View Full Version : Avvio windows vista rallentato dopo formattazione
dariom0683
28-08-2011, 17:48
Salve a tutti, dopo circa un anno mezzo ho formattato il portatile perchè ormai andava lento, reinstallando windows vista, ma con mia sorpresa la velocità di avvio è addirittura aumentata...quasi 4 minuti per avviarsi!
il notebook è questo (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&docname=c01714529)
ho disinstallato tutti i programmi inutili installati da hp, impostato paging, disabilitato programmi inutili all'avvio ecc... ma niente!
Adesso mi chiedo se potrebbe essere un problema di hardware, se qualcuno può aiutarmi lo ringrazio molto
Mi sembra un'ottima macchina, evidentemente c'è qualcosa che rallenta, posta un log di HijackThis come allegato.
Dai anche una controllata all'HD con HDTune
Mi sembra un'ottima macchina, evidentemente c'è qualcosa che rallenta, posta un log di HijackThis come allegato.
Dai anche una controllata all'HD con HDTune
giusto vediamo cosa dice hdtune..
dariom0683
28-08-2011, 20:03
grazie davvero per le pronte risposte qui (http://dl.dropbox.com/u/3445759/HDTune_Benchmark_ST9320320AS.png) c'è il responso di hdtune e qui (http://dl.dropbox.com/u/3445759/hijackthis.log) quello di hijackthis spero di aver fatto tutto bene
Dal log non appare nessun problema, tra l'altro hai anche pochi programmi in esecuzione automatica e nulla di pesante a parte forse l'AV...
Per HDTUne servirebbe l'Error scan e devi controllare cosa dice la scheda Health
dariom0683
29-08-2011, 11:46
allora l'error scan lo sta finendo ve lo mostro tra un pò, la scheda health è vuota non so come si fa però hd tune mi segnala che la temperatura è a 55 gradi e che potrebbero verificarsi danni, come faccio ad abbassarla?
dariom0683
29-08-2011, 12:33
questo (http://dl.dropbox.com/u/3445759/HDTune_Error_Scan_ST9320320AS.png)è il risultatato dell'error scan...che ne pensate?
Chiaramente ci sono problemi di vario genere all'HD, se non va la scheda Health per controllare i settori danneggiati, il tasso di riscritture/spostamenti e tutto il resto usa CrystalDiskInfo, è davvero ottimo.
dariom0683
29-08-2011, 13:04
la scheda health rimane vuota anche sul pc fisso, vabbè provo con crstal disk info, e ti faccio sapere grazie eress
dariom0683
29-08-2011, 20:31
qui (http://dl.dropbox.com/u/3445759/health.txt)c'è il reisultato di helath con hd tune pro, non ho ancora usato crystaldiskinfo perchè non lo so usare...però dal sito del produttore dell'hard disk(SEAGATE) ho scaricato un tool che si chiama "SEATOOLS" e facendo il test il programma mi ha risposto che "l'hard disk non ha superato il test" per vari problemi, consigliandomi di rivolgermi all'assistenza o di fare un processo in DOS(credo si riferisse alla scansione di basso livello che dice potrebbe risolvere parecchi problemi ma causare la perdita di dati), adesso cosa mi consigliate? sono più propenso a mandarlo in assistenza perchè ancora in garanzia anche se ho paura che lo tengano molto.
A questo punto è chiaro che hai l'HD danneggiato, penso però che se lo mandi in assistenza te lo rimanderanno indietro completamente piallato. Potresti provare una scansione di riparazione o anche provare HDD Regenerator 2011, ma di solito questi processi degenerativi dell'HD, alla lunga sono irreversibili.
Prenditi una pausa di riflessione e poi decidi che fare.
dariom0683
29-08-2011, 21:04
scusa la mia ignoranza eress che vuol dire piallato? anche io penso che non sia una cosa risolvibile e che prima o poi l'hard disk mi lascerà definitivamente, tu che faresti?
Piallato significa formattato, magari basso livello se non te lo cambiano direttamente con un altro nuovo.
Che farei? Intanto salvo tutto il salvabile da un'altra parte, poi proverei la procedura consigliata dall'utility seagate e in ultimo lo mando in asistenza
dariom0683
29-08-2011, 21:16
e penso che farò proprio questo...grazie molte per la disponibilità eress se ci sono novità aggiorno, buona serata!:)
dariom0683
30-08-2011, 10:07
in pratica quello che mi propone l'utility del produttore dell'hard disk è una formattazione di basso livello? conviene farla? se lo spedisco in assistenza lo tengono un mese e fanno la stessa cosa a questo punto la faccio da solo.
Altra domanda che sistema operativo installare dopo? vista o 7?
da più parti ho letto che windows 7 è più lento di vista...possibile? che mi consiogliate?
qui (http://www.youtube.com/watch?v=88aal60AqBs&feature=player_embedded)c'è il video
in pratica quello che mi propone l'utility del produttore dell'hard disk è una formattazione di basso livello? conviene farla? se lo spedisco in assistenza lo tengono un mese e fanno la stessa cosa a questo punto la faccio da solo.
Altra domanda che sistema operativo installare dopo? vista o 7?
da più parti ho letto che windows 7 è più lento di vista...possibile? che mi consiogliate?
qui (http://www.youtube.com/watch?v=88aal60AqBs&feature=player_embedded)c'è il video
vai di windows 7.. il problema era di vista non di windows 7, poichè quando era stato messo sul mercato non era completamente pronto ed è stato fatto solo come mossa contro gli avversari.. ;)
in pratica quello che mi propone l'utility del produttore dell'hard disk è una formattazione di basso livello? conviene farla? se lo spedisco in assistenza lo tengono un mese e fanno la stessa cosa a questo punto la faccio da solo.
