View Full Version : MAC per l'uni. Fisso o portatile ?
soyerangle
26-08-2011, 14:48
Salve a tutti.
Vi pongo questa dilemma che mi affligge da giorni e giorni.
A ottobre mi inizierà l'università ( CDL in informatica a Milano) e volevo comprare un nuovo portatile che potrebbe servirmi sia a casa che all'uni.
Partiamo dal fattore budget.
Un budget modesto : 1100 € molto, molto sudato sfruttando natale,compleanni e feste varie.
Dato che voglio fare un salto di qualità volevo passare al mondo apple comprandomi un mac.
Il problema è che vorrei anche avere un mac fisso e non avere tutti quei limiti che un mac portatile ha.
Prendiamo anche in considerazione il fattore obsolescenza
http://buyersguide.macrumors.com/ :-(
A febbraio-marzo usciranno imac e macbook pro aggiornati!...questo significa che ciò che comprerò diventerà presto obsoleto.
Le decisioni che potrei prendere sono :
1) comprare un macbook pro e basta.
2) comprare un imac e,se ci riesco, comprare successivamente un portatile windows di 250 € per l'uni.
Sono in possesso già di due pc fissi windows!
Cosa mi consigliate per entrare nel mondo mac ?
markmn89
26-08-2011, 15:31
Salve a tutti.
Vi pongo questa dilemma che mi affligge da giorni e giorni.
A ottobre mi inizierà l'università ( CDL in informatica a Milano) e volevo comprare un nuovo portatile che potrebbe servirmi sia a casa che all'uni.
Partiamo dal fattore budget.
Un budget modesto : 1100 € molto, molto sudato sfruttando natale,compleanni e feste varie.
Dato che voglio fare un salto di qualità volevo passare al mondo apple comprandomi un mac.
Il problema è che vorrei anche avere un mac fisso e non avere tutti quei limiti che un mac portatile ha.
Prendiamo anche in considerazione il fattore obsolescenza
http://buyersguide.macrumors.com/ :-(
A febbraio-marzo usciranno imac e macbook pro aggiornati!...questo significa che ciò che comprerò diventerà presto obsoleto.
Le decisioni che potrei prendere sono :
1) comprare un macbook pro e basta.
2) comprare un imac e,se ci riesco, comprare successivamente un portatile windows di 250 € per l'uni.
Sono in possesso già di due pc fissi windows!
Cosa mi consigliate per entrare nel mondo mac ?
non guardare se un prodotto sarà obsoleto a breve perchè altrimenti non prendi + niente ;)
cmq detto questo io prenderei un macbook pro base(13) visto che hai già due fissi windows. un eventuale iMac 21.5 andrebbe a fare il terzo fisso che possiedi!
soyerangle
26-08-2011, 15:55
non guardare se un prodotto sarà obsoleto a breve perchè altrimenti non prendi + niente ;)
cmq detto questo io prenderei un macbook pro base(13) visto che hai già due fissi windows. un eventuale iMac 21.5 andrebbe a fare il terzo fisso che possiedi!
Indeciso al massimo...
ma 13 pollici non sono pochi per un portatile ?
Io vorrei il 15":cry: :(
markmn89
26-08-2011, 15:56
Indeciso al massimo...
ma 13 pollici non sono pochi per un portatile ?
Io vorrei il 15":cry: :(
beh il 15 viene > 1500 euro
soyerangle
26-08-2011, 16:09
beh il 15 viene > 1500 euro
:muro:
mi sa che scelgo l'opzione 2
Imac quello base,base
e con i saldi che racimolo mi compro un portatile windows ultra economico :cry:
Perchè il fatto è questo :
Il portatile lo utilizzerei all'uni solo per appunti e per fare girare qualche programma windows-nativo.
Un mac sarebbe sprecato per questo.
Indeciso al massimo...
ma 13 pollici non sono pochi per un portatile ?
Io vorrei il 15":cry: :(
secondo me non sono pochi
se sei iscritto a informatica alla statale ti posso dire che hanno anche i Mac nel laboratorio. spero li abbiano aggiornati da quando me ne sono andato (5 anni fa...) comunque se per qualche corso avrai bisogno di fare grafica potrai usare quelli di laboratorio
il mio consiglio è di prendere un portatile e l'ideale sarebbe Air se riesci ad aggiungere 100 euro prendi il 13'' che è un'ottima macchina
markmn89
26-08-2011, 16:15
:muro:
mi sa che scelgo l'opzione 2
Imac quello base,base
e con i saldi che racimolo mi compro un portatile windows ultra economico :cry:
Perchè il fatto è questo :
Il portatile lo utilizzerei all'uni solo per appunti e per fare girare qualche programma windows-nativo.
Un mac sarebbe sprecato per questo.
beh allora dove stava il dubbio? xD
mi sto ponendo anch'io gli stessi dubbi dato che ho un bel fisso a casa...
sto valutando un mac book pro 13 base + tastiera,mouse,schermo(non apple altrimenti mi dissanguo per niente) quando sono a casa cosi da avere un'altro fisso quando il principale è occupato(e lo è spesso)
soyerangle
26-08-2011, 16:25
secondo me non sono pochi
se sei iscritto a informatica alla statale ti posso dire che hanno anche i Mac nel laboratorio. spero li abbiano aggiornati da quando me ne sono andato (5 anni fa...) comunque se per qualche corso avrai bisogno di fare grafica potrai usare quelli di laboratorio
il mio consiglio è di prendere un portatile e l'ideale sarebbe Air se riesci ad aggiungere 100 euro prendi il 13'' che è un'ottima macchina
No no, sarò alla bicocca.
