PDA

View Full Version : Pc - autoriavvio


valerioraikkonen
29-08-2011, 16:02
Salve,

Il mio pc ha qualche anno e da tempo ha il brutto vizio di autoriavviarsi. Poche settimane fà avevo un ventilatore puntato sul dissipatore per farsi che esso producesse meno rumore e calore. Poi una volta realizzato che non potevo andare più avanti con questo problema ho deciso di fare qualche test sul pc. Con memtest86 ho trovato molti errori su un banco di ram( suppongo che non si possa "recuperare"?), mentro l'altro banco e i 2 slot sono risultati ok. Quindi ho levato il banco che mi dava errori... però dopo qualke gg il problema si è ripetuto...cosi ho levato il ventilatore davanti al case (credevo che l'aria muovesse di poco le linguette che tengono il banco di ram attaccato allo slot(che era gia non usato)...poiche certe volte quando accendevo il pc e sentivo bip bip bip e poi toccando le linguette(anche se non facevo altro che muoverle e riposizionarle di nuovo..mistero) riuscivo a far partire il pc e quindi ad andare oltre la schermata del bios), ma non ho risolto il problema...quindi ho formattato e sono passato da XP a 7...ma 20 min fà il problema è tornato...qualche idea? i componenti del mio pc sono: MOBO asrock 775vm800, ram 1gm (credo 333mhz) skeda video ati 9550 256mb...per altri dettagli kiedete pure...

nel frattempo ho pulito tutto il pc...mi è venuta un idea ma puo essere che devo mettere più pasta termica oppure cambiarla? qua ci sono le specifiche del mio procio
Electrical/Thermal parameters V core (V) ? 1.2 - 1.425
Minimum/Maximum operating temperature (°C) ? 5 - 67.7
Minimum/Maximum power dissipation (W) ? 54.28 (Stop Grant mode) / 100.78 Thermal Design Power (W) ? 84....in particolare le temperature..(qua trovate tutto http://www.cpu-world.com/CPUs/Pentium_4/Intel-Pentium%204%20530-530J%203.0%20GHz%20-%20JM80547PG0801M%20-%20HH80547PG0801M%20%28BX80547PG3000E%29.html ).e queste sono le temp attuali del mio pc calcolate con speedfan..temp1 39°C e temp 2 50°C..non so di preciso quale sia il procio pero...
ecco alcune foto del dissi, procio e vga...nella vga non ho mai messo pasta t perchè quando lho comprata era gia cosi, insomma il dissi è avvitato....http://img64.imageshack.us/img64/7836/dsc01390af.jpg
http://img829.imageshack.us/img829/4338/dsc01391v.jpg
http://img833.imageshack.us/img833/1743/dsc01389b.jpg
http://img28.imageshack.us/img28/5708/dsc01392ld.jpg

oppure se deseleziono il riavvio automatico da qua?? http://www.chimerarevo.com/wp-content/uploads/2010/06/autoreboot.jpg ( ho win 7)

Voi che dite?

Saluti

Aurelio Magherelli
29-08-2011, 16:33
Ma che processore è? E il dissipatore non c'è?
In speedfan la temp del processore è quella 'core' cioè l'ultima della trafila, quanto ti segna?
Ah sarebbe nella prima foto il dissi del cpu?
E tu lo stacchi e riattacchi senza cambiare pasta e tutto sporco in quel modo? Come minimo il processore ti va a 80 gradi.. e il sistema si riavvia

Eress
29-08-2011, 19:51
Sicuramente la prima cosa che dovresti controllare sono le temperature.
Quello riavvio automatico è per le bsod, se le temperature raggiungono un livello critico il processore entra in protezione, al massimo queste impostazioni si possono modificare nel BIOS se lo consente, ma non conviene altrimenti ti fonde il pc :D

valerioraikkonen
29-08-2011, 21:58
salve...si il dissi è nella prima foto...il procio è un pentium 4 530, temperature dai 50 ai 59°C, per la pasta termica risolverò asd, grazie per i consigli e aiuti ;) vi farò sapere come và!

