PDA

View Full Version : MULTIMONITOR PER NVIDIA SURROUNDVISION??


slide1965
28-08-2011, 14:39
Come da titolo vorrei passare ad una configurazione a
3 monitor.
utilizzo solo gaming con sistema nvidiasurround

pensavo a 3 monitor in full hd o 3 da 27 in 2560x1440.

la priorita' e che i monitor sian di qualita',poi se c'e un giusto compromesso tra qualita e tempo di risposta (visto che saran dedicati esclusivamente al gaming)ben venga.



-ho lettoche i Tn(la sigla e' questa se non sbaglio)sono scarsini,ma come si fa a capire se siamo davanti ad un monitor Tn,e' specificato?


-conoscete qualche schermo che abbia un bordo-cornice estremamente sottile visto che dovranno essere affiancati???[/B]

slide1965
31-08-2011, 11:07
vedo che il multimonitor e' un argomento che tira.:doh:

LordShaitan
01-09-2011, 19:32
io ormai ho confermato le 2 580 ma se mi dici che gia cosi tieni 3 monitor forse era meglio che prendevo quella e risparmiavo qualcosa.

pensa che il discorso degli slot te lo facevo proprio perche',
siccome mi voglio fare una configurazione a 3 monitor anche io,
mi volevo lasciare la possibilita' di aggiungere,all' occorrenza una terza 580,e in tal caso avrei avuto la problematica di dove mettere la scheda audio,
ma da quel che vedo,non dovrebbe essercene bisogno.

secondo te se invece di usare dei fullhd,usassi dei 27" 2560x1440 andrei a tirare troppo la corda????:confused:

inoltre:come ti trovi con i 3 monitor,ne vale la pena o alla luce dei fatti preferisti uno schermo solo ma piu grande?

Ti rispondo qui :D

Allora, diciamo che la potenza non è mai troppa, infatti con la 6990 gioco tranquillamente a 5760x1080 ma nei giochi più pesanti sto a 30 fps, l'ideale sarebbe tenere i 60 fissi quindi non hai comunque buttato via i soldi, anzi per avvicinarti ai 60 fps in tutti i giochi avresti bisogno della terza 580.

Inoltre considera che le 580, anche se consumano più della 6990 sono nettamente più silenziose.
Lo SLI di 580 va in media leggermente di più della 6990 ma in più ha anche PhysX (non è fondamentale ma fa piacere averla), certo la differenza di prezzo è notevole, ma alla fine non penso che tu abbia fatto un cattivo acquisto.

Io giocavo su un 32" Full HD e ti assicuro che non c'è storia, molto più bello il surround/eyefinity, spettacolare e coinvolgente :)

Per la risoluzione, con "sole" 2x 580 faticheresti con 3x monitor 2560x1440, dovresti comprare la terza, per fortuna hai il modello con 3GB di ram che è molto meglio a queste risoluzioni.

Considera anche che, con 3x monitor da 27" dovresti stare parecchio lontano per vedere anche i monitor ai lati, io ho preso una scrivania profonda 80 cm e ho dei 23"...se stai troppo vicino non te li godi ;)

EDIT:

Nota finale sulle 580: se hai preso il modello Phantom da 3GB di ram scordati il 3-Way a meno che tu non le metta a liquido, occupano 2 slot e mezzo :D
Comunque neanche con l'altro modello è una buona idea farlo ad aria, occupa solo 2 slot ma il dissipatore è peggiore di quello della Phantom, e col 3-Way tapperesti le ventole facendole riscaldare parecchio. Magari con l'HAF-X ce la fai ma considerando che a differenza del dissi originale, questo verrebbe tappato dalla scheda sotto rischi di surriscaldarle.

slide1965
01-09-2011, 19:51
bene e' molto utile quello ch emi stai dicendo.;)
le 580 che ho preso sono la versione a 3 gb di vram:D
quanta ram ha la 6990??

se e' come dici so gia che posso dire addio alla scheda audio.
sono tuttora combattuto perche' per quanto mi allettino i 3 monitor,mi piace l'idea di giocare su risoluzione elevate del 27 (2560x1440)ma mi darebbe fastidio non poter tenere tutti i filtri e texture a palla,per cui sto valutando bene.

alla fine,comunque con gli occhi sei sempre fisso sullo schermo centrale,
gli schermi laterali teoricamente li vedi con la coda dell'occhio,giusto?


per via della distanza pensavo fosse il contrario,cioe' che per avere un maggior coinvolgimento dovessi starci piu vicino.

LordShaitan
01-09-2011, 19:58
bene e' molto utile quello ch emi stai dicendo.;)
le 580 che ho preso sono la versione a 3 gb di vram:D
quanta ram ha la 6990??

se e' come dici so gia che posso dire addio alla scheda audio.
sono tuttora combattuto perche' per quanto mi allettino i 3 monitor,mi piace l'idea di giocare su risoluzione elevate del 27 (2560x1440)ma mi darebbe fastidio non poter tenere tutti i filtri e texture a palla,per cui sto valutando bene.

alla fine,comunque con gli occhi sei sempre fisso sullo schermo centrale,
gli schermi laterali teoricamente li vedi con la coda dell'occhio,giusto?


per via della distanza pensavo fosse il contrario,cioe' che per avere un maggior coinvolgimento dovessi starci piu vicino.

Si ho letto ora che hai preso le 3GB infatti ho corretto e ho aggiunto delle considerazioni sulle 580, rileggi il post sopra adesso :D

La 6990 ha 2GBx2

normalmente li guardi con la coda dell'occhio ma avolte i menu sono negli schermi laterali, ad esempio in Dragon Age 2 hai le barre dei personaggi e le magie nello schermo a sinistra, in Crysis 2 hai la salute, l'energia e le munizioni in quello a destra...inoltre se i nemici ti attaccano li vedi anche nei monirotlaterali, e può essere molto utile.

Se stai troppo vicino a uno schermo grande rischi di vedere praticamente solo quello centrale e di non goderti il surround, invece nel tuo campo visivo devi far rientrare tutti e 3 i monitor, e ti assicuro che 3 monitor da 27" sono belli grossi :D

Assicurati che ti stiano sulla scrivania! Poi chiaro, non devi neanche giocare a 3 metri, ma io lascerei un metro.

slide1965
01-09-2011, 20:13
ammazza 1 metro.
adesso gioco con un 23 e sono a 40 cm ,va bhe vedremo.



Nota finale sulle 580: se hai preso il modello Phantom da 3GB di ram scordati il 3-Way a meno che tu non le metta a liquido, occupano 2 slot e mezzo :D
Comunque neanche con l'altro modello è una buona idea farlo ad aria, occupa solo 2 slot ma il dissipatore è peggiore di quello della Phantom, e col 3-Way tapperesti le ventole facendole riscaldare parecchio. Magari con l'HAF-X ce la fai ma considerando che a differenza del dissi originale, questo verrebbe tappato dalla scheda sotto rischi di surriscaldarle.


le 3GB che ho preso sono le evga,per capirci queste:
http://www.evga.com/products/moreInfo.asp?pn=03G-P3-1584-AR&family=GeForce%20500%20Series%20Family&sw=
e hanno una dissipazione reference per cui non dovrei avere problemi di areazione anche mettendole vicine, dissipano lateralmente.

avevo valutato di prendere la versione 3gb a liquido ma sinceramente non so quanto ne valga la pena,non faccio gare di bench e gia' alle fq normali cn un pelo di overclock secondo me e' gia piu che sufficiente.

Orph
01-09-2011, 20:38
Sto anche io cercando i monitor adatti ad una configurazione a 3 monitor, purtroppo non è facilissimo trovare dei monitor con cornici sottili adatti.

Già "preconfezionato" c'è il samsung MD230x3 (o x6), che però ha refresh a 60hz, sono 23" da 1920x1080 l'uno. Come pro ha che è studiato apposta per il multimonitor e quindi ha cornici molto sottili ed è esteticamente molto figo secondo me.

Monitor a risoluzione 2560x1440 io sinceramente non ne ho visti moltissimi senza adare su soluzioni professionali grafiche, dove anche il prezzo sale vertiginosamente... sinceramente penso che piuttosto di 3 a 2560x1440 a quel punto opterei per 6 1920x1080...

Io sto valutando anche i nuovi samsung S27A750-950, sono esteticamente molto belli e con ottime caratteristiche, però non sembra sia possibile montarli su supporto e quindi è necessario appoggiarli semplicemente uno vicino all'altro.

Fammi sapere se trovi qualche modello valido che ti sembra possa andare bene per il multimonitor!

PS: io come scheda penso che prenderò una 6990 perché mi sono sempre piaciute le Ati (amd), eventualmente in futuro valuto un crossfire con una seconda.

LordShaitan
01-09-2011, 22:24
ammazza 1 metro.
adesso gioco con un 23 e sono a 40 cm ,va bhe vedremo.




le 3GB che ho preso sono le evga,per capirci queste:
http://www.evga.com/products/moreInfo.asp?pn=03G-P3-1584-AR&family=GeForce%20500%20Series%20Family&sw=
e hanno una dissipazione reference per cui non dovrei avere problemi di areazione anche mettendole vicine, dissipano lateralmente.

avevo valutato di prendere la versione 3gb a liquido ma sinceramente non so quanto ne valga la pena,non faccio gare di bench e gia' alle fq normali cn un pelo di overclock secondo me e' gia piu che sufficiente.

Ah ottimo, allora non dovresti avere nessun problema, il liquido vale la pena solo se vuoi il silenzio mentre giochi, se non ti da fastidio un po' di rumore quelle ad aria vanno benissimo (e sono comunque più silenziose 3x 580 di una sola 6990 :D)

Quanto le hai pagate per curiosità?

Io lascio circa 70 cm e ho dei 23", quindi considera di lasciare almeno altrettanto per dei 27"! All'inizio anch'io lasciavo di meno ma poi mi sono reso conto che anche con la visione periferica vedevo solo un pezzetto di quelli laterali e non mi godevo il surround.


Sto anche io cercando i monitor adatti ad una configurazione a 3 monitor, purtroppo non è facilissimo trovare dei monitor con cornici sottili adatti.

Già "preconfezionato" c'è il samsung MD230x3 (o x6), che però ha refresh a 60hz, sono 23" da 1920x1080 l'uno. Come pro ha che è studiato apposta per il multimonitor e quindi ha cornici molto sottili ed è esteticamente molto figo secondo me.

Monitor a risoluzione 2560x1440 io sinceramente non ne ho visti moltissimi senza adare su soluzioni professionali grafiche, dove anche il prezzo sale vertiginosamente... sinceramente penso che piuttosto di 3 a 2560x1440 a quel punto opterei per 6 1920x1080...

