View Full Version : Nexus Prime: il nuovo Google-fonino arriverà ad ottobre
Redazione di Hardware Upg
30-08-2011, 10:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nexus-prime-il-nuovo-google-fonino-arrivera-ad-ottobre_38225.html
Stando alle ultime voci tapelate online sembra che sia ormai giunta l'ora della nuova soluzione marchiata Google, la cui produzione dovrebbe essere stata affidata nuovamente al colosso coreano Samsung
Click sul link per visualizzare la notizia.
Forse 4,7" comincia ad essere un po' esagerato, anche se mi gusta la risoluzione.
Alla fine sarà importante vedere il risultato con il prodotto finito, sperando in un po' più di autonomia rispetto al galaxi s II.
giovannifg
30-08-2011, 10:40
Ma Google non aveva acquisito la divisione mobile di Motorola? Mi aspettavo che la produzione del nuovo G-fonino sarebbe stata affidata a Motorola...
Comunque stiamo raggiungendo livelli elevatissimi, davvero... Già il Galaxy S II mi sembra abbastanza insuperabile, e qualcuno (Verizon) pensa che già si stia avviando sul viale del tramonto. Impressionante!
A questo punto sono curioso di vedere cosa sfornerà Apple
mi immagino la "povera" samsung che in una catena produce il galaxy s II e nella catena a fianco assembla il nexus prime... non credo durerà ancora per molto...
QUATTRO VIRGOLA SETTE??
boh.. per me si sta pun po perdendo la bussola qui.. :mbe:
avvelenato
30-08-2011, 11:05
4 POLLICI E 7!?
Qua si sta rasentando il ridicolo! O c'è stata un'improvvisa evoluzione umana che ha portato le persone a diventare più grandi, oppure i poveri cristi che sono alti ancora un metro e 70 o meno e possiedono mani proporzionate, dovranno comprarsi delle prolunghe alle dita per poter utilizzare sti tavoloni... già un iphone 4 per me era al limite dell'inutilizzabile con una mano sola....
Ma Google non aveva acquisito la divisione mobile di Motorola? Mi aspettavo che la produzione del nuovo G-fonino sarebbe stata affidata a Motorola...
Comunque stiamo raggiungendo livelli elevatissimi, davvero... Già il Galaxy S II mi sembra abbastanza insuperabile, e qualcuno (Verizon) pensa che già si stia avviando sul viale del tramonto. Impressionante!
A questo punto sono curioso di vedere cosa sfornerà Apple
mah credo che sia troppo presto perché la divisione mobile di motorola sforni qualcosa di googloso, per progettare un telefono da zero credo che almeno un annetto ci voglia...
extremelover
30-08-2011, 11:12
4 POLLICI E 7!?
Qua si sta rasentando il ridicolo! O c'è stata un'improvvisa evoluzione umana che ha portato le persone a diventare più grandi, oppure i poveri cristi che sono alti ancora un metro e 70 o meno e possiedono mani proporzionate, dovranno comprarsi delle prolunghe alle dita per poter utilizzare sti tavoloni... già un iphone 4 per me era al limite dell'inutilizzabile con una mano sola....
...
A qualcuno piace grande!!! :sofico: :oink:
JamesTrab
30-08-2011, 11:26
In realtà non avendo tasti fisici ma solo display, un 4,7" non dovrebbe essere più grande di un 4,3" di adesso, se realizzato con buonsenso.
Donbabbeo
30-08-2011, 11:27
Ma Google non aveva acquisito la divisione mobile di Motorola? Mi aspettavo che la produzione del nuovo G-fonino sarebbe stata affidata a Motorola...
Comunque stiamo raggiungendo livelli elevatissimi, davvero... Già il Galaxy S II mi sembra abbastanza insuperabile, e qualcuno (Verizon) pensa che già si stia avviando sul viale del tramonto. Impressionante!
A questo punto sono curioso di vedere cosa sfornerà Apple
Tecnicamente Google non possiede ancora Motorola, è stata fatta proposta di acquisto ed è stata accettata, ora il tutto è al vaglio dell'antitrust che deve verificare che l'acquisizione non vada ad infrangere determinati equilibri di mercato e menate varie.
