View Full Version : Monitor Gaming: Dell IPS 24" o Vari 27" TN
Ed ecco qui alla resa dei conti, alla decisione del monitor definitivo.
Allora premetto che avevo già aperto una discussione sui 27" TN per chiarire dei dubbi e qui prenderò la decisione definitiva.
Allora mi servirebbe un monitor principalmente per uso gaming, e utilizzo generico pc ( multimedia, navigazione ecc). Detto ciò qui c'è il bivio per la scelta del monitor:
- scelgo il dell u2410 IPS
- o scelgo un 27" TN come l'iiyama b2712hds, o l'asus ve278q oppure l'ultimo lg 2770v
Allora mi servono assoulutamente pareri e consigli da voi ragazzi cosi che riesca ad ultimare l'opera. Da una parte abbiamo l'ottimo IPS dell, il dubbio è, come siamo messi a input lag? Riesce a gestire bene i giochi? Dall'altra è se preferire 3" in più e migliore tempo di risposta sacrificando i colori con un tn.
Attendo moltissimi post per (forse :sofico: )) chiarirmi le idee e scegliere una volta per tutte :Prrr:
sebastianvalmont
27-08-2011, 11:42
Ciao, anch'io sono prossimo all'acquisto di un nuovo monitor e quindi mi sono informato molto. I 27" TN che hai citato sono i 3 migliori 27" TN che puoi prendere sono ottimi tutti. Io utilizzerò il monitor per i tuoi stessi scopi con l'unica differenza che per il gaming non uso pc ma xbox 360.
Ora io dato che gioco su 360 che quindi non mi permette certo di sfruttare un monitor 120Hz e non avendo budget a sufficenza per un IPS serio come il Dell da te citato opterò per uno dei 3 27" da te elencati.
Se fossi in te, con il tuo budget non andrei su un TN bensì su un IPS (decisamente una spanna soprà in tutto a parte il tempo di risposta) dato che oramai se ne trovano di ottimi per giocare.
Il Dell u2410 è davvero un ottimo monitor adatto al gioco. http://www.digitalversus.com/dell-u2410-p357_6292_88.html
Altro IPS da 24 ottimo per te: Asus PA246Q http://www.digitalversus.com/asus-pa246q-p357_10749_150.html Ha più o meno lo stesso prezzo del Dell.
Althotas
27-08-2011, 17:40
Il nuovo dell u2412m va molto bene per gaming, come emerso dalla recensione di PRAD, e costa meno del 2410 anche se è appena uscito (calerà sicuramente tra un po').
Pinco Pallino #1
27-08-2011, 17:58
Riguardo all'U2412M, sia FlatpanelsHD che lesnumeriques denunciano un problema di reverse ghosting.
http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1312883832
http://www.lesnumeriques.com/dell-u2412m-p240_11538_88.html
A me sembra un monitor di carattere chiaramente business.
Per quelli a cui possono far comodo i 1200 pixel verticali.
Per scopo home/gaming vedrei meglio l'U2312HM.
Althotas
27-08-2011, 18:24
Riguardo all'U2412M, sia FlatpanelsHD che lesnumeriques denunciano un problema di reverse ghosting.
http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1312883832
A me sembra un monitor di carattere chiaramente business.
Per quelli a cui possono far comodo i 1200 pixel verticali.
Per scopo home/gaming vedrei meglio l'U2312HM.
Flatpanels:
"Response time and games
I moved on to examine response time. Dell U2412M is pretty fast and although it has motion blurring, it is one of the better IPS panels I have examined. IPS panels are not as fast as 120 Hz TN panels but personally I have no problem with using an IPS panel for casual and semi-serious gaming.
I compared U2412M to U2410 and saw that U2412M actually has less motion blurring that U2410 – mostly in the darker picture areas. On the other hand U2412M has slightly more overdrive trailing. Nothing serious, and nothing to worry about for most users, but I think that critical gamers might prefer the lower level of overdrive trailing on U2410."
In altra recensione è stato riportato che il reverse ghosting lo notavano solo con alcuni giochi. E' comunque un fenomeno tipico di molti monitor (TN inclusi) che hanno un Overdrive un po' spinto.
PRAD, che non è mai stato largo di manica quando si tratta di esprimere giudizi sulla reattività, lo ha dato per valido monitor anche per hardcore-gamers, e non ha espresso nemmeno lui giudizi troppo negativi sul reverse-ghosting.
Basandosi sulle attuali recensioni, il 2412M, tra tutti gli IPS, è sicuramente tra i più reattivi. Poi, fortunatamente, incorpora le solite funzionalità tipiche dei dell di un certo livello, che lo rendono ideale per applicazioni d'ufficio.
Pinco Pallino #1
28-08-2011, 07:23
Insomma mi toccherà fare l'abbonamento per leggere le recensioni di Prad...
Non lo volevo fare per principio. :)
Beh, da quel raffronto ne esce anche un gran bel complimento per l'U2410.
Considerato che i pannelli e-IPS rappresentano il colore a 6-bit + dithering.
Ci credo che l'U2412M è più reattivo...
Può essere che quelli di lesnumeriques siano troppo esigenti in questo aspetto.
Vedremo le impressioni degli acquirenti...
Grazie a tutti per i consigli :)
In definitiva secondo voi su cosa mi conviene puntare? Meglio questo nuovo Dell? Perchè il mio problema principale era sapere se c'era veramente tutta questa differenza tra un buon tn e un ips considerando pregi e difetti ( considerando che io principalmente giocherei a rpg e rts successivamente a fps). Inoltre quello che mi premeva era anche la differenza di risoluzione essendo i tn dei classi 16:9 mentre l'ips 16:10. Considerando che di "lavoro" su quel monitor ci potrebbe scappare della programmazione, ma niente sicuramente grafica o videoediting. Da quello che si dice in giro punterei dritto al dell ma volevo sapere da voi ( che sicuramente siete più affidabili delle voci) se tra pregi e difetti ne valeva veramente la pena.
