PDA

View Full Version : U.S.A per un mese, 3500€?


Sirius88
25-08-2011, 20:43
Ciao a tutti, in data 4 dicembre partirò per NYC, volo da Malpensa alle 10:15 diretto, arrivo verso le 14 e qualcosa.

-Ho pagato il volo di andata e ritorno 531,85€, ho prenotato da dormire presso l'hostelling international, 560$ per 15 giorni, per i restanti 17 giorni devo provvedere a cercarmi una sistemazione, quanto potrei spendere per 17 giorni a NY?

-Quanto spenderei mediamente per mangiare 1 mese? non vado nei ristoranti di lusso, ma nemmeno McDonald tutte le sere :-D

-Pensavo di portarmi circa 3500€ considerato il volo di andata e ritorno già pagato, sono sufficienti per stare a new york? senza grosse pretese eh? ci deve uscire, mangiare, dormire, magari qualche corso di inglese, attività, abbonamento bus e metrò, visite musei, cinema, bar, svaghi vari ecc

ultima cosa: mi è arrivato il passaporto, ma ancora devo prenotare l'esta, ho visto che il modulo è tutto in lingua inglese, per non sbagliare e non fare cavolate, esiste una guida passo passo con la traduzione del modulo in italiano?

altra cosa, l'esta vuole sapere dove risiederò quando sarò negli states, io so solo l'indirizzo dell'ostello per i primi 15 giorni, e i restanti 17?

assicurazione, vorrei fare una assicurazione per quel mese, senza spendere più di 200€, voi cosa consigliate?

ciao a tutti grazie

OUTATIME
26-08-2011, 07:21
Ciao...

Allora...
i restanti 17 giorni devo provvedere a cercarmi una sistemazione, quanto potrei spendere per 17 giorni a NY?

-Quanto spenderei mediamente per mangiare 1 mese? non vado nei ristoranti di lusso, ma nemmeno McDonald tutte le sere :-D

E' tutto soggettivo ed è una discussione affrontata varie volte sul forum: dipende cosa vuoi (è come andare in autosalone e chiedere quanto costa un'auto....), comunque per dormire 100 - 120 $ a notte è un buon compromesso.

-Pensavo di portarmi circa 3500€ considerato il volo di andata e ritorno già pagato, sono sufficienti per stare a new york? senza grosse pretese eh? ci deve uscire, mangiare, dormire, magari qualche corso di inglese, attività, abbonamento bus e metrò, visite musei, cinema, bar, svaghi vari ecc
Sicuramente si, come in tutti questi casi, io però sconsiglio 1- di portarsi euro 2- di portarseli tutti in contanti

ultima cosa: mi è arrivato il passaporto, ma ancora devo prenotare l'esta, ho visto che il modulo è tutto in lingua inglese, per non sbagliare e non fare cavolate, esiste una guida passo passo con la traduzione del modulo in italiano?
No, è previsto che tu te lo faccia tradurre e il traduttore dichiari di aver tradotto fedelmente.
altra cosa, l'esta vuole sapere dove risiederò quando sarò negli states, io so solo l'indirizzo dell'ostello per i primi 15 giorni, e i restanti 17?
Basta il primo albergo.

assicurazione, vorrei fare una assicurazione per quel mese, senza spendere più di 200€, voi cosa consigliate?
Di solito quelle delle agenzie viaggi sono le più economiche.

gd350turbo
26-08-2011, 07:57
In USA non sono mai stato, ma solo stato a Montreal in Canada, quasi vicino...

Ci sono stato una settimana, e la spesa più grossa è stata il volo...

Prenotai tutto da qui, un appartamento in affitto, una macchina in affitto e complice anche il fatto che in tale momento un euro valeva 1.55 dollari canadesi, il prezzo era veramente basso rispetto a quello italiano...

La colazione stra mega abbondante, la si faceva al bar con 5 $ la benzina costava la meta che da noi, e mi comprai un paio di accessori fotografici ad ottimo prezzo...

Ristorante diverso tutte le sere ed a prezzi modici !

Quasi sempre pagato con carta di credito, quindi non presi molto contante, ma cambiali qui in italia, in banca prima di partire...

obefix
26-08-2011, 08:39
piuttosto di portarti tutti quei contanti valuta l'idea di metterne un po su una ricaricabile come la postepay.

