PDA

View Full Version : Consiglio Upgrade AMD


Olj
27-08-2011, 00:08
Vorrei un consiglio sulla scelta del proccio ed avere il massimo upgrade spendendo relativamente il meno possibile :D
Ho appena cambiato scheda video ed ora ero orientato su un paio di processori, ovviamente AMD per non cambiare tutto
Phenom II X4 965 Black Edition (110,00€)
Phenom II X6 1090T Black Edition (138,00€)

prevalentemente uso il pc per il gioco, ma anche per tutto il resto :D

La mia config è in firma proponete anche altro, anche se penso che il X6 1090T abbia il miglior rapporto prezzo...grazie in anticipo :ubriachi:

Paul92
27-08-2011, 00:11
se oltre a giocare fai rendering, montaggio video e usi in generale programmi che sfruttano multicore pesantemente ti consiglio ovviamente l'x6, se invece non fai niente di questo l'x4 va bene uguale, e i 30€ di differenza spendili magari in un dissipatore per farci un bell'overclock :D

Zeorymer
27-08-2011, 00:15
Vorrei un consiglio sulla scelta del proccio ed avere il massimo upgrade spendendo relativamente il meno possibile :D
Ho appena cambiato scheda video ed ora ero orientato su un paio di processori, ovviamente AMD per non cambiare tutto
Phenom II X4 965 Black Edition (110,00€)
Phenom II X6 1090T Black Edition (138,00€)

prevalentemente uso il pc per il gioco, ma anche per tutto il resto :D

La mia config è in firma proponete anche altro, anche se penso che il X6 1090T abbia il miglior rapporto prezzo...grazie in anticipo :ubriachi:

E "tutto il resto"... sarebbe?

Olj
27-08-2011, 00:46
Allora, fotoritocco , piccoli montaggi video leggeri, visione di film 1080p, insomma tutto il resto :D
scherzi a parte, non sono le 30€ che fanno la differenza (anche perchè penso che lo Zalman 8700 vada gia' bene come dissipatore ) visto che non vorrei metterci mano per almeno un annetto, anche perchè penso che non possa mettere BD
Domanda, posso fare oc direttamente dalla mia sk madre ?

Zeorymer
27-08-2011, 01:17
Allora, fotoritocco , piccoli montaggi video leggeri, visione di film 1080p, insomma tutto il resto :D
scherzi a parte, non sono le 30€ che fanno la differenza (anche perchè penso che lo Zalman 8700 vada gia' bene come dissipatore ) visto che non vorrei metterci mano per almeno un annetto, anche perchè penso che non possa mettere BD
Domanda, posso fare oc direttamente dalla mia sk madre ?

Per la visione di film se la vede la scheda video, se i montaggi (lavoro del processore) sono leggeri, allora pigliati pure un 965 a 98€ circa (non costa mica 110€ come hai detto, non farti fottere i soldi), e lo overclocchi da bios aumentando il moltiplicatore

tecno789
27-08-2011, 10:21
beh come hai detto l'x6 ha il miglior rapporto qualità/prestazioni, per le cose che hai detto però basta anche l'x4, non so secondo me dovresti valutare se hai voglia o no di spendere quei 30 eurini in più :D
2 core in più fanno sempre comodo, soprattutto se fai conversioni o usi applicazioni che sfruttano multithreading, ma se non le utilizzi e non fai tutto questo, vai tranquillo con l'x4 e i 30 euro te li tieni in tasca!

Monoxiide
27-08-2011, 11:51
ti converrebbe utilizzare un AMD Phenom II X4 975 3.6GHz non costa molto 122€ per il gioco è l'ideale a differenza di un 6 core

Zeorymer
27-08-2011, 12:58
ti converrebbe utilizzare un AMD Phenom II X4 975 3.6GHz non costa molto 122€ per il gioco è l'ideale a differenza di un 6 core

Con 98€ si prende un 965, lo porta in un attimo @975 e ha risparmiato oltre 20€

tecno789
27-08-2011, 13:08
Con 98€ si prende un 965, lo porta in un attimo @975 e ha risparmiato oltre 20€

già quoto, anzi se ormai ha deciso di puntare su un x4, io prenderei un bel 955 be, risparmierebbe altri soldini...tanto a quella frequenza ci arriva in un attimo senza fatica!

Olj
27-08-2011, 13:18
Grazie dei consigli, i prezzi li ho visti su trovaprezzi da Amaz:) n
perchè c'è la spedizione omaggio
In effetti in vista che non vorrei toccare il pc per almeno un anno/anno e mezzo forse il X6 1090T Black Edition per una differenza di 30€ forse è il piu' indicato, anche perchè a volte tengo anche + programmi aperti contemporaneamente

Domanda a parita' di prestazioni trovero' tanta differenza tra il mio 5600+ e questo 1090T, ho visto che alla fine ci sono solo 400Mhz di differenza...in che percentuale andro' a guadagnare circa? tipo il doppio ?

