PDA

View Full Version : Consiglio HD storage: barracula LP o caviar green


Harlus
28-08-2011, 12:19
Ciao a tutti, devo acquistare un hd interno da 2Tb che terrò in un box esterno. Come da titolo mi serve per lo storage: quindi non pretendo velocità eccelse, l'importante è l'affidabilità.

Nello shop online dove intendo prenderlo ci sono 2 modelli entrambi a 65 euro:

SEAGATE - Barracuda Green 2 Tb Sata 600 Buffer 64 Mb 5900 rpm
WESTERN DIGITAL - Caviar Green Power 2 Tb Sata 300 Buffer 64 Mb 7200 rpm (WD20EARS)

Cosa mi consigliate tra i due?

*NOD32*
30-08-2011, 23:49
Per silenziosità e temperature sicuramente il WD; l'affidabilità penso sia sempre un po' un'incognita, ma dovrebbero essere buoni entrambi.

dirklive
31-08-2011, 08:10
:) fra i due la mia opinione è che il seagate sia un poco superiore e poi smettiamo di considerare i green a 7200 rpm, è risaputo che sono dischi da storage a 5400 anche se qualche venditore scorretto gioca sulla parola intellipower e scrive che sono 7200: NON E' VERO!

*NOD32*
31-08-2011, 11:44
:) fra i due la mia opinione è che il seagate sia un poco superiore e poi smettiamo di considerare i green a 7200 rpm, è risaputo che sono dischi da storage a 5400 anche se qualche venditore scorretto gioca sulla parola intellipower e scrive che sono 7200: NON E' VERO!

Non mi ero neppure accorto dell'inesattezza, anche se, in questo caso, il fatto che sia 5400 rpm anzichè 7200 è solo un vantaggio. Comunque, è la stessa WD che alimenta la scorrettezza dei venditori, non dichiarando la velocità dei suoi dischi :doh: Io ho 2 Seagate LP e 2 WD Elements (tutti nel taglio da 2 TB) e devo dire che i Seagate scaldano molto di più e sono anche più rumorosi, quindi preferisco decisamente i WD, ma solo il tempo ci dirà quali sono più affidabili (anche se, con quattro dischi, non si può fare una statistica). Posso chiederti cosa ti fa preferire i Seagate?

dirklive
31-08-2011, 15:23
Non mi ero neppure accorto dell'inesattezza, anche se, in questo caso, il fatto che sia 5400 rpm anzichè 7200 è solo un vantaggio. Comunque, è la stessa WD che alimenta la scorrettezza dei venditori, non dichiarando la velocità dei suoi dischi :doh: Io ho 2 Seagate LP e 2 WD Elements (tutti nel taglio da 2 TB) e devo dire che i Seagate scaldano molto di più e sono anche più rumorosi, quindi preferisco decisamente i WD, ma solo il tempo ci dirà quali sono più affidabili (anche se, con quattro dischi, non si può fare una statistica). Posso chiederti cosa ti fa preferire i Seagate?

sono contento che tu li possiedi entrambi, anche per il fatto che secondo me le prove fatte sulla propria pelle valgono di più di ogni bench sulla carta, io segnalo i seagate in quanto a clienti a cui l'ho montati ho avuto riscontri molto positivi, e aggiungo che le cose sicuramente sono in evoluzione in meglio grazie all'acquisizione di samsung, comunque predo per buone le considerazioni che fai.:)

McGlovin
31-08-2011, 18:14
edit..

Harlus
31-08-2011, 20:26
:) fra i due la mia opinione è che il seagate sia un poco superiore e poi smettiamo di considerare i green a 7200 rpm, è risaputo che sono dischi da storage a 5400 anche se qualche venditore scorretto gioca sulla parola intellipower e scrive che sono 7200: NON E' VERO!

Grazie della segnalazione, comunque il fatto che sia 5400 o 7200 non mi interessa più di tanto: essendo un HD destinato allo storage la velocità conta fino ad un certo punto. Comunque mi ero dimenticato di chiedere se sapete quanti piatti hanno questi HD...

dirklive
01-09-2011, 11:34
Grazie della segnalazione, comunque il fatto che sia 5400 o 7200 non mi interessa più di tanto: essendo un HD destinato allo storage la velocità conta fino ad un certo punto. Comunque mi ero dimenticato di chiedere se sapete quanti piatti hanno questi HD...

il wd è un tripiatto mentre il seagate è notizia imminente che dovrebbe montare i nuovi piatti da 1 t cad quindi diverrebbe un bipiatto.

Harlus
01-09-2011, 12:33
il wd è un tripiatto mentre il seagate è notizia imminente che dovrebbe montare i nuovi piatti da 1 t cad quindi diverrebbe un bipiatto.
Però immagino che questo si riferisca al modello futuro, quello attualmente in commercio sarà ancora a 3 piatti, giusto? Il codice esatto del modello che ho visto io è ST2000DL003.

Comunque da quel che ho capito tra i 2 drive non ci sono grosse differenze, alla fine sono propenso a seguire il consiglio di *NOD32*dato che avendo entrambi i modelli ha potuto fare un confronto diretto.

dirklive
01-09-2011, 14:07
ok, inoltre se devo dirtela tutta secondo me quel seagate è quadripiatto.

Harlus
01-09-2011, 18:55
ok, inoltre se devo dirtela tutta secondo me quel seagate è quadripiatto.

grazie dell'informazione, motivo in più per scegliere WD. Comunque non ho mai capito questa politica del tener nascosto il numero di piatti...se compro qualcosa avrò pur il diritto di sapere cosa c'è dentro...