PDA

View Full Version : Consiglio ottica luminosa e cavalletto, maneggevoli e leggeri


Lammo
26-08-2011, 08:49
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio.

Intanto ho una D7000 e cerco un ottica luminosa e un buon cavalletto.
Premetto che cerco qualcosa di leggero e poco ingombrante.

Per l'ottica avevo pensato a un 35mm. Così da usarlo la notte al posto dell'ottica kit.
Come cavalletto invece avrei pensato al gorillapod slr zoom + testa.

Avevo pensato a questi 2 da aggiungere al 18-105 del kit, in quanto ho bisogno di qualcosa molto maneggevole e leggero da portami dietro. Dato che vado una settimana a new york e devo camminare tantissimo per vedere più cose possibili, meno peso è sempre gradito :D

roccia1234
26-08-2011, 09:12
Per l'ottica, hai valutato anche il tamron 17-50 f/2.8?
Rispetto al 35 f/1.8 nikon pesa il doppio (430g vs. 200g) ed è più buio di 1 stop e 1/3 (ma decisamente più luminoso del 18-105, soprattutto a 50mm) però essendo zoom ti consente una flessibilità molto maggiore e potresti anche pensare di lasciare a casa il 18-105 e girare con un solo vetro.

Lammo
26-08-2011, 09:18
Sinceramente avevo valutato pure quello. E dico la verità ero tentato di regalarmelo proprio li a NY :D :D

SuperMariano81
26-08-2011, 09:34
cosa vuol dire ottica leggera?
cosa vuoi fare con un ottica leggera?
attento che pare che le ottiche di terze parti non vengano digerite dalla d7000

tripode il gorilla va bene come emergenza ma non da daily use

Vendicatore
26-08-2011, 09:46
cosa vuol dire ottica leggera?
cosa vuoi fare con un ottica leggera?
attento che pare che le ottiche di terze parti non vengano digerite dalla d7000

tripode il gorilla va bene come emergenza ma non da daily use

Non esageriamo, i problemi sono limitati solamente ad alcune ottiche Sigma non recenti.
Quoto per il gorilla, non è esattamente un cavalletto.

Lammo
26-08-2011, 09:50
cosa vuol dire ottica leggera?
cosa vuoi fare con un ottica leggera?

Per ottica leggera intendevo qualcosa che non pesasse solo l'ottica sopra il 1kg :D Il motivo principale è dettato dal fatto che non posso avere un bagaglio pesante, dato che quasi sicuramente vado solo con il bagaglio a mano.

Diciamo che cerco un buon compromesso fra la mobilità e la qualità. Ecco perchè avevo pensato di prendere il 35mm da affiancare al 18-105.

Per cavalletto ho già un cavalletto recuperato dal corredo di mio babbo che però non porto per mancanza di spazio, avevo pensato al gorillapod più che altro per l'idea meglio quello che nulla.

zulutown
26-08-2011, 09:53
Per ottica leggera intendevo qualcosa che non pesasse solo l'ottica sopra il 1kg :D Il motivo principale è dettato dal fatto che non posso avere un bagaglio pesante, dato che quasi sicuramente vado solo con il bagaglio a mano.

Diciamo che cerco un buon compromesso fra la mobilità e la qualità. Ecco perchè avevo pensato di prendere il 35mm da affiancare al 18-105.

Per cavalletto ho già un cavalletto recuperato dal corredo di mio babbo che però non porto per mancanza di spazio, avevo pensato al gorillapod più che altro per l'idea meglio quello che nulla.

il 35mm per quel che ho avuto modo di vedere, ha un pessimo motorino di messa a fuoco ma un'ottima qualità

Lammo
26-08-2011, 10:01
il 35mm per quel che ho avuto modo di vedere, ha un pessimo motorino di messa a fuoco ma un'ottima qualità

Grazie per l'informazione, ora sento un mio amico se mi fa provare il suo :D

Per ora ringrazio tutti dei consigli. Non finisco mai di imparare, sono agli inizi della fotografia :P