aled1974
30-08-2011, 09:36
sicuramente la pasta non è stata messa nel modo corretto dato che da foto1 si vedono dei crateri :sofico:

dovrai sicuramente rimuoverla tutta e spalmarne un nuovo strato

le temperature rilevate (39-50) non sono malvagie trattandosi di un prescott

per la vga non capisco se la foto è venuta mossa o cosa perchè i contatti mi sembrano taaanto scuri e le palette della ventola di un colore strano :mbe:

prova ad utilizzare gpuz per rilevare la temperatura della vga, vista la modesta dissipazione di cui è dotata

ovviamente il pc è pulito internamente da eventuali accumuli di polvere che possono intasare i dissipatori o bloccare la rotazione delle ventole


le impostazioni del bios sono corrette? Ovvero, hai impostato manualmente i giusti parametri per fsb, moltiplicatore, divisore, latenze ram, vDimm etc?

Se parlo arabo allora vai sul sito della tua cpu e vedi quali sono i valori giusti di fsb e moltiplicatore, poi vai sul sito delle tue ram e vedi quali sono i valori giusti per divisore, latenze e vDimm.

Infine vai sul sito della tua scheda madre e vedi quali sono le voci del bios da modificare manualmente in base ai parametri di cui sopra

se vai in registro eventi di windows 7 ottieni qualche informazione utile?

il fatto che toccando (quindi muovendo impercettibilmente) la mobo da segni di vita mi porta a pensare a qualche falso contatto tra mobo e paratia sottostante, controlla che siano presenti i distanziali e che non tocchino alcuna pista della mobo (eventualmente metti delle sottili rondelle di plastica)

il fatto che con il ventilatore puntato le cose migliorano porta a pensare, come per gli altri, che si tratti di un problema di surriscaldamento di uno o più componenti hardware, puoi usare SIW e Gpuz oltre a speedfan, coretemp etc per controllare (e incrociare) i valori rilevati dei vari componenti

ciao ciao

valerioraikkonen
10-09-2011, 14:51
sicuramente la pasta non è stata messa nel modo corretto dato che da foto1 si vedono dei crateri :sofico:

dovrai sicuramente rimuoverla tutta e spalmarne un nuovo strato

le temperature rilevate (39-50) non sono malvagie trattandosi di un prescott

per la vga non capisco se la foto è venuta mossa o cosa perchè i contatti mi sembrano taaanto scuri e le palette della ventola di un colore strano :mbe:

prova ad utilizzare gpuz per rilevare la temperatura della vga, vista la modesta dissipazione di cui è dotata

ovviamente il pc è pulito internamente da eventuali accumuli di polvere che possono intasare i dissipatori o bloccare la rotazione delle ventole


le impostazioni del bios sono corrette? Ovvero, hai impostato manualmente i giusti parametri per fsb, moltiplicatore, divisore, latenze ram, vDimm etc?

Se parlo arabo allora vai sul sito della tua cpu e vedi quali sono i valori giusti di fsb e moltiplicatore, poi vai sul sito delle tue ram e vedi quali sono i valori giusti per divisore, latenze e vDimm.

Infine vai sul sito della tua scheda madre e vedi quali sono le voci del bios da modificare manualmente in base ai parametri di cui sopra

se vai in registro eventi di windows 7 ottieni qualche informazione utile?

