View Full Version : Overclock X6 1100T
stefi4ever7
27-08-2011, 10:08
Ciao a tutti,
volevo overclockare il mio 1100t ad almeno 4Ghz, la configurazione potete vederla in firma.
Premetto che sarebbe il mio primo Overclock.
Grazie in anticipo
tecno789
27-08-2011, 10:11
Ciao a tutti,
volevo overclockare il mio 1100t ad almeno 4Ghz, la configurazione potete vederla in firma.
Premetto che sarebbe il mio primo Overclock.
Grazie in anticipo
è be??? se si, comincia ad alzare il moltiplicatore step by step , es da 16 a 16.5 e così via, quando lo vedi instabile, cominci ad alzare il vcore sempre step by step.
stefi4ever7
27-08-2011, 11:28
è be??? se si, comincia ad alzare il moltiplicatore step by step , es da 16 a 16.5 e così via, quando lo vedi instabile, cominci ad alzare il vcore sempre step by step.
E Basta? mi sembra troppo semplice:D
tecno789
27-08-2011, 11:39
E Basta? mi sembra troppo semplice:D
certo..ah non ti ho detto una cosa fondamentale, occhio alle temperature, se superi 60 fermati e non alzare più, altrimenti è rischioso.
Fammi sapere a quanto sei arrivato...
p.s : Disabilita il turbo core, altrimenti avrai problemi
stefi4ever7
27-08-2011, 11:49
Al momento sono a 3.6 temperatura 36/37, operò devo provare a far partire un gioco per vedere quanto scalda sotto sforzo. poi ti dico :)
tecno789
27-08-2011, 12:22
Al momento sono a 3.6 temperatura 36/37, operò devo provare a far partire un gioco per vedere quanto scalda sotto sforzo. poi ti dico :)
esatto si....addirittura se vuoi vedere se è stabile, devi fare 20 cicli con linx in modalità all, che ti porta in full il sistema e se non ci sono errori , vuol dire che sei stabile!
stefi4ever7
27-08-2011, 12:49
20 cicli di linx senza errori, è arrivato a 55.019GFlops.
temperatura massima 58, ora provo a mandarlo a 3,8
tecno789
27-08-2011, 12:54
20 cicli di linx senza errori, è arrivato a 55.019GFlops.
temperatura massima 58, ora provo a mandarlo a 3,8
buono....secondo me dovresti poter arrivare a 4 ghz senza problemi..
stefi4ever7
27-08-2011, 13:00
ma tenerlo fisso a 4Ghz accorcia la vita complessiv del processore?
EDIT: adesso è a 3.8Ghz, senza toccare il vcore.la temperatura massima è stata 55
dopo 2 cicli dice "stopped upon errore after 47s".
devo abbassare il vcore? se si di quanto?
tecno789
27-08-2011, 13:11
ma tenerlo fisso a 4Ghz accorcia la vita complessiv del processore?
EDIT: adesso è a 3.8Ghz, senza toccare il vcore.la temperatura massima è stata 55
dopo 2 cicli dice "stopped upon errore after 47s".
devo abbassare il vcore? se si di quanto?
in teoria quando comincia l'instabilità il vcore lo devi alzare! step by step di 0,025v alla volta, però occhio che in questo modo si alzano di molto le temperature.
stefi4ever7
27-08-2011, 13:16
in teoria quando comincia l'instabilità il vcore lo devi alzare! step by step di 0,025v alla volta, però occhio che in questo modo si alzano di molto le temperature.
si alzare intendevo, my fault.
ora alzo e faccio linx, a che temperatura mi consigli di fermare?
a 3,8Ghz dopo 3 cicli si è spento il pc.ora se apro cpu-z mi dice 3.8Ghz ma ogni 5 secondi diventa 800.Mhz e il moltiplicatore me lo segna x4.
cosa devo fare?
