View Full Version : Scelta dissipatore I5 2500k
Demian82
28-08-2011, 14:27
Ciao a tutti,
stanno per arrivarmi gli ultimi componenti per rendere operativo il pc in firma, premettendo che vorrei spremere un po questo i5 vorrei qualche consiglio su che dissipatore montare senza spendere una follia.
Ho visto questo kit corsair edit dite che è performante?
Beh l'h60 non è che sia il massimo..Ti permette di overclockare ma di certo non puoi fare un grandissimo overclock perchè la temperatura te lo impedirà :fagiano:
Nate Hatred
28-08-2011, 15:35
Con la stessa cifra prendi un Silver Arrow dal Drago.. :D
ISPANICO84
28-08-2011, 16:01
Siamo fuori discussione...
Con 60€ o poco più puoi prendere il noctua nh d14 il miglior dissipatore ad aria!
però occhio alle ram che monti...
Demian82
28-08-2011, 17:34
Nel negozio dove ho acquistato parecchi componenti ho trovato disponibile questo CPU Scythe Ninja 3 a 36 euro..direi che è un buon compromesso prezzo / prestazioni quindi l'ho aggiunto all'ordine in corso risparmiando ulteriormente sulle spedizioni!
Grazie per i vostri consigli!
Zeorymer
28-08-2011, 17:36
Nel negozio dove ho acquistato parecchi componenti ho trovato disponibile questo CPU Scythe Ninja 3 a 36 euro..direi che è un buon compromesso prezzo / prestazioni quindi l'ho aggiunto all'ordine in corso risparmiando ulteriormente sulle spedizioni!
Grazie per i vostri consigli!
Hai fatto la cosa migliore: ce l'ho io e da possessore ti confermo che va benissimo
Alfredo8989
29-08-2011, 19:31
Nel negozio dove ho acquistato parecchi componenti ho trovato disponibile questo CPU Scythe Ninja 3 a 36 euro..direi che è un buon compromesso prezzo / prestazioni quindi l'ho aggiunto all'ordine in corso risparmiando ulteriormente sulle spedizioni!
Grazie per i vostri consigli!
è buono come dissipatore
ma non è certamente al livello di noctua nh-d14 :rolleyes:
Zeorymer
29-08-2011, 20:05
è buono come dissipatore
ma non è certamente al livello di noctua nh-d14 :rolleyes:
Sicuro?
http://www.guru3d.com/article/scythe-ninja-3-review/7
E' battuto, ma solo di poco e costa la metà.
Alfredo8989
29-08-2011, 20:30
Sicuro?
http://www.guru3d.com/article/scythe-ninja-3-review/7
E' battuto, ma solo di poco e costa la metà.
il noctua è insieme al silver arrow il migliore dissipatore ad aria esistente
secondo te la differenza di prezza a cosa è dovuta ?
inoltre il noctua è molto più silenzioso del ninja ed è piu' facile da montare
inoltre se non mi sbaglio nel ninja 3 non è inclusa la pasta termica
mentre con il noctua è venduta una potentissima pasta termica .
Zeorymer
29-08-2011, 20:43
il noctua è insieme al silver arrow il migliore dissipatore ad aria esistente
secondo te la differenza di prezza a cosa è dovuta ?
inoltre il noctua è molto più silenzioso del ninja ed è piu' facile da montare
inoltre se non mi sbaglio nel ninja 3 non è inclusa la pasta termica
mentre con il noctua è venduta una potentissima pasta termica .
Tante parole figlie forse di gasamento da possessore (e ci sta...), tanto deviare il discorso su quisquilie "satellite" (il tubetto di pasta non incluso, ma dai... :rolleyes: ), ma i fatti? I fatti (e le prestazioni...) stanno nei link....
E un tubo di pasta non costa mica i 35€ di differenza tra i due dissi :rolleyes:
Alfredo8989
29-08-2011, 22:14
Tante parole figlie forse di gasamento da possessore (e ci sta...), tanto deviare il discorso su quisquilie "satellite" (il tubetto di pasta non incluso, ma dai... :rolleyes: ), ma i fatti? I fatti (e le prestazioni...) stanno nei link....
E un tubo di pasta non costa mica i 35€ di differenza tra i due dissi :rolleyes:
il noctua è cmq superiore
è normale che costi di piu' ma vale tutti i suoi soldi. poi le classifiche testimoniano ciò quindi...
Zeorymer
30-08-2011, 01:45
il noctua è cmq superiore
è normale che costi di piu' ma vale tutti i suoi soldi. poi le classifiche testimoniano ciò quindi...