Secondo me dovrei andare in un apple store è provare tutto cosi' mi convingo meglio.
Ho scoperto che a carugate(MI) ne esiste uno!
soyerangle
26-08-2011, 16:27
beh allora dove stava il dubbio? xD
Risolto ovviamente grazie a voi.
Ma non c'è più l'offertona che se eri uno studente e prendevi un imac ti davano anche un ipod touch in regalo ?
markmn89
26-08-2011, 16:27
No no, sarò alla bicocca.
Secondo me dovrei andare in un apple store è provare tutto cosi' mi convingo meglio.
Ho scoperto che a carugate(MI) ne esiste uno!
beh dio anche alla fnac e nei vari mondadori ci sono i mac da provare :D
soyerangle
26-08-2011, 16:34
beh dio anche alla fnac e nei vari mondadori ci sono i mac da provare :D
Davvero ?
Alla fnac si possono usare/toccare/rovinare ?
Non sono come all'euronics dove si guarda ma non si tocca ?
Proprio per questo volevo andare soltanto all'apple store.
E alla fnac ci sono anche i genius ?
markmn89
26-08-2011, 16:39
Davvero ?
Alla fnac si possono usare/toccare/rovinare ?
Non sono come all'euronics dove si guarda ma non si tocca ?
Proprio per questo volevo andare soltanto all'apple store.
E alla fnac ci sono anche i genius ?
che io sappia si! ero stato alla fnac quella dalle parti di piazza duomo e si potevano usare ;)
cmq i genius ci sono solo negli apple store :D
charliegordon
26-08-2011, 18:29
Ma non c'è più l'offertona che se eri uno studente e prendevi un imac ti davano anche un ipod touch in regalo ?
No, ora ricevi un buono da spendere nel Mac App Store, e ci sono un sacco di software utili per gli universitari.
Considera che c'è lo sconto studenti e l'Apple on Campus (controlla se la Bicocca aderisce) con i quali arrivi anche ad un 10% di sconto. Trovi tutte queste informazioni nei minimi dettagli sul sito Apple, ben evidenziate.
Se vai a toccarli con mano, ti suggerisco di considerare anche il Macbook Air 13 che ha un monitor con una risoluzione maggiore del pro 13, oltre ovviamente a molti altri vantaggi.
Scusa la franchezza, ma che utilità avrebbe l'acquisto di un iMac avendo già altri due fissi? Non faresti prima a prenderti un HP/Lenovo/Dell migliore per l'università piuttosto che ripiegare poi su di un notebook di fascia ultra bassa o su di un netbook?
PS: il fattore obsolescenza proprio non sussiste come elemento di scelta
soyerangle
26-08-2011, 20:02
No, ora ricevi un buono da spendere nel Mac App Store, e ci sono un sacco di software utili per gli universitari.
Considera che c'è lo sconto studenti e l'Apple on Campus (controlla se la Bicocca aderisce) con i quali arrivi anche ad un 10% di sconto. Trovi tutte queste informazioni nei minimi dettagli sul sito Apple, ben evidenziate.
Se vai a toccarli con mano, ti suggerisco di considerare anche il Macbook Air 13 che ha un monitor con una risoluzione maggiore del pro 13, oltre ovviamente a molti altri vantaggi.
Scusa la franchezza, ma che utilità avrebbe l'acquisto di un iMac avendo già altri due fissi? Non faresti prima a prenderti un HP/Lenovo/Dell migliore per l'università piuttosto che ripiegare poi su di un notebook di fascia ultra bassa o su di un netbook?
PS: il fattore obsolescenza proprio non sussiste come elemento di scelta
Ho controllato :( la mia non partecipa...
è vero che ho due fissi però volevo passare a Mac per fare un salto di qualità.
soyerangle
26-08-2011, 20:05
che io sappia si! ero stato alla fnac quella dalle parti di piazza duomo e si potevano usare ;)
cmq i genius ci sono solo negli apple store :D
è vero, è vero.
Pero una volta ero alla mondadori e c'era una dipendente che convinceva,con anima e corpo,una povera signora a comprare un IMAC
Era pressante! allora ho pensato: o è un genius o è un fanboy!
Davvero ?
Alla fnac si possono usare/toccare/rovinare ?
Non sono come all'euronics dove si guarda ma non si tocca ?
Proprio per questo volevo andare soltanto all'apple store.
E alla fnac ci sono anche i genius ?
a 30 km ho un Premium Reseller. Si può provare anche lì iMac oppure devo farmi più di un'ora di viaggio per andare in uno Store ?
soyerangle
27-08-2011, 10:25
a 30 km ho un Premium Reseller. Si può provare anche lì iMac oppure devo farmi più di un'ora di viaggio per andare in uno Store ?
Da quello che ho capito puoi provare gli IMAC anche da i premium reseller
Però se vuoi un assistenza come si deve e davvero preparata (GENIUS) devi andare all'apple store.
