View Full Version : QUALE DISSIPATORE TRA QUESTI
Maicol82
29-08-2011, 17:31
Ciao, mi scuso se in questi giorni continuo ad aorire discussioni ma, non si puà fare una discussione unica, entro fine settimana orifinero scheda video (scelta) alimentatpre (scelto) e già che stò spendendo mi è venuta idea di cambiare dissipatore alla cpu, non perchè io faccia overclock spinto (al massimo quando sarà tutto montato aumenterò solo il moltiplicatore, lo faccio principalmente per silenziosità e per mantenere il case più gtrsco...per la scelta del dissipatore sono proprio in alotomare (ed è poco dire in altomare) non volevo superare i 30€ e ho scelto vari modelli anche basandomi sull'estetica...chiedo consigli a voi sui modelli da me citati
Arctic Cooling Freezer 13 Pro (scelto perchè ne ho sentito parlare bene)
Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 (scelto perchè ne ho sentito parlare bene)
Cooler Master Hyper 212 Plus (scelto per le dimensioni contenute)
DeepCool Iceberg Pro-DeepCool Iceedge 400 XT (scelti per estetica)
Enermax ETS-T40-TA-Enermax ETS-T40-VD (scelti per estetica)
Guardando le caratteristiche, premettendo che sui dissipatori ne capisco meno di zero credo che i migliori siano gli arctic
Ciao, mi scuso se in questi giorni continuo ad aorire discussioni ma, non si puà fare una discussione unica, entro fine settimana orifinero scheda video (scelta) alimentatpre (scelto) e già che stò spendendo mi è venuta idea di cambiare dissipatore alla cpu, non perchè io faccia overclock spinto (al massimo quando sarà tutto montato aumenterò solo il moltiplicatore, lo faccio principalmente per silenziosità e per mantenere il case più gtrsco...per la scelta del dissipatore sono proprio in alotomare (ed è poco dire in altomare) non volevo superare i 30€ e ho scelto vari modelli anche basandomi sull'estetica...chiedo consigli a voi sui modelli da me citati
Arctic Cooling Freezer 13 Pro (scelto perchè ne ho sentito parlare bene)
Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 (scelto perchè ne ho sentito parlare bene)
Cooler Master Hyper 212 Plus (scelto per le dimensioni contenute)
DeepCool Iceberg Pro-DeepCool Iceedge 400 XT (scelti per estetica)
Enermax ETS-T40-TA-Enermax ETS-T40-VD (scelti per estetica)
Guardando le caratteristiche, premettendo che sui dissipatori ne capisco meno di zero credo che i migliori siano gli arctic
Tra questi che hai nominato dovrebbe essere migliore l'extreme 2..gli ultimi due non li conosco bene ma ti posso dire con certezza che tra i due arctic è molto meglio l'extreme 2!!
Tanti dicono che il Hyper 212 plus sia meglio...io non ne ho idea
Recensioni su questo enermax purtroppo zero
...ma :D , potresti offrirti come uno dei primi compratori dell'enermax ETS-T40...e poi raccontarci come si comporta
Potresti anche valutare il corsair a70.
Maicol82
30-08-2011, 10:36
Devo valutare dissipatori di dimensioni contenute, il case esternamente è largo 20cm, quindi considerando da una parte lo spessore della scheda madre con cpu (non molto a dire la verità) e lo spessore del ventolone sulla paratia laterale opposta mi rimarranno 17-18 cm. Per essere più preciso il case che ho è un pointofview middle turbine 54 cin ventola laterale da 25cm, io come detto ho preso le misure esternamente ma forse indicandovi il case voi ne sapete di più. La mia ricerca è su un dissipatore non troppo grande, che soprattutto sia più silenzioso e abbassu un pò anche le temperature (anche se con un uso di navigazione internet tenendolo acceso un 9-10 ore la temperatura non supera i 36°) e poi visto che ho intenzione di overcloccare un pò la cpu (toccando solo il moltiplicatore da bios) vorrei che il dissipatore mi permetta di farlo. Ordunerò il tutto (scheda video, alimentatore e dissipatore) dalla chiave e per il dissipatore come detto in precedenza non voglio superare i 30€
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.