View Full Version : iTunes, spostare intera libreria
Dato che stasera monterò un ssd e lo spazio è poco, devo spostare tutta la musica su un hard disk esterno. Attualmente gestisco tutti i file organizzati in cartelle (non ho lasciato l'opzione di default che permette ad iTunes di occuparsi anche di questo).
Che operazione devo fare esattamente? Anche la cartella iTunes (penso sia quella che gestisce conteggi, illustrazioni, ecc) va spostata?
patanfrana
29-08-2011, 08:50
Il sito di supporto Apple è tuo amico: http://support.apple.com/kb/HT1449?viewlocale=it_IT ;)
Segui la guida alla lettera e abbi pazienza, perchè ci metterà un po' se hai una libreria molto grande :)
Il sito di supporto Apple è tuo amico: http://support.apple.com/kb/HT1449?viewlocale=it_IT ;)
Segui la guida alla lettera e abbi pazienza, perchè ci metterà un po' se hai una libreria molto grande :)
grazie mille, solo una cosa (non mi è chiarissima leggendo la guida): la cartella iTunes che citavo nel primo post (non la musica stessa) viene completamente spostata o rimane sull'hd "originale"?
patanfrana
29-08-2011, 09:35
grazie mille, solo una cosa (non mi è chiarissima leggendo la guida): la cartella iTunes che citavo nel primo post (non la musica stessa) viene completamente spostata o rimane sull'hd "originale"?
Se leggi fino in fondo, ti dice che alla fine del processo, dopo aver riavviato iTunes e controllato che "veda" in modo ottimale tutti i tuoi file, puoi tranquillamente eliminare la cartella iTunes Media originale: non lo fa direttamente lui per questioni di sicurezza ;)
Se leggi fino in fondo, ti dice che alla fine del processo, dopo aver riavviato iTunes e controllato che "veda" in modo ottimale tutti i tuoi file, puoi tranquillamente eliminare la cartella iTunes Media originale: non lo fa direttamente lui per questioni di sicurezza ;)
ho seguito tutto passo per passo ma non mi quadra questa cosa: la cartella iTunes è rimasta nel Mac mentre tutta la libreria è nel disco esterno...
nel punto 14 mi pareva di capire che l'originale andasse cestinata
patanfrana
29-08-2011, 19:04
ho seguito tutto passo per passo ma non mi quadra questa cosa: la cartella iTunes è rimasta nel Mac mentre tutta la libreria è nel disco esterno...
Perchè quella che viene spostata è la cartella iTunes Media, quella che contiene musica, video, app, ecc.
La cartella iTunes è la cartella madre, che oltre ad iTunes Media contiene i database, fondamentali per l'utilizzo di iTunes.
A quanto ho capito quella deve restare lì (tanto occupa davvero poco), mentre puoi eliminare iTunes Media che c'è dentro :)
eh mica tanto mi occupa poco meno di 10GB...
Nello specifico iTunes Music (5,13GB) e Mobile Applications (4,63GB).
patanfrana
30-08-2011, 00:49
eh mica tanto mi occupa poco meno di 10GB...
Nello specifico iTunes Music (5,13GB) e Mobile Applications (4,63GB).
C'è qualcosa che non va... Quelle cartelle dovevano essere dentro ITunes Media (la prima ora si chiama solo Music): controlla se il loro contenuto è stato spostato insieme al resto, e a quel punto puoi eliminarle tranquillamente ;)
C'è qualcosa che non va... Quelle cartelle dovevano essere dentro ITunes Media (la prima ora si chiama solo Music): controlla se il loro contenuto è stato spostato insieme al resto, e a quel punto puoi eliminarle tranquillamente ;)
sull'hd esterno ho solo ed esclusivamente gli mp3 nelle loro cartelle e una cartella vuota "Aggiungi automaticamente a iTunes"
niente di più
patanfrana
30-08-2011, 07:29
sull'hd esterno ho solo ed esclusivamente gli mp3 nelle loro cartelle e una cartella vuota "Aggiungi automaticamente a iTunes"
niente di più
Scusa, ma il contenuto delle due cartelle che mi hai detto prima non c'è nella nuova cartella iTunes Media? Mi fai un paio di screenshot, che mi faccio un attimo un'idea della situazione. :)
Musica che è stata spostata:
http://img192.imageshack.us/img192/4229/schermata082455804alle0.png
Cartella di iTunes che risiede completamente sul Mac dove era prima:
http://img824.imageshack.us/img824/4229/schermata082455804alle0.png
Per completezza:
http://img14.imageshack.us/img14/4229/schermata082455804alle0.png
patanfrana
30-08-2011, 09:06
Ora ho poco tempo, dopo guardo meglio, cmq una cosa ti posso consigliare: spunta anche l'ultima opzione delle preferenze, per avere un po' più di ordine nella libreria ;)
Dopo controllo il resto :)
per avere un po' più di ordine nella libreria ;)
grazie mille, attendo tue news allora... ma questa opzione non sistema per conto suo gli mp3? se non ricordo male l'ho volutamente tolta perchè vogli organizzare le cartelle come preferisco
patanfrana
30-08-2011, 11:50
Allora, sto andando un attimo a naso, perchè dovrei vedere meglio la struttura delle cartelle, ma quella è la "vecchia" disposizione di iTunes, di quando non esisteva la cartella iTunes Media.
