View Full Version : Acer: focus su notebook e Ultrabook, basta Tablet PC
Redazione di Hardware Upg
26-08-2011, 17:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/acer-focus-su-notebook-e-ultrabook-basta-tablet-pc_38182.html
I vertici dell'azienda indicano un rinnovato interesse per i notebook e per gli Ultabook: gli utenti li vogliono, i tablet non convincono.
Click sul link per visualizzare la notizia.
pabloski
26-08-2011, 17:19
beh è giusto, quando non si è in grado di competere in un settore, bisogna lasciar perdere
l'entusiasmo non manca nei confronti dei pad ma nei confronti dei pad non apple
le parole di acer mi ricordano tanto un bullo che fu pestato a sangue ma conservò la sua arroganza, uscendosene con cose tipo "te la faccio pagare la prossima volta"
ammettere che non sanno fare i tablet è così difficile?
Fanno dei chiodi e li vendono a millemila €, persino Nvidia è intervenuta sui prezzi troppo alti, cioé un fornitore ha messo bocca sul prodotto finale di un suo cliente, e sono dei semplici display portatile con una cornice di plastica e un chipset tutto integrato all'interno, neanche fatto da loro.
Grazie tante che gli utenti non hanno più interesse, gli ultrabook non sono una idea cattiva, ma l'industria deve alzare gli standard di qualità estremamente bassi, è tutto con finiture lucide, tutti i display sono in 16:9 per risparmiare, tutti @ 1366x768, tutti con ancora 1-2 USB 3.0 al massimo ma proprio tirando la corda, problemi di raffreddamento molto frequenti nei subnotebook, etc etc.
Nessuno ci lavora con un 16:9, è semplicemente una tortura e un campionato di scrolling, idem per le altre feature.
Stanno tirando i remi in barca, grazie che il mercato è saturo, vendono la stessa schifezza da anni, provate a fare un portatile con display in 5:4 o 4:3 ad una risoluzione medio-alta e vedrete se non venderete.
non concepisco ancora il successo di ipad...non come prodotto, ma come OS troppo limitato. QNX di RIM e WebOS di HP come OS per tablet sono i migliori, il multitasking vero e le gesture sono cose irrinunciabili per un sistema tablet!
kakaroth1977
26-08-2011, 17:47
piccolissimi e leggeri , 13" , 128 gb ssd , quindi smesso di produrre simil ipad , cominciano a produrre simil macbook air :D
Portocala
26-08-2011, 17:58
WebOS di HP come OS per tablet sono i migliori,
Parli di quel WebOS morto, sepolto, venduto su ebay e dove presente, sostituito con Android?
:asd:
lo sciocco
26-08-2011, 17:59
ma come lo scarso interesse per i tab ...
non c'è ancora cosi tanta scelta per acquistarne uno per me .
Riassunto dell'articolo, per gli svogliati:
Acer pochi mesi fa (in una straordinaria botta di euforia che per una volta ha prodotto qualcosa di buono): "abbiamo prodotto schifezze per troppo tempo, è ora di iniziare con la roba di qualità per riconquistare prestigio e soddisfare maggiormente la clientela"...
Acer oggi: "effettivamente però le schifezze vendono di più, tanto la gente col pc ci fa giusto quattro cazzate, quindi è sempre meglio puntare a vendere tanto, anche se dobbiamo regalare i pc. Non importa se uno dovrà comprare un pc ogni due anni, tanto per quello che spende..."
Morale: la vicenda di HP non sta insegnando proprio niente a nessuno. E' inutile...produrre schifezza a basso costo è più forte di acer...proprio non ce la fa a cambiare strategia. Anche perchè sa che ormai ha abituato la clientela a prezzi talmente bassi che alzarli sarebbe un azzardo...poveracci loro...
Parli di quel WebOS morto, sepolto, venduto su ebay e dove presente, sostituito con Android?