Althotas
28-08-2011, 12:18
Insomma mi toccherà fare l'abbonamento per leggere le recensioni di Prad...
Non lo volevo fare per principio. :)
Basta attendere un po' (mi pare 3 o 4 settimane) e poi le recensioni appena uscite diventano leggibili gratuitamente.
Non pagherei mai per leggere una recensione da un sito che incamera introiti da sponsor. Già il metodo attuale di PRAD lo ritengo discutibile, e se le loro recensioni fossero sempre e solo a pagamento, avrei smesso di frequentare quel sito.
Althotas
28-08-2011, 12:24
Grazie a tutti per i consigli :)
In definitiva secondo voi su cosa mi conviene puntare? Meglio questo nuovo Dell? Perchè il mio problema principale era sapere se c'era veramente tutta questa differenza tra un buon tn e un ips considerando pregi e difetti ( considerando che io principalmente giocherei a rpg e rts successivamente a fps). Inoltre quello che mi premeva era anche la differenza di risoluzione essendo i tn dei classi 16:9 mentre l'ips 16:10. Considerando che di "lavoro" su quel monitor ci potrebbe scappare della programmazione, ma niente sicuramente grafica o videoediting. Da quello che si dice in giro punterei dritto al dell ma volevo sapere da voi ( che sicuramente siete più affidabili delle voci) se tra pregi e difetti ne valeva veramente la pena.
La differenza tra un TN ed un IPS c'è sempre, ed io andrei senza dubbio sul secondo. Devi provarla di persona per rendertene conto, ma le discussioni dedicate ai vari IPS da 23" (che sono i più venduti perchè hanno raggiunto prezzi molto popolari) sono piene di commenti di gente che è passata da un TN ad un IPS.
Pinco Pallino #1
28-08-2011, 16:06
Grazie a tutti per i consigli :)
In definitiva secondo voi su cosa mi conviene puntare?
Dipende da cosa cerchi principalmente.
Se punti al monitor campione del mondo di reattività... questo è ancora appannaggio della tecnologia TN.
Ovviamente, non di qualsiasi TN.
In tutto il resto, "di norma", vanno meglio gli IPS/VA.
Perciò ragazzi per cosa opto? Considerando che sarà monitor prettamente da gaming ma principalmente rpg e non fps mi conviene andare su un ips 24 o un tn 27?
Riepilogando le scelte direi che sono:
IIYama 27 tn per 260€
Dell 24 ips U2412M per 350€
Dell 24 ips per 400 €
Ditemi voi o saggi :sofico:
Pinco Pallino #1
29-08-2011, 21:20
Come dice il famoso proverbio...
Sii tu stesso il saggio che cerchi.
;)
Il dilemma semmai è tra e-IPS e P-IPS.
L'U2410 ha un pannello di fascia superiore.
L'U2412M consuma la metà.
Tutto dovuto alla diversa retroilluminazione (LED edge vs. WCG CCFL).
Intendo il consumo energetico, poi i pannelli differiscono anche in altro...
sebastianvalmont
29-08-2011, 21:43
Perciò ragazzi per cosa opto? Considerando che sarà monitor prettamente da gaming ma principalmente rpg e non fps mi conviene andare su un ips 24 o un tn 27?
Riepilogando le scelte direi che sono:
IIYama 27 tn per 260€
Dell 24 ips U2412M per 350€
Dell 24 ips per 400 €
Ditemi voi o saggi :sofico:
Tra i 27 forse meglio dell'IIYama è LG e2770v-BF. Le recensioni dicono che questo LG è talmente qualitativo da sembrare per alcuni versi un IPS pur essendo un TN. Inoltre a quanto ho letto da alcuni utenti (ti posto il link sotto) che l'hanno provato con FPS vari non si nota alcun lag. Le specifiche lo riportano con un 5ms di lag, ma poi c'è l'opzione THRU MODE che dovrebbe abbassarlo ulteriormente.
http://www.overclock.net/monitors-displays/995181-updated-lg-e2770v-bf-review-thread.html
Per i consumi, parliamo di cifre che sono "trascurabili", per il resto guardando ovviamente rapporto prezzo prestazioni mi consigli comunque uno dei due dell nonostante non faccia grafica o editing vari? Uguale per la risoluzione?
sebastianvalmont
29-08-2011, 22:21
Per i consumi, parliamo di cifre che sono "trascurabili", per il resto guardando ovviamente rapporto prezzo prestazioni mi consigli comunque uno dei due dell nonostante non faccia grafica o editing vari? Uguale per la risoluzione?
Non sottovalutare l'LG che ti ho nominato sopra. Potrebbe essere il compromesso che cerchi: reattività da TN, qualità quasi di un IPS, 27 pollici e prezzo sotto ai 300 euro. Leggiti un po il link che ti ho postato.
eh lo so, e quelle 32 pagine di post me le sono lette tutte, ma di quel monitor in giro se ne parla poco, per esempio dell'iiyama su digital versus danno 5 stelle, più del dell addirittura (ovviamente avranno considerato un rapporto prezzo/prestazioni)
http://www.digitalversus.com/iiyama-prolite-b2712hds-p357_7265_50.html
Pinco Pallino #1
29-08-2011, 23:23
Per i consumi, parliamo di cifre che sono "trascurabili", per il resto guardando ovviamente rapporto prezzo prestazioni mi consigli comunque uno dei due dell nonostante non faccia grafica o editing vari? Uguale per la risoluzione?
Certo dipende quanto si utilizza il monitor.
Allo stato attuale 35W di consumo non sono proprio trascurabili.
Per apprezzare un pannello VA/IPS non devi fare qualcosa di specifico.
Nessuna LCD-TV o monitor di fascia alta usano un pannello TN.
Persino gli smartphone di maggior successo oramai hanno un display IPS oppure OLED.