Zeorymer
27-08-2011, 13:30
Grazie dei consigli, i prezzi li ho visti su trovaprezzi da Amaz:) n
perchè c'è la spedizione omaggio
In effetti in vista che non vorrei toccare il pc per almeno un anno/anno e mezzo forse il X6 1090T Black Edition per una differenza di 30€ forse è il piu' indicato, anche perchè a volte tengo anche + programmi aperti contemporaneamente

Domanda a parita' di prestazioni trovero' tanta differenza tra il mio 5600+ e questo 1090T, ho visto che alla fine ci sono solo 400Mhz di differenza...in che percentuale andro' a guadagnare circa? tipo il doppio ?

Ma perchè, tu credi davvero che un quad core non duri un anno e mezzo? Quelli attuali vanno bene anche per ben oltre 2 anni :D Comunque occhio che il 1090 ha il suo giusto prezzo in 130€ (135 max), non "accettare" prezzi maggiori

Olj
27-08-2011, 13:40
Nooo... per carita', sicuramente andranno bene anche tra un anno ma penso che risparmiare 25/30€ ed avere 2 core in meno nell'arco di 18 mesi non ha molto senso, penso che 2 core in + facciano prima o poi sempre comodo :D
Per i prezzi il + basso sped inclusa del 1090 erano i famosi 138€ ovviamente spedito a casa, a meno non ho trovato, almeno in siti seri.


Domanda a parita' di prestazioni trovero' tanta differenza tra il mio 5600+ e questo 1090T, ho visto che alla fine ci sono solo 400Mhz di differenza...in che percentuale andro' a guadagnare circa? tipo il doppio ?

Zeorymer
27-08-2011, 13:49
Nooo... per carita', sicuramente andranno bene anche tra un anno ma penso che risparmiare 25/30€ ed avere 2 core in meno nell'arco di 18 mesi non ha molto senso, penso che 2 core in + facciano prima o poi sempre comodo :D
Per i prezzi il + basso sped inclusa del 1090 erano i famosi 138€ ovviamente spedito a casa, a meno non ho trovato, almeno in siti seri.


Domanda a parita' di prestazioni trovero' tanta differenza tra il mio 5600+ e questo 1090T, ho visto che alla fine ci sono solo 400Mhz di differenza...in che percentuale andro' a guadagnare circa? tipo il doppio ?

Nei giochini? Dipende dal gioco, ognuno si "poggia" sul processore in misura (ed in maniera) differente dall'altro. Di sicuro c'è solo che la tua scheda video verrà finalmente usata al massimo del suo potenziale, e questa è l'unica cosa che conta davvero

tecno789
27-08-2011, 14:12
Domanda a parita' di prestazioni trovero' tanta differenza tra il mio 5600+ e questo 1090T, ho visto che alla fine ci sono solo 400Mhz di differenza...in che percentuale andro' a guadagnare circa? tipo il doppio ?

beh sicuramente la vedrai la differenza, c'è un abisso :D altro che doppio, ovviamente poi dipende dal campo in cui lo utilizzi! Per esempio per andare su internet magari non noti neanche la differenza, di sicuro in programmi più prestanti la vedrai eccome!

Olj
27-08-2011, 14:49
:D bene bene mi state proprio tentando con questo esacore ;)

Zeorymer
27-08-2011, 14:56
:D bene bene mi state proprio tentando con questo esacore ;)

A dire il vero ti stai AUTO tentando, visto che per i tuoi usi un esa core è inutile e basterebbe digran lunga un quad :D Vabbè dai, diciamo che è uno sfizio d'appassionato :D

tecno789
27-08-2011, 15:36
A dire il vero ti stai AUTO tentando, visto che per i tuoi usi un esa core è inutile e basterebbe digran lunga un quad :D Vabbè dai, diciamo che è uno sfizio d'appassionato :D

ahaahahha si è vero :D , massì prendilo :D non c'è poi così tanta differenza di prezzo!!

Zeorymer
27-08-2011, 15:39
ahaahahha si è vero :D , massì prendilo :D non c'è poi così tanta differenza di prezzo!!

Spero solo che riuscirà a sfruttarlo appieno, comunque cpu epica, lo tengo a default causa estate (nonostante il condizionatore in camera) eppure è già un mostro! Pagato, se ci pensiamo, 15€ in più di un i3 2120 :rolleyes:

tecno789
27-08-2011, 15:45
Spero solo che riuscirà a sfruttarlo appieno, comunque cpu epica, lo tengo a default causa estate (nonostante il condizionatore in camera) eppure è già un mostro! Pagato, se ci pensiamo, 15€ in più di un i3 2120 :rolleyes:

beh dai primo o poi lo sfrutterà appieno :D
infatti mi stavo chiedendo il motivo del tuo defaultaggio :D

Zeorymer
27-08-2011, 15:49
beh dai primo o poi lo sfrutterà appieno :D
infatti mi stavo chiedendo il motivo del tuo defaultaggio :D

6 cores reali scaldano moltissimo, è vero che ho il condizionatore in camera, ma congelarmi le ossa per ricreare mentre sono in t-shirt e pantaloncini una temperatura casalinga invernale non mi va :D

tecno789
27-08-2011, 16:10
6 cores reali scaldano moltissimo, è vero che ho il condizionatore in camera, ma congelarmi le ossa per ricreare mentre sono in t-shirt e pantaloncini una temperatura casalinga invernale non mi va :D

ahahahahha beh si mi sembra plausibile :D
ma per quanto riguarda le differenze di temperature da x4 a x6, c'è tanta la discrepanza?? sono tanti gradi?

