PDA

View Full Version : IPhone 5: display da meno di 4" e chassis in alluminio


Redazione di Hardware Upg
29-08-2011, 16:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-5-display-da-meno-di-4-e-chassis-in-alluminio_38213.html

Stando a quanto trapelato nelle ultime ore online gli ultimi rumors relativi alla nuova soluzione Apple parlano di un display di dimensioni minori rispetto alle aspettative e di un corpo costituito completamente in materiale metallico

Click sul link per visualizzare la notizia.

frankie
29-08-2011, 16:32
e io che volevo la tastiera laser e il display olografico come in un concept :(

Quindi le novità?

A5 e alluminio, solo?

dwfgerw
29-08-2011, 16:33
Aspettiamo e vediamo, sicuramente ci saranno succose novitá, anche dal punto di vista software.

PaSteam
29-08-2011, 16:38
Aspettiamo e vediamo, sicuramente ci saranno succose novitá, anche dal punto di vista software.

ma lo dici da fan boy oppure ci sono dei rumors che tu conosci e che noi non sappiamo in quest' ultimo caso facci sapere anche a noi

Cor3
29-08-2011, 16:39
ma lo dici da fan boy oppure ci sono dei rumors che tu conosci e che noi non sappiamo in quest' ultimo caso facci sapere anche a noi

A dire il vero questo rumor era accompagnato anche dalla considerazione che questo potrebbe benissimo essere l'iPhone 'economico' e non il 5 vero e proprio

carlainz
29-08-2011, 16:54
è vero che sara triplecore? e con 1,5gb di ram ?

extremelover
29-08-2011, 16:55
Io spero fortemente in un display più grande! Quello dell'iPhone4 mi sta stretto per dimensioni. Non vorrei però che Apple interpretasse un display più grande come "concorrenza interna" ad un altro loro prodotto che è l'iPad! In altre parole OK ai 3,5" e se vuoi qualcosa di più grande ti prendi l'iPad...

Obrigado
29-08-2011, 17:02
solo a me fa piacere se il display rimane entro i 4" e lo chassis ridotto al minimo?

che vi piace tanto portarvi dietro delle ciabatte in tasca?

DeepEye
29-08-2011, 17:07
che venisse integrato di un GPS fisico, non il solito A-Gps.



Guarda che A-GPS E' un normalissimo GPS, solo Assistito dalla rete telefonica per avere un aggancio piu rapido.

Vai a leggerti la definizione su wiki se hai ancora dei dubbi :D .

Ork
29-08-2011, 17:10
qua dentro avete il "fanboy" sempre sulla bocca.. uno non puo sperare in una caratteristica o avere fiducia nel prossimo device che subito viene etichettato come seguace? mah..

Mparlav
29-08-2011, 17:15
Le foto delle cover dell'Iphone 5 (già in vendità) indicano maggiori dimensioni rispetto all'Iphone 4, sia in altezza che in larghezza, e uno spessore minore (da prendere al solito col beneficio del dubbio)

http://www.iphone-5g.it/wp-content/uploads/2011/08/iphone5-cover2.jpg

Se a questi aumenti non corrispondesse anche un display da almeno 4", sarebbe un bel controsenso, visto che lo spessore, delle 3 dimensioni, è quello meno importante per la maneggevolezza e "portabilità".

avvelenato
29-08-2011, 17:16
A me piacerebbe il flash player, ma dubito che verrò accontentato.

avvelenato
29-08-2011, 17:17
lo spessore, delle 3 dimensioni, è quello meno importante per la maneggevolezza e "portabilità".

citazione necessaria

maumau138
29-08-2011, 17:21
e io che volevo la tastiera laser e il display olografico come in un concept :(

Quindi le novità?

A5 e alluminio, solo?

Non hai idea di quante persone sono convintissime che il prossimo iPhone avrà tastiera laser e display olografico, ci ho provato un paio di volte a spiegare che non sarà così, ma mi guardano talmente storto che ho deciso di aspettare l'uscita per vederne le facce.

Mparlav
29-08-2011, 17:23
solo a me fa piacere se il display rimane entro i 4" e lo chassis ridotto al minimo?

che vi piace tanto portarvi dietro delle ciabatte in tasca?

A dire il vero, l'unica vera lamentela che colgo tra gli utenti di Iphone4 che conosco, è proprio la dimensione del display.

Non mi stupirei se fosse al primo posto tra le richieste per il nuovo modello, mettendo in secondo piano dual core, Mpx della fotocamera e quant'altro.

ShinjiIkari
29-08-2011, 17:24
Secondo me un 3,7" o 3,8" non sarebbe male, sopra i 4" diventa troppo ingombrante. Però io mi sono scocciato di girare con 500€ in tasca, non vedo l'ora che esca il 5 solo perché si svaluterà parecchio il mio 4. Poi se sono vere le voci del 4S economico, ancora meglio.

frankie
29-08-2011, 17:28
A me piacerebbe il flash player, ma dubito che verrò accontentato.
oppure frash player :D
citazione necessaria

errore di sintassi
{{citazione necessaria}}

tmx
29-08-2011, 17:31
quindi ancora rumors su rumors...
di "certo" per ora c'è solo il prezzo, che sarà stellare come per i precedenti (salvo che a uscire sia la variante low cost) e me ne lamento sapendo bene che è un malcostume diffuso, non soltanto di apple, che un telefono costi quasi come lo stipendio di un mese. che tristezza!

gatsu.l
29-08-2011, 17:40
@ avvelenato

io vorrei avere una svedese sotto la scrivania a ciuparmelo la vedo dura per entrambi anzi no forse io qualche speranza in più di te la ho ^^

lespaul78
29-08-2011, 17:41
Solo io non ho tutta sta fretta di avere un iphone 5 fra le mani? Cosa esattamente non riuscite a fare con il 4 che avete già in mano? Capisco (poco) la voglia di un display un pelo più grande, ma oggettivamente, gli utenti che necessitano REALMENTE di maggior potenza quanti sono? Maggior potenza e dualcore per quale motivo???? Io uso iphone 4 per lavoro, mail, musica, gps (con cui personalmente mi trovo benissimo, mai sgarrato di un metro) piccola navigazione fuori casa (e sulla tazza del cesso), qualche gioco e app... ah, dimenticavo, anche per telefonare... praticamente sfrutto il gioiellino apple in quasi tutte le sue funzioni e sinceramente, mi sembra tutto, tranne che lento.

Pier2204
29-08-2011, 17:54
Solo io non ho tutta sta fretta di avere un iphone 5 fra le mani? Cosa esattamente non riuscite a fare con il 4 che avete già in mano? Capisco (poco) la voglia di un display un pelo più grande, ma oggettivamente, gli utenti che necessitano REALMENTE di maggior potenza quanti sono? Maggior potenza e dualcore per quale motivo???? Io uso iphone 4 per lavoro, mail, musica, gps (con cui personalmente mi trovo benissimo, mai sgarrato di un metro) piccola navigazione fuori casa (e sulla tazza del cesso), qualche gioco e app... ah, dimenticavo, anche per telefonare... praticamente sfrutto il gioiellino apple in quasi tutte le sue funzioni e sinceramente, mi sembra tutto, tranne che lento.

Gli altri pensano che si avrà la tastiera e il proiettore olografico, ..qualcuno ipotizza anche il teletrasporto..:O

Lombo91
29-08-2011, 17:59
Hai pienamente ragione...allora il commesso m'aveva raccontato un bella baggianata...e ci son pure cascato. :muro:

Vabbè, vedremo cosa ne uscirà col nuovo Iphone...basta che la batteria duri almeno un giorno...usandolo decentemente, non come ferma carte.
Anche qui sei informato male. Già l'iPhone 4 tiene la giornata senza problemi con uso intenso e tutto attivato. In media a me dura 6 ore di utilizzo più una ventina di standby. Il che capita raramente, usare per 6 ore il cellulare in un giorno tutti i giorni è un po' da malati. :asd:
Dura anche 2 giorni con uso meno intenso e un po' di "cura".

Le foto delle cover dell'Iphone 5 (già in vendità) indicano maggiori dimensioni rispetto all'Iphone 4, sia in altezza che in larghezza, e uno spessore minore (da prendere al solito col beneficio del dubbio)
Ogni anno ci sono 'ste cover inventate di sana pianta, sono informazioni con affidabilità pari a zero. :)
Nessuno sa com'è l'iPhone 5 se non pochissime persone a Cupertino, figurati se lo dicono a delle aziende di accessori sconosciute. Cercano solo di farsi pubblicità in questo modo :)

Cmq se davvero aumentano le dimensioni per me è una cosa stupida, il progresso è riduzione delle dimensioni, non aumento. Poi se riescono a farci stare un display più grande senza aumentare le dimensioni complessive del telefono ben venga, ma non facciano una padella..

Beltra.it
29-08-2011, 18:16
Secondo me un 3,7" o 3,8" non sarebbe male, sopra i 4" diventa troppo ingombrante. Però io mi sono scocciato di girare con 500€ in tasca, non vedo l'ora che esca il 5 solo perché si svaluterà parecchio il mio 4. Poi se sono vere le voci del 4S economico, ancora meglio.

quindi sei contento che il telefono che hai al momento si svaluti e non riuscirai a venderlo? spero tu abbia sbagliato di scrivere :asd:

ps: se ti scoccia girare con 500€ di telefono in tasca nessuno ti vieta di prendertene uno da 150€.

oppure sei uno di quelli che: "o i-phone o non sono niente?"

ShinjiIkari
29-08-2011, 18:40
quindi sei contento che il telefono che hai al momento si svaluti e non riuscirai a venderlo? spero tu abbia sbagliato di scrivere :asd:

ps: se ti scoccia girare con 500€ di telefono in tasca nessuno ti vieta di prendertene uno da 150€.

oppure sei uno di quelli che: "o i-phone o non sono niente?"

Mi piace l'iPhone, mi ci trovo bene, e come vedi dalla firma ho un mac e tra loro si parlano molto bene, però mi da fastidio stare con l'ansia che se cade per terra devo spendere troppi soldi per riaverne uno uguale (o se me lo rubano), per cui sono contento che si svaluti perché così ho lo stesso telefono con le stesse funzioni e la stessa comodità, ma con meno ansia a portarlo in giro perché costa meno. Non mi sembra un ragionamento così strano.

avvelenato
29-08-2011, 18:41
@ avvelenato

io vorrei avere una svedese sotto la scrivania a ciuparmelo la vedo dura per entrambi anzi no forse io qualche speranza in più di te la ho ^^

mah, chi lo sa, con Stefano Lavori fuoriuso, può darsi che apple alleggerisca un po' certe posizioni (era lui il battagliero...)... considera che molte delle obiezioni contro fp erano dettate dalla scarsa potenza computazionale dei telefoni di un tempo (ma siamo già alla 4° gen. di iphone e la potenza è già sufficiente, con un dualcore sarebbe finanche sovrabbondante), dal potenziale impatto negativo sulla batteria, e dalla volontà di spingere html5, che ancora adesso arranca, e che comunque, non avendo più ios il predominio nello share degli smartphone, non può più essere favorito dalla mela con le stesse logiche di quando l'iphone era l'unico smartphone funzionante.

Mentre per quanto riguarda la svedese è molto facile, basta pagare...

aafranki
29-08-2011, 18:48
Anche qui sei informato male. Già l'iPhone 4 tiene la giornata senza problemi con uso intenso e tutto attivato. In media a me dura 6 ore di utilizzo più una ventina di standby. Il che capita raramente, usare per 6 ore il cellulare in un giorno tutti i giorni è un po' da malati. :asd:
Dura anche 2 giorni con uso meno intenso e un po' di "cura".

quale utilizzo, telefonate comprese? (un telefono dovrebbe servire anche per telefonare)
non è una cattiveria, ma ai miei amici che tentano di usarlo per telefonare, muore candidamente a metà giornata...

scrat1702
29-08-2011, 18:50
ma lo dici da fan boy oppure ci sono dei rumors che tu conosci e che noi non sappiamo in quest' ultimo caso facci sapere anche a noi

Beh sto provando la beta di iOS5 e ti posso dire che tutto e già molto più veloce e quel poco che perdeva in fluidità da un noto dual core (non cito il modello ma penso tutti abbiano capito) che uso parallelamente e sta o ampiamente recuperato semplicemente ottimizzando il software.

solo a me fa piacere se il display rimane entro i 4" e lo chassis ridotto al minimo?

che vi piace tanto portarvi dietro delle ciabatte in tasca?

Quoto. Oltre i 4" si arriva a rasentarte il ridicolo. E sempre un telefono.

A dire il vero, l'unica vera lamentela che colgo tra gli utenti di Iphone4 che conosco, è proprio la dimensione del display.

Non mi stupirei se fosse al primo posto tra le richieste per il nuovo modello, mettendo in secondo piano dual core, Mpx della fotocamera e quant'altro.

Si forse e un po piccolo, un po penso verra ingrandito ma non credo si andrà oltre ai 4"

Hai pienamente ragione...allora il commesso m'aveva raccontato un bella baggianata...e ci son pure cascato. :muro:

Vabbè, vedremo cosa ne uscirà col nuovo Iphone...basta che la batteria duri almeno un giorno...usandolo decentemente, non come ferma carte.

http://img851.imageshack.us/img851/32/foto1mu.png
http://img820.imageshack.us/img820/9798/foto2g.png

Questo e il mio.
Come vedi la giornata la fai tranquillo. Considera che gli screen sono fatti con WiFi e 3G sempre attivi e luminosità al 75%.
Ah si quegli screen sono con iOS 4.3.3 con iOS5 la batteria dura ancora un 5-10% in più.
E non mi devo sbattere a cercare ROM e riprogrammare il tel per poter utilizzarlo con addirittura il 3G attivato.

advan
29-08-2011, 18:52
grazie a una cornice quasi invisibile e a uno spessore notevolmente ridotto

Così oltre al vetro si romperà anche tutto il resto dello smartphone! :cry:

Dave83
29-08-2011, 18:57
Solo io non ho tutta sta fretta di avere un iphone 5 fra le mani? Cosa esattamente non riuscite a fare con il 4 che avete già in mano? Capisco (poco) la voglia di un display un pelo più grande, ma oggettivamente, gli utenti che necessitano REALMENTE di maggior potenza quanti sono? Maggior potenza e dualcore per quale motivo???? Io uso iphone 4 per lavoro, mail, musica, gps (con cui personalmente mi trovo benissimo, mai sgarrato di un metro) piccola navigazione fuori casa (e sulla tazza del cesso), qualche gioco e app... ah, dimenticavo, anche per telefonare... praticamente sfrutto il gioiellino apple in quasi tutte le sue funzioni e sinceramente, mi sembra tutto, tranne che lento.

Beh non è detto che chi ha fretta di vedere questo iP5 debba per forza avere in mano un iP4 :asd:
Comunque da possessore di Galaxy S2 devo dire che aumentare un pò il display a iPhone non farebbe male, anzi...
Inoltre, trovo ben più comodo il Galaxy S2 in tasca del mio vecchio N95 8GB, quindi anche se iP5 sarà più grosso del predecessore non penso che sarà un problema.
Ma poi, è stato confermato o no il display edge to edge? Su questo punto sono un pò scettico, penso che un display a filo del bordo possa essere scomodo dal punto di vista dell'usabilità, ma è solo un'idea che mi sono fatto.
Comunque penso che oggi giorno gli smartphone sono arrivati a offrirci il massimo o quasi, adesso quello che ci serve maggiormente è un autonomia almeno raddoppiata!