Io scelgo l'opzione 1 vado da un premium reseller.Se poi ho qualche dubbio mi precipito all'APPLESTORE!
soyerangle
27-08-2011, 10:28
Comunque sono ancora indeciso.
Guardate qua, come vi sembra quest'offerta : ?
http://img689.imageshack.us/img689/1856/portgr.png
IMAC+ questo portatile = 1080+379=1459 € :mc:
Cosa ne pensate ?
PS: A mio papa' gli ho detto che dovevo comprare solo il portatile e che sarebbe costato 1000 euro (supergiù)
Come giustifico gli altri 379 euro ? ma soprattutto come giustifico un ulteriore fisso ?
Secondo voi mi toglierà dal testamento ?:stordita: :stordita:
Un Mac diventa obsoleto dopo 5 anni.
Quando esce un nuovo modello, il precedente è tutt'altro che obsoleto (basta prendere un dizionario e vedere il significato del termine obsoleto).
Ormai i Macbook Pro non hanno alcun limite rispetto agli iMac, anzi sono addirittura più espandibili.
Con sata 3 (disco facilmente espandibile), thunderbolt, ram espandibile a 8 giga, cpu sandy bridge ultra potenti ed efficienti, un Macbook pro (anche il 13) è a prova di futuro e può tranquillamente essere il computer principale magari da attaccare al monitor esterno quando necessario.
Ti consiglio un Macbook Pro 13 (lascia stare i mattoni 15" da 400 euro che per portarli in giro ti ci vuole una valigia...)
ciairuzz
27-08-2011, 11:05
Ho un macbook white late 2009 ed e' il mio fido compagno di studio da quando ho iniziato la specialistica in ing. informatica...
Per l'universita' il 13 pollici e' perfetto, lo metti nella borsa e lasci pure il caricabatterie a casa.
Inoltre non disperare per non avere 400 euro in piu' per il 15" (che tra l'altro sono sovraprezzati, contrariamente ai 13" che hanno a parita' di progettazione/prestazioni/autonomia concorrenti nella stessa fascia di prezzo): la scheda video discreta e il display piu' grande non ti serviranno nel tuo corso di laurea ;)
Da quello che ho capito puoi provare gli IMAC anche da i premium reseller
Però se vuoi un assistenza come si deve e davvero preparata (GENIUS) devi andare all'apple store.
Io scelgo l'opzione 1 vado da un premium reseller.Se poi ho qualche dubbio mi precipito all'APPLESTORE!
Aspetto che si abbassino le temperature :cool: e poi andrò da un Premium Reseller a Novara oppure Varese.
Ci fosse stato un Apple Store in Milano città avrei unito l'utile al dilettevole :D
soyerangle
27-08-2011, 12:40
Un Mac diventa obsoleto dopo 5 anni.
Quando esce un nuovo modello, il precedente è tutt'altro che obsoleto (basta prendere un dizionario e vedere il significato del termine obsoleto).
Ormai i Macbook Pro non hanno alcun limite rispetto agli iMac, anzi sono addirittura più espandibili.
Con sata 3 (disco facilmente espandibile), thunderbolt, ram espandibile a 8 giga, cpu sandy bridge ultra potenti ed efficienti, un Macbook pro (anche il 13) è a prova di futuro e può tranquillamente essere il computer principale magari da attaccare al monitor esterno quando necessario.
Ti consiglio un Macbook Pro 13 (lascia stare i mattoni 15" da 400 euro che per portarli in giro ti ci vuole una valigia...)
Certo, ovviamente non intendevo proprio obsoleto.
Soltanto che, tra pochi mesi con la stessa cifra potrei prendere un mac aggiornato e forse migliore a livello hardware.
Ma perchè l'apple non abbassa i prezzi dei loro prodotti dato che tra poco usciranno quelli più aggiornati ?
Che strategia di marketing è ?
soyerangle
27-08-2011, 12:46
Ho un macbook white late 2009 ed e' il mio fido compagno di studio da quando ho iniziato la specialistica in ing. informatica...
Per l'universita' il 13 pollici e' perfetto, lo metti nella borsa e lasci pure il caricabatterie a casa.
Inoltre non disperare per non avere 400 euro in piu' per il 15" (che tra l'altro sono sovraprezzati, contrariamente ai 13" che hanno a parita' di progettazione/prestazioni/autonomia concorrenti nella stessa fascia di prezzo): la scheda video discreta e il display piu' grande non ti serviranno nel tuo corso di laurea ;)
Ecco uno dei commenti che mi ci voleva:)
Infatti anche a me la differenza di prezzo non mi è sembrata cosi' giustificata.:mad:
Comunque hai avuto problemi con i software che si devono usare all'uni ?
Hai virtualizzato tutto ?
E (se non sono indiscreto) che computer fisso hai a casa ?
soyerangle
27-08-2011, 12:48
Aspetto che si abbassino le temperature :cool: e poi andrò da un Premium Reseller a Novara oppure Varese.