:asd: sepolto si, ma sempre uno dei migliori! HP non si è mai impegnata nel farlo diffondere, basti pensare al fatto che non hanno distribuito in forma ufficiale i Palm Pre 2 e 3 in Italia o altre nazioni. Poi la scarsezza delle applicazioni del market e il marketing praticamente assente hanno distrutto questo ottimo OS! Spero sempre che qualcuno acquisti la licenza per utilizzarlo nei propri device...spero in HTC o Samsung.
Parlo da possessore di Ipod Touch 4gn ed ex possessore di Iphone 2g.
nico_1982
26-08-2011, 19:49
Dov'è che c'è scritto che produrranno schifezze?
Il costo dei materiali (BOM) fornito da Intel per gli ultrabook varia da 475 a 710 dollari a seconda della dotazione hardware. Al prezzo indicato nella notizia che, è probabilmente per la configurazione minima, hanno praticamente quasi 400 dollari per farci stare assemblaggio e guadagno, una marea.
Se la qualità costruttiva è pari a quella dei Timeline 1810 e 3810 - che avevano prezzi simili, se non inferiori - si parlerà di compromessi, ma non certo di porcheria.
ammettere che non sanno fare i tablet è così difficile?
Probabilmente quanto ammettere di non sapere fare antenne XD
undesaparecido
26-08-2011, 21:06
Apple non si deve affrontare sul contenitore, ma sul contenuto. Iphone 3 gs 4 e ipad 1 2 sono, elettronicamente, buone (non dico ottime) chiavi d'accesso ai contenuti e potrebbero farli pagare anche il doppio senza fallire perché non c'è concorrenza sui contenuti. Questa è la filosofia apple. E' per questo che un iphone 3 usato di tre anni costa ancora 200 Euro con il vetro del display rotto.
Dov'è che c'è scritto che produrranno schifezze?
Il costo dei materiali (BOM) fornito da Intel per gli ultrabook varia da 475 a 710 dollari a seconda della dotazione hardware. Al prezzo indicato nella notizia che, è probabilmente per la configurazione minima, hanno praticamente quasi 400 dollari per farci stare assemblaggio e guadagno, una marea.
Se la qualità costruttiva è pari a quella dei Timeline 1810 e 3810 - che avevano prezzi simili, se non inferiori - si parlerà di compromessi, ma non certo di porcheria.
Sulla storia sta scritto, in mancanza d'altre indicazioni.
Intel per prima cosa parlava di costi vicini ai 1000 euro per una configurazione media, ora siamo già scesi a 799 "a gratis", quindi la qualità l'hanno già messa da parte. Poi stiamo solo ipotizzando che sarà la fascia bassa (ok che "in teoria" sugli ultrabook ci saranno solo dischi allo stato solido, ma SSD da 128gb per la fascia bassa?? E le specifiche del disco? E le specifiche complete del pc, tanto per fare due conti?), ma stai sicuro che di certo non avranno 400 dollari in cui "sguazzare" tra assemblaggio e margine. Mica si chiama apple.
HP ha parlato chiaro; per essere competitivi sul mercato "della grande distribuzione" il guadagno è del 5,9%. E siccome gli HP commerciali ultimamente non erano poi tanto meglio degli Acer, non credo che quest'ultima possa guadagnare granchè di più. Fosse poi anche il 10% sarà troppo poco, quindi la rincorsa al prodotto peggiore (quindi con più margine) sarà tale e quale anche nel mercato degli ultrabook, questo è garantito.
Chissà perchè ai produttori fa così schifo provare a tirar fuori dal cilindro un prodotto ben fatto...mah! Elettronica ed informatica sono diventate usa e getta...roba da matti...
Giulius Caesar
27-08-2011, 00:28
I tablet interessano eccome ma solo quelli della Apple e non le brutte e orribili copie.
JT Wang deve essere molto intelligente come persona perché dal momento che si è accorto che la gente compra solo i tablet della Apple, adesso vuole proporre la copia dell' ultrabook della Apple salvo poi accorgersi che la gente compra solo l' utrabook della Apple il mak air.
