Stabum
29-08-2011, 20:20
Buona sera a tutti :)
Mi scuso se magari la mia domanda è già stata postata da qualche altra parte, ma vi garantisco che ho letto parecchi thread e la guida sul RAID (peraltro OTTIMA) senza avere l'esatta risposta su un interrogativo più TEORICO che PRATICO.
Supponiamo (e dico solo supponiamo) di avere una scheda madre recente (ad esempio una ASUS P8P67 Deluxe) che presenta 4 porte SATA2 a cui si intendono collegare 4 (quattro!) hard disk gemelli (ad esempio WD Caviar Black da 1TB ciascuno).
Quanti volumi RAID 0 possono essere creati? Esiste un limite di qualche tipo? Esiste qualche controindicazione a crearne molti?
Dopo aver creato alcuni volumi RAID0 è possibile creare un volume RAID1 e poi ancora un altro RAID0?
Ultimissima domanda: supponiamo di avere 2 HD.
-In un caso facciamo un volume RAID0 impiegando 50 GB su ciascun disco (quindi il volume sarà di 100 GB). Una volta ottenuto il volume RAID, lo si partiziona in due parti uguali (D:\ da 50 GB e E:\ da 50 GB)
-In un altro caso facciamo un primo volume impiegando 25 GB su ciascun disco (quindi 50 GB in totale) senza poi partizionarlo. Dopodichè ripetiamo l'operazione creando un altro volume RAID0 successivo al primo, sempre da 50 GB totali.
In entrambi i casi avremo 2 "hard disk" da 50 GB. Che differenze ci sono tra le due soluzioni?
:help: Vi ringrazio infinitamente per la vostra pazienza. Vi prego... aiutatemi a capire. Ancora grazie :help:
Mi scuso se magari la mia domanda è già stata postata da qualche altra parte, ma vi garantisco che ho letto parecchi thread e la guida sul RAID (peraltro OTTIMA) senza avere l'esatta risposta su un interrogativo più TEORICO che PRATICO.
Supponiamo (e dico solo supponiamo) di avere una scheda madre recente (ad esempio una ASUS P8P67 Deluxe) che presenta 4 porte SATA2 a cui si intendono collegare 4 (quattro!) hard disk gemelli (ad esempio WD Caviar Black da 1TB ciascuno).
Quanti volumi RAID 0 possono essere creati? Esiste un limite di qualche tipo? Esiste qualche controindicazione a crearne molti?
Dopo aver creato alcuni volumi RAID0 è possibile creare un volume RAID1 e poi ancora un altro RAID0?
Ultimissima domanda: supponiamo di avere 2 HD.
-In un caso facciamo un volume RAID0 impiegando 50 GB su ciascun disco (quindi il volume sarà di 100 GB). Una volta ottenuto il volume RAID, lo si partiziona in due parti uguali (D:\ da 50 GB e E:\ da 50 GB)
-In un altro caso facciamo un primo volume impiegando 25 GB su ciascun disco (quindi 50 GB in totale) senza poi partizionarlo. Dopodichè ripetiamo l'operazione creando un altro volume RAID0 successivo al primo, sempre da 50 GB totali.
In entrambi i casi avremo 2 "hard disk" da 50 GB. Che differenze ci sono tra le due soluzioni?
:help: Vi ringrazio infinitamente per la vostra pazienza. Vi prego... aiutatemi a capire. Ancora grazie :help: