View Full Version : Windows Explorer, ecco come sarà in Windows 8
Redazione di Hardware Upg
30-08-2011, 09:53
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/windows-explorer-ecco-come-sara-in-windows-8_38220.html
Microsoft mostra al pubblico i cambiamenti che caratterizzeranno Windows Explorer file in Windows 8: spunta così l'interfaccia Ribbon
Click sul link per visualizzare la notizia.
ummmmm....abbastanza scomoda con i monitor di piccole e medie dimensioni .
spero che sui portatili ci sia l'opzione per passare alla vecchia interfaccia.
PhoEniX-VooDoo
30-08-2011, 10:08
non ho capito, il mercato insiste nel infilare ovunque la 1366x768 (che è la medesima altezza in pixel che avevo sul mio Daewoo 14" all'epoca del 486) e loro cosa fanno, quadruplicano l'altezza della toolbar?? :doh: :doh:
In W7 Explorer è inusabile, hanno tolto tutto: pulsanti, icone, barre degli strumenti, pannello dei dattagli laterale ed hanno aggiunto delle belle inutili barre delle intestazioni con 4 azioni inutili e la barra dei dettagli sotto che ruba spazio alla visualizzazione dei file.
Inoltre non viene ricordata la posizione e la dimensione per ogni finestra e l'impostazione delle colonne da visualizzare nei dettagli è problematica.
Fortunatamente sono passati da un eccesso all'altro. Hanno messo l'allestimento da guerra ad Explorer con tanti bei pulsantini.
Spero che qualcuno riesca ad aggirare il blocco della personalizzazione anche.
Ribbon quando si è imparato ad usarla è molto più veloce dei vecchi menù a tendina, ciò che mi preoccupa e che va presa in blocco o niente e non in tutti gli scenari è l'ideale.
Molto buono!
non ho capito, il mercato insiste nel infilare ovunque la 1366x768 (che è la medesima altezza in pixel che avevo sul mio Daewoo 14" all'epoca del 486) e loro cosa fanno, quadruplicano l'altezza della toolbar?? :doh: :doh:
C'è uno screenshot che fa vedre che rispetto all'interfaccia di default di W7 l'area di visualizzazione aumenta. A dimostrazione di come su W7 Explorer faccia pena.
Edit: A quanto pare hanno pensato anche una versione slim personalizzabile chiamata Quick Access Toolbar.
A questo giro non si lasciano sfuggire niente!!!
https://blogs.msdn.com/cfs-filesystemfile.ashx/__key/communityserver-blogs-components-weblogfiles/00-00-01-29-43-metablogapi/4380.Figure-24-_2D00_-Alex_2700_s-customizations_5F00_2.png
non ho capito, il mercato insiste nel infilare ovunque la 1366x768 (che è la medesima altezza in pixel che avevo sul mio Daewoo 14" all'epoca del 486) e loro cosa fanno, quadruplicano l'altezza della toolbar?? :doh: :doh:
basta fare doppio click sulle tab per diventare a scomparsa come i vecchi menu a tendina
montanaro79
30-08-2011, 10:23
Che interfaccia odiosa !! gia non la sopporto sull'office e ora me la ritrovo pure sul nuovo windows ...
i monitor sono tutti stretti e larghi e questi mettono un a toolbar cosi ampia da andare limitare ancora di più lo spazio in altezza ????
Sfruttare la larghezza faceva schifo ??
PhoEniX-VooDoo
30-08-2011, 10:26
C'è uno screenshot che fa vedre che rispetto all'interfaccia di default di W7 l'area di visualizzazione aumenta. A dimostrazione di come su W7 Explorer faccia pena.
Edit: A quanto pare hanno pensato anche una versione slim personalizzabile chiamata Quick Access Toolbar.
A questo giro non si lasciano sfuggire niente!!!
https://blogs.msdn.com/cfs-filesystemfile.ashx/__key/communityserver-blogs-components-weblogfiles/00-00-01-29-43-metablogapi/4380.Figure-24-_2D00_-Alex_2700_s-customizations_5F00_2.png
bhe, già meglio..
a parte il fatto dello spazio che occupa in più come dite voi.. la semplicità d'utilizzo con quella barra piena di roba va un pò a farsi benedire.. ben vengano comunque le novità.. ci vorrà un pò per ambientarsi ma spero che non esagerino con tutti quei comandi..
Che interfaccia odiosa !! gia non la sopporto sull'office e ora me la ritrovo pure sul nuovo windows ...
