View Full Version : I primi benchmark delle soluzioni Atom Cedar Trail
Redazione di Hardware Upg
29-08-2011, 10:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/i-primi-benchmark-delle-soluzioni-atom-cedar-trail_38195.html
La prossima generazione di soluzione Intel Atom debutterà nel corso dei prossimi mesi, introducendo alcune migliorie prestazionali soprattutto dal versante GPU
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ste powa
29-08-2011, 10:36
ma quando dovrebbero uscire questi atom ? sinceramente se mettessero sul mercato un' atom a 32nm con il quale si riesce a guardare i video e in più la scheda madre avessere come alimentazione il connettore per notebook lo prenderei subito .
ho paura che per inseguire le APU di AMD Intel faccia fuori il mercato ULV che adesso è praticamente rappresentato dai soli Atom, inoltre AMD nelle sue APU ha anche il Northbridge e questo rende la macchina molto reattiva e non è affatto un fattore di secondo piano.
sono sempre più perplesso su questa via presa da Intel sulle GPU integrate, sembra sempre più una soluzione posticcia.
Ma tre volte di "molto piano" quanto sarebbe ? "pianino" ? :)
No, cmq ben venga, almeno AMDe la sua concorrenza (competitiva soprattutto sulla parte video di questi "netbook" ) a qualcosa serve.
TheMac
Pier de Notrix
29-08-2011, 11:21
finalmente le gpu dei cellulari affiancano Atom... :stordita:
NightStalker
29-08-2011, 11:31
PowerVR!!! Incredibile! Era dai tempi del chip Kyro che non ne sentivo parlare a livello consumer! Quindi sono ancora competitivi. Grandissimi.
Borindil
29-08-2011, 11:31
Beh dai un pò vien da ridere. Prestazioni grafiche 3 volte superiori a quelle attuali dell'atom 570. Già fanno schifo le prestazioni grafiche dell'atom 570, sono proprio ridicole, 3 volte superiore vuol dire che fa solo un pò meno schifo e stop. Intanto mentre intel ha i suoi ritardi sui suoi pacchi di processori, amd ha fatto uscire gli aggiornamenti di c-50 e amd e-350, rispettivamente c-60 e amd e-450 che permettono l'overclock dei sincgoli processori per consentire maggiore potenza di calcolo e hanno alzato il clock di 200-250 mhz delle sue schede video (altro che le integrate atom) portandole da 400 mgh a 600-650 mhz. Questi sì che sono passi avanti, non quelli di intel con i suoi atom..
marchigiano
29-08-2011, 11:37
inoltre AMD nelle sue APU ha anche il Northbridge e questo rende la macchina molto reattiva e non è affatto un fattore di secondo piano
sono anni che gli atom hanno il NB integrato nella cpu
Intanto mentre intel ha i suoi ritardi sui suoi pacchi di processori, amd ha fatto uscire gli aggiornamenti di c-50 e amd e-350, rispettivamente c-60 e amd e-450 che permettono l'overclock dei sincgoli processori per consentire maggiore potenza di calcolo e hanno alzato il clock di 200-250 mhz delle sue schede video (altro che le integrate atom) portandole da 400 mgh a 600-650 mhz. Questi sì che sono passi avanti, non quelli di intel con i suoi atom..
intanto le apu da 600mhz sono da 18w mentre questi atom dovrebbero essere da 8-10w, inoltre i confronti bisogna farli a pari costo e consumo, oggi un zacate non lo trovi a meno di 300€ mentre questi atom costeranno meno degli attuali
PowerVR!!! Incredibile! Era dai tempi del chip Kyro che non ne sentivo parlare a livello consumer! Quindi sono ancora competitivi. Grandissimi.
forse pochi lo sanno ma gli atom serie Z, con gpu integrata intel gma500, la gpu era fatta per intel da powervr.
e infatti è l' unica intel integrata negli atom a decodificare nativamente i full hd con minimo uso cpu:)
io lo sò che ho un acer aspire one 751h con atomz520 e intel gma500, l' accelerazione hardware 2d (video full hd per intenderci) è ottima, nel 3d (giochi) è pessima, peggio della gma3150(meno potente solo sulla carta)
Borindil
29-08-2011, 11:47
intanto le apu da 600mhz sono da 18w mentre questi atom dovrebbero essere da 8-10w, inoltre i confronti bisogna farli a pari costo e consumo, oggi un zacate non lo trovi a meno di 300€ mentre questi atom costeranno meno degli attuali
Che costino meno non ci conterei molto, voglio proprio vedere i prezzi all'uscita. Non sarebbe la prima volta che intel si è smentita..
emanuele83
29-08-2011, 11:47
Lo spero bene! con il rottame atom di mio padre (eeepc 1.8 ghz) quando torno in italia non riesco manco a vedere filmati a 720P in streaming. con youtube scatta anche a 480. A me piacerebbe avere un bel netbook solo per scrivere, navigare e guardare filmati/film. peccato che l'unica alternativa valida sia un macbook air (dimensioni e peso e qualità e prestazioni) il prezzo purtroppo, non è competitivo conuna soluzione atom.
marchigiano
29-08-2011, 11:49
Che costino meno non ci conterei molto, voglio proprio vedere i prezzi all'uscita. Non sarebbe la prima volta che intel si è smentita..
e quando è successo?