Questi sono i fatti...
sebastianvalmont
30-08-2011, 06:49
eh lo so, e quelle 32 pagine di post me le sono lette tutte, ma di quel monitor in giro se ne parla poco, per esempio dell'iiyama su digital versus danno 5 stelle, più del dell addirittura (ovviamente avranno considerato un rapporto prezzo/prestazioni)
http://www.digitalversus.com/iiyama-prolite-b2712hds-p357_7265_50.html
Lo so che se ne parla poco dell'Lg, ma il motivo consiste nel fatto che è uscito da breve! Anch'io devo prendere un 27 per i tuoi stessi utilizzi ed ero propenso per l'iiyama, ma i commenti dell'iiyama qui nella discussione ufficiale non sempre entusiasmanti, e i commenti invece moolto positivi in favore dell'Lg mi stanno facendo propendere verso questo!
Ok allora per il momento sono propenso al dell 2410 e penso andrò con quello. le uniche considerazioni che faccio sono che spero che la risoluzione non 16:9 non mi dia problemi nei giochi e vado di ips nonostante qualche "ms" in meno tanto non sono un fps pro gamer ;)
nel caso sono usciti anche questi
http://hardware.hdblog.it/2011/08/30/da-viewsonic-due-monitor-da-27-pollici-con-pannello-led/
Ultimi consigli prima dell'acquisto definitivo?
Pinco Pallino #1
01-09-2011, 08:20
nel caso sono usciti anche questi
http://hardware.hdblog.it/2011/08/30/da-viewsonic-due-monitor-da-27-pollici-con-pannello-led/
Ultimi consigli prima dell'acquisto definitivo?
Non mi farei tentare troppo.
I nuovi AMVA sono una sorta di "better-TN" per quanto riguarda l'angolo di visione. Mentre la scia ricorda quella dei VA dei tempi andati.
Spero che nei prossimi modelli siano stati abbinati ad overdrive più efficaci ma ho seri dubbi...
Il P-IPS è un pannello di tutt'altra categoria.
Ok alla fine è degenerata e dai 250 che dovevo spendere ne ho spesi 430 ma penso di aver preso un ottimo monitor ;)
La scelta è ricaduta sull'asus PA246Q
http://www.amazon.it/Asus-PA246Q-Monitor-LCD-Wide/dp/B004OXRUZC/ref=pd_rhf_p_t_4
Che mi dici della scelta? aA parte per le uscite/entrate del monitor tutti dicono che è meglio del Dell, sarà vero? :)
Althotas
01-09-2011, 14:04
Che mi dici della scelta? aA parte per le uscite/entrate del monitor tutti dicono che è meglio del Dell, sarà vero? :)
Non tutti: io, a suo tempo, nella discussione di quell'asus avevo fatto notare qualche aspetto negativo, che secondo me lo pone dietro al fujitsu ed al DELL. Il miglior 24" IPS di quel tipo, secondo me è il fujitsu, seppur di un pelo rispetto all'u2410, e l'ho scritto occasionalmente diverse volte in altre discussioni.
Comunque resterai sicuramente soddisfatto, perchè qualunque IPS è superiore ai vari TN e MVA.
Pinco Pallino #1
01-09-2011, 14:31
Ok alla fine è degenerata e dai 250 che dovevo spendere ne ho spesi 430 ma penso di aver preso un ottimo monitor ;)
La scelta è ricaduta sull'asus PA246Q
Hai preso un P-IPS a prezzo conveniente.
Sono convinto che negli RPG ne rimarrai entusiasta.
Mio fratello gioca con un "vecchio" Eizo 24'' S-PVA e la differenza d'immagine col TN che aveva prima non si racconta...
Ma se volevi spendere meno, perché non il solito 23'' e-IPS?
:confused:
Mi devo essere perso qualche puntata... :)
c'era il dell da 23 pollici che costa 220 euro scarsi. Rispetto a quest'asus da 24 e ne costa quasi il doppio avrei perso poco con il dell? Il guadagno con l'asus rispetto al dell non vale i soldi spesi?
Ultima domanda, quindi meglio il dell 24 per voi rispetto a questo asus per via del contrasto?
P.S: Per prima cosa comunque vi ringrazio moltissimo, mi avete chiarito mille dubbi
P.P.S: Io vengo da come monitor un samsung 19" SC931c, direi che da quello noterò la differenza, però ho usato e uso anche come monitor un Philips TV pfl7404 da 32 pollici, secondo me in questa tv l'immagine è veramente strabiliante, poco a vedere con la maggior parte delle tv che ho visto in giro sulla fascia 500-600 euro, con l'asus quale sarà la differenza per voi?
Tanti auguri per le 12 domande vedremo se avrete la voglia e la pazienza per rispondere a queste mie ultime domande :angel:
Pinco Pallino #1
01-09-2011, 20:47
c'era il dell da 23 pollici che costa 220 euro scarsi. Rispetto a quest'asus da 24 e ne costa quasi il doppio avrei perso poco con il dell? Il guadagno con l'asus rispetto al dell non vale i soldi spesi?
Ultima domanda, quindi meglio il dell 24 per voi rispetto a questo asus per via del contrasto?
Hai frainteso il senso della domanda...
Non volevo mettere in dubbio la bontà del monitor.
Il prezzo poi è quasi stracciato se confrontato ad altri monitor con lo stesso pannello.
Dato che ti lamentavi del prezzo, mi è venuto spontaneo domandarmi sulla reale necessità di arrivare al 24'' P-IPS "per scopo gaming".
Non in senso assoluto.
Il 24'' e-IPS a distanza di qualche decina d'Euro dal P-IPS non ha senso secondo me.
Tanto vale veramente prendersi il 23'' con la stessa identica tecnologia, risparmiando un bel po'.
Sono convinto che il prezzo scenderà.
Tanti auguri per le 12 domande vedremo se avrete la voglia e la pazienza per rispondere a queste mie ultime domande :angel:
Ho la sfera di cristallo in riparazione... :stordita:
Fose è meglio che ci racconti le tue impressioni tu stesso... ;)
Althotas
01-09-2011, 21:07
c'era il dell da 23 pollici che costa 220 euro scarsi. Rispetto a quest'asus da 24 e ne costa quasi il doppio avrei perso poco con il dell?