In ogni caso anche se fosse stata già acquisita, sarebbe da circa un mese, il chè è ovviamente si e no sufficente a fare i disegni del telefono, figurarsi a venderlo :asd:
Comunque Motorola è stata acquistata principalmente per i brevetti.
Riguardo alla news: ridicolo.
4,7"? E quanto deve essere grosso il telefono? 130x70?
Ma allora tanto vale prendersi un tablet no? L'andazzo generale è quantomeno assurdo, leggo gente in siti vari che alla presentazione di telefoni da 4" dice "SOLO 4"? Scaffale".
Vedo gente che telefona con il GS2 e l'unica impressione che ne ottengo è che fanno ridere, spesso il telefono è più grosso della loro testa.
Avrà anche uno spessore da primato, ma sinceramente preferisco 2 mm in più di spessore e mezzo centimetro in meno di altezza e larghezza.
Questi telefoni stanno diventando ENORMI, ben venga il display grande, sia chiaro, ma quando la cosa va ad influire pesantemente sulle dimensioni bisognerebbe darsi una moderata.
Per questo mi sta piacendo Motorola, l'Atrix è grosso come l'iPhone 4 ma monta un display 4", il Defy ne monta uno da 3,7" ma è più piccolo dell'Xperia Ray che ne monta uno da 3,3".
A parte che non è detto prima di tutto che sia un 4,7" (di questi rumors mi fido sempre poco) e secondo che sia più grosso di un 4,3" in quando da quello che si sa Ice Cream dovrebbe seguire la linea iniziata con Honeycomb di eliminare del tutto i tasti fisici, quindi si sfrutterebbe tutto lo spazio solo per il display.
Ma anche se fosse da 5 pollici, si starebbe parlando di una fascia differente di dispositivo, molto più simile ad un mid che a uno smartphone, che potrebbe avere il suo mercato. Un mini tablet insomma.
Non ragioniamo sempre per compartimenti stagni per piacere.
vedremo.. se è solo schermo magari non sarà di dimensioni esagerate...
conviene ancora comprarsi un nexus s o è oramai superato?
grifis87
30-08-2011, 11:51
Boh....sinceramente mi pare un po un'esagerazione. Per quanto riguarda le dimensioni dello schermo non credo proprio che arriverà a tali dimensioni....già il galaxy S2 è enorme, immagianr equalcosa di ancora piu grande mi pare sinceramente ridicolo.
Per il resto è tutto molto interessante, anche se sinceramente mi sembra controproducente per Samsung assemblare a pochi mesi dal lancio del galaxy S2 un telefono nettamente superiore su tutti i fronti (almeno sulla carta) anche se non credo che questo nuovo googlefonino riesca a rientrare nel peso e nello spessore striminzito di S2.
vedremo.. se è solo schermo magari non sarà di dimensioni esagerate...
conviene ancora comprarsi un nexus s o è oramai superato?
Il nexus s era vecchio già quando è uscito, se non per l'NFC, a prezzi simili (nelle catene) trovi i dual core, oppure, se non vuoi il dual core e vuoi registrare video in 720p ma senza flash puoi prendere i "cuggino" del nexus s, il mitico galaxy S, e per una rom AOSP vai di cyanogenmod e via.
Comunque vorrei far notare una cosa. Gli smartphone di Google servono solo come "consiglio" per i vari produttori, ma mi sembra che la tendenza di Google stessa sia ormai la presentazione di terminali con hardware già vecchio. Quando è uscito il Nexus S mancava poco alla commercializzazione dei dual core, e quando uscirà il Prime mancherà poco all'uscita dei quad core.
totalitarianmight
30-08-2011, 11:53
vedremo.. se è solo schermo magari non sarà di dimensioni esagerate...
conviene ancora comprarsi un nexus s o è oramai superato?
beh, sul web si trova a 320 euro, a quel prezzo lo comprerei, sempre che non si voglia sempre l'ultimo modello sul mercato. Secondo me è un affare.
Per quanto riguarda la news, spero che lo schermo non sia di quella grandezza, a parte questo sarà molto interessante vedere come andranno le cose a ottobre.