A chi lo dici!!!, l'importante è che si stiano attenti a non fare un flop come sVista :D
iorfader
30-08-2011, 10:35
stanno rendendo tutto troppo pacchiano, a sto punto passo davvero a linux:muro:
stanno rendendo tutto troppo pacchiano, a sto punto passo davvero a linux:muro:
Io ci sono stato per 3 anni!! E mi trovavo bne, poi ho iniziato ad usare windows 7 è sono rimasto proprio contento :sofico: .
iorfader
30-08-2011, 10:40
Io ci sono stato per 3 anni!! E mi trovavo bne, poi ho iniziato ad usare windows 7 è sono rimasto proprio contento :sofico: .
e infatti windows 7 è un capolavoro, sia come bellezza che come usabilità/prestazioni/ecc ma windows 8 in bellezza parte già male
Troppa troppa confusione.. Su Office è molto comoda, ma in una semplice cartella tutti quei pulsanti non fanno altro che "spaventare" l'utente meno capace.
Troppa troppa confusione.. Su Office è molto comoda, ma in una semplice cartella tutti quei pulsanti non fanno altro che "spaventare" l'utente meno capace.
Infatti, è un casino... tutti quei pulsanti non servono a niente in una cartella.
interfaccia oscena :confused:
anzichè ridurre all'essenziale ed ottimizzare vanno ad infilarci 200 comandi in altrettante icone, assurdo...
No vi prego, l'interfaccia ribbon anche nell'explorer no!
Millemila pulsanti ingombranti che non userò mai, disposti spesso in maniera che trovo scomodissima...
Già meglio la Quick Access Toolbar, spero si possa utilizzare senza problemi e che sia personalizzabile.
No vi prego, l'interfaccia ribbon anche nell'explorer no!
Millemila pulsanti ingombranti che non userò mai, disposti spesso in maniera che trovo scomodissima...
Già meglio la Quick Access Toolbar, spero si possa utilizzare senza problemi e che sia personalizzabile.
Infatti, Spero che sia personalizzabile in modo da eliminare tutt i pulsanti che non servono.
C++Ronaldo
30-08-2011, 11:08
secondo me l'utente-utonto dopo ben 4 quasi 5 anni di uso di ribbon su office (Arrivato nel 2007) si trova di sicuro meglio ad averla in explorer piuttosto che usare le scorciatoie da tastiera o alle interfaccie minimal, in fondo l'utente è allenatissimo ad usare ribbon, persino mia madre usa meglio ribbon su office...ormai ha capito che le tab sono divise per argomenti e che guardando bene tra le icone ci trova tutti i comandi che le servono. E' a prova di scimmia.
Credo sia stata scelta questa strada solo per facilitare l'uso di monitor Touchscreen. Inoltre credo si possa usare la barra degli strumenti classica o "quick" in modo da ottimizzarlo per uso desktop. Mi piace.
secondo me l'utente-utonto dopo ben 4 quasi 5 anni di uso di ribbon su office (Arrivato nel 2007) si trova di sicuro meglio ad averla in explorer piuttosto che usare le scorciatoie da tastiera o alle interfaccie minimal, in fondo l'utente è allenatissimo ad usare ribbon, persino mia madre usa meglio ribbon su office...ormai ha capito che le tab sono divise per argomenti e che guardando bene tra le icone ci trova tutti i comandi che le servono. E' a prova di scimmia.
Non sono daccordo con te, un conto è usarla su office, o nei programmi, un conto è vederla sempre in tutte le cartelle.
Windows explorer su W7 non mi sembra proprio il massimo (era meglio su XP), ma qui forse si esagera.
p.s.
per l'autore dell'articolo: ma "esperienza di utilizzo" non è un poco ridondante? Non basterebbe scrivere "migliorarne l'utilizzo" ???
E riservare il termine "esperienza" per cose un po più importanti di un programma, un videogioco o un telefono??? :)
argenteel
30-08-2011, 11:26
Sarò controcorrente ma dal mio punto di vista Ribbon è di una usabilità estrema, non potrei più farne a meno e ben venga anche in explorer.
Sicuramente però sarebbe meglio lasciare la possibilità di tornare ad una interfaccia classica ma considerando che anche con 7 si può tornare all'interfaccia classica direi che non c'è da preoccuparsi
DanieleG
30-08-2011, 11:45
stanno rendendo tutto troppo pacchiano, a sto punto passo davvero a linux:muro:
Bravo, mi raccomando se usi gnome prova a fare ctrl+z per annullare un'azione fatta per errore poi chiediti perché non va :)
Infatti, Spero che sia personalizzabile in modo da eliminare tutt i pulsanti che non servono.
Lo è sempre stata fin dall'inizio...
A riprova di quanto si parli per sentito dire :rolleyes:
Bravo, mi raccomando se usi gnome prova a fare ctrl+z per annullare un'azione fatta per errore poi chiediti perché non va :)
Lo è sempre stata fin dall'inizio...
A riprova di quanto si parli per sentito dire :rolleyes:
Non parlo per sentito dire... quindi lasciamo perdere và!!!
Asterion
30-08-2011, 11:52
Non sono daccordo con te, un conto è usarla su office, o nei programmi, un conto è vederla sempre in tutte le cartelle.