Wikkle
29-08-2011, 18:58
è ancora oleorepellente? :p

Dave83
29-08-2011, 19:03
Questo e il mio.
Come vedi la giornata la fai tranquillo. Considera che gli screen sono fatti con WiFi e 3G sempre attivi e luminosità al 75%.
Ah si quegli screen sono con iOS 4.3.3 con iOS5 la batteria dura ancora un 5-10% in più.
E non mi devo sbattere a cercare ROM e riprogrammare il tel per poter utilizzarlo con addirittura il 3G attivato.

Un mio amico al mare non arrivava mai a fine giornata, connessioni sempre attive e uso intenso (ma non esagerato).
Comunque il wifi consuma molto meno del 3g (e non so su iP4, ma sul mio telefono se sei connesso al wifi disattiva in automatico il 3g)

Raghnar-The coWolf-
29-08-2011, 19:06
E' che il consumo dipende moltissimo dal Display...
Se lo usi al mare o in esterno, la batteria viene prosciugata 2/3 volte più rapidamente che in interno o di notte.

L'unico dispositivo che ha un edge al riguardo è il superamoled di Samsung. In futuro Sony ha dichiarato uno schermo che consuma la metà netta (a discapito della risoluzione), il solo adottare quello aumenterebbe la batteria del 50% e più.

scrat1702
29-08-2011, 19:07
Beh non è detto che chi ha fretta di vedere questo iP5 debba per forza avere in mano un iP4 :asd:
Comunque da possessore di Galaxy S2 devo dire che aumentare un pò il display a iPhone non farebbe male, anzi...
Inoltre, trovo ben più comodo il Galaxy S2 in tasca del mio vecchio N95 8GB, quindi anche se iP5 sarà più grosso del predecessore non penso che sarà un problema.
Ma poi, è stato confermato o no il display edge to edge? Su questo punto sono un pò scettico, penso che un display a filo del bordo possa essere scomodo dal punto di vista dell'usabilità, ma è solo un'idea che mi sono fatto.
Comunque penso che oggi giorno gli smartphone sono arrivati a offrirci il massimo o quasi, adesso quello che ci serve maggiormente è un autonomia almeno raddoppiata!

Appunto. Oramai abbiamo riggiunto il max come dimensioni e feature. Adesso la guerra e tutta su lato software e servizi. E per Samsung ancora un po sull'autonomia visto che una giornata deve essere garantita out of the box con un uso intensivo (senza fanatismi). Oramai il design e di altissimo livello tra tutti i competitor, i materiali pure. Io continuo a preferire iOS per lo store, la semplicità d'uso e ormai l'abitudine ad usarlo. E questo me lo fa preferire nonostante le lacune che sono presenti (perché ci sono) ma che ho messo in preventivo prima di acquistarlo. Infatti sono passato ad iOS solo dopo l'uscita di iOS3 perché le versioni precedenti erano veramente troppo castrate (iPhone 2G era un citofono portatile) e il mio N95 gli dava la paga.

scrat1702
29-08-2011, 19:11
Un mio amico al mare non arrivava mai a fine giornata, connessioni sempre attive e uso intenso (ma non esagerato).
Comunque il wifi consuma molto meno del 3g (e non so su iP4, ma sul mio telefono se sei connesso al wifi disattiva in automatico il 3g)

Beh non so cosa dirti. Quelli sono gli screen. Non so se spegne il 3G, ma non credo visto che lo devi disattivare manualmente dal menu o SBSettings.
Certo che se stava tutto il giorno a giocare con qualche giochino 3D o a vedere film ovviamente non arrivi a fine giornata, pero non e proprio l'utilizzo per cui e stato studiato.


E' che il consumo dipende moltissimo dal Display...
Se lo usi al mare o in esterno, la batteria viene prosciugata 2/3 volte più rapidamente che in interno o di notte.

L'unico dispositivo che ha un edge al riguardo è il superamoled di Samsung. In futuro Sony ha dichiarato uno schermo che consuma la metà netta (a discapito della risoluzione), il solo adottare quello aumenterebbe la batteria del 50% e più.

Perche, secondo te, al mare o in esterno consuma di più? Se lo tieni al 75% consuma uguale ovunque lo usi.

]Rik`[
29-08-2011, 19:24
quello che prosciuga la batteria secondo me è l'uso del 3G in primis..navigando la percentuale scende velocissimamente..usando poi app che sfruttano il gps non ne parliamo (almeno io da possessore di 3Gs).

John22
29-08-2011, 19:24
Ma sono io che non capisco?

"IPhone 5: display da meno di 4" e chassis in alluminio" ===> perciò resta 3.5"..

"non porterà in dote un display di dimensioni maggiori di 4"." ===> ah, ma quindi a 4" ci arriva..

"vedono il produttore californiano deciso a confermare le dimensioni del vecchio display" no, rimane a 3.5" O_o

"Dimensioni che dovrebbero tuttavia apparire comunque maggiorate," mi pare abbastanza idiota come logica..

sniperspa
29-08-2011, 19:31
l'unica attesa a livelli altissimi è quella per la nuova iPhoneParodia :sofico:

Maxt75
29-08-2011, 19:35
L'unica azienda che non porta un display oltre i 4''. Come Alcatel. Non so... per me resta sullo scaffale, dopo aver provato un 4.3, indietro, non ci torno più, e in tasca è tanto uguale... visto che ce lo metto anche con la custodia, quindi sono tutte balle che non ci sta. O avete le tasche dei Gormiti o non so.

Beltra.it
29-08-2011, 19:36
Mi piace l'iPhone, mi ci trovo bene, e come vedi dalla firma ho un mac e tra loro si parlano molto bene, però mi da fastidio stare con l'ansia che se cade per terra devo spendere troppi soldi per riaverne uno uguale (o se me lo rubano), per cui sono contento che si svaluti perché così ho lo stesso telefono con le stesse funzioni e la stessa comodità, ma con meno ansia a portarlo in giro perché costa meno. Non mi sembra un ragionamento così strano.

i soldi che hai speso per acquistarlo sono quelli, e quelli rimangono. il tuo ragionamento non ha molto senso...

l'hai pagato 600€ un anno fa.. solo perchè esce il 5 non è che ti ritornano i soldi.... se lo rompi hai cmq buttato 600€ e cmq a mio parere comprare un i-phone 4 al momento è buttare via i soldi

smart_alex
29-08-2011, 19:37
.... io ho ancora l'iphone 16gb prima generazione.... sono l'unico che non sente il bisogno di cambiarlo finchè non morirà?!?!? ;-)

Beltra.it
29-08-2011, 19:38
.... io ho ancora l'iphone 16gb prima generazione.... sono l'unico che non sente il bisogno di cambiarlo finchè non morirà?!?!? ;-)

quella cosa non si può nemmeno definire telefono :asd:

Raghnar-The coWolf-
29-08-2011, 19:41
Perche, secondo te, al mare o in esterno consuma di più? Se lo tieni al 75% consuma uguale ovunque lo usi.

Il sensore crepuscolare dovrebbe regolare la luminosità a seconda della luce ambientale.
Se lo disattivi consuma uguale, ma credo che venga naturale non tenere il display che acceca di notte e voler vedere comodamente di giorno, quindi la vedo difficile tenerlo sempre al 75%, almeno non io...

Anche a me il DesireHD al Mare faceva fatica ad arrivare a fine giornata, quando in ufficio, usandolo di più, a fine giornata ho il 40/50% di batteria residua...

MiKeLezZ
29-08-2011, 19:42
Solo io non ho tutta sta fretta di avere un iphone 5 fra le mani? Cosa esattamente non riuscite a fare con il 4 che avete già in mano? Capisco (poco) la voglia di un display un pelo più grande, ma oggettivamente, gli utenti che necessitano REALMENTE di maggior potenza quanti sono? Maggior potenza e dualcore per quale motivo???? Io uso iphone 4 per lavoro, mail, musica, gps (con cui personalmente mi trovo benissimo, mai sgarrato di un metro) piccola navigazione fuori casa (e sulla tazza del cesso), qualche gioco e app... ah, dimenticavo, anche per telefonare... praticamente sfrutto il gioiellino apple in quasi tutte le sue funzioni e sinceramente, mi sembra tutto, tranne che lento.Forse c'è gente che, come me, ha il 3GS o il 3G, e quindi aspetta impaziente di fare il doveroso upgrade per un device che, finalmente, sembra raggiunga una adeguatissima qualità (mi riferisco a un display da 4", che migliora l'esperienza in pressoché tutto, e una bella fotocamera da 8MP per scatti, finalmente, di qualità).
Iphone 4 è stata una parentesi per pochi, un po' come Vista, chi ce l'ha se lo tenga, gli altri (chi poteva) se ne son scampati volentieri (fra fotocamera, ricezione e autonomia ancora sottotono, e poche feature aggiuntive rispetto al 3GS).
Come vedi la giornata la fai tranquillo. Considera che gli screen sono fatti con WiFi e 3G sempre attivi e luminosità al 75%.
Ah si quegli screen sono con iOS 4.3.3 con iOS5 la batteria dura ancora un 5-10% in più.
E non mi devo sbattere a cercare ROM e riprogrammare il tel per poter utilizzarlo con addirittura il 3G attivato.Vabbè te si vede non telefoni non mandi mail... Controlla un po' di posta, messaggini a sfare, un paio di telefonate, il giochino nei momenti morti e ore 21.00 devi essere a casa per ricaricare... Metti anche un giorno nessuno ti chiama e ci arrivi con il 40%, comunque devi stare lì ad attaccarlo perché altrimenti il giorno dopo ti muore in mattinata.
Un cicinino più di batteria non sarebbe male, giusto per arrivare ai due giorni in scioltezza, e se migliorano lo schermo e l'antenna ci sta qualcosa la recuperino anche solo da lì.

smart_alex
29-08-2011, 19:43
Strano, sono 3 anni che lo uso e mi pare di aver chiamato ogni tanto :-)

Dcromato
29-08-2011, 19:50
ma stavolta si arriva a 1000 euro?

yggdrasil
29-08-2011, 19:53
Strano, sono 3 anni che lo uso e mi pare di aver chiamato ogni tanto :-)

penso che intendesse dire: quella cosa non si può nemmeno più definire smartphone ;)

Beltra.it
29-08-2011, 19:54
Strano, sono 3 anni che lo uso e mi pare di aver chiamato ogni tanto :-)

non so te, ma le mancanze di quel telefono rispetto agli altri è disarmante :asd:

Pier2204
29-08-2011, 19:54
Ma una porta micro usb non c'è la fanno proprio a metterla...

quel connettore a 30 pin non è scomodo?

ShinjiIkari
29-08-2011, 19:55
i soldi che hai speso per acquistarlo sono quelli, e quelli rimangono. il tuo ragionamento non ha molto senso...

l'hai pagato 600€ un anno fa.. solo perchè esce il 5 non è che ti ritornano i soldi.... se lo rompi hai cmq buttato 600€ e cmq a mio parere comprare un i-phone 4 al momento è buttare via i soldi

Guarda che il valore di un oggetto è il valore attuale non il valore a cui l'hai comprato, i 500€ che l'ho pagato ormai l'ho spesi e non ci si pensa più, se lo sfascio o lo perdo considero i soldi che devo spendere adesso per riaverne uno con le stesse funzionalità. E' per questo che le assicurazioni furto/incendio delle macchine in genere abbassano il prezzo anno per anno quando scende la valutazione di 4ruote della macchina.

Mparlav
29-08-2011, 19:56
Ogni anno ci sono 'ste cover inventate di sana pianta, sono informazioni con affidabilità pari a zero. :)
Nessuno sa com'è l'iPhone 5 se non pochissime persone a Cupertino, figurati se lo dicono a delle aziende di accessori sconosciute. Cercano solo di farsi pubblicità in questo modo :)

Cmq se davvero aumentano le dimensioni per me è una cosa stupida, il progresso è riduzione delle dimensioni, non aumento. Poi se riescono a farci stare un display più grande senza aumentare le dimensioni complessive del telefono ben venga, ma non facciano una padella..

La cover che ho postato è in vendita come compatibile Iphone5, e ce ne sono altre di diversi produttori che ne ricalcano le forme: non sono proprio campate in aria.

Sul discorso dimensioni, trovo curioso che qualcuno consideri i 115 mm "giusti", mentre chessò i 122-125 mm di qualche concorrente, d'un tratto sono "padella"
Una stima dell'Iphone5 potrebbe essere sui 125 mm: tra qualche settimana lo sapremo :)

Dave83
29-08-2011, 20:00
Beh non so cosa dirti. Quelli sono gli screen. Non so se spegne il 3G, ma non credo visto che lo devi disattivare manualmente dal menu o SBSettings.

Beh penso proprio di sì, non avrebbe senso tenere attiva la connessione dati mentre sei già connesso in wifi. Su android nel momento in cui ti colleghi a una rete wifi vedi spegnersi il simbolo della connessione dati, e dopo un pò che lo usi noti anche che consuma meno. Penso sia così anche su iOS

ma stavolta si arriva a 1000 euro?
Se arrivano a 1000€ si tirano la zappa sui piedi :asd:
Come al solito sarà venduto allo stesso prezzo del predecessore credo...

Beltra.it
29-08-2011, 20:02
Guarda che il valore di un oggetto è il valore attuale non il valore a cui l'hai comprato, i 500€ che l'ho pagato ormai l'ho spesi e non ci si pensa più, se lo sfascio o lo perdo considero i soldi che devo spendere adesso per riaverne uno con le stesse funzionalità. E' per questo che le assicurazioni furto/incendio delle macchine in genere abbassano il prezzo anno per anno quando scende la valutazione di 4ruote della macchina.

si ma ritengo fuori luogo la frase dei 500€ in tasca, dopo 1 anno sembra che tu ritieni un telefono vecchio. (si ok era vecchio già appena uscito :asd: ) il nuovo cmq non darà ben niente di più. inutile mettergli tanta potenza quando quella del 4 basta e avanza, l's.o lo ottimizzano solo per quella piattaforma. non ha senso infilarci sotto potenze così elevate. fotocamere da 8MP non vuol dire più qualità di una da 5MP

Raghnar-The coWolf-
29-08-2011, 20:02
non so te, ma le mancanze di quel telefono rispetto agli altri è disarmante :asd:

Ma c'è la cosa più importante: è un ifooone! XD
Cmq ce l'ha anche mio fratello il 2G, fra l'altro vecchio 4 anni, funziona ancora come si deve (anche se leeeeento), quindi chapeu...

Ma una porta micro usb non c'è la fanno proprio a metterla...

quel connettore a 30 pin non è scomodo?

A proposito di questo: ma per la legge Prodi sull'ecologia non era OBBLIGATORIO che tutti i telefoni avessero ricaricabatterie microUSB per condividere il caricabatterie e non venderli più unitamente al telefono?! (entro il 2014 se non sbaglio)...

