abbia una minima competenza in quello che sta cercando così da filtrare al meglio i commenti inutili. Se uno non ce l'ha o non è interessato ad avercela, sà che corre questo rischio. Se non lo vuole correre và in un negozio, và da un esperto e paga così che lo sforzo di pensare per te lo fà l'altro, tuttavia anche nel mondo reale si trovano incompetenti motivo per cui è sempre preferibile cercare di "capirci da soli" almeno un poco.
Se io avessi un pc con dei picchi di assorbimento di 550w e scegliessi questo ali, la colpa non sarebbe di LC Power bensì mia che non ho saputo orientarmi verso il modello più consono alle mie esigenze.
Ma anche no. Il tuo ragionamento ha valore solo sulla base del "senno di poi", e presuppone di conoscere tutti i retroscena dietro alla produzione di uno specifico alimentatore. Dato che un acquirente non può e non deve doversi preoccupare di tutti i retroscena di qualsiasi alimentatore prima di poterne scegliere uno che fa al caso suo, quello che fai non è un ragionamento sensato.
Già il fatto che il wattaggio dichiarato di un alimentatore sia quello di picco è discutibile, visto che uno non può conoscere il consumo istantaneo esatto di una configurazione, il fatto che poi questo aspetto il più delle volte non venga indicato affatto o che venga indicato in piccolo non contribuisce alla trasparenza che una ditta seria dovrebbe garantire.
Se poi contiamo il fatto che l'alimentatore si brucia per aver erogato potenza anche molto al di sotto del wattaggio massimo effettivo, implica che l'azienda ha indicato dei valori di potenza che, in condizioni d'uso reali, semplicemente l'alimentatore non è in grado di erogare.
In altri termini, quando un'azienda definisce le caratteristiche di un alimentatore, sulla base di condizioni di funzionamento lontane da quelle reali, e questo si traduce in un alimentatore che, in condizioni di funzionamento reali, non eroga quanto dichiarato, è sostanzialmente impossibile dire se quel modello è consono a cosa, per cui di nuovo, il discorso che fai non sta in piedi.
Purtroppo tu puoi dire dire che quell'alimentatore "non è consono" perché qualcuno prima di te l'ha preso e, sbattendoci il naso, ha visto che i watt dichiarati, non li ha visti neppure col binocolo. Se però sei il primo ad acquistare quel modello, non hai basi per dire se l'alimentatore è consono o meno.
Al contrario questi problemi, per un qualsiasi alimentatore decente, non li hai, perché se l'alimentatore dichiara 550 watt, esso riesce ad erogare 550 watt, e soprattutto non salta per aria per sovraccarico, ma si spegne senza danneggiare l'hardware.
In verità è un buon alimentatore per configurazioni medie;
E su quale base di grazia? Visto che non ci sono recensioni che dicono esattamente quanto riesce ad erogare, e visto che il produttore dichiara dati sulla base di condizioni d'uso irreali? Ma soprattutto configurazione media vuol dire tutto e vuol dire nulla, visto che è un giudizio e non c'è uno standard in tal senso.
la Great Wall è cinese, ma rispetto ai loro standard è sicuramente sopra la media, niente a che vedere con gli ali da 15 euro, spesso privi di alcune componenti fondamentali.
Di nuovo, su quale base lo dici? Io non conosco gli standard cinesi, e soprattutto non vedo l'utilità di prenderli in considerazione. Le ragioni sono due. La prima è che se lo standard cinese o di great wall non garantisce che il prodotto faccia quello che deve, mi serve a poco.
La seconda, è che in quanto a tecnologia, i cinesi la acquistano all'estero, pur avendo i mezzi per produrla in patria, e questo la dice lunga, sul valore che danno ai loro standard.
Nessuno viene pagato per dare consigli, ma a questo punto se non si è in grado di aiutare il prossimo e in più si mette in circolo voci false e tendenziose, tanto vale tacere.
Peccato che chi non sa, non sa neppure di non essere in grado di aiutare il prossimo. Ma soprattutto se gli impedisci di discutere, di confrontare le proprie idee, non gli permetti di sbagliare, non imparerà mai. E questo probabilmente è peggiore che dare consigli sbagliati, visto che porta gli utenti a non partecipare.
I forum dovrebbero servire a condividere esperienze e aiutare il prossimo. Nel momento in cui ci si giustifica dicendo che nessuno è pagato, quel forum perde di qualità.