Altra domanda che sistema operativo installare dopo? vista o 7?
da più parti ho letto che windows 7 è più lento di vista...possibile? che mi consiogliate?
qui (http://www.youtube.com/watch?v=88aal60AqBs&feature=player_embedded)c'è il video
Secondo me puoi provare a farlo da solo piuttosto che aspettare un mese che lo facciano altri :D
A parte che in quel video Vista è l'ultimo a caricare il desktop, mi pare che quel W7 abbia dei problemi evidenti :asd: se c'è una cosa in cui 7 è superiore a Vista è proprio nei tempi di avvio, nel senso che è molto più rapido di Vista ;)
dariom0683
30-08-2011, 22:22
Dopo circa 3 ore di formattazione di basso livello e installato windows 7 ecco come sono messo:
qui (http://dl.dropbox.com/u/3445759/Health.txt)qui (http://dl.dropbox.com/u/3445759/HDTune_Benchmark_ST9320320AS.png)e qui (http://dl.dropbox.com/u/3445759/CrystalDiskInfo.jpg)
hd tune mi sembra fin troppo ottimistico e da notare che il portatile scalda come un fornelletto a microonde dopo un pò...penso proprio che mi tocca spedirlo
dariom0683
30-08-2011, 22:49
ed ecco (http://dl.dropbox.com/u/3445759/Immagine.jpg)la ciligiena sulla torta...
dariom0683
30-08-2011, 22:50
:cry:
dariom0683
30-08-2011, 22:59
scherzi a parte domani chiamo grazie a tutti!
In effetti CrystalDiskInfo sembra più preciso...a sto punto fai bene a mandarlo in assistenza
dariom0683
31-08-2011, 08:48
Buongiorno ho chiamato l'hp e mi hanno detto che siccome mi trovo nel secondo anno l'assistenza viene fatta tramite il rivenditore e siccome lo comprai da unieuro ho paura che lo terranno almeno 2 mesi...ma l'hard disk è di quelli da 2.5 interni che si trovano in commercio?Se costa fino a 50 euro lo compro e finisce lì, non riesco a trovare che cos'è
aled1974
31-08-2011, 10:41
sì, l'hd è da 2,5"
però se sei in garanzia non è meglio avvalersene? Capisco le tempistiche ma almeno non spenderesti nulla
ma poi, la procedura non era contraria?
1° anno rivolgersi al venditore
2° anno rivolgersi al produttore
:wtf:
se però vai di fretta e vuoi comprarne uno nuovo tu, ricordati che oltre al form factor è meglio se tieni conto dello spessore del nuovo hard disk, dato che esistono sia da 7,5mm che da 9mm (e probabilmente altri) e che lo spazio nei notebook non è standardizzato
è meglio non comprare un hd e scoprire poi che non riesci più a chiudere le plastiche :D
ciao ciao
dariom0683
31-08-2011, 11:44
ciao ma ho chiamato e mi hanno confermato che almeno un mese il notebook se lo trattenevano, per esperienza dico di più...l'ho già comprato e montato un nuovo hard disk di identiche caratteristiche da della western digital a 42 euro adesso sto installando il sistema operativo....speriamo bene, grazie cmq ciao!
Però sti HD sono una fregatura, dovrebbero durare almeno 5 anni e/o 50000 cicli di accensione e invece a volte non arrivano manco a fine garanzia...
dariom0683
31-08-2011, 13:51
Ho fatto una ricerca e ci sono quelli a stato solido che producono meno calore ma costano troppo! L'hp poi mi ha deluso completamente non sono stati in grado di darmi una guida o manuale per poter aprire il portatile e pretendevano 20 euro per l'assistenza al telefono...cose da pazzi. Per non parlare di quella grande idea di ingegneria di mettere l'hard disk sotto la ram per farlo scaldare meglio
Cmq adesso metterò il controllo della temperatura all'avvio e sarà costantemente monitorata appena supera i 50 gradi spengo!
Ho fatto una ricerca e ci sono quelli a stato solido che producono meno calore ma costano troppo! L'hp poi mi ha deluso completamente non sono stati in grado di darmi una guida o manuale per poter aprire il portatile e pretendevano 20 euro per l'assistenza al telefono...cose da pazzi. Per non parlare di quella grande idea di ingegneria di mettere l'hard disk sotto la ram per farlo scaldare meglio
Cmq adesso metterò il controllo della temperatura all'avvio e sarà costantemente monitorata appena supera i 50 gradi spengo!
E si, pochi giorni fa leggevo dei problemi di HD meccanici di ultima generazione 7200rpm che scaldano troppo, alcuni in maniera davvero esagerata, ma tant'è ormai dobbiamo abituraci. Alcuni sostengono che le temperature piuttosto elevate non dovrebbero inficiare la durata dell'HD, specie, se anche alte, ma sempre al di sotto dei limiti di esercizio dichiarati dal costruttore, sarà, ma non mi fido molto. Proprio col caldo di sti tempi ho notato che il mio Caviar Blue sta sempre sui 50°C, anche se il suo limite superiore di esercizio è dichiarato a 60°C, 50/52 °C non sono certo pochi per un HD :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.