Ancora parole al vento.... :rolleyes: Ancora chiacchiere senza riscontri SCHIACCIANTI.... :rolleyes: Ancora esaltazione da possessore.... :rolleyes:
Portami almeno UN bench in cui va IL DOPPIO di un Ninja 3/Mugen 2 (costa il doppio, dopotutto.... :rolleyes: ) e allora FORSE potremo parlarne. Fino ad allora, mi spiace, io continuerò ad essere un minimo "professionale" e a non consigliare alla gente roba che va strapagata per quel poco in più che offre. Addio
Ancora parole al vento.... :rolleyes: Ancora chiacchiere senza riscontri SCHIACCIANTI.... :rolleyes: Ancora esaltazione da possessore.... :rolleyes:
Portami almeno UN bench in cui va IL DOPPIO di un Ninja 3/Mugen 2 (costa il doppio, dopotutto.... :rolleyes: ) e allora FORSE potremo parlarne. Fino ad allora, mi spiace, io continuerò ad essere un minimo "professionale" e a non consigliare alla gente roba che va strapagata per quel poco in più che offre. Addio
Il dh-14 tanto per sapere, è stato superato dal silver arrow quindi al momento il miglior dissipatore al mondo ad aria è il Thermalright Silver Arrow ( ovviamente con questo non mi riferisco a te :) ).Detto questo, quel link che hai postato non sò quanto sia affidabile in quanto vedo che ci sono dei dissipatori che vanno meglio del noctua ( il silver arrow non è stato mensionato )..Il noctua fa meglio valere il suo prezzo con cpu in overclock pesanti, all'aumentare della temperatura, il noctua si comporta meglio del Ninja 3 e ancora meglio del Noctua si comporta il Silver Arrow..Ovviamente parliamo di 4-5 °C che in overclock non sono affatto pochi..Poi ovviamente il silver arrow o il noctua vanno consigliati solo per overclock pesanti, per overclock non troppo spinti il Ninja 3 va piu che bene..Non vorrei alimentare polemiche, ma se costano il doppio ( noctua e silver arrow ) andranno sicuramente meglio, non è che perchè costano il doppio rendano il doppio..come detto 4-5°C in overclock mancanti sono molti..Ovviamente come rapporto prezzo prestazioni il ninja è meglio, a mio parere andrebbero consigliati entrambi ( il silver arrow che costa quanto il noctua e rende di piu ed il ninja per la fascia media ) facendo notare la differenza di prezzo paragonata alla differenza prestazionale tra i 2, poi sta all'eventuale acquirente valutare l'uno o l'altro o una terza alternativa :D
Alfredo8989
30-08-2011, 10:32
io non posseggo il noctua
lo ha un mio amico
concordo al 100 % con quello detto da raffy2
anche 4 gradi in overclock potrebbero fare la differenza
il ninja va bene per overclock medi
con un noctua riesci a reggere un overclock più spinto !
è ottimo anche Silver Arrow che riesce anche a battere il noctua di 2 gradi circa.
quindi per overclock più pesanti la scelta ricade sul silver arrow oppure sul noctua come detto precedentemente ,oppure dicono che è ottimo anche L'archon.
Saluti
Zeorymer
30-08-2011, 10:48
Il dh-14 tanto per sapere, è stato superato dal silver arrow quindi al momento il miglior dissipatore al mondo ad aria è il Thermalright Silver Arrow ( ovviamente con questo non mi riferisco a te :) ).Detto questo, quel link che hai postato non sò quanto sia affidabile in quanto vedo che ci sono dei dissipatori che vanno meglio del noctua ( il silver arrow non è stato mensionato )..Il noctua fa meglio valere il suo prezzo con cpu in overclock pesanti, all'aumentare della temperatura, il noctua si comporta meglio del Ninja 3 e ancora meglio del Noctua si comporta il Silver Arrow..Ovviamente parliamo di 4-5 °C che in overclock non sono affatto pochi..Poi ovviamente il silver arrow o il noctua vanno consigliati solo per overclock pesanti, per overclock non troppo spinti il Ninja 3 va piu che bene..Non vorrei alimentare polemiche, ma se costano il doppio ( noctua e silver arrow ) andranno sicuramente meglio, non è che perchè costano il doppio rendano il doppio..come detto 4-5°C in overclock mancanti sono molti..Ovviamente come rapporto prezzo prestazioni il ninja è meglio, a mio parere andrebbero consigliati entrambi ( il silver arrow che costa quanto il noctua e rende di piu ed il ninja per la fascia media ) facendo notare la differenza di prezzo paragonata alla differenza prestazionale tra i 2, poi sta all'eventuale acquirente valutare l'uno o l'altro o una terza alternativa :D
Rispetto profondamente il tuo parere, in quanto a differenza di quello altrui è un parere figlio del ragionamento, però ti dico una cosa... Ieri sera vedevo questa review del Mugen 3
http://www.rwlabs.com/article.php?cat=&id=454&pagenumber=6
Grafico un po' incasinato :D Comunque, in questo test/database il Recensore raffredda la solita cpu di sempre da lui usata in queste reviews: un i7 920 a 3,6GHz. Cpu già bollente di suo, e pure in OC. Andando un po' a spanne, possiamo forse dire che un Bloomfield @ 3,6GHz scalda quanto un i7 2600 @ 4GHz? Io dico di si (anzi, forse scalda di più ancora di un 2600...). Vediamo che un Ninja 3 da 35€ (che io consiglio a tutti NON perchè ce l'ho... voglio dire, tanto io già lo posseggo, chemmefrega se pure gli altri se lo pigliano? lo consiglio per il rapporto prezzo/prestazioni in primis) porta la cpu a 54° circa, mentre il Noctua NH-D14 a 49° circa. 5° di differenza, il che tradotto in numeri significa che, per avere un aumento di cooling del 10%, ti fanno pagare un surplus del 100% (35€ vs 70€). Ora, a conti fatti, a chi servono quei 5° di differenza? Anche se "io" porto il "mio" 2600 a 4,5GHz, metti che arrivo con un Ninja 3 a 60°, comunque sto bene visto il pesante OC e visto che si tratta pur sempre di un quad + SMT (=calore in surplus, seppure minimo).