il fatto che toccando (quindi muovendo impercettibilmente) la mobo da segni di vita mi porta a pensare a qualche falso contatto tra mobo e paratia sottostante, controlla che siano presenti i distanziali e che non tocchino alcuna pista della mobo (eventualmente metti delle sottili rondelle di plastica)

il fatto che con il ventilatore puntato le cose migliorano porta a pensare, come per gli altri, che si tratti di un problema di surriscaldamento di uno o più componenti hardware, puoi usare SIW e Gpuz oltre a speedfan, coretemp etc per controllare (e incrociare) i valori rilevati dei vari componenti

ciao ciao
Ciao

Allora per quanto riguarda la pasta la cambierò....per la vga non riesco a monitorarne la temperatura perchè nn ho il sensore....la foto mi sembra buona, le palette delle ventole credo che siano un po sporche ma l ultima volta che lho pulita questo sporco nn andava via quindi nn so cosa sia o forse dovrei dargli un altra okkiata ma cmq la polvere l avevo rimossa tutta, riguardo ai contatti nn so cosa dire perchè nn so a quali ti riferisci di preciso. Ho controllato tt il bios e ho messo i parametri che il bios mi permette di settare. Nel registro di win 7 nulla di speciale a parte degli errori critici che però nn mi hanno detto nulla di interessante oltre al fatto che si capiva che il pc si era riavviato da solo...per quanto riguarda la mobo avevi ragione, mancava un distanziale (ora lho messo), ti ringrazio per i tuoi consigli a questo punto mi resta solo da comprare la pasta e poi posterò x farvi sapere come và il pc (anke in caso di problemi simili riportati da altri utenti)

ps: ho riaperto il registro e ho visto degli errori (nn critici)..Alcune funzionalità di risparmio energia per le prestazioni del processore sono state disattivate per un problema di firmware noto. Per ottenere il firmware aggiornato, rivolgersi al produttore del computer. ancora nn so cosa voglia dire...

ps2: ho cercato meglio e ho trovato una cosa abb interessante...


CRITICO:Riavvio del sistema senza un regolare arresto. Questo errore può essere causato da un'interruzione, un arresto anomalo o un'interruzione dell'alimentazione imprevista del sistema.- System

- Provider


[ Name] Microsoft-Windows-Kernel-Power


[ Guid] {331C3B3A-2005-44C2-AC5E-77220C37D6B4}



EventID 41


Version 2


Level 1


Task 63


Opcode 0


Keywords 0x8000000000000002

- TimeCreated


[ SystemTime] 2011-08-31T17:08:43.328125000Z



EventRecordID 5664


Correlation

- Execution


[ ProcessID] 4


[ ThreadID] 8



Channel System


Computer VaLeRiO-PC

- Security


[ UserID] S-1-5-18

- EventData

BugcheckCode 278

BugcheckParameter1 0x850c4510

BugcheckParameter2 0x8dc238fe

BugcheckParameter3 0x0

BugcheckParameter4 0x2

SleepInProgress false

PowerButtonTimestamp 0


Errore(sempre alla stessa ora esatta):Alcune funzionalità di risparmio energia per le prestazioni del processore sono state disattivate per un problema di firmware noto. Per ottenere il firmware aggiornato, rivolgersi al produttore del computer. - System

- Provider


[ Name] Microsoft-Windows-Kernel-Processor-Power


[ Guid] {0F67E49F-FE51-4E9F-B490-6F2948CC6027}



EventID 6


Version 0


Level 2


Task 6


Opcode 0


Keywords 0x8000000000000000

- TimeCreated


[ SystemTime] 2011-08-31T17:08:43.343750000Z



EventRecordID 5665


Correlation

- Execution


[ ProcessID] 4


[ ThreadID] 64



Channel System


Computer VaLeRiO-PC

- Security


[ UserID] S-1-5-18


EventData

31 08 alle 12 33

Errore critico uguale a sopra PIU'

ERRORE(sempre stessa ora):Il computer è stato riavviato da un controllo errori. Controllo errori: 0x00000116 (0x85a75008, 0x8e0388fe, 0x00000000, 0x00000002). I dettagli sono stati salvati in: C:\Windows\MEMORY.DMP. ID segnalazione: 083111-22250-01. - System