Con il DELL U2311H, a livello di resa di pannello, avresti perso poco o niente rispetto all'asus, visto che non lo compri per fare fotoritocco. A livello di reattività, dovrei andare a rileggere la recensione di quell'asus, perchè onestamente non ricordo quanto fosse reattivo. Il U2311H costa 199 euro + s.s. presso un noto shop.
A livello gaming, il 99% di chi ha comprato il DELL U2311H è rimasto contento. Trovi tante opinioni nella sua discussione ufficiale.
In generale, tutti i 23" IPS hanno adesso prezzi veramente buoni, e valgono tutti i soldi spesi. Purtroppo non si può dire la stessa cosa dei 24", che costano ancora molto a causa sicuramente di una produzione non ancora di massa dei pannelli, e del fatto che i produttori li vedono più orientati per una clientela di tipo "business", che li compra per lavorarci e non per gaming.
I 2 migliori 23" eIPS per gaming sono il dell U2311H e l'asus ML239H, assieme al nuovo fujitsu 23" (che però costa salato, e quindi è meno interessante). Il DELL è più completo come monitor (ha anche 3 anni di garanzia), e la differenza minima di prezzo rispetto all'asus è giustificata.
Nel tuo caso, la scelta di un 24" è giustificata se hai soldi in eccesso e vuoi toglierti lo sfizio di comprare un 24". Ma se lo fai solo nella speranza di vedere poi differenze tangibili durante il gaming, secondo me stai spendendo male i tuoi soldi. Diversa sarebbe invece la cosa se tu stessi cercando un monitor da usarsi per applicazioni di fotoritocco o grafica semi-professionale, dove un 24" si apprezzerebbe maggiormente anche per l'aspect-ratio 16:10 ed una maggior risoluzione, ma non è quello il tuo caso.
Però ripeto, se i quattrini sono l'ultimo dei tuoi problemi, preferisci i 16:10 ai 16:9 e quel pollice in più ti piacerebbe averlo, a comprare un 24" non sbagli di sicuro. Però, in quel caso, io avrei comprato o il dell u2410 o il fujitsu (da rivedere le recensioni di PRAD, per stabilire quale dei 2 risulta più reattivo, perchè a memoria non lo ricordo).
Pinco Pallino #1
01-09-2011, 21:17
Nel tuo caso, la scelta di un 24" è giustificata se hai soldi in eccesso e vuoi toglierti lo sfizio di comprare un 24". Ma se lo fai solo nella speranza di vedere poi differenze tangibili durante il gaming, secondo me stai spendendo male i tuoi soldi.
Quando si dice: "avere tatto" :D
Scusa ma perché fargli vedere il bicchiere mezzo vuoto?
Prima di tutto i pannelli e-IPS CCFL sono out.
I monitor che li adottano andranno avanti nelle vendite finché non svuotano i magazzini.
Tra un P-IPS con lampade WCG e un e-IPS WLED ci sarà una bella differenza nella riproduzione dei colori, no?
E poi il colore ad 8-bit reali... il migliore angolo di visione...
sebastianvalmont
01-09-2011, 22:02
Mi intrometto nella discussione: quindi a scopo gaming e per la visione di film meglio un buon IPS come il DELL u2311 (anche se è un pò "piccolo") o un TN ( anche se uno dei migliori TN come l'LG E2770V-BF o Iiyama B2712HDS ) ?
Budget € 300.
Vorei davvero capire quanto,non usandolo nell'ambito grafico,la differenza TN vs IPS è marcata.
Il Fujitsu di cui parli è questo: p23t-6 ips ?
Althotas
01-09-2011, 23:33
Quando si dice: "avere tatto" :D
Scusa ma perché fargli vedere il bicchiere mezzo vuoto?
Prima di tutto i pannelli e-IPS CCFL sono out.
I monitor che li adottano andranno avanti nelle vendite finché non svuotano i magazzini.
Tra un P-IPS con lampade WCG e un e-IPS WLED ci sarà una bella differenza nella riproduzione dei colori, no?
E poi il colore ad 8-bit reali... il migliore angolo di visione...
Non è questione di tatto; è questione che, arrivati a questo punto, ho cercato di esprimere nel modo più chiaro possibile come la penso.
I pannelli eIPS retro-illuminati a lampade sono "out" solo perchè ai vari produttori costa sicuramente meno usare 2 o 4 file di led, e perchè a volte tocca seguire certe mode/tendenze causa ignoranza della maggior parte dei potenziali compratori, che potrebbero comprare un retro-LED della concorrenza anche se poi, magari, ha una resa per certi aspetti peggiore (questione nota e risaputa).
La differenza di resa dei colori non è determinata dai LED (white) usati per la retroilluminazione, ma eventualmente dal pannello e dall'elettronica di gestione. Anche 8 bit reali rispetto a 6 + RFC, è stato riscontrato nelle recensioni serie che spesso non fa' la differenza. La può fare di più l'elettronica utilizzata. In ogni caso, non è certamente il gaming il banco di prova che può evidenziare differenze realmente tangibili tra un IPS e l'altro, fermo restando una certa qualità di base dei prodotti confrontati, appurata nelle recensioni serie.
Althotas
01-09-2011, 23:44
Mi intrometto nella discussione: quindi a scopo gaming e per la visione di film meglio un buon IPS come il DELL u2311 (anche se è un pò "piccolo") o un TN ( anche se uno dei migliori TN come l'LG E2770V-BF o Iiyama B2712HDS ) ?
Budget € 300.
Vorei davvero capire quanto,non usandolo nell'ambito grafico,la differenza TN vs IPS è marcata.
Il Fujitsu di cui parli è questo: p23t-6 ips ?