Borindil
29-08-2011, 11:50
Lo spero bene! con il rottame atom di mio padre (eeepc 1.8 ghz) quando torno in italia non riesco manco a vedere filmati a 720P in streaming. con youtube scatta anche a 480. A me piacerebbe avere un bel netbook solo per scrivere, navigare e guardare filmati/film. peccato che l'unica alternativa valida sia un macbook air (dimensioni e peso e qualità e prestazioni) il prezzo purtroppo, non è competitivo conuna soluzione atom.
Per quello che ti serve sarebbe anche ottima una soluzione con amd c-50 tipo l'acer 522 che costa attorno ai 250 euro...
Borindil
29-08-2011, 11:51
e quando è successo?
Con gli atom 550.
All'uscita c'erano alcuni modelli che montavano solo questo processore che costavano più di 550+ion...
emanuele83
29-08-2011, 11:53
Per quello che ti serve sarebbe anche ottima una soluzione con amd c-50 tipo l'acer 522 che costa attorno ai 250 euro...
eh ma non ha il 13 pollici :) io poi, purtroppo ho avuto pessime espereinze con acer. mai piu :(
marchigiano
29-08-2011, 12:10
Con gli atom 550.
All'uscita c'erano alcuni modelli che montavano solo questo processore che costavano più di 550+ion...
:rolleyes: quelle sono politiche dei produttori dei notebook mica di intel
http://assets.vr-zone.net/13413/CedarTrail_benchmarks.jpg
comunque per la precisione:
N455 6.5W 64$
N570 8.5W 86$
N2600 3.5W 42$
N2800 6.5W 47$
eh ma non ha il 13 pollici :) io poi, purtroppo ho avuto pessime espereinze con acer. mai piu :(
a 300 trovi degli e-350 con diagonali fino a 15" con anche il lettore dvd.
:rolleyes: quelle sono politiche dei produttori dei notebook mica di intel
http://assets.vr-zone.net/13413/CedarTrail_benchmarks.jpg
comunque per la precisione:
N455 6.5W 64$
N570 8.5W 86$
N2600 3.5W 42$
N2800 6.5W 47$
E perchè secondo te il motivo dei prezzi alti con cui si trovano alcune soluzione Zacate non è colpa anche dei produttori???? :rolleyes:
Cmq a quanto si legge i passi avanti sono prevalentemente nella potenza della gpu (certo bisogna vedere quanto è questa potenza dato che ora come ora fa pietà)...vabbè mi sarei aspettato qualcosa di più data la buona concorrenza di AMD in questo settore!!! vedremo :D
emanuele83
29-08-2011, 12:29
a 300 trovi degli e-350 con diagonali fino a 15" con anche il lettore dvd.
mah direi che sono delle buone alternative, magari sarei indeciso tra un macbook air usato ed uno di questi. mah quando avrò la necessità di un netbook seriamente ci penserò
Borindil
29-08-2011, 12:52
mah direi che sono delle buone alternative, magari sarei indeciso tra un macbook air usato ed uno di questi. mah quando avrò la necessità di un netbook seriamente ci penserò
Senza andare sui 15 pollici c'è il lenovo ideapad s205. Ottimo netbook 11 pollici con amd zacate che uso felicemente da 20 giorni. Costa attorno ai 300 euro...
se e' basata su tecnologia PowerVR (in cui, nei giochi 3d, non vengo renderizzati le parti delle immagini coperte) si devono fare anche giochi capaci di sfrutare tale tecnologia, e non ce li vedo proprio i produttori di giochi che ottimizzano anche per Atom!
PowerVR aveva un'ottima tecnologia, al tempo della kyro e kyro2, e pur avendo molto meno della concorrenza, in alcuni giochi ottimizzati stavano dietro alla concorrenza piu' sfrenata; ma la forza bruta di nVidia e ATI non gli diede scampo, ecco perche' si e' rifugiata nel settore mobile facendo GPU per cellulari.
i prezzi di 455 e 570 comprendono anche il NB, pur se viene utilizzato ION; se intel adotta la stessa politica i prezzi sarebbero addirittura piu alti.
e' sufficente dire che comunque non lo fara' perche' ormai gli stock di NB con gpu integrata fatti per AREO di Vista e che poi si sono rilevati ben al di sotto delle aspettative rendendoli inutili nel comparto desktop, dovrebbero essere gia' finiti da un bel pezzo; quindi credo che venderanno esclusivamente la CPU da abbinare al chipset giusto (non e' uno SOC reale, ci vuole pur sempre un NB/SB).
Borindil
29-08-2011, 12:54
:rolleyes: quelle sono politiche dei produttori dei notebook mica di intel
http://assets.vr-zone.net/13413/CedarTrail_benchmarks.jpg
comunque per la precisione:
N455 6.5W 64$
N570 8.5W 86$
N2600 3.5W 42$
N2800 6.5W 47$
Sì ma a me consumatore finale non me ne frega nulla dei prezzi che trasmette intel. Mi interessa il prezzo finale del prodotto netbook. E quando trovo prodotti con solo processore che costa di più di 550+ion sinceramente mi vien da ridere.
Senza andare sui 15 pollici c'è il lenovo ideapad s205. Ottimo netbook 11 pollici con amd zacate che uso felicemente da 20 giorni. Costa attorno ai 300 euro...
lui aveva chiesto espressamente qualcosa di più grande di un 11", ma sembra anche che abbia già deciso per un mac anche se non vuole ammetterlo :)
io prenderei senza dubbio un e-350 da 11 (con almeno 720 pixel in altezza).