Io sto valutando anche i nuovi samsung S27A750-950, sono esteticamente molto belli e con ottime caratteristiche, però non sembra sia possibile montarli su supporto e quindi è necessario appoggiarli semplicemente uno vicino all'altro.

Fammi sapere se trovi qualche modello valido che ti sembra possa andare bene per il multimonitor!

PS: io come scheda penso che prenderò una 6990 perché mi sono sempre piaciute le Ati (amd), eventualmente in futuro valuto un crossfire con una seconda.

6 monitor non mi piacciono, hai le cornici proprio al centro dove devi guardare, o sono completamente senza bordo o niente per me.

La 6990 è una scheda eccezionale, ma occhio che due 6990 non scalano bene in tutti i giochi e fanno un casino bestiale (io le avevo, avere 4 gpu è figo ma ha i suoi problemi ;))

slide1965
01-09-2011, 22:39
le valutazioni da fare effettivamente sono tante onde evitare di cacciare i soldi nel water.
io vado con calma e valuto senza fretta.


-valutare a che fps si riesce a far girare il tutto senza dover segare filtri e texture

-il 120hz si dice sia clamoroso con i giochi sia in 3d che in 2d
( devo ancora vederne uno)
ma i monitor a 120hz al momento montano tutti pannelli tn(economici ) di qualita scarsina,quindi i colori in generale dicono che sian piuttosto scarsi

-i migliori pannelli sono ips (si trovano dai 400 euro in su)e a 120 hz non ci sono

-gli ips generalmente hanno un tempo di risposta leggermente piu alto ma si vede meglio

-i pannelli a 120hz sono tutti in fullhd 1920x1080,e su un questa risoluzione credo che la dimensione ottimale sia 23,non oltre.

i samsung che dicevi tu, sia il sistema MD230x3 che il S27A750-950 non sembran male ma la qualita dei pannelli pare non essere il massimo(tn) e gli MD non sono a 120hz.
per i secondi se li prendi separati e' uguale,vendono dei supporti fatti apposta per unirli,purtroppo li fan pagare un occhio della testa.

in ogni caso la cornice puo rompere le scatole anche se sottile,e' molto soggettivo(cosi mi han detto io devo ancora provare)
esistono pannelli senza bordi ma costano un botto.

attenzione ad una cosa:
con il pc negli anni sono passato a giocarci su:
schermi piccoli a bassa risoluzione
poi ad arrivare al mio 23 attuale a 1920x1200
poi sui tv,passando da lcd full hd 50 e per un periodo su un plasma fullhd 60 pollici
poi sul videoproiettore full hd con schermo da 3m di base

alla fine ti posso dire che ,dopo il primo impatto del grande ,sono sempre ritornato al mio monitor 1920x1200 da 23,
e ti diro' che secondo me,mentre su console giochi anche in poltrona davanti al tv a 3 metri di distanza,
il pc, se adeguato ,ti consente di avere un enorme potenza grafica e a mio parere il miglior risultato si ottiene stando ad una distanza piccola (tipo 60-70cm al max )avendo uno schermo equilibrato con tanta risoluzione e un dot pitch piu basso possibile.

soluzione migliore per me:
un 27 con dot pitch basso a risoluzione 2560x1440 ti da un dettaglio e una precisione pazzesca,sembra di vedere una foto quando giochi e hai una dimensione imho ideale.

ovvio che se ne metti 3(e' quello che vorrei fare io)il pc deve tirarli se no e' una stro......a,e tirare 3 monitor cosi con fps alti e tutti i dettagli a palla la vedo dura anche con un 4way sli.

per le vga e' solo una questione di gusti,sia le ati che le nvidia sono ottime.

il vantaggio delle ati che una sola scheda come la 6990 fai un eyefinity mentre con nvidia ci vuole uno sli e ti tocca spendere di piu.
pero' con uno sli di 580 vai di piu della dual di ati.

siamo alle solite,da una parte bisogna mollare.



Ah ottimo, allora non dovresti avere nessun problema
Quanto le hai pagate per curiosità?

speriamo:muro:
410€ l'una.

appena decidero' quale cavolo di mobo prendere forse riesco ad assemblare il pc.
devi sapere che ho anche la fissa dell audio quindi giocare con scheda integrata mi fa venire i brividi e siccome con molta probabilita andro ad aggiungere una altra 580 vorrei trovare una mobo che mi consenta di installare tutto,ma al momento non c'e.

LordShaitan
01-09-2011, 22:54
le valutazioni da fare effettivamente sono tante onde evitare di cacciare i soldi nel water.
io vado con calma e valuto senza fretta.


-valutare a che fps si riesce a far girare il tutto senza dover segare filtri e texture

-il 120hz si dice sia clamoroso con i giochi sia in 3d che in 2d
( devo ancora vederne uno)
ma i monitor a 120hz al momento montano tutti pannelli tn(economici ) di qualita scarsina,quindi i colori in generale dicono che sian piuttosto scarsi

-i migliori pannelli sono ips (si trovano dai 400 euro in su)e a 120 hz non ci sono

-gli ips generalmente hanno un tempo di risposta leggermente piu alto ma si vede meglio

-i pannelli a 120hz sono tutti in fullhd 1920x1080,e su un questa risoluzione credo che la dimensione ottimale sia 23,non oltre.

i samsung che dicevi tu, sia il sistema MD230x3 che il S27A750-950 non sembran male ma la qualita dei pannelli pare non essere il massimo(tn) e gli MD non sono a 120hz.
per i secondi se li prendi separati e' uguale,vendono dei supporti fatti apposta per unirli,purtroppo li fan pagare un occhio della testa.

in ogni caso la cornice puo rompere le scatole anche se sottile,e' molto soggettivo(cosi mi han detto io devo ancora provare)
esistono pannelli senza bordi ma costano un botto.

attenzione ad una cosa:
con il pc negli anni sono passato a giocarci su:
schermi piccoli a bassa risoluzione
poi ad arrivare al mio 23 attuale a 1920x1200
poi sui tv,passando da lcd full hd 50 e per un periodo su un plasma fullhd 60 pollici
poi sul videoproiettore full hd con schermo da 3m di base

alla fine ti posso dire che ,dopo il primo impatto del grande ,sono sempre ritornato al mio monitor 1920x1200 da 23,
e ti diro' che secondo me,mentre su console giochi anche in poltrona davanti al tv a 3 metri di distanza,
il pc, se adeguato ,ti consente di avere un enorme potenza grafica e a mio parere il miglior risultato si ottiene stando ad una distanza piccola (tipo 60-70cm al max )avendo uno schermo equilibrato con tanta risoluzione e un dot pitch piu basso possibile.

soluzione migliore per me:
un 27 con dot pitch basso a risoluzione 2560x1440 ti da un dettaglio e una precisione pazzesca,sembra di vedere una foto quando giochi e hai una dimensione imho ideale.

ovvio che se ne metti 3(e' quello che vorrei fare io)il pc deve tirarli se no e' una stro......a,e tirare 3 monitor cosi con fps alti e tutti i dettagli a palla la vedo dura anche con un 4way sli.

per le vga e' solo una questione di gusti,sia le ati che le nvidia sono ottime.

il vantaggio delle ati che una sola scheda come la 6990 fai un eyefinity mentre con nvidia ci vuole uno sli e ti tocca spendere di piu.
pero' con uno sli di 580 vai di piu della dual di ati.

siamo alle solite,da una parte bisogna mollare.




speriamo:muro:
410€ l'una.

appena decidero' quale cavolo di mobo prendere forse riesco ad assemblare il pc.
devi sapere che ho anche la fissa dell audio quindi giocare con scheda integrata mi fa venire i brividi e siccome con molta probabilita andro ad aggiungere una altra 580 vorrei trovare una mobo che mi consenta di installare tutto,ma al momento non c'e.

Azz considerando che la 6990 si trova a 550€, 270€ per qualche fps sono un po' tantini in effetti, a sto punto ti direi di prendere la terza 580, almeno giustifichi di più la spesa maggiore con prestazioni davvero superiori.

Per i monitor occhio che l'imput lag è importante, non so quali giochi ti piacciono, ma se giochi agli fps la differenza la noti eccome, meglio tenersi sui 2ms ;)

Comunque parlando della distanza, considera che 3 monitor da 27" sono ben più larghi di uno da 60", e se hai dei dati del gioco a lato dello schermo che vuoi vedere e stai a 60 cm non li vedrai mai...comunque la cosa migliore è provare di persona, io ero partito vicino e pian piano li ho allontanati :)

slide1965
01-09-2011, 23:30
se avessi preso la versione 1,5 gb avrei speso meno ma........

input lag di 2ms???azz
ti riferisci al tempo di risposta.?


hai ragione sulle dimensioni ,e poi visto che tu i 3 monitor li hai ne sai sicuramente piu di me.
3x27 son piu larghi di un 60 ma cosi a naso mi verrebbe da pensare che essendo ben piu bassi alla fine il feeling e' diverso o no?
e poi l'immagine laterale un po ti deve avvolgere ,dai.:confused:

LordShaitan
02-09-2011, 00:04
se avessi preso la versione 1,5 gb avrei speso meno ma........

input lag di 2ms???azz
ti riferisci al tempo di risposta.?


hai ragione sulle dimensioni ,e poi visto che tu i 3 monitor li hai ne sai sicuramente piu di me.
3x27 son piu larghi di un 60 ma cosi a naso mi verrebbe da pensare che essendo ben piu bassi alla fine il feeling e' diverso o no?
e poi l'immagine laterale un po ti deve avvolgere ,dai.:confused:

Si esatto, li ho presi da 2ms perchè ne avevo provati di più lenti e mi davano fastidio negli fps, ma è soggettivo.

Non sbagli il feeling è molto diverso, più avvolgente, ti sembra di starci dentro, ma ciò non toglie che devi trovare la giusta distanza per vedere tutti e 3 i monitor, seppur con la coda dell'occhio, anche questo otrebbe essere soggettivo, io se mi avvicino di più mi sembra di avere solo il monitor centrale e non mi godo il surround :D

ShineOn
02-09-2011, 00:43
Considera anche che, con 3x monitor da 27" dovresti stare parecchio lontano per vedere anche i monitor ai lati, io ho preso una scrivania profonda 80 cm e ho dei 23"...se stai troppo vicino non te li godi ;)


Dipende anche con quale angolazione rispetto al centrale li tieni. Più ti avvicini e più andrebbero chiusi come angolo...io sto progettando di metterli a 45 gradi stando piuttosto vicino.

Tu a 70 cm che angolazione stai usando?

ShineOn
02-09-2011, 00:45
i samsung che dicevi tu, sia il sistema MD230x3 che il S27A750-950 non sembran male ma la qualita dei pannelli pare non essere il massimo(tn) e gli MD non sono a 120hz.
per i secondi se li prendi separati e' uguale,vendono dei supporti fatti apposta per unirli,purtroppo li fan pagare un occhio della testa.

scusa dove li hai visti questi supporti per unire gli S750 e S950?


esistono pannelli senza bordi ma costano un botto.


a quali pannelli ti riferisci?