Per gaming e visione di film, io preferisco la qualità alla quantità, quindi il consiglio di base è rivolto agli IPS. C'è però da tenere conto di questioni individuali, quali per esempio la distanza di visione, perchè è un aspetto anch'esso importante se il monitor non viene guardato dai soliti 60-80 cm (circa) standogli seduti davanti. Se ti guardi un film da un divano che sta a 2 metri di distanza, lo apprezzerai molto di più su un display più grande, magari orientato correttamente. Ma per i film, la cosa migliore resta sempre quella di goderseli su un TV di certe dimensioni, decisamente più elevate (se possibile) di quelle di cui stiamo parlando noi qua sopra.
Il fujitsu di cui parlavo era la versione 24", che mi pare si chiami P24W-6 IPS (dovrei ricontrollare la sigla sul loro sito, ma mi pare sia quella).
Pinco Pallino #1
02-09-2011, 08:11
Vorei davvero capire quanto,non usandolo nell'ambito grafico,la differenza TN vs IPS è marcata.
Ripeto un esempio stupido...
Gli smartphone più venduti al mondo hanno display ad ampio angolo di visione (IPS o OLED), giusto?
Secondo voi ciò accade perché il mondo è pieno di professionisti della grafica che vogliono rivedere le loro creazioni sul telefonino?
Oppure vale la leggenda metropolitana della "visione singola e visione in compagnia".
Magari questi smartphone li comprano in multi-proprietà e se ne vanno in giro usandolo tutti insieme allegramente (?)
Invece la risposta è molto più banale...
Proprio nessuno (grafico, architetto, idraulico, salumiere, netturbino, ...) vorrebbe un display con scarso angolo di visione.
Discorso pressoché identico per le LCD-TV.
Trovatene una, degna di questo nome, che usa un pannello TN...
XAleX IT
10-09-2011, 17:06
Salve a tutti, sono anch'io alle prese con questo dilemma e nell'altro topic Althotas mi ha già consigliato il Dell U2412M, che effettivamente stando alla recensione di TFTCentral sembrerebbe il più idoneo per gaming, dato anche il prezzo.
Qualcuno di voi l'ha già acquistato e può dare dei pareri in un senso o nell'altro?
Io attualmente uso un Samsung P2450H, spero di notare una bella differenza in termini di precisione dei colori rispetto a questo TN!
Ma nessuno valuta il fatto che questi ips non vanno a 120hz, intendo per uso gaming..?
XAleX IT
11-09-2011, 07:46
Ma nessuno valuta il fatto che questi ips non vanno a 120hz, intendo per uso gaming..?
I 120hz hanno un senso giusto per il 3D...Ne ho posseduto uno (il Samsung 2233rz) e poi sono tornato indietro. Troppa la performance hit rispetto ai benefici effettivi della visione tridimensionale, che fra l'altro stanca molto di più, a mio avviso.
Non siamo ancora pronti per il 3D, ripassare fra 5-10 anni: quando i titoli saranno nativamente prodotti in 3D e tutti avranno schermi 3D, sono convinto che sarà un'altra musica.
Per il 3D sono concorde con te al 100%, tanto che neanche mi interessa.
Il mio dubbio era per usarlo semplicemente a 120hz in 2D. Non si notano comunque differenze rispetto al 60hz? :confused:
16:10 non sono un vantaggio sono un hanticap per i giochi. ;)
A parte che non tutti i giochi lo supportano portando a risultati sgradevoli come questo :
http://media.giantbomb.com/uploads/0/1792/1824629-2011_05_19_00003_super.jpg
con le bande nere sopra e sotto, citando alcuni titoli :
Assassins Creed (tutta la serie)
Alice: Madness returns
Bastion
Bulletstorm
Dragon Age 2
Dungen Siege 3
Mirrors Edge
Riddick: Assault on Dark Athena
Splinter Cell: Conviction
Warhammer: Space Marine
Witcher 2 - fixato dopo parecchio
Nei giochi avere un angolo di visione orizzonale stretto è un hanticap, negli FPS o nei giochi di ruolo, ma in definitiva tutti visto che in quadri meno mappa :
http://cdn4.wsgfmedia.com/f/u/imagecache/ingame_screenshot_wide/2011-07-18_00006.jpg
http://cdn3.wsgfmedia.com/f/u/imagecache/ingame_screenshot_wide/2011-07-18_00007.jpg
E la cosa dovrebbe andare sempre peggio.
XAleX IT
11-09-2011, 16:28
16:10 non sono un vantaggio sono un hanticap per i giochi. ;)
A parte che non tutti i giochi lo supportano portando a risultati sgradevoli come questo :
http://media.giantbomb.com/uploads/0/1792/1824629-2011_05_19_00003_super.jpg
con le bande nere sopra e sotto, citando alcuni titoli :
Assassins Creed (tutta la serie)
Alice: Madness returns
Bastion
Bulletstorm
Dragon Age 2
Dungen Siege 3
Mirrors Edge
Riddick: Assault on Dark Athena
Splinter Cell: Conviction
Warhammer: Space Marine
Witcher 2 - fixato dopo parecchio
Nei giochi avere un angolo di visione orizzonale stretto è un hanticap, negli FPS o nei giochi di ruolo, ma in definitiva tutti visto che in quadri meno mappa :
http://cdn4.wsgfmedia.com/f/u/imagecache/ingame_screenshot_wide/2011-07-18_00006.jpg
http://cdn3.wsgfmedia.com/f/u/imagecache/ingame_screenshot_wide/2011-07-18_00007.jpg
Handicap? Ma che dici? 16:10 è il formato di gran lunga più diffuso su PC, spesso anzi è 16:9 ad avere problemi, anche se ora il numero di monitor 16:9 venduti sta aumentando.
Alla fine cambia ben poco fra i due formati per il gaming, le differenze sono principalmente in altri ambiti.
Per il 3D sono concorde con te al 100%, tanto che neanche mi interessa.