A me piace molto, ritengo ribbon più intuitiva rispetto alla barra attuale. L'importante è che lascino le scorciatoie da tastiera per chi è abituato ad usarle da 16 anni :)
jokerpunkz
30-08-2011, 12:09
bene...così servirà un i7 esacore come richiesta minima......mah
benvenga ribbon che è utile in certi casi....ma spero a scomparsa.....
Mr_Paulus
30-08-2011, 12:14
bene...così servirà un i7 esacore come richiesta minima......mah
benvenga ribbon che è utile in certi casi....ma spero a scomparsa.....
??
bene...così servirà un i7 esacore come richiesta minima......mah
benvenga ribbon che è utile in certi casi....ma spero a scomparsa.....
??:mbe:
s0nnyd3marco
30-08-2011, 12:19
A me piace molto, ritengo ribbon più intuitiva rispetto alla barra attuale. L'importante è che lascino le scorciatoie da tastiera per chi è abituato ad usarle da 16 anni :)
Personalmente trovo l'interfaccia ribbon disordinata e poco intuitiva; non mi piaceva neanche quella di windows live mail tantomeno mi piace questa. Sara' che preferisco lo stile kde...
uncletoma
30-08-2011, 12:25
Trovo l'interfaccia Ribbon di Office qualcosa di orrido e scandaloso (ed uso Win dalla versione 3.1, pertanto ho visto (quasi) tutto).
Con questa (non con la Quick Access) mi fanno rimpiangere gli Explorer di Win95 e Win98 *_*
[CTRL+V. CTRL+X, CTRL+P e i tremila comandi da tastiera: impararli semplifica di molto le operazioni, alla faccia di qualsiasi interfaccia]
Asterion
30-08-2011, 12:29
Personalmente trovo l'interfaccia ribbon disordinata e poco intuitiva; non mi piaceva neanche quella di windows live mail tantomeno mi piace questa. Sara' che preferisco lo stile kde...
Intendi questa? E' un sacco di tempo che non provo KDE.
http://img217.imageshack.us/img217/9724/generaldesktop.png (http://imageshack.us/photo/my-images/217/generaldesktop.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Somiglia molto a Windows XP, con l'eccezione di places, quindi un'ottima GUI. E' ben rifinita e gradevole alla vista. Dovrei usarla effettivamente per farmi una vera opinione.
Trovo l'interfaccia Ribbon di Office qualcosa di orrido e scandaloso (ed uso Win dalla versione 3.1, pertanto ho visto (quasi) tutto).
Con questa (non con la Quick Access) mi fanno rimpiangere gli Explorer di Win95 e Win98 *_*
[CTRL+V. CTRL+X, CTRL+P e i tremila comandi da tastiera: impararli semplifica di molto le operazioni, alla faccia di qualsiasi interfaccia]
Grandeee io la penso esattamente come te!!!:D :D
s0nnyd3marco
30-08-2011, 12:35
Intendi questa? E' un sacco di tempo che non provo KDE.
http://www.kde.org/workspaces/plasmadesktop/screenshots/general-desktop.png
Somiglia molto a Windows XP, con l'eccezione di places, quindi un'ottima GUI. E' ben rifinita e gradevole alla vista. Dovrei usarla effettivamente per farmi una vera opinione.
Si quella, anche se non utilizzo il pannello "information" ne "places" sui lati; preferisco il minimalismo. Inoltre adoro la visualizzazione a colonna (come osx). L'unica cosa buona che hanno preso da windows sono i bordi del schermo attivi.
Piuttosto di peggiorare l'interfaccia grafica, potrebbero implementare i desktop virtuali (unico OS a non averli credo).
PS: riesci a ridimensionare un po l'immagine?
s0nnyd3marco
30-08-2011, 12:36
Grandeee io la penso esattamente come te!!!:D :D
Ti dirio' di piu'. Molto spesso snobbo proprio l'interfaccia grafica e passo direttamente alla bash :P
Invece di lamentarvi qua andate a lamentarvi nel blog ufficiale windows 8 dove scrivono tutte ste cose! considerando che leggono tutti i commenti una critica in più non fa mai male.... cmq mi dispiace per voi ma la maggior parte degli utenti che hanno commentato erano a favore del ribbon... a me sinceramente non cambia nulla,anche perchè hanno messo una funzione per noi power-user(persone capaci ad usare il pc insomma) che riduce quell'enorme ammasso di icone in una barra che non ingobra per nulla.... per questo ritengo ribbon una scelta saggia...
dobbiamo sembre ricordare che noi non siamo l'utente meno comune quindi se per noi Ribbon è scomodo e non conviene per gli utonti è totalmente l'opposto.
Ad esempio una persona anziana che vede in gigante taglia...copia...incolla capisce in maniera più immediata dove andare a cliccare...
(per avere un credito ho fatto un corso per anziani e vi assicuro che per fargli capire come funzionava OFFICE 2003 ci ho messo l'eternità...mentre con office 2007 hanno capito da soli ... tirate le conclusioni)
Ok l'interfaccia ribbon, ma quando li mettiamo i tab?