Ci fosse stato un Apple Store in Milano città avrei unito l'utile al dilettevole :D
Già,già.Sarebbe stato bello
Il problema è che vorrei anche avere un mac fisso e non avere tutti quei limiti che un mac portatile ha.
ovvero?
anche gli imac di fatto sono dei portatili, così come i mac mini, non vedo quali siano i limiti (anzi li vedo solo sui fissi nel tuo caso)
l'unico svantaggio è il monitor piccolo, ma con poca spesa ti prendi un monitor esterno da usare a casa
soluzione ideale: macbook pro con monitor esterno
non potersi portare il mac all'uni, soprattutto per informatica, è sinceramente un controsenso
PS: prima di comprare un mac verifica che nella tua uni si usino tool di sviluppo e compilatori reperibili per osx: sarebbe una cavolata prendere un mac per poi usarlo con windows
soyerangle
27-08-2011, 13:05
ovvero?
anche gli imac di fatto sono dei portatili, così come i mac mini, non vedo quali siano i limiti (anzi li vedo solo sui fissi nel tuo caso)
l'unico svantaggio è il monitor piccolo, ma con poca spesa ti prendi un monitor esterno da usare a casa
soluzione ideale: macbook pro con monitor esterno
non potersi portare il mac all'uni, soprattutto per informatica, è sinceramente un controsenso
PS: prima di comprare un mac verifica che nella tua uni si usino tool di sviluppo e compilatori reperibili per osx: sarebbe una cavolata prendere un mac per poi usarlo con windows
Quindi l'unico fisso esistente apple è il mac pro ?
Basta compro il macbook da 13" e vada come vada.
Per i compilatori avevo sentito che si usano programmi che girano sotto linux.
Mi informerò meglio.
Però ho sentito anche che alla Bicocca c'è un laboratorio informatico pieno di mac.
Mi informerò meglio comunque!
Quindi l'unico fisso esistente apple è il mac pro ?
Basta compro il macbook da 13" e vada come vada.
Per i compilatori avevo sentito che si usano programmi che girano sotto linux.
Mi informerò meglio.
Però ho sentito anche che alla Bicocca c'è un laboratorio informatico pieno di mac.
Mi informerò meglio comunque!
l'unico fisso "secondo i canoni standard" è il mac pro, che però è dedicato ad esigenze ben specifiche
gli altri sono tutti all in one o dispositivi specifici come il mac mini
in questo mondo comunque scordati di smanettarci dietro a livello hardware (anche sul mac pro): se scegli un mac è perché ti fidi di un prodotto che funziona, non per giocarci a smontarlo e cambiarci la pasta siliconica: funziona ed è studiato per funzionare come si deve. se si guasta c'è la garanzia. punto.
questo non significa che vadano di meno
per i compilatori è probabile che usi linux, in quel caso basta che ti fai un dual boot con bootcamp, o meglio ancora lo virtualizzi
soyerangle
27-08-2011, 13:29
l'unico fisso "secondo i canoni standard" è il mac pro, che però è dedicato ad esigenze ben specifiche
gli altri sono tutti all in one o dispositivi specifici come il mac mini
in questo mondo comunque scordati di smanettarci dietro a livello hardware (anche sul mac pro): se scegli un mac è perché ti fidi di un prodotto che funziona, non per giocarci a smontarlo e cambiarci la pasta siliconica: funziona ed è studiato per funzionare come si deve. se si guasta c'è la garanzia. punto.
questo non significa che vadano di meno
per i compilatori è probabile che usi linux, in quel caso basta che ti fai un dual boot con bootcamp, o meglio ancora lo virtualizzi
Certo,certo.Ovviamente penso di non toccarli internamente.
Secondo me anche cambiare il solo hard disk con uno di diversa marca/velocità ti va a rovinare quella specifica affidabilità dei mac.
Perchè poi potrebbe diventare rumoroso, consumerebbe troppo ecc,ecc.
E meglio farlo toccare soltanto dall'assistenza.
Infatti pensavo di comprare l' applecare.
ciairuzz
27-08-2011, 13:49
il 90% delle volte ho usato tool di sviluppo e software nativi per mac...per i compilatori in particolare non preoccuparti, ci sono tutti, gcc in primis. per tutto il resto c'e' wine oppure la virtualizzazione ;)
la virtualizzazione ti potra' essere utile anche nello sviluppo di progetti un po' piu' grandi, in modo da avere una sand-box, dove non puoi fare danni in caso di configurazioni ardite ed in piu' sara' portable...fai l'esame e lo butti su uno storage esterno.
per la cronaca il computer fisso non lo uso piu'...in ogni caso e' un modesto amd x2 5400 assemblato con pezzi usati...non e' un pc gamer insomma...ma se stai prendendo un macbook dubito tu voglia giocarci :cool:
se ti preoccupi ancora per i 13 pollici, sappi che sono piu' che sufficienti per tutto...poi a casa puoi sempre collegare il mac ad un monitor esterno, cosi' come ti hanno gia' consigliato.
per quanto riguarda il "mettere le mani", cambiare ram e hard disk a un macbook e' equivalente a farlo ad un notebook qualunque...non farti MAI upgradare componenti dall'assistenza Apple perche' ci lucrano parecchio. L'applecare e' una buona cosa, mi pare tu possa acquistarla anche alla fine del tuo primo anno di garanzia, alcuni la prendono su ebay risparmiando, ma non sono esperto in materia dunque chiedi conferma a chi ne sa piu' di me.
