PDA

View Full Version : Aiuto server per studio d'architettura


infinita8512
27-08-2011, 17:31
Salve
innanzitutto mi scuso anticipatamente se sarò un pò confusionaria nell'esporre le mie esigenze, ma sono totalmente inesperta in questo settore!

sto aprendo uno studio di architettura, mi servirebbe collegare tra loro i vari pc, con piattaforma sia windows che mac, sia per la gestione dei files che per internet.
che server mi consigliate? e quali sono le loro potenzialità?

grazie anticipatamente

rob66
27-08-2011, 18:10
dai un occhio a SME server se ti serve solo per condivirede file e da filtro internet potrebbe fare al caso tuo.... oltretutto è free, devi solo acquistare l'hardware

mashiro2004
28-08-2011, 17:25
Salve
innanzitutto mi scuso anticipatamente se sarò un pò confusionaria nell'esporre le mie esigenze, ma sono totalmente inesperta in questo settore!

sto aprendo uno studio di architettura, mi servirebbe collegare tra loro i vari pc, con piattaforma sia windows che mac, sia per la gestione dei files che per internet.
che server mi consigliate? e quali sono le loro potenzialità?

grazie anticipatamente

L'unica esigenza è fare da fileserver?? Io tuttavia in questi casi sconsiglio il fai da te e consiglio di affidarti ad una ditta, sorpattuto quando si ha a che fare con
1) Dati sensibili (soggetti a controlli)
2) Dati da "salvaguardare" (Backup efficente e a norma)

Le cose si complicano per aziende certificate iso...

wizard1993
28-08-2011, 22:44
Io tuttavia in questi casi sconsiglio il fai da te e consiglio di affidarti ad una ditta
..

se dici una ditta nel senso chiamare uno che te lo sa fare ci può anche stare, ma se pensi che una ditta faccia qualcosa di diverso da quello che viene consigliato qui, sbagli abbastanza di grosso.


Per il resto per questi casi un nas (contratto di assitenza ndb nel caso) di buona qualità (non trust/kraun/itek/branco_di_paguri) con un piano di backup fatto con un minimo di accortezza è quel che di meglio si può chiedere.
Per il resto, in questi casi occorre sapere:
budget (perchè a consigliare roba da 15k€ ci si mette nulla)
esigenze e in maniera più dettagliata possibile perchè "per la gestione dei files che per internet." vuol dire qualcosa di molto vicino allo zero
tempo massimo di down supportato
quantità (in tempo) di lavoro che si può perdere in caso di armaggedon
Presenza di personale qualifato a disposizione della ditta
con queste informazioni si lavora decisamente meglio

OUTATIME
29-08-2011, 07:57
se dici una ditta nel senso chiamare uno che te lo sa fare ci può anche stare, ma se pensi che una ditta faccia qualcosa di diverso da quello che viene consigliato qui, sbagli abbastanza di grosso
Permettimi di dissentire.... :)

OUTATIME
29-08-2011, 07:58
con piattaforma sia windows che mac
Ne sei proprio sicura?

Alfonso78
29-08-2011, 08:43
Buttandola così in maniera molto breve e generica:

un buon NAS con periferica esterna di backup.

Se poi entriamo nel dettaglio ci riaggiorniamo.

infinita8512
29-08-2011, 12:55
grazie a chi mi ha risposto...
sono così generica perchè non so proprio nulla di server e di nas e quant altro, mi sto avvicinando a questo "nuovo" mondo soltanto adesso per esigenze lavorative.
magari se qualcuno può spiegarmi in poche parole quali sono le potenzialità di un server, come posso sfruttarlo, oppure se sapete consigliarmi una guida, non lo so, qualcosa da poter leggere, forse potrei trovare la soluzione più adatta.

sono sicura che utilizzerò sia mac che windows perchè possiedo già un imac 27" i7 ecc, e devo acquistare altri pc con windows, in quanto i programmi che si usano nel mio settore girano solo lì purtroppo!

Alfonso78
29-08-2011, 15:12
Secondo me invece dovremmo iniziare al contrario.

Cosa intendi fare all'interno del tuo studio? Quali sono le tue esigenze? Quanti pc hai in rete? A cosa accedono e come ci accedono ad eventuali risorse condivise?

Aggiungi un pò di informazioni utili altrimenti rischiamo di fare solo chiacchiere...

wizard1993
29-08-2011, 17:21
Permettimi di dissentire.... :)

per piccole imprese (un server, 5/6 pc) con sla relativamente rilassate non vedo sinceramente possibilità diverse (nel budget, chiramente), se si parla di aziende come quelle in cui lavori te il discorso cambia.
Se poi te hai un approccio diverso, sarei molto felice se mi potessi rispondere in privato, visto che sono alle prime armi

mashiro2004
29-08-2011, 21:30
se dici una ditta nel senso chiamare uno che te lo sa fare ci può anche stare, ma se pensi che una ditta faccia qualcosa di diverso da quello che viene consigliato qui, sbagli abbastanza di grosso.