Ti dirio' di piu'. Molto spesso snobbo proprio l'interfaccia grafica e passo direttamente alla bash :P
Io in linux faccio così!! :D
secondo me questo explorer è un bel miglioramento rispetto a quello che c'è in 7 e un miglioramento infinito rispetto a quello di xp.
ma mancano ancora le tab, tristemente.
OK per la toolbar a Ribbon, tanto può essere rimpicciolita... ma i Tabs dove sono ?!?!? Voglio sperare che la prossima release di Windows Explorer contempli i Tabs !!
P.S.
se non sbaglio... il capo/direttore/coordinatore.. non so come chiamarlo ... dello sviluppo di Win 8, è la stessa persona che ha diretto lo sviluppo di Office 2007 (?!) dove sono stati introdotti per la prima volta i Ribbon.
s0nnyd3marco
30-08-2011, 13:28
OK per la toolbar a Ribbon, tanto può essere rimpicciolita... ma i Tabs dove sono ?!?!? Voglio sperare che la prossima release di Windows Explorer contempli i Tabs !!
P.S.
se non sbaglio... il capo/direttore/coordinatore.. non so come chiamarlo ... dello sviluppo di Win 8, è la stessa persona che ha diretto lo sviluppo di Office 2007 (?!) dove sono stati introdotti per la prima volta i Ribbon.
I tabs sono nello stesso posto dei desktop virtuali :P
Ribbon è un interfaccia moderna, compatibile con il touch, adattiva, adattabile e del tutto personalizzabile.
Adatta le dimensioni ed il numero dei pulsanti a seconda delle grandezze in maniera automatica, suddivide le funzioni per argomenti.
Permette da sempre la sua riduzione ad una barra minima anchessa configurabile.
Che volete di più? se si vuole il menu a tendina in pratica si può fare anche quello con la ribbon.
Una volta che si impara si usa benissimo.
Detto questo per Explorer è sovradimensionata ... ma sembra che abbiano aggiunto più funzionalità e da qualche parte dovevano farle cliccare.
Penso che visto che si può ridurre è praticamente perfetta per tutti
In W7 Explorer è inusabile, hanno tolto tutto: pulsanti, icone, barre degli strumenti, pannello dei dattagli laterale ed hanno aggiunto delle belle inutili barre delle intestazioni con 4 azioni inutili e la barra dei dettagli sotto che ruba spazio alla visualizzazione dei file.
Inoltre non viene ricordata la posizione e la dimensione per ogni finestra e l'impostazione delle colonne da visualizzare nei dettagli è problematica.
Alla fine è anche una questione di gusti: io l'interfaccia di win7 la ritengo semplice, funzionale e senza troppi fronzoli. L'unico elemento di cui sento un po' la mancanza, ma neanche tanto, è il pulsante "livello superiore".
Edit: A quanto pare hanno pensato anche una versione slim personalizzabile chiamata Quick Access Toolbar.
A questo giro non si lasciano sfuggire niente!!!
https://blogs.msdn.com/cfs-filesystemfile.ashx/__key/communityserver-blogs-components-weblogfiles/00-00-01-29-43-metablogapi/4380.Figure-24-_2D00_-Alex_2700_s-customizations_5F00_2.png
Ecco, questa mi sembra già mooolto meglio dell'interfaccia ribbon, però per valutare meglio sarebbe bello vedere uno screenshot con l'intera finestra.
Asterion
30-08-2011, 14:48
PS: riesci a ridimensionare un po l'immagine?
Fatto, è un po' una ciofeca ma meglio di prima :)
http://img217.imageshack.us/img217/9724/generaldesktop.png (http://imageshack.us/photo/my-images/217/generaldesktop.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
s0nnyd3marco
30-08-2011, 14:53
Io in linux faccio così!! :D
Windows non lo uso da innumerevoli anni oramai :D
s0nnyd3marco
30-08-2011, 14:55
Ribbon è un interfaccia moderna, compatibile con il touch, adattiva, adattabile e del tutto personalizzabile.
Adatta le dimensioni ed il numero dei pulsanti a seconda delle grandezze in maniera automatica, suddivide le funzioni per argomenti.
Permette da sempre la sua riduzione ad una barra minima anchessa configurabile.
Che volete di più? se si vuole il menu a tendina in pratica si può fare anche quello con la ribbon.
Una volta che si impara si usa benissimo.
Detto questo per Explorer è sovradimensionata ... ma sembra che abbiano aggiunto più funzionalità e da qualche parte dovevano farle cliccare.
Penso che visto che si può ridurre è praticamente perfetta per tutti
Che voglio di piu'? tabs, navigazione nell'albero delle directory a colonne... tanto per dirne alcune....
Asterion
30-08-2011, 15:13
Che voglio di piu'? tabs, navigazione nell'albero delle directory a colonne... tanto per dirne alcune....