Ecco uno dei commenti che mi ci voleva:)
Infatti anche a me la differenza di prezzo non mi è sembrata cosi' giustificata.:mad:
Comunque hai avuto problemi con i software che si devono usare all'uni ?
Hai virtualizzato tutto ?
E (se non sono indiscreto) che computer fisso hai a casa ?
Mythical Ork
27-08-2011, 13:59
Se prendi un iMac da 21.5" e un portatitole da 400€ secondo me butti solo soldi.
Una buona alternativa è:
MacBook Pro 13" (sconto studenti) --> http://store.apple.com/it_edu_5001118/configure/MC700T/A?select=select&product=MC700T%2FA&mco=MjEyOTY4NDY
+
Monitor esterno da 22-24" FullHD (e lo pagheresti tra i 100 e i 450 euro in base alla qualità)
Così hai il vantaggio di uno schermo a casa quando stai all'uni e la comodità del portatile, con i dati nello stesso pc.
Pure io farò così. Ho un fisso all'uni e un portatile da combattimento ora, ma appena mi laureo alla triennale prenderò il MacBookPro da 15" credo a cui affiancherò un buon monitor che già posseggo
Orlando
soyerangle
27-08-2011, 14:00
il 90% delle volte ho usato tool di sviluppo e software nativi per mac...per tutto il resto c'e' wine oppure la virtualizzazione ;)
la virtualizzazione ti potra' essere utile anche nello sviluppo di progetti un po' piu' grandi, in modo da avere una sand-box, dove non puoi fare danni in caso di configurazioni ardite ed in piu' sara' portable...fai l'esame e lo butti su uno storage esterno.
per la cronaca il computer fisso non lo uso piu'...in ogni caso e' un modesto amd x2 5400 assemblato con pezzi usati...non e' un pc gamer insomma...ma se stai prendendo un macbook dubito tu voglia giocarci :cool:
se ti preoccupi ancora per i 13 pollici, sappi che sono piu' che sufficienti per tutto...poi a casa puoi sempre collegare il mac ad un monitor esterno, cosi' come ti hanno gia' consigliato.
Grazie per i tuoi consigli. :) :)
Ho appena scoperto che oltre un piccolo sconto studenti (6%) mi regalano anche un buono da 75 euro da spendere nel mac app store.
Ottimo!
soyerangle
27-08-2011, 14:09
Se prendi un iMac da 21.5" e un portatitole da 400€ secondo me butti solo soldi.
Una buona alternativa è:
MacBook Pro 13" (sconto studenti) --> http://store.apple.com/it_edu_5001118/configure/MC700T/A?select=select&product=MC700T%2FA&mco=MjEyOTY4NDY
+
Monitor esterno da 22-24" FullHD (e lo pagheresti tra i 100 e i 450 euro in base alla qualità)
Così hai il vantaggio di uno schermo a casa quando stai all'uni e la comodità del portatile, con i dati nello stesso pc.
Pure io farò così. Ho un fisso all'uni e un portatile da combattimento ora, ma appena mi laureo alla triennale prenderò il MacBookPro da 15" credo a cui affiancherò un buon monitor che già posseggo
Orlando
E' la decisione più giusta.
Comunque prenderò uno scherno non apple.
Quando nell'apple store configuri il macbook pro puoi comprare anche
l'Apple Thunderbolt Display da 27 e costa 999€!
Carissimo !
81 € in più e mi prendo un imac in più ! xD
E' la decisione più giusta.
Comunque prenderò uno scherno non apple.
Quando nell'apple store configuri il macbook pro puoi comprare anche
l'Apple Thunderbolt Display da 27 e costa 999€!
Carissimo !
81 € in più e mi prendo un imac in più ! xD
Il Thunderbolt display con sconto studenti costa 898.
Non è affatto caro per quel che vale e soprattutto per la comodità con cui ti trasforma un Macbook in un iMac 27...
con tutti i vantaggi di avere un unico computer.
soyerangle
27-08-2011, 15:22
Il Thunderbolt display con sconto studenti costa 898.
Non è affatto caro per quel che vale e soprattutto per la comodità con cui ti trasforma un Macbook in un iMac 27...
con tutti i vantaggi di avere un unico computer.
e la scheda grafica di un macbook pro riuscirà a sostenere le pretese di un 27 " ?
Mythical Ork
27-08-2011, 15:42
Il Thunderbolt display con sconto studenti costa 898.
Non è affatto caro per quel che vale e soprattutto per la comodità con cui ti trasforma un Macbook in un iMac 27...
con tutti i vantaggi di avere un unico computer.
Ok, il cinema display è ottimo, ma il budget è comunque di 1100 euro tra portatile ed eventuale schermo
Orlando
e la scheda grafica di un macbook pro riuscirà a sostenere le pretese di un 27 " ?
Come si può pensare il contrario?
Il Thunderbolt display (e il Led Cinema display) è stato studiato apposta per i Macbook pro ed Air.
Non vedo come Apple potrebbe commercializzare un monitor se i computer per i quali è stato studiato non fossero adatti...
soyerangle
27-08-2011, 15:57
Come si può pensare il contrario?
Il Thunderbolt display (e il Led Cinema display) è stato studiato apposta per i Macbook pro ed Air.