Gli ultrabook a 800 euro NON interessano, a 1000 euro uno si compra l' ultrabook della Apple e non interessano neanche i note book tipo lavagna della scuola che ci vuole il carrello della spesa per portalli in giro
Se si può comprare qualcosa ancora sono i net book sotto i 200 euro e con 2 altoparlanti Harman Kardon come quelli montati nel Toshiba mini NB520.
I costruttori di pc farebbero meglio a cercare di proporre delle novità invece di stare continuamente a copiare i prodotti della Apple e avere poi la presunzione di vendere le copie dei prodotti Apple a prezzi equiparabili..... se uno vuole le copie dei prodotti della Apple si compra i prodotti Cinesi.
A copiare costantemente i prodotti Apple non è che ci stanno facendo una bella figura, questo modus operandi denota una scarsezza di intelligenza e di investimenti in ricerca, l' unico che ha saputo proporre qualcosa di differente è stato Samsung con il P1000, il maxi smartphon da 7 pollici.
I prodotti di elite li fa la Apple con un estetica favolosa..... gli altri produttori visto che non hanno idee o se le hanno sono fallimentari possono produrre robetta consumer dozzinale da due soldi e concentrarsi su possibili migliorie.
AceGranger
27-08-2011, 01:12
I tablet interessano eccome ma solo quelli della Apple e non le brutte e orribili copie.
JT Wang deve essere molto intelligente come persona perché dal momento che si è accorto che la gente compra solo i tablet della Apple, adesso vuole proporre la copia dell' ultrabook della Apple salvo poi accorgersi che la gente compra solo l' utrabook della Apple il mak air.
Gli ultrabook a 800 euro NON interessano, a 1000 euro uno si compra l' ultrabook della Apple e non interessano neanche i note book tipo lavagna della scuola che ci vuole il carrello della spesa per portalli in giro
Se si può comprare qualcosa ancora sono i net book sotto i 200 euro e con 2 altoparlanti Harman Kardon come quelli montati nel Toshiba mini NB520.
I costruttori di pc farebbero meglio a cercare di proporre delle novità invece di stare continuamente a copiare i prodotti della Apple e avere poi la presunzione di vendere le copie dei prodotti Apple a prezzi equiparabili..... se uno vuole le copie dei prodotti della Apple si compra i prodotti Cinesi.
A copiare costantemente i prodotti Apple non è che ci stanno facendo una bella figura, questo modus operandi denota una scarsezza di intelligenza e di investimenti in ricerca, l' unico che ha saputo proporre qualcosa di differente è stato Samsung con il P1000, il maxi smartphon da 7 pollici.
I prodotti di elite li fa la Apple con un estetica favolosa..... gli altri produttori visto che non hanno idee o se le hanno sono fallimentari possono produrre robetta consumer dozzinale da due soldi e concentrarsi su possibili migliorie.
hai dimenticato di aggiungere
gne gne
threnino
27-08-2011, 11:23
I tablet interessano eccome ma solo quelli della Apple e non le brutte e orribili copie.
JT Wang deve essere molto intelligente come persona perché dal momento che si è accorto che la gente compra solo i tablet della Apple, adesso vuole proporre la copia dell' ultrabook della Apple salvo poi accorgersi che la gente compra solo l' utrabook della Apple il mak air.
Gli ultrabook a 800 euro NON interessano, a 1000 euro uno si compra l' ultrabook della Apple e non interessano neanche i note book tipo lavagna della scuola che ci vuole il carrello della spesa per portalli in giro
Se si può comprare qualcosa ancora sono i net book sotto i 200 euro e con 2 altoparlanti Harman Kardon come quelli montati nel Toshiba mini NB520.
I costruttori di pc farebbero meglio a cercare di proporre delle novità invece di stare continuamente a copiare i prodotti della Apple e avere poi la presunzione di vendere le copie dei prodotti Apple a prezzi equiparabili..... se uno vuole le copie dei prodotti della Apple si compra i prodotti Cinesi.