Borindil
29-08-2011, 13:10
lui aveva chiesto espressamente qualcosa di più grande di un 11", ma sembra anche che abbia già deciso per un mac anche se non vuole ammetterlo :)
io prenderei senza dubbio un e-350 da 11 (con almeno 720 pixel in altezza).
Beh se ha la disponibilità economica fa benone, secondo me è il miglior ultraportatile in commercio, l'11 è davvero una bomba. Io da studente poveraccio mi sono dovuto "accontentare" del lenovo :p
Non avevo visto che voleva uno schermo più di 11, ma per me l'11 è la dimensione perfetta per un portatile..
sono anni che gli atom hanno il NB integrato nella cpu
Attenzione, il fatto che siano entrambi presenti nel die, non implica necessariamente che siano integrati
http://www.anandtech.com/show/2925
Beh se ha la disponibilità economica fa benone, secondo me è il miglior ultraportatile in commercio, l'11 è davvero una bomba. Io da studente poveraccio mi sono dovuto "accontentare" del lenovo :p
Non avevo visto che voleva uno schermo più di 11, ma per me l'11 è la dimensione perfetta per un portatile..
io preferisco in ogni caso rimanere in windows se possibile xp che vedo meglio su dispositivi dalle prestazioni abbastanza limitate (così ci posso fare retrogaming oltre che navigare e guardare film).
emanuele83
29-08-2011, 13:24
lui aveva chiesto espressamente qualcosa di più grande di un 11", ma sembra anche che abbia già deciso per un mac anche se non vuole ammetterlo :)
io prenderei senza dubbio un e-350 da 11 (con almeno 720 pixel in altezza).
A me piacciono la forma e le qualità del macbook air. forma dimensioni peso etc etc. ma proprio non sopporto mac OS. cazzo poossibile che non ci sia qualcosa di simile, dal punto di vista della forma, lo shape ad un macbook air? anche la tastiera retroilluminatta per me è un plus! in ogni caso io punto ad un 13 per me è il miglior rapportotra portabilità e possibilità di visualizzazione. certo, se è un 12.2 va bene lo stesso. E poi il peso del macbook air non lo batte nessuno, credo. insomma mi girano se penso che devo spendere piu di 1000 neuri per una cosa no indispensabile e che uso solo quando viaggio. se comincio a viaggiare per llavoro allora vedrö di prendere una decisione.
emanuele83
29-08-2011, 13:25
io preferisco in ogni caso rimanere in windows se possibile xp che vedo meglio su dispositivi dalle prestazioni abbastanza limitate (così ci posso fare retrogaming oltre che navigare e guardare film).
quoto duro acnhe se 7 puö andare...
Borindil
29-08-2011, 13:44
io preferisco in ogni caso rimanere in windows se possibile xp che vedo meglio su dispositivi dalle prestazioni abbastanza limitate (così ci posso fare retrogaming oltre che navigare e guardare film).
Ahah ti quoto in parte :D
Allora ti dico che seven home premium gira alla grandissima sul lenovo in questione e comunque più in generale su queste soluzioni amd.
Per quanto riguarda il retrogaming...Beh ho installato giusto l'altroieri gothic 1 e gira alla perfezione su seven (mi sono sorpreso) con la patch 1.08k. Quando finisco gothic 3 (con community patch 1.74+quest pack 4) rinizierò il glorioso titolo. Ho già pronti poi Baldur's gate a cui non ho ancora giocato purtroppo :D
emanuele83
29-08-2011, 13:46
Ahah ti quoto in parte :D
Allora ti dico che seven home premium gira alla grandissima sul lenovo in questione e comunque più in generale su queste soluzioni amd.
Per quanto riguarda il retrogaming...Beh ho installato giusto l'altroieri gothic 1 e gira alla perfezione su seven (mi sono sorpreso) con la patch 1.08k. Quando finisco gothic 3 (con community patch 1.74+quest pack 4) rinizierò il glorioso titolo. Ho già pronti poi Baldur's gate a cui non ho ancora giocato purtroppo :D
credoc he per retrogaming si intendessero piu emulatori che altro...
Borindil
29-08-2011, 13:47
Per me già gothic 1 è retrogaming visto che quando era uscito avevo 9 anni e non sapevo nemmeno cosa fosse un computer :)
marchigiano
29-08-2011, 13:49
a 300 trovi degli e-350 con diagonali fino a 15" con anche il lettore dvd.
li trovi anche a 230€
E perchè secondo te il motivo dei prezzi alti con cui si trovano alcune soluzione Zacate non è colpa anche dei produttori???? :rolleyes:
certo, ma lui dava la colpa a intel...
e non ce li vedo proprio i produttori di giochi che ottimizzano anche per Atom!
ma atom nasce per giocarci... (anche se sul N270 ci faccio girare nfs porsche unleashed a palla)
i prezzi di 455 e 570 comprendono anche il NB, pur se viene utilizzato ION; se intel adotta la stessa politica i prezzi sarebbero addirittura piu alti.
e' sufficente dire che comunque non lo fara' perche' ormai gli stock di NB con gpu integrata fatti per AREO di Vista e che poi si sono rilevati ben al di sotto delle aspettative rendendoli inutili nel comparto desktop, dovrebbero essere gia' finiti da un bel pezzo; quindi credo che venderanno esclusivamente la CPU da abbinare al chipset giusto (non e' uno SOC reale, ci vuole pur sempre un NB/SB).
ma il nb non è integrato? intendi forse che gli attuali atom comprendono il sb nm10 e i futuri sarà prezzato a parte?