Nessuno giustifica nulla. Io ho detto che nessuno è pagato per dare consigli per metterti al corrente della realtà dei fatti. Che questo ti piaccia o meno, è un dato di fatto e non cambia.
Per quanto riguarda la qualità del forum, ciò che la fa abbassare, è il comportamento di chi si limita a chiedere anziché rimboccarsi le maniche, si nasconde dietro ai "per me è arabo" "io non capisco" "io non ho tempo".
Questo vale come dici tu, per chi da consigli senza sapere, e senza verificare che il consiglio sia corretto, ma vale soprattutto per chi, prima ancora di informarsi per proprio conto, viene sul forum per piangersi addosso.
In tal senso trovo invece assurdo che tu ritenga dovuto, che un forum sia frequentato da gente preparata pronta ad assisterti, semplicemente perché tu non hai voglia, modo o tempo, di rimboccarti le maniche, anche solo per verificare i consigli che ti vengono suggeriti, cercando riscontri presso altre fonti.
E la qualità, soprattutto ai giorni nostri, è praticamente tutto... ovunque. Ci si mette zero a trovare sostituto, in tutto, ovunque e con molta facilità.
Questo vale anche per gli utenti che vengono a fare la predica al prossimo, senza dare prima il buon esempio.
Poichè nessuno è portatore della verità assoluta, ritengo che il potersi confrontare con una una pluralità di opinioni sia una cosa positiva..tanto più che (diversamente da qualche anno fa) non mi pare ci siano utenti palesemente più preparati di altri.
Tutto dipende dal settore e dal numero di anni fa di cui parli :)
Mike2000
06-09-2011, 15:48
Peccato che chi non sa, non sa neppure di non essere in grado di aiutare il prossimo. Ma soprattutto se gli impedisci di discutere, di confrontare le proprie idee, non gli permetti di sbagliare, non imparerà mai. E questo probabilmente è peggiore che dare consigli sbagliati, visto che porta gli utenti a non partecipare.
Chi presumibilmente non sa, davanti a domande tecniche, sa benissimo quali sono i propri limiti. E anche avendo un solo dubbio diventa inutile elargire consigli sentiti altrove o emessi alla ca..o di cane. Se poi pecca di saccenza, si torna al mio discorso ancora più direttamente.
Nessuno giustifica nulla. Io ho detto che nessuno è pagato per dare consigli per metterti al corrente della realtà dei fatti. Che questo ti piaccia o meno, è un dato di fatto e non cambia.
Non ti sto, infatti, dicendo che non è vero. Ti sto invece spiegando come dovrebbe essere un forum dal mio punto di vista. Che ti piaccia o meno è un dato di fatto che una community nasce con l'intento di far crescere il prossimo. E se per te il crescere significa anche sbagliare sapendo di farlo o cmq sapendo di non essere certi di ciò che si dice inducendo gli altri a fare errati acquisti, beh allora c'è qualcosa che non torna nel tuo ragionamento.
Per quanto riguarda la qualità del forum, ciò che la fa abbassare, è il comportamento di chi si limita a chiedere anziché rimboccarsi le maniche, si nasconde dietro ai "per me è arabo" "io non capisco" "io non ho tempo".
Evidentemente hai molto tempo a disposizione, come lo dimostra il fatto di scrivere interminabili reply sul forum. Hai tutta la mia invidia sana, dico sul serio.
Io con due lavori e quasi 20 ore al giorno lontano dalle famiglie non ho veramente tempo di andare a buttare preziosi momenti capendo mille tecnicismi su un componente che attira solo lateralmente la mia attenzione una volta ogni quattro anni. E questa è solo una delle infinite situazioni sul perché spesso ci si appella a chi si spera ne sappia più di noi, senza dover pensare che sono tutti ebeti che aprono bocca e danno fiato.
Questo vale come dici tu, per chi da consigli senza sapere, e senza verificare che il consiglio sia corretto, ma vale soprattutto per chi, prima ancora di informarsi per proprio conto, viene sul forum per piangersi addosso.
Se ti riferisci a me, allora non hai capito nulla dell'intento del thread. Amen.
In tal senso trovo invece assurdo che tu ritenga dovuto, che un forum sia frequentato da gente preparata pronta ad assisterti, semplicemente perché tu non hai voglia, modo o tempo, di rimboccarti le maniche, anche solo per verificare i consigli che ti vengono suggeriti, cercando riscontri presso altre fonti.