Il mio dubbio era per usarlo semplicemente a 120hz in 2D. Non si notano comunque differenze rispetto al 60hz? :confused:
Ma va, l'occhio umano si ferma molto prima! ;)
Handicap? Ma che dici? 16:10 è il formato di gran lunga più diffuso su PC, spesso anzi è 16:9 ad avere problemi, anche se ora il numero di monitor 16:9 venduti sta aumentando.
Alla fine cambia ben poco fra i due formati per il gaming, le differenze sono principalmente in altri ambiti.
Ma dove ? il 90% sono tutti 16:9 i monitor che vendono ed è stato scelto come formato di riferimento, il 16:10 sta sempre per essere meno supportato.
XAleX IT
11-09-2011, 17:02
Ma dove ? il 90% sono tutti 16:9 i monitor che vendono ed è stato scelto come formato di riferimento, il 16:10 sta sempre per essere meno supportato.
Un trend degli ultimi 1-2 anni non cambia tutta la storia passata, che racconta unicamente dei monitor 16:10.
I monitor 16:9 sono utili per il multiuso con le console, principalmente, che va molto di moda ora, e per la visione di TV/film. Per il desktop sono decisamente svantaggiosi, per il gaming non cambia molto.
Un trend degli ultimi 1-2 anni non cambia tutta la storia passata, che racconta unicamente dei monitor 16:10.
I monitor 16:9 sono utili per il multiuso con le console, principalmente, che va molto di moda ora, e per la visione di TV/film. Per il desktop sono decisamente svantaggiosi, per il gaming non cambia molto.
mi sa che sei rimasto indietro te, prima del 16:9 si usavano i 4:3.
i 16:10 sono sempre stati per alcuni modelli.
XAleX IT
11-09-2011, 20:11
mi sa che sei rimasto indietro te, prima del 16:9 si usavano i 4:3.
i 16:10 sono sempre stati per alcuni modelli.
Sono stati per tutti i widescreen prima del 16:9 (diffuso ultimamente soprattutto grazie alle console di questa generazione, che sfruttano tutte risoluzioni a 16:9 come 720p o 1080p). Comunque, basta OT.
Althotas
11-09-2011, 20:28
mi sa che sei rimasto indietro te, prima del 16:9 si usavano i 4:3.
i 16:10 sono sempre stati per alcuni modelli.
I primi monitor LCD erano 4:3 (15.1"). Poi sono usciti i 5:4 (17" e 19"), poi sono usciti i 16:10 in varie dimensioni, ed infine sono usciti i 16:9 in varie dimensioni. Quest'ultimi non sono comodi per lavorare a pieno schermo, perchè sono troppo sbilanciati in larghezza. Vanno bene principalmente per guardare film e canali televisivi, perchè hanno lo stesso aspect-ratio dei TV. Li hanno "inventati" solo perchè chi li produce ottiene risparmi, non certo perchè vanno meglio o sono più comodi da usare.
Se hai un 16:10 che ha una sorta di opzione di mappatura 1:1 del formato 16:9, potresti ottenere lo stesso risultato che avresti con un display 16:9. Non è invece possibile ottenere il contrario partendo da un display 16:9.
capisco ma i monitor che vendono oramai sono quasi tutti 16:9 ora e il supporto a questo formato è sempre più consolidato, addirittura si parlava del prossimo windows 8 che avrà come formato più sopportato quest'ultimo.
E' vero che il 16:10 mappato 1:1 può visualizzare un 16:9 però con le righe nere sopra e sotto e per la cosa fa un po' schifo e poi è fastidioso, nei giochi poi il fatto che non sia ben supportato a volte è penalizzante, certo se non giochi la vedi in un altra modo.
Althotas
11-09-2011, 22:28
Ad un sistema operativo non interessa l'aspect-ratio dei display. Il "supporto" (ma di che supporto andiamo parlando?) di un 16:10 sarà identico a quello dei 16:9. Comunque l'avevi detta giusta quando hai scritto "formato più sopportato" :D
Le bande nere sopra e sotto, che possono apparire in un 16:10 mappato 1:1 in 16:9 (SOLO quando lo si usa in quel modo), non sono per niente fastidiose proprio perchè sono nere.
Se ti piacciono i 16:9 buon per te, nessuno dice niente sui gusti individuali. Ma vediamo di non fare cattiva informazione, perchè qua non siamo allo stadio a tifare la squadra del cuore ;)
no bè perdonami ma dire che le bande nere sopra e sotto non danno fastidio non può essere sentito, a parte che non stai sfruttando tutto il monitor e l'occhio alla fine cade sempre lì...........il fatto che alcuni giochi non supportano questo formato può essere anche un fatto di solo marketing ma fatto stà che le cose ora sono così e che quindi ha un hanticap.
Althotas
11-09-2011, 22:52
no bè perdonami ma dire che le bande nere sopra e sotto non danno fastidio non può essere sentito, a parte che non stai sfruttando tutto il monitor e l'occhio alla fine cade sempre lì...........
Ma che stai dicendo?
1. Quando guardi un film con la normale TV, spesso e volentieri ci sono le bande nere sopra e sotto. E a te l'occhio cade sempre su quelle, anzichè guardare il film? Ma per piacere :rolleyes:
2. se non sfrutti tutta la risoluzione del display, la colpa sarà del gioco che stai usando a 1920x1080 anzichè a 1920x1200. E comunque avresti sempre la stessa risoluzione del display 16:9 preso in esempio, quindi di fatto non ci rimetti niente rispetto ad avere un display 16:9. Ci guadagni, invece, quando setti il gioco a 1920x1200.
Logical2006
12-09-2011, 06:50
no bè perdonami ma dire che le bande nere sopra e sotto non danno fastidio non può essere sentito, a parte che non stai sfruttando tutto il monitor e l'occhio alla fine cade sempre lì...........il fatto che alcuni giochi non supportano questo formato può essere anche un fatto di solo marketing ma fatto stà che le cose ora sono così e che quindi ha un hanticap.