@MikeLezz: Boh a me sembra invece che l'iPhone 4 sia un ottimo device, decisamente superiore ai predecessori di cui colma enormi mancanze. Fra cui la fotocamera, che nell'iPhone 4 è davvero molto buona (io ho il Desire HD, 8 MP, la qualità è pari se non inferiore all'iP4 di mio Padre, per le foto. IMHO Migliore per i video. Poi finalmente ha il flash!).
A me sembra che l'iP4 sia il più grande improvement rispetto ai predecessori nella storia dell'iPhone, in effetti simile a Vista, che però è dovuto essere riverniciato per essere apprezzato... :asd:

Il form Factor dell'iP lo preferisco da tenere in tasca a quello del mio Desire che è davvero padelloso (motivo per cui mio padre l'ha cambiato e il Desire è scalato a me anzichè darmi direttamente l'iP4 che gli hanno regalato)... In compenso l'iP4 è molto mattonella mentre il Desire fende bene l'aria ed è piacevole da avere in mano.
Se riescono a snellire l'iP5 IMHO rimane il form factor perfetto...

Beltra.it
29-08-2011, 20:05
quoto. con i-phone 4 anche io ho detto: finalmente un telefono che vale la pena avere tra le mani. però il suo prezzo è troppo elevato per quello che offre.

con molto meno mi sono preso un android tegra2 che con la giusta ottimizzazione VOLA, e ci gioco pure direttamente sul televisore full HD di casa (una cavolata visto che ho il pc, ma volevo dire che ce l'ho grosso :sofico: )

sniperspa
29-08-2011, 20:05
non so te, ma le mancanze di quel telefono rispetto agli altri è disarmante :asd:

onestamente nel 2011 con un telefono 2G....ma anche no!

piuttosto ritorno al mio vecchio SE K610i, almeno quello era umts

Wikkle
29-08-2011, 20:08
quella cosa non si può nemmeno definire telefono :asd:

l'unica attesa a livelli altissimi è quella per la nuova iPhoneParodia :sofico:

ma stavolta si arriva a 1000 euro?

:rotfl:

generals
29-08-2011, 20:28
Solo io non ho tutta sta fretta di avere un iphone 5 fra le mani? Cosa esattamente non riuscite a fare con il 4 che avete già in mano? Capisco (poco) la voglia di un display un pelo più grande, ma oggettivamente, gli utenti che necessitano REALMENTE di maggior potenza quanti sono? Maggior potenza e dualcore per quale motivo???? Io uso iphone 4 per lavoro, mail, musica, gps (con cui personalmente mi trovo benissimo, mai sgarrato di un metro) piccola navigazione fuori casa (e sulla tazza del cesso), qualche gioco e app... ah, dimenticavo, anche per telefonare... praticamente sfrutto il gioiellino apple in quasi tutte le sue funzioni e sinceramente, mi sembra tutto, tranne che lento.

chiaro che è il gusto della novità, l'iphone 4 ora come ora è pienamente soddisfacente per come è fatto. Nessuno penso possa osare di dire che iphone 4 è lento :O

Comunque accetterei uno schermo maggiore solo a dimensioni complessive uguali o inferiori all'attuale...

extremelover
29-08-2011, 20:31
Io cambio e scambio telefono (si, ho un problema). Se mi tengo un anno un iPhone è perchè mi ci trovo veramente bene.
Vero se ci si lamenta di mancato supporto al flash, bluoetooth bloccato, ricezione da migliorare, peso e display piccolo (secondo i gusti).
Falso quando si parla di batteria. Si carica in niente (80%) e dura davvero tanto.
Con il mio utilizzo (qualche telefonata, qualche giochino, qualche MP3, mail, navigazione 3G qua e là, navigazione wi-fi al cesso o a letto) arriva sempre a notte. C'è stata qualche ecezione ma onestamente...si contano sulle dita di una mano. E quando lo carico in genere non è sotto il 30%.

Non voglio scatenare un flame ma un mio caro amico è passato da iP4 al SG2 di cui mi racconta faville. Una delle poche cose di cui si lamenta è proprio la batteria.

@Mikelezz: la mia girl ha il 3GS. Il paragone con la batteria proprio non ci sta.

scrat1702
29-08-2011, 20:35
Vabbè te si vede non telefoni non mandi mail... Controlla un po' di posta, messaggini a sfare, un paio di telefonate, il giochino nei momenti morti e ore 21.00 devi essere a casa per ricaricare... Metti anche un giorno nessuno ti chiama e ci arrivi con il 40%, comunque devi stare lì ad attaccarlo perché altrimenti il giorno dopo ti muore in mattinata.
Un cicinino più di batteria non sarebbe male, giusto per arrivare ai due giorni in scioltezza, e se migliorano lo schermo e l'antenna ci sta qualcosa la recuperino anche solo da lì.

Ma gli screen per chi li ho postati? Ci sono oltre 2 ore di utilizzo che sono al 70% telefonate e il resto mail e internet. Non ci gioco mai e non ascolto musica o vedo video. Se vedi ci sono oltre 50 ore di telefonate e sono meno di 2 settimane da quando l'ho ripristinato e si e azzerato tutto. La batteria se non ci giochi non scende mai sotto al 30% anche usandolo pesantemente, e per pesantemente intendo 2 ore di conversazione una ventina di mail e 1 ora almeno di navigazione web. Ed e sempre stato cosi per l'iPhone 4 iOS 4.1 a parte che mangia la batteria in mezza giornata.

PaveK
29-08-2011, 20:35
ma lo dici da fan boy oppure ci sono dei rumors che tu conosci e che noi non sappiamo in quest' ultimo caso facci sapere anche a noi
Bastano 10 secondi di ricerca su google, ma ti voglio venire incontro :D
Una prima occhiata (non esaustiva perché è quasi tutto sotto NDA), puoi darla _QUI_ (http://www.apple.com/it/ios/ios5/features.html).

Dave83
29-08-2011, 20:45
Falso quando si parla di batteria. Si carica in niente (80%) e dura davvero tanto.
Con il mio utilizzo (qualche telefonata, qualche giochino, qualche MP3, mail, navigazione 3G qua e là, navigazione wi-fi al cesso o a letto) arriva sempre a notte. C'è stata qualche ecezione ma onestamente...si contano sulle dita di una mano. E quando lo carico in genere non è sotto il 30%.

Non voglio scatenare un flame ma un mio caro amico è passato da iP4 al SG2 di cui mi racconta faville. Una delle poche cose di cui si lamenta è proprio la batteria.

Ancora sta storia dell'80% in pochi minuti, ma mi dai qualche fonte che possa confermare quello che dici?
Io in rete non ho trovato nessuno che dice di arrivare a ricaricare il suo iP4 all'80% in 15min, e l'unico grafico mostra che ci vogliono circa 1 ora e mezza per arrivare all'80% (da 0).
http://www.iphonmania.it/wp-content/uploads/2010/07/temporicaricaiphone4.gif
Per quanto riguarda iP4 e Galaxy S2, per il mio parere sono entrambi bocciati per quanto riguarda la batteria, come tutti gli altri smartphone. Per me dovrebbero durare almeno il doppio.
Comunque in generale in rete c'è chi dice che dura di più chi dice dura di meno, quindi è un pò difficile fare paragoni del genere (bisognerebbe fare un test prendendoli entrambi al 100% e usandoli alla stessa maniera, con le stesse app installata, sistema operativo permettendo...)

giofal
29-08-2011, 20:55
Come si poteva pensare ad un iPhone da 4" o più??

L'iPhone ha il display 3:2, già a 3,5" è più largo di un display 16:9 da 4"...

Un iPhone da 4" (o più) con ratio 3:2 sarebbe difficile da tenere in mano...

...e non è pensabile che cambi la ratio da un modello all'altro, Apple è l'unica a non fare queste "porcate".

Dave83
29-08-2011, 21:04
Come si poteva pensare ad un iPhone da 4" o più??

L'iPhone ha il display 3:2, già a 3,5" è più largo di un display 16:9 da 4"...

Un iPhone da 4" (o più) con ratio 3:2 sarebbe difficile da tenere in mano...

...e non è pensabile che cambi la ratio da un modello all'altro, Apple è l'unica a non fare queste "porcate".

Beh, senza allargare il dispositivo (o forse solo un minimo), mi sembra che ci sia un pò di margine per ingrandire il display, soprattutto se è vero che lo faranno edge to edge...
http://www.pliggfra.com/adpics/iphone_4g_black_front_216.jpg

Rocker Rabbit
29-08-2011, 21:09
Come si poteva pensare ad un iPhone da 4" o più??

L'iPhone ha il display 3:2, già a 3,5" è più largo di un display 16:9 da 4"...

Un iPhone da 4" (o più) con ratio 3:2 sarebbe difficile da tenere in mano...

...e non è pensabile che cambi la ratio da un modello all'altro, Apple è l'unica a non fare queste "porcate".

Non è così: conti alla mano (basta applicare Pitagora) un iPhone con display da 4" 3:2 edge to edge sarebbe addirittura un millimetro e mezzo più stretto dell'iP4 (oppure rimane un simpatico bordino da 1,5mm di puro alluminio). In altezza da mangiare ce n'è a stufo, in teoria viste le gestures introdotte con iOS5 si può anche segare il tasto home, ma le gestures secondo me male si prestano ad uno smartphone (molto meglio inventarsi qualcos'altro tipo lo swipe dell'n9 o altre robe stile webOS). Poi non è che debba per forza rimanere simmetrico in altezza, spostano il display un po' in alto e sotto c'è un bello spazietto per il tasto home

appleroof
29-08-2011, 21:11
sembra infatti che i piani di Apple siano diametralmente opposti alle previsioni e vedono il produttore californiano deciso a confermare le dimensioni del vecchio display.

ok, bye-bye aifon 5 :rolleyes:

giofal
29-08-2011, 21:17
Non è così: conti alla mano (basta applicare Pitagora) un iPhone con display da 4" 3:2 edge to edge sarebbe addirittura un millimetro e mezzo più stretto dell'iP4 (oppure rimane un simpatico bordino da 1,5mm di puro alluminio). In altezza da mangiare ce n'è a stufo, in teoria viste le gestures introdotte con iOS5 si può anche segare il tasto home, ma le gestures secondo me male si prestano ad uno smartphone (molto meglio inventarsi qualcos'altro tipo lo swipe dell'n9 o altre robe stile webOS). Poi non è che debba per forza rimanere simmetrico in altezza, spostano il display un po' in alto e sotto c'è un bello spazietto per il tasto home

Ma nessuno può scommettere che sarà edge to edge.

A parità di bordo sarebbe improponibile, sarebbe una mossa troppo azzardata.
Quando si parla di dispositivi ultramobili come un cellulare, più grande significa peggiore, considerando che le dimensioni attuali sono già un ottimo compromesso tra dimensioni e operatività.

E come si suol dire: squadra vincente non si cambia...

Per me, ammesso che sarà più grande, non supererà i 3,7".

Staremo a vedere.

yggdrasil
29-08-2011, 21:21
quoto. con i-phone 4 anche io ho detto: finalmente un telefono che vale la pena avere tra le mani. però il suo prezzo è troppo elevato per quello che offre.

con molto meno mi sono preso un android tegra2 che con la giusta ottimizzazione VOLA, e ci gioco pure direttamente sul televisore full HD di casa (una cavolata visto che ho il pc, ma volevo dire che ce l'ho grosso :sofico: )

È proprio questo il punto! La gente paga per avere una cosa che funziona senza modificarla. Esistono quelli a cui piace andare a smanettare ma la maggior parte delle persone vogliono che vada subito e vada per quello che lo hanno comprato. È così che funziona normalmente un acquisto: io pago per avere ciò che tu mi offri senza nessuno sforzo ulteriore all'esborso del costo iniziale. Comprereste mai una camicia senza bottoni? No! Ma magari a quello a cui piace cucire gli piacerebbe far da sè. Oppure pensate ai puzzle: chi vuole un quadro se lo va a comprare già fatto, "intero". Se sono io che ho esigenze specifiche, la voglia di ricostruire qualcosa che è stato tagliato a pezzi, allora mi compro il puzzle, ed esistono prodotti appositi. Perciò non confrontiamo un prodotto che viene venduto così come è e un altro che è venduto anche per il fatto di poter essere modificato. Se vogliamo fare un confronto allora lo si fa per tutti i modelli sul software base installato da chi vende il prodotto.

Okiya
29-08-2011, 21:21
Forse c'è gente che, come me, ha il 3GS o il 3G, e quindi aspetta impaziente di fare il doveroso upgrade per un device che, finalmente, sembra raggiunga una adeguatissima qualità (mi riferisco a un display da 4", che migliora l'esperienza in pressoché tutto, e una bella fotocamera da 8MP per scatti, finalmente, di qualità).
Iphone 4 è stata una parentesi per pochi, un po' come Vista, chi ce l'ha se lo tenga, gli altri (chi poteva) se ne son scampati volentieri (fra fotocamera, ricezione e autonomia ancora sottotono, e poche feature aggiuntive rispetto al 3GS).

Perdonami, ma se ci sono due cose in cui l'iPhone è migliorato (dal 3GS al 4) sono proprio la batteria, che dura parecchio di più, e la fotocamera, che ha flash ed è decisamente superiore in tutte le condizioni.

Non arrivare a sera con un iPhone 3G o 3GS è abbastanza normale (specialmente ora che avranno 2 annetti abbondanti.....), ma non arrivare a sera con un iPhone 4 è pura fantasia.

Se posso lamentare qualcosa del Galaxy S II è proprio la batteria che nemmeno si avvicina a quella dell'ip4 (dopo aver risolto il problema di battery drain dovuto al tethering wifi è simile al 3gs direi)

Beltra.it
29-08-2011, 21:22
Ma nessuno può scommettere che sarà edge to edge.

A parità di bordo sarebbe improponibile, sarebbe una mossa troppo azzardata.
Quando si parla di dispositivi ultramobili come un cellulare, più grande significa peggiore, considerando che le dimensioni attuali sono già un ottimo compromesso tra dimensioni e operatività.

E come si suol dire: squadra vincente non si cambia...

Per me, ammesso che sarà più grande, non supererà i 3,7".

Staremo a vedere.

questo è un tuo parere. io meno di un 4 pollici non posso sopportarlo.

sia un tasca che in mano mi ci trovo molto bene, anzi, ancor meglio mi trovo col 4.3 del GS2

Dave83
29-08-2011, 21:23
Ma nessuno può scommettere che sarà edge to edge.

A parità di bordo sarebbe improponibile, sarebbe una mossa troppo azzardata.
Quando si parla di dispositivi ultramobili come un cellulare, più grande significa peggiore, considerando che le dimensioni attuali sono già un ottimo compromesso tra dimensioni e operatività.

E come si suol dire: squadra vincente non si cambia...

Per me, ammesso che sarà più grande, non supererà i 3,7".

Staremo a vedere.

Fidati, io ho un 4.3 pollici ed è comodissimo, in tasca ci sta benissimo e in mano anche (nonostante io ho abbia le mani piccole) ;)

DIDAC
29-08-2011, 21:25
Io ho le mani grandi eppure quando ho usato il GSII ho fatto fatica a gestirlo con una mano sola usando il pollice. Abitudine?

Sste
29-08-2011, 21:26
Sicuramente sarà 1 anno e mezzo avanti alla concorrenza.
Peccato per il prezzo che è un furto, come del resto gli altri smartphone di fascia alta.

giofal
29-08-2011, 21:26
questo è un tuo parere. io meno di un 4 pollici non posso sopportarlo.

sia un tasca che in mano mi ci trovo molto bene, anzi, ancor meglio mi trovo col 4.3 del GS2

Il GS2 non è 3:2.

