View Full Version : Intel I3 2105 e hyper-threading
Ho assemblato un computer con scheda madre asus p8h67-m e I3 2105, ma non riesco a capire se funziona l'hyperthreading. Se attivo da bios HT, il programma "core temp" visualizza 1 core e 2 thread, se disattivo HT viene visualizzato 2 core e 2 thread. In gestione attività (cpu) vedo sempre due pannelli che indicano l'attività della cpu.
Con HT attivato non dovrei visualizzare 2 core 4 thread ?
Qualcuno mi può aiutare a chiarirmi le idee ? ringrazio
ipertotix
26-08-2011, 13:55
con HT attivo da bios devi avere 2 core e 4 threads (puoi verificare con cpuz) mentre con ht disattivato 2 core e 2 threads...core temp vede solo la temp di uno dei core magari...e cmq in effetti dovrebbe visualizzare la temp di entrambi i core...prova anche con pcwizard, cugino di cpuz (lo trovi sempre su cpuid)
Con HD attivato da bios anche cpuz mi indica 1 core 2 thread come da allegato. Esiste qualche settaggio particolare in windows 7 ?
Zeorymer
26-08-2011, 16:14
Con HD attivato da bios anche cpuz mi indica 1 core 2 thread come da allegato. Esiste qualche settaggio particolare in windows 7 ?
Quella mobo è uscita prima di quel processore, ergo.... è aggiornato il suo bios? Per un normale 2100, il bios nativo va bene (lo 0305, o 0307 in caso di versione PRO della mobo); ma per un 2105, ci vuole il bios 0605 (o lo 0902 se hai la PRO)
ipertotix
26-08-2011, 16:16
mi sa che non è questione di HT, probabilmente hai attivato qlk opzione da bios che disattiva uno dei core o a @def magari la tua mobo era gia impostata cosi...ti conviene controllare meglio le voci da bios riguardanti le impostazioni cpu...
ipertotix
26-08-2011, 16:17
Quella mobo è uscita prima di quel processore, ergo.... è aggiornato il suo bios? Per un normale 2100, il bios nativo va bene (lo 0305, o 0307 in caso di versione PRO della mobo); ma per un 2105, ci vuole il bios 0605 (o lo 0902 se hai la PRO)
si infatti quoto....come prima cosa è ovvio che devi aggiornare il bios all'ultima versione...:mbe:
la versione del bios installata è la 1003 che mi sembra l'ultima disponibile, quello che mi sembra strano è che se disattivo su bios l'opzione HT cpuz mi vede 2 core e 2 thread, viceversa 1 core e 2 thread. Il software Intel Chipset Inf Update Program V9.2.0.1021 for Windows 32/64bit XP potrebbe essere il responsabile ? Nella cartella Intel\InfInst trovo solo due file (license e readmi) è normale?
Zeorymer
26-08-2011, 16:59
la versione del bios installata è la 1003 che mi sembra l'ultima disponibile, quello che mi sembra strano è che se disattivo su bios l'opzione HT cpuz mi vede 2 core e 2 thread, viceversa 1 core e 2 thread. Il software Intel Chipset Inf Update Program V9.2.0.1021 for Windows 32/64bit XP potrebbe essere il responsabile ? Nella cartella Intel\InfInst trovo solo due file (license e readmi) è normale?