Zeorymer
27-08-2011, 16:13
ahahahahha beh si mi sembra plausibile :D
ma per quanto riguarda le differenze di temperature da x4 a x6, c'è tanta la discrepanza?? sono tanti gradi?

Da X4 non so, io avevo un X2 che al massimo beccava i 40° a condizionatore spento e con dissi stock. Fatti un'idea con questo video....

http://www.youtube.com/watch?v=OXO_Cp4nM74&nofeather=True
(la parte che ti interessa inizia circa a 3 minuti e mezzo)

tecno789
27-08-2011, 16:20
Da X4 non so, io avevo un X2 che al massimo beccava i 40° a condizionatore spento e con dissi stock. Fatti un'idea con questo video....

http://www.youtube.com/watch?v=OXO_Cp4nM74&nofeather=True
(la parte che ti interessa inizia circa a 3 minuti e mezzo)

beh si in dual core la temperatura non sale mai, ho provato a disabilitare due core del mio, e a 4 ghz ci stavo con temperatura in full a 42 °C in estate!!
ora guardo il video che mi hai linkato!

edit: guardato, beh si effettivamente scalda parecchio :D

Zeorymer
27-08-2011, 16:36
beh si in dual core la temperatura non sale mai, ho provato a disabilitare due core del mio, e a 4 ghz ci stavo con temperatura in full a 42 °C in estate!!
ora guardo il video che mi hai linkato!

edit: guardato, beh si effettivamente scalda parecchio :D

Il tizio del video è un pazzo: un oc a 3,8GHz con dissi stock è OVVIO che faccia arrivare quel povero processore a 65°

tecno789
27-08-2011, 17:22
Il tizio del video è un pazzo: un oc a 3,8GHz con dissi stock è OVVIO che faccia arrivare quel povero processore a 65°

ahahaha.. azz a dissy stock?? ah ma vabbè allora le temperature sono normalmente più basse!!

Zeorymer
27-08-2011, 17:51
ahahaha.. azz a dissy stock?? ah ma vabbè allora le temperature sono normalmente più basse!!

Sì, infatti già un A50 va bene per tenerlo a default in tutta sicurezza, ed anche per OC leggero

Paul92
27-08-2011, 17:53
ahahaha.. azz a dissy stock?? ah ma vabbè allora le temperature sono normalmente più basse!!

ma il dissi stock va cambiato solo per il casino che fa :D

Zeorymer
27-08-2011, 17:55
ma il dissi stock va cambiato solo per il casino che fa :D

Vero!!!!! Per chi riesce a sopportarlo è un ottimo dissi persino per gli X4 in leggero OC, ma è una grande occasione sprecata: molto metallo, con tanto di heatpipes.... ma una ventola pessima. Buone performance ma tanto bordello

tecno789
27-08-2011, 18:00
Vero!!!!! Per chi riesce a sopportarlo è un ottimo dissi persino per gli X4 in leggero OC, ma è una grande occasione sprecata: molto metallo, con tanto di heatpipes.... ma una ventola pessima. Buone performance ma tanto bordello

peccato che amd fornisca dei dissipatori del genere!

Zeorymer
27-08-2011, 18:04
peccato che amd fornisca dei dissipatori del genere!

Come sarebbe "peccato"? :) Hanno tutti ottime prestazioni di dissipazione, sono solo rumorosi. Perlomeno Amd si degna di muovere il culo e darti un dissipatore migliore se prendi un quad (e lo fa per quei pochi soldi che ti chiede), mentre "altri" (:rolleyes: ) ti danno un giocattolino da dual core anche sui quad core, nonostante di soldini te ne stiano chiedendo ben di più (=nonostante non falliscono mica se ti danno un dissi che vale 5€ in più)

winebar
27-08-2011, 18:26
Vero!!!!! Per chi riesce a sopportarlo è un ottimo dissi persino per gli X4 in leggero OC, ma è una grande occasione sprecata: molto metallo, con tanto di heatpipes.... ma una ventola pessima. Buone performance ma tanto bordello

Bè contiamo anche che è una cosa che ha in comune con Intel, dato che il mio dissy stock penso che faceva almeno un 55 decibel di rumore e la Intel non dichiara quali sono i range acustici del suo dissypatore, ma dice solo >45Db.
Certo, la situazione peggiora ulteriormente se ti vendono lo stesso dissy su un dual core e a momenti anche sugli esacore.
Ma d'altronde si sa, concepire dissy che a parità di prestazioni facciano meno rumore può essere fatto in due modi: o aumenti la dimensione del dissy, sviluppandolo in verticale e riducendo i giri massimi della ventola (col rischio che molti utenti che vogliono un HTPC che duri più di qualche hanno non comprino il tuo prodotto), oppure crei una ventola molto più performante a regimi molto più dignitosi. E farlo significa una sola cosa, aumentare il prezzo di vendita, cosa che sia per la crisi che per le vendite nel settore desktop che stanno crollando non si possono permettere. Poi l'utente in base al suo budget e alle sue necessità deciderà se prendere un dissy aftermarket o tenersi quello stock.