Dissipatori come quel Noctua, per carità rispettabilissimi per motivi quali la qualità costruttiva o il servizio della Casa, specie in previsione di cpu con sempre meno nanometri (=calore in meno), perdono in buona parte il loro senso di esistere, perchè imo ficcare nel case una bestia grande quanto la testa mia e pesante il doppio, che a causa di questo (e qui nessuno lo dice...:rolleyes: ) oltretutto ti imputt.na i flussi d'aria nel case, allo scopo di raffreddare una cpu quad che sta fresca anche con 35/40€ di dissi.... beh, io la vedo una cosa inutile. Magari con gli esacore prossimi venturi un minimo senso ce l'avranno, quei 5° in meno ma, se posso, io una cpu 6 cores da overcloccare pesantemente la metterei a liquido (e qui nascono parole come Ybris, altro che Noctua) ^_^
Strato1541
30-08-2011, 11:47
O ragazzi come al solito ognuno và per la sua strada qui...non è un caso, Chiuso Ot..
Tuttavia come già detto il ninja è ottimo per le situazioni diciamo "ordinarie" o comunque non esageratamente spinte, chi fà oc sà benissimo che c'è di meglio e ovviamente si fà pagare, l'utente non mi sembrava però interessato al top quindi può andare benissimo , come può andare bene l'artic cooling extreme freeze, che si trova anche a meno..
Detto questo se non si capisce che il rapporto prezzo/prestazioni di un dissipatore non può essere valutato nel modo veramente "scabroso" usato da alcuni, ovvero con 30 euro ho un dissipatore che mi tiene una cpu diciamo a default in idle a 35 gradi e 50 in full, per 60 euro devo avere un dissipatore che tiene la medesima cpu a 17,5 gradi in idle e 25 in full..onestamente fà abbastanza ridere...perchè è questa la linea che stà sotto certi ragionamenti..e non solo in questo ambito..
Quindi invito a rileggere con più attenzione review , capendo ciò che è scritto, altrimenti con il medesimo ragionamento si avrebbero dissipatori che per una certa somma di denaro portano le cpu sotto zero ad aria(cosa impossibile)..
Zeorymer
30-08-2011, 12:15
A certi soggetti abituati a ridere senza senso e/o motivo, ecco un bel grafico (A70 "Vs" NH-D14) che dimostra come, in questo ambito come in altri, spendere molto di più NON porta ad avere molto di più
http://img37.imageshack.us/img37/7402/tempsoverclocked4.png (http://imageshack.us/photo/my-images/37/tempsoverclocked4.png/)
(ed è uno scenario d'uso estremo, per rapporto numero di cores/frequenza/Vcore, e stiamo parlando di una differenza di prezzo di ben 40€ che si fa sentire SOLO in casi limite come questo per via del t max ....)
Alfredo8989
30-08-2011, 12:36
A certi soggetti abituati a ridere senza senso e/o motivo, ecco un bel grafico (A70 "Vs" NH-D14) che dimostra come, in questo ambito come in altri, spendere molto di più NON porta ad avere molto di più
http://img37.imageshack.us/img37/7402/tempsoverclocked4.png (http://imageshack.us/photo/my-images/37/tempsoverclocked4.png/)
(ed è uno scenario d'uso estremo, per rapporto numero di cores/frequenza/Vcore, e stiamo parlando di una differenza di prezzo di ben 40€ che si fa sentire SOLO in casi limite come questo per via del t max ....)
c'è una differenza notevole di ben 5,3 gradi celcius.
il limite massimo è di 70 gradi.
con il noctua rientro benissimo nei limiti...con un A70 o scythe supero il limite massimo di resistenza termica dopo di che' a lungo andare andremo in contro a gravi conseguenze , poi ognuno fa come vuole !
