View Full Version : Un ssd quand' è che si degrada?
Cioè quali sono le cose da evitare per allungare la vita e mantenere le prestazioni iniziali, e quindi quali quelle che la accorciano?
Cioè quali sono le cose da evitare per allungare la vita e mantenere le prestazioni iniziali, e quindi quali quelle che la accorciano?
l' ssd ha il problema della scrittura, essendo a celle come le chiavette dopo un bel po' di scritture va a farsi benedire.. basta usarlo per so e programmi e non per storage in modo da non dovere scrivere in continuazione nuove cose..
io lo uso anche per installarci giochi... E li installo e disinstallo spesso.
Sbaglio?
io lo uso anche per installarci giochi... E li installo e disinstallo spesso.
Sbaglio?
di solito uno non li disinstalla 4 volte al giorno.. e per quella volta ogni 1-2-3 mesi che lo fai non succede nulla..
io avevo letto che si degrada anche riempendolo + del 80%
a questo proposito volevo chiedere
se ne prendo uno da 60gb e lo divido in 2 partizioni x 2 sistemi operativi ubuntu + windows
la percentuale va calcolata x singola partizione oppure sempre x i 60gb totali?
80% di 60gb oppure 80% di 30gb + 80% di 30gb
lo chiedo perchè volevo prenderne uno ma ho questo dubbio
windows oramai non lo uso più ma nei meccanici una partizione con lui l ho sempre messa
grazie ciao
io avevo letto che si degrada anche riempendolo + del 80%
a questo proposito volevo chiedere
se ne prendo uno da 60gb e lo divido in 2 partizioni x 2 sistemi operativi ubuntu + windows
la percentuale va calcolata x singola partizione oppure sempre x i 60gb totali?
80% di 60gb oppure 80% di 30gb + 80% di 30gb
lo chiedo perchè volevo prenderne uno ma ho questo dubbio
windows oramai non lo uso più ma nei meccanici una partizione con lui l ho sempre messa
grazie ciao
Da quello che ne so, è sempre consigliabile non riempire mai al massimo un disco qualsiasi, quindi che sia ssd o meccanico il consiglio non cambia in quanto inizia a perdere in prestazioni.. In windows 7 ad esempio, se tu vai su Computer e controlli le barre sotto i vari dischi che sono collegati noterai che fino a un certo punto queste barre sono blu e si vanno a riempire, quando poi superi un certo limite diventano rosse come per dire: leva qualcosa da sto hd..
Quando l' ssd viene costruito una parte già viene tolta e tu non la vedi più nella capacità perchè è inaccessibile.. Per il resto è consigliabile non riempirlo al massimo o riempirlo per poco tempo magari perchè sappiamo di dover eliminare molti gb e quindi sappiamo di rientrare nei "canoni"..
In conclusione lo spazio da non occupare riguarda l' hd, non le partizioni, quindi tu calcola che le due partizioni non arrivino a riempirlo e sei apposto..
Le barre di cui ti ho detto su possono essere utili per capire come stai messo col riempimento..
Ciao
AnonimoVeneziano
04-09-2011, 10:52
Le paure sul consumo degli SSD è per lo più ingiustificata, per un uso comune il tempo di funzionamento stimato rimane comunque sui 3-4 anni come minimo.
Facciamo 4 calcoli ...
Mettiamo di usare uno dei nuovi SSD da 3000 cicli di scrittura per cella (quindi meno di quelli vecchi) e calcoliamo pessimisticamente che per la Write Amplification e il Wear Leveling non perfetto in realtà i cicli di scrittura massimi reali per ogni cella siano 2000 (in realtà molto probabilmente sarebbero anche più di 3000 a giudicare dagli ultimi test sull'affidabilità delle celle che stanno facendo su altri forum ... ma meglio essere pessimisti).
Ipotizzando un drive da 64 GB visto che ogni cella che compone questi 64 GB può essere scritta 2000 volte allora la quantità totale scrivibile sull'SSD è 64 * 2000 GB = 128 TB
Ipotizzando una scrittura al giorno di 30 GB sull' SSD di media (che mi sembra sinceramente una quantità notevole di scritture al giorno per uso medio) l'SSD durerà circa :
128.000 GB / 30 GB/giorno = 4266,6 giorni
che sono 4266,6 / 365 =11,5 anni
che mi sembra una durata sufficiente ....
Sono stato anche molto pessimistico con i dati e i calcoli sono stati fatti anche sul taglio di SSD più piccolo, se consideriamo un SSD da 128 GB la durata raddoppia (23 anni) e su un SSD da 256 GB quadruplica (46 anni).
A meno di avere qualche programma buggato che a nostra insaputa scrive continuamente sull'HD centinaia di GB al giorno per dei mesi direi che si può stare al sicuro ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.