Dark Schneider
30-08-2011, 11:54
Dipende sempre quanto il produttore riesce a comprimere le dimensioni.
Anche sui 4.3 pollici, ci sono smartphone enormi, altri che tutto sommato sono accettabili come dimensioni.
Donbabbeo
30-08-2011, 12:11
Dipende sempre quanto il produttore riesce a comprimere le dimensioni.
Anche sui 4.3 pollici, ci sono smartphone enormi, altri che tutto sommato sono accettabili come dimensioni.
Ti dispiacerebbe farmi degli esempi?
A me sembra che tutti i 4,3" siano tra i 125 ed i 130mm di lunghezza e tra i 65 ed i 70mm di larghezza.
Samsung Galaxy S2: 125.3 x 66.1
LG Optimus 3D: 128.8 x 68
Motorola Droid Bionic: 125.9 x 66.9
Motorola Photon 4G: 126.9 x 66.9
HTC Evo 3D: 126 x 65
Motorola Droid X2: 127.5 x 65.5
HTC Sensation: 126.1 x 65.4
Kimera O.C.
30-08-2011, 12:17
Ma che senso ha girare con un coso grande cosi?!?! e l'autonomia?!?!
Per me che trovo enorme, sensa contare costodia bumper ecc.., iP4 e mi ritrovo spesso ad avere il cell scarco prima di sera sono veramente alibito da queste misure :muro:
Se vanno avvanti cosi' ritorno al passato sdoppiano i dispositivi magari con SE x10miniPRO + Tablet e forse spendo anche meno..
Dark Schneider
30-08-2011, 12:20
Esatto prendi EVO 3D e Optimus 3D...il secondo rispetto al primo è enorme se li vedi dal vivo. Non sono più o meno simili.
Man mano che si va avanti qualche progresso nel contenere le dimensioni i produttori lo fanno.
Portocala
30-08-2011, 12:21
A qualcuno piace grande!!! :sofico: :oink:
That's what she said :asd: Come dicono in America :D
WillianG83
30-08-2011, 12:35
Ma Google non aveva acquisito la divisione mobile di Motorola? Mi aspettavo che la produzione del nuovo G-fonino sarebbe stata affidata a Motorola...
Comunque stiamo raggiungendo livelli elevatissimi, davvero... Già il Galaxy S II mi sembra abbastanza insuperabile, e qualcuno (Verizon) pensa che già si stia avviando sul viale del tramonto. Impressionante!
A questo punto sono curioso di vedere cosa sfornerà Apple
GOOGLE NON HA COMPRATO MOTOROLA, google ha iniziato il processo di acquisto ma che puó durare anche 1 anno visto che acquisti del genere vanno autorizzati dall' antitrust che devono fare diverse analisi. In realtá ci sono casi anche di 2 anni. E comunque non é detto che venga autorizzato se cosí fosse motorola mantiene la divisione e intasca tra 1,5 e 3 miliardi di dollari ora non mi ricordo la cifra precisa.
Stessa cosa vale per l'acquisto di skype da parte di microsoft che é ancora in fase di acquisto.
Kimera O.C.
30-08-2011, 12:39
Man mano che si va avanti qualche progresso nel contenere le dimensioni i produttori lo fanno.
Gia questi terminali sono bomboniere figuriamoci se andiamo ad assottiliare ancora il "telaio"; sono oggetti dall'uso frequeste e continuo, che senso ha riversirli di gomma spessa per...
Uso un X10mini cosi come creato, lo uso anche in mtb e ne prende di colpi e cadute ma telefona sempre oltre a tracciarmi il percorso, il battito e tenermi aggiornato nella varie notifiche... se ci metto iP4 sulla bike non credo superi la 1 uscita :O
SilverLian
30-08-2011, 12:41
A dir la verità questo dovrebbe essere il primo device con ICS ma NON sarà un Nexus ma un Droid. Il nexus uscirà sempre per natale circa.
IlCarletto
30-08-2011, 12:43
4,7.. solo OPTIMUS PRIME potrà utilizzarlo...