Attenzione, il fatto che siano entrambi presenti nel die, non implica necessariamente che siano integrati
http://www.anandtech.com/show/2925
vabè... viste le prestazioni della cpu non penso che un controller integrato con un bus più veloce avrebbe dato chissà quali boost...
emanuele83
29-08-2011, 13:50
Per me già gothic 1 è retrogaming visto che quando era uscito avevo 9 anni e non sapevo nemmeno cosa fosse un computer :)
guarda per me retrogaming sono pure i tempi della prima beta di wow :D
intendevo in questo particolare thread ed in quel particolare post.
Borindil
29-08-2011, 13:52
li trovi anche a 230€
certo, ma lui dava la colpa a intel...
Mi sarò espresso male, intendevo il prezzo di un netbook finito..
ma atom nasce per giocarci... (anche se sul N270 ci faccio girare nfs porsche unleashed a palla)
Spero che tu stia scherzando, dato che un prodotto per essere dichiarato ANCHE da gioco deve supportare i giochi usciti di recente anche con tutto al minimo e 28 FPS.
Gli atom nascono soprattutto per consentire a coloro che vogliono solo navigare sul web e vedere qualche film (recentemente anche in full hd) con consumi ultracontenuti. La GPU integrata serve solo a vendere le proprie ed evitare la vendita di quelle concorrenti dato che ormai gli stabilimenti appositi li hanno creati e sanno benissimo di non poter combattere ad armi pari con AMD e Nvidia.
sono anni che gli atom hanno il NB integrato nella cpu
intanto le apu da 600mhz sono da 18w mentre questi atom dovrebbero essere da 8-10w, inoltre i confronti bisogna farli a pari costo e consumo, oggi un zacate non lo trovi a meno di 300€ mentre questi atom costeranno meno degli attuali
ho trovato degli zacate e350 su 15,6" a 299€ ;) (free dos :O )
ho trovato degli zacate e350 su 15,6" a 299€ ;) (free dos :O )
Mentre un portatile dallo stesso prezzo con piattaforma atom lo trovi con meno RAM e grandezza del display e forse con HD meno capiente, senza contare il vantaggio di leggibilità che si ottiene con i 15", ma a diretto svantaggio di portabilità e durata della batteria.
Edit: su trovaprice se ne trovano anche a meno di 250 € della HP con 2 giga di ram e 230 di HD
Mentre un portatile dallo stesso prezzo con piattaforma atom lo trovi con meno RAM e grandezza del display e forse con HD meno capiente, senza contare il vantaggio di leggibilità che si ottiene con i 15", ma a diretto svantaggio di portabilità e durata della batteria.
Edit: su trovaprice se ne trovano anche a meno di 250 € della HP con 2 giga di ram e 230 di HD
6h di autonomia con batterymark (5:49'), ma a reattività anni luce davanti agli atom 330+ion (gli ultimi ho provato solo i 450)
6h di autonomia con batterymark (5:49'), ma a reattività anni luce davanti agli atom 330+ion (gli ultimi ho provato solo i 450)
Bè comunque per un 15" non sono poche, diciamo che potrebbe agevolmente diventare il mio notebook per l'uni, anche perchè sono "costretto" ad usare sistemi Unix-like, quindi pagare la licenza di Windows senza poi usarla sarebbe alquanto sprecato, anche perchè òe batterie per gli acer costano almeno 70€ e sul mio non durerebbe più di 3 ore.
marchigiano
29-08-2011, 21:43
Spero che tu stia scherzando, dato che un prodotto per essere dichiarato ANCHE da gioco deve supportare i giochi usciti di recente anche con tutto al minimo e 28 FPS.
ovvio che non lo considero da gioco l'atom :) solo che i giochi vecchi ci girano e alcuni sono sempre divertenti...
La GPU integrata serve solo a vendere le proprie ed evitare la vendita di quelle concorrenti dato che ormai gli stabilimenti appositi li hanno creati e sanno benissimo di non poter combattere ad armi pari con AMD e Nvidia.
mica ho capito :confused: che intendi dire?
ho trovato degli zacate e350 su 15,6" a 299€ ;) (free dos :O )
grazie su 15" li trovo anche a 230€, mentre a 370€ trovo gli i3 sandy bridge
ma sui 10-12" i zacate a meno di 300€ non ci stanno, quelli col display piccolo costano di più
Giulius Caesar
29-08-2011, 22:17
Io ho un netbook con N450 e per l' uso che ne faccio mi va da dio, consuma 11 watt ed è più silenzioso di un sasso, senza dire poi che non scalda neanche un pò.
Nessuno dei 39 intervenuti ha detto che questi nuovi Atom N2600 e N2800 saranno probabilmente fanless quindi se il mio N450 è già muto cosa potranno essere silenziosi in più i nuovi?
Nessuno parla del consumo estremamente ridotto che consentirà più autonomia di batteria?
Si parla di velocità 3 volte superiori ad un N570 con un consumo addirittura inferiore? A me sembra un miracolo, non sò a voi!