Io lavoro per una ditta e in questo caso la nostra proposta sarebbe (come per tutti gli studi di quelle dimensioni) server con controller sas e backup disaster recovery giornaliero su nastro, se il cliente non è d'accordo e vuole usare il nas al posto del server piuttosto di andare a prendere delle rogne perdiamo la commissione... Come vedi la ditta (o perlomeno dove lavoro io) fa cose diverse da quello che farebbe la maggior parte delle persone che ha scritto finora

wizard1993
29-08-2011, 22:02
Io lavoro per una ditta e in questo caso la nostra proposta sarebbe (come per tutti gli studi di quelle dimensioni) server con controller sas e backup disaster recovery giornaliero su nastro, se il cliente non è d'accordo e vuole usare il nas al posto del server piuttosto di andare a prendere delle rogne perdiamo la commissione... Come vedi la ditta (o perlomeno dove lavoro io) fa cose diverse da quello che farebbe la maggior parte delle persone che ha scritto finora
sulle politiche di backup siamo d'accordo la mia domanda è: fra un nas come i fujitsu eternus ( tipo http://ts.fujitsu.com/products/storage/eternus/cs/disk.html ) oppure un ibm ds5020 express (http://www-03.ibm.com/systems/it/storage/disk/ds5020/index.html) oppure un power vault a caso delle Dell e un server normale, quale sarebbe la differenza alla fin fine? Chiaramente non parlo di mettere nas da 200€

jerry74
30-08-2011, 07:29
sto aprendo uno studio di architettura, mi servirebbe collegare tra loro i vari pc, con piattaforma sia windows che mac, sia per la gestione dei files che per internet.
che server mi consigliate? e quali sono le loro potenzialità?

Prima di arrivare al server, sei già dotata di infrastruttura di rete (switch, router, etc)? Senza di essa non puoi far comunicare i pc nè tantomeno utilizzare un server/nas per condividere file e per accedere a internet.

Chiarito questo punto, devi delineare in maniera più precisa le tue esigenze... in ambito enterprise esistono diverse soluzioni per risolvere lo stesso problema (te ne sarai accorta per quanto fin qui postato) e stabilire anche un budget (non vorrai fallire prima di cominciare visto che in ambito IT è facile arrivare a spendere cifre elevate).

Altro punto importante, dopo aver realizzato l'infrastruttura chi si occuperà della sua gestione e manutenzione?

Dopo esserti chiarita (???) le idee sul forum, personalmente ti consiglio di rivolgerti a professionisti con cui sederti a tavolino e pianificare bene sia gli interventi che i costi.

zarazoski
30-08-2011, 09:15
Io lavoro per una ditta e in questo caso la nostra proposta sarebbe (come per tutti gli studi di quelle dimensioni) server con controller sas e backup disaster recovery giornaliero su nastro, se il cliente non è d'accordo e vuole usare il nas al posto del server piuttosto di andare a prendere delle rogne perdiamo la commissione... Come vedi la ditta (o perlomeno dove lavoro io) fa cose diverse da quello che farebbe la maggior parte delle persone che ha scritto finora
mah, secondo me una ditta preferisce perdere la commessa non per evitare rogne, ma perche' con SAS e backup su nastri c'e' un po' piu di trippa per gatti (leggasi: margini) rispetto ad es un raid Sata con i WD RE e i backup su NAS o penne USB :D

se dici una ditta nel senso chiamare uno che te lo sa fare ci può anche stare, ma se pensi che una ditta faccia qualcosa di diverso da quello che viene consigliato qui, sbagli abbastanza di grosso.

beh oddio, "qui" si va da quelli che consigliano server che sembrano delle gaming workstation, a quelli che consigliano server di marca senza neanche guardarci dentro...

mashiro2004
30-08-2011, 17:51
sulle politiche di backup siamo d'accordo la mia domanda è: fra un nas come i fujitsu eternus ( tipo http://ts.fujitsu.com/products/storage/eternus/cs/disk.html ) oppure un ibm ds5020 express (http://www-03.ibm.com/systems/it/storage/disk/ds5020/index.html) oppure un power vault a caso delle Dell e un server normale, quale sarebbe la differenza alla fin fine? Chiaramente non parlo di mettere nas da 200€

Vedo che stai parlando di storage, e allora ti dico che in quel caso come soluzione ci potrebbe stare... Dico ci potrebbe poiché con quella cifra alla fine hai un server che oltre che da fileserver puoi utilizzarlo come dhcp, dns e domain controller oltre ad altre funzioni in ambito microsoft oppure senza dc in ambito unix...

wizard1993
30-08-2011, 18:05
Dico ci potrebbe poiché con quella cifra alla fine hai un server che oltre che da fileserver puoi utilizzarlo come..

effettivamente era un dettaglio (nemmeno tanto piccolo che mi era sfuggito) :D

mashiro2004
30-08-2011, 21:53
mah, secondo me una ditta preferisce perdere la commessa non per evitare rogne, ma perche' con SAS e backup su nastri c'e' un po' piu di trippa per gatti (leggasi: margini) rispetto ad es un raid Sata con i WD RE e i backup su NAS o penne USB :D.

Sai su che cifre si aggirano le penali per aver perso dati a un'azienda??

zarazoski
31-08-2011, 15:21
Sai su che cifre si aggirano le penali per aver perso dati a un'azienda??
posta i Vs. contratti e te lo dico :O