A modo mio, con i tempi che mi ritrovo e con le metodiche che ritengo essere più opportune (e non certo come qualcuno viene qui a evangelizzare essere l'unico modo) testo ciò per cui sto andando a buttare i miei soldi. Se poi trovi assurdo sperare in un forum sano, beh mi spiace per te. Ce ne sono molte che frequento con entusiasmo.
Questo vale anche per gli utenti che vengono a fare la predica al prossimo, senza dare prima il buon esempio.
Nei settori di mia competenza aiuto sempre molto gli altri. Stai parlando senza conoscere l'interlocutore..
Chi presumibilmente non sa, davanti a domande tecniche, sa benissimo quali sono i propri limiti.
Ma anche no, molta gente è convinta che ciò che sa sia corretto, quando invece è il risultato di molti luoghi comuni. Chi, come dici tu, sa benissimo quali sono i propri limiti parla al condizionale, e non rappresenta quello che per te è il problema.
Non ti sto, infatti, dicendo che non è vero. Ti sto invece spiegando come dovrebbe essere un forum dal mio punto di vista.
Se il tuo punto di vista è irrealistico stai parlando di aria fritta e, guardacaso, la realtà smentisce il tuo punto di vista. Ogni forum, a prescindere dalle tematiche e a prescinde dalla preparazione di chi posta, non si avvicina neppure lontanamente al tuo ideale.
Che ti piaccia o meno è un dato di fatto che una community nasce con l'intento di far crescere il prossimo.
Ma anche no. Quelle si chiamano scuole. Un forum serve a condividere idee per giuste o sbagliate che siano. Sta poi all'abilità del singolo filtrarle e utilizzarle per accrescere la propria preparazione. Lo dimostra il fatto che non esiste forum, che preveda una figura preposta a imporre "la verità", a chi vuole pensare le cose diversamente dal resto della società.
E se per te il crescere significa anche sbagliare sapendo di farlo o cmq sapendo di non essere certi di ciò che si dice inducendo gli altri a fare errati acquisti, beh allora c'è qualcosa che non torna nel tuo ragionamento.
Se parti dalle premesse sbagliate, anche il ragionamento giusto porta alle conclusioni sbagliate. In questo caso le premesse errate sono date dal credere che il forum serve a far crescere le persone. Le persone imparano da un forum, se vogliono e sono capaci di farlo. Altrimenti non crescono.
Io con due lavori e quasi 20 ore al giorno lontano dalle famiglie non ho veramente tempo di andare a buttare preziosi momenti capendo mille tecnicismi su un componente che attira solo lateralmente la mia attenzione una volta ogni quattro anni. E questa è solo una delle infinite situazioni sul perché spesso ci si appella a chi si spera ne sappia più di noi, senza dover pensare che sono tutti ebeti che aprono bocca e danno fiato.
In quel caso ci si attacca al tram. Troppo comodo pretendere che mentre tu badi agli affari tuoi, gli altri, a gratis, trascurino i propri per mettere una pezza dove non riesci ad arrivare... :)
Tra l'altro nessuno ha suggerito che devi acquisire una preparazione da tecnico, ma solo che impari ad usare il motore di ricerca, controlli qualche guida e usi il cervello. Se non lo vuoi fare, non venirci a dire che il forum è brutto e cattivo.
Se ti riferisci a me, allora non hai capito nulla dell'intento del thread. Amen.
Allora prova ad esplicitarlo, perché fino ad ora ho letto solo di utenti cattivi, che danno suggerimenti senza laurea in tasca, e di vittime del mondo che non vengono servite e riverite. Sugli utenti sfaticati che anziché cercarsi dei paragoni e vedere quale prodotto va meglio per loro, senza necessariamente essere tecnici, ho visto stendere veli pietosi, e non è la prima volta.
A modo mio, con i tempi che mi ritrovo e con le metodiche che ritengo essere più opportune (e non certo come qualcuno viene qui a evangelizzare essere l'unico modo) testo ciò per cui sto andando a buttare i miei soldi. Se poi trovi assurdo sperare in un forum sano, beh mi spiace per te. Ce ne sono molte che frequento con entusiasmo.
Se hai dei preconcetti e pregiudizi su quello che è un forum, forse è il caso di non farne una colpa agli utenti. Lo dico perchè questo è il tipico atteggiamento di chi parla senza sapere, cioè proprio quello di cui ti lamenti.