MiKeLezZ
29-08-2011, 21:29
l'alluminio è un materiale che si graffia e ammacca in men che non si dica. sia sul mio n8 che sul mbp non mancano graffi, scalfiture e ammaccature, ed io sono uno che le cose le tratta per bene... non capisco questa moda dell'alluminio.Si lavora come il burro, non ossida, costa poco, si può riciclare facilmente.
Sinceramente neppure a me piace, se non è trattato (leggi: ossidato e fatto di lega) si riga a guardarlo.
Non a caso alcuni Nokia Business hanno la cover in acciaio (sì E71 e E72 che erano il top gamma, ma non E52 che era l'entry level, ad esempio)... ma però va tutto a discapito del peso.
In definitiva, penso ce ne faremo una ragione (anche se personalmente apprezzavo molto la plastica dura del 3G e 3GS, peccato per la sua tendenza a creparsi).

Ancora sta storia dell'80% in pochi minuti, ma mi dai qualche fonte che possa confermare quello che dici?
Io in rete non ho trovato nessuno che dice di arrivare a ricaricare il suo iP4 all'80% in 15min, e l'unico grafico mostra che ci vogliono circa 1 ora e mezza per arrivare all'80% (da 0).
http://www.iphonmania.it/wp-content/uploads/2010/07/temporicaricaiphone4.gif
Per quanto riguarda iP4 e Galaxy S2, per il mio parere sono entrambi bocciati per quanto riguarda la batteria, come tutti gli altri smartphone. Per me dovrebbero durare almeno il doppio.
Comunque in generale in rete c'è chi dice che dura di più chi dice dura di meno, quindi è un pò difficile fare paragoni del genere (bisognerebbe fare un test prendendoli entrambi al 100% e usandoli alla stessa maniera, con le stesse app installata, sistema operativo permettendo...)E' molto semplice sconfessare tali informazioni:

Iphone 4 monta una batteria da 1420 mAh (più o meno simile ai precedenti, e a quanto pare al futuro Iphone) e il suo 80% è pari a 1136 mAh.
L'alimentatore da rete fissa di Apple è il doppio più potente rispetto la connessione USB ed eroga 1000 mAh.

Per caricare la batteria viene però effettuata una conversione da 5V a 3,7V, la cui efficacia approssimiamo al 90% (tralasciamo l'inerzia interna della batteria o comunque facciamo finta non ci siano altri fattori da considerare inglobandoli tutti in quel 10% perso) ovvero di quei 1000 mAh solo 900 mAh arriveranno dentro la batteria, i restanti 100 mAh si trasformeranno in calore.

Riassumiamo, la batteria vuole 1136 mA in un ora, l'alimentatore riesce a dare solo 900 mA all'ora, questo significa che per caricare l'Iphone al suo 80% sono necessari NON MENO di un'ora e un quarto.
La carica dal 80% al 100% impiega poi, da sola, un altra mezz'oretta abbondante in quanto entrano in gioco questioni più complesse (è un andamento logaritmico).

Okiya
29-08-2011, 21:30
Fidati, io ho un 4.3 pollici ed è comodissimo, in tasca ci sta benissimo e in mano anche (nonostante io ho abbia le mani piccole) ;)

a me onestamente i 4,3" del SG2 danno un po' fastidio.. sia in tasca (in moto mi si schiaccia contro la gamba quando tiro su la gamba e da un fastidio assurdo), sia in mano dove fatico a controllarlo con una sola mano.

Sarà solo questione di abitudine, ma lo preferirei intorno a 3,7".

Razer(x)
29-08-2011, 21:33
Se posso lamentare qualcosa del Galaxy S II è proprio la batteria che nemmeno si avvicina a quella dell'ip4 (dopo aver risolto il problema di battery drain dovuto al tethering wifi è simile al 3gs direi)

L'unica cosa che invidio ad iPhone :fagiano:

scrat1702
29-08-2011, 21:39
Si lavora come il burro, non ossida, costa poco, si può riciclare facilmente.
Sinceramente neppure a me piace, se non è trattato (leggi: ossidato e fatto di lega) si riga a guardarlo.
Non a caso alcuni Nokia Business hanno la cover in acciaio (sì E71 e E72 che erano il top gamma, ma non E52 che era l'entry level, ad esempio)... ma però va tutto a discapito del peso.
In definitiva, penso ce ne faremo una ragione (anche se personalmente apprezzavo molto la plastica dura del 3G e 3GS, peccato per la sua tendenza a creparsi).

E' molto semplice sconfessare tali informazioni.
Iphone 4 monta una batteria da 1420 mAh (più o meno simile ai precedenti, e a quanto pare al futuro Iphone) e il suo 80% è pari a 1136 mAh.
L'alimentatore da rete fissa di Apple è il doppio più potente rispetto la connessione USB ed eroga 1000 mAh.
Per caricare la batteria viene però effettuata una conversione da 5V a 3,7V, la cui efficacia approssimiamo al 90% (tralasciamo l'inerzia interna della batteria o comunque facciamo finta non ci siano altri fattori da considerare inglobandoli tutti in quel 10% perso) ovvero di quei 1000mAh solo 900 arriveranno dentro la batteria, i restanti 100mAh si trasformeranno in calore.
Questo significa che per caricare l'Iphone al suo 80% sono necessari NON MENO di un'ora e un quarto.
La carica dal 80% al 100% impiega poi, da sola, un altra mezz'oretta abbondante in quanto entrano in gioco questioni più complesse (è un andamento logaritmico).
Esatto. Anche se ho potuto constatare che la percentuale di ricarica indicata da iOS e quella di App specializzate scritte dalla community Cydia spesso differiscono, e quando viene indicato che la batteria e carica al 100% in realtà non e così. Io uso battery info + Battery Doctor che oltre ad evidenziare la ricarica veloce, la carica dal 100% a full battery, ha un'utile funzione denominata carica di mantenimento che permette di mantenere molto a lungo la salute della batteria al 100%.
Inoltre salva il log delle ricariche.

extremelover
29-08-2011, 21:40
...
E' molto semplice sconfessare tali informazioni:

Iphone 4 monta una batteria da 1420 mAh (più o meno simile ai precedenti, e a quanto pare al futuro Iphone) e il suo 80% è pari a 1136 mAh.
L'alimentatore da rete fissa di Apple è il doppio più potente rispetto la connessione USB ed eroga 1000 mAh.

Per caricare la batteria viene però effettuata una conversione da 5V a 3,7V, la cui efficacia approssimiamo al 90% (tralasciamo l'inerzia interna della batteria o comunque facciamo finta non ci siano altri fattori da considerare inglobandoli tutti in quel 10% perso) ovvero di quei 1000 mAh solo 900 mAh arriveranno dentro la batteria, i restanti 100 mAh si trasformeranno in calore.

Riassumiamo, la batteria vuole 1136 mA in un ora, l'alimentatore riesce a dare solo 900 mA all'ora, questo significa che per caricare l'Iphone al suo 80% sono necessari NON MENO di un'ora e un quarto.
La carica dal 80% al 100% impiega poi, da sola, un altra mezz'oretta abbondante in quanto entrano in gioco questioni più complesse (è un andamento logaritmico).

Tutto bello. Però la tecnologia di ricarica ai polimeri di litio, come spiegato dal sito ufficiale Apple (link da me già postato precedentemente), può prevedere 2 fasi. Una di ricarica veloce, proprio fino all'80%, ed una di mantenimento fino al 100%.

Anche per ricaricare le mie batterie stilo da 1400 MAh ci vuole un giorno. Però con il caricabatterie veloce della Sony le 2000 MAh le carico in 15 minuti...

Possibile che solo io riscontro questa cosa? :muro:

scrat1702
29-08-2011, 21:45
Tutto bello. Però la tecnologia di ricarica ai polimeri di litio, come spiegato dal sito ufficiale Apple (link da me già postato precedentemente), può prevedere 2 fasi. Una di ricarica veloce, proprio fino all'80%, ed una di mantenimento fino al 100%.

Anche per ricaricare le mie batterie stilo da 1400 MAh ci vuole un giorno. Però con il caricabatterie veloce della Sony le 2000 MAh le carico in 15 minuti...

Possibile che solo io riscontro questa cosa? :muro:

Ci vogliono 2h e 40 min per ricaricare la batteria dell' iPhone 4 e di queste circa 2h sono quelle necessarie alla ricarica veloce. Questo e quanto ho riscontrato in 1 anno e più di utilizzo.

freeeak
29-08-2011, 21:51
a quando un display 32" fullHD? e parabola per ricezione satellitare?

extremelover
29-08-2011, 22:09
Ci vogliono 2h e 40 min per ricaricare la batteria dell' iPhone 4 e di queste circa 2h sono quelle necessarie alla ricarica veloce. Questo e quanto ho riscontrato in 1 anno e più di utilizzo.

OK, allora forse mi sbaglio io. D'altronde lo carico prettamente la notte prima di coricarmi. E se mi serve una carica extra di emergenza comunque non parte mai da 0% ma da 20-30. :sofico:

P.S. Però nel grafico postato sono mostrati 2h 10', quindi 30' in meno a quanto dichiari.

Dave83
29-08-2011, 22:26
Tutto bello. Però la tecnologia di ricarica ai polimeri di litio, come spiegato dal sito ufficiale Apple (link da me già postato precedentemente), può prevedere 2 fasi. Una di ricarica veloce, proprio fino all'80%, ed una di mantenimento fino al 100%.

Anche per ricaricare le mie batterie stilo da 1400 MAh ci vuole un giorno. Però con il caricabatterie veloce della Sony le 2000 MAh le carico in 15 minuti...

Possibile che solo io riscontro questa cosa? :muro:

Ricordo quel link, ma ricordo anche che da nessuno parte c'era scritto che ci metteva 15 minuti. Se non ricordo male c'era scritto che per quanto riguarda l'iPod touch, ci volevano 2 ore per arrivare all'80% (o giù di lì) e circa ancora 2 ore per arrivare a carica completa.
Anche perchè il GSII ha una batteria a polimeri di litio e non ho mai riscontrato una carica del genere (e dubito che apple abbia un sistema magico che lo faccia :sofico: )

a me onestamente i 4,3" del SG2 danno un po' fastidio.. sia in tasca (in moto mi si schiaccia contro la gamba quando tiro su la gamba e da un fastidio assurdo), sia in mano dove fatico a controllarlo con una sola mano.

Sarà solo questione di abitudine, ma lo preferirei intorno a 3,7".

Ah boh, in moto non lo so visto che non ci vado, però paragonato al mio n95 8gb è molto più comodo in tasca e non mi da nessun tipo di fastidio.
Quando cammino lo tengo nella tasca posteriore e non lo sento neanche e anche quando mi siedo non da molto fastidio, ma per non rischiare di fare danni lo sposto nella tasca anteriore e non mi da nessun fastidio neanche lì.
Per quanto riguarda l'usabilità mi riferivo all'uso generale, non al caso specifico dell'uso con una sola mano, anche perchè essendo il mio primo touch non ho mai preso in considerazione di usarlo così :D
Comunque effettivamente nel mio caso è quasi impossibile usarlo con una sola mano, con il pollice fatico ad arrivare a fine display.

Raghnar-The coWolf-
29-08-2011, 22:32
Tutto bello. Però la tecnologia di ricarica ai polimeri di litio, come spiegato dal sito ufficiale Apple (link da me già postato precedentemente), può prevedere 2 fasi. Una di ricarica veloce, proprio fino all'80%, ed una di mantenimento fino al 100%.

Se l'alimentatore è a 1A ci vuole minimo 1h per ricare 1Ah. Il marketing Apple si può impegnare a pubblicizzare ricariche veloci e minchiate assortite, ma la Fisica non l'ha ancora cambiata.

extremelover
29-08-2011, 22:32
Ricordo quel link, ma ricordo anche che da nessuno parte c'era scritto che ci metteva 15 minuti. Se non ricordo male c'era scritto che per quanto riguarda l'iPod touch, ci volevano 2 ore per arrivare all'80% (o giù di lì) e circa ancora 2 ore per arrivare a carica completa.
Anche perchè il GSII ha una batteria a polimeri di litio e non ho mai riscontrato una carica del genere (e dubito che apple abbia un sistema magico che lo faccia :sofico: )

Ho già detto che mi sbaglio. Ma se mi sbaglio è proprio perchè molto di rado ho avuto necessità di metterlo sotto carica prima di coricarmi. E non vado a letto prestissimo! :)

extremelover
29-08-2011, 22:50
Se l'alimentatore è a 1A ci vuole minimo 1h per ricare 1Ah. Il marketing Apple si può impegnare a pubblicizzare ricariche veloci e minchiate assortite, ma la Fisica non l'ha ancora cambiata.

Lascia stare il marketing. Era per spiegare la mia impressione, vale a dire quella di una ricarica veloce. Non mi sono mai interrogato sulle specifiche di batteria e alimentatore di rete. Dati alla mano impiega più o meno il tempo degli altri. Sull'autonomia invece nulla da dire.

Dave83
29-08-2011, 22:53
Ho già detto che mi sbaglio. Ma se mi sbaglio è proprio perchè molto di rado ho avuto necessità di metterlo sotto carica prima di coricarmi. E non vado a letto prestissimo! :)

E ma allora non dire cose senza prima averle verificate di persona (e pure in 2 thread diversi almeno), quando ti dicevo che era una bomba (con tanto di gif :asd:) mi hai pure dato quasi dell'ignorante che non conoscevo la ricarica veloce :D

Se l'alimentatore è a 1A ci vuole minimo 1h per ricare 1Ah. Il marketing Apple si può impegnare a pubblicizzare ricariche veloci e minchiate assortite, ma la Fisica non l'ha ancora cambiata.
Per una volta devo difendere Apple, sul loro sito non c'è scritto nulla di anomalo (o almeno non troppo credo :D)
http://www.apple.com/it/batteries/
Come ricordavo, 2 ore per arrivare all'80% circa (con iPod)

extremelover
29-08-2011, 23:08
E ma allora non dire cose senza prima averle verificate di persona (e pure in 2 thread diversi almeno), quando ti dicevo che era una bomba (con tanto di gif :asd:) mi hai pure dato quasi dell'ignorante che non conoscevo la ricarica veloce :D
...

Ovvio che l'ho verificato di persona. Impressionai anche un collega per questa cosa! Ma evidentemente non partiva da 0% ma 20-30, i 15 minuti erano 20-25 e la carica raggiunta sarà stata del 65%-70% e non 80.

Ma mo questo processo alle intenzioni finisce? :help:

clearview
29-08-2011, 23:33
http://www.dailymotion.com/video/xkpst5_iphone-5-tastiera-laser-e-display-olografico-ma-e-un-concept-aatma-studio-realizza-video-sull-iphone_news

Dave83
29-08-2011, 23:44
http://www.dailymotion.com/video/xkpst5_iphone-5-tastiera-laser-e-display-olografico-ma-e-un-concept-aatma-studio-realizza-video-sull-iphone_news

Beh ma questo non merita neanche di essere segnalato... anche se c'è chi ci ha creduto davvero (e ci crede tutt'ora :D)

Lombo91
29-08-2011, 23:47
La cover che ho postato è in vendita come compatibile Iphone5, e ce ne sono altre di diversi produttori che ne ricalcano le forme: non sono proprio campate in aria.

