Entra

View Full Version : Spazio da destinare a Windows 7 Professional 64bit


peocaveo
28-08-2011, 15:53
Buon giorno a tutti!
Avendo acquistato un SSD da 120 GB, vorrei sapere, volendo creare 2 partizioni, quanto spazio devo lasciare per la partizione "SISTEMA"? Teniamo presente che, nel tempo, ci saranno aggiornamenti del sistema, magari service packs (magari service packs per windows explorer), punti di ripristino, cestino e chi ne ha più ne metta... Ho letto alcuni threads che trattano l'argomento, ma c'è chi dice 20 GB, altri 30, altri ancora che occupa 20 GB ma che è buona norma raddoppiare questo dato!
INSOMMA: quanta "aria" devo destinare a Windows 7 per farlo "respirare" bene e per un BEL PO'? :D

Grazie a tutti e buona giornata! :D

Eress
28-08-2011, 18:31
20 sono pochi, se vuoi dare aria a sufficienza all'OS ti conviene assestarti sui 50/60 GB

Khronos
28-08-2011, 20:52
nella partizione di sistema, windows installerà anche i softwares. ci saranno parecchi files temporanei. o vuoi metterti a rovinare mezze variabili di sistema o ti metti l'anima in pace e gli lasci tutto lo spazio che vuole, senza partizionare inutilmente un disco di 120GB che verrà riempito in poco tempo anche dai tuoi dati.

anche perchè, essendo un SSD, la concezione di "partizione" come "velocità di accesso aumentata e frammentazione diminuita" è praticamente inesistente.

ciao

Er Monnezza
28-08-2011, 21:13
io gli ho lasciato una partizione da 50Gb per il sistema, e senza installare mai nulla sul disco C: mi occupa circa 30Gb

Eress
28-08-2011, 21:19
Se usi altri dischi senza intasare di file la partizione di sistema, è quello lo spazio mediamente occupato da 7.
Se si è abituati ad usare dischi esterni allora si può anche non partizionare il disco di sistema, ssd o hd classico che sia.

aled1974
28-08-2011, 22:00
infatti, per chi è intenzionato o l'ha già fatto, che senso ha partizionare un ssd dividendone le celle in tot GB per OS e tot GB per altro (e che cos'è questo "altro" poi?)

non è meglio lasciare l'OS sul ssd in partizione unica e spostare tutti i programmi/giochi/applicativi etc su un meccanico debitamente partizionato?

non è una critica, ma una richiesta di chiarimento con relativa motivazione :D

ciao ciao

Er Monnezza
28-08-2011, 23:23
azz...sicuro che liscio solo Win 7 occupi tutto quello spazio ?

Screen Esplore Risorse...
http://img809.imageshack.us/img809/9914/desktopcab.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/809/desktopcab.jpg/)

Il mio C: (Sistema) da 50GB è occupato per 17.6 GB, ma in esso, oltre Win 7 HP, son contenuti abbastanza programmi, fra i quali:
- Nero 8 Full - Office 2007 Full + SP2 - Klite Full Codec Pack (x64 + x86)
- utilities Acer - Firefox 6 e alcuni plugin - Perfect Disc 10
- RegCleaner - VMare Player 3.1.4 - WinRar - FlashGet - SIW
- Emule - AVG 2011 - Daemoon Tools - Paragon Hard Disk Manager
- HDTune Pro - SumatraPDF - UltraISO - altri programmi minori...

La sola directory di Win 7 HP, allo stato attuale, occupa 12,9 GB.... quindi nudo e crudo dire 30 GB è esagerato. (IHMO)


sul disco C: ho

Windows 7 Ultimate + SP1
Office 2007 + SP2 (solo Word, Outlook e Access)
Diskeeper 2011 Pro Premier
Corel Paint Shop Pro X3
Nero Micro
Firefox
Opera
Avira
Comodo Firewall
Klite Full Codec Pack
Ultraiso
e altri programmini minuscoli

il resto tipo scaricamenti, emule, utorrent, giochi, dati, sono tutti su altre partizioni, una per scaricamenti, una per giochi, una per dati

p.s.
calcola anche il file di ibernazione di windows che è grosso, io se ho da spegnerlo durante la giornata lo iberno, mentre quando lo spengo a fine giornata arresto il sistema (tra file di ibernazione e quello di paging sono quasi 7Gb di roba)

Eress
29-08-2011, 04:55
azz...sicuro che liscio solo Win 7 occupi tutto quello spazio ?

