View Full Version : In calo i prezzi delle memorie nella seconda metà dell'anno
Redazione di Hardware Upg
30-08-2011, 10:32
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/in-calo-i-prezzi-delle-memorie-nella-seconda-meta-dell-anno_38226.html
Il terzo ed il quarto trimestre dell'anno vedranno un calo piuttosto consistente nei prezzi delle memorie DRAM. I produttori cercano di correre ai ripari
Click sul link per visualizzare la notizia.
direi.. 1 anno e mezzo fa ho comprato le mie ram DDR3 a 110€ ora le trovo a 25€ che quasi quasi mi vien voglia di espandere la ram da 4 a 8GB..
ThePunisher
30-08-2011, 10:50
Il mercato si prepara all'approdo delle memorie a 30 e 25nm:
http://www.elpida.com/en/news/2011/08-01.html
Già oggi si comprano 4x4GB ddr3 1600 a 70 euro ivati: con questo calo, oltre alla diffusione di kit 2x8GB, davvero non c'è alcun motivo per avere meno di 8GB nel PC, tanto un modo "creativo" per usare tutta quella ram lo si trova sempre :)
Paganetor
30-08-2011, 11:21
sì, ma l'upgrade ha senso solo coi sistemi a 64 bit... e per adesso sono la minoranza... urge un aggiornamento completo del PC! :D
Raghnar-The coWolf-
30-08-2011, 11:24
E per le memorie Flash invece?
Mi sembra che siamo fermi da un bel po'...
io ho windows 7 a 64 bit.. ma chissà perchè i programmi stanno tutti nella cartella x86.. fin quando non comincieranno a sviluppare programmi a 64 bit i sistemi operativi a 64 serviranno solo per l'espansione della ram..
E per le memorie Flash invece?
Mi sembra che siamo fermi da un bel po'...
Quelle mi sa che continuano a vendere, come cita anche l'articolo molte aziende potrebbero migrare alcune fabbriche alla produzione di memorie NAND flash perchè sono molto più redditizie.
io ho windows 7 a 64 bit.. ma chissà perchè i programmi stanno tutti nella cartella x86.. fin quando non comincieranno a sviluppare programmi a 64 bit i sistemi operativi a 64 serviranno solo per l'espansione della ram..
Purtroppo la situazione è che Microsoft continua a fare sistemi a 32 bit per vendere anche a chi non vuole fare upgrade al proprio pc, e in pochi creano software a 64 bit perchè comunque la retrocompatibilità ai 32 bit è garantita. IMHO dovrebbero fare come la Apple, creano solo un sistema a 64 bit che si può avviare a 32 bit solo se alcuni driver non hanno supporto a 32 bit, e ovviamente essendo tutto centralizzato, ciò non avviene.
mi sa che questo darà un ottima spinta per il passaggio definitivo al 64bit :)
bonzoxxx
30-08-2011, 12:03
stavolta 16gb di ram non me li toglie nessuno, così non ci metterò + 3 ore per fare un panorama.. GNAM!
16gb di ram?? ahahahah :D non saranno un pò troppi??
ma quindi i prezzo è probabile che scendano ancora da qui alla fine dell'anno?
stavolta 16gb di ram non me li toglie nessuno, così non ci metterò + 3 ore per fare un panorama.. GNAM!
??? Cosa usi per usare così tanta RAM? Non mi sembra che Hugin sia così affamato.
Beh Luminance HDR ha sforato 4GB per 3 foto in raw...
thecatman
30-08-2011, 13:32
in effetti, sabato in fiera le kingston ddr3 1600 venivano 20€ di 4gb!
Sevenday
30-08-2011, 13:45
Queste notizie istigano a riempire il pc di ram...:D
Non servono? Può darsi; ma male non fanno di sicuro... :cool:
marchigiano
30-08-2011, 13:52
azz io pensavo che le ram fossero già calate :D se scendono ancora raddoppio pure io anche se non mi servono
io ho windows 7 a 64 bit.. ma chissà perchè i programmi stanno tutti nella cartella x86..
e i programmi a 32bit se non sbaglio usano massimo 2gb di ram l' uno
gd350turbo
30-08-2011, 14:10
e i programmi a 32bit se non sbaglio usano massimo 2gb di ram l' uno
32 bit corrispondono ad un spazio di circa 4 miliardi di byte, in questo spazio ci deve stare il sistema operativo, il bios del pc, e il rimanente è quello che i programmi possono usare...
bonzoxxx
30-08-2011, 14:44
ma si dai, per 80€ 16gb di ram ci stanno, poi ovviamente non verranno sfruttati quasi mai, ma vi assicuro che piazzando un ramdisk da 2 o 3 gb, un macchina virtuale e qualche altra cazzatina...
ma si, così posso dire di avercelo grosso :-)
marchigiano
30-08-2011, 15:07
in effetti un ssd costa 2€/GB
un banco di ram è arrivato a 4€/GB ma va mille volte più veloce
il prossimo revodrive sarà fatto con banchi di ram e una batteria tampone su slot pcie 16x, 8GB/s di transfer e 50ns di accesso :sofico:
nudo_conlemani_inTasca
30-08-2011, 22:01
Ci sarebbe anche da dire che le memorie RAM DDR3 dal prezzo "popolare" sono solo le ram fino a 1600Mhz e 1866Mhz con latenze moooolto alte (CL9 o CL8). Tuttel e altre memorie DDR3 a 2000Mhz, 2133Mhz, 2250Mhz e 2400Mhz sono introvabili e costano parecchio se non un botto!!!