Orph
02-09-2011, 06:35
Io purtroppo 2560x1440 non ne ho trovato che mi ispirassero particolarmente, qualche Dell ma esteticamente allora preferisco i samsung.
Il Dell U2711 ( http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/monitor-dell-u2711?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs ) sembra avere un pannello molto bello, però è 60hz.

I supporti per i Samsung non li ho trovati io, riusciresti a linkarli?

Matalf
02-09-2011, 10:43
io non vorrei fare l'uccello del malaugurio, ma solo ati supporta ollre a 3xfull HD

e comunque, ti parlo da possessore di un DELL u2711 (2560x1440), per giocare decentemente a tale risoluzione 2 6950 sono il minimo sindacale.

visto che l'ESA-sli/CF non è fattibile l'unico consiglio che ti posso dare é Lascia perdere.


aspetta un paio di mesi e comprati QUESTO http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/sony-personal-3d-viewer-un-casco-per-l-entertainment-tridimensionale_38281.html


e godi come un riccio in calore :asd:

slide1965
02-09-2011, 14:51
Si esatto, li ho presi da 2ms perchè ne avevo provati di più lenti e mi davano fastidio negli fps, ma è soggettivo.

il 2ms dei tuoi pannelli si riferisce al tempo di risposta ,che fino a 6ms e' praticamente indistinguibile.
E' probabile che quel fastidio che notavi nei pannelli piu lenti da te provati non fosse dovuto solo al tempo di risposta,ma anche all'input lag.
il tuo pannello ha un tempo di risposta di 2ms
e un input lag di low profile,ma non viene indicato un valore,sara' sicuramente basso,tieni presente che per andare sotto i 4ms di input lag ci vuole un crt.

e' questo valore quello che probabilmente ha fatto di piu' la differenza rispetto ai monitor che avevi prima.

scusa dove li hai visti questi supporti per unire gli S750 e S950?
a quali pannelli ti riferisci?

supporto x 3 monitor:http://www.youtube.com/watch?v=o1uokNRM_Cs

pannello senza cornici:http://www.youtube.com/watch?v=ZWivZEtH6-c


Io purtroppo 2560x1440 non ne ho trovato che mi ispirassero particolarmente,
Il Dell U2711 sembra avere un pannello molto bello, però è 60hz.

tutti gli schermi ips sono a 60hz .
Gli ips sono pannelli migliori rispetto ai TN e costano anche di piu.
tutti i 120hz sono costruiti con pannelli tn.
quindi ad oggi si han 2 scelte:
o vedi bene ma solo a 60hz
o vedi meno bene ma vai a 120hz
:muro: :muro:
in ogni caso,stando su schermi IPS,questo che metto sotto e' qualitativamente come il Dell,ma a differenza del dell, che ha un pannello opaco ,questo ha un pannello lucido,(quindi colori piu vivi e brillanti e piu nitidezza a patto di non avere finestre dietro le spalle).
per capirci e' identico al nuovo apple con schermo glassy in vetro solo che costa la meta' e ha un tempo di risposta di 6ms(accettabile) e input lag di 8ms(molto basso).
http://www.hazro.co.uk/HZ27WC.php
il dell u2711 ha un tempo di risposta identico (6ms)
ma un input lag di 30ms.

qui trovi la recensione dei 2 modelli da 27 2560x1440 che fa la hazro,uno ha ingresso hdmi e scaler ,l'altro no.
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/hazro_hz27wa.htm

si comprano direttamente dal sito e hanno garanzia e restituzione entro 7 giorni se non piacciono.
La qualita visiva di questi schermi e' nettamente superiore a qualsiasi pannello a 120hz,
certo non sono a 120hz.:muro:
io sto valutando questi.


e comunque, ti parlo da possessore di un DELL u2711 (2560x1440), per giocare decentemente a tale risoluzione 2 6950 sono il minimo sindacale.

parli di un solo monitor.
cioe',giochi al mimino sindacabile con un cross di 6950 con un solo monitor????

tu hai un dell con questa risoluzione e sicuramente sai come va il tutto meglio di me ma rimango un po perplesso.

LordShaitan
02-09-2011, 15:07
il 2ms dei tuoi pannelli si riferisce al tempo di risposta ,che fino a 6ms e' praticamente indistinguibile.
E' probabile che quel fastidio che notavi nei pannelli piu lenti da te provati non fosse dovuto solo al tempo di risposta,ma anche all'input lag.
il tuo pannello ha un tempo di risposta di 2ms
e un input lag di low profile,ma non viene indicato un valore,sara' sicuramente basso,tieni presente che per andare sotto i 4ms di input lag ci vuole un crt.

e' questo valore quello che probabilmente ha fatto di piu' la differenza rispetto ai monitor che avevi prima.

Si bravo intendevo l'imput lag, cerca di guardare anche qusta caratteristica prima di prendere il monitor, non so di preciso quanto avesse quello di prima ma notavo la differenza di tempo tra lo spostamento del mouse e il cursore :)

slide1965
02-09-2011, 15:30
ti parlo da possessore di un DELL u2711 (2560x1440), per giocare decentemente a tale risoluzione 2 6950 sono il minimo sindacale.

io ho un amico che ha il 30' della apple (2600x1560) e con uno sli di 580 gioca tutto a manetta,filtri al max e texture a palla,quindi incuriosito dal tuo post sono andato al volo a vedere vari bench di gpu ed effettivamente uno sli di 580 va di piu' di un cross di 6950,quindi in parte capisco la tua affermazione.

dico in parte ,perche ad esempio, LordShaitan con una sola 6990 ci fa andare 3 monitor in fullhd con un minimun rate di fps sui 30,
ora dico,
anche se un cross di 6950 va meno di uno sli di 580 o di una 6990, possibile che sia cosi distante da far fatica a pilotare 1 solo monitor,benche sia un 27"????
mah...
non dubito di quel che dici,sia chiaro e solo che cercavo di capire se effettivamnete c'e cosi tanto gap tra la 6950 e la 580??

io non vorrei fare l'uccello del malaugurio, ma solo ati supporta ollre a 3xfull HD
direi che supportare per bene 3 monitor da 2560x1440 e' cosa ardua,se non impossibile,ma quello che conta in ogni caso e' la potenza delle vga ,che siano Ati o Nvidia,alla fine conta la potenza in gioco e la successiva stabilita' del sistema.

Diciamo che si puo' almeno provare a valutare qual'e' la configurazione che oggi ci potrebbe dare la massima prestazione,considerando sin da subito che tutto cio' probabilmente sara' una follia e un dispendio enorme di denaro e
tenendo anche in considerazione che il sistema dovrebbe poi mantenere un minimo di stabilita' e di combatibilita' con i giochi.

guardando le rewiew e i bench in giro pr la rete viene fuori che:

le dual gpu vanno bene finche ne mettiamo una ,una configurazione con
-2 x radeon 6990 quadcross
o
-2 x gtx 590 quadsli
e' da evitare come la peste.

con una sola dual riusciamo a gestire al pelo 3 monitor in fullhd quindi con i 27 da 2560x1440 non andiamo da nessuna parte.


vediamo cosa rimane:
radeon 6970
gtx 580
le single gpu piu potenti sul mercato .

l'unica soluzione e' passare allo sli/crossfire su queste schede,ma siccome le 580 van di piu delle 6970 e' inutile dire che e' meglio valutare uno sli di 580,nello specifico
un 3way/ 4way sli di gtx580.

a conti fatti,ammesso che sia sufficiente e che ci si voglia svenare,e la vedo dura comunque,
l'unica possibilita di provare a pilotare 3 monitor da 27 a quella risoluzione oggi si ha con nvidia e non con ati,domani non si sa'.

LordShaitan
02-09-2011, 15:58
Apetta, 2 precisazioni: nei giochi più pesanti come Crysis 2 non vado a 30 fps minimi ma MEDI, e tweakando un pochino le impostazioni dal control panel.

Ecco un bench:

Min FPS: 13.400001
Avg FPS: 33.124760
Max FPS: 47.600002

5760x1080, tutto su Ultra, DX11 e texture HD.

Poi, la single gpu AMD più potente è la 6970 non la 6950, che va più o meno come la gtx 570, la 6950 è paragonabile alla 560 Ti ;)

slide1965
02-09-2011, 17:04
errore di scrittura ,sorry.

quindi con una singola 6990 tu piloti 3 monitor full hd 30 fps di media con crysis 2,tutto a palla,dx11 e texture hd
possiamo dire che tu giochi a tutto in maniera sufficientemente fluida,
certo non hai 60 fps,pero' direi che ci si puo accontentare.

La domanda da farsi e':
preferisco giocare a 60 fps (e oltre) con 1 monitor
o
a 30 fps con 3 monitor???

la risposta direi che e' molto soggettiva.


domanda da 1 milione di dollari:
secondo te,con un 3way sli di 580 riesco ad avere le prestazioni che hai tu,ma su 3 monitor da 2650x1440????

la vedo dura.....


il fatto e' che non posso neanche provare e poi decidere,perche se prendo anche un solo 27' e faccio uno sli di 580 non riusciro mai a capire cosa succede se ne metto altri 2 :::::

intanto guarda questi:
http://www.youtube.com/watch?v=ncPwtuznIg8


questo con 4way sli di 580 pilota 3 hp da 30" pollici a 2560x1600 a 55fps di media con crysis2:
http://www.youtube.com/watch?v=etfK2moRRwo&feature=related

Orph
02-09-2011, 17:48
Belli i monitor Hazro, però immagino che nessuno shop italiano li abbia sigh, io devo per forza acquistare da uno shop italiano (mi serve fattura nazionale etc etc)

Mi pareva che qualcuno sul thread della 6990 la utilizzasse in cross senza troppi problemi, ma devo tornare a leggermi bene il thread :rolleyes:

Quel supporto per 3 monitor lo conoscevo, il problema è che da quello che ho letto è che i samsung S27A950 non si smontano dal supporto singolo e non riesci a montarli sul moltisupporto... Inoltre se non erro quel supporto al massimo accetta monitor da 24" :muro:

Io probabilmente opterò per 3 1920x1080 invece che 2560x1440, un po' perché sinceramente non so se andrebbero bene con le schede attuali, un po' perché fuori dai giochi userei cmq la risoluzione 1920x1080 per non diventare ceco :D

Una domanda: i classici monitor apple a 27" sono IPS ? Perché altrimenti non sono sicuro di aver mai visto un vero IPS in azione :confused:

slide1965
02-09-2011, 18:01
Mi pareva che qualcuno sul thread della 6990 la utilizzasse in cross senza troppi problemi, ma devo tornare a leggermi bene il thread :rolleyes:

le utilizzava Lordshaitan ma ha detto che non erano stabili,
adesso ne ha solo una.;)

i samsung S27A950 non si smontano dal supporto singolo

azz hai ragione,ma scusa che ti cambia se li metti uno di fianco all'altro???