Non vedo come Apple potrebbe commercializzare un monitor se i computer per i quali è stato studiato non fossero adatti...
Non pensavo che una "Intel HD Graphics 3000" ci sarebbe riuscita.
Grazie per tutte le informazioni.
DerRichter
27-08-2011, 17:48
Non capisco il fattore "salto di qualità". Non c'è nessun salto di qualità, c'è solo un SO diverso (che non fa fare il salto di qualità, è più stabile/ottimizzato ma molto meno versatile... ad es. torni da 8 ore di università e vuoi giocare un'oretta, beh, non sempre puoi specie se in virtual box vuoi giocare qualcosa di pesante... beh i Mac non hanno l'hardware adatto al momento).
Se poi sei sicuro che OSX ti porterà vantaggi netti e considerevoli nel corso di laurea che stai per intraprendere, ok... ma non parliamo di salto di qualità, sono discorsi che si potevano fare all'epoca Vista vs. Tiger, non ora :rolleyes:
soyerangle
27-08-2011, 18:16
Non capisco il fattore "salto di qualità". Non c'è nessun salto di qualità, c'è solo un SO diverso (che non fa fare il salto di qualità, è più stabile/ottimizzato ma molto meno versatile... ad es. torni da 8 ore di università e vuoi giocare un'oretta, beh, non sempre puoi specie se in virtual box vuoi giocare qualcosa di pesante... beh i Mac non hanno l'hardware adatto al momento).
Se poi sei sicuro che OSX ti porterà vantaggi netti e considerevoli nel corso di laurea che stai per intraprendere, ok... ma non parliamo di salto di qualità, sono discorsi che si potevano fare all'epoca Vista vs. Tiger, non ora :rolleyes:
Passare da windows 7 a Os x Lion non è un salto di qualità ?
è un salto grandissimo! c'è un abisso!
E poi non è vero che non ci sono giochi per i mac(anche se a me non mi interessano) tra poco usciranno tutti i gta e anche duke nukem forever.
Vi sembra poco ?
Semmai ce ne sono pochi, però questi pochi funzionano da DIO!
Con Lion la forbice si è allargata ancora di più.
Altro che salto di qualità.
E aggiungo che questo vale soprattutto per i portatili dove grazie al SO e al trackpad la differenza è abissale.
Già,già.Sarebbe stato bello
credo che nel giro di poco tempo ne apriranno uno in zona Duomo, non so se dove c'è ora il McDonalds della galleria o se più avanti verso S.Babila
il secondo apple store di "Milano" è al Fiordaliso di Rozzano che se abiti a sud è più comodo di Carugate
credo che nel giro di poco tempo ne apriranno uno in zona Duomo, non so se dove c'è ora il McDonalds della galleria o se più avanti verso S.Babila
il secondo apple store di "Milano" è al Fiordaliso di Rozzano che se abiti a sud è più comodo di Carugate
Guardando il sito Apple tutti e sei gli Store si trovano in centri commerciali, compreso quello di Roma Est.
Da nuovo del mondo Apple pensavo ce ne fossero di più, anche in zona centrale Duomo a Milano.
Sai di preciso se lo apriranno presto ? Una visitina prima dell'acquisto dell'iMac ce la farei molto volentieri :D
Il Thunderbolt display con sconto studenti costa 898.
Non è affatto caro per quel che vale e soprattutto per la comodità con cui ti trasforma un Macbook in un iMac 27...
con tutti i vantaggi di avere un unico computer.
Questa è una cosa che veramente non ho mai capito...
Ottima qualità come schermo, ma se ti servono schermi eccezionali (oppure schermi particolari) c'è di meglio.
Per il resto, sfido l'utente qualunque a sentire il bisogno della qualità di un pannello del genere per pagarlo 1000 euro e poi vedersi i divx da 700 mega...
ciairuzz
28-08-2011, 10:30
Passare da windows 7 a Os x Lion non è un salto di qualità ?
è un salto grandissimo! c'è un abisso!
E poi non è vero che non ci sono giochi per i mac(anche se a me non mi interessano) tra poco usciranno tutti i gta e anche duke nukem forever.
Vi sembra poco ?
Semmai ce ne sono pochi, però questi pochi funzionano da DIO!
riguardo i giochi, e riguardo il fatto che "funzionino da DIO", devo smentirti. Se si vuole giocare e' quasi d'obbligo partizionare e installare windows 7...almeno per i prossimi 3-4 anni: come ottimizzazione le software house sono un po' indietro e la transizione verso mac richiedera' ancora un po' di tempo.
Il salto di qualita' e' complessivo, e devi secondo me guardarlo in un'ottica piu' ampia. Avrai innanzitutto un gran bel notebook, con un bilanciamento prestazioni, autonomia e portabilita' invidiabile. Il fatto che poi ci sia OS X, che e' Unix-like, in un corso di laurea come il tuo non puo' farti che bene. Presto il Terminale sara' un tuo grande amico :D
theJanitor
28-08-2011, 10:33
Passare da windows 7 a Os x Lion non è un salto di qualità ?
è un salto grandissimo! c'è un abisso!
E poi non è vero che non ci sono giochi per i mac(anche se a me non mi interessano) tra poco usciranno tutti i gta e anche duke nukem forever.