Sirius88
28-08-2011, 19:08
piuttosto di portarti tutti quei contanti valuta l'idea di metterne un po su una ricaricabile come la postepay.

grazie ragazzi, ma non porto contati, porto tutto in carta di credito... li compro così li fermo alla vlauta attuale, e poi metto sul mio conto corrente tot dollari comprati all'attuale tasso di cambio... erogo con circa 3000 € dovrei avere 4500dollari e dovrebbero essere più che sufficienti dite :D

ripe
29-08-2011, 09:03
grazie ragazzi, ma non porto contati, porto tutto in carta di credito... li compro così li fermo alla vlauta attuale, e poi metto sul mio conto corrente tot dollari comprati all'attuale tasso di cambio... erogo con circa 3000 € dovrei avere 4500dollari e dovrebbero essere più che sufficienti dite :D

Non ho capito...

emmegi
30-08-2011, 18:52
anche io penso che sia soggettivo.... a te 3500 potrebbero bastare, a me no....

killercode
30-08-2011, 23:09
Ciao a tutti, in data 4 dicembre partirò per NYC, volo da Malpensa alle 10:15 diretto, arrivo verso le 14 e qualcosa.

-Ho pagato il volo di andata e ritorno 531,85€, ho prenotato da dormire presso l'hostelling international, 560$ per 15 giorni, per i restanti 17 giorni devo provvedere a cercarmi una sistemazione, quanto potrei spendere per 17 giorni a NY?

-Quanto spenderei mediamente per mangiare 1 mese? non vado nei ristoranti di lusso, ma nemmeno McDonald tutte le sere :-D

-Pensavo di portarmi circa 3500€ considerato il volo di andata e ritorno già pagato, sono sufficienti per stare a new york? senza grosse pretese eh? ci deve uscire, mangiare, dormire, magari qualche corso di inglese, attività, abbonamento bus e metrò, visite musei, cinema, bar, svaghi vari ecc

ultima cosa: mi è arrivato il passaporto, ma ancora devo prenotare l'esta, ho visto che il modulo è tutto in lingua inglese, per non sbagliare e non fare cavolate, esiste una guida passo passo con la traduzione del modulo in italiano?

altra cosa, l'esta vuole sapere dove risiederò quando sarò negli states, io so solo l'indirizzo dell'ostello per i primi 15 giorni, e i restanti 17?

assicurazione, vorrei fare una assicurazione per quel mese, senza spendere più di 200€, voi cosa consigliate?

ciao a tutti grazie
Dipende molto da cosa vuoi fare, cibo, trasporti e musei sono tranquilli come prezzi, però parli di cinema e svaghi e questi pesano, sappi per esempio che già solo uno spettacolo a Broadway ti porta via 100 dollari, drinks, jazz e discoteche peggiorano la situazione. Insomma potresti finirci stretto.

Io ti consiglierei, dopo i primi 15 giorni di cambiare un pò aria e di andare a fare un giro per una settimana o a boston o a washington e poi tornare l'ultima settimana a ny.

l'esta è banale, e c'è anche in italiano, basta che gli dai la tua prima locazione.

p.s. ti consiglio di andare a mangiare un hamburger da shake shack al madison square park
p.p.s. portati anche un netbook o un cell con il wifi perchè li è gratis e ti tornerà molto utile per programmare sul momento le tappe successive del tuo viaggio

migna
31-08-2011, 00:49
son appena rientrato da 3 settimane...son stato con la mia ragazza e posso dirti che quei soldi ti bastano, se non devi prendere una macchina ;)
Noi abbiamo anche seguito 3 corsi (già pagati prima, ovviamente) in università :)

l'esta è in italiano ma falla pure in inglese non c'è nulla che puoi sbagliare ;)

Grim
31-08-2011, 10:02
Lo scorso anno sono stato a NYC dal 28 dicembre al 12 di gennaio.

ho speso circa 5000 $ ..... calcolando che ho fatto molto shopping, ingressi ai musei, teatri, discoteche, eventi vari e sinceramente nn ho guardato molto al risparmio.