Le bande nere sopra e sotto danno fastidio???
Questa mi giunge nuova e mi giunge da pignoli.
Io ho un 5:4 e di bande belle spesse son pieno, ma quando gioco non ci facci manco caso. "Ho giocato con le bande nere? Manco me lo ricordo!
bo allora sarà questione di gusti perchè io non so come facciate ma a me più largo è più finestre posso affiancare quando lavoro, posso capire i prossimi 21:9 che intendono far uscire ma 16:9 non lo trovo troppo sbilanciato, al massimo ne prendi uno più grande con risoluzione maggiore.
Nei film le bande ci sono sempre state, ma nei giochi io non ho mai trovato uno che avesse un accenno di bande sul mio 16:9.
Avere un gioco che come massima risoluzione arriva a 1920X1080 è un limite del gioco stesso e non certo del monitor!!! :rolleyes:
Avere un gioco che come massima risoluzione arriva a 1920X1080 è un limite del gioco stesso e non certo del monitor!!! :rolleyes:
infatti la risoluzione massima era ben più alta, il problema è che non c'era il formato 16:10 oppure quando c'era a volte non era altro che uno zoom del 16:9 ovvero era realizzato come un ingrandimento. :doh:
E' vero che è colpa del gioco, ma o compri la roba per giocare oppure compri i giochi in base alla roba che hai.
arnaldo19
22-09-2011, 11:32
Ciao, sono indeciso tra il Dell U2412M di cui parlate bene in qs threat e il Samsung F2380MX con pannello PVA che costa oltre 50 euro in meno.
Diciamo che ero abbastanza deciso sull dell ips: mi è capitato pero di vedere un LG di quelli nuovi con pannello IPS che sta sui 300 da euronics: con stupore ho notato che ha un angolo di visione pessimo quasi al pari dei TN
Il dell U2412M magari monta un pannello IPS superiore ma volevo chiedere una vostra opinione e qualche commento sul Samsung F2380MX sul quale in giro non si trovano recensioni.
Del monitor ne faccio un uso generalistico (sia fotoritocco, giochi che film ma in ogni caso in modo occasionale) ma vorrei evitare i pessimi angoli di visualizzazione dei TN e avere dei colori che siano naturali il + possibile. Il pivot per me è essenziale ma entrambi i modelli ne sono provvisti, 23 o 24 pollici mi sono indifferenti cosi come il 16/9 o il 16/10…
Grazie
Althotas
22-09-2011, 11:42
Leggi questo post scritto poco fa, e approfitta subito della cosa prima che sia troppo tardi, perchè andranno a ruba ;) http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35981036&postcount=2270
arnaldo19
22-09-2011, 17:12
Leggi questo post scritto poco fa, e approfitta subito della cosa prima che sia troppo tardi, perchè andranno a ruba ;) http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35981036&postcount=2270
non so proprio dove lo avete visto...non lo trovo:what:
ultimate trip
22-09-2011, 20:55
Infatti non c'è. a 199 trovi il p2411h che non è ips purtroppo. meglio buttarsi sull'asus in mancanza del dell? le prestazioni sono comparabili? o magari conviene aspettare un po' per ribeccarlo a quel prezzo? (ho visto che anche l'asus dà 3 anni di garanzia come dell)
arnaldo19
23-09-2011, 09:33
Ciao, sono indeciso tra il Dell U2412M di cui parlate bene in qs threat e il Samsung F2380MX con pannello PVA che costa oltre 50 euro in meno.
Diciamo che ero abbastanza deciso sull dell ips: mi è capitato pero di vedere un LG di quelli nuovi con pannello IPS che sta sui 300 da euronics: con stupore ho notato che ha un angolo di visione pessimo quasi al pari dei TN
Il dell U2412M magari monta un pannello IPS superiore ma volevo chiedere una vostra opinione e qualche commento sul Samsung F2380MX sul quale in giro non si trovano recensioni.
Del monitor ne faccio un uso generalistico (sia fotoritocco, giochi che film ma in ogni caso in modo occasionale) ma vorrei evitare i pessimi angoli di visualizzazione dei TN e avere dei colori che siano naturali il + possibile. Il pivot per me è essenziale ma entrambi i modelli ne sono provvisti, 23 o 24 pollici mi sono indifferenti cosi come il 16/9 o il 16/10…
Grazie
qualche consiglio su quale dei 2 modelli orientarsi?
il dell è LED-backlit: sono i led collocati su tutto il retro del pannello? non sono gli edge che stanno solo sulla cornice?
Althotas
23-09-2011, 11:14
arnaldo19,
il dell u2311h ieri era disponibile dal peperoncino quando fu segnalato, avevo controllato anche personalmente. SE poi leggerai i post successivi a quello che avevo indicato, ti renderai conto che c'è stata gente che l'ha ordinato immediatamente. Avevo avvertito che sarebbe andato a ruba, perchè c'è diversa gente che poco tempo fa voleva acquistarlo e in quel periodo non si riusciva più a trovare.
Riguardo al resto:
1. tutti i monitor retro-illuminati a LED sono del tipo LED-Edge. Solo pochi TV LCD di alta gamma e dai prezzi esorbitanti, utilizzano la retro-illuminazione "full-LED" o come caspita la chiamano, che in questo momento mi sfugge la denominazione tecnica più appropriata.
2. dubito fortemente che quel monitor LG sui 300 euro che avevi visto da Euronics, fosse un modello con pannello IPS, se dici che aveva pessimi angoli di visione. La prossima volta che ti capita una cosa del genere, prendi nota su un foglietto di carta la sigla esatta del modello, che di solito è indicata in una etichetta del pannello posteriore, e poi fai sapere così si può verificare. Se vai a leggere tutte le discussioni dedicate ai vari monitor IPS, non ne troverai 1 di commento tipo il tuo sugli angoli di visione, e nemmeno nelle recensioni dei siti seri (PRAD, tftcentral, flatpanelshd).
