PDA

View Full Version : Consiglio per utilizzo SSD da 64GB


ramses77
29-08-2011, 16:19
Ciao, a causa del danneggiamento di un vecchio portatile mi sono ritrovato con un SSD da 64 GB inutilizzato e mi è venuta un'idea che però non so quanto sia percorribile.

Attualmente dispongo di un PC che uso per giocare e vedere film. Monta di un HD sata da 250GB bipartito su cui ci sono OS e programmi da una parte e dati dall'altra.
L'idea sarebbe di installare il disco SSD unicamente per il sistema operativo, mantenendo sull'altro unicamente i dati.

Ora quello che vorrei chiedervi è:
1) la memoria SSD di cui dispongo, per portatile, riesco tranquillamente a collegarla al controller SATA dalla MB (Asus P5B) o ci sono differenze di voltaggio o pinatura?
(leggo sull'etichetta : Thin uSATA MLC 64GB)

2) con 64 GB per il solo sistema operativo ci sto comodo, mentre i programmi e molti dei giochi non ci starebbero.
Avrei un guadagno o una perdita mettendo il solo sistema operativo su questo disco (e poco più) ed installando poi i giochi ed i programmi sull'altro disco "normale"?
In teoria mi aspetterei un miglioramento perchè i programmi dovrebbe caricarli in ram al momento del loro utilizzo.

Grazie per i consigli in anticipo!

ChioSa
29-08-2011, 16:39
1) la memoria SSD di cui dispongo, per portatile, riesco tranquillamente a collegarla al controller SATA dalla MB (Asus P5B) o ci sono differenze di voltaggio o pinatura?
(leggo sull'etichetta : Thin uSATA MLC 64GB)

edit. lascio questa risposta a chi è più esperto di me :D

2) con 64 GB per il solo sistema operativo ci sto comodo, mentre i programmi e molti dei giochi non ci starebbero.
Avrei un guadagno o una perdita mettendo il solo sistema operativo su questo disco (e poco più) ed installando poi i giochi ed i programmi sull'altro disco "normale"?
In teoria mi aspetterei un miglioramento perchè i programmi dovrebbe caricarli in ram al momento del loro utilizzo.

Grazie per i consigli in anticipo!


il consiglio generale è di avere almeno sistema operativo e programmi sull'ssd mentre sull'altro disco puoi benissimo mettere i giochi che prendono tanto spazio e non hanno grandi benefici dall'utilizzo su una unità a stato solido ;)

ramses77
30-08-2011, 08:42
edit. lascio questa risposta a chi è più esperto di me :D



il consiglio generale è di avere almeno sistema operativo e programmi sull'ssd mentre sull'altro disco puoi benissimo mettere i giochi che prendono tanto spazio e non hanno grandi benefici dall'utilizzo su una unità a stato solido ;)

Ti ringrazio... quindi faresti per esempio OS+Office+AV+PDF+Codec+etc. se ho capito bene.
In questo caso con 64 GB, esclusi i giochi, non avrei problemi di spazio.
Sempre più interessante!:)

ChioSa
30-08-2011, 14:17
Ti ringrazio... quindi faresti per esempio OS+Office+AV+PDF+Codec+etc. se ho capito bene.
In questo caso con 64 GB, esclusi i giochi, non avrei problemi di spazio.
Sempre più interessante!:)

esattamente :O