PDA

View Full Version : VPC-EB3Z1E/BQ Cambio Processore


s00000000000ka
27-08-2011, 10:29
Smontando il Vaio per cambiare la scheda wi-fi ho provveduto a sostituire anche la pasta termica del dissipatore intanto che era aperto.
Ho notato subito che a differenza del vecchio Acer il processore ha una sorta di blocco/sblocco nel socket, il che mi ha portato subito a pensare al possibile upgrade di questo.
Dopo "svariegate" ricerche ho trovato un i7 840qm a un prezzo abbastanza stracciato e appurata la compatibilità, l'ho acquistato(Scheda Madre HM55, la più scrausa che ci sia).
montato senza problemi, un lecco di parta termica Mx2
vado per lanciare l' IBT e dopo 10 minuti (mi rompo dopo un po' :D )in full mi segna 79°C mentre in idle sta sui 49(Con una T in casa di 39/40 °C)
Non pago avendo anche un campioncino di Prolimateck pk-1 decido di rismontare tutto, riapplico la pasta e riprovo.
Rilancio IBT con un full da 77 e un idle da 46/47 (sempre con una Tin sui 39°)

Che ne dite? Qualche consiglio?
Il dissi aimè è stock anche se sto cercando qualche soluzione per moddarlo
ma ho già visto che sarà difficile in quanto la scocca è calcolata a regola.

Vi ringrazio per la lettura intanto:help:

andy45
28-08-2011, 10:36
Non capisco qual è il problema, le temperature sono fin troppo buone considerato che sei passato da un i5 con tdp di 35W ad un i7 con tdp di 45W...anzi sono quasi impossibili se vai a considerare la temperatura interna di casa tua di 39/40°.

s00000000000ka
28-08-2011, 16:06
Non capisco qual è il problema, le temperature sono fin troppo buone considerato che sei passato da un i5 con tdp di 35W ad un i7 con tdp di 45W...anzi sono quasi impossibili se vai a considerare la temperatura interna di casa tua di 39/40°.

Intanto grazie andy per la considerazione
Il tuo stupore è insito anche nella mia domanda.
Non vorrei fosse un problema dei sensori del Vaio. :mbe:
O che il dissi stock è stato progettato per un upgrade(Non credo proprio anche perchè di solito sono sottodimensionati per via dello spazio) indi per cui smaltire 35w o 45w non cambia una cippa o c'è qualcosa che non va perchè non ho neanche i problemi di surriscaldamento che lamentano alcuni utenti che montano un i7 stock che scalda tantissimo con temperature assure già in idle.:eek:

andy45
28-08-2011, 16:35
Non vorrei fosse un problema dei sensori del Vaio. :mbe:

Avresti avuto problemi anche con l'altra cpu in questo caso...le temperature com'erano prima dell'upgrade?

O che il dissi stock è stato progettato per un upgrade(Non credo proprio anche perchè di solito sono sottodimensionati per via dello spazio) indi per cui smaltire 35w o 45w non cambia una cippa o c'è qualcosa che non va perchè non ho neanche i problemi di surriscaldamento che lamentano alcuni utenti che montano un i7 stock che scalda tantissimo con temperature assure già in idle.:eek:

Che il dissipatore sia stato costruito sottodimensionato ne dubito, e cmq può essere comune a qualche notebook della stessa sony che monta un i7, quindi potrebbe benissimo essere in grado di dissipare 45W.
Cmq prova a monitorare le temperature con vari programmi, in modo da avere più di un confronto, io di solito uso hwmonitor ed è abbastanza preciso, cosi almeno togliamo il dubbio che siano letture sballate...se poi su 3 programmi hai 3 letture differenti allora i sensori possono essere sballati.

s00000000000ka
28-08-2011, 17:22
[QUOTE=andy45;35813757]Avresti avuto problemi anche con l'altra cpu in questo caso...le temperature com'erano prima dell'upgrade?

Con l' i5 a parte qualche occasione su solidwork la ventolina non si sentiva neanche tanto.
Dopo l'upgrade gira un po' di più come naturale.
Provo Aida64 e hwmonitor poi posto qualche risultato intanto grazie


http://img221.imageshack.us/img221/9703/idletc.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/221/idletc.jpg/)

http://img545.imageshack.us/img545/3566/ibt.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/545/ibt.jpg/)

raziel90
28-10-2012, 14:18
Hei s00000000000ka Alla fine come è finita??? hai avuto problemi???
Perchè sto facendo anche io una modifica simile