Io probabilmente opterò per 3 1920x1080 invece che 2560x1440, un po' perché sinceramente non so se andrebbero bene con le schede attuali, un po' perché fuori dai giochi userei cmq la risoluzione 1920x1080 per non diventare ceco :D

per via della gestione,per pilotarli pare ci voglia almeno un 3way sli di 580,e poi e poi......
la cosa strana e' che su youtube vedo gente che con un 4waysli(che va poco piu di un 3way) ci pilota 3x 30 pollici a 2560x1600.mah.....
dai un occhio ai video che ho linkato nel post sopra.

per il discorso "vista" se oltre che giocare ci lavori fai bene a stare su risoluzioni piu basse edot pitch piu alti,ma sui giochi sappi che cosi' e' un altra cosa.

Una domanda: i classici monitor apple a 27" sono IPS ? Perché altrimenti non sono sicuro di aver mai visto un vero IPS in azione :confused:
sono S-IPS,il meglio che c'e,come gli hazro,e non so se li hai visti bene(parlo dei nuovi apple),ma a mio avviso si vedono 100 volte meglio dei vari tn.
ecco perche' mi sa che io i 120hz li lascero' dove sono.

considera che gli hazro si vedono esattamente come gli apple,(montano lo stesso pannello)ma con tempi di risposta e input lag molto piu bassi e costano la meta'.

LordShaitan
02-09-2011, 18:57
errore di scrittura ,sorry.

quindi con una singola 6990 tu piloti 3 monitor full hd 30 fps di media con crysis 2,tutto a palla,dx11 e texture hd
possiamo dire che tu giochi a tutto in maniera sufficientemente fluida,
certo non hai 60 fps,pero' direi che ci si puo accontentare.

La domanda da farsi e':
preferisco giocare a 60 fps (e oltre) con 1 monitor
o
a 30 fps con 3 monitor???

la risposta direi che e' molto soggettiva.


domanda da 1 milione di dollari:
secondo te,con un 3way sli di 580 riesco ad avere le prestazioni che hai tu,ma su 3 monitor da 2650x1440????

la vedo dura.....


il fatto e' che non posso neanche provare e poi decidere,perche se prendo anche un solo 27' e faccio uno sli di 580 non riusciro mai a capire cosa succede se ne metto altri 2 :::::

intanto guarda questi:
http://www.youtube.com/watch?v=ncPwtuznIg8


questo con 4way sli di 580 pilota 3 hp da 30" pollici a 2560x1600 a 55fps di media con crysis2:
http://www.youtube.com/watch?v=etfK2moRRwo&feature=related

Aspetta. il tipo col 4-Way SLI gioca a Crysis 2 ma ad Advanced (il settaggio sotto l'Ultra) senza DX11 e senza texture HD!

Il 4-Way non scala granchè bene, è lo stesso motivo per cui le mie due 6990 non scalavano bene...(tra l'altro le AMD con 3 o 4 schede video hanno problemi nei giochi in DX11 al momento, questione di driver suppongo).

Comunque c'è ancora Rez con due 6990.

Non ti so dire se con 3x 580 avresti le stesse prestazioni che ho io ma a 7950x1440, ma penso che sicuramente ti ci potresti avvicinare soprattutto con un po' di OC alle 580, e al massimo levi qualche dettaglio nei giochi più pesanti, è accettabile per avere una risoluzione così alta.

Se vuoi andare sul sicuro, a 5760x1080 con 3x 580 vai liscissimo ed è comunque una signora risoluzione :-)

PS: non penso ci sia bisogni di dirtelo, ma mi raccomando overclocka anche il processore eh...!

slide1965
02-09-2011, 19:44
hai ragione,ma le mega risoluzioni e dot pitch ultrabassi sono sempre stati il punto fondamentale per me.
alla peggio mi faccio un solo monitor da 27 a 2560x1440 e mi tengo lo sli

LordShaitan
02-09-2011, 19:50
hai ragione,ma le mega risoluzioni e dot pitch ultrabassi sono sempre stati il punto fondamentale per me.
alla peggio mi faccio un solo monitor da 27 a 2560x1440 e mi tengo lo sli

Secondo me comunque col 3-Way vai abbastanza tranquillo con 3x2560x1440, è un bel po' più potente della mia 6990, ma se prendi un monitor singolo prendi allora un 30" 2560x1600 :-D

Ma io voto il surround, non te ne pentirai anche a costo di abbassare qualche dettaglio nei giochi più pesanti.

Matalf
02-09-2011, 20:06
io ho un amico che ha il 30' della apple (2600x1560) e con uno sli di 580 gioca tutto a manetta,filtri al max e texture a palla,quindi incuriosito dal tuo post sono andato al volo a vedere vari bench di gpu ed effettivamente uno sli di 580 va di piu' di un cross di 6950,quindi in parte capisco la tua affermazione.

dico in parte ,perche ad esempio, LordShaitan con una sola 6990 ci fa andare 3 monitor in fullhd con un minimun rate di fps sui 30,
ora dico,
anche se un cross di 6950 va meno di uno sli di 580 o di una 6990, possibile che sia cosi distante da far fatica a pilotare 1 solo monitor,benche sia un 27"????
mah...
non dubito di quel che dici,sia chiaro e solo che cercavo di capire se effettivamnete c'e cosi tanto gap tra la 6950 e la 580??


direi che supportare per bene 3 monitor da 2560x1440 e' cosa ardua,se non impossibile,ma quello che conta in ogni caso e' la potenza delle vga ,che siano Ati o Nvidia,alla fine conta la potenza in gioco e la successiva stabilita' del sistema.

Diciamo che si puo' almeno provare a valutare qual'e' la configurazione che oggi ci potrebbe dare la massima prestazione,considerando sin da subito che tutto cio' probabilmente sara' una follia e un dispendio enorme di denaro e
tenendo anche in considerazione che il sistema dovrebbe poi mantenere un minimo di stabilita' e di combatibilita' con i giochi.

guardando le rewiew e i bench in giro pr la rete viene fuori che:

le dual gpu vanno bene finche ne mettiamo una ,una configurazione con
-2 x radeon 6990 quadcross
o
-2 x gtx 590 quadsli
e' da evitare come la peste.

con una sola dual riusciamo a gestire al pelo 3 monitor in fullhd quindi con i 27 da 2560x1440 non andiamo da nessuna parte.


vediamo cosa rimane:
radeon 6970
gtx 580
le single gpu piu potenti sul mercato .

l'unica soluzione e' passare allo sli/crossfire su queste schede,ma siccome le 580 van di piu delle 6970 e' inutile dire che e' meglio valutare uno sli di 580,nello specifico
un 3way/ 4way sli di gtx580.

a conti fatti,ammesso che sia sufficiente e che ci si voglia svenare,e la vedo dura comunque,
l'unica possibilita di provare a pilotare 3 monitor da 27 a quella risoluzione oggi si ha con nvidia e non con ati,domani non si sa'.

primo devi consuderrare che la WQXGA( 2560x1600) è una risoluzione doppia rispetto all semplice FULL HD
http://img580.imageshack.us/img580/2697/fullhdvswxqga.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/580/fullhdvswxqga.jpg/)

quindi è come pilotare 2 monitor Full-HD

Secondo 30fps fanno bene forse per qualche gioco tranquillo tipo uno strategico o un fifa o un RPG ecc.. ecc... ma per i multyplayer non sono minimamente sufficenti.


terzo, lo sli di 580 non è poi cosi distante da un CF di 6950, anzi, se lasci perdere i test di hwcaccagrade e guardi gente seria come computerbase o guru3D o xbitlab ti accorgi che le ati non sono affatto da sottovalutare anzi, ad alte risoluzione vanno anche meglio.

http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2011/test-radeon-hd-6900-cf-vs.-geforce-gtx-500-sli/16/#abschnitt_metro_2033
http://www.xbitlabs.com/articles/graphics/display/amd-eyefinity-nvidia-surround_5.html#sect3


Quarto, per gestire 3GPU minimo minimo sei costretto a comprarti un i7 970:
sandy odierno scordatelo, con 16linee PCI-ex non vai da nessuna parte

LordShaitan
02-09-2011, 20:48
primo devi consuderrare che la WQXGA( 2560x1600) è una risoluzione doppia rispetto all semplice FULL HD
http://img580.imageshack.us/img580/2697/fullhdvswxqga.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/580/fullhdvswxqga.jpg/)

quindi è come pilotare 2 monitor Full-HD

Secondo 30fps fanno bene forse per qualche gioco tranquillo tipo uno strategico o un fifa o un RPG ecc.. ecc... ma per i multyplayer non sono minimamente sufficenti.


terzo, lo sli di 580 non è poi cosi distante da un CF di 6950, anzi, se lasci perdere i test di hwcaccagrade e guardi gente seria come computerbase o guru3D o xbitlab ti accorgi che le ati non sono affatto da sottovalutare anzi, ad alte risoluzione vanno anche meglio.

http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2011/test-radeon-hd-6900-cf-vs.-geforce-gtx-500-sli/16/#abschnitt_metro_2033
http://www.xbitlabs.com/articles/graphics/display/amd-eyefinity-nvidia-surround_5.html#sect3


Quarto, per gestire 3GPU minimo minimo sei costretto a comprarti un i7 970:
sandy odierno scordatelo, con 16linee PCI-ex non vai da nessuna parte

Anche tu hai confuso la 6950 con la 6970 :D

Comunque la sua intenzione è di comprare una scheda madre z68 con NF200 (come la mia), quindi può usare 2 schede a 16x/16x o 3 schede a 16x/8x/8x

Matalf
02-09-2011, 20:53
Anche tu hai confuso la 6950 con la 6970 :D

Comunque la sua intenzione è di comprare una scheda madre z68 con NF200, quindi può usare 2 schede a 16x/16x o e schede a 16x/8x/8x

Da esperienza personale con 3 GTX580 e il 2600K ti posso dire che non è fattibile:


le schede madri gestiscono malissimo l'NF200 e il 2600K fa fatica a star dietro a 3GPU....


p.s: non ho confuso, tra 6950 e 6970 la differenza sta nel bios che si sostituisce in meno di 2 minuti ;)

LordShaitan
02-09-2011, 20:57
Da esperienza personale con 3 GTX580 e il 2600K ti posso dire che non è fattibile:


le schede madri gestiscono malissimo l'NF200 e il 2600K fa fatica a star dietro a 3GPU....


p.s: non ho confuso, tra 6950 e 6970 la differenza sta nel bios che si sostituisce in meno di 2 minuti ;)

Ah allora specifica 6950 modded @ 6970 :D

Comunque la 6970 in overclock vince lo stesso sulla 6950, che anche coi bios moddati non può arrivare alle frequenze della 6970 in oc.