Sul modello di OS X?
Che voglio di piu'? tabs, navigazione nell'albero delle directory a colonne... tanto per dirne alcune....
e dimensioni delle icone indipendenti l'una dall'altra. così se vuoi evidenziare un file, lo ingrandisci.
oppure etichette colorate
s0nnyd3marco
30-08-2011, 15:31
Sul modello di OS X?
Si, o anche di kde 4.
C++Ronaldo
30-08-2011, 15:59
Windows non lo uso da innumerevoli anni oramai :D
ah, ecco perchè sei prevenuto
Che voglio di piu'? tabs, navigazione nell'albero delle directory a colonne... tanto per dirne alcune....
Dal blog originale (che sarebbe meglio leggere):
The most popular add-ons and replacements (programs like TeraCopy, FastCopy, xplorer2 & QTTabBar) are installed (note that does not mean used) on about 0.45% of PC’s. Our goal is to improve the usage experience for a majority of customers.
Non è che non gli interessi 1 utente su 222, ma devi considerare che le cose che chiedi complicherebbero la vita agli altri 221.
Se non ti va bene puoi procurarti o programmarti un apposito add-in.
birmarco
30-08-2011, 16:14
E' da sempre che dico che la Microsoft anche solo rendendo accessibili tutte le funzioni dei suoi OS potrebbe fare addirittura un nuovo OS. Finalmente lo stanno facendo. Peccato che quellle ribbon siano mastodontiche
Asterion
30-08-2011, 16:27
Si, o anche di kde 4.
Stasera devo provare :cool:
yum install @kde-desktop
Dcromato
30-08-2011, 17:09
Stasera devo provare :cool:
yum install @kde-desktop
Io ho Kde su fedora, è ottimo.
Asterion
30-08-2011, 17:12
Io ho Kde su fedora, è ottimo.
E' proprio su fedora 15 che vorrei installarlo!
SpaceCorpse
30-08-2011, 17:24
Mah sul mantenimento delle combo da tastiera si potrebbe dubitare, già non gli sta simpatico il CTRL-S in troppi suoi programmi (un esempio per tutti ne è il blocco note, che ai miei occhi lo rende inutilizzabile), e sì in effetti è ora che windows si renda conto che le persone sono disordinate e necessitano di poter evidenziare i file (si inventino una maniera nuova se gli scoccia di passare per copioni).
Come che sarebbe simpatico se per gli screenshot invece di passare per paint si potesse direttamente salvare, come con OS X e gnu/linux.
Per il resto, finchè mi offrono l'opzione di minimizzare qualsiasi cosa sono apposto.
Il punto è che l'estetica potrebbe essere un minuscolo problema rispetto a tante altre cose... :D
ispirato da questa notizia, oggi ho deciso di provare 7plus. ci sono miglioramenti in po' dovunque! però le tab funzionano a stento..
da provare comunque
http://code.google.com/p/7plus/
psychok9
30-08-2011, 19:47
L'interfaccia mi pare decisamente pacchiana, quasi al livello di Windows XP/newbie oriented.
Avrei preferito invece un maggior uso delle trasparenze e un look più minimalista che è ciò che ho apprezzato di Windows 7 rispetto, soprattutto, a Windows XP.
Del touch non mi frega nulla, mi sembra un tecnologia per la massa e poco precisa oltre che scomoda per l'uso intenso/desktop. Di conseguenza, perché non diversificarla per i due mercati? Non siamo tutti consumatori della Chicco... :asd:
SpaceCorpse
30-08-2011, 21:07
Di conseguenza, perché non diversificarla per i due mercati? Non siamo tutti consumatori della Chicco... :asd:
Magari! Apprezzerei davvero tantissimo la Microsoft se si distinguesse da Apple in questo senso (del resto quelli della mela sono omologati a un solo modello e si sta andando verso l'unificazione di un OS per i vari imac, iphone, ipad), sarebbe proprio un salto di qualità ammettere che esistono più livelli di utenza.
Non sarebbe male per niente avere varie (pochissime, per non perdersi) distro di windows.
Pier2204
30-08-2011, 21:15
Dal poco che si vede è intuibile che si stanno adeguando alla corsa all'incapace!!! Sembra che il pensiero costante sia come faccio a vendere anche all'incapace? Mi sembra come quando con la scusa dei diritti per tutti si sono riempite le città (deturpandole in molti casi) di parcheggi, scivoli ed altri accessori per disabili. Capisco che anche loro devono andare in giro e poveretti con i marciapiedi alti si rompono l'osso del collo però buona parte la carrozzina non la usa bensì i fuoriSuv. Così, per i computer con chiunque parli la risposta è la stessa "Guarda che non tutti capiscono che questo si usa così"! Beh, ma se non capiscono o studiano o fanno un altro mestiere non credo che bisogna sempre adeguarsi al ribasso come ci hanno insegnato i nostri politicantucoli.