Screen Esplore Risorse...
http://img809.imageshack.us/img809/9914/desktopcab.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/809/desktopcab.jpg/)

Il mio C: (Sistema) da 50GB è occupato per 17.6 GB, ma in esso, oltre Win 7 HP, son contenuti abbastanza programmi, fra i quali:
- Nero 8 Full - Office 2007 Full + SP2 - Klite Full Codec Pack (x64 + x86)
- utilities Acer - Firefox 6 e alcuni plugin - Perfect Disc 10
- RegCleaner - VMare Player 3.1.4 - WinRar - FlashGet - SIW
- Emule - AVG 2011 - Daemoon Tools - Paragon Hard Disk Manager
- HDTune Pro - SumatraPDF - UltraISO - altri programmi minori...

La sola directory di Win 7 HP, allo stato attuale, occupa 12,9 GB.... quindi nudo e crudo dire 30 GB è esagerato. (IHMO)
Anch'io sto nella tua media e con un acer eppure mi trovo sui 27/28 GB di spazio occupato, su partizione da 320 però :D
Non dimenticare due cose; i punti di ripristino a cui di default il sistema dedica molto spazio, anche decine di GB e quindi questo va reimpostato e poi la mitica cartella winsxs :D

tonyxx
29-08-2011, 11:27
cosa serve partizionare un ssd da120gb?
i dati e i backup li puoi mettere in uno esterno o inj un altro interno magari

peocaveo
29-08-2011, 11:51
infatti, per chi è intenzionato o l'ha già fatto, che senso ha partizionare un ssd dividendone le celle in tot GB per OS e tot GB per altro (e che cos'è questo "altro" poi?)

non è meglio lasciare l'OS sul ssd in partizione unica e spostare tutti i programmi/giochi/applicativi etc su un meccanico debitamente partizionato?

non è una critica, ma una richiesta di chiarimento con relativa motivazione :D

ciao ciao

Beh... potrebbe darsi che, comprato un SSD da 120 GB, si desideri sfruttare la sua velocità per caricare programmi piuttosto pesanti (ad esempio ANSYS 13 oppure INVENTOR 2011). Dopotutto, con quello che costa un SSD da 120 GB, penso che sia logico dirsi: "OK il sistema operativo scheggia, l'avvio è fulmineo... ma 120 GB solo per Windows sono un po' sprecati".
Faccio presente che, diversamente dagli altri utenti che hanno risposto, nella partizione del sistema operativo, io non ci installerei proprio null'altro che W7 e i rispettivi aggiornamenti e/o SP. Office, ad esempio, ma anche TUTTO il resto (financo WINAMP!) io li installerei su un HD meccanico debitamente partizionato. Nella partizione dell'SSD ci metterei SOLO quei software pesanti per i quali l'SSD darebbe un effettivo giovamento. :)

aled1974
29-08-2011, 12:06
ok, ma la mia domanda è leggermente diversa, la riformulo meglio:

se ho un ssd da 120gb perchè voglio partizionarlo mettendo nella partizione 1 SOLO l'OS e nella partizione 2 alcuni programmi (pesanti, ma tanto una volta in memoria che cambia?)?

invece di lasciare una partizione unica mettendoci l'OS E anche i programmi pesanti?

che beneficio? che motivazione?

grazie :mano:

ciao ciao

Khronos
29-08-2011, 13:07
la mia opinione sull'argomento è già espressa sopra. partizione unica, sempre.
ciao