Sul discorso dimensioni, trovo curioso che qualcuno consideri i 115 mm "giusti", mentre chessò i 122-125 mm di qualche concorrente, d'un tratto sono "padella"
Una stima dell'Iphone5 potrebbe essere sui 125 mm: tra qualche settimana lo sapremo :)

Sì che sono campate per aria, perché ti ripeto, accade così ogni anno. Sono capace anch'io di vendere una cover compatibile con iPhone 5, facendogli una forma in base ai rumors che leggo quà e là. :asd:

Ho anche un HD7: è una padella, davvero. In tasca è pressocché uguale, è quando lo devi tirare fuori dalla tasca che non lo è per niente. Il punto è che non capisco la tendenza ad aumentare le dimensioni del telefono. Non ha alcun senso, si dovrebbero diminuire. Io non riesco proprio a concepire come evoluzione un aumento delle dimensioni, nell'era della miniaturizzazione.
Poi ognuno ha le sue opinioni e preferenze, il mondo è bello perché è mario :asd:

Sasuke@81
29-08-2011, 23:50
anche io ho notato una ricarica rapidissima se sono intorno al 20% e lo attacco una mezzoretta, pensavo dipendesse dal fatto che uso il caricatore dell'ipad che è più grosso almeno di dimensioni...
cmq io se gioco scarico la batteria in 3h oppure meno se uso il navigatore, ora quando uso il tom tom x più di un ora lo attacco all'accendisigari e arrivo senza problemi a fine giornata anche stressandolo con internet telefonate ecc. sempre con il 3g attivato ed il wi-fi e luminisità variabile...

per il 5 sono convinto che avrà un display da 3,7 o 3,8 viste le custodie che circolano e anche per il 4 erano giuste...
la apple non va oltre perché non ci pensa neanche a cambiare la risoluzione di ios e se aumentassero troppo le dimensione si andrebbe sotto i 300dpi e lo schermo non sarebbe considerato retina display.

il samsung l'ho provato e lo schermo è davvero gigante e per certe cose è comodo, ma in tasca dei jeans quando guidi o sei seduto da fastidio, il mo vecchio htc hd con un display da 3,8" era perfetto anche usandolo con una mano, il pollice copriva tutto il display cosa che con il galxy2 non riesco.

cmq io aspetto con ansia ios5 e se il 5 sarà con lo schermo da 3,7", più sottile e magari con la batteria più capiente lo cambio, altrimenti mi tengo il 4 per un altro anno e prendo l'ipad 3, visto che ipad2 non mi ha convinto e sono rimasto con ipad.
io del dual core non ne sento la necessità per ora e non basterà a farmi fare l'upgrade

Dave83
30-08-2011, 06:57
Sì che sono campate per aria, perché ti ripeto, accade così ogni anno. Sono capace anch'io di vendere una cover compatibile con iPhone 5, facendogli una forma in base ai rumors che leggo quà e là. :asd:

Ho anche un HD7: è una padella, davvero. In tasca è pressocché uguale, è quando lo devi tirare fuori dalla tasca che non lo è per niente. Il punto è che non capisco la tendenza ad aumentare le dimensioni del telefono. Non ha alcun senso, si dovrebbero diminuire. Io non riesco proprio a concepire come evoluzione un aumento delle dimensioni, nell'era della miniaturizzazione.
Poi ognuno ha le sue opinioni e preferenze, il mondo è bello perché è mario :asd:

L'era della miniaturizzazione era fino a quanto non si usavano i cellulari per navigare, vedi 8210 della Nokia.
Da quando ha preso piede internet e quindi serve un display abbastanza ampio per leggere e scorrere pagine, la tendenza è invertita (aumentare risoluzione, qualità e dimensioni per rendere il tutto più leggibile e meglio consultabile)

Okiya
30-08-2011, 07:51
L'era della miniaturizzazione era fino a quanto non si usavano i cellulari per navigare, vedi 8210 della Nokia.
Da quando ha preso piede internet e quindi serve un display abbastanza ampio per leggere e scorrere pagine, la tendenza è invertita (aumentare risoluzione, qualità e dimensioni per rendere il tutto più leggibile e meglio consultabile)

Probabilmente rimane il filone di chi vuole poter navigare senza pretendere di avere un PC intero in tasca e chi invece non vuole compromessi.

Sono semplicemente diverse esigenze e nessuna delle due mi sembra sbagliata. :)

Personalmente essendo passato per ip4 e gs2 preferirei il "giusto mezzo" :D

leddlazarus
30-08-2011, 07:59
alluminio????

ma perchè non farlo in fibra di carbonio? monoscocca?

Pier2204
30-08-2011, 08:07
alluminio????

ma perchè non farlo in fibra di carbonio? monoscocca?

L'alluminio e il suo caretteristico colore ormai è entrato a far parte di tutti i prodotti della mela, credo sia questo il motivo.

Dall'iMac, Macbook, Macbook air, iPad e iphone sono tutti in alluminio.

Ormai è diventato il materiale distintivo di Apple.

Mparlav
30-08-2011, 08:12
Ho anche un HD7: è una padella, davvero. In tasca è pressocché uguale, è quando lo devi tirare fuori dalla tasca che non lo è per niente. Il punto è che non capisco la tendenza ad aumentare le dimensioni del telefono. Non ha alcun senso, si dovrebbero diminuire. Io non riesco proprio a concepire come evoluzione un aumento delle dimensioni, nell'era della miniaturizzazione.
Poi ognuno ha le sue opinioni e preferenze, il mondo è bello perché è mario :asd:

E' proprio vero che il mondo è bello perchè è vario :asd:

Cmq non c'è difficoltà ad infilare un 3.7" nello stesso form factor dell'Iphone4.

E' appena uscito il Samsung Galaxy W I8150 che è
115.5 x 59.8 x 11.5 mm proprio con un 3.7"

mircocatta
30-08-2011, 08:34
beh se passano da 3.2 a 3.7 pollici è già un aumento di 1 centimetro e oltre per cui non sarebbe male

il punto è che sto galaxy S2 potrebbe aver fatto aprire gli occhi alla gente, me compreso, che ora non vogliono più l'iphone a tutti costì, ma valuteranno le proprie scelte:fagiano:

IlCarletto
30-08-2011, 09:16
gli schermi 4" sui smarphone imho sono troppo grandi, non è possibile gestire tutto con solo una mano (palmo + poliice), provando un htc desire hd (4,3) o hai l mano di hulk o non ci arrivi su tutto lo schermo.

spero iphone5 non abbia lo schermo così grande.

tonyxx
30-08-2011, 09:30
non sò voi ma per mè 3,5 pollici su uno smartphone molto costoso, stanno a dir poco stretti, sopra i 300euro, sono d' obbligo dai 3,7 in su.
4 pollici è il giusto, 4,3-4,5 un pò grande, ma niente di grave

Lombo91
30-08-2011, 09:44
E' proprio vero che il mondo è bello perchè è vario :asd:

Cmq non c'è difficoltà ad infilare un 3.7" nello stesso form factor dell'Iphone4.

E' appena uscito il Samsung Galaxy W I8150 che è
115.5 x 59.8 x 11.5 mm proprio con un 3.7"

Esatto, è quello che mi aspetto io!

Un leggero aumento del display senza aumentare le dimensioni complessive del telefono.. 3,7", 3,8", andrebbe benissimo :) basta che non mi mettono un 4,5" :asd:

Mparlav
30-08-2011, 09:45
gli schermi 4" sui smarphone imho sono troppo grandi, non è possibile gestire tutto con solo una mano (palmo + poliice), provando un htc desire hd (4,3) o hai l mano di hulk o non ci arrivi su tutto lo schermo.

spero iphone5 non abbia lo schermo così grande.

Così come è possibile gestire con il palmo 58-59 mm con un 3.5", non fa' alcuna differenza passare a 65-66 mm di un 4.3" (HTC Sensation e Samsung SGSII), senza ricorrere a dimensioni delle mani e del pollice superiori alla media.

Raghnar-The coWolf-
30-08-2011, 09:46
Se aumentano il display però devono cambiare dpi per mantenere la stessa risoluzione per le app... dopo tutta la fatica che hanno fatto a realizzare il retina me lo sostituiscono?

gli schermi 4" sui smarphone imho sono troppo grandi, non è possibile gestire tutto con solo una mano (palmo + poliice), provando un htc desire hd (4,3) o hai l mano di hulk o non ci arrivi su tutto lo schermo.

spero iphone5 non abbia lo schermo così grande.

A me sembra di riuscire a far tutto col pollice invece... e non sono un gigante (1.76m) nè mi sembra di aver le mani sproporzionate.
Con l'iPhone mi sembra più o meno uguale, dato lo spazione del pulsantone e i bordi...

Raider-K32
30-08-2011, 10:38
Apple cara Apple...sti Coreani ti fanno impazzire =)

Per essere all'altezza del mercato dovrà almeno parificare un Galaxy 2S...la vedo dura

appleroof
30-08-2011, 11:21
gli schermi 4" sui smarphone imho sono troppo grandi, non è possibile gestire tutto con solo una mano (palmo + poliice), provando un htc desire hd (4,3) o hai l mano di hulk o non ci arrivi su tutto lo schermo.

spero iphone5 non abbia lo schermo così grande.

sono passato da un iphone 3g ad un htc desire hd, non tornerei indietro nemmeno morto, e personalmente la vera differenza la fà proprio lo schermo più grande, pensa te (ieri ho avuto un iphone 4 in mano per un'oretta, opinione confermatissima, al di là della bellissima risoluzione del retina display)

nell'uso "normale" con un pollice faccio tutto (non sono hulk :asd: ) per navigare lo giro in orizzontale e servono due mani per la massima comodità (ma pure con una se uno vuole se la cava, ad esempio non girandolo) e lo facevo pure con l'iphone....imho a meno che uno non è 1 metro e mezzo con una mano da bambino, fino a 4,5" con una mano si usa benissimo (poi dipende pure dal design del telefono nel complesso, spessore cornice ecc ecc)

ribadisco, personalmente finchè Apple non passa ad uno schermo da 4" in su, per l'uso che faccio io dello smartphone, non la considero proprio come alternativa.

generals
30-08-2011, 11:24
non sò voi ma per mè 3,5 pollici su uno smartphone molto costoso, stanno a dir poco stretti, sopra i 300euro, sono d' obbligo dai 3,7 in su.
4 pollici è il giusto, 4,3-4,5 un pò grande, ma niente di grave

io non so come si faccia a dire che 4 pollici si portino con disinvoltura in tasca e senza problemi. Io quando metto sul tavolo il mio Iphone 4 già mi sento a disagio rispetto ai cellulari (piccoli e non smartphone) dei colleghi. Accetto le maggiori dimensioni ovviamente per quello che si può fare con iphone ma pensare di aumentarle ancora è assurdo.....:muro:
Ps. vabbè leggevo sul forum in passato che c'era chi portava con disinvoltura in tasca anche il Galaxy tab da 7 pollici....:doh:

Dave83
30-08-2011, 11:41
io non so come si faccia a dire che 4 pollici si portino con disinvoltura in tasca e senza problemi. Io quando metto sul tavolo il mio Iphone 4 già mi sento a disagio rispetto ai cellulari (piccoli e non smartphone) dei colleghi. Accetto le maggiori dimensioni ovviamente per quello che si può fare con iphone ma pensare di aumentarle ancora è assurdo.....:muro:

Sarà, ma io che da anni sono abituato ad avere il portafoglio in tasca uno smarthphone come l'SG2 a momenti neanche lo sento (almeno che non mi ci siedo sopra)

Ps. vabbè leggevo sul forum in passato che c'era chi portava con disinvoltura in tasca anche il Galaxy tab da 7 pollici....:doh:
Lo chiamavano marsupiale? :asd:

tonyxx
30-08-2011, 12:48
Ps. vabbè leggevo sul forum in passato che c'era chi portava con disinvoltura in tasca anche il Galaxy tab da 7 pollici....

io una volta in per strada ho visto uno che rispondeva alla chiamata estraendo il galaxy tab7 dalla tasca dei pantaloni:eek: !

Beltra.it
30-08-2011, 13:27
Apple cara Apple...sti Coreani ti fanno impazzire =)

Per essere all'altezza del mercato dovrà almeno parificare un Galaxy 2S...la vedo dura

ma che stai dicendo? già che l'A5 si mangia già tutti i dual core attualmente sul mercato... ci sono tutti i fanboy bbk che si fanno comprare il nuovo i-phone dai genitori. ed ecco che tanto per cambiare per il mercato resterà il primo in classifica con le vendite, che costi 600 o 900€

Dave83
30-08-2011, 13:29
io una volta in per strada ho visto uno che rispondeva alla chiamata estraendo il galaxy tab7 dalla tasca dei pantaloni:eek: !

Va beh, una volta ho incontrato una mia amica sul tram con l'iPhone (non ricordo quale ma un modello vecchio) e mi fa: me l'ha regalato il mio ragazzo perchè lui si è comprato l'iPad.
E io: :mbe:
lei: e sì lo so, lui lo usa come un cellulare
io: :doh:

wwig
30-08-2011, 13:34
Guarda che A-GPS E' un normalissimo GPS, solo Assistito dalla rete telefonica per avere un aggancio piu rapido.

Vai a leggerti la definizione su wiki se hai ancora dei dubbi :D .

Non credo. Alcuni dispositivi come il nokia 5530 non hanno l'antenna gps interna quindi per determinare la tua posizione paghi la connessione ai ripetitori a differenza del 5800 che possiede sia GPS che AGPS. Se non sbaglio anche l'iphone 3g non ha l'antenna GPS.

shynobi
30-08-2011, 13:41
solo a me fa piacere se il display rimane entro i 4" e lo chassis ridotto al minimo?

che vi piace tanto portarvi dietro delle ciabatte in tasca?

Quotissimo.

generals
30-08-2011, 13:41
io una volta in per strada ho visto uno che rispondeva alla chiamata estraendo il galaxy tab7 dalla tasca dei pantaloni:eek: !

:asd:

Lombo91
30-08-2011, 13:50
io una volta in per strada ho visto uno che rispondeva alla chiamata estraendo il galaxy tab7 dalla tasca dei pantaloni:eek: !
:eek:
Le opzioni erano due: ridergli in faccia o stringergli la mano :asd:
Stima per il coraggio di quest'uomo :asd:

Sarà, ma io che da anni sono abituato ad avere il portafoglio in tasca uno smarthphone come l'SG2 a momenti neanche lo sento (almeno che non mi ci siedo sopra)

Ma scusa non si sfracella se ti ci siedi sopra? Io mai messo e mai metterò il cellulare nella tasca dietro..