Premesso che sono il primo a dire che 4,7" probabilmente è esagerato.. Voi credete davvero che mezzo pollice su una diagonale vuol dire tanto in termini di larghezza/altezza finale? Lo schermo è 16:9 a giudicare dalla risoluzione, pitagora alla mano le dimensioni dello schermo sarebbero 102,3x57,6 mm. Con uno schermo da 4,7" se limano bene le cornici aggiungendo solo 1mm di larghezza e avendo a disposizione "ben" 12mm in altezza sapete che dimensioni raggiungono? quelle di un iphone4 con schermo da 3,5"
Caso più realistico in cui la cornice laterale è di 2-3mm per lato: 61,6/63,6mm di larghezza, andatevi a rivedere le dimensioni dei telefoni da 4,3" postate qualche commento fa.
Ah, tanto per farci quattro risate.. uno schermo 4,3" però in 16:10 (come il galaxy s2 e credo anche tutti gli altri) ha dimensioni di 91,1x57mm. Essenzialmente la larghezza cambia di si e no mezzo millimetro, credete di essere in grado di percepirne la differenza? è più alto.. amen, penso sia la dimensione meno fastidiosa in fondo, almeno per quanto concerne il trasporto/impugnatura
manowar84
30-08-2011, 13:32
per quanto mi riguarda >3,7 scaffale, ma solo io li odio così grandi? :confused:
beh, sul web si trova a 320 euro, a quel prezzo lo comprerei, sempre che non si voglia sempre l'ultimo modello sul mercato. Secondo me è un affare.
Per quanto riguarda la news, spero che lo schermo non sia di quella grandezza, a parte questo sarà molto interessante vedere come andranno le cose a ottobre.
289€ (http://android.hdblog.it/2011/08/30/samsung-nexus-s-in-offerta-a-289e-da-euronics/) :O
Dark Schneider
30-08-2011, 13:57
Gia questi terminali sono bomboniere figuriamoci se andiamo ad assottiliare ancora il "telaio"; sono oggetti dall'uso frequeste e continuo, che senso ha riversirli di gomma spessa per...
Uso un X10mini cosi come creato, lo uso anche in mtb e ne prende di colpi e cadute ma telefona sempre oltre a tracciarmi il percorso, il battito e tenermi aggiornato nella varie notifiche... se ci metto iP4 sulla bike non credo superi la 1 uscita :O
Vabbè scusa pure tu però devi ammettere che sei all'estremo opposto. :D Xperia X10 Mini è fin troppo piccolo, con tanto di schermo da 2.55 pollici. Per dirti chi dà una certa importanza all'aspetto navigazione web..uno schermo più generoso lo vuole. ;)
Premesso che sono il primo a dire che 4,7" probabilmente è esagerato.. Voi credete davvero che mezzo pollice su una diagonale vuol dire tanto in termini di larghezza/altezza finale? Lo schermo è 16:9 a giudicare dalla risoluzione, pitagora alla mano le dimensioni dello schermo sarebbero 102,3x57,6 mm. Con uno schermo da 4,7" se limano bene le cornici aggiungendo solo 1mm di larghezza e avendo a disposizione "ben" 12mm in altezza sapete che dimensioni raggiungono? quelle di un iphone4 con schermo da 3,5"
Caso più realistico in cui la cornice laterale è di 2-3mm per lato: 61,6/63,6mm di larghezza, andatevi a rivedere le dimensioni dei telefoni da 4,3" postate qualche commento fa.
Ah, tanto per farci quattro risate.. uno schermo 4,3" però in 16:10 (come il galaxy s2 e credo anche tutti gli altri) ha dimensioni di 91,1x57mm. Essenzialmente la larghezza cambia di si e no mezzo millimetro, credete di essere in grado di percepirne la differenza? è più alto.. amen, penso sia la dimensione meno fastidiosa in fondo, almeno per quanto concerne il trasporto/impugnatura
Al di là dei calcoli che non mi sono messo a fare..intendevo proprio quello. Il margine c'è per contenere lo spazio e man mano ridurlo, arrivare ad un compromesso. Basta vedere i primi 4 pollici... lunghi 130 mm, larghi 70-71 mm, mentre adesso ci sono anche prodotti come l'Atrix che di lunghezza fa segnare 117 mm e larghezza circa 63.