Comunque per esperienza personale ti dico che non è vero, ho NF200 e la scheda madre lo gestisce benissimo, e se non mi credessi le review della mia mobo lo dimostrano.

Inoltre il 2600k si occa come niente sopra i 4 GHz, io lo tengo a 4.6 GHz e non fa più da collo di bottiglia, soprattutto a risoluzioni così alte dove il processore conta poco.

Matalf
02-09-2011, 21:06
Ah allora specifica 6950 modded @ 6970 :D

Comunque la 6970 in overclock vince lo stesso sulla 6950, che anche coi bios moddati non può arrivare alle frequenze della 6970 in oc.

Comunque per esperienza personale ti dico che non è vero, ho NF200 e la scheda madre lo gestisce benissimo, e se non mi credessi le review della mia mobo lo dimostrano.

Inoltre il 2600k si occa come niente sopra i 4 GHz, io lo tengo a 4.6 GHz e non fa più da collo di bottiglia, soprattutto a risoluzioni così alte dove il processore conta poco.

guarda dal passaggio da 2600K 4.9GHz a 990x 4,3GHz ho guadagnato più di 20FPS sui minimi e 5/6 sui massimi questo su BC2 con 3 monitor in Full-HD. inoltre ho potutto utilizzare la scheda audio che sulla gigabyte UD7 non sapevo proprio dove mettere...

ora mi sono riregolato, ho 2x6950 moddate + un i7 920 4Ghz( semplicemente i due monitor laterali non facevano per mè, senza cosiderare che consumo meno della metà :asd:)

LordShaitan
02-09-2011, 21:13
guarda dal passaggio da 2600K 4.9GHz a 990x 4,3GHz ho guadagnato più di 20FPS sui minimi e 5/6 sui massimi questo su BC2 con 3 monitor in Full-HD. inoltre ho potutto utilizzare la scheda audio che sulla gigabyte UD7 non sapevo proprio dove mettere...

Evidentemente quel gioco usa 6 core, ed è uno dei pochissimi!
Oppure la tua UD7 aveva qualche problema.

Io ho fatto il passaggio inverso, sono passato da un 980x 4.4 GHz a un 2600k 4.6 GHz e l'unica cosa in cui vado più lento sono i rendering, nei giochi nessuna differenza, anzi a volte faccio qualche fps in più adesso, vista la frequenza superiore e l'architettura più veloce dei Sandy Bridge.

Comunque a queste risoluzioni (3 monitor) il processore non conta praticamente nulla nei giochi.

Visto che hai citato xbit labs guarda la loro comparativa: http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core-i7-2600k-990x_4.html#sect0

Vince il 2600k, e tra l'altro hanno fatto la prova a 1680x1050 dove il processore conta molto di più.

Tra l'altro, a fondo pagina consigliano di prendere proprio la UD7 perchè ha l'NF200 ;)

Matalf
02-09-2011, 21:46
Evidentemente quel gioco usa 6 core, ed è uno dei pochissimi!
Oppure la tua UD7 aveva qualche problema.

Io ho fatto il passaggio inverso, sono passato da un 980x 4.4 GHz a un 2600k 4.6 GHz e l'unica cosa in cui vado più lento sono i rendering, nei giochi nessuna differenza, anzi a volte faccio qualche fps in più adesso, vista la frequenza superiore e l'architettura più veloce dei Sandy Bridge.

Comunque a queste risoluzioni (3 monitor) il processore non conta praticamente nulla nei giochi.

Visto che hai citato xbit labs guarda la loro comparativa: http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core-i7-2600k-990x_4.html#sect0

Vince il 2600k, e tra l'altro hanno fatto la prova a 1680x1050 dove il processore conta molto di più.

Tra l'altro, a fondo pagina consigliano di prendere proprio la UD7 perchè ha l'NF200 ;)
parlavo di tre GTX580, quando superi la soglia della singola GPU la CPU diventa fondamentale, sopratutto nel multimonitor, dove i driver frullano come poco

LordShaitan
02-09-2011, 21:49
parlavo di tre GTX580, quando superi la soglia della singola GPU la CPU diventa fondamentale, sopratutto nel multimonitor, dove i driver frullano come poco

Ah si con 3 vga il discorso cambia, ma comunque in surroundre, un i7 intorno a 4.5 GHz non fa da collo di bottiglia.
E il 990x va più del 2600k solo nei giochi che sfruttano 6 core, e sono pochissimi al momento.
Negli altri va leggermente meno, perchè per frequenza e architettura il 2600k è più veloce :)

Matalf
02-09-2011, 21:51
Ah si con 3 vga il discorso cambia, ma comunque in surround un i7 intorno a 4 GHz non fa da collo di bottiglia.
E il 990x va più del 2600k solo nei giochi che sfruttano 6 core, e sono pochissimi al momento.
Negli altri va leggermente meno, perchè per frequenza e architettura il 2600k è più veloce :)

beh BC2 è un caso particolare, di core ne usa anche 8 :asd:

LordShaitan
02-09-2011, 21:52
beh BC2 è un caso particolare, di core ne usa anche 8 :asd:

Ecco appunto :asd:

Ciò non toglie che appena potrò prenderò un 6 o 8 core, ma più che altro per i rendering :read:

Orph
02-09-2011, 23:27
azz hai ragione,ma scusa che ti cambia se li metti uno di fianco all'altro???

Di fianco è una possibilità, ma sinceramente è una soluzione meno pratica e da quello che ho letto gli S27A950 non stanno mai perfettamente verticali ...


per il discorso "vista" se oltre che giocare ci lavori fai bene a stare su risoluzioni piu basse edot pitch piu alti,ma sui giochi sappi che cosi' e' un altra cosa.

sono S-IPS,il meglio che c'e,come gli hazro,e non so se li hai visti bene(parlo dei nuovi apple),ma a mio avviso si vedono 100 volte meglio dei vari tn.
ecco perche' mi sa che io i 120hz li lascero' dove sono.

considera che gli hazro si vedono esattamente come gli apple,(montano lo stesso pannello)ma con tempi di risposta e input lag molto piu bassi e costano la meta'.

Allora se effettivamente i pannelli sono quelli dei nuovi apple sono davvero uno spettacolo, ed hanno davvero un costo basso... se consideri che gli S27A950 stanno suo 600€ ed i Dell IPS sui 900€ ... Unico dettaglio è che se non erro non hanno le porte DP, cosa che per le schede Ati sono meglio se native da quello che ho letto
Hai idea se c'è qualche shop italiano che vende gli Hazro?

Il discorso del refresh a 120hz mi attira, avete idea fra quanto usciranno degli IPS a 120hz?

Io come soluzione di schede andrò probabilmente sulle ati, più per abitudine che per altri motivi, spero che in futuro il crossfire 6990 funzioni meglio da poter allora davvero ottimizzare il sistema...

slide1965
03-09-2011, 13:00
primo devi consuderrare che la WQXGA( 2560x1600) è una risoluzione doppia rispetto all semplice FULL HD .

hai ragione,infatti sto valutando attentamente cosa fare.
P.S. cambia poco ma in ogni caso io andro' (forse) su dei 27 a 2560x1440 non su i 30'.


lo sli di 580 non è poi cosi distante da un CF di 6950

non e' distante ma va di piu'


le schede madri gestiscono malissimo l'NF200 e il 2600K fa fatica a star dietro a 3GPU....

ferma ferma....eh
e questa da dove viene fuori
puo darsi ci sia stato qualche problema su qualche mobo ma questo non garantisce che tutto il resto del mondo deve rivivere il medesimo inghippo.
senza polemica ehh;)


per gestire 3GPU minimo minimo sei costretto a comprarti un i7 970:
sandy odierno scordatelo, con 16linee PCI-ex non vai da nessuna parte
Da esperienza personale con 3 GTX580 e il 2600K ti posso dire che non è fattibile

ferma ferma...a parte il fatto che ad oggi dubito ci sai una configurazione in grado di saturare anche 8x su PCI-e ma non essendo assolutamente un tecnico hardware, non metto minimamente in dubbio che tu abbia riscontrato tutto cio',a questo punto comincio a pensare che tu abbia realmente avuto qualche problema o qualche imbuto nella configurazione.

a questo proposito,
stamattina mi son preso la briga di perdere un paio d'ore,considerando che l'ordine totale del nuovo PC lo devo fare giusto domani ,perche' nel caso ci fosse qualche dubbio potrei valutare o un ritorno all x58 o aspettare l'ivy bridge.

perdonami ma tutti i siti dedicati che ho vivisezionato ,e la valanga di bench che ho visto presenti in rete, non rilevano alcun collo di bottiglia
e anzi,confermano che il 2600k ,nei giochi,e' praticamente alla pari rispetto al 990x,(a volte superiore),questo anche in multi-gpu dove l'nf200 viene pure consigliato.

probabilmente tu sei incappato negli unici 2 giochi sulla faccia della terra che sfruttano 6 core , mi vien da dire: azz che sfiga.

Un 2600k, si overclokka come ridere fino a 4,6,anche 4,8ghz e con quasi il 98% dei videogiochi attuali le prestazioni che ottieni con un 2600k in oc a 4,8ghz sono identiche se non superiori all' 980x,che ad oggi ,per un videogiocatore,non ha piu senso di esistere.
P.S.questo non lo dico io,perche' in tal caso sarebbe forse poco attendibile, ma tutti i benchmark dedicati visualizzabili online sugli appositi siti.

Dopo di che se mi parli di CAD o di rendering e' un altro discorso,ma io questo pc lo uso al 99% per giocare e ascoltare musica,il restante 1% e' navigazione in internet.

alcuni articoli presi in mezzo al mucchio:
leggi:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/recensione-del-processore-intel-core-i7-990x-conclusioni/30082/18.html
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core-i7-2600k-990x_13.html

da quel che si legge,in sostanza,
per giocare non ha neanche senso dicuterne ad oggi,per altre applicazioni professionali e non ludiche, i core i7990x vanno meglio.
in pratica il 2600k sembra fatto apposta per il gaming.
si potrebbe fare un ragionamento al futuro,quando i giochi inizieranno a sfuttare realmente 6 core,ma se consideriamo questo,fra 6 mesi arrivano gli ivy bridge e i core i799....,direi che andranno definitivamente in pensione.