Il vantaggio di tenere spuntata la seconda casella è proprio che, in caso di cambiamenti nelle logiche di gestione, tutto rimanga ordinato.
Allora, tu ora in teoria dovresti avere una disposizione di questo tipo:
https://img.skitch.com/20110830-cr5kca6sxnjk1wqexj21hb1h47.jpg
Invece, con la disposizione che hai tu, iTunes non è riuscito a recuperare tutto, e quello che non ha trovato, l'ha lasciato lì.
Tu da dentro iTunes la riesci a suonare la musica che non ha trasferito? Oppure ti da errore?
La disposizione automatica e la copia ordinata sono gli unici modi per usare iTunes senza problemi, altrimenti le "fonti" vanno a disperdersi e alla lunga le cose si incasinano.
IMHO usando il Mac bisognerebbe imparare ad uscire dalla rigida mentalità di cartelle e sottocartelle, proprio perchè ci sono programmi come iTunes (ma anche iPhoto alla fine) che lo fanno per noi. Alla fine la musica la suoni sempre tramite iTunes, no? Quindi che ti frega di com'è ordinata nelle cartelle, se tanto l'ordine lo trovi nell'interfaccia del programma? Per quello che a te cambia, potrebbe anche essere tutto mescolato in una "uber-folder" :D
Cmq, controlla se la musica "dimenticata" viene ancora vista da iTunes, altrimenti il mio consiglio e di attivare l'ordinamento "automatizzato" e reimportarla :)
si si funziona l'ascolto degli mp3 perfettamente... ma secondo te seguendo i tuoi "consigli" poi dovrei ritrovarmi TUTTO spostato correttamente sull'hd esterno? comprese apllicazioni ecc?
reimportare da capo non è un grosso problema, quello che non capisco è perchè non mi sposta ad es. le mobile app
patanfrana
30-08-2011, 12:42
Ma tu la cartella originale in questo momento l'hai tenuta uguale a prima della copia o hai cancellato qualcosa? E la tua musica si trova anche altrove (intendo quella catalogata su iTunes)?
Ma tu la cartella originale in questo momento l'hai tenuta uguale a prima della copia o hai cancellato qualcosa? E la tua musica si trova anche altrove (intendo quella catalogata su iTunes)?
la musica catalogata è stata copiata tramite la procedura linkata sull'hd esterno e poi cancellata dal mac
la cartella di itunes non è stata mai spostata
patanfrana
30-08-2011, 12:49
Se tu fai Cmd+I su di una canzone che non è stata spostata, indica la corretta posizione (quindi nella "vecchia" cartella)?
E le app? Stessa cosa?
no aspetta :D forse mi spiego male io
la musica è stata spostata CORRETTAMENTE, ma solo quella! è tutto rimasto nel mac tranne quella che (dopo aver eseguito la procedura) è stata copiata sull'hd esterno
patanfrana
30-08-2011, 13:04
Ok, adesso c'ho capito anche meno :asd:
SITUAZIONE INIZIALE:
Cartella Music (quella che hanno tutti) sul MAC che con conteneva TUTTO (mp3, podacst, app, libreria "libreria intesa come la cartella che sia crea per anteprime, copertine, playlit")
SITUAZIONE ATTUALE
Dopo aver seguito la guida mi ritrovo con tutto sul Mac (come prima) TRANNE gli Mp3 "correttamente" spostati sull'HD esterno
:)
patanfrana
30-08-2011, 14:44
Ehm, il problema è che i file non sono stati spostati perchè non dovevano essere lì... Come detto la cartella Music non è più utilizzata nel modo in cui ce l'hai tu da un po' di tempo: le due spunte nelle opzioni che hai indicato prima, servono proprio in questi casi, per far sì che tutto torni in ordine da solo in caso di modifiche.
Ora la soluzione più immediata che mi viene in mente è quella di dire ad iTunes di copiare tutto quello che importa (seconda spunta) e a quel punto re-importare tutto quello che è rimasto nel disco principale.
Il problema è che questo andrà a creare inevitabilmente dei doppioni...
Tu nella cartella locale, alla fine, dovresti avere qualcosa del genere
https://img.skitch.com/20110830-b5gd985d8bxgwiresbpsahphm5.jpg
ho tagliato la testa al toro, ho seguito il tuo consiglio ed ora mi ritrovo tutto a posto:
HD Esterno (41,89 GB)
http://img830.imageshack.us/img830/9544/schermata082455804alle2.png
Mac (157,1 Mb)
http://img840.imageshack.us/img840/9544/schermata082455804alle2.png
Ora ti sembra ok?
patanfrana
30-08-2011, 22:41
Mi pare sia tutto a posto. Unica cosa, controlla ogni tanto la cartella con gli Artwork, perchè a me ha iniziato ad occupare davvero tanto, sono quasi ad 1Gb al momento... :stordita:
Mi pare sia tutto a posto. Unica cosa, controlla ogni tanto la cartella con gli Artwork, perchè a me ha iniziato ad occupare davvero tanto, sono quasi ad 1Gb al momento... :stordita:
mmm ma che tipo di controllo posso fare?
patanfrana
30-08-2011, 22:54
Nel senso, guarda quanto ti occupa :D
ah ok :D
comunque tutto risolto... non so come ringraziarti per la pazienza :)
patanfrana
31-08-2011, 07:09
Prego, figurati :)
Ora però, mi raccomando: non rimetterti ad incasinare le cartelle :D
Lascia che iTunes pensi a tutto ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.