Costi inferiori agli attuali? Secondo me se ne venderanno parecchi allora!
Unica nota negativa altrimenti sembro un fanboy ...... a me piacerebbe un netbook come il Toshiba mini NB520 con 2 altoparlanti della Harman Kardon e chi conosce questo marchio cioè HK sa di cosa parlo in termini di musicalità, questo per dire che l' altoparlantino mono di solito montato in tutti i netbook e penso anche in quelli Apple fa caghèr.
Poi se vogliamo parlare di prestazioni velocistiche diciamo qualcosa anche sulla RAM e sugli SSD che uno se vuole ce li può aggiungere.
marchigiano
29-08-2011, 22:47
Si parla di velocità 3 volte superiori ad un N570 con un consumo addirittura inferiore? A me sembra un miracolo, non sò a voi!
3 volte lato gpu, mentre la cpu migliora appena
comunque è certamente un passo avanti, già per il solo processo produttivo
Io ho un netbook con N450 e per l' uso che ne faccio mi va da dio, consuma 11 watt ed è più silenzioso di un sasso, senza dire poi che non scalda neanche un pò.
Nessuno dei 39 intervenuti ha detto che questi nuovi Atom N2600 e N2800 saranno probabilmente fanless quindi se il mio N450 è già muto cosa potranno essere silenziosi in più i nuovi?
Nessuno parla del consumo estremamente ridotto che consentirà più autonomia di batteria?
Si parla di velocità 3 volte superiori ad un N570 con un consumo addirittura inferiore? A me sembra un miracolo, non sò a voi!
Costi inferiori agli attuali? Secondo me se ne venderanno parecchi allora!
Unica nota negativa altrimenti sembro un fanboy ...... a me piacerebbe un netbook come il Toshiba mini NB520 con 2 altoparlanti della Harman Kardon e chi conosce questo marchio cioè HK sa di cosa parlo in termini di musicalità, questo per dire che l' altoparlantino mono di solito montato in tutti i netbook e penso anche in quelli Apple fa caghèr.
Poi se vogliamo parlare di prestazioni velocistiche diciamo qualcosa anche sulla RAM e sugli SSD che uno se vuole ce li può aggiungere.
Miracolo è un pò esagerato!!
mica ho capito :confused: che intendi dire?
Intendo dire che avendo già creato gli stabilimenti appositi per la creazione dei chip grafici si trovano "costretti" ad integrarli direttamente nel die della cpu per vendere le GPU e non far credere agli azionisti che hanno floppato ad entrare nel mercato delle schede video. Basti pensare che fino a poco tempo fa la Nvidia reclamava il fatto che Ion non vendeva perchè prendere un Atom + NB con gpu integrata costava molto meno che prendere l'atom da solo. All'epoca era ancora single core e l'integrazione della gpu nel die della cpu era solo un sogno.
ma sui 10-12" i zacate a meno di 300€ non ci stanno, quelli col display piccolo costano di più
ovvio che costano di più perchè devono rimpicciolire il più possibile il tutto offrendo le stesse specifiche e magari integrano un HDD da 1,8" che ha un costo per GB certamente maggiore di uno da 2,5".
Giulius Caesar
30-08-2011, 11:44
Miracolo è un pò esagerato!!
Miracolo non è esagerato, "pane al pane vino al vino", son 3 volte più veloci di un N570, io ho un N450 e lo trovo soddisfacente sotto tutti i punti di vista, l' N570 l' ho provato ed è sensibilmente più veloce del mio, quindi 3 volte più veloce di un N570 e fanless e consumo ridotto è un miracolo.
Poi mi sono dimenticato di dire che Intel nei nuovi cedarview N2600 e N2800 ha implementato una nuova funzione chiamata Fast Boot/Standby che velocizza di molto i tempi di avvio e stand by, quindi avvii più veloci.
Poi in ultimo immaginate di metterci un SSD e aumentare la ram al massimo, non sò cos' altro si potrebbe desiderare di più da un netbook.
Anzi lo sò..... io ci vorrei il sistema di altoparlanti Harman kardon del Toshiba mini Nb520 poi starei apposto fino al proximo Atom.
marchigiano
30-08-2011, 13:40
Intendo dire che avendo già creato gli stabilimenti appositi per la creazione dei chip grafici si trovano "costretti" ad integrarli direttamente nel die della cpu per vendere le GPU e non far credere agli azionisti che hanno floppato ad entrare nel mercato delle schede video
non penso ci siano stabilimenti per le gpu intel... semplicemente hanno pagato la imagination technologies per i diritti sul disegno della gpu e l'hanno integrata nel die della cpu, ma gli stabilimenti rimangono le fonderie 32nm delle cpu
Miracolo non è esagerato, "pane al pane vino al vino", son 3 volte più veloci di un N570, io ho un N450 e lo trovo soddisfacente sotto tutti i punti di vista, l' N570 l' ho provato ed è sensibilmente più veloce del mio, quindi 3 volte più veloce di un N570 e fanless e consumo ridotto è un miracolo.
aridai... solo la gpu è 3 volte più veloce, la cpu è leggermente più veloce del n570
ovvio che costano di più perchè devono rimpicciolire il più possibile il tutto offrendo le stesse specifiche e magari integrano un HDD da 1,8" che ha un costo per GB certamente maggiore di uno da 2,5".
no, credo che i netbook recenti siano tutti da 2,5 l' hdd, il mio da 11,6" ha l' hard disk da 2,5
un N570 e fanless
un n570 fanlees?
siamo matti?
il mio atom z520 pur con un tpd si soli 2watt, è fanlees solo a batteria (la ventola si accende ogni tanto) o impostato al massimo risparmio energetico
Giulius Caesar
30-08-2011, 15:42
aridai... solo la gpu è 3 volte più veloce, la cpu è leggermente più veloce del n570
A me va già bene un N450..... un N570 andrebbe ancora meglio.... un N2600 però mi sa che non và tanto più di un N570 gpu a parte e consumi inferiori a parte.