EDIT: sono tornato a 3.6Ghz, adesso il moltiplicatore è sempre a x4 800Mhz e qualche volta va a 3.6Ghz per poi tornare a 800.
anche il vcore continua a cambiare da 1.248 V a 1.337 V
Ho notato chese faccio partire Linx si assesta sui 3.6Ghz e anche il voltaggio diventa stabile.
sembra che se lo meto sotto sforzo con linx o con Assasins Creed si assesta sui 3.6Ghz ma se chiudo questi programmi torna a 800Mhz
Eppure il sistema ha fatto 20 cicli di linx senza problemi
è normale?
tecno789
27-08-2011, 14:03
si alzare intendevo, my fault.
ora alzo e faccio linx, a che temperatura mi consigli di fermare?
a 3,8Ghz dopo 3 cicli si è spento il pc.ora se apro cpu-z mi dice 3.8Ghz ma ogni 5 secondi diventa 800.Mhz e il moltiplicatore me lo segna x4.
cosa devo fare?
EDIT: sono tornato a 3.6Ghz, adesso il moltiplicatore è sempre a x4 800Mhz e qualche volta va a 3.6Ghz per poi tornare a 800.
anche il vcore continua a cambiare da 1.248 V a 1.337 V
Ho notato chese faccio partire Linx si assesta sui 3.6Ghz e anche il voltaggio diventa stabile.
sembra che se lo meto sotto sforzo con linx o con Assasins Creed si assesta sui 3.6Ghz ma se chiudo questi programmi torna a 800Mhz
Eppure il sistema ha fatto 20 cicli di linx senza problemi
è normale?
è normale, dovevi disabilitare anche il cool&quiet sempre da bios..
stefi4ever7
27-08-2011, 14:54
cool&quiet disabilitato,
al 3.7 Ghz risulta stabile, qual è la temperatura massima che mi consigli di non superare?
tecno789
27-08-2011, 15:36
cool&quiet disabilitato,
al 3.7 Ghz risulta stabile, qual è la temperatura massima che mi consigli di non superare?
buono, ma sei ancora a vcore default?? comunque ti consiglio di non superare i 62°C.
stefi4ever7
27-08-2011, 16:12
buono, ma sei ancora a vcore default?? comunque ti consiglio di non superare i 62°C.
vcore default 3,7 Ghz stabile.
ma a 3,8 non riesco a farlo andare, nemmeno aumentando di 0.0075 il vcore
tecno789
27-08-2011, 16:19
vcore default 3,7 Ghz stabile.
ma a 3,8 non riesco a farlo andare, nemmeno aumentando di 0.0075 il vcore
beh è molto buono...per i 3.8 forse dovresti aumentare di un altro step!
stefi4ever7
27-08-2011, 18:26
beh è molto buono...per i 3.8 forse dovresti aumentare di un altro step!
ho alzato di un altro step e il pc si è spento durante linx :mc:
tecno789
27-08-2011, 18:27
ho alzato di un altro step e il pc si è spento durante linx :mc:
a temperature come sei messo??
stefi4ever7
27-08-2011, 19:29
a temperature come sei messo??
a 3.7 Ghz con 62.000 GFlops raggiunge i 53C
tecno789
27-08-2011, 19:59
a 3.7 Ghz con 62.000 GFlops raggiunge i 53C
ottimo...beh adesso sta a te la scelta, se continuare ad overcloccare dando vcore e quindi a scapito delle temperature, oppure rimare a questa frequenza...
stefi4ever7
27-08-2011, 20:05
ottimo...beh adesso sta a te la scelta, se continuare ad overcloccare dando vcore e quindi a scapito delle temperature, oppure rimare a questa frequenza...
ovviamente aumentando i vcore aumento anche il rischio di fonderlo giusto?:confused:
tecno789
27-08-2011, 20:20
ovviamente aumentando i vcore aumento anche il rischio di fonderlo giusto?:confused:
beh di fonderlo è improbabile, però magari su 10 anni può accorciarsi la vita a 8, ma dubito che fra 5 anni tu avrai la stessa cpu :D
stefi4ever7
28-08-2011, 08:50
beh di fonderlo è improbabile, però magari su 10 anni può accorciarsi la vita a 8, ma dubito che fra 5 anni tu avrai la stessa cpu :D
Dubito anche io, cmq per adesso lascio così, magari in futuro con raffreddamento liquido lo alzo ancora :)
Grazie tecno!
