PDA

View Full Version : Windows,ubuntu e backtrack all'avvio!


polletto89
29-08-2011, 09:45
Ciao a tutti,

ho un pc portatile acer aspire one con una partizione da 245 gb con sopra dualboot windows 7 e ubuntu 10(installato come se fosse un programma windows,cioè controllato da win con una partizione virtuale da 4gb).
Ho anche una partizione reale da 4gb dove c'era una partizone per android che ho formattato.
il mio problema è questo: vorrei installare in questa partizione reale il s.o. Backtrack,ma mantenendo la scelta all'avvio del sistema operativo da avviare di windows (la classica bianco su nero col tempo di attesa impostato da me etc.,dove ora mi fa scegleire tra win e ubuntu). Ho provato a installare backtrack ma mi crea un altra interfaccia di avvio sua dove devo scegliere tra lui e windows e quando scelgo windows poi mi comprare la solita modalità dual boot di windows dove poi scelgo tra win e ubuntu. Come faccio a fare un'unica interfaccia di avvio dove posso scegliere di avviare i tre sistemi operativi?
qualcuno sa suggerirmi qualcosa?

grazie mille

tonyxx
29-08-2011, 11:20
basta installare ubuntu in una partizione reale, poi il suo bootloader sostituisce l' altro e ti permette di sciegliere windows, android o ubuntu.
poi puoi modificare il bootloader da ubuntu con startupmanager

polletto89
29-08-2011, 14:57
ma non c'è il modo di mantenere quella di windows che li gestisca tutti e 3? se poi installo ubuntu sulla partizione reale devo poi crearne una terza per backtrack (sperando che poi non mi generi sempre una terza schermata di boot) e non volevo creare mille partizioni...no anche letto da qualche parte che più partizioni ci sono più il disco è lento quindi volevo evitare!


grazie della risp cmq! ;-)

eaman
29-08-2011, 16:44
Posto che tu sia in grado di configurare il boot manager di windows, quando installi il nuovo OS nella partizione sdax digli di mettere il boot loader in sdax e non in sda (cio non fargli mettere il boot loader nell'mbr). Metti il suo boot loader nella sua partizione.

polletto89
30-08-2011, 19:16
mmmm....per modificare il boot di win uso generalmente dei programmi esterni tipo easy BCD,ma se lo installo nella partizione sdax non mi sovrascrive il boot di win e ubuntu ?

eaman2
30-08-2011, 20:35
Windows ti ha messo il boot loader / manager nell'MBR (sda).
Tu quindi evita di sovrascriverlo e metti il nuovo bootloader nella nuva partizione in cui vai a installare (sda_quello_che_e'_).

polletto89
07-09-2011, 07:43
ok grazie mille,proverò subito!