View Full Version : Incongruenza ADSL Telecom
xdaunbailox
26-08-2011, 17:19
Salve, volevo porvi la mia questione in cerca di qualche consiglio da parte vostra.
Ho una Adsl Flat Telecom, è circa un anno che discuto amorevolmente con centralinisti pazzi, tecnici cordiali, ma spesso spaesati e tante incavolature.
la mia questione è questa, sono a circa 3,5km di distanza dalla centrale a cui sono connesso (non in linea d'aria, è il calcolo del percorso stradale da punto a punto), con una ragionevole attenuazione di circa 50/52db e un snr non so quanto ragionevole di 13/15db, la parte curiosa in tutto ciò è che la portante che mi risulta provando diverse configurazioni del router o fantaprofili in sede di simpatico colloquio telefonico con un tecnico, è sempre di circa 3.3Mbps in down, un valore di cui non mi lamenterei neanche un po' considerata la mia sfigata condizione geografica, il problema è che il down effettivo che posso ottenere si attesta a 1.3Mbps e non c'è verso che tenga, il valore resta quello, qualsiasi cosa ci sia scritto sui valori di portante, sia nel router, che nei tester di linea dei tecnici o dei centralinisti.
la casa ha una ventina d'anni e non cade a pezzi, il cavo da casa mia alla cabina di commutazioni in strada è stato cambiato pochi anni fa, ho nuove prese e nuovi filtri (grazie omino telecom apprensivo, anche se non hanno risolto nulla).
il mio dubbio è... come è possibile una cosa del genere se i valori rilevati dovrebbero garantirmi altre prestazioni?
possibile che il profilo adattivo si sia fatto una bottiglia di whiskey e si diverta a segarmi le gambe?
le mie sono supposizione in preda alla disperazione o forse al nichilismo che sta crescendo in me piano piano, aiutatemi a reprimerlo un po', cercate di darmi qualche consiglio. :help:
lonewo|_f
26-08-2011, 17:35
Salve, volevo porvi la mia questione in cerca di qualche consiglio da parte vostra.
Ho una Adsl Flat Telecom, è circa un anno che discuto amorevolmente con centralinisti pazzi, tecnici cordiali, ma spesso spaesati e tante incavolature.
la mia questione è questa, sono a circa 3,5km di distanza dalla centrale a cui sono connesso (non in linea d'aria, è il calcolo del percorso stradale da punto a punto), con una ragionevole attenuazione di circa 50/52db e un snr non so quanto ragionevole di 13/15db, la parte curiosa in tutto ciò è che la portante che mi risulta provando diverse configurazioni del router o fantaprofili in sede di simpatico colloquio telefonico con un tecnico, è sempre di circa 3.3Mbps in down, un valore di cui non mi lamenterei neanche un po' considerata la mia sfigata condizione geografica, il problema è che il down effettivo che posso ottenere si attesta a 1.3Mbps e non c'è verso che tenga, il valore resta quello, qualsiasi cosa ci sia scritto sui valori di portante, sia nel router, che nei tester di linea dei tecnici o dei centralinisti.
la casa ha una ventina d'anni e non cade a pezzi, il cavo da casa mia alla cabina di commutazioni in strada è stato cambiato pochi anni fa, ho nuove prese e nuovi filtri (grazie omino telecom apprensivo, anche se non hanno risolto nulla).
il mio dubbio è... come è possibile una cosa del genere se i valori rilevati dovrebbero garantirmi altre prestazioni?
possibile che il profilo adattivo si sia fatto una bottiglia di whiskey e si diverta a segarmi le gambe?
le mie sono supposizione in preda alla disperazione o forse al nichilismo che sta crescendo in me piano piano, aiutatemi a reprimerlo un po', cercate di darmi qualche consiglio. :help:
due semplici domande:
-con cosa misuri la velocità di download? (posta uno speedtest verso milano e/o roma a seconda del più vicino)
-questo problema lo noti ad OGNI ora del giorno/notte?
xdaunbailox
26-08-2011, 17:49
http://www.speedtest.net/result/1451500977.png (http://www.speedtest.net)
test verso Roma, la linea è a Fermo, Marche.
ho provato a qualsiasi fascia oraria.
http://www.speedtest.net/result/1451500977.png (http://www.speedtest.net)
test verso Roma, la linea è a Fermo, Marche.
ho provato a qualsiasi fascia oraria.
Quei test non valgono nulla.........
Scarica un file da un server veloce (ad es. un iso da http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/ - magari in aggiunta a NetPerSec per verificare le punte) ed avrai la velocità reale.....
xdaunbailox
26-08-2011, 21:05
Quei test non valgono nulla.........
Scarica un file da un server veloce (ad es. un iso da http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/ - magari in aggiunta a NetPerSec per verificare le punte) ed avrai la velocità reale.....
senza sembrare rude, ma se vuoi ti faccio un video in cui do questo comando:
curl http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/debian-31r2-i386-binary-1.iso -o debian.iso
che dura un ora e mezza approsimativamente così misuri te ogni istante "t" quanti kbyte scarico al secondo poi fai la media per il numero di misurazioni e magia, scoprirai che il valore di banda è quello che dice speedtest, perchè tanto chi l'ha programmato quel tool aveva solo in mente di permettere a tutti i forumisti con una 20Mbit di poter pavoneggiarsi in firma...
potrei essere aiutato ora?