Vi sembra poco ?
Semmai ce ne sono pochi, però questi pochi funzionano da DIO!
veramente proprio i giochi sono quasi esclusivamente porting che vanno uno schifo :asd: :asd:
per il resto sorvoliamo, troppe parole fanboystiche :D
Guardando il sito Apple tutti e sei gli Store si trovano in centri commerciali, compreso quello di Roma Est.
Da nuovo del mondo Apple pensavo ce ne fossero di più, anche in zona centrale Duomo a Milano.
Sai di preciso se lo apriranno presto ? Una visitina prima dell'acquisto dell'iMac ce la farei molto volentieri :D
non nel giro di pochi mesi, però penso 1 o 2 anni almeno così avevo sentito
soyerangle
28-08-2011, 13:51
veramente proprio i giochi sono quasi esclusivamente porting che vanno uno schifo :asd: :asd:
per il resto sorvoliamo, troppe parole fanboystiche :D
Inserviente!
Perchè tutti voi credete che i giochi in porting facciano schifo ?
Semmai siete voi i fanboy che non volete ammettere che i pochi giochi che ci sono per os funzionano bene anzi, funzionano meglio che su windows.
Porting = schifo ?
Porting = miglioramento!
soyerangle
28-08-2011, 14:30
riguardo i giochi, e riguardo il fatto che "funzionino da DIO", devo smentirti. Se si vuole giocare e' quasi d'obbligo partizionare e installare windows 7...almeno per i prossimi 3-4 anni: come ottimizzazione le software house sono un po' indietro e la transizione verso mac richiedera' ancora un po' di tempo.
Il salto di qualita' e' complessivo, e devi secondo me guardarlo in un'ottica piu' ampia. Avrai innanzitutto un gran bel notebook, con un bilanciamento prestazioni, autonomia e portabilita' invidiabile. Il fatto che poi ci sia OS X, che e' Unix-like, in un corso di laurea come il tuo non puo' farti che bene. Presto il Terminale sara' un tuo grande amico :D
E vabbè.
è colpa delle software house.
Se sviluppassero solo per osx ci sarebbero stati giochi affidabilissimi dato che i mac sono poco configurabili.
Sviluppare giochi per i mac e come svilupparli per una console!.
L'hardware supergiù è quello,difficilmente cambia..
comunque non sono interessato a giocarci con il mac.
Per quello utilizzo di rado i due fissi.
soyerangle
28-08-2011, 14:31
Nuova idea :
Perchè l'apple non si compra o crea qualche software house nel reparto videogame per creare giochi per il MAC ?
Altro che giochi esclusivi!
non nel giro di pochi mesi, però penso 1 o 2 anni almeno così avevo sentito
Prima di avvicinarmi ad Apple in queste settimane le mie conoscenze erano limitate alle notizie dei giornali e televisioni. La mia impressione, dalle notizie ricevute, era che gli Store non potevano trovarsi che in Piazza Duomo, Via Condotti, Piazza Statuto, Piazza Signoria ... e non in centri commerciali nelle vicinanze di Milano, Roma, Torino, Firenze ...
Comunque esiste sempre un numero verde a cui rivolgersi per sapere quando avremo uno Store in Piazza Duomo :D
Questa è una cosa che veramente non ho mai capito...
Ottima qualità come schermo, ma se ti servono schermi eccezionali (oppure schermi particolari) c'è di meglio.
Per il resto, sfido l'utente qualunque a sentire il bisogno della qualità di un pannello del genere per pagarlo 1000 euro e poi vedersi i divx da 700 mega...
A parte la comodità di avere una docking station studiata appositamente per i Macbook basata su un solo cavo di connessione che gestisce contemporaneamente il video e tutti i flussi dati (audio, webcam HD, microfono, gigabit ethernet, firewire, usb e thunderbolt in cascata) e il vantaggio di non dover attaccare e staccare ogni volta che si rientra a casa l'alimentatore che può rimanere in borsa...
...ma tutti questi schermi da 27" 2560x1440 led e ips migliori e che costano meno di 898, quali sono?
E aggiungo che non avendo i vantaggi di cui sopra, devono costare parecchio di meno per essere convenienti.
Molti si meravigliano e trovano assurdo spendere un po' di più dei classici 2-300 euro per un monitor.
Ma un monitor può resistere anche 2-3 cambi macchina, è un investimento nel tempo e poi rappresenta l'"uscita finale" un po' come le casse per un sistema hifi, probabilmente è il componente più importante.
p.s.
Perché non si dovrebbe cercare la qualità per vedere i divx, e chi lo dice che debbano essere da 700 mega??
A1998LEX
29-08-2011, 11:21
concordo con mbp 13" + monitor.
io ho questo (http://www.redcoon.it/index.php/cmd/shop/a/ProductDetail/pid/B248768/cid/8225/refId/trovaprezziit/)e te lo consiglio
soyerangle
29-08-2011, 12:02
concordo con mbp 13" + monitor.
io ho questo (http://www.redcoon.it/index.php/cmd/shop/a/ProductDetail/pid/B248768/cid/8225/refId/trovaprezziit/)e te lo consiglio
Lo prenderò in considerazione :)
soyerangle
29-08-2011, 12:05
In riguardo al Porting :
Guardate questa news che è uscita oggi :
http://www.theapplelounge.com/software/giochi/gta-vice-city-mac-app-store-11-99-euro/
Il porting per Mac è semplicemente perfetto, il gioco ovviamente è rimasto lo stesso, in compenso l’engine è stato completamente riscritto da zero e la grafica è stata tirata a lucido per l’occasione.