A copiare costantemente i prodotti Apple non è che ci stanno facendo una bella figura, questo modus operandi denota una scarsezza di intelligenza e di investimenti in ricerca, l' unico che ha saputo proporre qualcosa di differente è stato Samsung con il P1000, il maxi smartphon da 7 pollici.
I prodotti di elite li fa la Apple con un estetica favolosa..... gli altri produttori visto che non hanno idee o se le hanno sono fallimentari possono produrre robetta consumer dozzinale da due soldi e concentrarsi su possibili migliorie.
Gli ultrabook apple costano 1250 €, punto primo.
Il netbook toshiba è una ciofeca con gli altoparlanti sul poggia polsi.... sicuro avranno chiesto a una designer bionda dove metterli.... E comunque rimane un netbook, con tutte le limitazioni in prestazioni ed autonomia.
Apple(tm) non ha inventato il concetto di notebook nè di telefono, ha in commercio diversi prodotti, alcuni molto validi, altri meno, ma da qui a considerarlo il faro che tutti i produttori cercano di imitare ce ne passa.
Gli ultrabook sono una categoria di prodotti molto interessanti e molto utili, al momento però la scelta è molto limitata. Spero che Acer riesca a commercializzare un prodotto di valore, in autunno uscira Asus con un ultranotebook....
variabilepippo
27-08-2011, 12:34
http://www.tomshardware.com/news/Ultrabook-Aspire-3951-Sohoa-MacBook-Core-i7,13199.html
Secondo l'articolo i prezzi varieranno tra i 530 ed i 660 euro, se saranno confermati io ne comprerò uno...
http://www.tomshardware.com/news/Ultrabook-Aspire-3951-Sohoa-MacBook-Core-i7,13199.html
Secondo l'articolo i prezzi varieranno tra i 530 ed i 660 euro, se saranno confermati io ne comprerò uno...
No, dicono "ranging from $768 to $960 USD", quindi da 768 a 960 euro. Ricordati IVA e cazzi vari :mc:
s0nnyd3marco
27-08-2011, 14:34
Queste affermazioni di acer mi ricorda il proverbio "il potere logora chi non c'e' l'ha".
distinguiamo: ci sono quelli che comprano Apple e quelli che aspettano che una tavolozza con un cippetto da telefonino sfornato in milioni di esemplari costi il giusto per quello che fa', ossia non piu' di 200 euro, come i cloni cinesi con android.
nel mezzo i produttori hanno cercato d'infilarci di tutto secondo la filosofia Apple (ossia al costo del doppio di quanto si potesse mai pensare, come al solito), sperando che il trend trascinasse le vendite.
solo Apple puo' vendere un tale aggeggio a quel prezzo, ma finiti i clienti Apple, son finiti anche i ......
sinceramente se devo prendere una tavolozza e spenderci 800 euro per fare il minimo, scelgo qualc'altra cosa.
Pier2204
28-08-2011, 12:04
Forse a molti sfugge un particolare riguardo i Tablet, cosa che apple ha capito benissimo, deve avere un corredo di software e di app all'altezza, sul tablet di Apple c'è un'intera linea editoriale completa fatta apposta per iPad, e mille altre cose che distinguono questo sistema. Secondo me Honeycomb non ha convinto ancora e Windows 7 non è fatto per i Tablet, il problema sta qui, non nella linea stilosa.