Portati circa 2000 dollari cash e almeno 2 carte di credito "dico questo x esperienza personale, perchè una volta una carta mi si smagnetizzò è stavo in merda"

la postepay nn è accettata in USA

ciao e divertiti un mondo ;)

limpid-sky
31-08-2011, 10:21
son appena rientrato da 3 settimane...son stato con la mia ragazza e posso dirti che quei soldi ti bastano, se non devi prendere una macchina ;)
Noi abbiamo anche seguito 3 corsi (già pagati prima, ovviamente) in università :)

l'esta è in italiano ma falla pure in inglese non c'è nulla che puoi sbagliare ;)

sono curioso dell'uni?
il politecnico di ny o altro?prima o poi voglio fare una esperienza nella grande mela.
senza carta di credito non si fa nulla a quanto leggo in giro e anche qui. Io non la ho e non riesco a farmela dare essendo ancora studente.consigli?

gd350turbo
31-08-2011, 10:36
Probabilmente non riesci a farti dare una carta di credito propriamente detta, in quanto è solitamente richiesto di disporre di un reddito...

Ci sono quei gruppi tipo findomestic, consel, agos, pare che le vogliano dare quasi per forza...

Ma li il motivo è che ti applicano sopra interessi da paura...

Ma una carta di debito, ad esempio una comunissima mastercard ricaricabile, la puoi avere...

limpid-sky
31-08-2011, 10:52
Probabilmente non riesci a farti dare una carta di credito propriamente detta, in quanto è solitamente richiesto di disporre di un reddito...

Ci sono quei gruppi tipo findomestic, consel, agos, pare che le vogliano dare quasi per forza...

Ma li il motivo è che ti applicano sopra interessi da paura...

Ma una carta di debito, ad esempio una comunissima mastercard ricaricabile, la puoi avere...

ah ok le ricaricabili le ho.
per la carta non è bastato nemmeno disporre di un bel po di soldi sul conto e avere un rid (ci vuole un reddito costante o un accredito stipendio che non ho). chiuso offtopic.

ziozetti
31-08-2011, 13:32
grazie ragazzi, ma non porto contati, porto tutto in carta di credito... li compro così li fermo alla vlauta attuale, e poi metto sul mio conto corrente tot dollari comprati all'attuale tasso di cambio... erogo con circa 3000 € dovrei avere 4500dollari e dovrebbero essere più che sufficienti dite :D
?!?

killercode
31-08-2011, 14:58
?!?

avrà un conto multicurrency come quello di fineco

ziozetti
31-08-2011, 17:31
avrà un conto multicurrency come quello di fineco
Dici quindi che la carta di credito "pesca" dal conto in dollari se ci sono dollari (e dal conto in franchi svizzeri se ci sono franchi e così via...)?

PS: in ogni caso mi sembra una bella sega mentale... :D

*sasha ITALIA*
31-08-2011, 21:34
indipendentemente dai costi per me 1 mese a nyc a mangiare per locali è da suicidio.. io ho fatto 2 settimane.. mai più! magari cucinando da se ok.. ma così..

OUTATIME
01-09-2011, 08:00
Dici quindi che la carta di credito "pesca" dal conto in dollari se ci sono dollari (e dal conto in franchi svizzeri se ci sono franchi e così via...)?

PS: in ogni caso mi sembra una bella sega mentale... :D
A me a Londra è capitato che da Harrods mi chiedessero se preferivo pagare in sterline... Per la verità me lo ha chiesto 3 volte, come se stessi per commettere un errore mortale :boh: Fatto sta che sull'estratto conto avevo il pagamento direttamente in sterline, quindi credo che sia una cosa attiva di default, però non saprei come veicolare la spesa sulla valuta desiderata...

david-1
02-09-2011, 11:01
A me a Londra è capitato che da Harrods mi chiedessero se preferivo pagare in sterline... Per la verità me lo ha chiesto 3 volte, come se stessi per commettere un errore mortale :boh: Fatto sta che sull'estratto conto avevo il pagamento direttamente in sterline, quindi credo che sia una cosa attiva di default, però non saprei come veicolare la spesa sulla valuta desiderata...

Oddio, strana questa cosa.... in teoria con la carta si paga l'importo con la valuta normale del Paese che si visita.
Poi sull'estratto conto ci si trova l'importo in valuta straniera e il corrispettivo in € (in base al cambio registrato al momento del pagamento).