Visto ?
Siete come san tommaso, se non vedete non credete!
...ma tutti questi schermi da 27" 2560x1440 led e ips migliori e che costano meno di 898, quali sono?
E aggiungo che non avendo i vantaggi di cui sopra, devono costare parecchio di meno per essere convenienti.
Il suo gemello Dell: U2711 (scheda (http://www1.euro.dell.com/it/it/aziende/Dell-Peripherals/monitor-dell-u2711/pd.aspx?refid=monitor-dell-u2711&cs=itbsdt1&s=bsd))
621€ spedito.
Più connessioni, e soprattutto, panello opaco (nel mio caso sarebbe una benedizione). Molto più brutto a vedersi, certamente :D
theJanitor
29-08-2011, 13:29
In riguardo al Porting :
Guardate questa news che è uscita oggi :
http://www.theapplelounge.com/software/giochi/gta-vice-city-mac-app-store-11-99-euro/
Visto ?
Siete come san tommaso, se non vedete non credete!
sicuramente :asd:
adesso che hai linkato un articolo preso da un blog sul porting di un gioco del 2003 la tua teoria che sul mac "funzionano da Dio" ha tutto un altro valore :asd: :asd:
Il suo gemello Dell: U2711 (scheda (http://www1.euro.dell.com/it/it/aziende/Dell-Peripherals/monitor-dell-u2711/pd.aspx?refid=monitor-dell-u2711&cs=itbsdt1&s=bsd))
621€ spedito.
Più connessioni, e soprattutto, panello opaco (nel mio caso sarebbe una benedizione). Molto più brutto a vedersi, certamente :D
Beh ci sono pro e contro.
Il prezzo credo sia un po' da svendita (forse perché fuori produzione?)
Poi non è a led (io lo preferisco a led).
Considerando i vantaggi del monitor Apple (docking station per Macbook) io preferirei comunque spendere qualcosa in più per quest'ultimo.
Solo il fatto che alimenta il portatile è un valore aggiunto almeno pari al prezzo di un secondo alimentatore (89 euro).
Beh ci sono pro e contro.
Il prezzo credo sia un po' da svendita (forse perché fuori produzione?)
Poi non è a led (io lo preferisco a led).
Considerando i vantaggi del monitor Apple (docking station per Macbook) io preferirei comunque spendere qualcosa in più per quest'ultimo.
Solo il fatto che alimenta il portatile è un valore aggiunto almeno pari al prezzo di un secondo alimentatore (89 euro).
Qualcuno t'ha risposto meglio di quanto avrei potuto fare io :D
Per me rimane un bel gadget costoso. Mi servisse uno schermo professionale, sceglierei altro.
O se mi posso permettere 1000 euro per uno schermo di questo tipo (che pur costando tanto ha qualche difettuccio per l'uso professionale) ci aggiungo 600 euro e mi prendo un iMac 27 pollici... che dovrebbe montare lo stesso pannello, giusto?
soyerangle
29-08-2011, 15:09
sicuramente :asd:
adesso che hai linkato un articolo preso da un blog sul porting di un gioco del 2003 la tua teoria che sul mac "funzionano da Dio" ha tutto un altro valore :asd: :asd:
Sei peggio di san tommaso allora!
presto faranno il porting di tutti i gta ! compreso l'ultimo.
http://www.melablog.it/post/14293/duke-nukem-forever-in-arrivo-su-mac-ad-agosto-via-steam
Ecco, un gioco che uscito un mese/due mesi fa ed è già disponibile su steam per mac osx.
Ed è il gioco più aspettato di tutti i tempi.
Beh ci sono pro e contro.
Il prezzo credo sia un po' da svendita (forse perché fuori produzione?)
Poi non è a led (io lo preferisco a led).
Considerando i vantaggi del monitor Apple (docking station per Macbook) io preferirei comunque spendere qualcosa in più per quest'ultimo.
Solo il fatto che alimenta il portatile è un valore aggiunto almeno pari al prezzo di un secondo alimentatore (89 euro).
No no, non è affatto fuori produzione. Il prezzo ufficiale Dell sarebbe anche maggiore (800€ al netto di trasporto), solo che ormai con siti noti a tutti, i prezzi più bassi si trovano in 10 secondi. Il prezzo è da oggetto uscito ormai da tempo e quindi non più ultra innovativo.
Per il Macbook pro ha anche i suoi vantaggi, ma dato che il mio è del 2010 non ha la Thunderbolt e l'utilità cala.
Per me il trattamento opaco vale ben più dell'alimentatore che comunque non comprerei, e la pletora di connessioni video/dati lo rende estremamente versatile.
Se non erro può anche esser montato a parete e ruotato di 90°. Non è da poco per ambito professionale... perché di ambito professionale andrei a parlare con questi giocattoli.
Io la pazzia di prenderlo per il mio MBP e abbinarlo a Lightroom la farei più che volentieri :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.