O anche un Xperia Neo..un 3.7 pollici ed alla fine è leggermente più grande di un vecchio HTC Magic che ne aveva da 3.2.
Eh ci tengo a sottolineare che ero uno di quelli che oltre un tot vedeva tutto gigante. Ma in fondo i progressi li fanno anche dal punto di vista delle dimensioni.
-Revenge-
30-08-2011, 13:59
Ho il Nexus S e ne sono assolutamente soddisfatto..sinceramente con il suo schermo da 4" è davvero difficile da usare con una sola mano, ad esempio per creare un nuovo messaggio il comando è sopra mentre la tastiera poi è sotto: in macchina devo far saltare il telefono in mano per impugnarlo come mi serve..
poi l'autonomia..con quel display sarà infima, ma confido che con una ROM custom e un kernel undervoltato si possano ottenere miglioramenti, io con il Nexus ho le stesse prestazioni della rom stock e autonomia quasi tripla!
comunque mi roderebbe un google experience a meno di un anno dal nexus s, per fortuna l'ho pagato pochissimo :D
Alexkidd85
30-08-2011, 14:05
Mah... moltissime cavolate riportate da rumors così fantasiosi,da far sembrare vero anche babbo natale.
Ci sono state conferme di poche cose nella news e smentite per la risoluzione che dovrebbe essere la solita 480x800 pixel. Smettiamola di creare miti. il nexus s doveva essere il gs II come hardware stando ai rumors nati dalla voglia di avere un mostro,invece per google è solo il telefono di nicchia e da "sfoggio".
4,7"? Ma che chiappe hanno a mountain view? Nelle tasche che ho sulle mie non ci entrera' mai :p
Comunque vorrei far notare una cosa. Gli smartphone di Google servono solo come "consiglio" per i vari produttori, ma mi sembra che la tendenza di Google stessa sia ormai la presentazione di terminali con hardware già vecchio. Quando è uscito il Nexus S mancava poco alla commercializzazione dei dual core, e quando uscirà il Prime mancherà poco all'uscita dei quad core.
cavolo imperdonabile, che te ne fai di un cellulare senza quad core??
/ironia
4 POLLICI E 7!?
Qua si sta rasentando il ridicolo! O c'è stata un'improvvisa evoluzione umana che ha portato le persone a diventare più grandi, oppure i poveri cristi che sono alti ancora un metro e 70 o meno e possiedono mani proporzionateCiao, 1.87 e manone belle grandi :ciapet:
Ho un Galaxy S che ha un display da 4" e lo maneggio benissimo, penso che 4.7" siano ancora gestibili... per me! :D
Comunque ho letto già un bel po' di diagonali relative a questo Nexus Prime... 4.5" e 4.65" soprattutto, 4.7" è la prima volta che lo leggo.
Ma che senso ha girare con un coso grande cosi?!?! e l'autonomia?!?!Super AMOLED, processi produttivi migliori, sistemi di risparmio energia migliori, batterie migliori... Non credo che ci sia veramente da preoccuparsi.
Sì, qualcuno dirà che col suo Nokia dell'anteguerra ci faceva una settimana... Sì, ma telefonava e mandava messaggi e basta! Ad usarlo così anche il mio Galaxy S si è fatto 8 giorni senza ricarica! :D
Donbabbeo
30-08-2011, 15:35
Esatto prendi EVO 3D e Optimus 3D...il secondo rispetto al primo è enorme se li vedi dal vivo. Non sono più o meno simili.
Man mano che si va avanti qualche progresso nel contenere le dimensioni i produttori lo fanno.
3mm di differenza, so che sulla carta sembra pochissimo ed in realtà è molto, però vorrei che usassero più le dimensioni di un iPhone4 come modello (115x60) che secondo me è la dimensione perfetta.
Super AMOLED, processi produttivi migliori, sistemi di risparmio energia migliori, batterie migliori... Non credo che ci sia veramente da preoccuparsi.
