View Full Version : Per Sony anche il binocolo passa da ottico a digitale
Redazione di Hardware Upg
26-08-2011, 07:39
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/per-sony-anche-il-binocolo-passa-da-ottico-a-digitale_38166.html
La parola 'ottico' è bandita in casa Sony: dopo le SLT a sostituire le reflex ecco i binocoli digitali
Click sul link per visualizzare la notizia.
zanardi84
26-08-2011, 07:55
Molto interessanti!
A questo punto potrebbero anche rilasciarne uno con visore notturno così sarebbero veramente completi.
Tecnologia militare sorpassata e passata a noi... niente di nuovo. Carino però ;)
FF
Mah.. io il biinocolo lo intendo come qualcosa di economico, immediato, leggero e che finziona sempre senza necessità di nulla.
Questo è grosso, costoso, ha le batterie e in pratica è una videocamera.
A sto punto mi compro la videocamera. LOL
Asterion
26-08-2011, 08:06
Credo sia destinato all'uso professionale, anche se non mi viene in mente quale possa essere.
roccia1234
26-08-2011, 08:22
Mmmhhh... non mi convincono più di tanto.
O meglio, se uno avesse bisogno di una videocamera + binocolo ok, però se uno ha bisogno di un binocolo, io in questo ci vedo un ENORME svantaggio: la batteria.
Un binocolo classico (solo lenti) funziona sempre, in qualunque condizione climatica, con autonomia illimitata e con un'affidabilità prossima al 100%.
Questo, avendo una batteria e una circuiteria elettronca, ha autonomia limitata dalla durata della batteria, che a sua volta può essere influenzata sia dalle condizioni della batteria stessa, sia dalle condizioni climatiche (batterie e temperature ""estreme"" vanno poco d'accordo). Inoltre tutta l'elettronica è un punto debole in più rispetto alle sole lenti.
sniperspa
26-08-2011, 08:29
va be è una video camera dove puoi appoggiarci entrambi gli occhi in pratica
roccia1234
26-08-2011, 09:00
va be è una video camera dove puoi appoggiarci entrambi gli occhi in pratica
Alla fine della fiera... si :stordita: .
BTW... ma sony insiste ancora con le memory stick?!? :confused: Certo che sono proprio de coccio...
l'unico vantaggio che riesco a notare è una ripresa più stabile, dovendo afferrare l'affare per forza con 2 mani, poi boh...
mbah, aveva più senso montarci dentro uno zoom a questo punto... anche perché ci sono bridge che ingrandiscono a 30x ormai, un binocolo 10x non è che sia sta gran cosa.
roccia1234
26-08-2011, 10:20
mbah, aveva più senso montarci dentro uno zoom a questo punto... anche perché ci sono bridge che ingrandiscono a 30x ormai, un binocolo 10x non è che sia sta gran cosa.
Non puoi fare un confronto del genere. Quei numeri seguiti dalla "x" indicano concetti completamente diversi ;) .
beh a livello di registrazione video non credo... ovvio che a livello percepito, guardando lo schermo della bridge in questione l'ingrandimento sarà ben minore.
Chelidon
26-08-2011, 11:12
Tecnologia militare sorpassata e passata a noi... niente di nuovo. Carino però ;) I militari non penso proprio si affidino a simili complicazioni con le richieste di affidabilità che hanno.. :mbe: Un affare con tutti quei meccanismi (non mi sembra sia basato su concetti del tipo "keep it simple" o "tutto ciò che non c'è, non si può rompere") e che ha pure bisogno una batteria mi sembra l'ultima cosa ce possano richiedere in un ambiente di guerra!
Credo sia destinato all'uso professionale, anche se non mi viene in mente quale possa essere. Appunto, quale? :confused: A me sembra invece proprio il contrario che siano rivolti ad un'utenza prettamente consumer e ben disposta a sborsar tanti soldi per ultimo gingillo tecnologico solo per dire fico.. :stordita:
SingWolf
26-08-2011, 11:24
dato la presenza di 2 lenti e 2 immagini distinte per ogni occhio sarà possibile visualizzare in 3D direttamente da binocolo giusto?
sniperspa
26-08-2011, 11:30
BTW... ma sony insiste ancora con le memory stick?!? :confused: Certo che sono proprio de coccio...
:muro: :muro:
roccia1234
26-08-2011, 11:34
beh a livello di registrazione video non credo... ovvio che a livello percepito, guardando lo schermo della bridge in questione l'ingrandimento sarà ben minore.
No, indicano proprio due cose diverse.
30x sulle bridge indicano l'escursione focale della lente
10x su un binocolo indicano l'ingrandimento.
Non sono minimamente confrontabili
:muro: :muro:
Non ho capito se sei d'accordo oppure no :confused:
sbudellaman
26-08-2011, 13:08
figo, ci ho sempre pensato a sta cosa :D
Il prezzo però è folle !
TheDariodario
26-08-2011, 13:16
dato la presenza di 2 lenti e 2 immagini distinte per ogni occhio sarà possibile visualizzare in 3D direttamente da binocolo giusto?
con un binocolo digitale qualunque preso dai marocchini vedi gia in 3d direttamente :O
sniperspa
26-08-2011, 13:38
Non ho capito se sei d'accordo oppure no :confused:
sono d'accordo con te :stordita:
Appunto, quale? :confused:
stalker, paparazzi e giocatori di softair secondo me :D
30x sulle bridge indicano l'escursione focale della lente
10x su un binocolo indicano l'ingrandimento.
Ossia un 10X di un binocolo a quanti ... X corrispondono di una foto/videocamera?
alexjej82
26-08-2011, 18:59
completamente inutile 'sta roba. la qualità di un BUON binocolo ottico te la sogni con sta robaccia!
marchigiano
26-08-2011, 19:36
Ossia un 10X di un binocolo a quanti ... X corrispondono di una foto/videocamera?
10x corrispondono a un 500mm equivalente su pellicola da 35mm
mentre nelle foto/video camere il 10x indica l'escursione focale della lente che potrebbe essere:
10-100mm
oppure 40-400mm
nel primo caso l'ingrandimento massimo corrispondente a un binocolo sarebbe 2x (100mm), nel secondo caso 8x (400mm)
marchigiano
26-08-2011, 19:37
completamente inutile 'sta roba. la qualità di un BUON binocolo ottico te la sogni con sta robaccia!
se ti punto un laser mentre guardi col binocolo, pregherai di avere quello elettronico ;)
SingWolf
26-08-2011, 20:05
completamente inutile 'sta roba. la qualità di un BUON binocolo ottico te la sogni con sta robaccia!
in scarsa luce penso sia meglio il digitale però
Sarà... Penso che continuerò ad usare il mio binocolo made in USSR vecchio 50 anni. :D
Chelidon
27-08-2011, 12:27
Pagato a meno del suo reale valore grazie alle politiche sovietiche.. effettivamente permettevano dei grandi affari le economie comuniste.. :)
se ti punto un laser mentre guardi col binocolo, pregherai di avere quello elettronico ;) Se riesci a puntarlo quando guarda nel binocolo puoi farlo anche quando non lo fa :p ma a quel punto se vuoi fargli del male ci sono anche metodi meno macchinosi! :sofico:
Va bene dai, lo userà per guardarci il sole, sempre se poi non gli tocchi buttar via tutti quei soldi per il sensore danneggiato :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.