S27A950 non stanno mai perfettamente verticali ..

allora mi sa che dovrai abbandonare questo modello

Allora se effettivamente i pannelli sono quelli dei nuovi apple sono davvero uno spettacolo

gli stessi
ti riporto qui la parte iniziale del test presa da un sito discretamente affidabile:
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/hazro_hz27wa.htm

" Now we have an exclusive first look at the brand new HZ27WA, Hazro's second 27" model which is to be released imminently to the market. Hazro tell us that it is expected to be available within the next couple of weeks. This new screen is already attracting a lot of pre-release interest. The reason for this is its very similar spec to Apple's 27" Cinema Display featuring the same LG.Display H-IPS panel, a W-LED backlighting unit, standard gamut and even a glossy screen coating. The HZ27WA is really the only alternative to the Apple Cinema Display with the same type of features so it is bound to attract a lot of interest. Rather than being aimed at professional graphics users it is more aimed at general and multimedia use"

identico all'apple.

Il discorso del refresh a 120hz mi attira, avete idea fra quanto usciranno degli IPS a 120hz?
.
non ne ho idea ma devi considerare che il videogiocatore solitamente si preoccupa tantissimo di 3 parametri:
response time
input lag
120hz
I monitor tn sono perfetti per questo utilizzo,sono veloci e economici.

La qualita' di visione o/e dei colori e' un parametro quasi lasciato in disparte da chi gioca e sopratutto, se consideri che la si paga profumatamente per un utilizzo gaming puo' risultare superflua(per me no).

Dubito fortemente che qualche azienda sia interessata a buttarsi nel mercato del gaming con pannelli ips a 120hz,facendoli pagare il triplo rispetto ai tn e dovendo pagare dazio sui response time,che nei tn saran sempre piu bassi,anche se ci sono ips(vedi hazro) che si discostano di poco.

Immaginati un azienda come Dell che lancia un ips fullhd da 23 a 120hz a 1000 euro,con response time di 6ms.
poi arriva il tn di turno che ha response time di 2 ms e 9 giocatori su 10 prendono quello,pagandolo 3 volte meno.
la valutazione del videogiocatore nel 98% dei casi sara'
"si, si vede peggio,ma chi se ne frega,costa meno ed e' piu veloce,non devo mica farci computer grafica."
considera poi che il 120hz e' attrattiva sopratutto di chi ambisce al gaming in 3D,quindi con utilizzo di occhialini che alterano la colorimetria e abbattono la luminosita'.
A maggior ragion per chi ricerca questo tipo di utilizzo,la qualita colorimetrica del monitor direi che conta poco,quindi a ragion veduta ci sono tutti i presupposti per dedurre che un 120hz IPS o H-IPS non uscira mai.

P.S. ovviamente domani mattina ne uscira uno e io saro' smentito all'istante
ehehehehe

scherzi a parte,questi sono i motivi per cui ti ho consigliato gli Hazro,oltre al fatto che hanno ancora prezzi contenuti(per il momento) .

Purtroppo non c'e un rivenditore in italia.
P.S se ci fosse con molta probabilita' li pagheremmo il doppio.

Matalf
03-09-2011, 13:11
Forse non capite bene come funziona sandy-bridge....


non avendo più il chipset è inutile penase che un chip come l'NF200 possa realmente aumentare considerevolmente la banda passante verso il processore, se questa banda non esiste.


il problema non sta sulle performance del progessore, ma su quelle della piattaforma che non è assolutamente adatta a gonfigurazioni del genere.


poi ognuno con i propi soldi fa quello che vuole, se vuoi comprarti 1200€ di S.video e poi le vai ad utilizzare al 30/40% fai pure, nessuno te lo impedisce.


P.s: i giochi che sfruttano i quad non esistono :asd:
http://img220.imageshack.us/img220/71/unledreo.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/220/unledreo.jpg/)

Orph
03-09-2011, 14:21
Grazie per i consigli Slide, stamattina ho dedicato un paio di ore a spulciare siti e recensioni monitor, devo dire che ora come ora gli Hazro la vincono a man bassa abbastanza su tutto, 120hz a parte, che per me erano cmq più uno sfizio che altro (il 3D non mi interessa per niente). Non ho trovato nessuno stand ad oggi li potrebbe supportare (XFX al massimo 24") ma vabbé.
Ho visto che sono usciti anche gli Hazro senza il vetro frontale per chi ha problemi di riflessi o teme polvere fra pannello e vetro, ma io 99% andrò sulla versione con vetro perché 1) mi piacciono moltissimo 2) la stanza col computer è pressoché buia (per scelta).
Uno dei piccoli problemi che un'Hazro potrebbe presentare in soluzione x3 è che hanno una cornice laterale relativamente spessa (~23mm), ma penso ci passerò sopra.
Quasi sicuramente opterò per la versione A, che ha un'input lag superiore (ma cmq nella norma) ma ha l'OSD e gli scaler per i 10bit , cmq giocherei relativamente poco a fps frenetici.

I dubbi che mi rimangono:
1) la 6990 che voglio prendere ha output DP, con un'adattatore attivo DP> DVI perdo qualcosa o và tutto come se fosse collegato direttamente ad una DP?

2) Una sola 6990 da quello che ho capito farà fatica a gestire 3 2560x1440 nei giochi, il crossfire 6990 per ora sembra non essere consigliabile, quindi probabilmente valuterò una buona soluzione raffreddamento aria/liquido per un buon OC sulla 6990 ... e poi spero basti !!

Consigli?

PS: sul sito Hazro dicono che se si ha un "valid EU VAT registration number" non paghi la VAT (che dovrebbe essere l'iva), quindi immagino che per valid EU VAT registration number intendano una partita iva giusto? <_<

slide1965
03-09-2011, 14:46
Uno dei piccoli problemi che un'Hazro potrebbe presentare in soluzione x3 è che hanno una cornice laterale relativamente spessa (~23mm), ma penso ci passerò sopra.

gia' la cornice rompe,ma d'altronde al momento non vedo grosse alternative.

io sinceramente me ne faro' una ragione.
voglio dire ,ad esempio
il samsung md230x3 non c'e li metto neanche di fianco agli hazro,
belli eh.....,carini e con cornici sottimilissime ma per me rimangono dove sono
ti aprlo dei samsung perche'al momento altri monitor con cornici cosi sottili non vedo.

I dubbi che mi rimangono:
1) la 6990 che voglio prendere ha output DP, con un'adattatore attivo DP> DVI perdo qualcosa o và tutto come se fosse collegato direttamente ad una DP?

2) Una sola 6990 da quello che ho capito farà fatica a gestire 3 2560x1440 nei giochi, il crossfire 6990 per ora sembra non essere consigliabile, quindi probabilmente valuterò una buona soluzione raffreddamento aria/liquido per un buon OC sulla 6990 ... e poi spero basti !!

1-non ne sono certo,quindi non mi pronuncio
2- con una sola 6990 ti sconsiglio vivamente di usare 3 monitor da 27 a quella risoluzione.
a mio avviso,e non solo mio,ma di tutti i bench, la soluzione piu stabile e' piu perfomante oggi e' un 3waysli di 580.
il 4way andrebbe un filo di piu ma oltre a non essere ben supportato da tutti i giochi ti comportebbe un inutile passaggio a x58, e direi che non ne vale la pena.
qualsiasi configurazione quad sli con dual vga,6990 e 590 e' altamente sconsigliata da tutti.
vedi tu.

slide1965
03-09-2011, 15:55
iniziamo cosi':
Tom's Hardware
Recensione del processore Intel Core i7-990X
11:30 - Marzo 7, 2011
di Chris Angelini
Share

Conclusioni
abbiamo visto che ci sono situazioni dove i processori Core i7 900 hanno senso. Francamente, gli appassionati e i videogiocatori sono chiamati fuori: le prestazioni di un Core i5 2500K valgono l'attesa delle nuove motherboard P67, oppure l'attesa del Z68. I soldi risparmiati dal mancato acquisto della CPU Extreme Edition potete investirli su due GTX 570 e un paio di terabyte per l'hard disk.

Tuttavia se avete una workstation, le CPU Core i7 Extreme Edition vi offrono molta potenza con software come Premiere Pro, 3ds Max e MainConcept. Il risparmio del tempo potrebbe valere l'investimento.

Ora più che mai, la piattaforma X58 Express è sempre più una configurazione per server/workstation, non per i sistemi domestici, per potenti che siano. Ci sono poche ragioni per cui vorrete spendere 1000 euro per un processore, alla luce della potenza di Sandy Bridge.


passando per
XBITLABS.COM
Core i7-990X Extreme Edition vs. Core i7-2600K.
by Ilya Gavrichenkov
CONCLUSION
gia' tradotto:

La nuova microarchitettura risulta così forte, che Core i7-2600K è riuscito a superare molti dei prodotti più costosi per una fascia alta LGA1366 piattaforma
In altre parole, a fronte dei nuovi Core i7-2600K Intel ha creato una sorta di deviazione che dalla parte interna totalmente scombina strategia di marketing dell'azienda nel segmento di prezzo superiore. E ora, come possiamo vedere, non c'è nulla che possano fare al riguardo. Anche l'aumento delle frequenze di clock di loro top-of-the-line sei core LGA1366 processori Gulftown non aiuta. Come i nostri test hanno mostrato, di recente ha lanciato Core i7-990X processore Extreme Edition con frequenza di clock aumentata al massimo può competere solo contro i Core i7-2600K in un paio di singoli casi - in quelle poche applicazioni che creano carico pesante che poteva essere ben parallelo.
In realtà, il processore più costoso sul mercato, il 1000-dollaro a sei core Core i7-990X Extreme Edition, può essere intitolata CPU più veloce di oggi solo durante l'elaborazione video e la transcodifica, il rendering finale e alcuni compiti specifici, come la crittografia e batch di elaborazione delle immagini. Come per la maggior parte delle applicazioni generiche, comprese contemporaneo giochi 3D, consente di ottenere in modo significativo al Core i7-2600K. Anche se la CPU quest'ultimo dispone di una cache L3 più piccolo, può vantare prestazioni molto più elevate rispetto per core.

Purtroppo, overclocking, inoltre, non aiutano a risolvere la situazione per i Core i7-990X Extreme Edition. Anche se questa CPU appartiene alla serie elite overclocker Special Edition, il potenziale del Core i7-2600K regolare è altrettanto buono. Mentre il suo prezzo è di tre volte inferiore, può essere facilmente overcloccato semplicemente alzando il suo moltiplicatore di frequenza di clock, e le frequenze massime per questo processore, non siano inferiori a quelli del Core i7-990X Extreme Edition.
Alla luce di tutto quello che abbiamo appena detto, l '"Extreme Edition" parte in nome di un processore 1000-dollaro diventa un po' ridicolo, perché ora si riferisce solo al consumo e prezzo.