Peccato che il Super Amoled HD sarà PenTile e non RGB... :(
Premesso che sono il primo a dire che 4,7" probabilmente è esagerato.. Voi credete davvero che mezzo pollice su una diagonale vuol dire tanto in termini di larghezza/altezza finale? Lo schermo è 16:9 a giudicare dalla risoluzione, pitagora alla mano le dimensioni dello schermo sarebbero 102,3x57,6 mm.
Sicuro di aver fatto i calcoli corretti?
Sono 11,938 cm di diagonale (a 16:10) il che corrisponde a 10,12 x 6,33 cm di solo schermo, che è ben più largo di quello che dici tu.
Facendo il calcolo a 16:9 viene 10,39 x 5,83.
Devi comunque aggiungere un cm circa sopra e sotto per le capsule audio, microfoni e circuiteria varia, oltre ad un altro 2/3 mm tutto intorno per la resistenza strutturale (altrimenti alla prima caduta laterale si distruggerebbe il display). Un 4,7" considerando le dimensioni del display che ho detto, sta in circa 12,5 x 6,5 cm, con gli attuali materiali, non di meno. Se usciranno display con nuovi polimeri resistenti alle torsioni al posto del vetro possiamo togliere un paio di mm a lato.
Dovrebbe essere questo qua e non un Nexus:
http://i2.phonearena.com/images/article/21656-image/Samsung-phone-with-a-gargantuan-screen-leaks-from-its-Polish-R-D-center.jpg
Peccato che il Super Amoled HD sarà PenTile e non RGB... :( Come gli altri Super AMOLED, ma francamente non ho mai avuto di che lamentarmi dei famigerati "bordi seghettati" - e ho pure uno dei primi Galaxy S: col successore i subpixel sono aumentati del 50% e il problema è anche minore. Ci vedo più un problema presunto che reale.
Sicuro di aver fatto i calcoli corretti?
Sono 11,938 cm di diagonale (a 16:10) il che corrisponde a 10,12 x 6,33 cm di solo schermo, che è ben più largo di quello che dici tu.
Facendo il calcolo a 16:9 viene 10,39 x 5,83.La risoluzione di 1280x720 l'ho vista scritta ovunque, quindi per me son buoni i conti del 16:9.
A meno che non facciano la follia di non usare pixel quadrati!
Pompolus
30-08-2011, 16:06
ma ice cream sandwich andrà anche sul nexus s?
Sicuro di aver fatto i calcoli corretti?
Sono 11,938 cm di diagonale (a 16:10) il che corrisponde a 10,12 x 6,33 cm di solo schermo, che è ben più largo di quello che dici tu.
Facendo il calcolo a 16:9 viene 10,39 x 5,83.
Devi comunque aggiungere un cm circa sopra e sotto per le capsule audio, microfoni e circuiteria varia, oltre ad un altro 2/3 mm tutto intorno per la resistenza strutturale (altrimenti alla prima caduta laterale si distruggerebbe il display). Un 4,7" considerando le dimensioni del display che ho detto, sta in circa 12,5 x 6,5 cm, con gli attuali materiali, non di meno. Se usciranno display con nuovi polimeri resistenti alle torsioni al posto del vetro possiamo togliere un paio di mm a lato.
Dovrebbe essere questo qua e non un Nexus:
http://i2.phonearena.com/images/article/21656-image/Samsung-phone-with-a-gargantuan-screen-leaks-from-its-Polish-R-D-center.jpg
ni, ho fatto il conto approssimando il pollice a 2,5cm anzichè 2,54, da qui la differenza di dimensioni (0,6mm sulla larghezza), comunque l'errore è riportato anche per il conto sugli schermi da 4,3", quindi la differenza di dimensioni rimane grossomodo quello. Quanto alle dimensioni hanno già risposto sopra di me, se la risoluzione è quella lo schermo sarà 16:9.
Quanto all'integrità strutturale dipende sempre dai materiali e da com'è fatto il telefono.. fa una struttura di acciaio, compreso uno strato di mezzo millimetro tra lo schermo e la circuiteria come sostegno e un gorilla glass davanti e vedrai che ottieni un qualcosa di strutturalmente più resistente di qualsiasi cellulare esistente senza dover ricorrere a bordi più larghi di un millimetro.