Dcromato
30-08-2011, 13:57
Il punto è che non capisco la tendenza ad aumentare le dimensioni del telefono. Non ha alcun senso, si dovrebbero diminuire. Io non riesco proprio a concepire come evoluzione un aumento delle dimensioni, nell'era della miniaturizzazione.
Poi ognuno ha le sue opinioni e preferenze, il mondo è bello perché è mario :asd:

Hai ragione su tutti i fronti, quando ho visto com'era l'andazzo mi sono fermato un attimo poco tempo fa al 5800 che secondo me era il vero connubbio fra ergonomia e touch, oggi giro con un defy che forse è il migliore nel suo campo, ma gia il fatto che sia prossimo ai 6 cm in larghezza, che è la misura piu rognosa per l'impugnabilità, a volte lo rende un po difficoltoso.
Un plauso a quelle case come SE he con la serie mini e il ray ha messo in commercio un qualcosa di veramente egonomico, ma anche nokia col C6-01 e il fututo 700 ha fatto un buon lavoro, mi chiedo innvece come si faccia a girare con un optimus 3d o un GsII...o anche con un dell Streak.

Dave83
30-08-2011, 14:08
Ma scusa non si sfracella se ti ci siedi sopra? Io mai messo e mai metterò il cellulare nella tasca dietro..

Mi ci sono seduto sopra solo un paio di volte ma sempre su posti morbidi (sedili della macchina / divano) ma comunque poi lo sposto sempre nella tasca anteriore o se sono in macchina nel porta oggetti vicino al cambio, non perchè mi dia fastidio, ma appunto solo per paura di fare il danno restandoci seduto sopra.

mi chiedo innvece come si faccia a girare con un optimus 3d o un GsII...o anche con un dell Streak.

Non ci vuole molto, lo infili in tasca e via, essendo molto leggero e sottile (il gs2) non è fastidioso. Pure io prima di comprarlo ero preoccupato che potesse essere scomodo da portare in giro, ma mi sono ricreduto subito ;)

shynobi
30-08-2011, 14:56
Hai ragione su tutti i fronti, quando ho visto com'era l'andazzo mi sono fermato un attimo poco tempo fa al 5800 che secondo me era il vero connubbio fra ergonomia e touch, oggi giro con un defy che forse è il migliore nel suo campo, ma gia il fatto che sia prossimo ai 6 cm in larghezza, che è la misura piu rognosa per l'impugnabilità, a volte lo rende un po difficoltoso.
Un plauso a quelle case come SE he con la serie mini e il ray ha messo in commercio un qualcosa di veramente egonomico, ma anche nokia col C6-01 e il fututo 700 ha fatto un buon lavoro, mi chiedo innvece come si faccia a girare con un optimus 3d o un GsII...o anche con un dell Streak.

Mitico 5800 ce l' ho da 2 anni e per i prossimi 6 dubito ne comprerò un altro.
E poi ci faccio veramente tutto quello che fanno gli altri con i vari smartphone.

Dcromato
30-08-2011, 15:32
Non ci vuole molto, lo infili in tasca e via, essendo molto leggero e sottile (il gs2) non è fastidioso. Pure io prima di comprarlo ero preoccupato che potesse essere scomodo da portare in giro, ma mi sono ricreduto subito ;)

Va che ho capito dove te lo infili :D il problema poi è usarlo...

Dave83
30-08-2011, 15:42
Va che ho capito dove te lo infili :D il problema poi è usarlo...

:D
Boh io tutta questa esigenza di usarlo con una sola mano finora non l'ho avuta (gli sms li uso poco e niente), anche perchè la maggior parte delle volte che lo uso lo faccio per giocare/navigare, quindi ambiti dove si usano comunque 2 mani.

Diciamo che essendo il mio primo touch ho avuto la fortuna di non aver mai usato un dispositivo simile con una sola mano (e le poche volte che ci ho provato anche con display molto più piccoli, mi sentivo ebete :D)

Dcromato
30-08-2011, 15:55
:D
Boh io tutta questa esigenza di usarlo con una sola mano finora non l'ho avuta (gli sms li uso poco e niente), anche perchè la maggior parte delle volte che lo uso lo faccio per giocare/navigare, quindi ambiti dove si usano comunque 2 mani.

Diciamo che essendo il mio primo touch ho avuto la fortuna di non aver mai usato un dispositivo simile con una sola mano (e le poche volte che ci ho provato anche con display molto più piccoli, mi sentivo ebete :D)

Ma...l'esigenze è data dalle condizioni, chi lavora ad esempio non si puo fermare con 2 man a consultare una mail, lo ritengo normale...in fondo un telefono è un mezzo e non il punto focale delle nostre attività....giochi e browser ok posso capire ma mail e sms no, cosi come la consultazione di documenti...deve esserci un alternativa in piu...

Dave83
30-08-2011, 16:20
Ma...l'esigenze è data dalle condizioni, chi lavora ad esempio non si puo fermare con 2 man a consultare una mail, lo ritengo normale...in fondo un telefono è un mezzo e non il punto focale delle nostre attività....giochi e browser ok posso capire ma mail e sms no, cosi come la consultazione di documenti...deve esserci un alternativa in piu...

Beh ma anche se riuscissi a scrivere con una sola mano (perchè alla fine è questa la cosa che non si riesce a con una sola mano su un display troppo grande, scorrere immagini o scrollare documenti si può fare benissimo) dubito che chi lavora seriamente, si mette a scrivere messaggi/mail al cellulare mentre con l'altra mano continua il lavoro che stava facendo, visto che la testa è comunque impegnata a scrivere e probabilmente anche gli occhi a guardare il display del telefono (io non riesco a scrivere senza guardare)...

Casomai scrivere con una sola mano è più utile mentre con l'altra fai cose più semplici, tipo bere/mangiare/fumare

Dcromato
30-08-2011, 16:32
dubito che chi lavora seriamente, si mette a scrivere messaggi/mail al cellulare mentre con l'altra mano continua il lavoro che stava facendo, visto che la testa è comunque impegnata a scrivere e probabilmente anche gli occhi a guardare il display del telefono (io non riesco a scrivere senza guardare)...
Ma questo lo dici tu:O ti porto solo l'esempio di ieri che stavo rimontando un collegamento di un motore consultando lo schema sul defy visto che non vi era documentazione cartacea.Tanti altri esmpi che ti potrei fare dove un telefono come questo viene usanto come mezzo di consultazione o di lavoro....con un GSII mi sa che la vedevo un po grigia...non credo che smartphone sia sinonimo di gioco...spero non passi il messaggio.

tonyxx
30-08-2011, 16:32
Non credo. Alcuni dispositivi come il nokia 5530 non hanno l'antenna gps interna quindi per determinare la tua posizione paghi la connessione ai ripetitori a differenza del 5800 che possiede sia GPS che AGPS. Se non sbaglio anche l'iphone 3g non ha l'antenna GPS.

il mio samsung s5560, non ha il gps, ma da google maps indica una precisione del luogo in cui mi trovo di alcune centinaia di metri:confused:
che forse usi la rete telefonica?
eppure lo uso con wifi, e internet via rete disabilitato

Dave83
30-08-2011, 17:01
Ma questo lo dici tu:O ti porto solo l'esempio di ieri che stavo rimontando un collegamento di un motore consultando lo schema sul defy visto che non vi era documentazione cartacea.Tanti altri esmpi che ti potrei fare dove un telefono come questo viene usanto come mezzo di consultazione o di lavoro....con un GSII mi sa che la vedevo un po grigia...non credo che smartphone sia sinonimo di gioco...spero non passi il messaggio.

Ma la semplice consultazione come già detto non mi pare che sia un problema con il GSII e una sola mano, quello che non si riesce a fare (o almeno io non riesco) è scrivere o navigare (visto che richiede il tap in punti specifici del display che col pollice faccio un pò fatica a raggiungere.
Poi magari mi sfugge qualcosa che ignoro...

Beltra.it
30-08-2011, 17:18
io riesco benissimo ad usare il mio dual o il GS2 con una sola mano.

ma IO, per lo più, sono abituato sempre a scrivere con 2 dita, da quanto ho in mano un telefono.

con una mano mi viene lento e frustrante, che sia un n95 o altro

Dave83
30-08-2011, 18:35
io riesco benissimo ad usare il mio dual o il GS2 con una sola mano.

ma IO, per lo più, sono abituato sempre a scrivere con 2 dita, da quanto ho in mano un telefono.

con una mano mi viene lento e frustrante, che sia un n95 o altro

Anche perchè ho visto adesso, e la differenza in termini di dimensioni non così eccessiva, si parla di neanche 8mm in larghezza e 1cm in altezza.
Chi riesce a usare benissimo un iP4 con una sola mano non dovrebbe avere troppi problemi a usare un GSII nello stesso modo.

Pier2204
30-08-2011, 19:07
Ma solo io per uno schermo da oltre i 4 pollici come HD7 uso una custodia nella cinta dei pantaloni, è comodissima, il telefono è protetto e si estrae in un attimo...

Non vedrei alcun problema per iPhone 5 uno schermo da 4 pollici, ho sempre considerato l'attuale da 3,5 una limitazione di iphone.

generals
30-08-2011, 19:22
Ma solo io per uno schermo da oltre i 4 pollici come HD7 uso una custodia nella cinta dei pantaloni, è comodissima, il telefono è protetto e si estrae in un attimo...

Non vedrei alcun problema per iPhone 5 uno schermo da 4 pollici, ho sempre considerato l'attuale da 3,5 una limitazione di iphone.

non è proprio alla moda, si portava anni (secoli?) fa :D

MiKeLezZ
30-08-2011, 19:42
non è proprio alla moda, si portava anni (secoli?) fa :DUsava negli anni '90 con i primi motorola e già allora era ritenuto da vecchi e fuori moda... adesso sarebbe proprio da sfigati massimi

Diciamo però non ci dovrebbe esser problemi a inserire uno schermo da 3,9" invece che 3,5" lasciando inalterate le dimensioni del dispositivo, percui il margine per fare felici tutti c'è

Oltre effettivamente non andrei perché comincia a diventare troppo stretto per le tasche e inutilizzabile con singola mano

C++Ronaldo
30-08-2011, 19:53
Ma solo io per uno schermo da oltre i 4 pollici come HD7 uso una custodia nella cinta dei pantaloni, è comodissima, il telefono è protetto e si estrae in un attimo...


però riflettici...se lo metti dentro nelle mutande può molto ingolosire il pubblico femminile che potrebbe confonderlo per una "Spada di Fuoco Jamaicana"
:D :D :D

Pier2204
30-08-2011, 19:53
non è proprio alla moda, si portava anni (secoli?) fa :D

Usava negli anni '90 con i primi motorola e già allora era ritenuto da vecchi e fuori moda... adesso sarebbe proprio da sfigati massimi



Allora è vero che iPhone si compra per moda..:asd:

Cosa mi tocca sentire...

Ma per favore, meglio tenerlo nella tasca dei pantaloni certo, in particolare nella tasca posterione fino quando non si sente ..crackk :D

Pier2204
30-08-2011, 19:56
però riflettici...se lo metti dentro nelle mutande può molto ingolosire il pubblico femminile che potrebbe confonderlo per una "Spada di Fuoco Jamaicana"
:D :D :D

Fantastico, il problema è che inondare di onde elettromagnetiche il pisello rischi che diventi fosforescente...:D :D

Raghnar-The coWolf-
30-08-2011, 20:35
Ma non è vero che è inutilizzabile O_o
Io il Desire HD che è un bel bisteccone lo utilizzo con una mano solitamente...

C++Ronaldo
30-08-2011, 20:44
comunque ragazzi...è nata la domanda d'oro da rivenderci al pub il prossimo sabato sera

avvicinarsi alla biondona di turno, scosciata e con tacco da scavalco;
e chiederle "Preferisci quello che sta in una mano sola o quello che si regge meglio con due mani?"

Perchè il mio è grosso, così grosso che non riesco a tenerlo con una sola mano :Perfido:

e poi uno tira fuori lo smartfogne :P

scrat1702
30-08-2011, 22:48
il mio samsung s5560, non ha il gps, ma da google maps indica una precisione del luogo in cui mi trovo di alcune centinaia di metri:confused:
che forse usi la rete telefonica?
eppure lo uso con wifi, e internet via rete disabilitato

Probabilmente e come l' iPod touch che fa una triangolazione tra le reti WiFi.

PaveK
31-08-2011, 07:58
Se aumentano il display però devono cambiare dpi per mantenere la stessa risoluzione per le app... dopo tutta la fatica che hanno fatto a realizzare il retina me lo sostituiscono?
No!
Risoluzione e densità ppi (non dpi) sono dimensioni assolutamente indipendenti.
Aumentare la diagonale NON significa variare la risoluzione NE' impone la riprogettazione delle App, se non giusto quelle che fanno da righello.

Retina non significa tot ppi, significa genericamente "alta risoluzione". Se anche passasse da 3.5" a 4", resterebbe tranquillamente retina.

MiKeLezZ
31-08-2011, 09:20
Ma non è vero che è inutilizzabile O_o
Io il Desire HD che è un bel bisteccone lo utilizzo con una mano solitamente...Se ci fai caso ci sono delle dimensioni precise per l'utilizzo di uno smartphone touchscreen, che sono quelle determinate dalla mobilità del pollice... Ovvero tenendo il cellulare con una mano sola più di tanto il povero dito non riesce a muoversi, e mi riferisco alle estremità dello schermo, può capitare quindi vi siano degli angoli "bui", ovvero in cui non si riesce a cliccare facilmente, se non, magari, muovendo il cellulare stesso, oppure aiutandosi con l'altra mano (ad esempio mi capitava con il 3,7" del HD, che rispetto al iPhone era anche wide e quindi più sproporzionato in lunghezza).
iPhone ha delle dimensioni che ritengo siano state specificatamente pensate per evitare ciò, e anche per questo se vogliono aumentare la dimensione dello schermo devono sforzarsi per trovare modi tale per cui non si aumenti eccessivamente anche la dimensione del cellulare.
Insomma non sempre più grosso è meglio... deve essere comunque rispettata una certa manegevolezza...

wwig
31-08-2011, 09:48
il mio samsung s5560, non ha il gps, ma da google maps indica una precisione del luogo in cui mi trovo di alcune centinaia di metri:confused:
che forse usi la rete telefonica?
eppure lo uso con wifi, e internet via rete disabilitato

Te la indica in base alla posizione degli hotspot wifi e non è molto precisa.

Raghnar-The coWolf-
31-08-2011, 09:51
No!
Risoluzione e densità ppi (non dpi) sono dimensioni assolutamente indipendenti.

Risoluzione e dimensioni definiscono dpi o ppi che dir si voglia...


Retina non significa tot ppi, significa genericamente "alta risoluzione". Se anche passasse da 3.5" a 4", resterebbe tranquillamente retina.

Retina è un nome commerciale, potrebbero chiamare "Retina" anche un display a 100 ppi se lo volessero e trovare una scusa qualsiasi...

Fatto sta che dietro a questo c'è un processo produttivo, che implica la produzione di schermi a TOT ppi.
Se si cambiano i ppi e la dimensione, devono cambiare completamente il processo produttivo, e la cosa mi perplime abbastanza.

Se ci fai caso ci sono delle dimensioni precise per l'utilizzo di uno smartphone touchscreen

Io ho Desire HD, Mio fratello iPhone 2 (che prima era mio), mio padre iPhone 4, prima avevo Nokia 5800, quindi ho sottomano tutti i più famosi form factor.