tecno789
27-08-2011, 18:29
Come sarebbe "peccato"? :) Hanno tutti ottime prestazioni di dissipazione, sono solo rumorosi. Perlomeno Amd si degna di muovere il culo e darti un dissipatore migliore se prendi un quad (e lo fa per quei pochi soldi che ti chiede), mentre "altri" (:rolleyes: ) ti danno un giocattolino da dual core anche sui quad core, nonostante di soldini te ne stiano chiedendo ben di più (=nonostante non falliscono mica se ti danno un dissi che vale 5€ in più)

mah io considero tutti i dissipatori stock penosi....se amd alleggasse un dissipatore migliore potrebbe fare una mossa commerciale e vendere più di intel :D

Zeorymer
27-08-2011, 18:36
Bè contiamo anche che è una cosa che ha in comune con Intel, dato che il mio dissy stock penso che faceva almeno un 55 decibel di rumore e la Intel non dichiara quali sono i range acustici del suo dissypatore, ma dice solo >45Db.
Certo, la situazione peggiora ulteriormente se ti vendono lo stesso dissy su un dual core e a momenti anche sugli esacore.
Ma d'altronde si sa, concepire dissy che a parità di prestazioni facciano meno rumore può essere fatto in due modi: o aumenti la dimensione del dissy, sviluppandolo in verticale e riducendo i giri massimi della ventola (col rischio che molti utenti che vogliono un HTPC che duri più di qualche hanno non comprino il tuo prodotto), oppure crei una ventola molto più performante a regimi molto più dignitosi. E farlo significa una sola cosa, aumentare il prezzo di vendita, cosa che sia per la crisi che per le vendite nel settore desktop che stanno crollando non si possono permettere. Poi l'utente in base al suo budget e alle sue necessità deciderà se prendere un dissy aftermarket o tenersi quello stock.

Quotissimo

mah io considero tutti i dissipatori stock penosi....se amd alleggasse un dissipatore migliore potrebbe fare una mossa commerciale e vendere più di intel :D

No dai, come prestazioni di cooling su un quad core il dissi Amd è l'unico che non va assolutamente cambiato, perchè a quanto ho letto nel thread ufficiale basta!!! Rumore a parte, l'errore di Amd è stato non mettere un dissi un po' più grande (con relativa ventola un po' più grande) sugli X6

tecno789
27-08-2011, 18:46
Quotissimo



No dai, come prestazioni di cooling su un quad core il dissi Amd è l'unico che non va assolutamente cambiato, perchè a quanto ho letto nel thread ufficiale basta!!! Rumore a parte, l'errore di Amd è stato non mettere un dissi un po' più grande (con relativa ventola un po' più grande) sugli X6

io sinceramente sono stato molto scontento del dissy dell'x4, scusami ma su questo punto non sono d'accordo con te :D .
rumore assordante + efficienza bassissima

Zeorymer
27-08-2011, 18:51
io sinceramente sono stato molto scontento del dissy dell'x4, scusami ma su questo punto non sono d'accordo con te :D .
rumore assordante + efficienza bassissima

No ma che scusa, figurati ^_^
Dipende pure da che case hai, eh... perchè se per pura ipotesi "io" c'ho un dissi "medio" e poi l'aria calda non esce...:(

tecno789
27-08-2011, 18:54
No ma che scusa, figurati ^_^
Dipende pure da che case hai, eh... perchè se per pura ipotesi "io" c'ho un dissi "medio" e poi l'aria calda non esce...:(

guarda cambiando dissipatore ho guadagnato 20 gradi, dimmi tu...lo so che ho un case pessimo, ma 20 gradi sono tantissimi eh

winebar
27-08-2011, 19:09
io sinceramente sono stato molto scontento del dissy dell'x4, scusami ma su questo punto non sono d'accordo con te :D .
rumore assordante + efficienza bassissima

Ma devi comunque contare che AMD DEVE necessariamente fonire delle CPU che costino meno delle controparti Intel (per loro stessa ammissione), in quanto ormai l'unico modo che hanno per vendere è quello di avere un rapporto prezzo/prestazioni migliore (ovviamente ringraziamo la corte europea che ha ordinato un risarcimento di un solo miliardo di euro, e non ha valutato le perdite nel medio-lungo periodo, molto più corpose)
Se AMD produce dei dissipatori più performanti che per motivi di costi vengono creati una volta e usati in tutti i processori futuri finchè non c'è reale necessità di cambiarli, significherebbe rovinare questo rapporto che rende le CPU AMD realmente appetibili.

