PDA

View Full Version : Asus EEE PC 1201HA con Ubuntu 11.04


Whiskey In The Jar
27-08-2011, 21:39
Salve ragazzi =)
Ho un Asus EEE PC 1201HA.
Ho deciso di installare Ubuntu 11.04, allora avviando il CD dal BOOT, ho scelto l'opzione Elimina tutti i dischi e installa Ubuntu
Ho installato correttamente Ubuntu però ho dei problemi.
Le pagine le carico a scatti, non è a causa della connessione Wireless (eccellente) ma vedo sempre lo schermo che si muove a scatti.
Ricordo che quando installai Windows 7 regolarmente acquistato dovetti installare i Driver della scheda video per non incorrere nel medesimo problema.

Ricordo che una volta installati i driver dal sito ufficiale Asus, Cclaner effettivamente mi mostrava nella descrizione dei componenti del PC, che era stata rillevata la scheda video Intel.

Sul sito ufficiale, i driver della scheda video non sono disponibili per Ubuntu, solo per Windows 7.
Ipotizzando che sia solo colpa dei driver, come posso rimediare per averli?

In questo links mi rimando al sito ufficiale Asus (http://www.asus.it/Eee/Eee_PC/Eee_PC_1201HA_Seashell/)

Grazie Anticipatamente =)

zanardi84
28-08-2011, 18:58
I driver sono già inclusi nel kernel perchè per Linux sono opensource (e oltretutto pare che siano addirittura migliori di quelli per windows :eek: )

Comunque posso darti un consiglio? Se vuoi usare ubuntu, pialla la 11.04 che è un chiodo e metti la 10.04 che è molto molto più snella!!!

cicciuzzo76
25-09-2011, 18:30
ciao! anch'io ho lo stesso netbook! adoro linux ma con questo net il problema è la scheda video (gma500 o poulsbo) e il supporto linux. la migliore soluzione è windows xp e se vuoi provare linux metti pixielive (la versione 1.0!) su una penna usb o una scheda sd. in bocca al lupo

mesonepigreco
03-10-2011, 11:45
la migliore soluzione è windows xp e se vuoi provare linux metti pixielive (la versione 1.0!) su una penna usb o una scheda sd. in bocca al lupo

La migliore soluzione non è MAI Winzozz. ;)

Forse Ubuntu 11.04 è un po' pesante per il tuo computer, prova a vedere se altre distro ti danno gli stessi problemi, (Debian è molto più stabile e leggera).
Ubuntu ti si avvia con unity? in tal caso prova a disabilitarlo e vedi se le cose migliorano
Per farlo, nel menù iniziale scegli Ubuntu Classic Desktop
http://www.ubuntu-linux.it/wp-content/uploads/2011/04/Ubuntu-GNOME.jpg

Se vuoi restare ai *buntu ti consiglio Xubuntu, Xfce è più leggero di gnome e KDE, dovrebbe funzionarti meglio e non darti questi problemi. Il problema potrebbe non essere nei driver, i quali generalmente sono ben supportati da linux!!