Ti dirò che non mi sono neanche posto il problema se Desire HD debba essere usato con una mano o con due e all'inizio ero "imbarazzato" e non sapevo cosa rispondere.
Adesso ci sto facendo caso e i messaggi li scrivo tutti con una mano, così come i contatti etc... insomma le operazioni da telefono le faccio con una mano (compreso sbloccarlo). Utilizzo 2 mani solo per scrivere cose molto lunghe, per navigare, ovviamente per giocare...etc... mi servono due mani per tirarlo fuori dalla cover purtroppo >.<
E ripeto che non ho una mano da giocatore di basket in quanto non è che abbia proprio il fisique du role (1.76m, 65kg)

ciciarampa
31-08-2011, 11:46
Speriamo che con l'iOS 5 permattano un pò più di flessibilità nella gestione foto, è impossibile organizzarle con iTunes, basterebbe permettere all'utente la creazione di cartelle, la possibilità di spostare le foto e rinominarle, vederne le caratteristiche 8data di scatto ecc... insomma cose che il mio vecchio 6630 faceva senza problemi.

Parlo da possessore di iPhone 4, che è un ottimo smartphone, ma ha anche i sui bei difetti.

PaveK
31-08-2011, 13:56
Risoluzione e dimensioni definiscono dpi o ppi che dir si voglia...
Risoluzione e densità sono indipendenti nel senso che una funzione non dipende dall'altra. Posso variare risoluzione mantenendo la densità e viceversa.
Hai scritto che aumentando la diagonale deve aumentare anche la risoluzione e molto semplicemente non è vero.
Agli sviluppatori interessa la risoluzione, che sarà la stessa, non la densità, che varierà minimamente.
Giusto per la cronaca poi, non è "dpi o ppi che dir si voglia". Uno è misura dei dots (caratteristica delle stampe), uno è dei pixel (caratteristica dei display); altrimenti facciamo che Kg e Km sono la stessa cosa e andiamo a tarallucci e vino :D

Retina è un nome commerciale, potrebbero chiamare "Retina" anche un display a 100 ppi se lo volessero e trovare una scusa qualsiasi...
Che discorso è?
Rimaniamo nel regno dei circa 300ppi, altro che 100ppi. Sarebbe retina eccome, non foss'altro che aumentando la diagonale aumenta lievemente anche la distanza di visualizzazione, quindi la nitidezza percepita dall'occhio è sostanzialmente simile.

Fatto sta che dietro a questo c'è un processo produttivo, che implica la produzione di schermi a TOT ppi.
Se si cambiano i ppi e la dimensione, devono cambiare completamente il processo produttivo, e la cosa mi perplime abbastanza.
Non è una cosa così assurda: ci sono già produttori di display che realizzano display a stessa identica risoluzione e diversa diagonale.
Non so se l'iPhone5 avrà una dimensione diversa per il display. Francamente non mi interessa, e in ogni caso non mi sconvolge più di tanto l'idea che facciano realizzare un pannello diverso dal 4; la Apple non rilascia un nuovo modello ogni 3 mesi e di quei display, tra iPhone e Touch, ne vende ogni anno milioni. Ci può stare.

PaveK
31-08-2011, 13:57
Speriamo che con l'iOS 5 permattano un pò più di flessibilità nella gestione foto, è impossibile organizzarle con iTunes, basterebbe permettere all'utente la creazione di cartelle, la possibilità di spostare le foto e rinominarle, vederne le caratteristiche 8data di scatto ecc... insomma cose che il mio vecchio 6630 faceva senza problemi.
Vedere gli EXIF e rinominare non credo, ma il resto della gestione non è una speranza, è una certezza annunciata, figlia di iCloud e della filosofia PC-free.

Pier2204
31-08-2011, 15:45
Se ci fai caso ci sono delle dimensioni precise per l'utilizzo di uno smartphone touchscreen, che sono quelle determinate dalla mobilità del pollice... Ovvero tenendo il cellulare con una mano sola più di tanto il povero dito non riesce a muoversi, e mi riferisco alle estremità dello schermo, può capitare quindi vi siano degli angoli "bui", ovvero in cui non si riesce a cliccare facilmente, se non, magari, muovendo il cellulare stesso, oppure aiutandosi con l'altra mano (ad esempio mi capitava con il 3,7" del HD, che rispetto al iPhone era anche wide e quindi più sproporzionato in lunghezza).
iPhone ha delle dimensioni che ritengo siano state specificatamente pensate per evitare ciò, e anche per questo se vogliono aumentare la dimensione dello schermo devono sforzarsi per trovare modi tale per cui non si aumenti eccessivamente anche la dimensione del cellulare.
Insomma non sempre più grosso è meglio... deve essere comunque rispettata una certa manegevolezza...

Ho provato proprio adesso a usare solo con il pollice della stessa mano uno schermo da 4,3 pollici, arrivi dappertutto a meno di avere una mano di Hobbit, non ci sono punti vuoti, anzi riesco persino a uscire dalla cornice in tutte le direzioni, per chi ha uno schermo da 4.3 pollici provi, poi mi sapete dire.

Dave83
31-08-2011, 16:02
Ho provato proprio adesso a usare solo con il pollice della stessa mano uno schermo da 4,3 pollici, arrivi dappertutto a meno di avere una mano di Hobbit, non ci sono punti vuoti, anzi riesco persino a uscire dalla cornice in tutte le direzioni, per chi ha uno schermo da 4.3 pollici provi, poi mi sapete dire.

Mi stai dando dell'hobbit? :asd:
Io personalmente con una sola mano non riesco, ma sono alto 1.65 (quindi mani piccole) e questo (SG2) è il mio primo touch screen.
Comunque tenendolo in un certo modo effettivamente riesco ad arrivare ovunque col pollice (a parte forse un angolino dove faccio fatica, e in generale nella zona alta del display), ovvero appogiandolo di fianco al mignolo e sopra le 3 dita superiori, nessun contatto col palmo della mano.

ps: non si accettano sfottò :asd:

Pier2204
31-08-2011, 16:53
Mi stai dando dell'hobbit? :asd:
Io personalmente con una sola mano non riesco, ma sono alto 1.65 (quindi mani piccole) e questo (SG2) è il mio primo touch screen.
Comunque tenendolo in un certo modo effettivamente riesco ad arrivare ovunque col pollice (a parte forse un angolino dove faccio fatica, e in generale nella zona alta del display), ovvero appogiandolo di fianco al mignolo e sopra le 3 dita superiori, nessun contatto col palmo della mano.

ps: non si accettano sfottò :asd:

No...:D sono io che sono 1,85 e mani a badile :D

diciamo che nella media uno schermo da 4 pollici è perfettamente gestibile con una sola mano...

Raghnar-The coWolf-
31-08-2011, 18:29
Giusto per la cronaca poi, non è "dpi o ppi che dir si voglia". Uno è misura dei dots (caratteristica delle stampe), uno è dei pixel (caratteristica dei display); altrimenti facciamo che Kg e Km sono la stessa cosa e andiamo a tarallucci e vino :D.

Dots e Pixel, negli schermi, sono la stessa cosa.
dpi e ppi sono usati intercambiabilmente per descrivere le qualità di uno schermo.
PPI è più preciso e inequivocabile, ma DPI è cmq ritenuto valido.

Che discorso è?
E' il discorso che "Retina" non ha significato tecnico ma commerciale.


Non so se l'iPhone5 avrà una dimensione diversa per il display. Francamente non mi interessa, e in ogni caso non mi sconvolge più di tanto l'idea che facciano realizzare un pannello diverso dal 4; la Apple non rilascia un nuovo modello ogni 3 mesi e di quei display, tra iPhone e Touch, ne vende ogni anno milioni. Ci può stare.

Ci può stare, ma non è quello su cui scommetterei..

MiKeLezZ
31-08-2011, 20:56
Fatto sta che dietro a questo c'è un processo produttivo, che implica la produzione di schermi a TOT ppi.
Se si cambiano i ppi e la dimensione, devono cambiare completamente il processo produttivo, e la cosa mi perplime abbastanza.Gli schermi mica li fanno loro.
Loro decidono come lo vogliono, poi mandano una mail ai produttori per farsi dire la fattibilità e il prezzo. Dopodiché acquistano.
I produttori, giustamente, visto che si parla di commesse di milioni di pezzi, non hanno alcun problema a convertire le loro linee produttive su richiesta del committente.
In particolare probabilmente la fabbricazione di un ipotetico 3,9" da 960x640 pixel costerebbe meno in fabbricazione in quanto scende il dpi (295), ma al contempo si potrebbe ancora usare il nome commerciale di retina (che presumo sia definito come nell'intorno dei 300 dpi).
Niente di strano a cambiare lo schermo, iPhone 2 lo aveva di un tipo (e produttore), iPhone 3 di un altro, così come il 3GS e il 4... pur tutti avendo stessa risoluzione e dimensione.

PaveK
31-08-2011, 20:57
Dots e Pixel, negli schermi, sono la stessa cosa.
dpi e ppi sono usati intercambiabilmente per descrivere le qualità di uno schermo.
PPI è più preciso e inequivocabile, ma DPI è cmq ritenuto valido.
Sì, valido esattamente come quando al telegiornale qualunque criminale di Internet viene chiamato hacker. :rolleyes:
Evidentemente non sei del settore. Nulla di male, ma adesso che hai capito la differenza, se non altro, usa i termini corretti, no? :)
Se non altro ormai ti sei convinto che non ci sarà bisogno di riprogettare le App pur variando la densità ppi?

Raghnar-The coWolf-
31-08-2011, 23:49
Sì, valido esattamente come quando al telegiornale qualunque criminale di Internet viene chiamato hacker. :rolleyes:
Evidentemente non sei del settore. Nulla di male, ma adesso che hai capito la differenza, se non altro, usa i termini corretti, no? :)

Non fare il saputello.
Dall'alba degli LCD PPI e DPI si sono utilizzati intercambiabilmente parlando di MONITOR.
Se poi c'è ambiguità ovviamente meglio differenziale, ma su schermi lcd il pixel è un punto e viceversa.
Viene utilizzato comunemente il termine "dot pitch" (più di pixel pitch) e così anche dpi per coerenza.
Ad esempio: http://www.eizo.it/monitor/flexscan/business-widescreen/22/S2243W.html

Ovviamente anche alla Eizo non sono del mestiere.

Se non altro ormai ti sei convinto che non ci sarà bisogno di riprogettare le App pur variando la densità ppi?

Mai detto questo.
Ho detto appunto che c'è da variare la densità di ppi per far rimanere invariata la risoluzione, quindi che c'è da riprogettare completamente lo schermo.
Possibilissimo. Secondo me solo poco Probabile, perchè dopo tutta 'sta fatica per avere la maggior densità di pixel sulla piazza non credo vogliano fare altri passi subito alla seconda generazione

shynobi
01-09-2011, 14:25
Speriamo che con l'iOS 5 permattano un pò più di flessibilità nella gestione foto, è impossibile organizzarle con iTunes, basterebbe permettere all'utente la creazione di cartelle, la possibilità di spostare le foto e rinominarle, vederne le caratteristiche 8data di scatto ecc... insomma cose che il mio vecchio 6630 faceva senza problemi.

Parlo da possessore di iPhone 4, che è un ottimo smartphone, ma ha anche i sui bei difetti.
Meno male che il symbian poi fa schifo.:eek:

Razer(x)
01-09-2011, 14:35
Meno male che il symbian poi fa schifo.:eek:

Il Symbian fa schifo :D

Dcromato
01-09-2011, 14:36
Il Symbian fa schifo :D

Decisamente no:O

Razer(x)
01-09-2011, 14:44
Decisamente no:O

In cosa non farebbe schifo? :stordita:

(Ci tengo a precisare che non stai parlando con un possessore di iOS ma di Android, il cui unico difetto, IMHO è l'ottimizzazione)

shynobi
01-09-2011, 15:38
In cosa non farebbe schifo? :stordita:

(Ci tengo a precisare che non stai parlando con un possessore di iOS ma di Android, il cui unico difetto, IMHO è l'ottimizzazione)

Sul fatto che puoi creare cartelle, rinominare foto e video, organizzare il tutto, fare copia/incolla gestire in modo decente l' agenda, avere un gps che si connette quasi istantaneamente in modalità non in linea, un navigatore gratuito ecc... tutte cose che (almeno fino alla 4° serie) iphone e altri simili non fanno.
E potrei continuare ma spero di aver reso l' idea.

Forse su una cosa fa schifo... sugli effetti speciali e il sapersi vendere; su quello apple è maestra. ma quanto a sostanza mi spiace lo è la nokia col suo "schifoso" Symbian.

Dave83
01-09-2011, 16:00
Per quanto mi riguarda una volta vista la semplicità e funzionalità di Android non tornerei mai a Symbian, piuttosto proverei Bada, WM o passerei al poco amato (da me) iOS

shynobi
01-09-2011, 16:16
Per quanto mi riguarda per me, symbian è facilissimo da usare a dispetto di altri che mi potrebbero distrarre con 500.000 inutili (o quasi) applicazioni.

Poi per quando mi riguarda; o fare col ditino da destra verso sinistra 2/3 volte (anche se gli ultimi nokia lo fanno tipo il c7), o tap sullo schermo 2/3 volte è uguale. Per me (che mi faccio un cell. ogni 6/7 anni, e proprio per questo deve avere tutto il possibile al prezzo giusto) al 1° posto va la sostanza.

Dave83
01-09-2011, 16:34
Per quanto mi riguarda per me, symbian è facilissimo da usare a dispetto di altri che mi potrebbero distrarre con 500.000 inutili (o quasi) applicazioni.

Poi per quando mi riguarda; o fare col ditino da destra verso sinistra 2/3 volte (anche se gli ultimi nokia lo fanno tipo il c7), o tap sullo schermo 2/3 volte è uguale. Per me (che mi faccio un cell. ogni 6/7 anni, e proprio per questo deve avere tutto il possibile al prezzo giusto) al 1° posto va la sostanza.

Guarda ero in vacanza con un amico che aveva un N8 e un altro con iP4 e generalmente, tutto quello che su Symbian fai in tot tempo su Android e iOS lo fai nella metà del tempo (su iOS se puoi farlo :asd:) e soprattutto, su questi ultimi due sistemi c'è una scelta di app che su symbian non c'è (e non parlo di applicazioni stupide o giochi) o se ci sono sono meno ottimizzate (vedi skype che non gli funzionava la videochiamata).
Il problema di symbian è che non si è aggiornato in modo adeguato per l'uso del touch screen (tanto che mi sembrava ancora di usare il mio N95) e ha perso buona parte del suo parco sviluppatori.

shynobi
01-09-2011, 19:31
Un terminale può essere reattivo quanto ti pare ma se poi non ha molta sostanza rimane per quello che è. preferisco metterci 1 secondo in più ma che abbia la metà delle funzioni in più che altri non hanno.

E poi diciamo la verità; ormai sono diventate leggende metropolitane ste storie di reattività al TOUCH. Ma solo quello interessa al consumatore medio? sfiorare lo schermo e dire OOOHH, vi contentate di poco.
Sarò contro corrente o forse troppo operativo ma preferisco lo schermo capacitivo, per via della migliore qualità visiva all' aperto, la maggior resistenza all' usura, e al fatto che non basta sfiorare lo schermo con un pelo per far partire una qualsiasi operazione.