Nei settori di mia competenza aiuto sempre molto gli altri. Stai parlando senza conoscere l'interlocutore..
Allora vai a lamentarti nei settori di tua competenza. Agli utenti di questo forum, di buoni esempi non mi risulta tu ne abbia mai dati, quindi venire a fare la predica mi pare comunque fuori luogo e di cattivo gusto, a prescindere da quello che il predicatore fa altrove.
efireblade
19-11-2011, 11:00
:D :D :D
Mi sono ritrovato qui perchè ho gogglato la sigla dell'alimentatore dopo avere fatto ESATTAMENTE come te...:sofico:
Cioè ho preso il mio vecchio Pc E6600@2,4 con 3 HD 2 DVD e 4870 e ho provato a montare una 6870 perche vorrei piano piano costruirmi un nuovo pc con 2 6870 in crossfire.
Il risultato è perfetto, l'alimentatore tiene e chissenefrega di quanto c'e' scritto sopra (sta funzionando perfettamente da4 annetti credo)..
La domanda è se con un processore di nuova generazione i7 2600 e 2 schede riuscirà a tenere....
Che faccio provo e se non funziona cambio alimentatore o rischio di rovinare qualcosa?
Inoltre non ho ben chiaro adesso che cosa "idealmente" dovrei comprare di alimentatore (visto che i dati dichiarati sembrano non corretti).
Azaelneo
19-11-2011, 15:19
Ora arriva hibone e ti cazzia.... Io ti avviso :D
Cmq forse è meglio prendere qualcosa di più potente per un i7, non tanto perché rischi qualcosa sul processore, ma per evitare che l'ali ti abbandoni da un giorno all'altro.
Capellone
20-11-2011, 12:49
La domanda è se con un processore di nuova generazione i7 2600 e 2 schede riuscirà a tenere....
La risposta è sempre la solita: non c'è modo di predire cosa potrà o non potrà reggere il tuo alimentatore, perchè l'etichettatura è fasulla e non ci sono altre fonti attendibili sulle sue prestazioni.
Per dirla tutta non ci sono nemmeno prove che stia "reggendo" senza problemi la tua configurazione; un'analisi con strumenti appropriati potrebbe rivelare condensatori usurati, ripple e voltaggi fuori specifica, cose che prima o poi potrebbero portare ad un guasto dell'alimentatore stesso o dell'hardware che alimenta.
Stermy57
20-11-2011, 12:53
La risposta è sempre la solita: non c'è modo di predire cosa potrà o non potrà reggere il tuo alimentatore, perchè l'etichettatura è fasulla e non ci sono altre fonti attendibili sulle sue prestazioni.
Per dirla tutta non ci sono nemmeno prove che stia "reggendo" senza problemi la tua configurazione; un'analisi con strumenti appropriati potrebbe rivelare condensatori usurati, ripple e voltaggi fuori specifica, cose che prima o poi potrebbero portare ad un guasto dell'alimentatore stesso o dell'hardware che alimenta.
Condordo, però la PSU non è sicuramente una PSU inutile,
è ottima per muletti senza troppe pretese...
giacomo_uncino
20-11-2011, 13:02
Condordo, però la PSU non è sicuramente una PSU inutile,
è ottima per muletti senza troppe pretese...
solo se lo hai già in casa, ma se devi acquistarlo nuovo non ha nesun senso visto che ci sono valide alternative allo stesso o minore prezzo ;) a 30-40€ trovi Antec, Corsair, Fortron che fanno recensire i loro prodotti e che ti danno quello che scrivono sull'etichetta
Capellone
20-11-2011, 13:21
Condordo, però la PSU non è sicuramente una PSU inutile,
è ottima per muletti senza troppe pretese...
Per me questa affermazione lascia il tempo che trova, primo perchè l'apparecchio rimane il prodotto di un'azienda che manca di serietà e trasparenza e secondo perchè "muletto senza troppe pretese" non mi dice nulla sulla configurazione dei computers e sul servizio che devono svolgere.
efireblade
20-11-2011, 13:58
Per me questa affermazione lascia il tempo che trova, primo perchè l'apparecchio rimane il prodotto di un'azienda che manca di serietà e trasparenza e secondo perchè "muletto senza troppe pretese" non mi dice nulla sulla configurazione dei computers e sul servizio che devono svolgere.
ho ordinato un ALIMENTATORE DRAGONPOWER 700W costa 38 euro, nessuna specifica in rete.....