La svolta la darà Windows 8 quando uscirà, i tablet saranno maturi per accogliere un SO operativo completo e nello stesso tempo facile da usare, quando anche il SO Google sarà maturo e convincente, solo allora i concorrenti potranno mettere in campo un corredo software di tutto rispetto ed erodere quote ad Apple. Il form factor del tablet è un elemento distintivo ma non l'elemento principale, quello che conta è come lo si usa e cosa ci puoi fare. imho
threnino
28-08-2011, 14:28
Forse a molti sfugge un particolare riguardo i Tablet, cosa che apple ha capito benissimo, deve avere un corredo di software e di app all'altezza, sul tablet di Apple c'è un'intera linea editoriale completa fatta apposta per iPad, e mille altre cose che distinguono questo sistema. Secondo me Honeycomb non ha convinto ancora e Windows 7 non è fatto per i Tablet, il problema sta qui, non nella linea stilosa.
La svolta la darà Windows 8 quando uscirà, i tablet saranno maturi per accogliere un SO operativo completo e nello stesso tempo facile da usare, quando anche il SO Google sarà maturo e convincente, solo allora i concorrenti potranno mettere in campo un corredo software di tutto rispetto ed erodere quote ad Apple. Il form factor del tablet è un elemento distintivo ma non l'elemento principale, quello che conta è come lo si usa e cosa ci puoi fare. imho
concordo abbastanza con te.
Oggettivamente, tutti i tablet in commercio tra i 400€ ed i 700€ sono IDENTICI da un punto di vista tecnico. Nel senso di ciò che ci puoi fare (internet, email, chat, audio, video, gps?).
La principale differenza sta nei software che puoi usare e nella connettività. iPad lato software è molto forte seppure con connettività zero. Evidentemente come scelta è sufficiente, oppure il lato marketing è riuscito a convincere i consumatori che è giusto così. Ai posteri l'ardua sentenza.
Personalmente io non ho la minima necessità di un tablet, invece di un ultramobile notebook direi di sì, e qui il lato hardware diventa di vitale importanza, perchè stiamo parlando di un pc vero e proprio.
gnappoman
29-08-2011, 01:36
credo che il problema sia molto semplice e molto diverso:
qui è ARM contro x86
Cioè chiaramente se intel fosse abbastanza furba metterebbe in commercio un macbook air 13" a 300 euro e prenderebbe il 100% del mercato notebook, netbook e tablet. Ma forse il mondo non è pronto per questo.
Intel ha un problema, come anche AMD:
sono abituati ad avere una "gamma" di prodotti e di prezzi perchè hanno il monopolio delle CPU dei computer, pertanto si possono permettere di differenziare, depotenziando i propri chip anche se i costi di produzione sono gli stessi, disabilitando i core o la cache, per poter avere modelli di punta , di fascia media, economici...
Con ARM è diverso, una volta acquistata la licenza il produttore chiede alla fonderia di silicio di pompare sempre al massimo l'ultimo ritrovato dell'azienda, per avere più potenza. Pertanto si innesca un ciclo virtuoso tra sviluppo e produzione massificata che permette un più "naturale" diffondersi di versioni.
Quindi finalmente un po' di sana competizione in questo "libero" mercato (che è libero solo quando fa comodo alle grandi corporations) dovrebbe costringere ad abbassare i prezzi o morire...
Il problema sta nella scelta dell'architettura, non tanto nel prezzo di mercato che l'Acer di turno si sogna di fissare per sgominare la concorrenza.
marconi.g
29-08-2011, 08:52
Apple ha fatto le scarpe a tutti ed ha cambiato gli standard di mercato, nella telefonia come nei computers. Qualitativamente sono il punto di riferimento. Negarlo ora sarebbe stupido. Ma Apple persiste anche nella sua stupida filosofia di volere rimanere chiusa in se stessa (e per questo, sta sulle scatole a molti, me incluso). I tablet saranno la logica evoluzione dei netbook e delgli ultrabook. La gente vuole un computer leggero e ridotto al minimo, con cui poter fare quasi tutto, e i tablet saranno la risposta giusta. Purtroppo molti produttori taiwanesi (Asus e Acer incluse) stanno arrancando paurosamente: a mancargli sembrano non solo le capacità tecniche (non sitratta piu' di fare gli assemblatori, è necessario un maggior sforzo di integrazione per poter competere con Apple), ma purtroppo anche un valido sistema operativo, che arriverà solo con Win8. Tristisima storia. Occorrerà aspettare mesi per vedere un reale concorrente dell'Ipad. Comunque Acer sbaglia ad uscire dal mercato dei tablet. Il W500 non era male, lo hanno solo proposto al prezzo sbagliato...