Scusa ma quando usiamo le tastiere fisiche mi risulta che ci vuole molta più pressione di uno schermo resistivo per quanto faccia schifo.

blobb
01-09-2011, 19:39
Sul fatto che puoi creare cartelle, rinominare foto e video, organizzare il tutto, fare copia/incolla gestire in modo decente l' agenda, avere un gps che si connette quasi istantaneamente in modalità non in linea, un navigatore gratuito ecc... tutte cose che (almeno fino alla 4° serie) iphone e altri simili non fanno.
E potrei continuare ma spero di aver reso l' idea.

Forse su una cosa fa schifo... sugli effetti speciali e il sapersi vendere; su quello apple è maestra. ma quanto a sostanza mi spiace lo è la nokia col suo "schifoso" Symbian.

premetto che non sono un appleboy,
ios 4 fa copia-incolla ,crea cartelle, rinomini foto ecc ecc...
io symbian l'ho scartato perchè ti si impalla una volta al gg....

Dcromato
01-09-2011, 19:45
Guarda ero in vacanza con un amico che aveva un N8 e un altro con iP4 e generalmente, tutto quello che su Symbian fai in tot tempo su Android e iOS lo fai nella metà del tempo (su iOS se puoi farlo :asd:) e soprattutto, su questi ultimi due sistemi c'è una scelta di app che su symbian non c'è (e non parlo di applicazioni stupide o giochi) o se ci sono sono meno ottimizzate (vedi skype che non gli funzionava la videochiamata).
Il problema di symbian è che non si è aggiornato in modo adeguato per l'uso del touch screen (tanto che mi sembrava ancora di usare il mio N95) e ha perso buona parte del suo parco sviluppatori.
premetto che non sono un appleboy,
ios 4 fa copia-incolla ,crea cartelle, rinomini foto ecc ecc...
io symbian l'ho scartato perchè ti si impalla una volta al gg....


si...mio cuggino...

tutte le volte che si parla di symbian saltano fuori una marea di luoghi comune che per la metà ce n'è abbastanza.

blobb
01-09-2011, 19:49
si...mio cuggino...

tutte le volte che si parla di symbian saltano fuori una marea di luoghi comune che per la metà ce n'è abbastanza.

basta andare in questo stesso sito, sezione cell- n8 e vedrai che bei commenti....
e mi spiace, ho sempre avuto cell nokia, ma quando passi su un android o ios
ti accorgi quanto è vecchio symbian

Dave83
01-09-2011, 19:50
Un terminale può essere reattivo quanto ti pare ma se poi non ha molta sostanza rimane per quello che è. preferisco metterci 1 secondo in più ma che abbia la metà delle funzioni in più che altri non hanno.

E poi diciamo la verità; ormai sono diventate leggende metropolitane ste storie di reattività al TOUCH. Ma solo quello interessa al consumatore medio? sfiorare lo schermo e dire OOOHH, vi contentate di poco.
Sarò contro corrente o forse troppo operativo ma preferisco lo schermo capacitivo, per via della migliore qualità visiva all' aperto, la maggior resistenza all' usura, e al fatto che non basta sfiorare lo schermo con un pelo per far partire una qualsiasi operazione.

Scusa ma quando usiamo le tastiere fisiche mi risulta che ci vuole molta più pressione di uno schermo resistivo per quanto faccia schifo.

Va beh, se poi per te è meglio il touch resisitivo (capacitivo è quello introdotto da iPhone) non so cosa dirti, e per dover di cronaca all'aperto è meglio il capacitativo del resistivo come qualità visiva. Ecco qua (http://www.cellularmagazine.it/blog/5842/touch-screen-resistivo-e-touch-screen-capacitivo-definizione-e-confronto/) le differenze.

E anche il paragonare l'uso di computer con l'uso di uno smartphone non è proprio azzeccato, così come symbian sembra fatto ancora per smartphone non touch screen.
Visto però dici che Symbian è meglio, mi dici una cosa in cui è meglio rispetto per esempio Android o qualcosa che sul primo puoi fare e su Android no? Sono proprio curioso (e ti parlo da ex possessore symbian e da soli 2 mesi possessore Android).

si...mio cuggino...

tutte le volte che si parla di symbian saltano fuori una marea di luoghi comune che per la metà ce n'è abbastanza.

Non si tratta di luoghi comuni, ho avuto modo di usarlo quest'estato sull'N8 del mio amico e mi ha dato quest'impressione.
Inoltre ci sarà un motivo se da re del mercato degli smartphone nel giro di pochi anni è stato abbandonato da tutti i produttori, abbandonato da buona parte degli sviluppatori e scartato da buona parte degli utenti, mentre nello stesso tempo sistemi che partivano da 0 hanno spopolato come niente...

shynobi
01-09-2011, 20:47
Veramente io per tastiera non intendevo quello del computer:D ma quella fisica dei cellulari.
Per quanto riguarda gli schermi quelli in vetro (e quindi capacitivi) riflettono di più la luce del sole e quindi tutta la sua superiorità all' aperto la perde oltre ad essere più delicati e soggetti a graffi. (negli ultimo anno e mezzo tra ipod e iphone un mio amico ne ha fatto fuori già tre e tutti per via dello schermo).

Poi per il resto i gusti so gusti.

Dave83
01-09-2011, 21:09
Va beh, discorso touch a parte, non ho ancora capito cos'ha Symbian di meglio rispetto ad Android? :)

blobb
01-09-2011, 21:20
Veramente io per tastiera non intendevo quello del computer:D ma quella fisica dei cellulari.
Per quanto riguarda gli schermi quelli in vetro (e quindi capacitivi) riflettono di più la luce del sole e quindi tutta la sua superiorità all' aperto la perde oltre ad essere più delicati e soggetti a graffi. (negli ultimo anno e mezzo tra ipod e iphone un mio amico ne ha fatto fuori già tre e tutti per via dello schermo).

Poi per il resto i gusti so gusti.

credo che cell con schermi resistivi non ne facciano più

shynobi
01-09-2011, 21:21
Dave83 Potrei dire la stessa cosa. non devo mica convincere nessuno. Solo mi casca la mascella quando leggo che per funzioni e caratteristiche un 5800 che ora sta sui €150 un n70 o anche più vecchi, sono superiori a "smartphone" da 5-600 euro.
Comunque ripeto, i gusti so gusti.

Dave83
01-09-2011, 21:23
Dave83 Potrei dire la stessa cosa. non devo mica convincere nessuno. Solo mi casca la mascella quando leggo che per funzioni e caratteristiche un 5800 che ora sta sui €150 un n70 o anche più vecchi, sono superiori a "smartphone" da 5-600 euro.
Comunque ripeto, i gusti so gusti.

Ma io stavo facendo un raffronto un pò più moderno, tipo N8 vs Galaxy S2 (ma anche S1), comunque come preferisci ;)

ciciarampa
02-09-2011, 07:59
premetto che non sono un appleboy,
ios 4 fa copia-incolla ,crea cartelle, rinomini foto ecc ecc...
io symbian l'ho scartato perchè ti si impalla una volta al gg....

Come si fa a creare nuove cartelle con l'iOS4 e a rinominare le foto? A me non risulta sia possibile fare queste semplici operazioni nella sezione immagini. Io nel mio iPhone4 ho oltre 600 foto tutte in un'unico contenitore predefinito, se voglio organizzarle sono costretto ad usare qualche applicazione esterna o usare iTunes, ma il tutto è abbastanza macchinoso.

Qualcuno in questo forum ha scritto che dall'iOS 5 si potrà fare, ma non ho trovato nessuna notizia dettagliata in merito.

shynobi
02-09-2011, 12:41
Ma io stavo facendo un raffronto un pò più moderno, tipo N8 vs Galaxy S2 (ma anche S1), comunque come preferisci ;)

Appunto meglio ancora, smartphone di ultima generazione che rispetto ai vecchi hanno la metà delle caratteristiche, per come la vedo io; hanno poco di "smarth" effetti speciali grafici a parte.

Dave83
02-09-2011, 13:11
Appunto meglio ancora, smartphone di ultima generazione che rispetto ai vecchi hanno la metà delle caratteristiche, per come la vedo io; hanno poco di "smarth" effetti speciali grafici a parte.

Beh smart non vuol dire piccolo, ma è un aggettivo molto soggettivo (ciò che è smart per una persona non è detto che lo sia per un'altra).
Comunque imho, per quanto riguarda l'uso telefonico, più piccolo è meglio è.
Per quanto riguarda il resto, navigazione, visualizzazione video, scrittura, più grande è meglio è, restando però nei limiti della portabilità e comodità.

E comunque (tanto per ribadire) io parlavo di sistema operativo :rolleyes:

Razer(x)
02-09-2011, 13:49
si...mio cuggino...

tutte le volte che si parla di symbian saltano fuori una marea di luoghi comune che per la metà ce n'è abbastanza.

La tipa con cui sto uscendo ora ha un N97, dire che si impalla è dir poco. Ci sono giorni in cui ci mette minuti solamente per aprire un messaggio

shynobi
02-09-2011, 14:12
Beh smart non vuol dire piccolo, ma è un aggettivo molto soggettivo (ciò che è smart per una persona non è detto che lo sia per un'altra).
Comunque imho, per quanto riguarda l'uso telefonico, più piccolo è meglio è.
Per quanto riguarda il resto, navigazione, visualizzazione video, scrittura, più grande è meglio è, restando però nei limiti della portabilità e comodità.

E comunque (tanto per ribadire) io parlavo di sistema operativo :rolleyes:

Infatti smart vuol dire intelligente :D .

shynobi
02-09-2011, 14:17
La tipa con cui sto uscendo ora ha un N97, dire che si impalla è dir poco. Ci sono giorni in cui ci mette minuti solamente per aprire un messaggio

La tipa con cui sto uscendo ha un iphone 4, dire che la metà delle volte non prende la linea è dire poco.

Razer(x)
02-09-2011, 14:47
La tipa con cui sto uscendo ha un iphone 4, dire che la metà delle volte non prende la linea è dire poco.

Ma cosa c'entra su, non facciamo i pirlotti.

Anche io quando avevo Nokia dopo un pò il sistema diventava ingestibile, lento anche dopo un reset. Avere i paraocchi non è cosa buona e giusta.

Dave83
02-09-2011, 14:51
Infatti smart vuol dire intelligente :D .

Esatto, e non è mezzo cm in più a renderlo meno "intelligente" ;)

Dcromato
02-09-2011, 15:15
La tipa con cui sto uscendo ora ha un N97, dire che si impalla è dir poco. Ci sono giorni in cui ci mette minuti solamente per aprire un messaggio

Ma cosa c'entra su, non facciamo i pirlotti.

Anche io quando avevo Nokia dopo un pò il sistema diventava ingestibile, lento anche dopo un reset. Avere i paraocchi non è cosa buona e giusta.

Allora cosa?diventano buoni solo gli esempi che fai tu?a me in 2 anni il 5800 non mi ha mai mollato, specie nelle condizioni di segnale debole, l'N8 l'ho avuto ma per me era troppo grosso, ora ho un c6-01 e un defy, il c6-01 fa tutto quello che fa il defy oltre a digerire filmati da 720 in flv con la stessa gpu e una cpu vetusta....vedi tu....ma cosa lo dico a fare....ormai ve l'hanno messo nella testa.

blobb
02-09-2011, 15:27
Come si fa a creare nuove cartelle con l'iOS4 e a rinominare le foto? A me non risulta sia possibile fare queste semplici operazioni nella sezione immagini. Io nel mio iPhone4 ho oltre 600 foto tutte in un'unico contenitore predefinito, se voglio organizzarle sono costretto ad usare qualche applicazione esterna o usare iTunes, ma il tutto è abbastanza macchinoso.

Qualcuno in questo forum ha scritto che dall'iOS 5 si potrà fare, ma non ho trovato nessuna notizia dettagliata in merito.

per creare cartelle, basta spostare una app sopra un altra e ti fa la cartella automaticamente, per rinominare le foto basta andare su opzioni modifica...
per creare cartelle nelle foto non so dirti ma se cerchi in giro qualcosa trovi

ceccoggi
02-09-2011, 16:37
per creare cartelle, basta spostare una app sopra un altra e ti fa la cartella automaticamente, per rinominare le foto basta andare su opzioni modifica...
per creare cartelle nelle foto non so dirti ma se cerchi in giro qualcosa trovi

Per quanto ti possa risultare banale, l'opzione delle cartelle nell'app immagini di iOs NON e' un'azione fattibile a meno di jailbreak e app a pagamento (e io l'ho comprata, 5 dollarozzi, mannaggialloro).

Cambiare il nome delle immagini? nemmeno si puo' fare, nel rullino infatti mica le immagini hanno un nome! E il menu "opzioni modifica" da dove l'hai tirato fuori?! :rolleyes: :confused:

Per quanto riguarda le cartelle, penso che l'utente sopra si riferisse a cartelle all'interno del file system, che e' navigabile solo con enormi restrizioni, a meno di non acquistare iFile (fantastico, ma anch'esso installabile solo con jb)..

blobb
02-09-2011, 18:37
Per quanto ti possa risultare banale, l'opzione delle cartelle nell'app immagini di iOs NON e' un'azione fattibile a meno di jailbreak e app a pagamento (e io l'ho comprata, 5 dollarozzi, mannaggialloro).

Cambiare il nome delle immagini? nemmeno si puo' fare, nel rullino infatti mica le immagini hanno un nome! E il menu "opzioni modifica" da dove l'hai tirato fuori?! :rolleyes: :confused:

Per quanto riguarda le cartelle, penso che l'utente sopra si riferisse a cartelle all'interno del file system, che e' navigabile solo con enormi restrizioni, a meno di non acquistare iFile (fantastico, ma anch'esso installabile solo con jb)..

hai ragione credevo le foto si potessero nominare ho controllato ora e non si puo fare... è che ho un ip4 da poco,

se intende usare un file system tipo androind od symbian si è spiegato male....

comunque si sa che ios è molto limitato senza jb.....
solo non lo cambierei mai con symbian...

ciciarampa
06-09-2011, 09:58
hai ragione credevo le foto si potessero nominare ho controllato ora e non si puo fare... è che ho un ip4 da poco,

se intende usare un file system tipo androind od symbian si è spiegato male....

comunque si sa che ios è molto limitato senza jb.....
solo non lo cambierei mai con symbian...

Non intendo usare l'iOS come symbian o android (mai scritto), parlo solo della gestione immagini.
Attualmente per far vedere una foto memorizzata nello smatphone ad un amico, devo ogni volta scorrerle tutte, non si possono ordinare per nome, per data o semplicemente suddividerle in varie cartelle. Insomma trovo sia ridicolo per un telefono da 650 euro non poter fare queste semplici ma utili operazioni di gestione foto senza dover installare app di terze parti (a pagamento) o utilizzare il jb.

Attendo l'iOS 5, vediamo se lì hanno adeguato le cose al valore di vendita.

DjLode
06-09-2011, 10:27
Se memoria non mi inganna la creazione di cartelle nelle foto dovrebbe essere possibile con iOS5.

ciciarampa
08-09-2011, 10:45
ciao DjLode,
ma hai trovato qualche articolo in merito? Io continuo a non trovare alcun riscontro.

DjLode
08-09-2011, 11:07
ciao DjLode,
ma hai trovato qualche articolo in merito? Io continuo a non trovare alcun riscontro.

Primo link a caso:
http://www.iphoneitalia.com/ios-5-creiamo-nuovi-album-in-immagini-250787.html

ciciarampa
08-09-2011, 11:42
Grazie, ora va meglio :D