E.M.
26-08-2011, 11:19
del 35mm io son rimasto colpito solo che positivamente...è piccolo leggero e ha una nitidezza alle volte anche troppo powerful. per la messa a fuoco non mi pare che abbia problemi tutte le volte che l'ho provato mi sembrava nella norma

permaloso
26-08-2011, 12:23
Di cosa stiamo parlando? compatibili meccanicamente con la d7000 si trovano almeno 21 obbiettivi 35mm...
dall' af-s 35 f/1.4G al 35 f/2.8S
restringiamo il campo agli AF?
AF-S DX NIKKOR 35mm f/1.8G (170/200 euro)
AF Nikkor 35mm f/2D (300 euro)
AF-S NIKKOR 35mm f/1.4G (1500 euro)
Ognuno con pregi (molti) e difetti,
l'1.8 ottimo rapporto qualità prezzo, l'f/2 lo adoro... l'F1.4 non lo posso raggiungere :cry:
se vai a new york fai un giro da adorama non fosse altro per vedere il sistema di carrelli :D e valuta i loro usati un 35 f/1.8 lo trovi a 199 dollari un f/2 a 320 dollari il cambio è circa 1.4...
p.s. sono chiusi al sabato..

Vendicatore
26-08-2011, 13:12
Ognuno con pregi (molti) e difetti,
l'1.8 ottimo rapporto qualità prezzo, l'f/2 lo adoro... l'F1.4 non lo posso raggiungere :cry:


Su DX è molto meglio l'1.8 del vecchi f/2.
Spero che presto mettano sul mercato una versione economica FX del nuovo 35.
(Io ho l'1.4 AI-s, che in pratica diventa usabile da F/2 in su... altrimenti perde troppo contrasto...)

permaloso
26-08-2011, 19:42
Su DX è molto meglio l'1.8 del vecchi f/2.
Spero che presto mettano sul mercato una versione economica FX del nuovo 35.
(Io ho l'1.4 AI-s, che in pratica diventa usabile da F/2 in su... altrimenti perde troppo contrasto...)

perchè mi dici così :cry: :cry: :cry:
cosa imputi all' AF 35f/2? rispetto al 1.8 come pecca?

Vendicatore
27-08-2011, 11:42
perchè mi dici così :cry: :cry: :cry:
cosa imputi all' AF 35f/2? rispetto al 1.8 come pecca?

L'F2 è meno nitido ai bordi fino a F/5.6. Inoltre produce immagini leggermente meno contrastate.

permaloso
27-08-2011, 12:15
L'F2 è meno nitido ai bordi fino a F/5.6. Inoltre produce immagini leggermente meno contrastate.

usandolo su dx la minor nitidezza ai bordi sarebbe cmq un problema? dopotutto userei solo la parte"centrale" della lente
quando parli di immagini meno contrastate ti riferisci alle zone a fuoco oppure intendi uno sfocato più"cremoso"?
scusa la rottura di scatole ma vista la disponibilità ne approfitto :D
vorrei approfittare anche del tuo parco ottiche ma nel caso mi sà mi tagli le manine :sofico:

MaelstromRA
28-08-2011, 13:13
un sigma 30 f/1.4?
io mi ci sto trovando benissimo su D7000 ;) (apparte il fatto che non focheggia in LV)

E.M.
28-08-2011, 14:21
se devi contenere il budget potresti pensare al nissin di866mk2 che è un equivalente del sb900 solo che costa un be po di meno..altrimenti se non hai problemi l sb900 è una gran bella cosa :D

Lammo
28-08-2011, 15:01
Intanto ringrazio tutti infinitamente per i consigli, forse ho trovato una soluzione mi faccio prestare il 35 da un amico e risparmio...

In più guardano gli store di new york, mi è salita la scimmia del tokina 11-16 o 12-24 :D :D :D che penso sfrutterei tanto, in quanto mi piacciono molto le foto panoramiche.

Vendicatore
29-08-2011, 08:07
In più guardano gli store di new york, mi è salita la scimmia del tokina 11-16 o 12-24 :D :D :D che penso sfrutterei tanto, in quanto mi piacciono molto le foto panoramiche.

L'11-16 è una lente spettacolare.