tecno789
28-08-2011, 09:16
Dubito anche io, cmq per adesso iascio così, magari in futuro con raffreddamento liquido lo alzo ancora :)
Grazie tecno!
di niente figurati!!! comunque per i 4 ghz non ci vuole un impianto a liquido, basta che aspetti un mesetto che arriva il freddo e lo porti su! :)
stefi4ever7
28-08-2011, 12:01
di niente figurati!!! comunque per i 4 ghz non ci vuole un impianto a liquido, basta che aspetti un mesetto che arriva il freddo e lo porti su! :)
ahahahah finestra aperta tutto il giorno col cappotto in casa, ma almeno ho i 4Ghz :sofico:
tecno789
28-08-2011, 12:27
ahahahah finestra aperta tutto il giorno col cappotto in casa, ma almeno ho i 4Ghz :sofico:
ehehehhe , ne vale la pena :D
stefi4ever7
28-08-2011, 16:44
ehehehhe , ne vale la pena :D
già che siamo in tema tu te ne intendi anche di OC di schede video? :rolleyes:
tecno789
28-08-2011, 17:17
già che siamo in tema tu te ne intendi anche di OC di schede video? :rolleyes:
beh guarda con la mia ci ho provato, ma ottengo le famose righe del crash...ma sicuramente nella sezione "schede video" ci sarà qualcuno molto più bravo ad indicarti come fare!
stefi4ever7
28-08-2011, 18:20
beh guarda con la mia ci ho provato, ma ottengo le famose righe del crash...ma sicuramente nella sezione "schede video" ci sarà qualcuno molto più bravo ad indicarti come fare!
anche se mi sa che non ne vale la pena visto le temperatre che ragiunge mentre gioco u.u
tecno789
28-08-2011, 18:35
anche se mi sa che non ne vale la pena visto le temperatre che ragiunge mentre gioco u.u
eh infatti, conta che è molto più rischioso dell'overclock delle cpu, in quanto già di default hanno una temperatura bestiale
stefi4ever7
28-08-2011, 19:08
eh infatti, conta che è molto più rischioso dell'overclock delle cpu, in quanto già di default hanno una temperatura bestiale
la mia raggiunge quasi 80 D:
almeno se avessi fame posso cuocerci un wurstel ;)
tecno789
28-08-2011, 19:41
la mia raggiunge quasi 80 D:
almeno se avessi fame posso cuocerci un wurstel ;)
aahahah buono! :D
non so sinceramente la tua è un'ottima scheda video, inutile dargli una botta, però ripeto chiedi se vuoi nella sezione apposita!
Reorx Thane
03-10-2011, 21:07
ciao a tutti,scusate se riapro questo topic,ma sono possessore da pochissimo di un amd phenom x6 1100T black edition; volevo chiedere,ad ambedue come vi trovate con questo processore o col 1090T;riuscite a giocare ad alta definizione in modo liscio?
Grazie^^
tecno789
03-10-2011, 21:11
ciao a tutti,scusate se riapro questo topic,ma sono possessore da pochissimo di un amd phenom x6 1100T black edition; volevo chiedere,ad ambedue come vi trovate con questo processore o col 1090T;riuscite a giocare ad alta definizione in modo liscio?
Grazie^^
guarda in alta definizione in modo liscio non potrei risponderti esaustivamente in quanto ho una vga pessima, ma nei giochi non ho mai riscontrato rallentamenti e nelle cose comuni è più che formidabile, anche nelle estrazioni e compressioni è molto buono. Insomma io mi ritengo soddisfatto, però ricordati che per giocare conta molto anche la vga che possiedi.