Capellone
20-11-2011, 14:04
Ti auguro felicità e fortuna col tuo nuovo acquisto, ma non posso dire che tu abbia speso bene i tuoi soldi.
efireblade
20-11-2011, 14:27
Ti auguro felicità e fortuna col tuo nuovo acquisto, ma non posso dire che tu abbia speso bene i tuoi soldi.
Grazie, ci vuole sempre tanto :ciapet:
Ma per 37 euro cosa avrei potuto prendere?
Conosci questa marca e sai già che non è buona?
Capellone
20-11-2011, 14:53
Per 37 € la potenza reale degli alimentatori si aggira sui 350/400 W perciò non avresti potuto comprare nulla che fosse in grado di alimentare in sicurezza una configurazione Core i7+Crossfire.
l'alimentatore Dragonpower non lo consco e non lo conosce nessuno, come hai già notato da solo. hai fatto un'acquisto alla cieca e putroppo non ci hai azzeccato.
Stermy57
20-11-2011, 15:09
Per me questa affermazione lascia il tempo che trova, primo perchè l'apparecchio rimane il prodotto di un'azienda che manca di serietà e trasparenza e secondo perchè "muletto senza troppe pretese" non mi dice nulla sulla configurazione dei computers e sul servizio che devono svolgere.
Scusami, tu per muletto intendi Core i7 2500K + 6850....
Non mi pare
io concordo invece con @giacomo_uncino perchè è veritiero che acquistarlo nn è molto conveniente ci sono altre PSU più efficienti come per esempio Antec, Fortron ed anche Corsair con il suo 430X v2.2 ;) dal costo dai 30-40€
Io però quando lo acquistai per 37€ nn c'era nulla di meglio...
Capellone
20-11-2011, 16:15
Al dilà dell'efficienza e di altre peculiarità tecniche che possono influire sulla scelta, a me non mi va di continuare ad alimentare gli introiti di un'azienza che ha una certa politica di mercato come LC-Power.
Per quanto riguarda il muletto ognuno ha la sua idea di "muletto".
Ad esempio se ti cito una configurazione con amd single o dual core, mobo micro atx con vga integrata, 2 gb di ram e un solo hard disk forse siamo d'accordo entrambi che si possa considerare un muletto; però c'è gente che con questo muletto ci lavora seriamente (ad es. studio avvocato, medico) e per le quali un fermo macchina o addirittura la perdita dell'hard disk a causa di un alimentatore cinese possono costituire un danno enorme, prevenibile con pochi € in più e una scelta oculata del PSU.
Uno degli ultimi LC-Power che ho dismesso faceva funzionare il pc in piena stabilità sotto qualsiasi torture-test ma la linea da 5 V si era deteriorata e le pendrive USB venivano male alimentate tanto da avere perdite di dati, una cosa francamente inaccettabile anche per il più umile dei muletti.
Stermy57
20-11-2011, 19:54
Al dilà dell'efficienza e di altre peculiarità tecniche che possono influire sulla scelta, a me non mi va di continuare ad alimentare gli introiti di un'azienza che ha una certa politica di mercato come LC-Power.
Per quanto riguarda il muletto ognuno ha la sua idea di "muletto".
Ad esempio se ti cito una configurazione con amd single o dual core, mobo micro atx con vga integrata, 2 gb di ram e un solo hard disk forse siamo d'accordo entrambi che si possa considerare un muletto; però c'è gente che con questo muletto ci lavora seriamente (ad es. studio avvocato, medico) e per le quali un fermo macchina o addirittura la perdita dell'hard disk a causa di un alimentatore cinese possono costituire un danno enorme, prevenibile con pochi € in più e una scelta oculata del PSU.
Uno degli ultimi LC-Power che ho dismesso faceva funzionare il pc in piena stabilità sotto qualsiasi torture-test ma la linea da 5 V si era deteriorata e le pendrive USB venivano male alimentate tanto da avere perdite di dati, una cosa francamente inaccettabile anche per il più umile dei muletti.
Si è vero forse avrei dovuto usare il termine economico, anche se il risparmio non è nemmeno la qualità migliore perchè come detto sulla stessa cifra si trovano PSU migliori
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.