I mezzi ci sono, basta usare i materiali giusti... non si può lavorare troppo sui vetri perchè aumentando la resistenza torsionale (e quindi la rigidità) si finisce inevitabilmente per renderli più fragili agli urti, ma esistono acciai molto rigidi (unico difetto: il peso), fibra di carbonio opportunamente lavorata (e qui il problema è il costo) e probabilmente molti altri materiali di cui non conosco l'esistenza. Considera pure la miniaturizzazione che avanza.. non so se hai mai visto le dimensioni della circuiteria interna di un galaxy S, ma ti assicuro che avendo una superficie così ampia e rinunciando ai tasti fisici (ICS non dovrebbe averne bisogno) puoi stipare tutta la circuiteria del cellulare dietro lo schermo mantenendo spessori più che accettabili e l'unica cosa da mettere al di sopra/sotto rimangono il motorino per la vibrazione, la fotocamera e i sensori frontali e l'altoparlante. Credo che tutto questo sia facilmente condensabile in uno spessore uguale o inferiore al centimetro
Donbabbeo
30-08-2011, 16:16
ni, ho fatto il conto approssimando il pollice a 2,5cm anzichè 2,54, da qui la differenza di dimensioni (0,6mm), comunque l'errore è riportato anche per il conto sugli schermi da 4,3", quindi la differenza di dimensioni rimane grossomodo quello. Quanto alle dimensioni hanno già risposto sotto di me, se la risoluzione è quella lo schermo sarà 16:9.
Hai ragione, non avevo pensato che di fatto conosciamo già la risoluzione e quindi il rapporto. :doh:
Quanto all'integrità strutturale dipende sempre dai materiali e da com'è fatto il telefono.. fa una struttura di acciaio, compreso uno strato di mezzo millimetro tra lo schermo e la circuiteria come sostegno e un gorilla glass davanti e vedrai che ottieni un qualcosa di strutturalmente più resistente di qualsiasi cellulare esistente senza dover ricorrere a bordi più larghi di un millimetro
Sto parlando di torsioni, non di urti frontali, una caduta laterale è quasi certo che provochi una torsione ed il vetro non è resistente alle torsioni, non c'è nulla da fare. Vedremo come si comporteranno i display al grafene di prossima generazione.
Come gli altri Super AMOLED, ma francamente non ho mai avuto di che lamentarmi dei famigerati "bordi seghettati" - e ho pure uno dei primi Galaxy S: col successore i subpixel sono aumentati del 50% e il problema è anche minore. Ci vedo più un problema presunto che reale.
Il Super Amoled Plus non è PenTile. :mbe:
Sto parlando di torsioni, non di urti frontali, una caduta laterale è quasi certo che provochi una torsione ed il vetro non è resistente alle torsioni, non c'è nulla da fare. Vedremo come si comporteranno i display al grafene di prossima generazione.Si, ho editato mentre postavi per spiegarmi meglio. Il punto è che i vetri tipo gorilla glass tendono a resistere agli urti proprio perchè sono poco rigidi, ed essendo poco rigidi non offrono integrità strutturale da quel punto di vista, per quello parlavo di una struttura in acciaio o materiale analogo. Basta una struttura a "doppia vasca" (un blocco unico formato da un bordo che circonda l'intero telefono e una piastra o una struttura formata da diverse strutture triangolari che permetta di scaricare le forze in gioco sul bordo esterno al di sotto dello schermo)
Il Super Amoled Plus non è PenTile. :mbe:Ok, ma era per dire che non credo che abbasseranno i subpixel, quindi il problema è certamente minore, e in ogni caso la risoluzione è molto maggiore con un dpi oltre 300.
Donbabbeo
30-08-2011, 17:05
Ok, ma era per dire che non credo che abbasseranno i subpixel, quindi il problema è certamente minore, e in ogni caso la risoluzione è molto maggiore con un dpi oltre 300.
Opinione personale?