Per quanto riguarda le raccomandazioni specifiche, a questo punto sarebbe fare un sacco di senso di allontanarsi dalla piattaforma LGA1366 in generale, e il Core i7-990X processore Extreme Edition, in particolare. Nucleo molto più economico i7-2600K sarà altrettanto buono in termini di prestazioni nella maggior parte delle applicazioni più diffuse, e lascerà Core i7-990X Extreme Edition dietro in efficienza energetica e overclocking. Naturalmente, ci sono applicazioni specifiche in cui sei core Core i7-990X Extreme Edition è ancora molto buona, ma un sistema basato su di esso costerà l'equivalente di due PC Sandy Bridge
Quindi, a nostro avviso, quegli utenti che stanno cercando di acquistare un sistema ad alte prestazioni, hanno due possibili opzioni da considerare. Il primo è il seguente: si può decidere su una piattaforma LGA1155 e Core i7-2600K processore e spendere i soldi che risparmio in questo caso su una scheda madre buona, veloce SSD e top-notch acceleratore grafico (o anche due). La seconda opzione è quella di attendere che Intel rilasci qualcosa di nuovo per sostituire la loro fascia alta LGA1366 piattaforma, che includerà nuova generazione processori multi-core, che sarà senza dubbio superiore. In realtà, non sarà attendere troppo a lungo. Entro la fine di quest'anno dovrebbero stendere nuova piattaforma appassionati - LGA2011, che potrà vantare tutta una serie di miglioramenti tecnologici, tra cui due slot PCI Express x16 e quattro canali di memoria. Questa piattaforma sarà necessario multi-core (più di quattro core) processori Sandy Bridge, che senza dubbio più veloce di loro parenti LGA1155.


ti ricordo che per poter eseguire questi confronti hanno dovuto utilizzare le mobo idonee ad ospitare il sandy bridge,quelle famose mobo che dovrebbero fare da collo di bottiglia,ma che a quanto pare,da quel che si deduce leggendo,di gran colli non se ne sono visti

fammi sapere se intendiamo proseguire...

slide1965
03-09-2011, 16:05
proseguendo:

partiamo dal presuposto che rispetto la tua opinione e non mi permetterei di contraddirti se non fosse che ,il resto del mondo a parte te,afferma l'esatto contrario di quello che tu sostieni.
ecco perche' pur rispettandoti e non volendo fare polemiche comincio a stancarmi.

aggiungo anche, che dovendo ancora fare l'ordine,(che faro' lunedi)il problema minore sarebbe quello di rifare la configurazione e ordinare una mobo x58,un i7990x ,metterci dentro 4 x580gtx e aver risolto il problema,se non fosse che il mio negoziante me lo impedirebbe visto che ne risulterei un perfetto idiota,considerando che fra 6 mesi arriverrano gli ivy brige e gli LDA2011.

Detto questo:
Forse non capite bene come funziona sandy-bridge....

perdonami ma forse non hai capito bene tu cosa serve realmente per giocare con i giochi attuali.

parliamo di giochi,non di rendering professionale:muro: :muro: :muro:
a meno che tu non consideri un incremento eventuale di un 1fps su un 3way sli a 2560x1600 come qualcosa da tenere in considerazione.
o forse stiamo parlando che ne so,di fare bench estremi sotto azoto liquido?
di cosa stiamo parlando?


il problema non sta sulle performance del progessore, ma su quelle della piattaforma che non è assolutamente adatta a gonfigurazioni del genere.

scusa ma fino a qualche ora fa,il collo di bottiglia non era la cpu?????:confused:

poi ognuno con i propi soldi fa quello che vuole, se vuoi comprarti 1200€ di S.video e poi le vai ad utilizzare al 30/40% fai pure, nessuno te lo impedisce.

a questo punto comincio a pensare che tu mi/ci stia prendendo in giro.

Conclusione:

IL 100% dei siti specializzati,dopo prove ,bench e comparative hanno decretato all'unanimita' che oggi,per GIOCARE:
una piattaforma x58 e i7990x non ha piu senso di esistere,ho meglio ha senso per chi gia' c'e l'ha.

per chi arriva,con la meta della meta' della spesa ottiene le medesime prestazioni con z68 e 2600k.
il punto e' che potrei portarti qui sotto un centinaio di link che rimandano a siti piu che affidabili dove di test e bench ne hanno fatti a gogo con i risultati sopra esposti..


vogliamo andare avanti ???:muro:
per via dei soldi,a conti fatti,direi proprio che la maniera per buttarli nel cesso ad oggi,sarebbe quella di prendersi un x58 e un i7990x per giocare.
dopo di che se tu vuoi farti portavoce di una tesi che va in controdenza affermando il contrario di quello che il resto del mondo dice perche' sei incappato in una mobo o cpu difettosa,sei libero di farlo,non saro' certamente io a contraddirti,per l'amor del cielo.

Orph
03-09-2011, 16:16
2- con una sola 6990 ti sconsiglio vivamente di usare 3 monitor da 27 a quella risoluzione.
a mio avviso,e non solo mio,ma di tutti i bench, la soluzione piu stabile e' piu perfomante oggi e' un 3waysli di 580.


Sigh, ho capito... bello che finalmente avevo deciso tutti i componenti tranne i monitor :muro:

Il 3way è difficile da configurare? Per curiosità tu a quanto le hai trovate le 580 3gb?

LordShaitan
03-09-2011, 16:25
Quoto tutti i post precedenti di slide1965, e aggiungo una rece sull'argomento:

http://www.tomshw.it/cont/articolo/p67-x58-e-nf200-la-piattaforma-migliore-per-crossfire-e-sli-conclusioni/31642/17.html

tratto dalle conclusioni:

"Il bridge prodotto da Nvdia non risolve del tutto il problema delle poche linee disponibili sulle piattaforme LGA 1555, ma la sua abilità di distribuire un uguale flusso di dati su schede multiple lo rende il prodotto ideale per configurazioni SLI e CrossFire. Questo vantaggio, in combinazione con le prestazioni superiori della CPU Sandy Bridge, manda definitivamente in pensione la piattaforma X58 come prodotto per il gioco.

Chi ha bisogno di una piattaforma più flessibile per collegare altri dispositivi, come controller di fascia alta, o per gestire processori a sei core in ambienti workstation, può ancora avere ragioni valide per scegliere la X58. Chi invece punta ai giochi, deve ammettere la superiorità della piattaforma P67."

Tornando ai monitor, quei Hazro mi ispirano un sacco!

Ma ho letto che hanno problemi per impostarli con vga Nvidia, sapete se c'è ancora questo problema?

Inoltre ho visto che ci sono 2 modelli, l'HZ27WA e l'HZ27WC, l'A costa di più e dovrebbe avere una qualità ancora migliore, mentre il C costa meno, qualità leggermente minore maimput lag minore.

Confermate?

slide1965
03-09-2011, 16:58
Tornando ai monitor, quei Hazro mi ispirano un sacco!
Ma ho letto che hanno problemi per impostarli con vga Nvidia, sapete se c'è ancora questo problema?

:confused: :confused:
cioe'?
dove l'ho hai letto?


Inoltre ho visto che ci sono 2 modelli, l'HZ27WA e l'HZ27WC, l'A costa di più e dovrebbe avere una qualità ancora migliore, mentre il C costa meno, qualità leggermente minore maimput lag minore.


sono identici come qualita,
tranne che per lo scaler ,ingresso hdmi e supporto a 10 bit(inutile) che sul WC non son presenti.

tutto questo comporta che l'input lag scenda brutalmente sul WC .

mentre il tempo di risposta credo sia accettabile 6ms,
non riesco a quantificare se il nostro occhio si accorga che siamo a 8ms o a 24ms di input lag,
mah.....
per cui tra i 2 non ho ancora deciso.

ovviamente mi farebbe comodi il WA.

nel frattempo vi metto 2 link interessanti dove un utente(molto competente e disponibile)ha messo alcune info generali.

http://www.tomshw.it/forum/monitor/195324-differenza-pannelli-lucidi-e-opachi-thread-ufficiale.html
http://www.tomshw.it/forum/monitor/195373-differenze-fra-tipologie-di-pannelli-lcd-thread-ufficiale.html#post1882909

Orph
03-09-2011, 17:38
:confused: :confused:
cioe'?
dove l'ho hai letto?


L'ho letto anche io quà e là sul forum di overclockers ( http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?t=18204986&page=44) , ma non so se hanno risolto il problema

UPDATE: sembrerebbe che il problema è che il monitor non viene riconosciuto dal pannello di controllo NVIDIA, quindi non sono possibili operazioni tramite quello. Da quello che ho capito però è un problema solo della serie C, mentre la A dovrebbe essere apposto

jack.89
03-09-2011, 18:18
iniziamo cosi':
Tom's Hardware
Recensione del processore Intel Core i7-990X
11:30 - Marzo 7, 2011
di Chris Angelini
Share

Conclusioni
abbiamo visto che ci sono situazioni dove i processori Core i7 900 hanno senso. Francamente, gli appassionati e i videogiocatori sono chiamati fuori: le prestazioni di un Core i5 2500K valgono l'attesa delle nuove motherboard P67, oppure l'attesa del Z68. I soldi risparmiati dal mancato acquisto della CPU Extreme Edition potete investirli su due GTX 570 e un paio di terabyte per l'hard disk.

Tuttavia se avete una workstation, le CPU Core i7 Extreme Edition vi offrono molta potenza con software come Premiere Pro, 3ds Max e MainConcept. Il risparmio del tempo potrebbe valere l'investimento.

Ora più che mai, la piattaforma X58 Express è sempre più una configurazione per server/workstation, non per i sistemi domestici, per potenti che siano. Ci sono poche ragioni per cui vorrete spendere 1000 euro per un processore, alla luce della potenza di Sandy Bridge.


passando per
XBITLABS.COM
Core i7-990X Extreme Edition vs. Core i7-2600K.
by Ilya Gavrichenkov
CONCLUSION
gia' tradotto:

La nuova microarchitettura risulta così forte, che Core i7-2600K è riuscito a superare molti dei prodotti più costosi per una fascia alta LGA1366 piattaforma
In altre parole, a fronte dei nuovi Core i7-2600K Intel ha creato una sorta di deviazione che dalla parte interna totalmente scombina strategia di marketing dell'azienda nel segmento di prezzo superiore. E ora, come possiamo vedere, non c'è nulla che possano fare al riguardo. Anche l'aumento delle frequenze di clock di loro top-of-the-line sei core LGA1366 processori Gulftown non aiuta. Come i nostri test hanno mostrato, di recente ha lanciato Core i7-990X processore Extreme Edition con frequenza di clock aumentata al massimo può competere solo contro i Core i7-2600K in un paio di singoli casi - in quelle poche applicazioni che creano carico pesante che poteva essere ben parallelo.
In realtà, il processore più costoso sul mercato, il 1000-dollaro a sei core Core i7-990X Extreme Edition, può essere intitolata CPU più veloce di oggi solo durante l'elaborazione video e la transcodifica, il rendering finale e alcuni compiti specifici, come la crittografia e batch di elaborazione delle immagini. Come per la maggior parte delle applicazioni generiche, comprese contemporaneo giochi 3D, consente di ottenere in modo significativo al Core i7-2600K. Anche se la CPU quest'ultimo dispone di una cache L3 più piccolo, può vantare prestazioni molto più elevate rispetto per core.