Saluti
Zeorymer
30-08-2011, 12:43
c'è una differenza notevole di ben 5,3 gradi celcius.
il limite massimo è di 70 gradi.
con il noctua rientro benissimo nei limiti...con un A70 o scythe supero il limite massimo di resistenza termica dopo di che' andremo in contro a gravi conseguenze , poi ognuno fa come vuole !
Saluti
Sì Alfredo, ho parlato di T max apposta, ma ricordiamoci che questo tuo amato Noctua ha un senso SOLO in caso di OC pesanti di esa core (come in questo esempio da me APPOSTA segnalato) con tanto di overvolt, perchè con tutte le altre cpu (che scaldano meno, dagli i5 agli X4 agli i7 quad) si riduce ad un inutile ed ingombrante mattone di metallo da 1240 grammi che ti grava sulla mobo e che ti costa 70€ (o più, nel caso si scelga di comprare e montare la terza ventola). E tutto questo per cosa? Per stare (esempio) a 50° invece che a 55° in full load quando il limite di un Amd è 62° circa e quello di un Intel è addirittura 73° circa (tanto di cappello alla resistenza..)? Ma dai... :muro:
Alfredo8989
30-08-2011, 12:47
Sì Alfredo, ho parlato di T max apposta, ma ricordiamoci che questo tuo amato Noctua ha un senso SOLO in caso di OC pesanti di esa core (come in questo esempio da me APPOSTA segnalato) con tanto di overvolt, perchè con tutte le altre cpu (che scaldano meno, dagli i5 agli X4 agli i7 quad) si riduce ad un inutile ed ingombrante mattone di metallo da 1240 grammi che ti grava sulla mobo e che ti costa 70€ (o più, nel caso si scelga di comprare e montare la terza ventola). E tutto questo per cosa? Per stare (esempio) a 50° invece che a 55°? Ma dai... :muro:
in un 2600k
tra 50° e 55° non cambia molto su questo hai ragione :)
ma tra 70° e 75° cambia moltissimo
cmq dipende dai processori da quanto consuma ecc
e se fai overclock o meno.
cmq basta qualsiasi dissipatore basta che in full load (specialmente se overclocchiamo la cpu) non supera i 70°
Zeorymer
30-08-2011, 13:02
in un 2600k
tra 50° e 55° non cambia molto su questo hai ragione :)
ma tra 70° e 75° cambia moltissimo
cmq dipende dai processori da quanto consuma ecc
e se fai overclock o meno.
cmq prendete qualsiasi dissipatore basta che in full load (specialmente se overcloccato) non superi i 70°
Vedi che ti sto dando ragione pure io, eh.. ^_^ Il fatto è che come esattamente dici tu non va superato il t case. Intel per 2500/2600 mette, ho controllato giusto ora per amor di precisione, 72,6 gradi. Ora, in virtù di ciò, perchè "io" dovrei fottermi 70€ di Noctua? Sfido chiunque in questo forum, possessori di case "bara" a parte, a dire che con un dissi da 30/40€ il loro 2600K a 4GHz "prende fuoco". Le Case dovrebbero studiare soluzioni migliori per ottenere maggior raffreddamento, invece che proporre ridicoli "behemoth" da un chilo e trecento grammi che rischiano di piegarti la mobo e che ti occupano mezzo case
Strato1541
30-08-2011, 13:03
A certi soggetti abituati a ridere senza senso e/o motivo, ecco un bel grafico (A70 "Vs" NH-D14) che dimostra come, in questo ambito come in altri, spendere molto di più NON porta ad avere molto di più
(ed è uno scenario d'uso estremo, per rapporto numero di cores/frequenza/Vcore, e stiamo parlando di una differenza di prezzo di ben 40€ che si fa sentire SOLO in casi limite come questo per via del t max ....)
Se non si capisce la differenza che passa tra 5 gradi in più e in meno quando si fà oc, allora meglio non dare proprio consigli..A meno che non si dica che, per un uso normale non cambia nulla tra i due dissipatori, ma dire che un dissipatore da 30 euro fà lo stesso lavoro di uno da 70 ce nè passa parecchio, quindi come al solito , proponi contenuti ottimi , ma li presenti male, mettendo in assoluto ciò che dici, quando invece và relativizzato all'ambito di utilizzo.Invece insiti nel proporre solo ciò che NEL tuo caso specifico e NEL tuo modo di vedere le cose và fatto e per forza deve andare bene a tutti(altrimenti si è incompetenti se non lo si avvalla), è qui il grosso errore, sia quando si parla di cpu che di tutto il resto..