Le migliori RAM rimangono Corsair, GSkill EVO TWO, Kingston T1, tutte tra i 2400 e 2500 Mhz! Quelle si che sono ottime ram e non costano 50-100 euro.. :\
Quindi è vero che i prezzi sono bassi o molto convenienti, ma solo per le RAM DDR3 da centro commerciale. Le top di gamma costano tra i 150-250 euro.
Tutt'altro che economiche e difficili da reperire ancora più che nei mesi scorsi. :(
ciao. :)
Ci sarebbe anche da dire che le memorie RAM DDR3 dal prezzo "popolare" sono solo le ram fino a 1600Mhz e 1866Mhz con latenze moooolto alte (CL9 o CL8). Tuttel e altre memorie DDR3 a 2000Mhz, 2133Mhz, 2250Mhz e 2400Mhz sono introvabili e costano parecchio se non un botto!!!
Le migliori RAM rimangono Corsair, GSkill EVO TWO, Kingston T1, tutte tra i 2400 e 2500 Mhz! Quelle si che sono ottime ram e non costano 50-100 euro.. :\
Quindi è vero che i prezzi sono bassi o molto convenienti, ma solo per le RAM DDR3 da centro commerciale. Le top di gamma costano tra i 150-250 euro.
Tutt'altro che economiche e difficili da reperire ancora più che nei mesi scorsi. :(
ciao. :)
quello non è un mercato di massa, rimane un mercato di nicchia e paghi di conseguenza, il problema è più che altro che oramai, almeno in ambito IT, produrre qualcosa ha costi praticamente irrisori, mentre il prezzo finale è imbottito dai costi dei brevetti ( che durano anche decenni! ), costi di cause legali, costi dovuti alla delocalizzazione della produzione, etc etc, cioé c'è una grandissima fetta del costo finale del prodotto che davvero ha poco a che fare con ciò che vuole il consumatore.
Ci sarebbe anche da dire che le memorie RAM DDR3 dal prezzo "popolare" sono solo le ram fino a 1600Mhz e 1866Mhz con latenze moooolto alte (CL9 o CL8). Tuttel e altre memorie DDR3 a 2000Mhz, 2133Mhz, 2250Mhz e 2400Mhz sono introvabili e costano parecchio se non un botto!!!
Le migliori RAM rimangono Corsair, GSkill EVO TWO, Kingston T1, tutte tra i 2400 e 2500 Mhz! Quelle si che sono ottime ram e non costano 50-100 euro.. :\
Quindi è vero che i prezzi sono bassi o molto convenienti, ma solo per le RAM DDR3 da centro commerciale. Le top di gamma costano tra i 150-250 euro.
Tutt'altro che economiche e difficili da reperire ancora più che nei mesi scorsi. :(
ciao. :)
Bè ma non so quanto in ambito casalingo (anche gamer) 2 o 3 nanosecondi in meno a collocare/leggere dalla RAM possano fare la differenza. Parliamo pur sempre di milionesimi di secondo, cosa tutt'altro che notabile all'occhio umano. La cosa lenta di un PC rimarrà sempre l'HD, meccanico o a stato solido che sia.
Darth Sidious
31-08-2011, 19:26
Bè ma non so quanto in ambito casalingo (anche gamer) 2 o 3 nanosecondi in meno a collocare/leggere dalla RAM possano fare la differenza. Parliamo pur sempre di milionesimi di secondo, cosa tutt'altro che notabile all'occhio umano. La cosa lenta di un PC rimarrà sempre l'HD, meccanico o a stato solido che sia.
Visto che i prezzi calano..dove posso trovare queste o anche simili
http://www.ocztechnology.com/ocz-ddr3-pc3-10666-platinum-amd-edition.html
metto il link perchè questo è il produttore ma se avete link voi magari li postate in privato.
Ho gia due banchi occupate con queste memorie e voglio aggiungerne altre due per fare 8GB visto che ho un sistema a 64 bit.
All'epoca costavano un pochino ma ora sono introvabili.
Ciao.
Visto che i prezzi calano..dove posso trovare queste o anche simili
http://www.ocztechnology.com/ocz-ddr3-pc3-10666-platinum-amd-edition.html
metto il link perchè questo è il produttore ma se avete link voi magari li postate in privato.
Ho gia due banchi occupate con queste memorie e voglio aggiungerne altre due per fare 8GB visto che ho un sistema a 64 bit.
All'epoca costavano un pochino ma ora sono introvabili.
Ciao.
Le uniche ocz platinum che sono riuscito a trovare (e a prezzi "bassi") le ho trovate sull'amazzone per i tri-channel, quindi non per mobo su socket AMD
Darth Sidious
02-09-2011, 00:44
Le uniche ocz platinum che sono riuscito a trovare (e a prezzi "bassi") le ho trovate sull'amazzone per i tri-channel, quindi non per mobo su socket AMD
se fossi sicuro del fatto che hanno identiche specifiche alle mie, potrei comprare il trichannel e usarne due di questi per affiancarle alle due che ho.
Sempre se si può fare.
O non si può fare?:confused: :cry:
se fossi sicuro del fatto che hanno identiche specifiche alle mie, potrei comprare il trichannel e usarne due di questi per affiancarle alle due che ho.
Sempre se si può fare.
O non si può fare?:confused: :cry:
In linea puramente teorica si potrebbe anche fare, ma bisogna vedere attentamente le tensioni e le frequenze dato che sono ottimizzate per proci Intel su socket 1366, e ti ritroveresti ad avere un banco di RAM di troppo. Secondo me per motivi puramente pratici ti converebbe prendere RAM create per i proci AMD.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.