Piccola previsione delle risposte (basandomi anche sulle precedenti).
-Ma cosa vuoi che cambi a fornire dissy più performanti dato che a loro costano massimo 5€ in più?
-Semplice: al costo di produzione devi aggiungere i costi di ricerca, sviluppo e test, e difficilmente vai a segno al primo colpo, poi allego qui in maniera ultra semplificata come vengono determinati i prezzi di vendita:

- Costi totali della produzione (costi di ricerca, sviluppo, produzione, manodopera, pubblicità e chi più ne ha più ne metta)
+ Margine di guadagno (in percentuale e solitamente è dura che si superi il 10% se non per beni di lusso)
+ Tasse previste
+ Costi degli intermediari (fornitori, supermegastore e quant'altro, compreso il venditore)
+ Margine di guadagno dei vari intermediari
+ Tasse a carico degli intermediari
+ Tasse a carico dell'acquirente (Specialmente IVA in europa)
_______________________________________________________________________
= Prezzo di vendita al pubblico (sia esso consigliato o imposto)


Capite quindi che aziende come AMD e Intel guadagnano molto meno di quel che spendi, e se arrivano al 50% è già troppo IMHO.
Provate a fare questo calcolo (solo per la CPU, per rimanere IT)

Il vostro prezzo di acquisto/1,2
Così ottenete quello che al negozio è "entrato"
Se poi fate la differenza tra il prezzo di acquisto e il risultato che avete appena ottenuto, ottenete la quantità di IVA che l'azienda ha versato "al vostro posto"

tecno789
27-08-2011, 19:14
Ma devi comunque contare che AMD DEVE necessariamente fonire delle CPU che costino meno delle controparti Intel (per loro stessa ammissione), in quanto ormai l'unico modo che hanno per vendere è quello di avere un rapporto prezzo/prestazioni migliore (ovviamente ringraziamo la corte europea che ha ordinato un risarcimento di un solo miliardo di euro, e non ha valutato le perdite nel medio-lungo periodo, molto più corpose)
Se AMD produce dei dissipatori più performanti che per motivi di costi vengono creati una volta e usati in tutti i processori futuri finchè non c'è reale necessità di cambiarli, significherebbe rovinare questo rapporto che rende le CPU AMD realmente appetibili.

Piccola previsione delle risposte (basandomi anche sulle precedenti).
-Ma cosa vuoi che cambi a fornire dissy più performanti dato che a loro costano massimo 5€ in più?
-Semplice: al costo di produzione devi aggiungere i costi di ricerca, sviluppo e test, e difficilmente vai a segno al primo colpo, poi allego qui in maniera ultra semplificata come vengono determinati i prezzi di vendita:

- Costi totali della produzione (costi di ricerca, sviluppo, produzione, manodopera, pubblicità e chi più ne ha più ne metta)
+ Margine di guadagno (in percentuale e solitamente è dura che si superi il 10% se non per beni di lusso)
+ Tasse previste
+ Costi degli intermediari (fornitori, supermegastore e quant'altro, compreso il venditore)
+ Margine di guadagno dei vari intermediari
+ Tasse a carico degli intermediari
+ Tasse a carico dell'acquirente (Specialmente IVA in europa)
_______________________________________________________________________
= Prezzo di vendita al pubblico (sia esso consigliato o imposto)


Capite quindi che aziende come AMD e Intel guadagnano molto meno di quel che spendi, e se arrivano al 50% è già troppo IMHO.
Provate a fare questo calcolo (solo per la CPU, per rimanere IT)

Il vostro prezzo di acquisto/1,2
Così ottenete quello che al negozio è "entrato"
Se poi fate la differenza tra il prezzo di acquisto e il risultato che avete appena ottenuto, ottenete la quantità di IVA che l'azienda ha versato "al vostro posto"

orca sei ben informato , master in economia??? :)
comunque si hai ragione, era una battuta la mia, però se ci pensi, se solo facessero dissipatori migliori, già molta gente andrebbe a comprarli senza esitare!

Zeorymer
27-08-2011, 19:14
guarda cambiando dissipatore ho guadagnato 20 gradi, dimmi tu...lo so che ho un case pessimo, ma 20 gradi sono tantissimi eh
Avoglia!!! Un dissi come il tuo è comunque una bella bestia
Ma devi comunque contare che AMD DEVE necessariamente fonire delle CPU che costino meno delle controparti Intel (per loro stessa ammissione), in quanto ormai l'unico modo che hanno per vendere è quello di avere un rapporto prezzo/prestazioni migliore (ovviamente ringraziamo la corte europea che ha ordinato un risarcimento di un solo miliardo di euro, e non ha valutato le perdite nel medio-lungo periodo, molto più corpose)
Se AMD produce dei dissipatori più performanti che per motivi di costi vengono creati una volta e usati in tutti i processori futuri finchè non c'è reale necessità di cambiarli, significherebbe rovinare questo rapporto che rende le CPU AMD realmente appetibili.