Poi non dimentichiamoci che si passa da 1 GB di RAM di serie implementata nei "chiamiamoli vecchi Atom serie N4xx N5xx" a 2GB di serie per N2600 e 4 (forse) per l' N2800 il tutto condito dal fanless, autonomia allungata, fast bot/standby, GPU 3 volte più veloce.
Anche se non mi serve io un net nuovo me lo prendo se i prezzi sono quelli promessi
marchigiano
30-08-2011, 20:39
A me va già bene un N450..... un N570 andrebbe ancora meglio.... un N2600 però mi sa che non và tanto più di un N570 gpu a parte e consumi inferiori a parte.
Poi non dimentichiamoci che si passa da 1 GB di RAM di serie implementata nei "chiamiamoli vecchi Atom serie N4xx N5xx" a 2GB di serie per N2600 e 4 (forse) per l' N2800 il tutto condito dal fanless, autonomia allungata, fast bot/standby, GPU 3 volte più veloce.
Anche se non mi serve io un net nuovo me lo prendo se i prezzi sono quelli promessi
be certo come già detto sarà comunque un bel salto, inoltre visti i tdp, anche le versioni desktop (10W) potranno essere montate sui netbook non fanless, mentre i modelli da 3-6W li vedo bene anche in "smartphone cicciotti" nel senso di computer fatti tipo smartphone con tastiera a scorrimento e display da 6-7" ma x86 invece di arm
per i prezzi comunque non mi faccio illusioni perchè se il produttore risparmia 20-30€ di cpu non è che stravolge tanto il prezzo di un netbook da 200-300€
Borindil
30-08-2011, 22:29
A me va già bene un N450..... un N570 andrebbe ancora meglio.... un N2600 però mi sa che non và tanto più di un N570 gpu a parte e consumi inferiori a parte.
Poi non dimentichiamoci che si passa da 1 GB di RAM di serie implementata nei "chiamiamoli vecchi Atom serie N4xx N5xx" a 2GB di serie per N2600 e 4 (forse) per l' N2800 il tutto condito dal fanless, autonomia allungata, fast bot/standby, GPU 3 volte più veloce.
Anche se non mi serve io un net nuovo me lo prendo se i prezzi sono quelli promessi
Per le persone che hanno le tue stesse esigenze vanno alla grandissima questi nuovi processori. A me che non me ne frega nulla dei consumi, ma voglio avere un prodotto che abbia un buon processore, che sia buono per vederci film e video in streaming e giocare a qualche titolo anche non recentissimo, ma soprattutto che dei consumi me ne sbatto, devo per forza indirizzarmi verso le Apu amd e infatti ho preso il lenovo idepad s205. Dipende tutto dalle esigenze...
non penso ci siano stabilimenti per le gpu intel... semplicemente hanno pagato la imagination technologies per i diritti sul disegno della gpu e l'hanno integrata nel die della cpu, ma gli stabilimenti rimangono le fonderie 32nm delle cpu.
Non mi ricordavo la storia della imagination technologies, e comunque ci sarà anche un motivo se è da anni che non vendono più gpu non rebrandizzate ma sono andati su gpu per smartphone (che tra l'altro sono ottime)
be certo come già detto sarà comunque un bel salto, inoltre visti i tdp, anche le versioni desktop (10W) potranno essere montate sui netbook non fanless, mentre i modelli da 3-6W li vedo bene anche in "smartphone cicciotti" nel senso di computer fatti tipo smartphone con tastiera a scorrimento e display da 6-7" ma x86 invece di arm
per i prezzi comunque non mi faccio illusioni perchè se il produttore risparmia 20-30€ di cpu non è che stravolge tanto il prezzo di un netbook da 200-300€
Ne approfitteranno per aumentare i guadagni oppure integreranno 2 moduli di ram da 2 GB dato che il memory controller del N2800 (o come si chiama) dovrebbe supportarla (e le multinazionali la RAM la prendono a prezzi stracciati se non la producono loro).
Già mi immagino gente nelle varie catene che deve prendere un portatile e a parità di prezzo prende il netbook credendo che con 4 giga di RAM può farci girare crysis agevolmente :asd:
Spero comunque che la riduzione del prezzo di 20-30€ sia per l'acuisto del prezzo singolo e che sia più corposa per le multinazionali abbassando il prezzo dei netbook dato che vendono poco in favore dei tablet.
marchigiano
31-08-2011, 22:09
Non mi ricordavo la storia della imagination technologies, e comunque ci sarà anche un motivo se è da anni che non vendono più gpu non rebrandizzate ma sono andati su gpu per smartphone (che tra l'altro sono ottime)
c'è da dire che a gennaio intel e nvidia hanno chiuso una diatriba che ha portato all'accesso da parte di intel ai disegni delle gpu nvidia per 5 anni (e nvidia ai disegni intel tranne ssd e cpu), quindi non è detto che entro 2-3 anni intel non entri di forza nel settore gpu con soluzioni all'avanguardia, magari con apu a livello amd e discrete di fascia alta
Giulius Caesar
01-09-2011, 00:56
Per le persone che hanno le tue stesse esigenze vanno alla grandissima questi nuovi processori.