Alfredo8989
30-08-2011, 13:11
Vedi che ti sto dando ragione pure io, eh.. ^_^ Il fatto è che come esattamente dici tu non va superato il t case. Intel per 2500/2600 mette, ho controllato giusto ora per amor di precisione, 72,6 gradi. Ora, in virtù di ciò, perchè "io" dovrei fottermi 70€ di Noctua? Sfido chiunque in questo forum, possessori di case "bara" a parte, a dire che con un dissi da 30/40€ il loro 2600K a 4GHz "prende fuoco". Le Case dovrebbero studiare soluzioni migliori per ottenere maggior raffreddamento, invece che proporre ridicoli "behemoth" da un chilo e trecento grammi che rischiano di piegarti la mobo e che ti occupano mezzo case
un processore ( qualsiasi esso sia) ha una longevità superiore se tenuto in buone condizioni ...un 2600k 4 Ghz con un dissi da 30 euro non andra' a fuoco
( non ci va manco arrivando a 90 gradi cmq) ma con una temperatura troppo alta tipo 74/75 gradi morira' prima...perchè distruggere un tale gioiello prima del tempo ?
cavola costa quasi 300 euro...invece se tenuto a 67/68 gradi non ci saranno
problemi!!
con un ninja 3 un 2600k a 4,5Ghz superera' sicuramente i 75 gradi....
virgolanera
30-08-2011, 13:24
Se non vuole spendere troppo , a mio avviso il Corsair A70 è il miglior compromesso che può trovare ;)
Zeorymer
30-08-2011, 13:49
un processore ( qualsiasi esso sia) ha una longevità superiore se tenuto in buone condizioni ...un 2600k 4 Ghz con un dissi da 30 euro non andra' a fuoco
( non ci va manco arrivando a 90 gradi cmq) ma con una temperatura troppo alta tipo 74/75 gradi morira' prima...perchè distruggere un tale gioiello prima del tempo ?
cavola costa quasi 300 euro...invece se tenuto a 67/68 gradi non ci saranno
problemi!!
con un ninja 3 un 2600k a 4,5Ghz superera' sicuramente i 75 gradi....
Ok, le tue impressioni personali sono queste, ora fammi vedere un link che lo dimostra, grazie ;)
Dai a zio Zeo, a 75° con un dissi di fascia di prezzo media tipo Ninja 3/A70/Mugen 2 ci arriva, e ti invito a riguardare il mio grafico più sopra, un esa core, e per di più di generazione precedente a questa (=il calore era maggiore per quelle cpu).
Se non vuole spendere troppo , a mio avviso il Corsair A70 è il miglior compromesso che può trovare ;)
Vero
Alfredo8989
30-08-2011, 14:08
bisogna sapere le temperature effettive di un processore 2500k/2600k
occato a 4,5 Ghz con un noctua nh-d14 e uno con scythe ninja 3 .
come si fa ? :D :D
Zeorymer
30-08-2011, 14:21
bisogna sapere le temperature effettive di un processore 2500k/2600k
occato a 4,5 Ghz con un noctua nh-d14 e uno con scythe ninja 3 .
come si fa ? :D :D
Sto cercando reviews apposite per erudirmi in merito ai rapporti dissi medi/2600/oc/temperature ambiente, ma tutti si ostinano a recensire coi soliti bollentissimi 920 occati :muro:
Ma perchè trovare altre review quando ormai la discussione ha preso una sua piega? :) ovvero, ormai tutti hanno capito e noi tutti abbiamo affermato che per overclock medi il ninja 3 o il mugen 2 ed anche l'A 70 vanno piu che bene, poi quando si parla di overcloc estremi ( dove si guarda anche il singolo Mhz, figuriamoci se non si danno peso a 5 °C ) si deve andare di noctua o silver arrow..E' questo il succo della questione, per un utente medio quei 5 °C contano a poco, o meglio, non valgono il doppio del prezzo rispetto al ninja, ma per gente che tira al massimo la cpu ad aria, quei 4-5 °C fanno sempre comodo e sarà ( come già detto ) l'acquirente a valutare se acquistare l'uno o l'altro in base al tipo di overclock che vorrà fare :D
Strato1541
30-08-2011, 14:58
bisogna sapere le temperature effettive di un processore 2500k/2600k
occato a 4,5 Ghz con un noctua nh-d14 e uno con scythe ninja 3 .
come si fa ? :D :D
Io posso dirti che a 4,6 ghz un 2600k con nh c14, con temperatura della stanza a 26 gradi in idle stà a 32 gradi e in full(linx 20 cicli) stà a 65 gradi(media tra i core ) il tutto rilevato con core temp...
Medesima cpu medesima frequenza con Artic cooling extreme freeze temperatura stanza 22 gradi(era maggio) in idle stava a 35 gradi in full(linx 20 cicli) 72 gradi.