1003? Sarò cecato io, ma tale bios non è elencato in quelli per la tua scheda... :mbe:
http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8H67M_PRO/#CPUS
Comunque, se non è il bios, forse la tua cpu è fallata (ipotesi rara, ma può accadere)
Ho controllato anche tutte le impostazioni del bios e mi sembra tutto vada bene:
- CPU Ratio auto
- Active Processor Cores all
- Limit CPUID Maximum disabled
- Hyper-Threading enabled
- Execute Disable Bit enabled
- Intel Virtualizazion Technology disabled
- Enhanced Intel SpeedStep Technology enabled
- CPU C1E auto
- CPU C3 Report auto
- CPU C6 Report Enabled
Zeorymer
26-08-2011, 17:08
Ho controllato anche tutte le impostazioni del bios e mi sembra tutto vada bene:
- CPU Ratio auto
- Active Processor Cores all
- Limit CPUID Maximum disabled
- Hyper-Threading enabled
- Execute Disable Bit enabled
- Intel Virtualizazion Technology disabled
- Enhanced Intel SpeedStep Technology enabled
- CPU C1E auto
- CPU C3 Report auto
- CPU C6 Report Enabled
Stranissimo sto fatto :mbe: Se hai la possibilità, prova la tua cpu su un'altra mobo (così andiamo per esclusione)
1003? Sarò cecato io, ma tale bios non è elencato in quelli per la tua scheda... :mbe:
http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8H67M_PRO/#CPUS
Comunque, se non è il bios, forse la tua cpu è fallata (ipotesi rara, ma può accadere)
http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8H67M_PRO/#CPUS
se vai sul 0902 ti fa scaricare l'ultimo, il 1003
Zeorymer
26-08-2011, 17:14
http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8H67M_PRO/#CPUS
se vai sul 0902 ti fa scaricare l'ultimo, il 1003
Ahhhh, ecco :)
Stranissimo sto fatto :mbe: Se hai la possibilità, prova la tua cpu su un'altra mobo (così andiamo per esclusione)
purtroppo non ho la possibilità di provare la cpu su un'altra mobo, penso comunque che, se non riesco a risolvere, sia conveniente disabilitare l'hyper-threading così da lavorare con 2 core
Avvia con una distribuzione live di linux e vedi se ti legge correttamente i core.
Avvia con una distribuzione live di linux e vedi se ti legge correttamente i core.
mi speghi come fare ?
Zeorymer
26-08-2011, 17:29
purtroppo non ho la possibilità di provare la cpu su un'altra mobo, penso comunque che, se non riesco a risolvere, sia conveniente disabilitare l'hyper-threading così da lavorare con 2 core
Sì certo, ma questa è solo l'estrema ratio. Hai provato a vedere da taskmanager quanti cores ti rileva usando programmi multicore tipo Handbrake? E' solo un tentativo, ma ripeto: stiamo andando per esclusione
Scarichi una distribuzione linux live (per esempio ubuntu (http://www.ubuntu-it.org/scopri-ubuntu/download)), masterizzi la iso su un CD o DVD (masterizzala come iso, non come CD o DVD dati udf o iso), quindi fai avviare il computer da CD.
Scegli di avviare linux senza modificare il computer (di solito la prima voce) e quello avvierà linux.
Quindi cerchi il monitor di sistema e verifichi il numero di core.
Controlla anche (su windows) da msconfig se stai bloccando i Core (alla voce "numero di processori"), non si sa mai possa essere quello il problema.
Scarichi una distribuzione linux live (per esempio ubuntu (http://www.ubuntu-it.org/scopri-ubuntu/download)), masterizzi la iso su un CD o DVD (masterizzala come iso, non come CD o DVD dati udf o iso), quindi fai avviare il computer da CD.
Scegli di avviare linux senza modificare il computer (di solito la prima voce) e quello avvierà linux.
Quindi cerchi il monitor di sistema e verifichi il numero di core.
Controlla anche (su windows) da msconfig se stai bloccando i Core (alla voce "numero di processori"), non si sa mai possa essere quello il problema.
GRAZIE, ho risolto il problema, in msconfig nelle opzioni avanzate di avvio esisteva il flag su su 2 processori, eliminato e riavviato ora vede 2 core e 4 thread
Oh, bene, alla fine era la soluzione più banale :p
Tutto a posto dunque.
Zeorymer
26-08-2011, 17:54
GRAZIE, ho risolto il problema, in msconfig nelle opzioni avanzate di avvio esisteva il flag su su 2 processori, eliminato e riavviato ora vede 2 core e 4 thread
E io che pensavo chissà cosa :D Meglio così dai, goditi la cpu e dedica una statua al buon Calabar :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.