Er Monnezza
26-08-2011, 22:05
Mah la spiegazione più immediata è una configurazione errata del circuito a livello ATM...però quando mai ho visto profili PVC o NAS rimasti a 1,2Mb su circuiti Alice Res...ma scusa questo problema ti si presenta da sempre?
andando spesso nelle case a formattare pc mi sono imbattuto tantissime volte in linee alice configurate male, l'ultima la settimana scorsa a casa di un conoscente, a meno di 1km dalla centrale Telecom
il router aggancia una portante di 8128kbps, ma la linea ha la velocità di una vecchia 640k, con download massimo a 80k, anzichè 800k come dovrebbe avere una 7 mega, sembra che a questo utente negli anni sia stata aggiornata solo la portante, ma non la velocità effettiva che è rimasta quella del suo abbonamento adsl originario di 8 anni fa
tempo prima a casa di un altro conoscente che abitando a 100 metri dalla centrale telefonica aveva ancora una portante di 1,2mb, non gli era mai stata aggiornata la linea a 7mb (cosa che per gli altri utenti era avvenuta 6 o 7 anni fa)
sembra che ogni tanto la Telecom si dimentichi di alcuni suoi utenti :asd: :asd:
il mio consiglio è di insistere col 187 finchè non trovi qualcuno che ne capisce qualcosa e che riesca a risolvere le cose
senza sembrare rude, ma se vuoi ti faccio un video in cui do questo comando:
curl http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/debian-31r2-i386-binary-1.iso -o debian.iso
che dura un ora e mezza approsimativamente così misuri te ogni istante "t" quanti kbyte scarico al secondo poi fai la media per il numero di misurazioni e magia, scoprirai che il valore di banda è quello che dice speedtest, perchè tanto chi l'ha programmato quel tool aveva solo in mente di permettere a tutti i forumisti con una 20Mbit di poter pavoneggiarsi in firma...
potrei essere aiutato ora?
Senza voler innescare inutili polemiche (tenendo conto che sei nuovo) non mi sembra questo il modo giusto di approcciarsi ad un forum di persone che cercano soltanto di condividere delle esperienze.
Se quello che ti viene suggerito non ti soddisfa, pazienza, c'è sempre un modo più educato di dire le cose.....
xdaunbailox
27-08-2011, 03:27
Parli a me che CONFIGURO le linee dati in Telecom? :sofico:
Ribadisco che profili PVC o NAS a 1280 sono veramente rari e non vengono certo messi su di punto in bianco, al contrario di altri tipo un 640 o 2 che magari per errore o prove a volte cacciano su, foss'anche perchè quasi nessuno si ricorda gli esatti valori delle stringhe da inserire nel sistema :ciapet: (tranne me ovvio :read: ).
Se dovesse effettivamente avere un profilo di quel tipo a livello ATM, a quel punto verrebbe spontaneo pensare che abbia attivata l'ADSL con Telecom al tempo della 1,2 e poi nei vari upgrade sia sempre stato fatto tutto male...
se la memoria non mi inganna, la mia adsl è stata stipulata al tempo delle 640k, poi passata a 4mega (ma non ricordo mai di aver raggiunto un valore effettivo di questo genere, diciamo poco meno) e poi passaggio credo automatico a 7mega formalmente e cioè scritto in bolletta, alla fine questo pessimo valore 1.2/1.3.
ora spiegatemi questa cosa, se un centralinista o un tecnico mi dice che ha cambiato profilo non lo sta facendo a livello ATM?
xdaunbailox
27-08-2011, 17:30
Premesso che le mie sono state semplici supposizioni ovviamente, la risposta è "ni", ovvero...a volte capita che per "X" motivi la modifica del profilo avvenga soltanto a livello di accesso DSLAM e non di apparati ATM.
Ora che hai chiarito meglio l'iter, però, e che hai affermato di aver raggiunto in passato valori superiori a 1,2, benchè non elevati, mi sembrerebbe decisamente improbabile che sia stato volutamente provisionato un profilo 1280 a livello ATM...
Non saprei, secondo me senza dare un'occhiata da "vicino" al circuito rimaniamo tutti in alto mare.
Oh altrimenti ce la caviamo tirando in ballo la saturazione e amen (con l'incognita della durata costante nell'arco della giornata, caratteristica che cozza un po' con la spiegazione...).
ieri sera mi hanno di nuovo aggiornato il profilo a 4.7Mb con crollo del SNR a 6db, con ovviamente la connessione effettiva a 1.3dB, forse mi spiego male quando parlo con questa gente in telecom perchè altrimenti sono effettivamente cretini patologici.
il tecnico comunque mi ha assicurato che non c'è saturazione e non conoscendo comunque tali politiche ho il mio vicino di casa che va a più di 2Mb (diciamo li intorno)
se lunedì richiamano o li richiamo io quale tarlo devo mettergli in testa per capire che devono smetterla di spippolare con i profili e ragionare su altra scala? (magari ATM)
xdaunbailox
30-08-2011, 09:29
ok, profilo cambiato di nuovo dopo reclamo, mi ha contattato il vecchio tecnico e ovviamente ha glissato il fatto che continuo ad avere una velocità che non coincide con la portante neanche con normali margini di errore.
cosa devo fare? darmi fuoco in piazza?
non sono in digital divide.
ho telecom.
sono sotto banda minima.
la linea in casa è ok.
come gli spiego in linguaggio che evidentemente io non conosco?
p.s. l'altro giorno una centralinista mi ha detto che sopra i 30db di attenuazione non può esserci connessione adsl. :cry: neanche le basi. :muro:
xdaunbailox
01-09-2011, 14:32
aggiornamento:
finalmente ho trovato un tecnico che conosco di persona e che ha risolto lo stesso tipo di problema ad un mio amico, praticamente lo stesso problema lo hanno in diversi nella mia via.
il NAS è configurato male, c'è un parametro che non mi ha detto configurato male, ora la connessione arriva a circa 3.5Mbps, devo fare test migliori, ma è davvero un salto in avanti rispetto alla situazione iniziale.
ringrazio il forum per l'aiuto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.