Piccola previsione delle risposte (basandomi anche sulle precedenti).
-Ma cosa vuoi che cambi a fornire dissy più performanti dato che a loro costano massimo 5€ in più?
-Semplice: al costo di produzione devi aggiungere i costi di ricerca, sviluppo e test, e difficilmente vai a segno al primo colpo, poi allego qui in maniera ultra semplificata come vengono determinati i prezzi di vendita:

- Costi totali della produzione (costi di ricerca, sviluppo, produzione, manodopera, pubblicità e chi più ne ha più ne metta)
+ Margine di guadagno (in percentuale e solitamente è dura che si superi il 10% se non per beni di lusso)
+ Tasse previste
+ Costi degli intermediari (fornitori, supermegastore e quant'altro, compreso il venditore)
+ Margine di guadagno dei vari intermediari
+ Tasse a carico degli intermediari
+ Tasse a carico dell'acquirente (Specialmente IVA in europa)
_______________________________________________________________________
= Prezzo di vendita al pubblico (sia esso consigliato o imposto)


Capite quindi che aziende come AMD e Intel guadagnano molto meno di quel che spendi, e se arrivano al 50% è già troppo IMHO.
Provate a fare questo calcolo (solo per la CPU, per rimanere IT)

Il vostro prezzo di acquisto/1,2
Così ottenete quello che al negozio è "entrato"
Se poi fate la differenza tra il prezzo di acquisto e il risultato che avete appena ottenuto, ottenete la quantità di IVA che l'azienda ha versato "al vostro posto"

Bel discorso, molto "ragionieristico", e da cui mi sorge un interrogativo: chissà se l'intenzione di Giulietto di aumentare l'iva si rifletterà negativamente sul mondo dell'hardware

tecno789
27-08-2011, 19:16
Avoglia!!! Un dissi come il tuo è comunque una bella bestia


mah..non è niente di speciale...per quello che mi sembra che potrebbero migliorare di anni luce i propri dissipatori ( AMD )..

Olj
27-08-2011, 19:22
Interessante il clore infernale azz... il mio non è certo un case FRESCOOOOO ma piu' lo guardo + mi piace, buhahaha...vada di Esacore allora:cincin:

con il mio dissipatore quanto potrei tirarlo stabile considerando anche il case, ovviamente teorico :D

winebar
27-08-2011, 19:26
orca sei ben informato , master in economia??? :)
comunque si hai ragione, era una battuta la mia, però se ci pensi, se solo facessero dissipatori migliori, già molta gente andrebbe a comprarli senza esitare!

No no, mi piace tutto ciò che ha a che fare coi numeri (o quasi). In ogni caso arriva da moltissima informazione (diciamo anche mini-lezioni) negli intervalli da parte della mia vecchia prof di economia XD

Interessante il clore infernale azz... il mio non è certo un case FRESCOOOOO ma piu' lo guardo + mi piace, buhahaha...vada di Esacore allora:cincin:

con il mio dissipatore quanto potrei tirarlo stabile considerando anche il case, ovviamente teorico :D

Non ho idea di quanto possa arrivare, ma comunque più di quanto terrebbe quello stock di certo.
Il vero problema dei dissy orizzontali è solo uno: la forma non è d'aiuto al ricicolo dell'aria perchè trova costrizione nella scheda madre. Se puoi ti consiglierei di sostituire la ventola con una con più portata (quanto amo il TRUE 120 per qusto, motivo di fregio e sfregio tra i modder) oppure meglio ancora sostituire prendere un dissy in verticale e tenere quel dissy in caso di un HTPC (se desideri farlo ovviamente). XD

Edit: Ho visto una foto del tuo case, purtroppo ti limita molto negli spazi e alternative migliori non ne avresti avute comunque.

tecno789
27-08-2011, 20:02
No no, mi piace tutto ciò che ha a che fare coi numeri (o quasi). In ogni caso arriva da moltissima informazione (diciamo anche mini-lezioni) negli intervalli da parte della mia vecchia prof di economia XD



ah ho capito , ottima conoscenza comunque!!



con il mio dissipatore quanto potrei tirarlo stabile considerando anche il case, ovviamente teorico :D

3.7 ghz sicuro , sopra bisogna vedere le temperature...

Olj
29-08-2011, 09:03
Grazie a tutti delle info :D aspetto ancora un'attimo e poi prendero il 1090T

tecno789
29-08-2011, 09:24
Grazie a tutti delle info :D aspetto ancora un'attimo e poi prendero il 1090T

ottima scelta :)

Olj
02-09-2011, 23:26
E che palle proprio quando mi ero deciso è aumentato a 148€...vabbe' aspetto che scenda:rolleyes:

Zeorymer
02-09-2011, 23:33
E che palle proprio quando mi ero deciso è aumentato a 148€...vabbe' aspetto che scenda:rolleyes:

Oh giovane Jedi, il lato oscuro della forza offusca la tua mente :D
Il 1090T ora sta a 130€ ;)