Un paragone con il dissi stock,temperatura stanza 19 gradi, idle 35, full(linx 20 cicli) 80 gradi...(medesima frequenza)
Ora si potrebbe pensare che uno vale l'altro , che tanto non conta, invece la differenza tra l'artic cooling e il noctua c'è già a 4,6 con una cpu che non scalda moltissimo e si fà ancora più marcata(si può apprezzare il migliore sistema di raffreddamento) spingendo oltre i 4,8 ghz, l'artic cooling provoca il crash del sistema per alte temperature a 4856 mhz mentre con il noctua mi sono spinto a 5,2 ghz prima del crash..Il confronto con il dissi stock ovviamente è impietoso dato che non è adatto a nessuna forma di oc, certo si arriva a i 4 ghz ma nulla più...
Ovvio che si trattano di test singolari, riferiti ad un solo e particolare sistema, anche in diversi momenti dell'anno con temperature diverse dell'ambiente, quindi non assoluti, ma un'idea di come sono diversi i dissipatori(artic cooling paragonabile a al ninja come prezzo e fattura) la si ha..
Quindi torniamo al discorso di partenza, la differenza tra i 2 dissipatori c'è ed è marcata se si spinge in oc( noctua dissipatore costoso ma rende meglio), tra i due la differenza scende se l'oc non è spinta fino a quasi annullarsi se la cpu è a default..Poi ci sarebbe da fare un discorso a parte per il rumore, dato che nel mio caso l'artic cooling si faceva sentire molto di più del noctua che ha addirittura 2 ventole..Quindi è tutto relativo , in base a ciò che si vuole e si vuole spendere, no illudiamo la gente che con 10 si possa fare quanto con 100 perchè è fuorviante e falso.
Strato1541
30-08-2011, 15:00
Ma perchè trovare altre review quando ormai la discussione ha preso una sua piega? :) ovvero, ormai tutti hanno capito e noi tutti abbiamo affermato che per overclock medi il ninja 3 o il mugen 2 ed anche l'A 70 vanno piu che bene, poi quando si parla di overcloc estremi ( dove si guarda anche il singolo Mhz, figuriamoci se non si danno peso a 5 °C ) si deve andare di noctua o silver arrow..E' questo il succo della questione, per un utente medio quei 5 °C contano a poco, o meglio, non valgono il doppio del prezzo rispetto al ninja, ma per gente che tira al massimo la cpu ad aria, quei 4-5 °C fanno sempre comodo e sarà ( come già detto ) l'acquirente a valutare se acquistare l'uno o l'altro in base al tipo di overclock che vorrà fare :D
QUOTO!!!!Ottimo sunto , tendo a precisare che QUASI tutti l'hanno capito..
Zeorymer
30-08-2011, 15:20
Io posso dirti che a 4,6 ghz un 2600k con nh c14, con temperatura della stanza a 26 gradi in idle stà a 32 gradi e in full(linx 20 cicli) stà a 65 gradi(media tra i core ) il tutto rilevato con core temp...Medesima cpu medesima frequenza con Artic cooling extreme freeze temperatura stanza 22 gradi(era maggio) in idle stava a 35 gradi in full(linx 20 cicli) 72 gradi.
Un paragone con il dissi stock,temperatura stanza 19 gradi, idle 35, full(linx 20 cicli) 80 gradi...(medesima frequenza)
Ora si potrebbe pensare che uno vale l'altro , che tanto non conta, invece la differenza tra l'artic cooling e il noctua c'è già a 4,6 con una cpu che non scalda moltissimo e si fà ancora più marcata(si può apprezzare il migliore sistema di raffreddamento) spingendo oltre i 4,8 ghz, l'artic cooling provoca il crash del sistema per alte temperature a 4856 mhz mentre con il noctua mi sono spinto a 5,2 ghz prima del crash..Il confronto con il dissi stock ovviamente è impietoso dato che non è adatto a nessuna forma di oc, certo si arriva a i 4 ghz ma nulla più...
Ovvio che si trattano di test singolari, riferiti ad un solo e particolare sistema, anche in diversi momenti dell'anno con temperature diverse dell'ambiente, quindi non assoluti, ma un'idea di come sono diversi i dissipatori(artic cooling paragonabile a al ninja come prezzo e fattura) la si ha..
Quindi torniamo al discorso di partenza, la differenza tra i 2 dissipatori c'è ed è marcata se si spinge in oc( noctua dissipatore costoso ma rende meglio), tra i due la differenza scende se l'oc non è spinta fino a quasi annullarsi se la cpu è a default..Poi ci sarebbe da fare un discorso a parte per il rumore, dato che nel mio caso l'artic cooling si faceva sentire molto di più del noctua che ha addirittura 2 ventole..Quindi è tutto relativo , in base a ciò che si vuole e si vuole spendere, no illudiamo la gente che con 10 si possa fare quanto con 100 perchè è fuorviante e falso.