giaballante
29-08-2011, 09:30
secondo me acer ha tutte le ragioni per concentrarsi su un prodotto più pc-like dei tablet: questi ultimi per avere successo, hanno bisogno di un intero ecosistema costruito intorno ad hoc, ed è uno sforzo che acer (ed hp) non è capace di sopportare perché non è strutturata come apple, che viceversa di questo paradigma ha fatto il suo punto di forza.
al contrario, in un prodotto più tradizionale, è più facile concorrere con apple, facendo leva anche sulla sterminata varietà di software e sulla maggiore flessibilità di impiego che un mac, per quanto ben fatto, non potrà mai avere proprio a causa delle scelte aziendali.
alla fine questa guerra a sfornare tablet raffazzonati eppure tutti uguali è finita come prevedibile, con la scomparsa dei prodotti estemporanei buttati lì quasi per far caciara: solo adesso si sono accorti che apple non è stupida, e che per combattere un prodotto nato da una gestazione razionale serve un prodotto altrettanto razionalmente concepito, e che non tutti sono in grado di mettere in commercio.
jumperman
29-08-2011, 11:48
...
Nessuno ci lavora con un 16:9, è semplicemente una tortura e un campionato di scrolling, idem per le altre feature.
Stanno tirando i remi in barca, grazie che il mercato è saturo, vendono la stessa schifezza da anni, provate a fare un portatile con display in 5:4 o 4:3 ad una risoluzione medio-alta e vedrete se non venderete.
E io che pensavo di essere il solo a pensarla così e a pensare di acquistare un tablet Archos G9 da 8" in 4:3
Sotto i 21 pollici i 5:4 o i 4:3 sono imbattibili, se poi hanno anche la funzione Pivot come il mio mitico samsung 19" allora sono il top per navigare
jumperman
29-08-2011, 11:55
Apple non si deve affrontare sul contenitore, ma sul contenuto. Iphone 3 gs 4 e ipad 1 2 sono, elettronicamente, buone (non dico ottime) chiavi d'accesso ai contenuti e potrebbero farli pagare anche il doppio senza fallire perché non c'è concorrenza sui contenuti. Questa è la filosofia apple. E' per questo che un iphone 3 usato di tre anni costa ancora 200 Euro con il vetro del display rotto.
La tua opinione non la condivido affatto. Ormai quello che vende di più è l'estetica ed il marketing. Sono in pochi quelli che sanno cosa c'è dentro. Tanta gente acquista prodotti apple per moda e perché non sa nemmeno cosa sia Ios e tanto meno cosa sia Android e qualsiasi cosa riproduca un mp3 è un Ipod e qualsiasi telefono con touch screen a forma di mattonella è un Iphone!
Comunque secondo me i Tablet non vendono perché costano troppo e sono considerati un prodotto accessorio. La gente è disposta a spendere 400 euro per un telefono che portano sempre con se ma non per un tablet molto più scomodo da portare dietro, senza tastiera per lavorarci e spesso senza nemmeno porte usb! Io per esempio penso di acquistarne uno sapendo che lo utilizzerò prettamente a casa nonostante abbia già 2pc ed un portatile, ma ovviamente al massimo ci voglio spendere 250 euro proprio perché lo utilizzerò per farci 2 caz**tine come leggere il giornale nelle mie pause sul trono reale :-D
Nicola24
29-08-2011, 12:33
beh è giusto, quando non si è in grado di competere in un settore, bisogna lasciar perdere
l'entusiasmo non manca nei confronti dei pad ma nei confronti dei pad non apple
le parole di acer mi ricordano tanto un bullo che fu pestato a sangue ma conservò la sua arroganza, uscendosene con cose tipo "te la faccio pagare la prossima volta"
ammettere che non sanno fare i tablet è così difficile?