Semplificare deve essere l'orientamento, non ridicolizzare. Io continuo con XP fin quando riesco a trovare i programmi che mi servono e purtroppo, anche Adobe con EDGE ha abbandonato XP.....
Fare le stesse cose in maniera più semplice è corsa all'incapace?
Ma dove sta scritto che per usare un computer bisogna avere la laurea?, capisco che qui è pieno di geek, ma questi oggetti stanno diventando sempre di più alla portata di tutti, anche per chi non ha ne tempo ne voglia per imparare oppure non gli interessa imparare informatica di base per andare su facebook.
Il paragone con i disabili poi mi sembra fuori luogo, se tu fossi costretto su una sedia a rotelle probabilmente la penseresti diversamente.
C++Ronaldo
30-08-2011, 21:41
Dal poco che si vede è intuibile che si stanno adeguando alla corsa all'incapace!!! Sembra che il pensiero costante sia come faccio a vendere anche all'incapace? Mi sembra come quando con la scusa dei diritti per tutti si sono riempite le città (deturpandole in molti casi) di parcheggi, scivoli ed altri accessori per disabili. Capisco che anche loro devono andare in giro e poveretti con i marciapiedi alti si rompono l'osso del collo però buona parte la carrozzina non la usa bensì i fuoriSuv. Così, per i computer con chiunque parli la risposta è la stessa "Guarda che non tutti capiscono che questo si usa così"! Beh, ma se non capiscono o studiano o fanno un altro mestiere non credo che bisogna sempre adeguarsi al ribasso come ci hanno insegnato i nostri politicantucoli.
Semplificare deve essere l'orientamento, non ridicolizzare. Io continuo con XP fin quando riesco a trovare i programmi che mi servono e purtroppo, anche Adobe con EDGE ha abbandonato XP.....
mmm volendo a casa ho i dischetti dell' MSdos 6.22, se passi te li do
Pinco Pallino #1
30-08-2011, 21:46
Secondo me l'interfaccia "ribbon" è come la Corazzata Potemkin.
Una ... pazzesca.
;)
Dal poco che si vede è intuibile che si stanno adeguando alla corsa all'incapace!!! Sembra che il pensiero costante sia come faccio a vendere anche all'incapace? Mi sembra come quando con la scusa dei diritti per tutti si sono riempite le città (deturpandole in molti casi) di parcheggi, scivoli ed altri accessori per disabili. Capisco che anche loro devono andare in giro e poveretti con i marciapiedi alti si rompono l'osso del collo però buona parte la carrozzina non la usa bensì i fuoriSuv. Così, per i computer con chiunque parli la risposta è la stessa "Guarda che non tutti capiscono che questo si usa così"! Beh, ma se non capiscono o studiano o fanno un altro mestiere non credo che bisogna sempre adeguarsi al ribasso come ci hanno insegnato i nostri politicantucoli.
Semplificare deve essere l'orientamento, non ridicolizzare. Io continuo con XP fin quando riesco a trovare i programmi che mi servono e purtroppo, anche Adobe con EDGE ha abbandonato XP.....
beh questo è proprio assurdo!
l'interfaccia ribbon rende più comode le operazioni, e ne rende un maggior numero direttamente accessibile. quindi non è una semplificazione. solo miglioramento.
e chi si rifiuta d'imparare ad usarla non credo si possa definire più intelligente. e nemmeno geek. solo ottuso.
s0nnyd3marco
30-08-2011, 23:11
ah, ecco perchè sei prevenuto
Non è questione di "essere prevenuto", ma di uso quello con cui mi trovo meglio. Personalmente preferisco kde 4 come desktop enviroment, ma anche OSX non è male. L'unico che proprio non mi va la direzione che sta prendendo è windows. Fino a che c'era XP, ok, passi, reggeva il confronto con gli altri, ma ora le differenze si notano sempre di più.
Aero per esempio non mi piace per niente e lo trovo molto peggiore del vecchio alt tab. Mentre exposé è un evoluzione positiva nella direzione giusta.
L'unica cosa che apprezzo dei nuovi windows sono i bordi attivi (implementati in kde 4).
PS: windows lo uso in macchina virtuale solo se priorpio devo.
s0nnyd3marco
30-08-2011, 23:14
Dal blog originale (che sarebbe meglio leggere):
The most popular add-ons and replacements (programs like TeraCopy, FastCopy, xplorer2 & QTTabBar) are installed (note that does not mean used) on about 0.45% of PC’s. Our goal is to improve the usage experience for a majority of customers.
Non è che non gli interessi 1 utente su 222, ma devi considerare che le cose che chiedi complicherebbero la vita agli altri 221.
Se non ti va bene puoi procurarti o programmarti un apposito add-in.
Hai mai provato quanto fanno schifo gli addon per windows per i desktop virtuali? Vuoi che mi metto a programmarmene uno? si certo... già programmo 8 ore al giorno, figurati se ho voglia di farlo nel mio tempo libero per migliorare un software che ho pagato. Se dovessi dedicare del tempo lo farei per un progetto open.