MrCj
03-09-2011, 10:08
A me a Londra è capitato che da Harrods mi chiedessero se preferivo pagare in sterline... Per la verità me lo ha chiesto 3 volte, come se stessi per commettere un errore mortale :boh: Fatto sta che sull'estratto conto avevo il pagamento direttamente in sterline, quindi credo che sia una cosa attiva di default, però non saprei come veicolare la spesa sulla valuta desiderata...

Non ti stupire lo chiedono sempre a tutti .. ci sono stato 5 volte da Harrods anche all' areoporto e me lo hanno sempre chiesto.. Io pago direttamente in sterline

OUTATIME
05-09-2011, 07:44
Non ti stupire lo chiedono sempre a tutti .. ci sono stato 5 volte da Harrods anche all' areoporto e me lo hanno sempre chiesto.. Io pago direttamente in sterline
Si ma non ho capito perchè.... Sai quando il commesso ti guarda così :eek: e ti dice "Are you really sure??" ti viene da pansare "Oddio, ma sto facando una cacata?".... :D

Sirius88
13-11-2011, 20:23
avrà un conto multicurrency come quello di fineco

esatto ho fineco :D

limpid-sky
14-11-2011, 08:37
indipendentemente dai costi per me 1 mese a nyc a mangiare per locali è da suicidio.. io ho fatto 2 settimane.. mai più! magari cucinando da se ok.. ma così..

da suicidio per i prezzi o per la qualità?

migna
14-11-2011, 12:00
da suicidio per i prezzi o per la qualità?

penso intenda per la qualità

io ho fatto dal 3 al 5 giorno in allucinazioni mistiche, nel senso che senti fortemente la mancanza di un piatto di pasta o delle verdura...in ogni caso qualsiasi cosa che non sia immerso in salse, olio, ultracondimenti assassini.

poi son andato via liscio....comunque mangiando meno rispetto a quanto mangio di solito, ma mettendo su qualche kg :asd:
solo una volta son stato malino la notte a causa di una cena a base di pesce non proprio freschissimo, mi sa :asd:

Vedder
12-12-2011, 12:33
a new york c'era una catena (mmm, forse non era una vera e propria catena, però avevo visto lo stesso locale in un paio di posti diversi) dove ci si serviva da soli e c'era vasta scelta di cibi tutto sommato sani. c'erano diverse pentole e contenitori con dentro anche verdura e frutta fresca
alla fine ti pesavano ciò che avevi preso e te ne andavi al piano di sopra a mangiare
però non ricordo assolutamente il nome e il posto :D

migna
13-12-2011, 16:48
a new york c'era una catena (mmm, forse non era una vera e propria catena, però avevo visto lo stesso locale in un paio di posti diversi) dove ci si serviva da soli e c'era vasta scelta di cibi tutto sommato sani. c'erano diverse pentole e contenitori con dentro anche verdura e frutta fresca
alla fine ti pesavano ciò che avevi preso e te ne andavi al piano di sopra a mangiare
però non ricordo assolutamente il nome e il posto :D

probabilmente sbarro

Vedder
13-12-2011, 17:39
sbarro...il nome non mi suona nuovo. però mi pare fosse un altro
ho guardato tra le spese segnate ma ho trovato traccia solo di smiler's, che però non c'entra...

migna
14-12-2011, 00:00
sbarro...il nome non mi suona nuovo. però mi pare fosse un altro
ho guardato tra le spese segnate ma ho trovato traccia solo di smiler's, che però non c'entra...

io ho mangiato in questo, la sera che son arrivato in albergo e ho avuto la forza solo di andare a vedere time square di notte

http://maps.google.it/maps?q=206+West+49th+Street,+New+York,+Stati+Uniti&hl=it&ll=40.760878,-73.98439&spn=0.001952,0.004128&sll=40.760878,-73.98439&sspn=0.007842,0.016512&vpsrc=6&hnear=206+W+49th+St,+New+York,+10019,+Stati+Uniti&t=m&z=19&layer=c&cbll=40.760719,-73.984335&panoid=eaBLek8Yi9_MMEFl1kurDg&cbp=12,191.16,,0,6.27