View Full Version : Alice gate VoIP 2 Plus Wi-Fi
Salve,
sono recentemente entrato in possesso del seguente modem: un Alice gate VoIP 2 Plus Wi-Fi che vorrei utilizzare per sostituire un netgear dg834 per il semplice motivo che l'alice è wireless.
Il modem di alice è entrato in mio possesso perché se ne è disfatto il precedente proprietario.
Mi stavo però chiedendo una cosa: io ho come provider infostrada. Potrebbe questo modem causarmi problemi con il mio attuale gestore?
Quando collego il modem, inoltre, vengo collegato alla rete in automatico. Non dovrei, invece, almeno una volta, settare le mie credenziali?
Grazie a tutti
wizard1993
29-08-2011, 17:18
le credenziali per l'adsl sono tutto fuorchè obbligatorie. per il resto non mi risulta che infostrada limiti in alcun modo la scelta dell'apparecchio da parte dell'utente. Fatto sta poi che hai preso il router più troiaio che potevi trovare
...hai preso il router più troiaio che potevi trovare
Più che? Spiegati, per piacere.
Beh, se non altro l'ho avuto gratis e non è detto neppure che me lo debba tenere anche perché magari la telecom lo vuole indietro. A dire il vero, non mi convince granché anche perché dovrei rinunciare alla doppia protezione firewall del netgear.
wizard1993
29-08-2011, 22:15
Più che? Spiegati, per piacere.
Beh, se non altro l'ho avuto gratis e non è detto neppure che me lo debba tenere anche perché magari la telecom lo vuole indietro. A dire il vero, non mi convince granché anche perché dovrei rinunciare alla doppia protezione firewall del netgear.
il firewall ce l'ha pure quello della telecom, se per quello. Il punto è che (con firmware originale almeno) è uno degli apparecchi più limitati che la storia abbia mai visto (hag fastweb a parte)
Per il resto, la telecom lo rivuole indietro solo se cessi il contratto di noleggio
capocla2
30-08-2011, 10:09
Ciao,
sono l'utente capocla solo che avendo perso totalmente i dati di accesso, ho dovuto creare un altro account :P.
il firewall ce l'ha pure quello della telecom, se per quello. Il punto è che (con firmware originale almeno) è uno degli apparecchi più limitati che la storia abbia mai visto (hag fastweb a parte)
Per il resto, la telecom lo rivuole indietro solo se cessi il contratto di noleggio
Se è per questo, il precedente proprietario ha cessato direttamente il contratto con la telecom. Poi, se lo rivogliono indietro, glielo ridarò senza problemi. L'ho preso giusto per risparmiare qualche euro.
Personalmente credo che se hanno messo in commercio router più potenti e prestanti, non se ne facciano niente.
In cosa consistono queste limitazioni?
E dove posso trovare del firmware giusto per farlo funzionare?
wizard1993
30-08-2011, 14:45
Ciao,
sono l'utente capocla solo che avendo perso totalmente i dati di accesso, ho dovuto creare un altro account :P.
Se è per questo, il precedente proprietario ha cessato direttamente il contratto con la telecom. Poi, se lo rivogliono indietro, glielo ridarò senza problemi. L'ho preso giusto per risparmiare qualche euro.
Personalmente credo che se hanno messo in commercio router più potenti e prestanti, non se ne facciano niente.
In cosa consistono queste limitazioni?
E dove posso trovare del firmware giusto per farlo funzionare?
impossibilita di configurare il dhcp, impossibilità si cambiare qualsiasi impostazione ip, impossibilità di cambiare l'ssid della rete wireless, impossibilità di variare i dns a cui si appoggia il router, impossibilità di cambiare il suffisso dns interno. Diciamo che queste limitazioni sono decisamente importanti. Troppo importanti, oltre al fatto che ha un chip adsl oltremodo scadente, e una componentistica interna fatta peggio dei prodotti cinesi venduti a stock
Grazie agli amministratori del sito sono tornato in possesso del mio "vecchio" account :P. Scusate il casino.
impossibilita di configurare il dhcp, impossibilità si cambiare qualsiasi impostazione ip, impossibilità di cambiare l'ssid della rete wireless, impossibilità di variare i dns a cui si appoggia il router, impossibilità di cambiare il suffisso dns interno. Diciamo che queste limitazioni sono decisamente importanti. Troppo importanti, oltre al fatto che ha un chip adsl oltremodo scadente, e una componentistica interna fatta peggio dei prodotti cinesi venduti a stock
Dunque, se non ho capito male, non posso assegnare un ip fisso ad un determinato mac address della lan, giusto?
wizard1993
31-08-2011, 09:57
Dunque, se non ho capito male, non posso assegnare un ip fisso ad un determinato mac address della lan, giusto?
no. Tra l'altro mi sono dimenticato di aggiungere la mancaza si supporto alle route statiche, e alle vpn di qualsiasi tipo. QUello che vuoi fare te lo puoi fare sia tramite un indirizzamento statico a livello di client, sia con la prenotazione dell'indirizzo a livello router
Scusa se insisto, ma allora, in cosa consisterebbe la mancata configurazione del dhcp?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.