PDA

View Full Version : Abbassare il livello del rumore del PC


maistanco
26-08-2011, 11:00
Ciao a tutti,

avrei la necessità di abbassare il livello di rumorosità del mio PC:

le fonti di maggiore rumore sono il case (un vecchio lian-li PC-6100 in alluminio) e la ventola della cpu AMD Athlon II X4 630 (è quella contenuta nel box).

vorrei un suggerimento per un buon case mid senza alimentatore (terrei il mio Corsair 450W) ponendo l'accento proprio sull'aspetto basso livello di rumore piuttosto che sull'estetica, e per una ventola.


grazie a chi mi vorrà aiutare.

Pat.Jane
26-08-2011, 12:17
più che "ventola" parlerei di dissipatore a meno che tu non voglia proprio cambiare la ventolina del dissi stock e tenere quello, ma ha poco senso, con 25€ compri dissipatori di buon livello con ventole da 120 che come prestazioni e rumorosità sono di un altro pianeta rispetto allo stock
ti consiglio:

case: Fractal design define R3 ... case predisposto per il silent pc, già rivestito di materiale fonoassorbente, ottima qualità ed estetica elegante
http://www.fractal-design.com/?view=product&prod=48

dissipatore: Xigmatek Gaia
http://www.xigmatek.com/product.php?productid=104

Petardo238
26-08-2011, 13:55
Ciao a tutti,

avrei la necessità di abbassare il livello di rumorosità del mio PC:

le fonti di maggiore rumore sono il case (un vecchio lian-li PC-6100 in alluminio) . . .

Per quello può andare bene anche un case con ventola da 250 su pannello laterale tipo:
http://www.originalstore.it/index.php?page=viewprod&id=328

Date le dimensioni va ad un numero di giri estremamente ridotto, quindi alla sua massima velocità neanche si sente

Oppure il mitico Aerocool:
http://www.legitreviews.com/article/843/1/
con un ventola da ben 40 cm (esatto 400x400) e un regime massimo di rotazione di 400RPM produce uno spostamento d'aria da 250 CFM per soli 12db. Praticamente fai più rumore tu solamente per respirare :read:

. . . e la ventola della cpu AMD Athlon II X4 630 (è quella contenuta nel box).
. . .

Io per esperienza personale ti posso consigliarel' H70 di Corsair:
http://www.corsair.com/cooling/hydro-series/hydro-series-h70-cpu-cooler.html
Se le ventole le installi con le relative resistenze fornite già di corredo, il rumore diventa quasi impercettibile. Eventualmente puoi sostituirle anche con altre, sempre da 140x140 che magari ti piacciono di più (tipo quelle luminose).
Non ti spaventare che si tratta di un dispossitivo a liquido: dato che l'impianto è sigillato, non avrai problemi di perdite e non necessita manutenzione al liquido come rabbocchi o sostituzione come avviene per gli impianti a liquido classici. Al limite l'unica manutenzione sarà quella di soffiare via la polvere dal radiatore, ma questa operazione comunque bisogna farla anche ai più semplici impianti ad aria.

Che poi adesso che ci penso, se veramente prendi in considerazione L'aerocool come case, puoi anche provare a mettere un dissipatore passivo sulla CPU, tanto all'aria ci pensa il superventolone . . . se mi dai un attimo provo a dare un occhiata in giro poi ti faccio sapere :D

Allora, io farei così:
http://www.coolermaster.it/product.php?category_id=7&product_id=6641
togliendo la ventola, considerando sempre quella da 400x400 :Prrr: che gli soffia addosso (il vantaggio è che soffia anche addosso a tutti i componenti della scheda madre e solo x quello è fantastico)

midian
26-08-2011, 15:15
Che ventola monta di serie il case?
Comunque quoto il cambio del dissipatore del processore..;)

maistanco
26-08-2011, 16:00
grazie a tutti per le risposte: in sostanza mi pare che i dissipatori che mi avete suggerito siano molto simili per prestazioni/prezzo/rumorosità attesa, mentre l'approccio del cabinet è molto differente: un case insonrizzato vs un case aperto con una ventilatore da appartamento su un fianco :D

il cabinet va cambiato perche ha tutte le ventole col cuscinetto rumoroso e anche i pannelli laterali hanno preso gioco e vibrano parecchio.

bisognerebbe capire quanto è silenzioso il cabinet insonorizzato (non sono riuscito a trovare i dati sul sito del produttore)

TheZeb
26-08-2011, 16:03
Quoto per il dissi della cpu, metti su un bel Zalman da 12 cm in rame con velocità regolabile.. non c'è paragone.

Pat.Jane
26-08-2011, 16:46
Quoto per il dissi della cpu, metti su un bel Zalman da 12 cm in rame con velocità regolabile.. non c'è paragone.
ma veramente gli zalman serie cnps 9xxx sono ormai fra i più rumorosi fra le soluzioni aftermarket, non brillano per prestazioni e la ventola con attacco proprietario non favorisce certo un'eventuale sostituzione
sono dissipatori che si comprano principalmente per l'estetica e non certo per le performances, tanto che ormai Zalman sta sfornando nuovi dissipatori tradizionali a torre in continuazione

TheZeb
29-08-2011, 07:26
ma veramente gli zalman serie cnps 9xxx sono ormai fra i più rumorosi fra le soluzioni aftermarket, non brillano per prestazioni e la ventola con attacco proprietario non favorisce certo un'eventuale sostituzione
sono dissipatori che si comprano principalmente per l'estetica e non certo per le performances, tanto che ormai Zalman sta sfornando nuovi dissipatori tradizionali a torre in continuazione

:mbe:

io lo uso da anni sia su cpu che gpu e mi sono sempte trovato benissimo. Romorosi .. direi proprio di no..

Pat.Jane
29-08-2011, 08:31
:mbe:

io lo uso da anni sia su cpu che gpu e mi sono sempte trovato benissimo. Romorosi .. direi proprio di no..
non ho detto che sono rumorosi in assoluto, chiaramente vanno meglio degli stock

ho scritto che sono fra i più rumorosi fra le soluzioni aftermarket

gli zalman serie cnps 9xxx sono ormai fra i più rumorosi fra le soluzioni aftermarket, non brillano per prestazioni e la ventola con attacco proprietario non favorisce certo un'eventuale sostituzione

se uno mira all'abbattimento del rumore ci sono un sacco di soluzioni preferibili (e spesso molto più a buon mercato)
basta avere un minimo di esperienza e di averne provati un po' oppure leggersi qualche comparativa se non si avesse esperienza in fatto di dissipatori ...

e poi come detto praticamente qualunque soluzione a torre ha la possibilità di sostituire la ventola a proprio piacimento se necessario, mentre con quelli ti puppi la ventola di serie zalman che ti piaccia o no

Petardo238
02-09-2011, 11:31
:mbe:

io lo uso da anni sia su cpu che gpu e mi sono sempte trovato benissimo. Romorosi .. direi proprio di no..

Per quanto riguarda la GPU lo utilizzavo sulla mitica 6800GT e andava da favola, anche se il rumore un tantino si sentiva perché avevo collegata la ventola direttamente all'alimentatore :D