PDA

View Full Version : Spostare SSD da un notebook a un altro senza reinstallare Windows


rod666
29-08-2011, 11:34
Dovrei spostare l'ssd dal notebook in firma a un nuovo portatile (in realtà un netbook asus lamborghini vx6) che ho acquistato sul mercatino e dovrebbe essermi spedito (:sperem:) a breve...

E' possibile farlo senza dover reinstallare tutto il s.o., fare backup, rimettere tutti i programmi ecc...?
So che non è l'ideale, ma se semplicemente sposto l'hd e installo i driver per l'asus faccio danni?

aled1974
29-08-2011, 12:10
cosa dovrebbe cambiare tra un ssd ed un hd meccanico?

se cambi l'hardware è molto probabile che spostando il disco fisso (ssd o hd che sia) incapperai in diversi problemi legati principalmente ai driver che sono presenti per un hardware del tutto diverso. Nella peggiore ipotesi invece saranno bsod, freeze o peggio

un esempio banale, se sul portatile 1 hai un vga nVidia e sul portatile 2 hai una vga Ati come potranno mai funzionare i driver dell'una con una scheda dell'altra? :boh:

IMHO la soluzione migliore è salvare i dati personali (quanti saranno tra mail, documenti e foto?) e reinstallare ex novo l'OS :D

ciao ciao

rod666
29-08-2011, 12:16
cosa dovrebbe cambiare tra un ssd ed un hd meccanico?

se cambi l'hardware è molto probabile che spostando il disco fisso (ssd o hd che sia) incapperai in diversi problemi legati principalmente ai driver che sono presenti per un hardware del tutto diverso. Nella peggiore ipotesi invece saranno bsod, freeze o peggio

un esempio banale, se sul portatile 1 hai un vga nVidia e sul portatile 2 hai una vga Ati come potranno mai funzionare i driver dell'una con una scheda dell'altra? :boh:

IMHO la soluzione migliore è salvare i dati personali (quanti saranno tra mail, documenti e foto?) e reinstallare ex novo l'OS :D

ciao ciao

Eh lo so che quello che dici è giusto... è che sono un pigro e speravo di sbrigarmela installando i driver giusti a s.o. avviato...
Vabbè, me ne farò una ragione...

aled1974
29-08-2011, 12:25
puoi sempre tentare, windows 7 è abbastanza flessibile, nel senso che magari al primo avvio comincia a segnalare gli errori dei driver (e spegnerli di conseguenza tentando di usare dei driver generici). A quel punto se ti va bene disinstalli quelli segnalati errati e installi quelli corretti

fino ad Xp invece era tutt'altra musica

però io rimango dell'idea che l'installazione ex novo sia migliore, driver giusti, niente pasticci nel registro con orfanelli e link rotti etc etc :D

ciao ciao

rod666
29-08-2011, 14:01
puoi sempre tentare, windows 7 è abbastanza flessibile...

però io rimango dell'idea che l'installazione ex novo sia migliore, driver giusti, niente pasticci nel registro con orfanelli e link rotti etc etc :D

ciao ciao

provare posso provare, è vero ma alla fine per andare sul sicuro seguirò il tuo consiglio e andrò di backup+format

in fondo se poi il sistema fosse instabile dovrei farlo comunque perdendo il doppio del tempo

ti ringrazio, ciao ;)

AMIGASYSTEM
29-08-2011, 18:59
Dimenticate la cosa più importante ! la licenza, se il sistema ha una licenza OEM, non puoi usarla su altro PC, ammesso è concesso che il codice d'attivazione non nabbia riferimenti sul vecchio hardware.

aled1974
29-08-2011, 19:24
oh io non me lo sono dimenticato, è che ciclicamente ogni volta che apro la bocca sulle licenze oem son tutti a darmi torto, specie sulla fantastica possibilità di scaricarsi le iso di windows un po' ovunque (tranne che dal sito m$) :doh: quindi preferisco glissare ;)

comunque il nuovo portatile avrà un suo seriale OEM per l'OS, e di fatto si cambia un solo pezzo hw (l'ssd appunto) nel pc nuovo :D

ciao ciao

rod666
29-08-2011, 20:03
comunque il nuovo portatile avrà un suo seriale OEM per l'OS, e di fatto si cambia un solo pezzo hw (l'ssd appunto) nel pc nuovo :D


Ovviamente io pensavo di usare la licenza del nuovo, ci possono essere problemi?

AMIGASYSTEM
29-08-2011, 22:28
Ovviamente io pensavo di usare la licenza del nuovo, ci possono essere problemi?
Come dicevamo, le licenze OEM, non si possono spostare, sono legate fino alla morte all'Hardware nativo, praticamente la licenza muore assieme al PC, in pratica se si sostituisce la scheda madre, per esempio,non lo si può più utilizzare.

rod666
29-08-2011, 22:49
Come dicevamo, le licenze OEM, non si possono spostare, sono legate fino alla morte all'Hardware nativo, praticamente la licenza muore assieme al PC, in pratica se si sostituisce la scheda madre, per esempio,non lo si può più utilizzare.

Sì ma un conto è la scheda madre, un conto l'hd...
Cioè se cambio o aggiungo un banco di ram la licenza oem non è più valida?
Questo non lo sapevo...

Ma in sostanza, anche se così fosse, che accadrebbe?
Avrei una licenza riconosciuta come valida (anche se a voler cercare il pelo nell'uovo, io so che non dovrebbe esserlo) o la copia di windows viene riconosciuta come illegale?

Eress
30-08-2011, 07:12
Sì ma un conto è la scheda madre, un conto l'hd...
Cioè se cambio o aggiungo un banco di ram la licenza oem non è più valida?
Questo non lo sapevo...
In questo caso non dovrebbero esserci problemi con la licenza...

AGENT47
30-08-2011, 07:29
In questo caso non dovrebbero esserci problemi con la licenza...

I problemi di licenza ci sono e come!! La licenza OEM è legata strettamente alla macchina con quelle caratteristiche e hardware, comunque puoi stare tranquillo che il wga non te lo segnala.

Eress
30-08-2011, 07:37
I problemi di licenza ci sono e come!! La licenza OEM è legata strettamente alla macchina con quelle caratteristiche e hardware, comunque puoi stare tranquillo che il wga non te lo segnala.
Poi è da vedere anche un'altra cosa; se la licenza oem viene col pc con OS e software preinstallato, o ce lo installi tu. Nel primo caso quello più diffuso, mi è capitato di cambiare anche la scheda madre in garazia e la licenza è rimasta la stessa senza problemi. Nel secondo caso invece le cose sono un po' più complicate

AGENT47
30-08-2011, 07:40
Poi è da vedere anche un'altra cosa; se la licenza oem viene col pc con OS e software preinstallato, o ce lo installi tu. Nel primo caso quello più diffuso, mi è capitato di cambiare anche la scheda madre in garazia e la licenza è rimasta la stessa senza problemi. Nel secondo caso invece le cose sono un po' più complicate

Infatti

aled1974
30-08-2011, 07:59
Ovviamente io pensavo di usare la licenza del nuovo, ci possono essere problemi?

no, puoi andare tranquillo ;)

ciao ciao

rod666
30-08-2011, 09:47
Ok grazie a tutti