PDA

View Full Version : usare ubuntu da live usb: qualche dubbio su shell e comandi


zorthan
26-08-2011, 10:14
Ciao a tutti
Ho installato ieri su USB memory da 1 gb tramite "unetbootin" laseguente distro di linux: UBUNTU 11.04 version (Scaricata dirett. dal loro sito)
ho installato correttamente e infatti , settando i pararmetri di boot nel bios come Flash memory 1st hard drive, ho usato per la prima volta ubuntu ieri sera acasa. Tutto ok> funziona.
Il mio Sistema operativo su hd del notebook, tuttavia, rimane sempre Windows 7. che uso quando non inserisco la usb memory.

La mia domanda anzi domande sono queste
Posso faer tutte le stesse cose che potrei fare seinstallato normalmente su hard disk principale, come fosse il mio main operating sistem?
Mi spiego meglio...
1) Entrare nella shell (non ci sono riuscito , sapevo che era alt+ qualcosa. ho trovato alt+f2 qui su internet,. mi confermate?
2) Settare un amministratore o super user? mi ricordo che quando avevo installato mandrivia nel precedente notebook, sull hard disk del pc, mi aveva chiesto di settare amministratore e utenti

Sono possibili queste due operazioni anche se uso ubuntu da live usb memory?

grazie mille
Paolo
:)

insane74
26-08-2011, 11:35
Ciao a tutti
Ho installato ieri su USB memory da 1 gb tramite "unetbootin" laseguente distro di linux: UBUNTU 11.04 version (Scaricata dirett. dal loro sito)
ho installato correttamente e infatti , settando i pararmetri di boot nel bios come Flash memory 1st hard drive, ho usato per la prima volta ubuntu ieri sera acasa. Tutto ok> funziona.
Il mio Sistema operativo su hd del notebook, tuttavia, rimane sempre Windows 7. che uso quando non inserisco la usb memory.

La mia domanda anzi domande sono queste
Posso faer tutte le stesse cose che potrei fare seinstallato normalmente su hard disk principale, come fosse il mio main operating sistem?
Mi spiego meglio...
1) Entrare nella shell (non ci sono riuscito , sapevo che era alt+ qualcosa. ho trovato alt+f2 qui su internet,. mi confermate?
2) Settare un amministratore o super user? mi ricordo che quando avevo installato mandrivia nel precedente notebook, sull hard disk del pc, mi aveva chiesto di settare amministratore e utenti

Sono possibili queste due operazioni anche se uso ubuntu da live usb memory?

grazie mille
Paolo
:)

con unetbootin hai solo creato un'installazione live: praticamente significa che invece di fare il boot dal live cd lo fai da chiavetta...

quello che servirebbe a te mi pare di capire è una vera installazione su usb. trovi diverse guide su google per farlo.

non ho capito cosa intendi con "entrare nella shell".
alt+F2 è lo shortcut che equivale al win+R in windows. apri una finestrella da cui puoi lanciare altri programmi.

se invece intendi la finestra "stile dos", allora è semplicemente il terminale e lo trovi nel menù. :fagiano:

eaman
26-08-2011, 14:29
La mia domanda anzi domande sono queste
Posso faer tutte le stesse cose che potrei fare seinstallato normalmente su hard disk principale, come fosse il mio main operating sistem?

Stai usando un sistema live, quindi a ogni riavvio il sistema torna allo stato precedente. Non c'e' persistenza dei dati a meno che' tu non li salvi su una chiavetta piu' grande o altrove.

Mi spiego meglio...
1) Entrare nella shell (non ci sono riuscito , sapevo che era alt+ qualcosa. ho trovato alt+f2 qui su internet,. mi confermate?

Puoi trovare un terminale grafico negli 'accessori' del menu' di avvio. Per un terminale reale e' [CTRL]+[ALT]+[F1] fino a F6, per tornare in grafica [ALT]+[F7] .

2) Settare un amministratore o super user? mi ricordo che quando avevo installato mandrivia nel precedente notebook, sull hard disk del pc, mi aveva chiesto di settare amministratore e utenti

Ubuntu usa il comando sudo, ma se fai un:
sudo su; passwd
puoi diventare direttamente root e impostare la sua passwd per un sucessivo su.