- Provider


[ Name] Microsoft-Windows-WER-SystemErrorReporting


[ Guid] {ABCE23E7-DE45-4366-8631-84FA6C525952}


[ EventSourceName] BugCheck


- EventID 1001


[ Qualifiers] 16384



Version 0


Level 2


Task 0


Opcode 0


Keywords 0x80000000000000

- TimeCreated


[ SystemTime] 2011-08-31T10:33:20.000000000Z



EventRecordID 5616


Correlation

- Execution


[ ProcessID] 0


[ ThreadID] 0



Channel System


Computer VaLeRiO-PC


Security
- EventData

param1 0x00000116 (0x85a75008, 0x8e0388fe, 0x00000000, 0x00000002)

param2 C:\Windows\MEMORY.DMP

param3 083111-22250-01


questa successione di eventi è successa 4-5 volte....in un caso ho notato che oltre al critico più errore ci sono anche 2-3 informazioni:

Il processore 0 nel gruppo 0 espone quanto segue:

1 stati di inattività
0 stati di prestazioni
0 stati di velocità - System

- Provider


[ Name] Microsoft-Windows-Kernel-Processor-Power


[ Guid] {0F67E49F-FE51-4E9F-B490-6F2948CC6027}



EventID 26


Version 0


Level 4


Task 4


Opcode 0


Keywords 0x8000000000000000

- TimeCreated


[ SystemTime] 2011-08-28T21:40:51.906250000Z



EventRecordID 4235


Correlation

- Execution


[ ProcessID] 4


[ ThreadID] 60



Channel System


Computer VaLeRiO-PC

- Security


[ UserID] S-1-5-18

- EventData

Group 0

Number 0

IdleStateCount 1

PerfStateCount 0

ThrottleStateCount 0

IdleState 01

PerfState


Il processore 1 nel gruppo 0 espone quanto segue:

1 stati di inattività
0 stati di prestazioni
0 stati di velocità - System

- Provider


[ Name] Microsoft-Windows-Kernel-Processor-Power


[ Guid] {0F67E49F-FE51-4E9F-B490-6F2948CC6027}



EventID 26


Version 0


Level 4


Task 4


Opcode 0


Keywords 0x8000000000000000

- TimeCreated


[ SystemTime] 2011-08-28T21:40:51.906250000Z



EventRecordID 4236


Correlation

- Execution


[ ProcessID] 4


[ ThreadID] 60



Channel System


Computer VaLeRiO-PC

- Security


[ UserID] S-1-5-18

- EventData

Group 0

Number 1

IdleStateCount 1

PerfStateCount 0

ThrottleStateCount 0

IdleState 01

PerfState

Gli spoiler nn mi fungono...

Voi avete qualche idea??


Saluti

aled1974
10-09-2011, 21:29
analisi BSOD http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371 :D

ah, mi pare che non ti avevo detto che se il modulo ram presenta numerosi errori nel test non si può recuperare in alcun modo

ciao ciao

valerioraikkonen
11-09-2011, 14:43
analisi BSOD http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371 :D

ah, mi pare che non ti avevo detto che se il modulo ram presenta numerosi errori nel test non si può recuperare in alcun modo

ciao ciao

ciao, grazie mille ;) ;)

ho postato nel grande topic BSOD

aled1974
12-09-2011, 15:59
nel mentre che ti assistano di la, se lanci gpuz quindi non ti appare alcun valore della temperatura della vga? :eek:

ciao ciao

valerioraikkonen
12-09-2011, 21:41
nel mentre che ti assistano di la, se lanci gpuz quindi non ti appare alcun valore della temperatura della vga? :eek:

ciao ciao
no non ha il sensore...credo sia trp vekkia

ps: mi hanno risposto dicendo "Si è un problema relativo alla scheda video ati e anche alle directX
Prova ad aggiornare entrambi driver video e directX"

giorni fa avevo installato l ultima versione del catalyst control center (piu i driver) poi però dopo qualche ora il pc nn mi si avviava piu dandomi una skermata blu...l errore era relativo al processo exe del catalyst(ho cercato e ci sn problemi tra quest ultimo e win7), che poi ho disinstallato, ora vedo come và senza il catalyst ma semplicemente con i driver...