Si ma io compro un nuovo netbook solo se ha 2 altoparlanti Harman Kardon, altrimenti rimango con l' N450 che mi basta e avanza :ciapet:
c'è da dire che a gennaio intel e nvidia hanno chiuso una diatriba che ha portato all'accesso da parte di intel ai disegni delle gpu nvidia per 5 anni (e nvidia ai disegni intel tranne ssd e cpu), quindi non è detto che entro 2-3 anni intel non entri di forza nel settore gpu con soluzioni all'avanguardia, magari con apu a livello amd e discrete di fascia alta
Come non è detto che Nvidia decida di entrare nel mercato cpu x86, e vedendo ciò che sta facendo con gli ARM non sarebbero niente male IMHO.
Borindil
01-09-2011, 11:50
Si ma io compro un nuovo netbook solo se ha 2 altoparlanti Harman Kardon, altrimenti rimango con l' N450 che mi basta e avanza :ciapet:
Allora continua a sognare perchè mi sa che non si avranno soluzioni simili a quelle dell'ottimo toshiba con amd c-50...:)
Giulius Caesar
01-09-2011, 13:39
Allora continua a sognare perchè mi sa che non si avranno soluzioni simili a quelle dell'ottimo toshiba con amd c-50...:)
Il Toshiba c' è anche il mini NB520 con atom N550, quindi potrebbero ripeterlo con atom N2800 :ciapet:
Borindil
01-09-2011, 14:05
Sì ma solo il modello toshiba comunque o sbaglio?
Giulius Caesar
01-09-2011, 15:29
Sì ma solo il modello toshiba comunque o sbaglio?
Netbook da 10" con atom mi pare che ci sia solo il Toshiba che ha i due altoparlanti Harman Kardon, magari ci fosse più scelta ma non c' è, quindi tocca prende quello.
quindi non è detto che entro 2-3 anni intel non entri di forza nel settore gpu con soluzioni all'avanguardia, magari con apu a livello amd e discrete di fascia alta
si, certo tra un pò potro giocare a metro 2033 con le integrate intel:asd::D
marchigiano
01-09-2011, 21:34
si, certo tra un pò potro giocare a metro 2033 con le integrate intel:asd::D
:confused: vedi il salto che c'è stato dalla gma dei clarkdale ai sandy bridge, metti un altro bel salto ci sarà con haswell... e poi chissà cos'altro
3 anni fa ti avrebbero riso dietro se dicevi che in una cpu avrebbero integrato 400 shaders.... invece oggi c'è llano e costa neanche tanto
Borindil
01-09-2011, 22:48
nvece oggi c'è llano e costa neanche tanto
Lliano è fantastico secondo me. Soprattutto il prezzo. Pensa che all'euronics un samsung con A8, quindi il top di gamma quad core con la doppia scheda video migliore, non ricordo ora se è la 6570 o 6770 (non ne sono convinto), costa 560 euro!
Questi modelli sono i migliori per chi vuole un notebook sia per giocare sia per avere buona potenza di calcolo.
E comunque pensate che il prossimo anno ci saranno le APU per netbook quad core e integrate con le ottime ati si avranno delle bombe di netbook. Non capisco però perchè intel ci metta così tanto a rinnovare i suoi prodotti. Secondo il mio punto di vista nasce vecchio, cioè usciranno a ottobre novembre, troppo tardi..
Giulius Caesar
02-09-2011, 13:13
Lliano è fantastico secondo me. Soprattutto il prezzo. Pensa che all'euronics un samsung con A8, quindi il top di gamma quad core con la doppia scheda video migliore, non ricordo ora se è la 6570 o 6770 (non ne sono convinto), costa 560 euro!
560 euro secondo te sono pochi?
Per me sono una cifra esagerata per un computer.
Io al massimo su un net book ci spendo 149 euro come li ho spesi sul mio Atom N450 e se costa anche solo 0,10 centesimi di euro in più il negoziante se lo tiene e per quanto mi riguarda può anche andare fallito, come è giusto che sia.
Non mi faccio rubare soldi da un ladro :ciapet:
marchigiano
02-09-2011, 13:37
560 euro secondo te sono pochi?
Per me sono una cifra esagerata per un computer.
Io al massimo su un net book ci spendo 149 euro come li ho spesi sul mio Atom N450 e se costa anche solo 0,10 centesimi di euro in più il negoziante se lo tiene e per quanto mi riguarda può anche andare fallito, come è giusto che sia.
Non mi faccio rubare soldi da un ladro :ciapet:
i llano sono veri computer con una certa potenza, non sono certo i brazos o atom
è anche vero che 560 non è pochissimo visto che con 599 prendo:
i5-2410M
geforce 540M 2gb
4gb ram
640gb hard disk
win7 home premium
samsung i5500 corby (da tenere o rivendere...)
