View Full Version : Da IBM un sistema di storage da 120 petabyte
Redazione di Hardware Upg
29-08-2011, 09:22
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/da-ibm-un-sistema-di-storage-da-120-petabyte_38199.html
Big Blue realizza il più capiente sistema di storage al mondo: 120 milioni di gigabyte per un supercomputer commissionato da un cliente anonimo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
29-08-2011, 09:41
chissà cosa devono salvare in tutto quello spazio...
bè se lo mettessero su un satellite non avrebbero il problema del surriscaldamento, pero' con cosa lo alimenti poi? e poi il transfer rate?
Chissà, magari vorranno anche sperimentarci il chip neurale Synapse.
Con 200.000 hdd sarei curioso di vedere all'opera il sistema automatico di diagnosi e sostituzione delle unità guaste.
@less@ndro
29-08-2011, 10:07
bel muletto per scaricare. :asd:
Utonto_n°1
29-08-2011, 10:23
"con GPFS è in grado di indicizzare 10 miliardi di file in 43 minuti"
quindi tutti i miei MP3 che ci metterei dentro, sarebbe in grado di indicizzarli in un'ora e mezza circa, non male! :D
Chissà se ci gira Crysis su quel supercomputer! :asd:
Stigmata
29-08-2011, 10:40
bel muletto per scaricare. :asd:
eggià, io e gli amici eravamo un po' a corto di spazio e così abbiamo chiamato ibm :asd:
Dumah Brazorf
29-08-2011, 10:48
120Peta sono al netto delle ridondanze?
Oggi al consumatore medio sono disponibili dischi da 2TB ed i primi 3TB. Se fossero usati in questo sistema avremmo 400 o 600PB lordi, che diminuiscono per garantire le dovute ridondanze dei dati.
Tuttavia non so se in un sistema come questo vengano usati dischi consumer. Soluzioni professionali sono a più giri e di solito meno capienti.
-Revenge-
29-08-2011, 12:24
con questo ritmo tra qualche anno ci installi 4-5 giochi e poco più :rolleyes:
120Peta sono al netto delle ridondanze?
Oggi al consumatore medio sono disponibili dischi da 2TB ed i primi 3TB. Se fossero usati in questo sistema avremmo 400 o 600PB lordi, che diminuiscono per garantire le dovute ridondanze dei dati.
Tuttavia non so se in un sistema come questo vengano usati dischi consumer. Soluzioni professionali sono a più giri e di solito meno capienti.
Ipotizzo che non sia un sistema midrange ma piuttosto hi-end (DS8000 per intenderci); di solito in questi sistemi si usano dischi con interfaccia FC e capacità 450GB @15Krpm.
In alternativa si iniziano ad usare array di dischi SAS da 2.5" con capacità 300GB.
Ovviamente i nuovi modelli di dischi sfruttati in questa implementazione saranno più capienti.
Alberto
C++Ronaldo
29-08-2011, 12:59
un amante dei porno HD :O
marmotta88
29-08-2011, 13:03
Spero per loro che non debbano mai fare una scansione dell'intero sistema con l'antivirus! :D
Immagino serva per testare la prossima versione di Websphere...
Ad oggi esiste un SO che riconosce tutti questi dati (come anche il FS) o avranno bisogno di partizioni?
Comunque ci stavo facendo un pensierino su una cosa del genere dato che devo fare un RAID10 mooolto performante senza basarmi su SSD...
Mi sa che i miei hanno prenotato il regalo di natale, ma (purtroppo per la sorpresa) frequento siti di un certo livello :D
giagiagia
29-08-2011, 21:28
120 PetaByte sono 120 milioni di MB e non di GB come c'è scritto nel sottotitolo. Immagino che l'errore sia nel sottotitolo e non nel titolo! :D
120 PetaByte sono 120 milioni di MB e non di GB come c'è scritto nel sottotitolo. Immagino che l'errore sia nel sottotitolo e non nel titolo! :D
Mmmm... are you sciura? gli ordini di grandezza sono Mega, Giga, Tera, Peta...
quindi 120PB = 120.000TB = 120.000.000GB = 120.000.000.000MB IMHO
Alberto
giagiagia
30-08-2011, 09:25
ahahahah! Mi son sbagliato... :mc:
:sofico:
valerio985hw
31-08-2011, 00:14
Cloud computing?
Lo avrà commissionato Skynet ...
Lo avrà commissionato Skynet ...
Nooooooo allora tra poco mi ritroverò a dover scappare da schwarzy, meglio che mi rifaccio l'arsenale.
Essere john connor è proprio una faticaccia :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.