Reorx Thane
03-10-2011, 22:06
io pensavo di accoppiarlo ad un sistema SLI di nvidia MSI 560GTX Ti
tecno789
03-10-2011, 22:19
io pensavo di accoppiarlo ad un sistema SLI di nvidia MSI 560GTX Ti
beh mi sembra ottimo:)
io pensavo di accoppiarlo ad un sistema SLI di nvidia MSI 560GTX Ti
Io ho il 1100T e la gtx 560ti, a the witcher 2 riesco a giocarci con l'impostazione video "qualità alta" e mi va piuttosto fluido.A qualità ultra invece scatta vistosamente,farà 10 fps si e no.Calcola che però è veramente pesante come grafica,penso una delle migliori in circolazione.Comunque con un dual gtx 560ti mi sa che puoi reggere bene anche la qualità ultra.
tecno789
04-10-2011, 12:01
Io ho il 1100T e la gtx 560ti, a the witcher 2 riesco a giocarci con l'impostazione video "qualità alta" e mi va piuttosto fluido.A qualità ultra invece scatta vistosamente,farà 10 fps si e no.Calcola che però è veramente pesante come grafica,penso una delle migliori in circolazione.Comunque con un dual gtx 560ti mi sa che puoi reggere bene anche la qualità ultra.
A che frequenza lo tieni??
a 4 ghz..ma non so fino a quanto possa contare la frequenza,credo sia decisamente più importante la scheda video
tecno789
04-10-2011, 15:51
a 4 ghz..ma non so fino a quanto possa contare la frequenza,credo sia decisamente più importante la scheda video
giustamente
Reorx Thane
04-10-2011, 21:00
mi spaventa un po' questa cosa...non vorrei rischiare di non riuscire a sfruttare al massimo tutto,3d compreso causa processore non performante come invece reputavo
tecno789
04-10-2011, 21:30
mi spaventa un po' questa cosa...non vorrei rischiare di non riuscire a sfruttare al massimo tutto,3d compreso causa processore non performante come invece reputavo
mah questa cosa mi sembra altamente improbabile, però se vuoi il meglio del meglio sai che cpu devi acquistare!
Reorx Thane
05-10-2011, 16:34
spero il mio AMD mi dia soddisfazioni
tecno789
05-10-2011, 18:06
spero il mio AMD mi dia soddisfazioni
a me le da ogni giorno, però dipende dalle esigenze :)
Reorx Thane
05-10-2011, 18:50
sto costruendo questo pc per giocare in 3D.
Leggendo le caratteristiche per giorni dell'Esacore,alla fine ho scartato INTEL per concentrarmi sul Phenom; ho acquistato una delle schede madri migliori nel campo AMD ed il top processore,sapendo comunque che un QUAD avrebbe reso temporaneamente di +.
Con uno SLI di gtx560 Ti spero di gustarmi tutto
tecno789
05-10-2011, 19:29
sto costruendo questo pc per giocare in 3D.
Leggendo le caratteristiche per giorni dell'Esacore,alla fine ho scartato INTEL per concentrarmi sul Phenom; ho acquistato una delle schede madri migliori nel campo AMD ed il top processore,sapendo comunque che un QUAD avrebbe reso temporaneamente di +.
Con uno SLI di gtx560 Ti spero di gustarmi tutto
bhe volendo quei 2 core li puoi spegnere momentaneamente, però la storia che intel è meglio, per adesso è vera...
Posto qui per avere un po più di visibilità.Dovrei oc cpu e scheda video (la gtx, non la quadro).Vi posto di seguito la mia configurazione:
CPU: AMD Phenom II X6 1100T 3.3GHz 6x512KB Black Edition
Scheda video: Pny quadro 600
2° scheda video : Palit gtx 560ti 2gb
Alimentatore: Corsair HX 650W
Scheda madre: ASUS AM3 Crosshair IV Formula
RAM: DDR3 1333Mhz PC10666 4GB Corsair XMS3 CL9 1.5V (4x4GB)
Dissipatore CPU: SCYTHE Mugen 2 Rev.B
Case: Antec Three Hundred
Ho fatto i primi test con questi settaggi:
http://img716.imageshack.us/img716/6910/prova1vc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/prova1vc.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ho interrotto dopo due cicli di linx perchè le temperature dei core avevano raggiunto i 71°
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.