Ohhhh grazie, mi hai risparmiato un'improba ricerca tra review che de facto se ne fregano dei processori attuali :muro:
65 gradi medi a 4,6GHz con NH-C14. Dato che questo ha bene o male le stesse prestazioni di un NH-D14 (parlo del normale doppia ventola), e che un dissi medio contro di essi perde 5 gradi circa (=si arriva a 70°), possiamo desumere che in media con la stessa temperatura ambiente un dissipatore relativamente economico può tenere un 2600K in sicurezza sui 4GHz tondi (andando a spannometro). E' già un risultato che per il 95% della "popolazione informatica" mondiale basta, e quando i nanometri saranno di meno, andrà ancora meglio (o al massimo uguale, se alzeranno le frequenze stock)
QUOTO!!!!Ottimo sunto , tendo a precisare che QUASI tutti l'hanno capito..
Hai ragione, è per questo che continuiamo con le nostre dimostrazioni :D
Alfredo8989
30-08-2011, 16:07
Ohhhh grazie, mi hai risparmiato un'improba ricerca tra review che de facto se ne fregano dei processori attuali :muro:
65 gradi medi a 4,6GHz con NH-C14. Dato che questo ha bene o male le stesse prestazioni di un NH-D14 (parlo del normale doppia ventola), e che un dissi medio contro di essi perde 5 gradi circa (=si arriva a 70°), possiamo desumere che in media con la stessa temperatura ambiente un dissipatore relativamente economico può tenere un 2600K in sicurezza sui 4GHz tondi (andando a spannometro). E' già un risultato che per il 95% della "popolazione informatica" mondiale basta, e quando i nanometri saranno di meno, andrà ancora meglio (o al massimo uguale, se alzeranno le frequenze stock)
sai percaso quant'è il limite di temp per questi processori ?
io sapevo intorno ai 70 ma esattamente ?
perche' leggendo consiglaino di tenerlo a una temp di 60 ° :D
Zeorymer
30-08-2011, 16:10
sai percaso quant'è il limite di temp per questi processori ?
io sapevo intorno ai 70 ma esattamente ?
perche' leggendo consiglaino di tenerlo a una temp di 60 ° :D
Amd mi pare 61 gradi, Intel è più resistente e sul sito ho visto 72,6
Strato1541
30-08-2011, 16:10
Ohhhh grazie, mi hai risparmiato un'improba ricerca tra review che de facto se ne fregano dei processori attuali :muro:
65 gradi medi a 4,6GHz con NH-C14. Dato che questo ha bene o male le stesse prestazioni di un NH-D14 (parlo del normale doppia ventola), e che un dissi medio contro di essi perde 5 gradi circa (=si arriva a 70°), possiamo desumere che in media con la stessa temperatura ambiente un dissipatore relativamente economico può tenere un 2600K in sicurezza sui 4GHz tondi (andando a spannometro). E' già un risultato che per il 95% della "popolazione informatica" mondiale basta, e quando i nanometri saranno di meno, andrà ancora meglio (o al massimo uguale, se alzeranno le frequenze stock)
Per una volta ci siamo aiutati allora...Basta chiedere..
Concordo che a 4 ghz la maggior parte dei dissipatori economici non hanno alcun problema a tenere sotto controllo tale cpu(quindi anche quelle meno potenti).
Alfredo8989
30-08-2011, 16:18
Amd mi pare 61 gradi, Intel è più resistente e sul sito ho visto 72,6
ok quindi va bene qualsiasi dissipatore basta che non si superano i 72 gradi , anzi meglio non arrivare manco a 70 perchè è cmq una temp critica giusto ?
la temp ideale sarebbe secondo me 67/68
Zeorymer
30-08-2011, 16:21
ok quindi va bene qualsiasi dissipatore basta che non si superano i 72 gradi , anzi meglio non arrivare manco a 70 perchè è cmq una temp critica giusto ?
Con Intel, con Amd è follia pura. 70° con Intel siamo al limite, non si rompe nulla vista la resistenza, ma 72 meglio evitarli
Alfredo8989
30-08-2011, 16:24
Con Intel, con Amd è follia pura. 70° con Intel siamo al limite, non si rompe nulla vista la resistenza, ma 72 meglio evitarli
quindi gli unici dissipatori che mantegono una temperatura più bassa di 70 con overclock piu' spinto 4,5 Ghz sono Noctua d14 , silver arrow
quello che affermavo dall'inizio.:D :D
cmq per chi vuole overcloccare tipo fino a 4 ghz basta un A70 , o un ninja 3 .
quindi la domanda dovrebbe essere fino a quanto voglio overcloccare ??...si sceglie in base all'esigenza .
saluti
Zeorymer
30-08-2011, 16:36
quindi gli unici dissipatori che mantegono una temperatura più bassa di 70 con overclock piu' spinto 4,5 Ghz sono Noctua d14 , silver arrow
quello che affermavo dall'inizio.:D :D
cmq per chi vuole overcloccare tipo fino a 4 ghz basta un A70 , o un ninja 3 .
quindi la domanda dovrebbe essere fino a quanto voglio overcloccare ??...si sceglie in base all'esigenza .
saluti
Certo, quello che ho detto fin da prima (ma che tu non capivi, dato che ti eri messo come un pappagallo sotto visione mistica ad adorare la tua divinità Noctua in TUTTI i casi), ma la domanda è: quanto POSSO overcloccare? Si può volere qualsiasi overclock, ma ci sono da considerare tanti fattori: uno che ha un case relativamente piccolo e poco aerato, e che invece di abitare per dire a Trento (dove fa freschino pure d'estate) abita a Palermo (dove certi si fanno il bagno a mare pure a novembre), pur volendo nella capa sua fare chissà quali oc, dovrà arrendersi alle condizioni ambientali o a quelle del resto del pc. Non dimentichiamo inoltre che un'altra domanda da farsi è: conviene che mi sparo altri 40€ di dissipatore per avere 400-500MHz in più di quanto potrei avere con un dissi normale che non mi spezza la mobo in due? Non sono forse un tantino folle a cercare le prestazioni "in un dissi" spendendo 40€ in più per ottenere il 10% in più di prestazioni via OC, quando quegli stessi 40€ posso "aggiungerli" al mio sognato 2500K e prendermi direttamente il 2600 (e allora il surplus prestazionale sarà ben più marcato che raschiare il fondo del barile con poche centinaia di mhz in oc). Saluti anche a te
Strato1541
30-08-2011, 16:40
Certo, quello che ho detto fin da prima (ma che tu non capivi, dato che ti eri messo come un pappagallo sotto visione mistica ad adorare la tua divinità Noctua in TUTTI i casi), ma la domanda è: quanto POSSO overcloccare? Si può volere qualsiasi overclock, ma ci sono da considerare tanti fattori: uno che ha un case relativamente piccolo e poco aerato, e che invece di abitare per dire a Trento (dove fa freschino pure d'estate) abita a Palermo (dove certi si fanno il bagno a mare pure a novembre), pur volendo nella capa sua fare chissà quali oc, dovrà arrendersi alle condizioni ambientali o a quelle del resto del pc. Non dimentichiamo inoltre che un'altra domanda da farsi è: conviene che mi sparo altri 40€ di dissipatore per avere 400-500MHz in più di quanto potrei avere con un dissi normale che non mi spezza la mobo in due? Non sono forse un tantino folle a cercare le prestazioni "in un dissi" spendendo 40€ in più per ottenere il 10% in più di prestazioni via OC, quando quegli stessi 40€ posso "aggiungerli" al mio sognato 2500K e prendermi direttamente il 2600 (e allora il surplus prestazionale sarà ben più marcato che raschiare il fondo del barile con poche centinaia di mhz in oc). Saluti anche a te
Sono questi i discorsi a cui mi riferivo prima....Comuqnue spero che l'interessato abbia capito, non scannatevi ora..
Zeorymer
30-08-2011, 16:44
Sono questi i discorsi a cui mi riferivo prima....Comuqnue spero che l'interessato abbia capito, non scannatevi ora..
E chi si scanna, io sembra che mi incazzo, ma in realtà sto sempre tranquillo, è solo che scrivo in modo "vigoroso" :)
E chi si scanna, io sembra che mi incazzo, ma in realtà sto sempre tranquillo, è solo che scrivo in modo "vigoroso" :)
Bella questa :D
Zeorymer
30-08-2011, 17:02
Bella questa :D
Oddio, non era una battuta.... :stordita: :D
Demian82
30-08-2011, 21:59
Ragazzi grazie a tutti per gli interventi, non pensavo di scatenare una discussione cosi accesa!! eheheh
Comunque non sono poi cosi niubbo riguardo all'overclock, solo son stato fuori dal giro per un po!
Di raffreddamento ad aria non me ne intendo molto perchè son sempre stato a liquido, solo che non mi va di rimetterci mano..anche xè è proprio una cosa superflua visto che non ho intenzione di mettere Vcore da suicidio come facevo all'epoca dell AMD socket A e 939 :)
Non appena assemblo il pc posterò le mie esperienze ok!
Stay tuned!
Oddio, non era una battuta.... :stordita: :D
Infatti non dicevo bella perchè è una battuta, mi è piaciuto il tuo modo di esporti xD
Ragazzi grazie a tutti per gli interventi, non pensavo di scatenare una discussione cosi accesa!! eheheh
Comunque non sono poi cosi niubbo riguardo all'overclock, solo son stato fuori dal giro per un po!
Di raffreddamento ad aria non me ne intendo molto perchè son sempre stato a liquido, solo che non mi va di rimetterci mano..anche xè è proprio una cosa superflua visto che non ho intenzione di mettere Vcore da suicidio come facevo all'epoca dell AMD socket A e 939 :)
Non appena assemblo il pc posterò le mie esperienze ok!
Stay tuned!
Aspettiamo, ci conto :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.