Se il primo telefono a montare un Super Amoled HD sarà il Nexus Prime, vuol dire che nel giro di qualche mese (inizio 2012) esce il Super Amoled HD+ che guardacaso è RGB.
Non ha senso che Samsung rilasci il PRIMO device con una nuova tecnologia senza marchiarlo. Quindi se lo fa è perchè nel giro di brevissimo tempo il prodotto sarà già sorpassato.
Io mi accontenterei di un 3,7 Super Amoled Plus, grazie. :asd:
Dcromato
30-08-2011, 17:11
Io mi accontenterei di un 3,7 Super Amoled Plus, grazie. :asd:
O cbd di nokia....io ho avuto wave e C6-01 e quest'ultimo era nettamente migliore.
Giaccomatto
30-08-2011, 17:46
in macchina devo far saltare il telefono in mano per impugnarlo come mi serve..
Alla faccia della sicurezza stradale!!!
Spero di non incrociarti mai mentre scrivi un sms in macchina!
ArtemisDj
30-08-2011, 21:10
e io ke voglio comprare il galaxy s2 !!! aiuto !
ke faccio !!! ???
argent88
30-08-2011, 22:51
Sinceramente Samsung per ora è la scelta vincente e lo sarà per un po'.
Tra display e processori da la paga ai più.
Motorola avrà senso più avanti ma non come il top di gamma che nexus prime sembra voler essere.
Ho il Nexus S e ne sono assolutamente soddisfatto..sinceramente con il suo schermo da 4" è davvero difficile da usare con una sola mano, ad esempio per creare un nuovo messaggio il comando è sopra mentre la tastiera poi è sotto: in macchina devo far saltare il telefono in mano per impugnarlo come mi serve..
poi l'autonomia..con quel display sarà infima, ma confido che con una ROM custom e un kernel undervoltato si possano ottenere miglioramenti, io con il Nexus ho le stesse prestazioni della rom stock e autonomia quasi tripla!
comunque mi roderebbe un google experience a meno di un anno dal nexus s, per fortuna l'ho pagato pochissimo :D
In macchina il telefono lo dovresti usare solo con gli auricolari, e adesso molti stanno facendo molte radio con bluetooth integrato e comandi vocali, che spesso floppano. Ovviamente scherzo :D
Vabbè scusa pure tu però devi ammettere che sei all'estremo opposto. :D Xperia X10 Mini è fin troppo piccolo, con tanto di schermo da 2.55 pollici. Per dirti chi dà una certa importanza all'aspetto navigazione web..uno schermo più generoso lo vuole. ;)
Non solo, anche se giochi ci vuole una dimensione >3,5" altrimenti perdi molti dettagli.
Al di là dei calcoli che non mi sono messo a fare..intendevo proprio quello. Il margine c'è per contenere lo spazio e man mano ridurlo, arrivare ad un compromesso. Basta vedere i primi 4 pollici... lunghi 130 mm, larghi 70-71 mm, mentre adesso ci sono anche prodotti come l'Atrix che di lunghezza fa segnare 117 mm e larghezza circa 63.
O anche un Xperia Neo..un 3.7 pollici ed alla fine è leggermente più grande di un vecchio HTC Magic che ne aveva da 3.2.
Eh ci tengo a sottolineare che ero uno di quelli che oltre un tot vedeva tutto gigante. Ma in fondo i progressi li fanno anche dal punto di vista delle dimensioni.
E l'Xperia Neo non è proprio un terminale con una cornice (almeno in verticale) proprio risicata.
Comunque è vero che il Nexus S ormai lo si trova in offerta a prezzi bassi, ma è anche vero che i paragoni vanno fatti a prezzi di listino, altrimenti c'è (c'era perchè ora è introvabile) il desire in offerta in una catena a 239€ con un prezzo di listino di 399.
Ovvio che poi per chi deve prendere un terminale quello è un ottimo prezzo.
4.7" e diventa grande come una cartolina.
Sarà funzionale ma 4.7 sono troppi!
4.7" e diventa grande come una cartolina.
Sarà funzionale ma 4.7 sono troppi!
Concordo! a sto punto tanto vale tenersi un 3310 come cellulare e prendersi un tablet per tutto il resto XD
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.