View Full Version : Categoria cavo
Ciao ragazzi, stò ristrutturando casa quindi pensavo di portare anche il cavo lan. Che cavo mi consigliate di prendere? Rj45? Che categoria?
Ciao e grazie ;)
Ciao ragazzi, stò ristrutturando casa quindi pensavo di portare anche il cavo lan. Che cavo mi consigliate di prendere? Rj45? Che categoria?
Ciao e grazie ;)
Io l' ho passato l' altro giorno.. sono andato a prenderlo al brico.. Aveva al massimo il cat 5 e ho preso quello che noto va benissimo.. bobina da 25m l' ho pagato 30€.. mi è bastato giusto giusto.. ora mi avanza una crimpatrice.. per il resto segui i colori..
ps per l' ordine e la guida guarda qui (http://www.ge.infn.it/calcolo/faq/rete/cat5cable.htm)
Alfonso78
29-08-2011, 15:15
Ammazza ehhh... Che periodo di ristrutturazioni... Almeno 3 o 4 post su cavi e cablaggi vari.
Comunque consiglio il Cat.5e.
Ammazza ehhh... Che periodo di ristrutturazioni... Almeno 3 o 4 post su cavi e cablaggi vari.
Comunque consiglio il Cat.5e.
Il fatto che quando ho fatto casa l' avevo fatto presisporre, poi si è deciso di cambiare i mobili del salone, per fortuna agli elettricisti avevo fatto aggiungere delle prese proprio pensando a un possibile cambiamento e ho fatto bene.. La sonda è passato bene, il cavo un po' meno e ho dovuto metterci l' olio se no non scorreva.. altra soluzione era farlo passare nel tubo libero che era di fatto il suo, ma il cavo non bastava e quindi ho dovuto arrangiarmi.. prima usavo il wifi..
OUTATIME
31-08-2011, 11:32
Olio ?!
Alfonso78
31-08-2011, 11:48
:asd:
Questa dell'olio mi è nuova. Al massimo ho visto elettricisti armeggiare candele di cera e saponette ad oltranza...
Si olio.. avevo l' olio tipo della macchina da cucire quello col beccuccio fine rosso in punta, l' ho preso e ne ho messo un po' sul filo per un bel pezzo.. dovevate vedere come strisciava bene .. l' unico problema era per tirarlo che scivolava, ma mettendo a cerchio sulla mano si riusciva..
Se lo fate, dopo ricordatevi di lavare il pavimento perchè sembrerà che avete dato da mangiare ai maiali nonostante i tentativi di pulirlo.. :asd:
Comunque è un metodo testato e funzionante.. l' ho già usato altre volte è da ottimi risultati.. ovvio se vedete che tirando con forza viene lasciate perdere, ma come se nel mio caso si inchioda, con l' olio non c' è chiodo che tenga..;)
wizard1993
31-08-2011, 20:07
Si olio.. avevo l' olio tipo della macchina da cucire
io usavo il sapone di marsiglia spray e funzionava abbastanza bene.
Poi sono passato al Castrol sae 0-20w :sofico:
io usavo il sapone di marsiglia spray e funzionava abbastanza bene.
Poi sono passato al Castrol sae 0-20w :sofico:
Eccolo lì.. :sofico:
Ci avrei giurato di essere in buona compagnia a usare l' olio per passare i cavi nei tubi pieni.. :cincin:
.. e dillo che il Castrol lubrifica meglio del sapone di marsiglia..
..se non altro il sapone di marsiglia serve comunque..
..si a pulire il pavimento dopo aver passato il cavo con l' olio :asd:
wizard1993
31-08-2011, 20:32
..si a pulire il pavimento dopo aver passato il cavo con l' olio :asd:
per esperienza, anche dopo averlo usato nei motori da corsa, un olio come quello lo togli solo con il brake cleaner (io uso l'ipone, altri non so)
Finiamola qui comunque
zarazoski
31-08-2011, 21:42
non vorrei darvi una brutta notizia, ma quegli oli minerali hanno il brutto vizio di rovinare le gomme e le plastiche
il rischio e' che dopo un po' di anni se devi sfilare i cavi dai corrugati, sono seccati e fai piu' fatica
Con i cavi si usa l'apposito scivolante mica per altro, al massimo uno spray al silcone di quelli che si usano per lubrificare ingranaggi in plastica
:asd:
Questa dell'olio mi è nuova. Al massimo ho visto elettricisti armeggiare candele di cera e saponette ad oltranza...
elettricisti che spilorciano sullo scivolante ? :asd: e dire che mica si fanno pagare poco :mbe:
non vorrei darvi una brutta notizia, ma quegli oli minerali hanno il brutto vizio di rovinare le gomme e le plastiche
il rischio e' che dopo un po' di anni se devi sfilare i cavi dai corrugati, sono seccati e fai piu' fatica
Con i cavi si usa l'apposito scivolante mica per altro, al massimo uno spray al silcone di quelli che si usano per lubrificare ingranaggi in plastica
Vai tranquillo che quel cavo rimarrà lì per sempre.. per il resto come ho detto avevo qualche ora alla domenica per creare la rete e non avevo tempo di andare a prendere sprai o scivolanti appositi così ho preso il primo olio che ho trovato e ho finito il lavoro.. per semplificare ha semplificato..
in genere comunque i cavi passano benissimo perchè gli elettricisti mettono molti tubi.. in fondo la presa da dove sto facendo uscire tutto era una semplice presa singola e ora ci arriva di tutto.. per il resto il tubo vuoto lo avevo solo che il cavo non mi bastava perchè pensavo fosse meno di 25 metri..
a saperlo o se avete tempo procuratevi lo scivolante apposito
Cat6a ovviamente.
