View Full Version : Come valutare un portatile usato
Salve,
cercando in rete un indizio per rispondere a questa domanda: Come valutare un portatile usato?, e non trovando nulla, ho deciso di scrivere qui. Credo sia una domanda che si pongono in molti.
Esempio: voglio trovare un portatile usato, economico e di fascia medio-bassa.
Questo è il primo che mi viene sottomano (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=110728538561&hlp=false) (se volete proporne un altro per l'esempio fate pure)
Dunque, come procedo per farmi un'idea del reale valore del notebook?
Per prima cosa mi accerto che funzioni tutto :Prrr: , la durata della batteria, eventuali segni d'usura o danni irrilevanti dal punto di vista funzionale, se in passato è stato riparato e perché, accessori....e i componenti, dopo averli scrutati nel dettaglio delle caratteristiche, come li valuto?
Salve,
cercando in rete un indizio per rispondere a questa domanda: Come valutare un portatile usato?, e non trovando nulla, ho deciso di scrivere qui. Credo sia una domanda che si pongono in molti.
Esempio: voglio trovare un portatile usato, economico e di fascia medio-bassa.
Questo è il primo che mi viene sottomano (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=110728538561&hlp=false) (se volete proporne un altro per l'esempio fate pure)
Dunque, come procedo per farmi un'idea del reale valore del notebook?
Per prima cosa mi accerto che funzioni tutto :Prrr: , la durata della batteria, eventuali segni d'usura o danni irrilevanti dal punto di vista funzionale, se in passato è stato riparato e perché, accessori....e i componenti, dopo averli scrutati nel dettaglio delle caratteristiche, come li valuto?
non c'è una regola, bisogna seguire il mercato e conoscere le componenti, di sicuro la batteria è la prima a lasciare, la media è costituita da 300 cicli circa poi inizia la caduta verticale della resa energetica ed entro 10-20 cicli la batteria è praticamente inservibile, cioé non da alimentazione al notebook se non per pochissimi istanti anche se completamente carica e dopo altri cicli muore definitivamente.
Per quanto riguarda il resto vanno anche valutate le plastiche, le finiture, il display, l'hardware, etc etc ...
conta che oggi con qualcosina in meno di 250€ trovi un 15" nuovo.
ingegnero
26-08-2011, 18:18
quindi a naso stai dicendo che il mercato dell'usato sarebbe definitivamente morto per quanto riguarda i portatili?
pure secondo mè il mercato dei notebook usati, salvo modelli di fascia alta vecchi al massimo alcuni mesi è in caduta libera.
un portatile si usura molto di più di un fisso, cadute, batteria, componenti interni molto ravvicinati e con basse tolleranze termiche
Io sinceramente non sono molto d'accordo.
In primis è bene valutare di che tipo di portatili parliamo.
Se parliamo di portatili di fascia Consumer allora sono perfettamente d'accordo, non c'è mercato, ma se parliamo di portatili di Fascia Business, il discorso cambia.
Questo tipo di macchine hanno solitamente 2 anni e raramente presentano problemi di cerniere o altro perchè sono macchine molto più robuste.
Inoltre se acquistate da rivenditori che Ricondizionano il prodotto allora i problemi sono a Zero. Vero il discorso della batteria che è sicuramente il primo prodotto a danneggiarsi, ma è altrettanto vero che la si può mettere nuova senza alcun problema a costi molto contenuti.
a costi molto contenuti
100 euro su un prodotto che ne vale 400?
non sono affato pochi...
poi bisogna considerare che per avere un prodotto usato valido di un paio di anni fà bisogna prendere ciò che allora erano i modelli più potenti, con costi maggiori
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.