C++Ronaldo
30-08-2011, 23:19
N
Aero per esempio non mi piace per niente e lo trovo molto peggiore del vecchio alt tab. Mentre exposé è un evoluzione positiva nella direzione giusta.
a parte che alt tab funziona come alt-tab di xp oltretutto se lasci alt premuto puoi cliccare direttamente sulla finestra che vuoi...ma che oltretutto NON SERVE PIU' perchè la barra intelligente di w7 ha questa cosa in automatico sotto se strusci il mouse sopra l'icona pinned del programma aperto in cui è contenuta 'istanza che vuoi aprire...detto in italiano cerchi una finestra che è legata ad un processo di photoshop? sotto c'è l'icona di photoshop se ti ci fermi sopra automaticamente vedi già tutto come exposè...MA MEGLIO perchè è già categorizzato in base al programma dentro cui il processo è aperto
seconda cosa aero3dFLIP si lancia con tasto WIN+TAB e comunque quello che vedi è esattamente come la preview di itunes...e se vuoi scegliere una finestra basta che ci clicchi direttamente anzichè fargli fare il giro...
da come si parli si capisce NETTAMENTE che tu non hai mai usato nè vista nè 7 mai una volta in vita tua ma parli solo per sentito dire.
Onestamente, a parte che questo possa essere scocciante o meno in un forum...mi verrebbe da dirti "non sai che ti perdi" perchè hai una idea un po' distorta dei recenti windows che invece... vanno benissimo. Prova a lavorarci per una settimana e vedrai.
...Mi sembra come quando con la scusa dei diritti per tutti si sono riempite le città (deturpandole in molti casi) di parcheggi, scivoli ed altri accessori per disabili.
Dico solo VERGOGNATI per ciò che hai scritto. :rolleyes: :mad: :mad:
Faremo in modo che i disabili "imparino" a camminare, per evitare scomodi scivoli e parcheggi.
Vergognati. Almeno un po' di rispetto.
E scusate per l'OT.
Un disabile.
s0nnyd3marco
31-08-2011, 00:10
a parte che alt tab funziona come alt-tab di xp oltretutto se lasci alt premuto puoi cliccare direttamente sulla finestra che vuoi...
Infatti NON ho criticato la funzione alt tab. Ho criticato aero...
ma che oltretutto NON SERVE PIU' perchè la barra intelligente di w7 ha questa cosa in automatico sotto se strusci il mouse sopra l'icona pinned del programma aperto in cui è contenuta 'istanza che vuoi aprire...detto in italiano cerchi una finestra che è legata ad un processo di photoshop? sotto c'è l'icona di photoshop se ti ci fermi sopra automaticamente vedi già tutto come exposè...MA MEGLIO perchè è già categorizzato in base al programma dentro cui il processo è aperto
Anche con expose' puoi avere una visuale di SOLO le finestre dell'applicazione che vuoi...
seconda cosa aero3dFLIP si lancia con tasto WIN+TAB e comunque quello che vedi è esattamente come la preview di itunes...e se vuoi scegliere una finestra basta che ci clicchi direttamente anzichè fargli fare il giro...
Ma una cosa e' utilizzre coverflow sui dischi dei tuoi artisti preferiti, un altre e scorrere 54 finestre aperte (che non puoi ripartire sui desktop virtuali, perche', oops, non ce li hai) prima di trovare quella giusta. Il 3d flip di aero l'ho usato un po, ma poi ho smesso perche' estremamente scomodo. (ultima nota, vedi consumo di risorse del flip 3d di aero, rispetto a expose).
da come si parli si capisce NETTAMENTE che tu non hai mai usato nè vista nè 7 mai una volta in vita tua ma parli solo per sentito dire.
Onestamente, a parte che questo possa essere scocciante o meno in un forum...mi verrebbe da dirti "non sai che ti perdi" perchè hai una idea un po' distorta dei recenti windows che invece... vanno benissimo. Prova a lavorarci per una settimana e vedrai.
Non ho mai usasto ne vista ne 7? hahahah.... come no... Credimi, li ho provati entrambi. E a lungo. Ma senza alcun dubbio preferisco kde 4 o OSX. E la nuova interfaccia ribbon, tanto per rimanere in thread, la trovo un passo nella direzione sbagliata. Guarda quanto e' pulita l'interfaccia del file manager di OSX o di KDE, tanto per farti un idea di cosa c'e' fuori "dalle finestre".
s0nnyd3marco
31-08-2011, 00:20
Dico solo VERGOGNATI per ciò che hai scritto. :rolleyes: :mad: :mad:
Faremo in modo che i disabili "imparino" a camminare, per evitare scomodi scivoli e parcheggi.
Vergognati. Almeno un po' di rispetto.
E scusate per l'OT.
Un disabile.