CAT5: Certificato 10Mbps / Certificato 100Mbps / Compatibile 1Gbps | 100Mhz
CAT5e: Certificato 10Mbps / Certificato 100Mbps / Compatibile 1Gbps | 100Mhz
CAT6: Certificato 100Mbps / Certificato 1Gbps / Certificato 10Gbps (corta distanza) | 250Mhz
CAT6a: Certificato 100Mbps / Certificato 1Gbps / Certificato 10Gbps | 500Mhz (10Gbps fino a 100 metri) (questo cavo sta diventando il nuovo standard)
CAT7: 10Mbps / 100Mbps / 1Gbps / 10Gbps / 100Gbps | 600Mhz
CAT7a: Non ancora definito. | 1Ghz
nightfly
01-09-2011, 13:19
Ciao ragazzi, stò ristrutturando casa quindi pensavo di portare anche il cavo lan. Che cavo mi consigliate di prendere? Rj45? Che categoria?
Ciao e grazie ;)
RJ45 è il plug, non il cavo (come RJ11 è il plug telefonico).
Per i cavi si parla di categoria (CAT X) e di tipologia (STP, FTP ecc).
nuovoUtente86
01-09-2011, 14:22
i cavi cat5e sono certificati per il 1000base-t, mentre i cat5 pur non essendo certificati rimangono compatibili se posati correttamente.
nebbia88
01-09-2011, 17:06
Aveva al massimo il cat 5 e ho preso quello che noto va benissimo.. bobina da 25m l' ho pagato 30€..
!!!
se è del normalissimo cat5 utp non schermato l'hai pagato almeno il quadruplo del dovuto XD
wizard1993
01-09-2011, 22:02
non vorrei darvi una brutta notizia, ma quegli oli minerali hanno il brutto vizio di rovinare le gomme e le plastiche
E te pensi che io usi un olio minerale? Uso rigorosamente olio completamente sintentico senza additivi, e di quello parecchio buono tra l'altro
!!!
se è del normalissimo cat5 utp non schermato l'hai pagato almeno il quadruplo del dovuto XD
Ovviamente schermato.. solo e sempre cavi schermati.. Volevo prenderlo in ferramenta ma veniva di più così sono andato al Leroy Merlin dato che ci dovevo passare davanti e ho preso il cavo che ho trovato.. tra crimpatrice, cavo e attacchi 50€..
quando sono andato in cantina ho visto che la crimpatrice l'avevo già comprata e ho tirato due insulti.. va beh..
non vorrei darvi una brutta notizia, ma quegli oli minerali hanno il brutto vizio di rovinare le gomme e le plastiche
il rischio e' che dopo un po' di anni se devi sfilare i cavi dai corrugati, sono seccati e fai piu' fatica
ah ecco mi è venuto in mente l' olio che ho usato è il famosissimo olio singer ma onestamente non so se sia sintetico o minerale..
Dumah Brazorf
02-09-2011, 10:07
Sulla baia si trova intorno ai 30 la matassa da 100m di 5eftp.
zarazoski
02-09-2011, 10:19
E te pensi che io usi un olio minerale? Uso rigorosamente olio completamente sintentico senza additivi, e di quello parecchio buono tra l'altro
veramente quelli "buoni" per i motori, sono ancora peggio per gomme e plastiche...
comunque fate come volete, solo che se uno viene su un forum per informarsi, fra teorie sulle schermature e teorie sui lubrificanti, ne trova di tutti i colori :D
wizard1993
02-09-2011, 21:57
veramente quelli "buoni" per i motori, sono ancora peggio per gomme e plastiche...
comunque fate come volete, solo che se uno viene su un forum per informarsi, fra teorie sulle schermature e teorie sui lubrificanti, ne trova di tutti i colori :D
approfondirò la questione, comunque gli oli da motociclette sono un po' parecchio diversi da quelli per auto, altrimenti le frizioni slitterebbero (in quanto per l'appunto i dischi di attrito delle frizioni a bagno d'olio verrebbero attaccati)
Comunque sia anche io mi accodo al consiglio dei cavi cat5e, più economici dei cat6 e soprattutto meno ingombranti da far passare nelle canaline (i cat 6 sono leggermente più spessi). Per il costo quello indicato sopra si trova anche a qualcosa meno nei negozi reali
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=100m+cat5e&id=251&prezzoMin=&prezzoMax=
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.