Olj
03-09-2011, 00:37
Miracolo sceso ora a 137 spedito ;) mi sa che la forza mi ha aiutato :D

domani procedo

tecno789
03-09-2011, 10:08
Miracolo sceso ora a 137 spedito ;) mi sa che la forza mi ha aiutato :D

domani procedo

:D Sicuramente.. Dai che e un buon procio, non te ne pentirai fidati :)

nardustyle
03-09-2011, 10:34
ottima decisione, il 1090T è veramente ottimo, poi in overclock è un mostro, sale bene fino a 3.9ghz , poi comincia a consumare tanto.
tanto per darti una idea della resa in oc ecco come scala con cinebench

http://img35.imageshack.us/img35/2429/20110811141353.png

Olj
03-09-2011, 14:58
Fatto l'ordine ora da famosissimo sito :) 137€ spedito

In arrivo mercoledì 7 ...... il mio ESATESSSSORO. :D

pigro85
03-09-2011, 23:18
Io sto acquistando il PC nuovo, ed avenvo intenzione di prendere la Gigabyte GA-990FXA-UD3 che supporta i processori di prossima generazione AMD che dovrebbero uscire a settembre ottobre.
Non volevo spendere tanto sulla CPU, ipotizzando un upgrade se i buldozer meritano, ed ero indeciso se scegliere X4 o X6.
Alcuni mi consigliano di puntare sull'X4 con frequenza più alta dell'X6.
Solitamente il PC lo uso principalmente per giocare.
AMD Phenom II X4 980 o AMD Phenom II X6 1090T?
Grazie

perry979
03-09-2011, 23:36
Alcuni mi consigliano di puntare sull'X4 con frequenza più alta dell'X6.
Solitamente il PC lo uso principalmente per giocare.
AMD Phenom II X4 980 o AMD Phenom II X6 1090T?
Grazie

Sicuramente il Quad, anche 955-965 tanto sono facilmente overcloccabili ;)

EnRyD
03-09-2011, 23:37
Io sto acquistando il PC nuovo, ed avenvo intenzione di prendere la Gigabyte GA-990FXA-UD3 che supporta i processori di prossima generazione AMD che dovrebbero uscire a settembre ottobre.
Non volevo spendere tanto sulla CPU, ipotizzando un upgrade se i buldozer meritano, ed ero indeciso se scegliere X4 o X6.
Alcuni mi consigliano di puntare sull'X4 con frequenza più alta dell'X6.
Solitamente il PC lo uso principalmente per giocare.
AMD Phenom II X4 980 o AMD Phenom II X6 1090T?
Grazie

x4 965

pigro85
03-09-2011, 23:39
Grazie.
Stavo leggendo nel mentre altri pareri nel web, direi che prenderò 965 ed un bel dissipatore tipo thermalright o simil.

:)

Spoiker
04-09-2011, 12:09
Visto che si è entrato in argomento temperatura e quindi anche consumi...

sono in procinto di cambiare il mio vecchio pc...
ha come tdp circa 70w
quelli nuovi stanno su 95w (esa e quad ha bassa frequenza) altrimenti ho visto 125w...
Come mai qst differenza? A me interessano le prestazioni, ma non vorrei consumare un'eresia...
qst processori consumeranno (e faranno calore e quindi casino) come il mio o meno in utilizzo medio-normale?
Per risparmiare un po' di consumo avevo preso in considerazione il phenom II 565 (o 570) da 80w di tdp... conviene?

tecno789
05-09-2011, 09:38
Visto che si è entrato in argomento temperatura e quindi anche consumi...

sono in procinto di cambiare il mio vecchio pc...
ha come tdp circa 70w
quelli nuovi stanno su 95w (esa e quad ha bassa frequenza) altrimenti ho visto 125w...
Come mai qst differenza? A me interessano le prestazioni, ma non vorrei consumare un'eresia...
qst processori consumeranno (e faranno calore e quindi casino) come il mio o meno in utilizzo medio-normale?
Per risparmiare un po' di consumo avevo preso in considerazione il phenom II 565 (o 570) da 80w di tdp... conviene?

i dual core sono atti al risparmio energetico, in più hanno una temperatura di gran lunga più bassa, ma purtroppo in qualche ambito la pagheresti in confronto ad un quad core.
Se hai bisogno di un dual core anche un x2 555 va benissimo...

Spoiker
09-09-2011, 14:05
Visto che si è entrato in argomento temperatura e quindi anche consumi...

sono in procinto di cambiare il mio vecchio pc...
ha come tdp circa 70w
quelli nuovi stanno su 95w (esa e quad ha bassa frequenza) altrimenti ho visto 125w...
Come mai qst differenza? A me interessano le prestazioni, ma non vorrei consumare un'eresia...
qst processori consumeranno (e faranno calore e quindi casino) come il mio o meno in utilizzo medio-normale?
Per risparmiare un po' di consumo avevo preso in considerazione il phenom II 565 (o 570) da 80w di tdp... conviene?