3. Se non ricordo male, sul Samsung F2380MX dovresti trovare una recensione + almeno 1 articolo aggiuntivo su digitalversus.
Una valida alternativa al dell u2311h in questo momento, e che online ha un prezzo molto buono, è l'LG IPS231P (23" 1920x1080), che può andare bene per il tuo tipo di utilizzo. C'è la recensione su PRAD e la sua discussione è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2292388
ultimate trip
23-09-2011, 16:05
quindi Atholas, per te la scelta sui 23 rimane nell'ordine fra dell U2311H, asus ML239H e LG IPS231P ( e quel fujitsu che non so la sigla nominato nella discussione). Un gradino più su fra i 24 il Dell u2410 seguito dal Dell U2412M. ci sta come ordine di preferenza?
Althotas
24-09-2011, 00:09
L'ordine di mia "preferenza" è questo:
23" (non tengo conto del fujitsu, perchè costa troppo)
1. dell u2311h
2. LG IPS231P
3. Asus ML239H
ma se si compra il monitor per usarlo più per gaming che per altro, allora le posizione dell'LG e dell'Asus sono invertite, perchè l'asus è un po' più reattivo. Quell'asus è reattivo tanto quanto il DELL u2311h.
24"
1. fujitsu P24W-6
2. dell u2410
3. dell u2412m
il più reattivo dei 3 sembra essere il dell u2412m. Gli altri 2 sono invece monitor più "pregiati" e accessoriati.
ultimate trip
24-09-2011, 16:28
ritieni tuttavia, dalle impressioni magari degli altri utenti, che il dell 2410 abbia limitazioni in ambito gaming tipo scie o qualche altro effetto negativo?
ritieni tuttavia, dalle impressioni magari degli altri utenti, che il dell 2410 abbia limitazioni in ambito gaming tipo scie o qualche altro effetto negativo?
occhio che alcuni titoli non supportano il 16:10.
ultimate trip
24-09-2011, 20:15
cioè avresti le bande nere?
http://hardforum.com/showthread.php?t=1631162
ovviamente tipo assassins creed, the witcher e anche altri.
ultimate trip
24-09-2011, 20:39
magari mi sfugge qualcosa ma non mi sembra un grosso problema, no? diventerebbe come un 24" 16:9, giusto?! tu ce l'hai? come ti trovi?
arnaldo19
24-09-2011, 20:47
arnaldo19,
il dell u2311h ieri era disponibile dal peperoncino quando fu segnalato, avevo controllato anche personalmente. SE poi leggerai i post successivi a quello che avevo indicato, ti renderai conto che c'è stata gente che l'ha ordinato immediatamente. Avevo avvertito che sarebbe andato a ruba, perchè c'è diversa gente che poco tempo fa voleva acquistarlo e in quel periodo non si riusciva più a trovare.ero gia orientato sul dell U2412M che ho preso a 300 euro ieri, oggi è a 400 sul peperone!!!
Riguardo al resto:
1. tutti i monitor retro-illuminati a LED sono del tipo LED-Edge. Solo pochi TV LCD di alta gamma e dai prezzi esorbitanti, utilizzano la retro-illuminazione "full-LED" o come caspita la chiamano, che in questo momento mi sfugge la denominazione tecnica più appropriata.chiaro
2. dubito fortemente che quel monitor LG sui 300 euro che avevi visto da Euronics, fosse un modello con pannello IPS, se dici che aveva pessimi angoli di visione. La prossima volta che ti capita una cosa del genere, prendi nota su un foglietto di carta la sigla esatta del modello, che di solito è indicata in una etichetta del pannello posteriore, e poi fai sapere così si può verificare. Se vai a leggere tutte le discussioni dedicate ai vari monitor IPS, non ne troverai 1 di commento tipo il tuo sugli angoli di visione, e nemmeno nelle recensioni dei siti seri (PRAD, tftcentral, flatpanelshd).non so il modello ma aveva il logo dell'IPS...magari mi sono sbagliato io oppure quelli di Euronics...
3. Se non ricordo male, sul Samsung F2380MX dovresti trovare una recensione + almeno 1 articolo aggiuntivo su digitalversus.grazie
Una valida alternativa al dell u2311h in questo momento, e che online ha un prezzo molto buono, è l'LG IPS231P (23" 1920x1080), che può andare bene per il tuo tipo di utilizzo. C'è la recensione su PRAD e la sua discussione è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2292388 non ha il pivot...
alla fine ho ordinato il dell U2412M: se vuoi info o volete info chiedete(pero' al momento non ho il tempo di giocare )
Althotas
24-09-2011, 23:26
ritieni tuttavia, dalle impressioni magari degli altri utenti, che il dell 2410 abbia limitazioni in ambito gaming tipo scie o qualche altro effetto negativo?
Avevo letto mesi fa la recensione di tftcentral, e il 2410 mi è sembrato un monitor reattivo. Anche nella rece del nuovo u2412m, sempre di tftcentral, vengono poi fatti paragoni con il 2410, e l'impressione resta quella.
Per qualunque altra domanda sul DELL u2410, ti consiglio caldamente per prima di cosa di leggerti la recensione di tftcentral, e se poi hai ancora qualche cosa da chiedere, di farlo nella discussione dedicata a quel modello, dove troverai una miriade di possessori.
Althotas
24-09-2011, 23:39
magari mi sfugge qualcosa ma non mi sembra un grosso problema, no? diventerebbe come un 24" 16:9, giusto?! tu ce l'hai? come ti trovi?
Te lo dico io cosa ti sfugge: leggi bene qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35988994&postcount=2281 - e anche il mio post successivo.
ultimate trip
25-09-2011, 08:33
:boh: ....:sbonk:
ryosaeba86
25-09-2011, 15:57
ma ci sono ips full hd???
Althotas
25-09-2011, 16:13
ma ci sono ips full hd???
I 21.5" ed i 23" sono tutti full-hd. Gli altri hanno risoluzioni maggiori.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.