Purtroppo, overclocking, inoltre, non aiutano a risolvere la situazione per i Core i7-990X Extreme Edition. Anche se questa CPU appartiene alla serie elite overclocker Special Edition, il potenziale del Core i7-2600K regolare è altrettanto buono. Mentre il suo prezzo è di tre volte inferiore, può essere facilmente overcloccato semplicemente alzando il suo moltiplicatore di frequenza di clock, e le frequenze massime per questo processore, non siano inferiori a quelli del Core i7-990X Extreme Edition.
Alla luce di tutto quello che abbiamo appena detto, l '"Extreme Edition" parte in nome di un processore 1000-dollaro diventa un po' ridicolo, perché ora si riferisce solo al consumo e prezzo.

Per quanto riguarda le raccomandazioni specifiche, a questo punto sarebbe fare un sacco di senso di allontanarsi dalla piattaforma LGA1366 in generale, e il Core i7-990X processore Extreme Edition, in particolare. Nucleo molto più economico i7-2600K sarà altrettanto buono in termini di prestazioni nella maggior parte delle applicazioni più diffuse, e lascerà Core i7-990X Extreme Edition dietro in efficienza energetica e overclocking. Naturalmente, ci sono applicazioni specifiche in cui sei core Core i7-990X Extreme Edition è ancora molto buona, ma un sistema basato su di esso costerà l'equivalente di due PC Sandy Bridge
Quindi, a nostro avviso, quegli utenti che stanno cercando di acquistare un sistema ad alte prestazioni, hanno due possibili opzioni da considerare. Il primo è il seguente: si può decidere su una piattaforma LGA1155 e Core i7-2600K processore e spendere i soldi che risparmio in questo caso su una scheda madre buona, veloce SSD e top-notch acceleratore grafico (o anche due). La seconda opzione è quella di attendere che Intel rilasci qualcosa di nuovo per sostituire la loro fascia alta LGA1366 piattaforma, che includerà nuova generazione processori multi-core, che sarà senza dubbio superiore. In realtà, non sarà attendere troppo a lungo. Entro la fine di quest'anno dovrebbero stendere nuova piattaforma appassionati - LGA2011, che potrà vantare tutta una serie di miglioramenti tecnologici, tra cui due slot PCI Express x16 e quattro canali di memoria. Questa piattaforma sarà necessario multi-core (più di quattro core) processori Sandy Bridge, che senza dubbio più veloce di loro parenti LGA1155.


ti ricordo che per poter eseguire questi confronti hanno dovuto utilizzare le mobo idonee ad ospitare il sandy bridge,quelle famose mobo che dovrebbero fare da collo di bottiglia,ma che a quanto pare,da quel che si deduce leggendo,di gran colli non se ne sono visti

fammi sapere se intendiamo proseguire...
OT :
Intel è talmente potente che non riesce a dosare la sua forza :D
Per AMD ci vorrà un miracolo :Prrr:
FINE OT

Orph
04-09-2011, 00:15
Giusto per aggiungere opzioni: ho letto la recensione ed i commenti anche dell'Hazro 27WB, è più opaco e senza il vetro ed ha la cornice molto più sottile oltre che un supporto decisamente migliore.

Peccato che voglio la versione A o C con il vetro (simile al cinema display), perché altrimenti la cornice di 16mm era molto bella :muro:

Update: la Hazro attraverso il sito Overclockers vende il modello WD che da quello che ho capito è una versione WA aggiornata con molte più porte (inclusa DP): http://www.overclockers.co.uk/showproduct.php?prodid=MO-016-HO&groupid=17&catid=1120&subcat=

slide1965
04-09-2011, 14:46
vero,ma strano che il WD sul sito non ci sia??
mah.....

P.S
non c'e nessun problema di compatibilita' con nessuna vga,e che alcuni modelli precedenti non avevano il supporto per il protocollo Htcp,cioe per vedere i blu ray via hdmi,per cui non andavano.
questi ultimi sono ok.

tra WA.e wc sono indeciso.
alla fine che me ne faccio dello scaler e dell'hdmi.
i film in blu ray li vedo sulla tv non con il pc.

LordShaitan
04-09-2011, 15:21
vero,ma strano che il WD sul sito non ci sia??
mah.....

P.S
non c'e nessun problema di compatibilita' con nessuna vga,e che alcuni modelli precedenti non avevano il supporto per il protocollo Htcp,cioe per vedere i blu ray via hdmi,per cui non andavano.
questi ultimi sono ok.

tra WA.e wc sono indeciso.
alla fine che me ne faccio dello scaler e dell'hdmi.
i film in blu ray li vedo sulla tv non con il pc.

Ah ok :D

Beh i blu ray li puoi vedere tranquillamente anche senza hdmi...io comunque prenderei il WC, costa meno e ha l'imput lag pi+ basso, che se giochi col pc direi che è utile :)

slide1965
04-09-2011, 15:50
diciamo che i blu ray li vedrei nell 'impianto ht in sala infatti volevo mettere un plextor per i BD ma si sa che lascio perdere.

ma in ogni caso senza hdmi,per vedere i blu ray,bisognerebbe avere disponibile il protocollo htcp su dvi, se no nisba,e non so se il WC c'e l'ha?
ma ripeto non e' che sia fondamentale per me,era solo una pippa di sapere che volendo lo puoi fare

Orph
04-09-2011, 17:35
tra WA.e wc sono indeciso.
alla fine che me ne faccio dello scaler e dell'hdmi.
i film in blu ray li vedo sulla tv non con il pc.

Io quasi sicuramente prendo il WD (che poi è il WA con più porte).
Il WC leggendo il forum OCers fino alla nausea è sicuro che non supporta l'HTPC su alcune schede e quindi non scala nemmeno. Su certe schede ATI il WC dà problemi con l'avvio del bios.

L'OSD è una piccolezza per me, poiché non ho voglia di smanettare con le impostazioni più di un tanto, ma comunque mi fà piacere che ci sia.
Leggendo entrambi i thread del forum ho rilevato che i possessori di WA molto raramente hanno avuto problemi, mentre con i WC ci sono stati diversi problemi (poi è ovvio che su un forum ci siano sopratutto quelli con problemi... ma diciamo che di WA ne ho visti pochi)

Devo ancora prendere una decisione finale ma con l'uscita del WD che ha l'entratat DP direi che il gioco è fatto, sopratutto considerando che se riesco vorrei rimanere su schede ATI.

Prenderò la versione con il vetro perché mi piace molto di più e non ho problemi con i riflessi (lavoro in una stanza già semi-buia perché non mi piace troppa luce mentre gioco/lavoro), inoltre già ora sto usando un monitor con il vetro (un portatile Dell con pannello ips credo, non lo ho mai ben capito ma lo avevo pagato un balocco tot anni fà)


Sono un po' in dubbio se ordinare 3 monitor assieme o prima uno per valutarlo... il problema delle cornici molto spesse rimane :mad:

slide1965
04-09-2011, 23:04
non e' che io c'e l'abbia con ATI per l'amor del cielo,non sono pro o contro nessuna marca,prendo quella che va di piu di solito,ma:
1-ordinerei in ogni caso un solo monitor,per iniziare,giusto per vedere l'effetto che fa.
2-dopo di che passerei a ordinare gli altri,ma solo dopo aver capito come viaggi su uno,
e ti ripeto,che con una 6990 non c'e la fai,rischi di ritrovarti a meta' strada.

ho dei dubbi di fracela con 3 580.per capirci.

so gia' che hai in mente eventualmente di prendere la seconda 6990,ma guarda che un quad cross di 6990 non e' consigliato da nessuno,idem per le 590.
valuta bene.


PS ma come fai a ordinare il WD che sul sito non c'e????

Orph
05-09-2011, 05:55
e ti ripeto,che con una 6990 non c'e la fai,rischi di ritrovarti a meta' strada.

ho dei dubbi di fracela con 3 580.per capirci.

PS ma come fai a ordinare il WD che sul sito non c'e????

Cross 6990 lo ho già pressoché bocciato infatti :( , mi sto già informando su sli 580, ma vedrò passo passo.

Il WD lo puoi ordinare dal sito OC , da quello che ho visto spediscono anche internazionalmente e l'italia dovrebbe essere inclusa (mi pare ci sia qualcun'altro qui sul forum che compri lì). Certo che sono 150 sterline in più e quindi sono ancora un po' in dubbio...

Io comunque farò tutto con relativa calma, devo prima finire di ristrutturare la stanza dove lavoro/gioco, altrimenti manco ci sta questa configurazione :muro:

nervoteso
14-11-2011, 10:01
raga io ho da diversi mesi 3 monitor lg w2363d, sono abbastanza soddisfatto. gioco quasi tutto quasi al massimo con uno sli di 580. l'unico problema serio rimane x me la cornice e un supporto driver x alcun igiochi che a volte tarda ad arrivare. ho visto il radius 320 che elimina la cornice, ma dove si trova? l'esperienza 3 surround è spendida, e in alcuni giochi dà indubbi vantaggi competitivi e tattici.

slide1965
26-12-2012, 01:31
Riprendo questa discusssione che avevo aperto piu di un anno fa perché la voglia di fare una configurazione multi monitor non e' passata .
Purtroppo le cornici mi danno troppo fastidio per cui vi chiedo se per caso siete a conoscenza di qualche monitor con cornici ultrasottili???:D

slide1965
27-12-2012, 13:17
Non va già piu di moda ?:D

slide1965
01-01-2013, 23:25
Niente?

LordShaitan
01-01-2013, 23:45
Ciao, io sono passato da tempo ad un singolo monitor IPS 2560x1440, comunque non ti so dire se esistono monitor borderless, che io sappia no :(

slide1965
02-01-2013, 12:32
Ciao, io sono passato da tempo ad un singolo monitor IPS 2560x1440, comunque non ti so dire se esistono monitor borderless, che io sappia no :(
Ciao,
anche io sono passato ad un ips 2560x1440 e ormai ho quasi abbandonato l'idea del multimonitor ma cerco di tenermi informato lo stesso,piu che altro in attesa che escano schermi senza cornice ,poi vedremo , ma mi sa che per adesso ho trovato la pace dei sensi

LordShaitan
02-01-2013, 13:07
Idem, infatti se dovessi mai rifare in futuro un surround lo farei con 3 ips del genere, non potrei più tornare indietro :D