PDA

View Full Version : Cosa c'è da sapere di C++ e di Java?


Racer89
27-08-2011, 12:21
Raga, ho studiato questi due linguaggi di programmazione all'università e mi chiedevo cosa bisogna conoscere per avere una buona preparazione e magari lavorare presso una azienda che richiede uno di questi due linguaggi. Dite la vostra ;)
Grazie in anticipo

Shides
27-08-2011, 13:02
Di certo il mio parere non è uno dei migliori visto che sto aspettando di fare il test d'ammissione per iniziare gli studi universitari, ma comunque ti scrivo cosa penso IO che voglia sapere il datore di lavoro.
Intanto penso che se cercano ragazzi la prima cosa che guardano è se ragionano o meno, cioè se utilizzano la logica nel programmare o meno.
Poi cercano di capire se il ragazzo ha un ampio raggio di "miglioramento", ovvero se man mano che lavora il suo potenziale cresce o è sempre lo stesso (di solito si cercano persone che applicandosi migliorino le proprie competenze).
Per quanto riguarda quello che c'è da sapere sui linguaggi non ti so aiutare, ti posso dire soltanto che mi sono informato riguardo ai reclutamenti in una nota azienda dell'IT europeo ed ho saputo che praticamente vi sono 3 incontri.
Il primo è un incontro di gruppo per vedere come ci si relaziona con le altre persone e come si condivide il tutto.
Al secondo incontro ti fanno qualche domanda riguardante la programmazione e/o come risolveresti un problema ed alla fine ti danno un manuale di C da studiare in un mese
Infine, al terzo incontro, ti interrogano su qualche argomento di C :)
(Questo l'ho letto cercando informazioni su internet, quindi può essere vero come può essere che siano scemenze...)

Tommo
27-08-2011, 14:39
Infatti non è granchè vero, i colloqui ogni azienda li fa diversamente, non è che sia facile inquadrare le procedure che usano. Vanno dal tizio che ti assume se gli sei simpatico ai test sul campo di un mese, etc.

@Racer89: devi sapere quello che hai "studiato". In fondo studiare serve ad imparare, non a passare gli esami, giusto?

Pompolus
27-08-2011, 16:49
son d'accordo con Tommo, i colloqui variano molto.


Comunque il sapere alla perfezione la sintassi di un linguaggio di programmazione serve a poco, in genere si cerca di vedere se conosci la logica della programmazione, poi quale linguaggio usi non importa, una volta che sai programmare ci vuole poco a cambiare linguaggio.

Durante un colloquio con un'azienda, mi hanno posto un problema e mi hanno chiesto di scrivere una bozza di programma per risolverlo. Che lo scrivessi in java, c, turbo pascal o pseudocodice non gli interessava, quel che volevano era capire se avevo le basi.

Freaxxx
28-08-2011, 11:58
considera che sono 2 linguaggi che si possono usare per fare praticamente di tutto, dai videogiochi ai servizi enterprise, è la tua affermazione ad essere generica, Java da solo si applica almeno a 3 ambienti come il J2EE, JSE e J2ME senza contare le varie VM e tecnologie che si basano interamente o parzialmente su java, il C++ poi ha anch'esso varie "ramificazioni" ad esempio programmi in C++ con le API di Windows e magicamente diventa VisualC++.

pabloski
28-08-2011, 12:58
Raga, ho studiato questi due linguaggi di programmazione all'università e mi chiedevo cosa bisogna conoscere per avere una buona preparazione e magari lavorare presso una azienda che richiede uno di questi due linguaggi. Dite la vostra ;)
Grazie in anticipo

Il cosa conoscere è più legato alla specializzazione dell'individuo che alla conoscenza specifica di linguaggi, costrutti e librerie.

Ad esempio c'è chi è specializzato nella grafica 3d e chi è specializzato nella programmazione a basso livello ( ad esempio sistemi operativi ), oppure programmazione distribuita.

E' più questo che conta rispetto al conoscere alla perfezione il linguaggio X. Che poi i linguaggi e le relative librerie s'imparano con l'esercizio e non ha senso studiarli come si fa nelle madrasah.

A complicare il tutto c'è il fatto che ogni azienda usa determinati strumenti, in un certo modo e secondo propri criteri e procedure.

Alla fine entri in azienda che sei un pivello e dopo mesi riesci finalmente ad ingranare. Quello che ti serve assolutamente è conoscere i concetti alla base delle varie discipline informatiche e una buona conoscenza di alcuni linguaggi onnipresenti ( C, C++ e Java vanno per la maggiore ).