Up..vorrei altri pareri..
una cosa..il pc lo userò per lo più a medio-basso utilizzo

Paul92
09-09-2011, 18:34
Up..vorrei altri pareri..
una cosa..il pc lo userò per lo più a medio-basso utilizzo

dipende cosa intendi per utilizzo medio-basso, io considererei anche llano, consumano meno e hanno la vga integrata di discreta potenza
come potenza sei a livello di un q6600 o di un athlon x4, anche come gpu non se la cava male, sei a livello di una 6450, quindi puoi provare anche qualche gioco

stefanozzo2010
11-09-2011, 08:29
mah le proposte che conumano poco non sono mai potenti e adatte ai videogiochi causa frequenza inferiore e quindi anche prestazioni inferiore, gaurda nei portatili, tutte le proposte hanno frequenze più basse o meno shaders(gpu) ma di certo non so paragonabili a quelle desktop

tecno789
11-09-2011, 10:25
mah le proposte che conumano poco non sono mai potenti e adatte ai videogiochi causa frequenza inferiore e quindi anche prestazioni inferiore, gaurda nei portatili, tutte le proposte hanno frequenze più basse o meno shaders(gpu) ma di certo non so paragonabili a quelle desktop

infatti, per uso intensivo di videogiochi la soluzione llano non conviene.
se devi giocare l'abbiamo detto nei post precedenti cosa consigliamo! :)

Spoiker
11-09-2011, 11:21
dipende cosa intendi per utilizzo medio-basso, io considererei anche llano, consumano meno e hanno la vga integrata di discreta potenza
come potenza sei a livello di un q6600 o di un athlon x4, anche come gpu non se la cava male, sei a livello di una 6450, quindi puoi provare anche qualche gioco

La mia idea è quella di poi (fra qlk anno) mettere qst cpu al posto del athlon X2 245 dell'altro pc e cambiarla con un bulldozer (magari già seconda generazione).
Pertanto il pc devo consumare al max poco più del 245 e essere un bel passo avanti in prestazioni rispetto a lui.

Per la vga..io mi sono trovato sempre bene con nvidia (anche con linux e driver vari) e terrei la 9600 GT che ho in firma..non so se una 6450 è superiore. (p.s. ho un monitor full hd e nn mi interessano più di tanto i vari filtri nei giochi).
Considerate che ormai (data l'età ahimè e il lavoro) non gioco molto rispetto a 10 anni fa...mi serve un pc tutto fare per tirarci avanti quinquennio..

grazie per le risposte

Olj
11-09-2011, 22:28
Montato su :D he he he...una bella scheggetta fatto anche test di temperatura, in idle si assesta sui 38/40 gradi testato con un programma che carica al massimo al 100% i 6 core e dopo mezzora era stabile a 56 gradi, non male per un case sacrificato come il mio...ovviamente non oc.
Grazie dei consigli, non so ora se mi convenga cambiare il mio mio raid 0 con un bel ssd Crucial M4 128gb per velocizzare il tutto, tanto ho un terrabyte per i dati ;)

stefanozzo2010
11-09-2011, 23:04
Ehh, bella bestiolina eh? Però scaldicchia, 40 gradi in idle non sono pochi. Comunque sti 6 core si tirano bene, se proprio vuoi andare a razzo montaci un buon dissy(scaldano pure) e occalo un po'. Beh un ssd è sempre un ssd e poi se vendi i tuoi hdd in raid 0 la spesa per il crucial non è mostruosa e la velocità ne risente parecchio. Anche io sono indeciso se prenderlo o no un ssd, ci devo pensare un po' in quanto se lo uso solo per il so nei giochi non avrei aumenti prestazionali tanginili innquanto le installazioni le faccio su un raid 0 di due hitachi desktar da 600gb totali:D e in acquisto un 2tb per i dati

Zeorymer
12-09-2011, 10:19
Montato su :D he he he...una bella scheggetta fatto anche test di temperatura, in idle si assesta sui 38/40 gradi testato con un programma che carica al massimo al 100% i 6 core e dopo mezzora era stabile a 56 gradi, non male per un case sacrificato come il mio...ovviamente non oc.
Grazie dei consigli, non so ora se mi convenga cambiare il mio mio raid 0 con un bel ssd Crucial M4 128gb per velocizzare il tutto, tanto ho un terrabyte per i dati ;)

1090 + Crucial = BBBBESTIA :eek:
Consigliatissimo, buttati a pesce :D

Spoiker
12-09-2011, 12:56
La mia idea è quella di poi (fra qlk anno) mettere qst cpu al posto del athlon X2 245 dell'altro pc e cambiarla con un bulldozer (magari già seconda generazione).
Pertanto il pc devo consumare al max poco più del 245 e essere un bel passo avanti in prestazioni rispetto a lui.

Per la vga..io mi sono trovato sempre bene con nvidia (anche con linux e driver vari) e terrei la 9600 GT che ho in firma..non so se una 6450 è superiore. (p.s. ho un monitor full hd e nn mi interessano più di tanto i vari filtri nei giochi).
Considerate che ormai (data l'età ahimè e il lavoro) non gioco molto rispetto a 10 anni fa...mi serve un pc tutto fare per tirarci avanti quinquennio..

grazie per le risposte


Up