PDA

View Full Version : Overclock e hal.dll - ntoskrnl.exe


Q_Zero
29-08-2011, 22:07
Buongiorno a tutti,
ho un problema con il mio sistema (vedi firma) da un pò di tempo si verificano delle fastidiose bsod (error:0x124) generate dai file hal.dll e ntoskrnl. Ho provato a fare un po di test (prime95-linx) e sistematicamente si verificano queste benedette bsod.
Sono circa un paio d'anni che lo tengo occato in questa maniera e non ho mai avuto problemi, si è stempre dimostrato stabilissimo (24h di prime95 lo testimoniano) ora invece come se niente fosse tutti sti problemi.
Vorrei sapere da dove deriva il problema, è possibile che l'usura del sistema comporti instabilità ?? Oppure il problema è da cercare in qlc conflitto tra driver o altro ??
grazie

System Shock
29-08-2011, 22:33
Ciao , forse e dovuto al caldo e/o al dissipatore da spolverare .
Quando hai fatto i primi test a che temp. arrivava il core più caldo ?
Mentre ora a quanto arriva ?

Aumenta un po il Vcore (se le temp. non diventano troppo alte).

Q_Zero
29-08-2011, 22:47
Ciao , forse e dovuto al caldo e/o al dissipatore da spolverare .
Quando hai fatto i primi test a che temp. arrivava il core più caldo ?
Mentre ora a quanto arriva ?

Aumenta un po il Vcore (se le temp. non diventano troppo alte).

Ho pensato anche a questo infatti ho smontato, pulito bene tutto e rimessa la pasta termica. Cmq le temp in daily si aggira attorno ai 35-40 sotto prime arrivano a 70° ma cmq si verificano le schermate blu anche senza fare i test.

virgolanera
30-08-2011, 13:10
Quale sistema operativo usi ?

AndreTM
30-08-2011, 13:17
l'errore 0x0000...124 è riferito al VTT (nel tuo caso QPI/DRAM Voltage). Col tempo può capitare che i condensatori delle schede madri non tengano più la carica come all'inizio, anche se a me non è mai successo francamente..
Prova ad alzare di uno step o 2 il QPI/DRAM Voltage e fammi sapere se ti va ancora in BSoD con il solito errore ;)

ezio
30-08-2011, 14:11
l'errore 0x0000...124 è riferito al VTT (nel tuo caso QPI/DRAM Voltage). Col tempo può capitare che i condensatori delle schede madri non tengano più la carica come all'inizio, anche se a me non è mai successo francamente..
Prova ad alzare di uno step o 2 il QPI/DRAM Voltage e fammi sapere se ti va ancora in BSoD con il solito errore ;)
Vero, probabile che sia quel parametro il problema.
Ho avuto le stesse rogne in overclock sulla mia p5q-e e il q9450, con bsod casuali generati da ntoskrnl.exe o hal.dll (nonostante i bench andassero bene per ore); nel registro eventi di Windows 7 in caso di bsod erano sempre presenti errori "WHEA logger" relativi ad uno dei core della cpu e al "bus di interconnessione".
Giocando un po' su "FSB Termination Voltage" ho risolto.

Q_Zero
30-08-2011, 14:13
l'errore 0x0000...124 è riferito al VTT (nel tuo caso QPI/DRAM Voltage). Col tempo può capitare che i condensatori delle schede madri non tengano più la carica come all'inizio, anche se a me non è mai successo francamente..
Prova ad alzare di uno step o 2 il QPI/DRAM Voltage e fammi sapere se ti va ancora in BSoD con il solito errore ;)


ma guarda ho alzato di una tacca, il voltaggio della cpu ora sono a 1.35625 e CPU pll voltage a 1.829 mentre ho lasciato invariato il qpi/dram voltage a 1.35.
Credo di aver risolto. l'esecuzione di memtest è andata a buon fine senza errori, lo stesso vale per le 20 iterazioni di linx. nessuna bsod
Però mi rimane sempre il dubbio sul motivo di questo aumento di voltaggio per avere stabilità quando, fino a poco fa ne bastava un pò meno.

System Shock
30-08-2011, 16:04
A parità di condizioni essere stabili con temp. più alte richiede un Vcore superiore.
L'ho sperimentato con utenti che sono passati da dissipatori di fascia media a dissipatori top o liquido.
Se le temp. non sono problematiche per sicurezza puoi aumentare il Vcore anche di un altro step.

Q_Zero
31-08-2011, 00:05
A parità di condizioni essere stabili con temp. più alte richiede un Vcore superiore.
L'ho sperimentato con utenti che sono passati da dissipatori di fascia media a dissipatori top o liquido.
Se le temp. non sono problematiche per sicurezza puoi aumentare il Vcore anche di un altro step.

Con i voltaggi che ho scritto nel post precedente risultava essere stabile dopo 20 cicli di linx ma purtroppo mi si è presentana nuovamente la schermata blu sempre legata ai file hal.dll e ntoskrnl. Alla fine ho ritoccato i voltaggi suggeriti di un'altra tacca e questa volta pare essere stabile. Sono a diverse ore di prime senza errori o crash.

Curioso però che un sistema perfettamente stabile (24h di prime e un centinaio di cicli linx) e inalterato se non per aggioramenti driver, dopo un anno e mezzo di perfetto funzionamento divenga instabile.