Ah si? E perché chi li sa fare questi inutili tablet? Apple? E che fa di più? Ah...già...non inserisce porte usb...e non permette di inserire schede di memoria...Infatti...li sa proprio fare!!! Oppure tutto dipende dalle "pecore" che comprano apple anche se vende m...a?
Certo...ACER non ha il nome...e i più non conoscono neppure ASUS...APPLE invece...tira che è una bellezza...e vende...
AceGranger
29-08-2011, 12:52
E io che pensavo di essere il solo a pensarla così e a pensare di acquistare un tablet Archos G9 da 8" in 4:3
Sotto i 21 pollici i 5:4 o i 4:3 sono imbattibili, se poi hanno anche la funzione Pivot come il mio mitico samsung 19" allora sono il top per navigare
io per lavorare trovo che 16:10 sia infinitamente meglio del 4:3. forse il 16:9 è un po troppo tirato; e per il cazzeggio bha, navigare non è questa gran differenza, e i video su un 4:3 oggi giorno li vedresti sempre tutti con quelle cavolo di bande nere...
io ho l'asus l'EP121 e cosi com'è è perfetto, sia per lavorare ( con programmi di grafica ) sia per internet/multimedia. Per quanto mi riguarda mai piu 4:3.
jumperman
29-08-2011, 13:04
cancellato troppo off topic
OutOfBounds
29-08-2011, 14:10
io ho un notebook della serie timelineX e tutto sommato non mi lamento. L'ho scelto perchè è piccolo, leggero e potente, con una buona durata della batteria. Il tutto ad un prezzo non esagerato considerando i competitors. Io spero che continuino in questa direzione.. piuttosto che mettersi a fare tablet inutili. Per quanto riguarda l'affidabilità non credo che acer sia tanto indietro, dopotutto i forum di qualsiasi produttore sono pieni di clienti che hanno beccato il prodotto sfigato pieno di rogne, un po' come le macchine.
jumperman
29-08-2011, 15:51
In effetti quello che dici tu è il discorso che ha fatto la Acer (almeno mi è parso di capire dall'articolo) e mi sta pure bene per certi ambiti di lavoro. Nel senso che mi metto nei panni dello studente universitario che ha bisogno di portarsi in giro il pc, però non vuole il mattone da 15pollici ma al momento c'erano 2 soluzioni:
Quella ultra economica come i nettop; solo che per le esigenze di uno che ci deve fa girare windows magari con applicativi di fotoritocco o di cad o di grafica era una scelta poco realistica, allora dovevi puntare ai portatili potenti ed ultra leggeri che però costavano sui mille euro e non erano nemmeno tanto potenti come i fratelli da 17pollici (ovviamente) ma costavano uguale.
Ora da una parte i costi di questi dispositivi ultra sottili si sta "assottigliando" :D dall'altra però c'è sempre una fetta di mercato anche di professionisti che hanno bisogno del portatile solo per proiettare qualche slide in powerpoint, navigare in internet e rispondere alle email che girano con una valigettina e per i quali un tablet di quelli con uscita hdmi, porta usb e tastiera, magari di quelle che fungono anche da doking con batteria aggiuntiva sono ottimi perché hanno grande autonomia, praticità e prestazioni decenti superiori a quelli dei nettop (se non altro perché hanno un sistema operativo pensato apposta e non un porting dal desktop). Se i produttori capiranno che devono abbassare i costi di almeno 100 euro (e ce ne sono di produttori così) allora non è detto che il tablet sia solo una moda passeggera.
Poi c'è anche quella fetta di mercato che li compra per sfizio (il tablet) come me :) ma appunto, come dicevo prima per me rappresenta un accessorio per il tempo libero che magari un giorno rivenderò come ho fatto con l'Asus eeepc
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.