PS: hai la mia solidarieta', per quello che vale. Certa gente non ha idea di cosa scrive...
sinceramente speravo in una metro UI,vabbe,non che ribbon faccia schifo,ma a livello di innovazione non ci siamo proprio
leoneazzurro
31-08-2011, 03:54
Dal poco che si vede è intuibile che si stanno adeguando alla corsa all'incapace!!! Sembra che il pensiero costante sia come faccio a vendere anche all'incapace? Mi sembra come quando con la scusa dei diritti per tutti si sono riempite le città (deturpandole in molti casi) di parcheggi, scivoli ed altri accessori per disabili. Capisco che anche loro devono andare in giro e poveretti con i marciapiedi alti si rompono l'osso del collo però buona parte la carrozzina non la usa bensì i fuoriSuv. Così, per i computer con chiunque parli la risposta è la stessa "Guarda che non tutti capiscono che questo si usa così"! Beh, ma se non capiscono o studiano o fanno un altro mestiere non credo che bisogna sempre adeguarsi al ribasso come ci hanno insegnato i nostri politicantucoli.
Semplificare deve essere l'orientamento, non ridicolizzare. Io continuo con XP fin quando riesco a trovare i programmi che mi servono e purtroppo, anche Adobe con EDGE ha abbandonato XP.....
Trovo questo commento quantomeno offensivo verso i disabilli. 5 giorni.
s0nnyd3marco
31-08-2011, 09:10
sinceramente speravo in una metro UI,vabbe,non che ribbon faccia schifo,ma a livello di innovazione non ci siamo proprio
La metro UI va bene per il tuoch e dispositivi mobile, non per un uso con mouse e tastiera.
Arnoldforever
31-08-2011, 11:41
Infatti NON ho criticato la funzione alt tab. Ho criticato aero...
Anche con expose' puoi avere una visuale di SOLO le finestre dell'applicazione che vuoi...
Ma una cosa e' utilizzre coverflow sui dischi dei tuoi artisti preferiti, un altre e scorrere 54 finestre aperte (che non puoi ripartire sui desktop virtuali, perche', oops, non ce li hai) prima di trovare quella giusta. Il 3d flip di aero l'ho usato un po, ma poi ho smesso perche' estremamente scomodo. (ultima nota, vedi consumo di risorse del flip 3d di aero, rispetto a expose).
Non ho mai usasto ne vista ne 7? hahahah.... come no... Credimi, li ho provati entrambi. E a lungo. Ma senza alcun dubbio preferisco kde 4 o OSX. E la nuova interfaccia ribbon, tanto per rimanere in thread, la trovo un passo nella direzione sbagliata. Guarda quanto e' pulita l'interfaccia del file manager di OSX o di KDE, tanto per farti un idea di cosa c'e' fuori "dalle finestre".
Ma non sei stato tu a scrivere circa 2 pagine fa che spesso con Linux snobbi l'interfaccia grafica e passi direttamente al bash? E adesso vieni a lamentarti di tab e mica tab?
s0nnyd3marco
31-08-2011, 12:09
Ma non sei stato tu a scrivere circa 2 pagine fa che spesso con Linux snobbi l'interfaccia grafica e passi direttamente al bash? E adesso vieni a lamentarti di tab e mica tab?
Si e allora? SPESSO != SEMPRE.
La metro UI va bene per il tuoch e dispositivi mobile, non per un uso con mouse e tastiera.
prova zune software e poi ne riparliamo :)
s0nnyd3marco
31-08-2011, 14:04
prova zune software e poi ne riparliamo :)
L'ho provato sul pc di un mio amico (per poco tempo a onor di cronaca) ma non mi trovo proprio.
Dico solo VERGOGNATI per ciò che hai scritto. :rolleyes: :mad: :mad:
Faremo in modo che i disabili "imparino" a camminare, per evitare scomodi scivoli e parcheggi.
Vergognati. Almeno un po' di rispetto.
E scusate per l'OT.
Un disabile.
Quoto
tacchinox
01-09-2011, 19:18
TUTTI stanno rendendo le GUI dei browser il piu' minimal possibile, roba da tirar via pure la barra degli indirizzi, e la Microsoft cosa fa? mette Ribbon !
Come se mi servisse vedere 250 preferiti su ribbon o avere le preferenze sempre a vista.
Ma pensa te sti qua dove spendono i soldi....
birmarco
02-09-2011, 00:10
TUTTI stanno rendendo le GUI dei browser il piu' minimal possibile, roba da tirar via pure la barra degli indirizzi, e la Microsoft cosa fa? mette Ribbon !
Come se mi servisse vedere 250 preferiti su ribbon o avere le preferenze sempre a vista.
Ma pensa te sti qua dove spendono i soldi....
E' una buona trovata invece, ci sono molte funzionalità nascoste che tanti installano con programmi aggiuntivi o eseguono manualmente, magari perdendo secoli. Le ribbon sono un po' alte, ma non credo sia la grafica definitiva
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.