Borindil
03-09-2011, 09:01
Ripeto dipende sempre dalle esigenze. Prendere il top Lliano più doppia scheda grafica vuol dire avere una potenza per giocare pazzesca. Più aggiungi il processore quad core, sicuramente inferiore a intel, ma che fa il suo e secondo me, per le mie esigenze, hai il computer perfetto.
Giulius Caesar
03-09-2011, 09:26
Allora con 586 euro ci prendi un SONY VAIO VPC-EH1S0E/B Lcd 15,6 Intel Core i5-2410M 2.30GHz - DDR 4GB 1333Mhz - HD 320GB - Windows 7 Home Premium 64bit SP1 VPCEH1S0E EH1S0E VPCEH1S0E/B.IT1 più ci prendi uno smartphone samsung i5500 corby
Bisogna saperli spendere i soldi e comprarci il massimo che può uscirci e un portatile + uno smartphone è meglio di un portatile soltanto, anche se a me interessa solo il net book con atom N2600 N2800 con 2 altoparlanti Harman Kardon.
Borindil
03-09-2011, 10:40
Ma siamo sempre lì, il discorso è lo stesso :D
DIPENDE DALLE ESIGENZE e le esigenze variano da persona a persona. A me hd3000 integrata ai processori intel iX fa schifo e non mi potrà mai andare bene per l'uso che ne faccio di un computer. Io voglio farci girare sopra i giochi perchè la tecnologia attuale lo permette e Lliano per me è il top in questo senso..Come a me non frega una cippa degli altoparlanti super potenti, ma te sono non dico indispensabili ma quasi...Dimmi se sbaglio :)
Giulius Caesar
03-09-2011, 12:05
Ma siamo sempre lì, il discorso è lo stesso :D
DIPENDE DALLE ESIGENZE e le esigenze variano da persona a persona. A me hd3000 integrata ai processori intel iX fa schifo e non mi potrà mai andare bene per l'uso che ne faccio di un computer. Io voglio farci girare sopra i giochi perchè la tecnologia attuale lo permette e Lliano per me è il top in questo senso..Come a me non frega una cippa degli altoparlanti super potenti, ma te sono non dico indispensabili ma quasi...Dimmi se sbaglio :)
Gli altoparlanti della Harman Kardon montati nel Toshiba mini NB520 sono sublimi hanno una musicalità unica e potenza :ciapet: e oltre a questo non devo tenere sopra la scrivania altre casse acustiche che mi impicciano parecchio con i fili e filetti elettrici e non suonano neanche bene e oltretutto le devo comprare a parte.
Poi quando vado in giro ho la stessa musicalità e potenza anche in macchina dove il rumore di fondo è alto e ci vuole più potenza :ciapet:
Borindil
03-09-2011, 12:12
No ma lo so!
Era solo per dire che te le reputi indispensabili e io no, come non apprezzi, o meglio non ritieni fondamentale, le potenzialità che ha Lliano nel multimediale rispetto a intel. Non era per criticare le casse eh :D
Giulius Caesar
03-09-2011, 18:22
No ma lo so!
Era solo per dire che te le reputi indispensabili e io no, come non apprezzi, o meglio non ritieni fondamentale, le potenzialità che ha Lliano nel multimediale rispetto a intel. Non era per criticare le casse eh :D
Si ma infatti a me come prestazioni mi va da dio un atom 450, i film su you tube li vedo ad una risoluzione più bassa senza nessuno scatto e a risoluzione più alta ti assicuro che non si nota nessunissima differenza, in internet va una scheggia, ci faccio tutto quello che mi serve senza problemi, mio fratello ci gioca pure senza problemi, l' unica cosa per cui lo cambierei sono i due altoparlanti della Harman Kardon che sono favolosi musicalmente parlando e come potenza.
Spendere 400 euro in più per il pc che dici tu per me è sprecare i soldi, magari per te è una cosa piacevole guardare i filmati ad una risoluzione più alta ma io non ci capisco nessuna differenza tra una risoluzione più bassa e una più alta invece la differenza tra un altoparlante ciofega e due Harman Kardon avoia se la capisco e capisco anche quando si accendono le ventolette per far freddare il pc mentre il mio è fanless il 99% del tempo e i cedarview lo saranno completamente quindi la differenza tra un pc completamente fanless e uno che si accendono in continuazione le ventole la capisco, altra cosa che capisco sono i consumi di energia elettrica quelli li capisco e la durata della batteria, che anche quella è una cosa che capisco :ciapet:
Quindi come vedi ci sono diversi vantaggi in un pc dal prezzo contenuto, non è che uno lo compra solo per risparmiare, mentre invece spendendo tre volte di più non hai il fanless, non hai la durata della batteria, non hai il consumo di corrente ridotto al minimo, non hai i 2 altoparlanti Harman Kardon e neanche i fast/boot stand-by
marchigiano
03-09-2011, 19:00
ok ma adesso non esageriamo, sono sempre 2 altoparlantini full range da 5W... :)
Giulius Caesar
03-09-2011, 22:20
ok ma adesso non esageriamo, sono sempre 2 altoparlantini full range da 5W... :)
La musica migliore esce sempre dai full range (non da tutti) vedi Lowther pm2a oppure Royene e questi anche se sono piccoli sono sempre della pluripremiata Harman Kardon e io che avevo una autoradio della Harman Kardon ti posso assicurare che come musicalità del suono non ho mai sentito niente di meglio :ciapet:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.