s00000000000ka
27-08-2011, 10:29
Smontando il Vaio per cambiare la scheda wi-fi ho provveduto a sostituire anche la pasta termica del dissipatore intanto che era aperto.
Ho notato subito che a differenza del vecchio Acer il processore ha una sorta di blocco/sblocco nel socket, il che mi ha portato subito a pensare al possibile upgrade di questo.
Dopo "svariegate" ricerche ho trovato un i7 840qm a un prezzo abbastanza stracciato e appurata la compatibilità, l'ho acquistato(Scheda Madre HM55, la più scrausa che ci sia).
montato senza problemi, un lecco di parta termica Mx2
vado per lanciare l' IBT e dopo 10 minuti (mi rompo dopo un po' :D )in full mi segna 79°C mentre in idle sta sui 49(Con una T in casa di 39/40 °C)
Non pago avendo anche un campioncino di Prolimateck pk-1 decido di rismontare tutto, riapplico la pasta e riprovo.
Rilancio IBT con un full da 77 e un idle da 46/47 (sempre con una Tin sui 39°)
Che ne dite? Qualche consiglio?
Il dissi aimè è stock anche se sto cercando qualche soluzione per moddarlo
ma ho già visto che sarà difficile in quanto la scocca è calcolata a regola.
Vi ringrazio per la lettura intanto:help:
Ho notato subito che a differenza del vecchio Acer il processore ha una sorta di blocco/sblocco nel socket, il che mi ha portato subito a pensare al possibile upgrade di questo.
Dopo "svariegate" ricerche ho trovato un i7 840qm a un prezzo abbastanza stracciato e appurata la compatibilità, l'ho acquistato(Scheda Madre HM55, la più scrausa che ci sia).
montato senza problemi, un lecco di parta termica Mx2
vado per lanciare l' IBT e dopo 10 minuti (mi rompo dopo un po' :D )in full mi segna 79°C mentre in idle sta sui 49(Con una T in casa di 39/40 °C)
Non pago avendo anche un campioncino di Prolimateck pk-1 decido di rismontare tutto, riapplico la pasta e riprovo.
Rilancio IBT con un full da 77 e un idle da 46/47 (sempre con una Tin sui 39°)
Che ne dite? Qualche consiglio?
Il dissi aimè è stock anche se sto cercando qualche soluzione per moddarlo
ma ho già visto che sarà difficile in quanto la scocca è calcolata a regola.
Vi ringrazio per la lettura intanto:help: